Canon EF-S 18-55mm f/4-5.6 IS STM Manuale utente

Tipo
Manuale utente
EF-S18-55mm f/4-5.6 IS STM
Istruzioni
ITA
ITA-2
Precauzioniperassicurarsichelafotocameravenga
utilizzatainmodosicuro.Leggereattentamente
questeprecauzioni.Assicurarsichetuttiidettagli
sianoosservatiinmododaprevenirerischielesioni
all’utenteeadaltrepersone.
Avvertenza
Dettaglirelativiairischichepossono
provocarelesionigraviomortali.
Non guardare il sole o una fonte di luce intensa
attraverso l’obiettivo o la fotocamera reflex a
obiettivo singolo. Incasocontrario,sipotrebbe
provocarelaperditadellavista.Guardareilsole
attraversol’obiettivoèestremamentepericoloso.
Evitare di lasciare l’obiettivo esposto alla luce
solare, sia che sia installato sulla fotocamera
o meno, se privo del relativo coperchio.Lelenti
potrebberoconcentrareiraggisolari,generandodelle
amme.
Attenzione
Dettaglirelativiairischiche
possonoprovocarelesioni.
Non lasciare la fotocamera in luoghi soggetti a
temperature alte o basse. Ciòpotrebbeportaread
unriscaldamentoounraffreddamentoeccessivodella
fotocamera,ilchepotrebbecausareustionioaltre
lesioniquandovienetoccata.
Attenzione
Dettaglirelativiairischichepossono
provocaredanniallecose.
Nonlasciarel’obiettivoinunambienteeccessivamente
caldo,comeinun’automobileespostaallaluce
solare.L’altatemperaturapotrebbecausareil
malfunzionamentodell’obiettivo.
Precauzioni per l’uso
ITA-3
Precauzioni generali
Precauzioni per l’uso
Quandositrasferiscel’obiettivodaunambiente
freddoadunambientecaldo,èpossibilechesiformi
dellacondensasullasuperciedellostessoesui
componentiinterni.Perevitarechequestoaccada,
chiuderel’obiettivoinunsacchettodiplasticae
attenderechesisiaacclimatatoallanuovatemperatura
primadiestrarlodalsacchetto.Lastessaprocedura
deveessereadottataquandol’obiettivovienetrasferito
daunambientecaldoadunambientefreddo.
Leggereanchetutteleprecauzionirelativeall’utilizzo
dell’obiettivoelencatenelmanualediistruzionidella
fotocamera.
ITA-4
Precauzioni generali
Precauzioni per lo scatto di foto
L’obiettivoutilizzaunmotorepasso-passocheregolalamessaafuocodell’obiettivoquando
l’alimentazioneèaccesaedurantelozoom.
1. Operazioni di reimpostazione iniziale della messa a fuoco dell’obiettivo
L’obiettivoesegueunareimpostazioneinizialedellamessaafuocodell’obiettivoquandolafotocameraviene
accesa.Quandol’obiettivoèssatoalleseguentifotocamere*,verràeseguitaunareimpostazioneiniziale,come
quandoilfunzionamentovieneripresoaseguitodiunostatodispegnimentoautomatico.
L’obiettivosispostaafuocoefuorifuocodurantelareimpostazioneiniziale.
2. Modalità sleep dell’obiettivo
QuandolafotocameraèsuON,l’obiettivoentreràinmodalitàsleepperrisparmiareenergiasenonviene
utilizzatoperuncertoperiododitempo.L’obiettivosaràanchecostantementeinmodalitàsleepquando
lafunzionedispegnimentoautomaticodellafotocameraèattiva.Lamessaafuocodell’obiettivononsarà
effettuataquandol’obiettivoèinmodalitàsleep.
Lamessaafuocoeseguitaruotandolaghieradimessaafuocononèpossibilequandol’obiettivoèin
modalitàsleep.
L’obiettivosispostaafuocoefuorifuocoselaghieradellozoomvieneruotataquandol’obiettivoèinmodalità
sleep.
