
Lombok / Italien / A31008-M2401-K101-2-7219 / Lombok.fm / 30.03.2017
Lombok 16+16, Version 1,15.11.2011
6
Telefonare
Telefonare sulla linea esterna/Terminare una chiamata
Le chiamate esterne sono telefonate che si effettuano sulla rete pubblica.
~
(Inserire il numero di telefono) ¤ b.
La linea verrà impegnata solo dopo che avrete p
remuto il relativo tasto, tuttavia, la
“selezione controllata“ è quella da noi consigliata perché consente di verificare che il
numero inserito sia corretto e, se necessario, modificarlo prima di inviarlo in linea. Se
invece preferite sentire subito il segnale di linea libera (selezione diretta), premere per
2-3 sec. il tasto
b (fino a quando si sente il segnale di libero) e quindi digitare il
numero. Dopo alcuni secondi dall’invio della selezione sul display appare il contatore
della durata della conversazione in corso. Durante la conversazione si richiama il menu
per impostare il volume del ricevitore premendo prima il tasto
t e lo si regola su uno
dei 3 livelli con
u.
Terminare la chiamata/Interrompere la selezione: premere il tasto
a.
È possibile, prima del numero di telefono, inserire automaticamente il prefisso di un
op
eratore di rete con il quale avete sottoscritto un abbonamento a tariffe vantaggiose
(vedi „Preselezione“
¢ pag. 6).
Rispondere ad una chiamata
Premere il tasto impegno linea b, per rispondere alla chiamata. Se il portatile si trova
nella base e la funzione Soll. e Parla (vedi Albero del menu
¢ pag. 16) è attivata per
rispondere basta sollevare il portatile.
Visualizzazione del numero telefonico del chiamante (CLIP)
CLIP è il nome generico del servizio di visualizzazione del numero del chiamate al
quale ogni operatore telefonico ha assegnato nomi commerciali propri quali “Chi è”,
“Chi chiama”, “Invista” o genericamente “Identificativo del chiamante” etc.
Alla ricezione di una chiamata, sul display del
proprio telefono, si visualizzerà, già dopo
il primo squillo, il numero sia di rete fissa sia mobile di chi sta chiamando premesso
che:
1 Il vostro operatore di rete supporti il servizio CLIP.
2 Abbiate richiesto l’attivaz
ione del servizio CLIP al vostro operatore di rete.
3 Il chiamante non abbia chiesto all’
operatore di rete di trattare il proprio numero
come riservato o non abbia volontariamente nascosto il proprio numero.
4 Il numero sia tecnicamente disponibile (non
vi siano problemi tecnici nella rete
telefonica).
Nel caso in cui il numero del chiamante sia memorizzato nella rubrica con il nome
a
ssociato, sul display apparirà il nome.
Se non si è abbonati al servizio CLIP sul display appare Chiam. Esterna.
Se il chiamante ha soppresso la trasmissione del proprio numero (riservato) sul display
ap
pare Chiam. Anonima mentre se il numero non è tecnicamente disponibile appare
Sconosciuto. Il cordless visualizza ciò che la rete de
ll’operatore telefonico trasmette
pertanto saranno possibili comportamenti diversi. Si indica a titolo di esempio il
comportamento con 2 dei maggiori operatori telefonioci italiani come Telecom Italia
e Fastweb. Nome del chiamante non memorizzato in rubrica, se l’operatore è Telecom
Italia sul display apparirà il numero del chiamante mentre con Fastweb apparirà
alternativamente il numero del chiamante e “sconosciuto“ ad indicare che il numero
non è memorizzato in rubrica. Nome del chiamante memorizzato in rubrica: con
entrambe gli operatori sul display apparirà solo il nome del chiamante.
Viva voce (solo Gigaset A220/A220A/AS160)
Con il viva voce è possibile conversare senza dover tenere il portatile all’orecchio.
Durante una conversazione o durante l’ascolto della segreteria telefonica (solo Gigaset
A220A) attivare o disattivare il viva voce premendo il tasto
d.
Per regolare il volume vedere l’Albero del menu
¢ pag. 16.
Instradamento della chiamata (Preselezione)
Se desiderate che alcune vostre chiamate vengano instradate verso la rete di un
operatore telefonico che offre tariffe convenienti, per limitare chiamate indirizzandole
verso numeri inesistenti o quando si chiama da un PABX (che necessita di codice per
l’accesso alla linea esterna), è possibile fare in modo che al numero da selezionare
venga anteposto automaticamente il prefisso desiderato. Memorizzare nel campo
„Codice“ il prefisso da anteporre automaticamente. Inserire nella lista „Con Preselez“ i
pr
efissi o le prime cifre dei numeri in presenza dei quali dovrà essere utilizzato il
numero di preselezione e nella lista „Senza Preselez“ i prefissi o le prime cifre dei
n
umeri in presenza dei quali vanno gestite le “eccezioni alla regola“.
Per memorizzare il codice di preselezione e i prefissi nelle liste entrare nel relativo
menu (
¢ pag. 16). Se si desidera disattivare la preselezione in modo permanente,
cancellare il codice di preselezione con il tasto funzione
˜.
Se si desider
a disattivare la preselezione per una singola chiamata (premere a
lungo)
¤ MENU ¤ q Disat. Presel. ¤ OK ¤ ~ (Inserire il numero) oppure s (scegliere il
numero tra quelli in rubrica)
¤ Il numero viene selezionato senza preselezione.
Esempio:
Codice 0999
Con Preselez 08
Senza
Preselez
084
Numero
digitato
Numero che
verrà selezionato
07112345
¤ 07112345
08912345
¤ 0999 08912345
08412345
¤ 08412345
Tutti i numeri che
cominciano con 08, con
l’eccezione di 084,
verranno selezionati con
il prefisso 0999.