Roche BenchMark ULTRA Interpretation Guide

Tipo
Interpretation Guide

Questo manuale è adatto anche per

VENTANA MMR RxDx Panel Guida
all'interpretazione del carcinoma
endometriale (EC)
VENTANA anti-MLH1 (M1) Mouse Monoclonal Primary Antibody
VENTANA anti-PMS2 (A16-4) Mouse Monoclonal Primary Antibody
VENTANA anti-MSH2 (G219-1129) Mouse Monoclonal Primary Antibody
VENTANA anti-MSH6 (SP93) Rabbit Monoclonal Primary Antibody
Sommario
Introduzione 1
Uso previsto 3
Uso previsto del prodotto 3
Obiettivo della guida all'interpretazione 3
Valutazione clinica 4
Caratteristiche della colorazione 4
Criteri di accettabilità per morfologia e colorazione di fondo 5
Criteri caso per la valutazione clinica 5
Algoritmo di valutazione 6
Controlli 8
Controlli positivi interni 8
Flusso di lavoro dei campioni 10
Immagini di riferimento 12
Casi competenti 12
Casi deficitari 14
Casi di difficile interpretazione 18
Impatto delle condizioni preanalitiche su VENTANA MMR RxDx Panel 28
Condizioni di fissazione accettabili per ottenere risultati di colorazione ottimali 28
Stabilità dei tessuti tagliati e applicati sui vetrini 32
Spessore del tessuto 32
Bibliografia 33
Il mismatch repair (MMR) del DNA è un meccanismo molecolare
conservato la cui funzione è correggere le sostituzioni di basi
errate che avvengono spontaneamente durante la replicazione
del DNA. I metodi basati sulla reazione a catena della polimerasi
(PCR) hanno dimostrato che un malfunzionamento di tale
meccanismo spesso è causa dell'instabilità microsatellitare (MSI),
una condizione in cui nel DNA sono inserite brevi ripetizioni in
tandem di nucleotidi. Quando il numero di ripetizioni è uguale
a o maggiore del 30% dei loci di microsatelliti esaminati, la MSI
può essere caratterizzata ulteriormente come MSI-High (MSI-H).
I difetti di questo meccanismo sono stati attribuiti a mutazioni
nelle proteine dello stesso MMR, più comunemente MLH1, PMS2,
MSH2 e MSH6.
Normalmente le proteine MLH1 e PMS2 funzionano insieme in
un complesso eterodimerico; allo stesso modo, funzionano le
proteine MSH2 e MSH6. Quando il MMR funziona normalmente,
l'eterodimero MSH6/MSH2 si lega al DNA difettoso, inducendo
un cambiamento conformazionale che permette all'eterodimero
MLH1/PMS2 di legarsi a sua volta al complesso MSH6/MSH2
legato al DNA. In questo modo viene eseguita la riparazione per
escissione della porzione di DNA interessata. Mutazioni o deficit
di queste proteine portano a frequenti MSI e mutazioni somatiche
causate da errori nella replicazione. Test immunoistochimici (IHC)
del MMR si sono dimostrati utili nell'identificazione di possibili
geni MMR che presentano alterazioni somatiche o nella linea
germinale.
Tradizionalmente, i regimi di trattamento per pazienti affetti da
cancro sono prescritti in base alla specifica forma maligna. Le
immunoterapie emergenti, tuttavia, e in particolare quelle che
modificano i pathway cellulari che coinvolgono le proteine di
morte programmata 1 (PD-1) o ligando di morte programmata 1
(PD-L1), stanno trasformando le strategie terapeutiche adottate
dai medici. PD-1 è un recettore inibitorio espresso sui linfociti
T in seguito ad attivazione di questi ultimi, che è sostenuta in
condizioni di stimolazione cronica, come nel caso di un'infezione
cronica o di cancro. L'espressione di PD-L1 è stata osservata in
cellule immunitarie e cellule maligne. È stato inoltre segnalato
che l'espressione aberrante di PD-L1 sulle cellule tumorali (TC)
impedisce l'immunità antitumorale, con conseguente evasione
immunitaria. Pertanto, l'interruzione del pathway PD-L1/PD-1
rappresenta una strategia interessante per rinvigorire l'immunità
dei linfociti T tumore-specifici.
