AVENTICS Single valve, Series CL03 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario

Questo manuale è adatto anche per

R412018650/2018-11, Replaces: 2018-01, DE/EN/FR/IT/ES/SV
Einzelventil
Single valve
Distributeur isolé
Valvola singola
Válvula individual
Singelventil
CL03
Betriebsanleitung | Operating instructions | Notice d’instruction |
Istruzioni per l’uso | Instrucciones de servicio | Bruksanvisning
Italiano
1 Sulla presente documentazione
Le istruzioni contengono informazioni importanti per installare, azionare e
sottoporre a manutenzione il prodotto e per riparare autonomamente piccoli guasti,
nel rispetto delle norme e della sicurezza.
O Leggere queste istruzioni ed in particolar modo il capitolo 2
“Indicazioni di sicurezza” in tutte le sue parti prima di adoperare il prodotto.
Validità della documentazione
Nelle presenti istruzioni viene descritto il prodotto seguente:
Valvola singola CL03
Documentazione necessaria e complementare
O Osservare anche le istruzioni d’uso dei restanti componenti dei macchinari
o degli impianti.
O Osservare la documentazione del produttore dell’impianto.
O Osservare inoltre le norme vigenti e generalmente riconosciute della legislazione
europea o nazionale.
Presentazione delle informazioni
Avvertenze di sicurezza
In queste istruzioni le azioni da eseguire sono precedute da avvertenze di sicurezza,
se esiste pericolo di danni a cose o lesioni a persone. Le misure descritte per la
prevenzione di pericoli devono essere rispettate.
Struttura delle avvertenze di sicurezza
Significato delle parole di segnalazione
Simboli
2 Indicazioni di sicurezza
Il prodotto è stato realizzato in base alle regole della tecnica generalmente
riconosciute. Nonostante ciò esiste il pericolo di danni a cose e persone, se non
vengono osservate le istruzioni ed avvertenze di sicurezza di base illustrate di
seguito, prima di intraprendere qualsiasi azione.
O Conservare le istruzioni in modo che siano sempre accessibili a tutti gli utenti.
O Se si consegna il prodotto a terzi, allegare sempre le istruzioni per l’uso.
Utilizzo a norma
Il prodotto è destinato esclusivamente al montaggio in una macchina o in un
impianto o all’integrazione con altri componenti in una macchina o in un impianto.
Il prodotto deve essere messo in funzione solo dopo essere stato integrato nella
macchina o nell’impianto per cui è previsto.
O Rispettare le condizioni di funzionamento e i limiti di potenza riportati nei dati
tecnici per la valvola singola CL03.
O Utilizzare la valvola singola CL03 esclusivamente in ambito industriale.
O Utilizzare come fluido esclusivamente aria compressa.
PAROLA DI SEGNALAZIONE
Natura e fonte del pericolo
Conseguenze della non osservanza del pericolo
O Misure di protezione dal pericolo
AVVERTENZA
Indica una situazione pericolosa che, se non evitata, può provocare lesioni gravi
o addirittura la morte.
ATTENZIONE
Indica una situazione pericolosa che, se non evitata, può provocare lesioni medie
o leggere.
NOTA
Indica danni alle cose: il prodotto o l’ambiente possono essere danneggiati.
La non osservanza di questa informazione può portare a peggioramenti nel
processo operativo.
Utilizzo non a norma
Per utilizzo non a norma si intende l’impiego della valvola singola CL03
O al di fuori degli ambiti d’applicazione riportati in queste istruzioni,
O in condizioni di funzionamento che deviano da quelle riportate in queste
istruzioni.
Qualifica del personale
Tutte le attività legate al prodotto richiedono conoscenze basilari meccaniche,
pneumatiche ed elettriche, nonché conoscenze dei relativi termini tecnici.
Per garantire la sicurezza d’esercizio queste attività devono essere perciò eseguite
solo da personale specializzato in materia o da una persona istruita sotto la guida
e la sorveglianza di personale qualificato.
