Panasonic DCG100EB, DCG100EC, DCG100EF, DCG100EG, DCG110EB, DCG110EC, DCG110EF, DCG110EG Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Panasonic DCG100EB Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Istruzioni d’uso
Fotocamera digitale
Modello N. DC-G100
DC-G110
Leggere attentamente queste istruzioni prima di utilizzare il presente
prodotto, e conservare questo manuale per usi futuri.
DVQP2179ZB
M0620KZ1110
È disponibile un aggiornamento del firmware per migliorare le funzionalità della
fotocamera e per aggiungere funzionalità.
• Per informazioni sulle funzioni che sono state aggiunte o modificate, vedere le
pagine relative a “Aggiornamento del firmware”.
Cliccare qui per passare a “Aggiornamento del firmware”.
2
Egregio cliente,
Grazie per aver acquistato questa fotocamera digitale Panasonic. Leggere
attentamente questo documento e tenerlo a portata di mano per potervi fare
riferimento in futuro. Si noti che l’aspetto effettivo di comandi, componenti, voci di
menu, ecc. della fotocamera digitale può differire rispetto a quello che appare nelle
illustrazioni di questo documento.
Osservare attentamente le leggi sul copyright.
La registrazione di nastri o dischi preregistrati, o di altro materiale pubblicato
o trasmesso, per scopi che non siano il puro utilizzo personale può costituire
una violazione delle leggi sul copyright. Anche in caso di utilizzo personale, la
registrazione di alcuni materiali può essere soggetta a limitazioni.
Trovare le informazioni di cui si ha bisogno
È possibile trovare le informazioni di cui si ha bisogno facendo riferimento alle
seguenti pagine in questo documento.
Sommario
6
Contenuti ordinati per funzione
16
Nome dei componenti
26
Guida menu
309
Indice
502
3
Nota relativa alle istruzioni per l’uso
Simboli usati in questo documento
Le icone nere mostrano le condizioni in cui possono essere usate e le icone grigie
mostrano le condizioni in cui non possono essere usate.
Esempio:
/
Modalità di registrazione Foto · Video
Simboli operativi
Selettore anteriore
Tasto cursore su/giù/sinistra/destra
Pulsante [MENU/SET]
Selettore di controllo
• Anche altri simboli vengono usati nelle spiegazioni, come le icone mostrate sullo
schermo della fotocamera.
• Questo documento descrive la procedura per selezionare le voci di menu come
segue:
Esempio) Impostare [Qualità] del menu [Reg] su [
].
[ ] [Qualità] Selezionare [ ]
4
Nota relativa alle istruzioni per l’uso
Simboli di classificazione delle notifiche
Confermare prima di usare la funzione
Consigli per un uso migliore della fotocamera e consigli per la registrazione
Notifiche e voci aggiuntive relative alle specifiche
Informazioni correlate e numero pagina
• Le immagini e i disegni raccolti nel presente documento sono forniti a titolo
illustrativo, per la spiegazione delle funzioni.
• La descrizione contenuta in queste istruzioni per l’uso riguarda l’obiettivo
intercambiabile (H-FS12032).