Le proteine del MMR (MLH1, PMS2, MSH2 e MSH6) sono
espresse in modo ubiquitario in cellule proliferanti normali e
maligne. Molti cancri comuni sono MMR-deficitari (dMMR) e
presentano MSI. Diversi studi hanno dimostrato una correlazione
tra MMR deficitario e espressione maggiore delle proteine PD-1
o PD-L1. Per questo motivo, le proteine del MMR possono
essere utili biomarcatori predittivi per terapie mirate contro PD-1;
in particolare, la perdita dell'espressione di una o più proteine del
MMR potrebbe predire una aumentata probabilità di risposta a tali
terapie. Gli inibitori di PD-1 possono portare vantaggi in molti
tipi di cancro comuni MMR-deficitari e/o con MSI-H ad elevata
frequenza, indipendentemente dal tessuto di origine. Pertanto,
i pazienti per i quali una terapia mirata contro PD-1 è un'opzione,
beneficeranno di un’analisi diagnostica di accompagnamento per
identificare la popolazione di pazienti con MMR deficitario.
Il carcinoma endometriale (EC) è una delle neoplasie maligne
ginecologiche più diffuse.
12
Spesso si presenta con diverse
alterazioni genetiche, tra cui MSI.
12
È stato inoltre suggerito che i
carcinomi endometriali con MSI potrebbero essere caratterizzati
da un'espressione della proteina PD-L1 aumentata rispetto a
quelli con stabilità microsatellitare (MSS).
16
Mentre il trattamento
dei carcinomi endometriali varia in base a grado, istologia e stadio
della malattia,
17
una valutazione dello stato del MMR nei tumori EC
è utile per la prognosi e l'indicazione di trattamento.
12
I pazienti per
i quali una terapia mirata contro PD-1 è un'opzione beneficeranno
di un’analisi diagnostica di accompagnamento per identificare lo
stato del MMR.
Una perdita dell'espressione di una delle proteine essenziali del
MMR, tra cui MLH1, PMS2, MSH2 o MSH6, è causa di MMR
deficitario. La presenza nel tumore di colorazione per tutti e
quattro i marcatori delle proteine del MMR indica che il caso
è competente per lo stato VENTANA MMR IHC. L'assenza di
colorazione per uno qualunque dei marcatori delle proteine
del MMR di VENTANA MMR RxDx Panel indica che il caso è
deficitario per lo stato VENTANA MMR IHC.
Introduzione
VENTANA MMR RxDx Panel per il carcinoma endometriale 1
2 VENTANA MMR RxDx Panel per il carcinoma endometriale
Uso previsto
Uso previsto del prodotto
Per informazioni dettagliate sull'uso previsto di questo prodotto,
incluse le indicazioni associate, consultare i fogli illustrativi di
VENTANA MMR RxDx Panel.
Obiettivo della guida all'interpretazione
Questa guida è destinata a:
Fornire ai patologi uno strumento che faciliti la valutazione
clinica di sezioni di tessuto tumorale fissate con formalina
e incluse in paraffina (FFPE), colorate con VENTANA MMR
RxDx Panel, conformemente all'etichettatura proposta del
prodotto.
Fornire immagini fotografiche che illustrino i pattern di
colorazione che potrebbero essere ottenuti con la colorazione
dei tessuti tumorali con VENTANA MMR RxDx Panel.
Fornire immagini esemplificative di casi di difficile
interpretazione per facilitarne la valutazione.
Fornire una guida per l'utilizzo di elementi tissutali normali
positivi per le proteine del MMR, che fungano da controllo
interno positivo quando colorati con VENTANA MMR RxDx
Panel.