Per personale specializzato si intendono coloro i quali, grazie alla propria
formazione professionale, alle proprie conoscenze ed esperienze e alle conoscenze
delle disposizioni vigenti, sono in grado di valutare i lavori commissionati,
individuare i possibili pericoli e adottare le misure di sicurezza adeguate.
Il personale specializzato deve rispettare le norme in vigore specifiche del settore.
Indicazioni di sicurezza
Avvertenze di sicurezza generali
O Osservare le prescrizioni antinfortunistiche e di protezione ambientale vigenti
nello stato in cui l’apparecchio viene usato e sul posto di lavoro.
O Impiegare il prodotto esclusivamente nel campo di potenza riportato nei dati
tecnici. Per maggiori informazioni consultare il catalogo online
(www.aventics.com/pneumatics-catalog).
O Non sottoporre in nessun caso il prodotto a sollecitazioni meccaniche.
O Impiegare il prodotto esclusivamente in ambiente industriale (classe A).
O Verificare eventuali anomalie del prodotto, come per esempio fessure nel corpo
oppure viti, cuffie, guarnizioni mancanti.
Durante il montaggio
O La garanzia decade in caso di montaggio errato.
O Togliere sempre l’alimentazione elettrica e pneumatica della parte rilevante
dell’impianto prima di eseguire i lavori di montaggio sulla macchina
o sull’impianto.
O Durante i lavori di montaggio proteggere l’impianto da una riaccensione.
O Osservare le seguenti norme nell’installazione del sistema:
DIN EN 50178, classificazione VDE 0160
VDE 0100
Durante la messa in funzione
O L’installazione deve essere eseguita soltanto dopo aver tolto l’alimentazione
elettrica e pneumatica e solo da personale qualificato e debitamente addestrato.
Per evitare movimenti pericolosi eseguire la messa in funzione elettrica
unicamente dopo aver tolto l’alimentazione pneumatica.
O Accertarsi che le componenti dell’impianto collegate siano assicurate
correttamente.
O Mettere in funzione la valvola singola CL03 solo dopo averla completamente
montata, debitamente cablata, configurata e provata.
O Prima della messa in funzione delle esecuzioni soggette alle restrizioni del tipo
di protezione IP69K, assicurarsi che tutte le guarnizioni ed i coperchi dei raccordi
ad innesto siano a tenuta per impedire che fluidi o corpi estranei penetrino
nell’apparecchio.
Durante il funzionamento
O In determinate applicazioni può esistere il pericolo di contusioni. Osservare
sempre le avvertenze di sicurezza locali.
O Garantire un sufficiente ricambio d’aria o un adeguato raffreddamento se le
bobine magnetiche vengono sollecitate permanentemente.
3Fornitura
Sono compresi nella fornitura:
W Istruzioni per l’uso
W Piastra base (senza valvola) con copertura valvola, IP69K
oppure
W Piastra base con valvola montata e copertura, IP69K
AVENTICS | CL03 | R412018650–BAL–001–AF | Italiano 15
4 Descrizione del prodotto
Durante lo sviluppo della valvola singola CL03 il design igienico, la resistenza alle
sostanze chimiche, il tipo di protezione, la modularità e la flessibilità sono stati gli
obiettivi da perseguire. L’apparecchio è predisposto per l’impiego in ambienti umidi,
ad es. durante il processo di produzione e imballaggio di generi alimentari.
Descrizione del prodotto
La valvola singola CL03 è disponibile nel tipo di protezione IP69K.
Viene pilotata elettronicamente tramite un connettore circolare M12 a codifica A.
Le versioni rispettivamente disponibili del prodotto possono cambiare col tempo.
Per una descrizione attuale delle versioni disponibili consultare il catalogo online
(www.aventics.com/pneumatics-catalog).
Panoramica valvola singola CL03 con piastra base
e copertura valvola
Panoramica piastra base
Valvole
Le valvole azionano l’aria verso gli attacchi pneumatici.