5
1. Introduzione 20
2. Per iniziare 30
3. Funzionamento di base 50
4. Modalità di registrazione 76
5. Registrazione delle immagini 119
6. Messa a fuoco/Zoom 126
7. Modalità di scatto/Otturatore/
Stabilizzatore immagine
159
8. Luminosità (Esposizione)/Colorazione/
Effetto immagine
209
9. Flash 228
10. Registrazione di video 240
11. Riproduzione ed editing delle
immagini
272
12. Personalizzazione della fotocamera 293
13. Guida menu 309
14. Wi-Fi/Bluetooth 373
15. Collegamento ad altri dispositivi 434
16. Materiali 449
Capitoli
6
Nota relativa alle istruzioni per l’uso .......................................... 3
Capitoli ....................................................................................... 5
Contenuti ordinati per funzione ................................................ 16
1. Introduzione 20
Prima dell’uso .......................................................................... 20
Accessori standard .................................................................. 22
Obiettivi utilizzabili.................................................................... 23
Schede di memoria utilizzabili.................................................. 24
Nome dei componenti .............................................................. 26
Fotocamera ...................................................................................... 26
Obiettivo ........................................................................................... 28
Impugnatura per treppiede ...............................................................29
Visualizzazione sul monitor ..............................................................29
2. Per iniziare 30
Installazione di una tracolla...................................................... 30
Carica della batteria ................................................................. 31
Inserimento della batteria .................................................................31
Carica della batteria ......................................................................... 33
Notifiche relative alla carica .............................................................35
[Economia] ....................................................................................... 37
Inserimento di schede (opzionali) ............................................ 39
Formattazione schede (inizializzazione) .......................................... 40
Installazione di un obiettivo ...................................................... 41
Estensione/ritrazione dell’obiettivo <quando è fissato l’obiettivo
intercambiabile (H-FS12032/H-FS35100)> .....................................43
Montaggio del paraluce............................................................ 44
Installazione del paraluce (a forma di fiore) in dotazione con
l’obiettivo intercambiabile (H-FS35100) ........................................... 44
Regolazione della direzione e dell’angolo del monitor ............. 46
Impostazione dell’orologio (dopo la prima accensione) ........... 47
Sommario
7
Sommario
3. Funzionamento di base 50
Operazioni base di registrazione ............................................. 50
Come tenere la fotocamera .............................................................50
Scattare foto .....................................................................................52
Registrazione di video ......................................................................53
Selezione della modalità di registrazione .........................................54
Operazioni di impostazione della fotocamera .......................... 55
Impostazioni di visualizzazione ................................................ 57
Regolazione diottrica del mirino .......................................................57
Commutazione tra monitor e mirino .................................................58
Commutazione delle informazioni visualizzate ................................60
Menu rapido ............................................................................. 63
Schermata delle informazioni di registrazione sul monitor....... 65
Metodi di utilizzo dei menu....................................................... 67
[Azzera] ............................................................................................ 69
Registrazione usando le funzioni touch ................................... 70
Touch AF/Scatto touch ..................................................................... 70
AE Touch ..........................................................................................71
Registrazione con l’impugnatura per treppiede ....................... 72
Montaggio del cinturino .................................................................... 72
Fissaggio della fotocamera all’impugnatura per treppiede ..............73
Uso come impugnatura .................................................................... 74
Uso come treppiede ......................................................................... 75
8
Sommario
4. Modalità di registrazione 76
Modalità Automatica intelligente .............................................. 76
Menu [Auto intelligente] ...................................................................81
Ripresa di immagini con tonalità di colore, gradi di sfocatura e
luminosità diversi .............................................................................83
Modalità Autoritratto ([Autoritratto]) .......................................... 85
Impostazione microfono integrato ([Autoritratto]) .............................88
Selfie 4K ...........................................................................................89
Modalità Programma di esposizione automatica ..................... 93
Modalità Esposizione automatica a priorità di apertura ........... 95
Modalità Esposizione automatica a priorità di tempi ................ 98
Modalità Esposizione manuale .............................................. 100
Registrazione Live View Composite ..............................................103
Modalità Anteprima ................................................................ 106
Modalità Scena guidata ......................................................... 107
Tipi di modalità Scena guidata ....................................................... 109
Modalità Controllo creativo .................................................... 112
Tipi e regolazioni degli effetti filtro .................................................. 113
Ripresa di immagini con gradi diversi di sfocatura e luminosità .... 117
5. Registrazione delle immagini 119
[Formato]................................................................................ 119
[Dim. immag.] ......................................................................... 120
[Qualità].................................................................................. 121
[Impost. cartella/file] ............................................................... 123
[Azzera num.] ......................................................................... 125
9
Sommario
6. Messa a fuoco/Zoom 126
Selezione della modalità di messa a fuoco ............................ 126
Usando AF ............................................................................. 128
[Sensibilità AF(Foto)] ......................................................................130
Selezione della modalità AF................................................... 131
[Face/eye detection] .......................................................................133
[Tracking] .......................................................................................135
[49 aree] ......................................................................................... 137
Personalizzata multipla (orizzontale, verticale, centrale) ............... 138
Personalizzata multipla (C1 – C3) .................................................140
[1 area] ........................................................................................... 141
[Messa a fuoco precisa] ................................................................. 142
Spostamento dell’area AF tramite tocco ................................ 144
Ottimizzazione della messa a fuoco e della luminosità sulla
posizione selezionata tramite tocco ............................................... 144
Spostamento dell’area AF durante la visualizzazione su mirino .... 146
Registrare utilizzando la messa a fuoco manuale ................. 148
Registrazione con zoom ........................................................ 153
Extra Tele Conversion .................................................................... 154
[Zoom digit.] (solo modello DC-G100) ...........................................157
Obiettivo per zoom motorizzato .....................................................158
10
Sommario
7.