VENTANA MMR RxDx Panel per il carcinoma endometriale 3
Stato di colorazione MMR intatto e perdita di MMR: in questi casi di carcinoma endometriale, i nuclei mostrano una colorazione
inequivocabile, che è il pattern di colorazione predominante osservato nella maggior parte di tessuti tumorali con uno stato di MSH6
intatto (riquadro a sinistra). L'assenza di colorazione nucleare in tessuti tumorali rappresenta uno stato di perdita di MSH6 (riquadro
a destra). Colorazioni nucleari inequivocabili nelle cellule di controllo interno (ad es. linfociti) in prossimità dei tumori vitali possono
essere accettate come controlli positivi interni.
Caratteristiche della colorazione
Valutazione clinica
Le cellule marcate con ciascuna analisi in VENTANA MMR RxDx
Panel sono valutate per la presenza o l'assenza del segnale della
diaminobenzidina (DAB). Il pattern di colorazione di VENTANA
MMR RxDx Panel nelle proteine del MMR è di tipo nucleare.
Nei nuclei delle cellule tumorali si osserva la perdita di una delle
proteine del MMR rilevate da VENTANA MMR RxDx Panel. Lo
stato del MMR è classificato intatto o di perdita esclusivamente
sulla base di una colorazione nucleare inequivocabile.
Lo stato intatto è caratterizzato da cellule tumorali che
presentano una colorazione inequivocabile di intensità pari a o
maggiore dei controlli interni sopra la colorazione di fondo.
Lo stato di perdita è caratterizzato dall'assenza di qualsiasi
segnale rilevabile. I casi con stato di perdita possono
comunque presentare uno scolorimento dei nuclei che
appaiono di colore grigio chiaro.
Il segnale può essere omogeneamente distribuito, con un livello
di intensità uniforme in tutte le porzioni neoplastiche del tumore;
oppure può presentare una distribuzione eterogenea con più livelli
di intensità. È facilmente rilevabile a bassi ingrandimenti, come 2x
o 4x. Una rappresentazione grafica di tipi di cellule neoplastiche/
elementi di colorazione marcati con VENTANA MMR RxDx
Panel è fornita nella sezione Immagini di riferimento della
presente guida all'interpretazione. Per valutare la presenza della
colorazione di fondo nei campioni del test e definire un'intensità
della colorazione di base si utilizza il reagente di controllo negativo
(NRC) che corrisponde alla specie. I criteri di accettabilità per
morfologia e colorazione di fondo sono mostrati in Tabella 1. I
criteri caso per la valutazione dello stato del MMR di tessuto
neoplastico con una delle quattro analisi in VENTANA MMR RxDx
Panel sono forniti in Tabella 2.
Assenza di colorazione
nucleare in cellule tumorali
Colorazione nucleare
inequivocabile in cellule tumorali
Forte colorazione
nucleare in linfociti
4 VENTANA MMR RxDx Panel per il carcinoma endometriale
MSH6 10x MSH6 10x
Criteri di accettabilità per morfologia e colorazione di fondo
Per ciascun caso colorato con VENTANA MMR RxDx Panel, la morfologia del tessuto e l'accettabilità della colorazione di fondo sono
valutate usando i criteri descritti in Tabella 1.
Criteri caso per la valutazione clinica
In Tabella 2 sono riassunti i criteri per un vetrino con tessuto neoplastico da sottoporre a valutazione per lo stato del MMR con una delle
analisi in VENTANA MMR RxDx Panel.