W Valvole 2 x 3/2
W Valvole 5/2
W Valvole 5/3
Ogni valvola dispone di LED gialli che indicano che è attivato quanto segue:
W Bobina 14 per valvole con una bobina
W Bobina 14 o bobina 12 per le altre valvole.
Il pilotaggio delle bobine magnetiche avviene tramite il connettore M12. Le bobine
magnetiche percorse da corrente vengono segnalate con un LED giallo sulla valvola.
L'assegnazione della posizione di commutazione è riconoscibile dai numeri 12 e 14.
Per maggiori informazioni sulle opzioni valvole vedere “Dati tecnici” o consultare il
catalogo online (www.aventics.com/pneumatics-catalog).
Azionamento manuale
Ogni valvola dispone di un azionamento manuale, eseguibile tramite una manopola
gialla (“a rotazione e ritenuta”) o una manopola rossa (“a rotazione”), in base alla
versione. In entrambi i casi l’azionamento si effettua tramite un movimento rotatorio.
NON premere!
L’assegnazione della posizione di commutazione è riconoscibile dai numeri 12 e 14.
1 Piastra base 5 Attacchi pneumatici
2 Valvola 6 Viti di fissaggio valvola sulla piastra
base
3 Copertura valvole 7 Guarnizione per copertura valvola
4 Connettore circolare M12, codifica A
per pilotaggio
8 Viti di fissaggio per copertura valvola
1 Piastra base 6 Attacchi 3 e 5
2 Attacco R per scarico aria
di pilotaggio
7 Attacco VENT per compensazione
pressione
3 Attacco X per pilotaggio esterno 8 Connettore circolare M12, codifica A
per pilotaggio
4 Attacco 1 9 Attacchi pneumatici
5 Attacchi 2 e 4 10 Filettatura per il fissaggio della
piastra base sulla superficie di
montaggio, M5
1
2
3
5Montaggio
Assicurarsi che i valori massimi e minimi indicati nei Dati tecnici non vengano
superati o che siano raggiunti.
Montaggio della valvola singola CL03 con piastra
base e valvola
La valvola singola può essere montata in qualsiasi posizione.
Montaggio della piastra base
O Montare la piastra base della valvola singola con l’ausilio dei fori filettati (10)
su una superficie piana e fissa.
Inserimento della valvola e montaggio della sua copertura
1. Posare la valvola (2) sulla piastra base e premere sull’estremità della valvola con
il collegamento elettrico esercitando una forza minima. Accertarsi che i contatti
siano diritti e che la guarnizione sia posizionata correttamente.
2. Serrare la valvola (2) con due viti con testa a croce autofilettanti (6). Coppia di
serraggio 1,1...1,3Nm. Cacciavite PZD N1.
3. Assicurarsi che l’azionamento manuale manuale si trovi in posizione 0.
Eventualmente ruotarlo con cautela nella posizione neutra.
4. Rimontare la copertura della valvola (3). Accertarsi che la guarnizione (7) sia
posizionata correttamente. Serrare le tre viti a testa esagonale (8) con
1,0 ... 1,2 Nm.
Collegamento pneumatico della valvola singola CL03
Il collegamento della valvola singola all’impianto dell’aria compressa avviene
tramite attacchi nella piastra base.
L’alimentazione dell’aria di pilotaggio avviene tramite l’attacco esterno X
che è sempre presente sulla piastra base.
Le valvole di pilotaggio vengono scaricate sempre tramite il canale R.
O Gli attacchi per l’aria di scarico, che non vengono collegati ad un’apposita
conduttura, devono essere dotati di silenziatori.
O Dotare gli attacchi non necessari di tappi di chiusura.
ATTENZIONE
Pericolo di lesioni dovuto a montaggio sotto pressione o tensione!
Il montaggio sotto pressione o con tensione elettrica applicata può provocare
lesioni e danneggiare il prodotto o parti dell’impianto.