Modalità di scatto/Otturatore/Stabilizzatore immagine
159
Selezione della modalità di scatto.......................................... 159
Scatto di foto a raffica ............................................................ 160
Registrazione foto 4K............................................................. 164
Selezione di foto da un file di scatti a raffica 4K .................... 170
Operazioni di selezione delle immagini ..........................................172
Registrazione Post-Focus ...................................................... 178
Selezione del punto di messa a fuoco per la foto da salvare .........181
Fuoco Composito ........................................................................... 183
Registrazione usando l’autoscatto ......................................... 186
Registrazione con ripresa time lapse ..................................... 189
Registrazione con Animazione Stop Motion .......................... 192
Video Ripresa Time Lapse/Animazione Stop Motion ............. 195
Registrazione con bracket ..................................................... 197
[Modalità silenziosa]............................................................... 203
[Tipologia di otturatore] .......................................................... 204
Stabilizzatore di immagine ..................................................... 206
Impostazioni dello stabilizzatore di immagine ................................207
11
Sommario
8.
Luminosità (Esposizione)/Colorazione/Effetto immagine
209
[Mod. esposim.]...................................................................... 209
Compensazione dell’esposizione........................................... 210
Blocco della messa a fuoco e dell’esposizione
(Blocco AF/AE)....................................................................... 212
Sensibilità ISO ....................................................................... 214
Bilanciamento del bianco (WB) .............................................. 217
Regolazione del bilanciamento del bianco .....................................221
[Stile foto] ............................................................................... 223
[Impostazioni filtro] ................................................................. 226
[Reg. simul. senza filtro] .................................................................227
9. Flash 228
Utilizzo di un flash .................................................................. 228
Impostazione del flash ........................................................... 229
[Modalità Flash] ..............................................................................229
[Regolazione Flash] .......................................................................233
[Sincr. flash] ...................................................................................234
[Compens. Esposiz. Auto] ..............................................................235
[Rim.occhi ros.] ..............................................................................235
Registrazione usando un flash wireless................................. 236
12
Sommario
10. Registrazione di video 240
Registrazione di video............................................................ 240
Scatto di foto durante la registrazione di un video ......................... 244
Modalità Video creativa .......................................................... 246
[Ritaglio Live 4K] ............................................................................ 249
Modalità Slow & Quick ........................................................... 252
Menu Slow & Quick ........................................................................255
Snap Movie ............................................................................ 257
Impostazioni video (messa a fuoco automatica) .................... 261
[AF cont.] ........................................................................................261
[Imp. AF personal.(Video)] .............................................................262
Impostazioni video (luminosità).............................................. 263
[Livello luminanza] .........................................................................263
[Sensibilità ISO (video)] .................................................................264
Impostazioni video (audio) ..................................................... 265
[Disp. Livello reg. audio] .................................................................265
[Regol. livello reg. audio] ................................................................265
[Annull rumore vento] ..................................................................... 266
[Taglio rumore obiett.] ....................................................................266
[Microfono incorporato] ..................................................................267
[Indic. microfono incorporato] .........................................................268
Impostazioni video (display)................................................... 269
[Zebra Pattern] ............................................................................... 269
[Indicatore cornice] .........................................................................270
Log Recording........................................................................ 271
13
Sommario
11. Riproduzione ed editing delle immagini 272
Riproduzione di immagini....................................................... 272
Riproduzione di video ............................................................ 274
Estrazione di una foto ....................................................................276
Commutazione della modalità di visualizzazione................... 277