Criteri Accettabile Non accettabile
Morfologia Gli elementi cellulari di interesse sono
visualizzati ed è possibile l'interpretazione
clinica della colorazione specifica
Gli elementi cellulari di interesse non sono
visualizzati e l'interpretazione clinica della
colorazione specifica è compromessa
Fondo La colorazione di fondo non interferisce con
l'interpretazione clinica della colorazione
specifica
La colorazione di fondo interferisce con la possibilità
di interpretare la colorazione specifica
Tabella 1: Criteri di accettabilità per morfologia e colorazione di fondo
Interpretazione clinica Criteri relativi al pattern di colorazione
Valutabile (tutti i criteri devono essere
soddisfatti)
1. Il vetrino H&E mostra ≥ 50 cellule tumorali vitali
2. Il vetrino con il Negative Reagent Control è accettabile
3. La morfologia è accettabile
4. La colorazione di fondo è accettabile
5. I controlli positivi interni presentano una colorazione nucleare
inequivocabile
Non valutabile (se è soddisfatto uno
dei criteri in questa sezione, ripetere la
colorazione del vetrino o rifiutare il caso, se
applicabile)
1. Il vetrino H&E mostra < 50 cellule tumorali vitali
2. Il vetrino con il Negative Reagent Control non è accettabile
3. La morfologia non è accettabile
4. La colorazione di fondo non è accettabile
5. I controlli positivi interni non presentano una colorazione nucleare
inequivocabile
6. L'interpretazione non è possibile a causa della perdita di tessuto, assenza
di tumore, artefatti e/o artefatti legati al bordo
Tabella 2: Criteri valutabile e non valutabile
VENTANA MMR RxDx Panel per il carcinoma endometriale 5
VENTANA MMR RxDx Panel include quattro analisi: VENTANA
anti-MLH1 (M1) Mouse Monoclonal Primary Antibody, VENTANA
anti-PMS2 (A16-4) Mouse Monoclonal Primary Antibody,
VENTANA anti-MSH2 (G219-1129) Mouse Monoclonal Primary
Antibody e VENTANA anti-MSH6 (SP93) Rabbit Monoclonal
Primary Antibody. La colorazione con ognuno di questi anticorpi
richiede una sezione di tessuto seriale del campione del test; sono
necessarie ulteriori sezioni di tessuto seriali del campione del
test per la colorazione con ematossilina ed eosina (H&E) e con
l'anticorpo NRC corrispondente alla specie del rispettivo anticorpo
di VENTANA MMR RxDx Panel (Negative Control (Monoclonal)
(mNRC) o Rabbit Monoclonal Negative Control Ig (rNRC)).
Le cellule neoplastiche colorate con VENTANA MMR RxDx Panel
sono valutate per la presenza o l'assenza del segnale della DAB. Il
vetrino colorato con il corrispondente NRC è utilizzato per valutare
la colorazione di fondo non specifica e il grado della colorazione
di fondo la cui presenza è nota essere dovuta a elementi di tessuto
specifici (fare riferimento alle immagini relative ai casi competenti
e deficitari).
Se la valutazione H&E indica che il campione del paziente è
inadeguato (per esempio, se sono presenti meno di 50 cellule
tumorali vitali), è necessario ottenere un nuovo campione.
Ripetere la colorazione di un campione per una particolare analisi
MMR RxDx all'interno del pannello (per esempio, VENTANA
anti-MLH1 (M1) Mouse Monoclonal Primary Antibody) su vetrini
non colorati se (1) il vetrino del caso colorato con l'appropriato
NRC per l’analisi non presenta una colorazione accettabile,
oppure (2) se il vetrino del caso colorato con quella particolare
analisi MMR RxDx (per esempio, VENTANA anti-MLH1 (M1)
Mouse Monoclonal Primary Antibody) non è valutabile. Se uno dei
vetrini non è interpretabile a causa di mancata colorazione nelle
cellule di controllo positivo interno, presenza di artefatti, effetti ai
bordi, necrosi, mancanza di tessuto o per qualsiasi altro motivo,
il vetrino non può essere valutato. Se la colorazione di controllo
è accettabile e i vetrini colorati con VENTANA MMR RxDx Panel
sono valutabili, i vetrini possono essere valutati da un patologo
qualificato come descritto nell'algoritmo di valutazione.
NOTA: OptiView DAB IHC Detection Kit e OptiView Amplification
Kit sono gli unici reagenti per la rilevazione consigliati per l'uso
con VENTANA MMR RxDx Panel.
Le interpretazioni per l'espressione delle proteine e lo stato del
MMR per VENTANA MMR RxDx Panel sono riportate nelle Tabelle
3 e 4. I casi rappresentativi sono discussi nella sezione Immagini
di riferimento.