O Togliere l’alimentazione elettrica e pneumatica della parte dell’impianto
rilevante prima di montare il prodotto.
O Proteggere l’impianto da riaccensione.
Movimenti incontrollati dovuti a linee di aria compressa non collegate
correttamente.
Se le linee dell’aria compressa con connettori a spina non sono montate
correttamente, possono staccarsi quando la valvola singola viene alimentata con
aria compressa, provocando lesioni o danni all’apparecchio.
O Dopo l’operazione di innesto controllare sempre l’efficacia del collegamento.
NOTA
Pericolo di danni alla valvola singola
Un utilizzo di viti errate oppure un serraggio di viti con una coppia di serraggio
troppo elevata può provocare danni ai fori filettati.
O Utilizzare sempre le viti comprese nella fornitura.
O Prestare attenzione al montaggio corretto e alla coppia di serraggio adeguata.
NOTA
Pericolo di danni alla valvola dovuto ad accumulo di aria!
La chiusura delle uscite di scarico porta ad accumulo d’aria e al danneggiamento
delle valvole. Anche l’attacco “VENT” nella piastra terminale non deve essere
chiuso.
O Assicurarsi che l’attacco R sia aperto e provvisto possibilmente di un
silenziatore.
O Collegare all’attacco “VENT” un tubo, che sbocchi al di fuori dell’ambiente
umido. Nel caso in cui la valvola sia montata in un ambiente protetto,
ad es. un quadro di comando, è anche possibile collegare all’attacco “VENT
un silenziatore.
O Garantire un sufficiente scarico d’aria tramite l’attacco di scarico e l’attacco R.
1
4
1
1
2
AVENTICS | CL03 | R412018650–BAL–001–AF | Italiano 16
Attacchi pneumatici alla piastra base
Collegamento elettrico della valvola singola CL03
La valvola singola CL03 viene alimentata e pilotata tramite il connettore circolare
(, 4) M12, codifica A.
Occupazione del connettore dell’apparecchiatura M12, codifica A sulla
valvola singola CL03
Procedere nel modo seguente:
1. Lasciare abbastanza spazio per gli attacchi elettrici da garantire i raggi
di curvatura consentiti.
2. Inserire il cavo sul connettore a spina circolare.
Ad un posto valvola sono assegnati in modo fisso due pilotaggi (pin di collegamento)
per le bobine valvola 12 e 14.
1. Nelle valvole monostabili deve essere collegata esclusivamente la bobina 14.
Il secondo pilotaggio per la bobina 12 rimane inutilizzato.
2. Per le valvole 3/2 valgono le seguenti assegnazioni:
bobina 14 e raccordo pneumatico 4
bobina 12 e raccordo pneumatico 2
Definizione raccordo Tipo di raccordo Dimensione
1, 2, 3, 4, 5 Raccordo ad innesto 8mm
Filettatura G1/8“
X
1)
, R
2)
, VENT
3)
1) Attacco pilotaggio esterno
2) Attacco per scarico dell’aria di pilotaggio
3) Attacco di aerazione
Raccordo ad innesto 4mm
Filettatura M5
ATTENZIONE
Tensione pericolosa
Un alimentatore con separazione non sicura può, in caso di errore, creare tensioni
pericolose. Ne possono derivare lesioni dovute a scossa elettrica e danni al
sistema.
O Utilizzare solo un alimentatore con separazione sicura secondo EN 60747,
classificazione VDE 0551! Di conseguenza i circuiti elettrici corrispondenti
sono del tipo SELV/PELV, secondo la norma IEC 60364-4-41.
NOTA
Carico di corrente elevato
In caso di carichi di corrente superiori a 1 A per ogni pin di collegamento
il sistema subirà danni.
O Non superare il carico di corrente consentito di 1 A per ogni pin di
collegamento.
