Canon EF-M 22mm f/2 STM Manuale utente

Tipo
Manuale utente
ITA-1
ITA
Istruzioni per l’uso dell’obiettivo EF-M
EF-M22mm f/2 STM
Nomenclatura
Ghiera di messa a fuoco
Filettatura di montaggio attacco paraluce/filtro
Indice attacco obiettivo
Contatti
Vi ringraziamo per aver acquistato un
prodotto Canon.
L’obiettivo Canon EF-M22mm f/2 STM è un obiettivo
corto a focale fissa progettato per fotocamere digitali
con obiettivo intercambiabile compatibili con obiettivi
EF-M*.
* Solo le seguenti fotocamere sono compatibili con
gli obiettivi EF-M (Luglio 2012):
EOS M
"STM" sta per stepping motor (motore passo-
passo).
Precauzioni per la sicurezza
Non guardare il sole o una fonte di luce
intensa attraverso l’obiettivo, in quanto si
potrebbero subire seri danni o la perdita della
vista.
Evitare di lasciare l’obiettivo esposto alla luce
solare, sia che sia installato sulla fotocamera
o meno, se privo del relativo coperchio.
Le lenti potrebbero concentrare i raggi solari,
generando delle fiamme.
Precauciones de uso
Quando si trasferisce l’obiettivo da un
ambiente freddo ad un ambiente caldo, è
possibile che si formi della condensa sulla
superficie dello stesso e sui componenti
interni. Per evitare che questo accada, chiudere
l’obiettivo in un sacchetto di plastica e attendere
che si sia acclimatato alla nuova temperatura
prima di estrarlo dal sacchetto. La stessa
procedura deve essere adottata quando l’obiettivo
viene trasferito da un ambiente caldo ad un
ambiente freddo.
Non lasciare l’obiettivo in un ambiente
eccessivamente caldo, come in un’automobile
esposta alla luce solare. L’alta temperatura
potrebbe causare il malfunzionamento
dell’obiettivo.
Fare riferimento alle precauzioni per l’uso indicate
all’interno delle istruzioni della fotocamera.
Convenzioni utilizzate nel presente libretto
di istruzioni
Indicazione di avvertimento per evitare danni
o problemi di funzionamento dell’obiettivo o
della fotocamera.
Informazioni supplementari sull’utilizzo
dell’obiettivo e sulle modalità di scatto.
1. Montaggio e smontaggio dell’obiettivo
Effettuare il montaggio e lo smontaggio dell’obiettivo
soltanto con la fotocamera spenta.
Per informazioni dettagliate sul montaggio e sullo
smontaggio dell’obiettivo, consultare il manuale di
istruzioni della fotocamera.
Dopo avere rimosso l’obiettivo dalla fotocamera,
appoggiarlo con la parte posteriore rivolta verso
l’alto in modo da evitare graffi sulla superficie
della lente o sui contatti. (fig.)
Graffi, sporco o impronte sui contatti elettrici
possono dare luogo a problemi di collegamento
e corrosione. Ciò potrebbe compromettere
il corretto funzionamento della fotocamera e
dell’obiettivo.
Se sono presenti sporco o impronte sui contatti
elettrici, pulirli con un panno morbido.
Quando l’obiettivo non è montato sulla
fotocamera, coprirlo sempre con l’apposito
coperchio anti-polvere. Per fissarlo
correttamente, allineare il contrassegno
presente sul coperchio e quello presente
sull’obiettivo, come mostrato in figura e ruotare
in senso orario. (fig.) Per rimuovere il
coperchio, ruotarlo in senso antiorario.
2. Messa a fuoco manuale
Quando la modalità di messa a fuoco della
fotocamera è impostata su [MF], mettere a fuoco
manualmente ruotando la ghiera di messa a fuoco.
(fig.)
Ruotare velocemente la ghiera di messa a fuoco
può causare un ritardo nella messa a fuoco.
La modalità di messa a fuoco viene impostata
usando la fotocamera. Fare riferimento alle
istruzioni della fotocamera.
Successivamente alla messa a fuoco
automatica in modalità [AF+MF], mettere a
fuoco manualmente premendo il pulsante
otturatore a metà corsa e ruotando la ghiera di
messa a fuoco (messa a fuoco manuale full-
time).
CT1-8584-000
ITA-2
0612Ni
©
CANON INC. 2012
3. Paraluce (venduti separatamente)
Il paraluce EW-43 impedisce l’ingresso della luce
dispersa nell’obiettivo e protegge l’estremità anteriore
dell’obiettivo da pioggia, neve e polvere.
Installare l’attacco paraluce o avvitandolo sulla
filettatura del filtro dell’obiettivo (43 mm di diametro)
che si trova davanti all’obiettivo o avvitandolo sulla
filettatura di un filtro (43 mm di diametro) installato
sull’obiettivo (fig.
).
Montare e smontare il paraluce e il filtro soltanto
con la fotocamera spenta.
Durante il montaggio e lo smontaggio del
paraluce, stringere la base del paraluce per
ruotarlo. Per evitare deformazioni, non stringere
il bordo del paraluce quando lo si ruota.
4. Filtri (venduti separatamente)
È possibile installare i filtri sulla filettatura di
montaggio dei filtri o dell’attacco paraluce
dell’obiettivo (43 mm di diametro).
Può essere montato soltanto un filtro.
L’attacco paraluce e il filtro possono essere
installati in qualsiasi ordine.
Specifiche tecniche
Lunghezza focale/
Diaframma
22mm f/2
Struttura dell’obiettivo
6 gruppi, 7 elementi
Apertura minima f/22
Angolo di campo
Diagonale: 63°30′
Verticale: 37°50′
Orizzontale: 54°30′
Distanza minima di messa
a fuoco
0,15 m
Ingrandimento max. 0,21x
Campo visivo
Circa 72 x 109 mm
(a 0,15 m)
Diametro del filtro 43 mm
Diametro e lunghezza
max.
60,9 x 23,7 mm
Peso Circa 105 g
Paraluce
EW-43
(venduti separatamente)
Coperchio obiettivo E-43
Coperchio anti-
polvere
Tappo anti-polvere obiettivo
EB
Custodia
LP811
(venduti separatamente)
Equivalente a 35 mm nel formato pellicola 35 mm.
Per lunghezza dell’obiettivo si intende la distanza
tra la superficie di attacco e l’estremità anteriore
dell’obiettivo. Quando sull’obiettivo sono presenti il
coperchio dell’obiettivo e il coperchio anti-polvere
aggiungere 19,5 mm.
Le misure relative a dimensioni e peso si riferiscono
al solo corpo dell’obiettivo, escluso quando indicato.
Non è possibile utilizzare prolunghe con questo
obiettivo.
I valori del diaframma sono specificati sulla
fotocamera.
Tutti i dati riportati sono stati misurati in base agli
standard Canon.
Le specifiche e l’aspetto del prodotto sono soggetti
a modifiche senza preavviso.
  • Page 1 1
  • Page 2 2

Canon EF-M 22mm f/2 STM Manuale utente

Tipo
Manuale utente