Valutazione di VENTANA MMR RxDx Panel:
Algoritmo di valutazione
Tabella 4: Interpretazione dello stato del MMR per VENTANA MMR RxDx Panel
Competente Deficitario
Tutte e quattro le proteine (MLH1, PMS2, MSH2 e
MSH6) nel pannello presentano un'espressione intatta
Almeno una proteina (MLH1, PMS2, MSH2 o MSH6) nel pannello
presenta perdita di espressione
Tabella 3: Interpretazione dell'espressione delle proteine per VENTANA MMR RxDx Panel
Espressione delle proteine intatta Perdita di espressione delle proteine
Colorazione nucleare inequivocabile in cellule tumorali
vitali in presenza di controlli positivi interni accettabili
(ovvero colorazione nucleare in linfociti, fibroblasti o
epitelio normale in prossimità del tumore)
Perdita inequivocabile di colorazione nucleare o debole
colorazione nucleare focale ambigua nelle cellule tumorali vitali in
presenza di controlli positivi interni accettabili. Una colorazione
nucleare puntiforme è considerata negativa
6 VENTANA MMR RxDx Panel per il carcinoma endometriale
Carcinoma endometriale-Diagnosi clinica competente
Stato di MSH2 intatto: forte colorazione
nucleare in presenza di controlli positivi
interni accettabili
Stato di PMS2 intatto: forte colorazione
nucleare in presenza di controlli positivi
interni accettabili
Stato di MLH1 intatto: forte colorazione
nucleare in presenza di controlli positivi
interni accettabili
Carcinoma endometriale-Diagnosi clinica deficitario
Stato di perdita di MLH1: assenza
di colorazione nucleare in presenza di
controlli positivi interni accettabili
Stato di perdita di MSH6: assenza
di colorazione nucleare in presenza di
controlli positivi interni accettabili
Stato di perdita di MSH2: assenza
di colorazione nucleare in presenza di
controlli positivi interni accettabili
MLH1 20x MSH6 20x MSH2 20x
MSH2 20x
PMS2 20x
MLH1 20x
Nuclei
positivi
per MSH2
Nuclei
positivi
per PMS2
Nuclei
positivi
per MLH1
VENTANA MMR RxDx Panel per il carcinoma endometriale 7
Controlli
In seguito a colorazione con VENTANA MMR RxDx Panel, gli
elementi di tessuto normale, quali linfociti, fibroblasti o epitelio
normale, in prossimità del tumore mostrano una colorazione
nucleare per le proteine del MMR. Questi elementi di tessuto
fungono da controlli positivi interni e devono essere accettabili
per poter valutare il vetrino colorato per ciascuna analisi nel
pannello. I controlli interni devono essere valutati per ciascuna
analisi e devono soddisfare i criteri di colorazione per eseguire
un'interpretazione del pannello relativa allo stato del MMR. In
assenza di una colorazione nucleare inequivocabile in linfociti,
fibroblasti o epitelio normale in prossimità del tumore, il vetrino
colorato nell’analisi sarà ritenuto "non valutabile".
In Tabella 5 sono descritti i criteri di colorazione del controllo
interno accettabile.
Valutabile Non valutabile
Presenza di colorazione nucleare inequivocabile in elementi
di tessuto normale (per esempio linfociti, fibroblasti o
epitelio normale) in prossimità del tumore
Assenza di colorazione nucleare inequivocabile in elementi
di tessuto normale (per esempio linfociti, fibroblasti o epitelio
normale) in prossimità del tumore
Tabella 5: Criteri di colorazione del controllo interno
Controllo positivo interno Caso 1: il carcinoma endometriale non presenta una colorazione del controllo interno in prossimità delle
cellule tumorali e di conseguenza il carcinoma non può essere valutato. Il Negative Reagent Control accettabile presentato è NRC
murino (mNRC).
Controlli positivi interni
Immagini rappresentative del controllo interno per VENTANA MMR RxDx Panel sono mostrate di seguito.