Pin Bobina
1–
212
3COM
414
1
6 Messa in funzione e uso
Messa in funzione passo-passo (passo 1 ... 4)
Passo 1: controllo degli attacchi
1. Controllare tutti i raccordi pneumatici e la posizione corretta dei tubi flessibili.
2. Controllare il montaggio corretto dell’attacco elettrico.
Passo 2: controllare l’assegnazione dei segnali di comando
1. Togliere l’alimentazione elettrica e pneumatica dell’impianto.
2. Posizionare tutti gli azionamenti manuali in posizione 0
(ved. “Utilizzo dell’azionamento manuale”).
3. Collegare la tensione di esercizio.
4. Controllare l’assegnazione dei segnali di comando alla valvola singola.
Il LED giallo è accesso se la valvola è pilotata correttamente.
O Se il LED non si illumina controllare l’assegnazione del segnale di comando
e l’occupazione dei connettori.
Passo 3: controllare le funzioni pneumatiche
1. Togliere l’alimentazione elettrica e pneumatica dell’impianto.
2. Portare l’azionamento manuale in posizione 0
(ved. “Utilizzo dell’azionamento manuale”).
3. Assicurarsi che tutti gli elementi si trovino nella loro posizione di partenza
e che gli elementi in movimento non costituiscano nessun pericolo.
4. Alimentare l’impianto con l’aria compressa.
5. Controllare la valvola collegata (ed eventualmente tutte le altre valvole
collegate al sistema) con l’ausilio dell’azionamento manuale
(ved. “Utilizzo dell’azionamento manuale”).
6. Rimontare la copertura della valvola (ved. “Inserimento della valvola e montaggio
della sua copertura”).
Passo 4: accendere l’impianto
1. Collegare l’alimentazione pneumatica.
2. Collegare la tensione di esercizio.
Utilizzo dell’azionamento manuale
La messa in funzione deve essere eseguita solo da personale specializzato
in materia elettrica e pneumatica o da una persona istruita sotto la guida
e la sorveglianza di personale qualificato.
ATTENZIONE
Stato del sistema non definito!
Se il sistema si trova in uno stato indefinito e gli azionamenti manuali non
si trovano in posizione zero sussiste pericolo di ferimento.
O Assicurarsi che il sistema si trovi in uno stato definito prima dell’accensione!
ATTENZIONE
O Prima di alimentare l’impianto con aria compressa controllare la funzione
di tenuta dei raccordi aria compressa e assicurarsi che nessuna persona
si trovi nell’area di pericolo quando si accende l’alimentazione pneumatica.
ATTENZIONE
Stato del sistema non definito!
Se il sistema si trova in uno stato indefinito e gli azionamenti manuali non
si trovano in posizione zero sussiste pericolo di ferimento.
O Assicurarsi che il sistema si trovi in uno stato definito prima dell’accensione!
O Portare tutti gli azionamenti manuali in posizione neutra.
O Assicurarsi che nessuna persona si trovi nell’area di pericolo quando
si accende l’alimentazione pneumatica!
NOTA
Danni all’azionamento manuale a causa di un uso non corretto
L’azionamento manuale viene danneggiato se viene azionato in modo non
corretto o applicando forza eccessiva.
O Azionare l’azionamento manuale con cautela e giudizio.
O Per l’uso rispettare le seguenti descrizioni.
3
AVENTICS | CL03 | R412018650–BAL–001–AF | Italiano 17
A rotazione e ritenzione (pulsante giallo):
O Inserire un cacciavite nella scanalatura dell’azionamento manuale e ruotare
dalla posizione 0 alla posizione 1, esercitando una forza minima, fino a sentire
un leggero clic.
La valvola viene azionata. L’azionamento manuale rimane nella nuova posizione fino
a che non viene riportato nella posizione 0. In base al tipo, la valvola ritorna ora nella
posizione di partenza oppure rimane nella posizione scelta.
A rotazione (pulsante rosso):
O Inserire un cacciavite nella scanalatura dell’azionamento manuale e ruotare
dalla posizione 0 alla posizione 1, esercitando una forza minima.