Visualizzazione ingrandita .............................................................277
Schermata anteprime .....................................................................278
Riproduzione calendario ................................................................279
Immagini raggruppate ............................................................ 280
Cancellazione di immagini ..................................................... 281
[Composizione luce]............................................................... 282
[Composizione Sequenza] ..................................................... 284
[Cancellare ritocco] ................................................................ 286
[Elaborazione RAW] ............................................................... 288
[Dividi film.]............................................................................. 292
12. Personalizzazione della fotocamera 293
Pulsanti Fn ............................................................................. 294
[Selez. funz. pos.] .................................................................. 299
Personalizzazione menu rapido ............................................. 301
Modalità Personalizzata ......................................................... 305
Mio Menu ............................................................................... 307
14
Sommario
13. Guida menu 309
Elenco dei menu .................................................................... 310
Menu visualizzati in specifiche modalità di registrazione ....... 314
Menu [Auto intelligente] .................................................................314
Menu [Film. creativo] ......................................................................314
Menu [Slow & Quick] ......................................................................315
Menu [Guida scene] ....................................................................... 315
Menu [Controllo creativo] ............................................................... 315
Menu [Reg] ............................................................................ 316
Menu [Imm. in mov.] ............................................................... 329
[Personal.] Menu .................................................................... 333
[Setup] Menu.......................................................................... 354
[Play] Menu ............................................................................ 362
Immissione dei caratteri ......................................................... 372
14. Wi-Fi/Bluetooth 373
Collegamento ad uno smartphone ......................................... 375
Controllare la fotocamera da uno smartphone....................... 388
Visualizzazione di foto su un televisore ................................. 400
Invio di immagini dalla fotocamera......................................... 402
Collegamenti Wi-Fi................................................................. 420
Impostazioni di invio e selezione di immagini ........................ 426
[Impostazione Wi-Fi] .............................................................. 429
15. Collegamento ad altri dispositivi 434
Visualizzazione su un televisore ............................................ 436
Registrazione mentre si controllano le immagini
della fotocamera ............................................................................439
Importazioni di immagini su un PC ........................................ 440
Copia di immagini ad un PC ..........................................................440
Installazione del software ...............................................................442
Memorizzazione su un registratore ........................................ 445
Stampa................................................................................... 446
15
Sommario
Indice ..................................................................................... 502
Marchi e licenze ..................................................................... 510
16. Materiali 449
Utilizzo di accessori opzionali ................................................ 449
Flash esterno (opzionale) ..............................................................449
Microfoni esterni (opzionale) ..........................................................450
Adattatore CA (Opzionale)/DC Coupler (Opzionale) ......................453
Visualizzazioni Monitor/Mirino ................................................ 454
Schermata di registrazione ............................................................454
Schermata di riproduzione ............................................................. 459
Messaggi visualizzati ............................................................. 462
Ricerca guasti ........................................................................ 465
Precauzioni per l’uso.............................................................. 476
Numero di foto che è possibile scattare ed autonomia di
registrazione con la batteria ................................................... 486
Numero di foto che è possibile scattare ed autonomia di
registrazione video con le schede.......................................... 489
Elenco di funzioni che possono essere impostate
in ciascuna modalità di registrazione ..................................... 490
Specifiche .............................................................................. 494
16
Fonte di alimentazione
Carica
31
Errore di carica
34
Indicazione relativa alla
batteria
35
Funzione risparmio energetico
37
Numero di foto che è
possibile scattare,
autonomia di registrazione
486
Scheda
Schede utilizzabili
24
[Formatta]
40
Struttura della cartella
441
[Impost. cartella/file]
123
[Azzera num.]