8 VENTANA MMR RxDx Panel per il carcinoma endometriale
H&E 40x mNRC 40x MLH1 40x
Controllo positivo interno Caso 2: una forte colorazione cellulare del controllo interno è mostrata in prossimità del tumore di un
carcinoma endometriale. Un caso di stato di perdita di MLH1 e un caso di stato di MSH2 intatto. Il Negative Reagent Control
accettabile presentato è NRC murino (mNRC).
MLH1 20x
Colorazione delle cellule del controllo interno Colorazione delle cellule del controllo interno
VENTANA MMR RxDx Panel per il carcinoma endometriale 9
H&E 20x mNRC 20x
MSH2 20x
Flusso di lavoro dei campioni
Per i test con VENTANA MMR RxDx Panel sono necessarie
diverse sezioni di tessuto seriali per ciascun campione del test.
È necessaria una sezione distinta per la colorazione con ognuna
delle 4 analisi: VENTANA anti-MLH1 (M1) Mouse Monoclonal
Primary Antibody, VENTANA anti-PMS2 (A16-4) Mouse
Monoclonal Primary Antibody, VENTANA anti-MSH2 (G219-1129)
Mouse Monoclonal Primary Antibody e VENTANA anti-MSH6
(SP93) Rabbit Monoclonal Primary Antibody. In aggiunta, sono
necessarie sezioni di ciascun campione del test per la colorazione
con H&E, così come con l'anticorpo NRC corrispondente alle
specie del rispettivo anticorpo di VENTANA MMR RxDx Panel
(mNRC o rNRC).
Se la valutazione H&E indica che il campione del paziente è
inadeguato (per esempio, se sono presenti meno di 50 cellule
tumorali vitali), è necessario ottenere un nuovo campione.
Ripetere la colorazione di un campione per una particolare analisi
MMR RxDx all'interno del pannello (per esempio, VENTANA
anti-MLH1 (M1) Mouse Monoclonal Primary Antibody) su vetrini
non colorati se (1) il vetrino del caso colorato con l'appropriato
reagente di controllo negativo non presenta una colorazione
accettabile, oppure (2) se il vetrino del caso colorato con quella
particolare analisi MMR RxDx (per esempio, VENTANA anti-MLH1
(M1) Mouse Monoclonal Primary Antibody) non è valutabile. Se
uno dei vetrini non è interpretabile a causa di mancata colorazione
nelle cellule di controllo positivo interno, presenza di artefatti,
effetti ai bordi, necrosi, mancanza di tessuto o per qualsiasi altro
motivo, il vetrino non può essere valutato. Se i controlli sono
accettabili e i vetrini colorati con VENTANA MMR RxDx Panel
sono valutabili, i vetrini possono essere valutati da un patologo
qualificato come descritto nell'algoritmo di valutazione.
NOTA: OptiView DAB IHC Detection Kit e OptiView Amplification
Kit sono gli unici reagenti per la rilevazione consigliati per l'uso
con VENTANA MMR RxDx Panel.
10 VENTANA MMR RxDx Panel per il carcinoma endometriale
Flusso del campione
VENTANA MMR RxDx Panel per il carcinoma endometriale 11
Le sezioni dello spessore di 4 m
sono montate su vetrini caricati
positivamente. (6 o 7 sezioni seriali
necessarie)
Ripetere la colorazione
con un nuovo campione
del paziente*
No
Il vetrino H&E è
accettabile (≥ 50
cellule vitali)?
Una sezione è colorata con ciascuna analisi in VENTANA MMR RxDx Panel.
In aggiunta, ogni condizione dell’analisi è colorata con il reagente di controllo
negativo corrispondente alla specie, Negative Control (Monoclonal) (mNRC)
o Rabbit Monoclonal Negative Control Ig (rNRC), sulla medesima corsa dello
strumento, come applicabile.
Il risultato dello stato del MMR (MLH1, PMS2, MSH2, MSH6)
è determinato da un patologo qualificato in base all'algoritmo
di valutazione di VENTANA MMR RxDx Panel.
No
No
No
Il vetrino del
campione colorato
con il reagente di
controllo negativo è
accettabile?