Rilasciando il cacciavite, l’azionamento manuale torna alla posizione 0.
In base al tipo, la valvola ritorna ora nella posizione di partenza oppure rimane nella
posizione scelta.
7 Manutenzione e riparazione
La valvola singola CL03 è esente da manutenzione e normalmente non richiede una
particolare cura.
Pulizia e cura
O Rispettare le avvertenze sulla manutenzione e la pulizia nella documentazione
dell’intero impianto.
O Pulire la valvola singola senza copertura solo con un panno asciutto.
Manutenzione
La valvola singola non ha bisogno di manutenzione.
O Rispettare tuttavia gli intervalli di manutenzione e le indicazioni eventualmente
prescritti per l’intero impianto.
Controllare i raccordi dell’aria compressa
O Controllare regolarmente la tenuta dei raccordi e delle condutture dell’aria
compressa. Sostituire le condutture danneggiate o schiacciate.
8 Smontaggio/sostituzione
Smontaggio della valvola singola CL03 dalla superficie
di montaggio
1. Prima dello smontaggio togliere l’alimentazione elettrica e pneumatica
dell’impianto.
2. Svitare tutti i collegamenti.
3. Allentare tutte le viti di fissaggio sulla valvola singola CL03.
Ora la valvola può essere rimossa dalla superficie di montaggio.
L’azionamento manuale è costituito da una manopola. NON premere!
La funzionalità ed il modo operativo del pilotaggio valvole possono essere
controllate prima della messa in funzione tramite l’azionamento delle
funzioni valvola con l’azionamento manuale (al posto del segnale elettrico).
Utilizzando l’azionamento manuale il segnale elettrico viene disattivato.
ATTENZIONE
Presenza di tensione elettrica e alta pressione
Pericolo di lesioni a causa di scossa elettrica e di improvvisa caduta della
pressione.
O Prima di eseguire lavori di cura e manutenzione, togliere l’alimentazione
elettrica e pneumatica del sistema.
La versione a valvola singola IP69K è concepita per l’impiego in ambienti
umidi. Dopo un montaggio corretto può anche essere pulita ad alta
pressione e ad alta temperatura (condizioni IP69K).
ATTENZIONE
Tensione elettrica e alta pressione
Pericolo di lesioni a causa di scossa elettrica e di improvvisa caduta della
pressione.
O Togliere pressione e tensione al sistema prima di effettuare le seguenti
attività:
Staccare o collegare il connettore
Smontare il sistema
Sostituire singoli componenti.
9 Ampliamento e trasformazione
Sostituire la valvola
1. Prima dello smontaggio togliere l’alimentazione elettrica e pneumatica
dell’impianto.
2. Rimuovere le tre viti esagonali (8) della copertura valvola (3) e togliere quindi
la copertura assieme alla guarnizione (7).
3. Rimuovere le viti con testa a croce (6) sulla valvola (2) e staccare la valvola
svitata dalla piastra base (1).
4. Posizionare la nuova valvola (5) sulla piastra base (1).
5. Premere sull’estremità della valvola con il collegamento elettrico esercitando
una forza minima. Accertarsi che i contatti siano diritti e che la guarnizione
sia posizionata correttamente.
6. Serrare la valvola (2) con due viti con testa a croce autofilettanti (6).
Coppia di serraggio 1,1 ... 1,3 Nm. Cacciavite PZD N 1.
7. Assicurarsi che l’azionamento manuale manuale si trovi in posizione 0.
Eventualmente ruotarlo con cautela nella posizione neutra.
8. Rimontare la copertura della valvola (1). Accertarsi che la guarnizione (7)
sia posizionata correttamente. Serrare le tre viti a testa esagonale (8) con
1,0 ... 1,2 Nm.
10 Smaltimento
O Seguire le norme nazionali per lo smaltimento.