125
Immissione dei caratteri
372
Numero di foto, autonomia
di registrazione
489
Obiettivo
Installazione
41
Paraluce
44
Impugnatura per treppiede
Fissaggio, utilizzo
72
Impostazioni di base
[Lingua]
360
[Imp. orol.]
47
[Ora mondiale]
354
[Bip]
356
[Azzera]
69
Mirino
Regolazione diottrica
57
Sensore occhio
58
[AF sensore occhi]
334
Display
Schermata di registrazione
454
Schermata di riproduzione
459
Monitor/mirino
29
454
Schermata delle
informazioni di registrazione
sul monitor
65
458
Commutazione della
visualizzazione
60
Regolazione monitor/mirino
358
Luminanza del monitor/mirino
358
Velocità di visualizzazione
357
Livella
61
Linee griglia
345
[Istogramma]
345
[Evidenzia]
346
AF/MF
Modalità Messa a fuoco
126
[AF cont.]
261
Selezione della modalità AF
131
Rilevamento visi/occhi
133
Inseguimento movimento
135
[AF-ON]
213
Impostazione della
sensibilità AF
130
329
Blocco AF/AE
212
Touch AF
70
144
[AF Touch Pad]
146
[Luce assist AF]
335
[MF]
148
[Guida MF]
347
[Assist. MF]
338
[Peaking]
344
Contenuti ordinati per funzione
17
Contenuti ordinati per funzione
Stabilizzatore di immagine
[Stabilizz.]
206
[Stabil. elet. (Video)]
207
Unità
Modalità di scatto
159
[Scatto a raff.]
160
[FOTO 4K]
164
[Post Focus]
178
[Autoscatto]
186
[Ripresa Time Lapse]
189
Registrazione con
Animazione Stop Motion
192
Qualità dell’immagine
[Dim. immag.]
120
[Qualità]
121
RAW
121
JPEG
121
[Formato]
119
[Bil. bianco]
217
[Stile foto]
223
[Impostazioni filtro]
226
[Spazio colore]
317
[Intensifica ombra]
318
[i.Dinamico]
319
[Risoluz. i.]
319
[Rid. long shut.]
322
[Compen. ombr.]
322
[Comp. diffr.]
323
[HDR]
325
Scattare foto
Modalità Autoritratto
85
Modalità di registrazione
54
Menu rapido
63
Zoom
153
Extra Tele Conversion
([Reg])
154
Registrazione con bracket
197
Registrazione a tempo
102
Registrazione Live View
Composite
103
[Esposizione Multipla]
327
[Tipologia di otturatore]
204
[Modalità silenziosa]
203
Indicazioni sullo schermo
454
Esposizione
[Compens. Esposiz.]
210
Cambio programma
94
Modalità anteprima
106
[Mod. esposim.]
209
Blocco AE
212
[AE un solo clic]
296
[AE touch]
71
Sensibilità ISO
214
[ISO esteso]
333
Flash
[Modalità Flash]
229
[Regolazione Flash]
233
[Sincr. flash]
234
[Impostaz. flash wireless]
236
Flash esterno
449
18
Contenuti ordinati per funzione
Registrazione di video
Registrazione di video
240
Scatto di foto durante la
registrazione di un video
244
[Conv. Tele est.]
([Imm. in mov.])
156
Modalità Video creativa
246
[Ritaglio Live 4K]
249
Modalità Slow & Quick
252
[Snap Movie]
257
Registrazione di log
(V-Log L)
271
Display (Video)
[Zebra Pattern]
269
[Indicatore cornice]
270
Qualità immagine (Video)
[Qualità reg.]
241
[Riduz. sfarf.]