Ogni vetrino di
campione colorato
presenta controlli
interni accettabili?
I vetrini di
campione colorati
con VENTANA
MMR RxDx Panel
sono accettabili?
H&E del tumore
NRC del tumore
*Le ripetizioni possono essere sullo stesso blocco del paziente o su
un altro blocco di tessuto del medesimo paziente, come applicabile.
(Ingrandimento 20x di tutte le immagini dei tumori)
Controllo interno
IHC del tumore
Il campione di tessuto tumorale viene
fissato in formalina tamponata neutra
al 10% per 6-72 ore.
Una sezione viene colorata con H&E.
Ripetere la corsa di
colorazione
Ripetere la colorazione
del caso*
Ripetere la colorazione
del caso*
12 VENTANA MMR RxDx Panel per il carcinoma endometriale
Immagini di riferimento
Caso competente 1: stato di MLH1, PMS2, MSH2 e MSH6 intatto in carcinoma endometriale che mostra forte colorazione
nucleare nelle cellule tumorali in presenza di controlli interni colorati in modo appropriato. I Negative Reagent Control accettabili
presentati sono NRC murino (mNRC) e NRC di coniglio (rNRC).
Casi competenti
mNRC 20x
rNRC 20x
MLH1 20x PMS2 20x
MSH2 20x MSH6 20x
H&E 20x
VENTANA MMR RxDx Panel per il carcinoma endometriale 13
Caso competente 2: stato di MLH1, PMS2, MSH2 e MSH6 intatto in carcinoma endometriale che mostra forte colorazione
nucleare nelle cellule tumorali in presenza di controlli interni colorati in modo appropriato. I Negative Reagent Control accettabili
presentati sono NRC murino (mNRC) e NRC di coniglio (rNRC).
H&E 20x
mNRC 20x rNRC 20x
MLH1 20x PMS2 20x
MSH2 20x MSH6 20x
14 VENTANA MMR RxDx Panel per il carcinoma endometriale
Caso deficitario 1: stato di perdita di MLH1 e PMS2 in carcinoma endometriale che mostra mancata colorazione nucleare nelle
cellule tumorali in presenza di controlli interni colorati in modo appropriato. MSH2 e MSH6 presentano uno stato intatto. La
colorazione citoplasmatica è ignorata per l’interpretazione dello stato. I Negative Reagent Control accettabili presentati sono NRC
murino (mNRC) e NRC di coniglio (rNRC).
Casi deficitari
H&E 20x
mNRC 20x rNRC 20x
MLH1 20x PMS2 20x
MSH2 20x MSH6 20x
VENTANA MMR RxDx Panel per il carcinoma endometriale 15
Caso deficitario 2: stato di perdita di MLH1 e PMS2 in carcinoma endometriale che mostra mancata colorazione nucleare nelle
cellule tumorali in presenza di controlli interni colorati in modo appropriato. MSH2 e MSH6 presentano uno stato intatto.
La colorazione citoplasmatica è ignorata per l’interpretazione dello stato. I Negative Reagent Control accettabili presentati sono NRC
murino (mNRC) e NRC di coniglio (rNRC).
H&E 20x
mNRC 20x rNRC 20x
MLH1 20x PMS2 20x
MSH2 20x MSH6 20x
16 VENTANA MMR RxDx Panel per il carcinoma endometriale
Caso deficitario 3: stato di perdita di MSH2 e MSH6 in carcinoma endometriale che mostra mancata colorazione nucleare nelle
cellule tumorali in presenza di controlli interni colorati in modo appropriato. MLH1 e PMS2 presentano uno stato intatto.
La colorazione citoplasmatica è ignorata per l’interpretazione dello stato. I Negative Reagent Control accettabili presentati sono NRC
murino (mNRC) e NRC di coniglio (rNRC).
H&E 20x
mNRC 20x rNRC 20x
MLH1 20x PMS2 20x
MSH2 20x MSH6 20x
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38

Roche BenchMark ULTRA Interpretation Guide

Tipo
Interpretation Guide
Questo manuale è adatto anche per