11 Ricerca e risoluzione errori
Per informazioni sulla sostituzione di un prodotto difettoso consultare il paragrafo
“Smontaggio/sostituzione”.
ATTENZIONE
Tensione elettrica e alta pressione
Pericolo di lesioni a causa di scossa elettrica e di improvvisa caduta della
pressione.
O Togliere pressione e tensione al sistema prima di effettuare le seguenti
attività:
Staccare o collegare il connettore
Smontare il sistema
Sostituire singoli componenti.
NOTA
Pericolo di danni alla valvola singola CL03
Una pressione troppo alta durante il collegamento dell’aria compressa all’attacco
di scarico può danneggiare l’unità.
O Alimentare l’attacco “VENT” con massimo 0,3 bar.
Applicare le coppie indicate in queste istruzioni e controllare che tutte le
guarnizioni siano posizionate correttamente nelle apposite scanalature per
garantire la protezione IP69K dopo una modifica. Per controllare tutte le
guarnizioni alimentare l’attacco “VENT” con 0,3 bar ed utilizzare acqua
saponata per verificare eventuali perdite.
1
AVENTICS | CL03 | R412018650–BAL–001–AF | Italiano 18
12 Dati tecnici
13 Parti di ricambio e accessori
Indicazioni su ricambi e accessori sono disponibili nel catalogo online
(www.aventics.com/pneumatics-catalog).
Dati generali
Fissaggio Tramite due fori filettati M5,
profondità = 10 mm
Dimensioni
Ved.
Peso In base alla configurazione,
vedere catalogo online
(www.aventics.com/pneumatics-catalog).
Campo temperatura applicazione 0 °C ... +50 °C senza condensa
Campo temperatura
magazzinaggio
2C...+7C
Protezione secondo
EN 60529/IEC529
IP65, IP67, IP69K secondo DIN EN 60529,
in condizioni di montaggio completo
Materiali W Corpo valvola
piastra base/
valvola
W Guarnizioni
W Poliammide
W HNBR
Qualità dell’aria compressa Secondo DIN ISO 8573-1,
classe 6, 4, 3 o inferiore
Impurità solide: ≤5μm
Punto di rugiada: ≤ 3 °C
Contenuto di olio: ≤ 1 mg/m
3
Pneumatica
Pressione di pilotaggio 2,5 ... 10 bar
Pressione di esercizio Vuoto –10 bar pilotaggio esterno
Portata nominale / valvola Valvola 3/2: 700 l/min
Valvola 5/2: 700 l/min
Valvola 5/3: 650 l/min
Specifiche elettriche
Tensione nominale bobina u
n
24 VDC (–15 %/+20 %)
Assorbimento di potenza per
bobina P
20
0,35 W incl. LED e circuito di protezione
Indicatore per valvola disattivata LED giallo
Connettore circolare M12, con codice A, a 4 poli
4
AVENTICS | CL03 | R412018650–BAL–001–AF | Italiano 19
Figure: l’immagine varia in base alla serie. / Ilustraciones: la vista varía en función de la serie. / Bild: Vy varierar beroende på serie.
Panoramica valvola singola CL03 con piastra base e copertura valvola
Vista general de la válvula individual CL03 con placa base y cubierta de válvula
Översikt singelventil CL03 med basplatta och skyddskåpa
Panoramica piastra base / Vista general de la placa base / Översikt basplatta
Pos M
A
[Nm]
10 M5×10 2±0,2
2, 3, 7 M5 0,2+0,1
4, 5, 6 G1/8" 1,9+0,1
Montaggio della valvola singola CL03 con piastra base e valvola - Disegno quotato
Montaje de la válvula individual CL03 con placa base y válvula: Esquema acotado
Montera singelventil CL03 med basplatta och ventil - Måttritning
Azionamento manuale / Accionamiento auxiliar manual / Manuell omställning
1
00129025
max.
3 mm
2
4
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31

AVENTICS Single valve, Series CL03 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
Questo manuale è adatto anche per