331
Esposizione (Video)
Impostazioni esposizione
246
[Mod. esposiz. S&Q]
255
[Livello luminanza]
263
Audio
[Disp. Livello reg. audio]
265
[Regol. livello reg. audio]
265
Mute
265
Riduzione rumore vento
266
Impostazione microfono
integrato ([Autoritratto])
88
[Microfono incorporato]
267
[Indic. microfono
incorporato]
268
Microfono esterno
450
[Taglio vento]
452
Riproduzione
[Revis. auto]
342
Riproduzione di foto
272
Riproduzione di video
274
Visualizzazione anteprime
278
Visualizzazione calendario
279
Visualizzazione ingrandita
277
Immagini raggruppate
280
Salvataggio di foto 4K
170
Visualizzazione su un
televisore
436
Eliminazione
281
Indicazioni sullo schermo
459
[Presentaz.]
363
Editing delle immagini
Focus Stacking
183
[Composizione luce]
282
[Composizione Sequenza]
284
[Cancellare ritocco]
286
[Elaborazione RAW]
288
[Proteggi]
364
[Rifil.]
369
[Classificazione]
364
[Mod. dim.]
368
[Ruota]
369
[Dividi film.]
292
Personalizzazione
Menu [Personal.]
333
Pulsante funzione
294
Modalità di registrazione
personalizzata
305
Mio Menu
307
Menu rapido
301
Funzionamento selettore
299
19
Contenuti ordinati per funzione
Connessioni con altri dispositivi
Invio delle immagini (PC)
440
Stampa
446
Visualizzazione su un televisore
436
Trasmissione HDMI
434
439
Wi-Fi/Bluetooth
Collegamento Bluetooth
377
Connessione Wi-Fi
382
420
[Impostazione Wi-Fi]
429
App per smartphone
“LUMIX Sync”
375
[Ripresa a distanza]
389
Informazioni relative al
luogo
397
Invio di immagini
([Smartphone])
393
406
Invio di immagini ([PC])
409
Invio di immagini
([Stampante])
412
Invio di immagini
([Dispositivo AV])
414
Invio di immagini ([Servizio
Web])
416
Invio di immagini ([Servizio
sincr. cloud])
418
“LUMIX CLUB”
430
Software
“PHOTOfunSTUDIO”
443
“SILKYPIX”
444
Manutenzione
[Pixel refresh]
361
20
1. Introduzione
Prima dell’uso
Firmware della fotocamera/obiettivo
Possono essere forniti aggiornamenti del firmware per migliorare le funzionalità della
fotocamera o per aggiungere funzionalità. Per un utilizzo ottimale, raccomandiamo di
aggiornare il firmware della fotocamera/obiettivo alla versione più recente.
• Per le informazioni più recenti sul firmware o per scaricare/aggiornare il
firmware, visitare il seguente sito del supporto:
https://panasonic.jp/support/global/cs/dsc/
(solo in inglese)
• Per controllare la versione del firmware della fotocamera/obiettivo, installare
l’obiettivo sulla fotocamera e selezionare [Version disp.] nel menu [Setup].
• Questo documento fornisce spiegazioni per il firmware della fotocamera versione
1.0.
Utilizzo della fotocamera
Quando si usa la fotocamera, fare attenzione che non cada e che non
subisca urti e non applicare forza eccessiva su di essa. Questo può
causare malfunzionamenti o danni alla fotocamera e all’obiettivo.
La fotocamera non è resistente alla polvere e agli spruzzi e non è
impermeabile all’acqua.
Evitare di usare la fotocamera in luoghi dove c’è eccessiva polvere o
sabbia o dove l’acqua potrebbe venire a contatto con la fotocamera.
Qualora sabbia, polvere o liquidi, ad esempio gocce d’acqua,
si depositassero sul monitor, rimuoverli con un panno morbido
asciutto.
– Le operazioni touch potrebbero non venire riconosciute correttamente.
Non posizionare la mano all’interno dell’innesto della fotocamera.
Potrebbe causare un guasto o un danno perché il sensore è un
dispositivo di precisione.
/