Perusciredallamodalitàsleep,premereilpulsantediscattoametàcorsa.
* Applicabilealleseguentifotocamere:
EOS7DMarkII,
EOS7D,EOS70D,EOS60D,EOS60Da,EOS50D,EOS40D,EOS30D,EOS20D,EOS20Da,
EOSREBELT3i/600D,EOSREBELT2i/550D,EOSREBELT1i/500D,EOSREBELXSi/450D,EOSREBELT5/1200D,
EOSREBELT3/1100D,EOSREBELXS/1000D,EOSDIGITALREBELXTi/400DDIGITAL,EOSDIGITALREBEL
XT/350DDIGITAL,EOSDIGITALREBEL/300DDIGITAL
ITA-5
Attaccoparaluce(→7)
Ghieradellozoom(→7)
Filettaturaperl’installazione
delltro(→10)
Ghieradimessaafuoco(→6)
Indiceattaccoobiettivo(→6)
Interruttoredellostabilizzatorediimmagine(→8)
Selettoremodalitàdimessaafuoco(→6)
Indiceposizionezoom(→7)
Contatti(→6)
Perinformazionidettagliateinumeritraparentesiindicanoilnumerodellapaginadiriferimento(**).
Nomenclatura
ITA-6
Per informazioni dettagliate sul montaggio e
sullo smontaggio dell’obiettivo, consultare il
manuale di istruzioni della fotocamera.
ITA-7
Pereffettuareunozoom,ruotarelaghieradello
zoomdell’obiettivo.
Assicurarsidiaverterminatolaproceduradi
zoomprimadimettereafuoco.Effettuare
lozoomdopolamessaafuocopotrebbe
comprometterel’operazionedimessaafuoco.
Èpossibilecheleimmaginiappaiano
temporaneamentesfocatesesiruotalaghiera
dellozoomvelocemente.
L’obiettivosispostaafuocoefuorifuocose
laghieradellozoomvieneruotataquandola
fotocameraèsuOFF.
Effettuareunozoomdurantel’esposizioneper
immaginissecausaunritardonellamessa
afuoco.Inoltrerendesfocatiiraggidiluce
catturatidurantel’esposizione.
IlparaluceEW-63Cimpediscel’ingressodiluce
nondesideratanell’obiettivoeproteggel’estremità
anterioredell’obiettivodapioggia,neveepolvere.
Permontareilparaluce,allinearel’indicatoredelpuntodi
attaccodelparalucealpuntorossopostosull’estremità
anterioredell’obiettivo,poiruotareilparalucenelsenso
indicatodallafrecciafinchéilpuntorossodell’obiettivo
nonèallineatoall’indicatoredelpuntodiarrestodel
paraluce.Ilparalucepuòessereinstallatoalcontrario
sull’obiettivoperriporrel’obiettivonellacustodia.
Quandoilparalucenonèmontatocorrettamente,
sipuòvericarevignettatura(riduzionedella
luminositàdeimarginidell’immagine).
Afferrareeruotarelabasedelparalucequando
sissaosirimuove.Visonocasiincuiil
paralucepotrebbedeformarsisevieneruotato
vicinoalbordo.
Paraluce
(venduti separatamente)
4
Zoom
3
ITA-8
Èpossibileusarelostabilizzatorediimmagini
siainmodalitàAFcheMF.Questafunzione
fornisceun’ottimastabilizzazionedell’immagine
incertecondizionidiripresa(comelaripresadi
soggettiimmobilieloscattoripetuto).
1 Impostare l’interruttore dello
STABILIZZATORE su ON.
Qualoranonsiintendausarelafunzione
distabilizzazionediimmagini,impostare
l’interruttoresuOFF.
2
Lo stabilizzatore di immagini si attiva
premendo a metà corsa il pulsante di
scatto.
Accertarsichel’immaginevisualizzatanelmirino
siastabile,quindipremereafondoilpulsantedi
scattoperscattarelafoto.
Lostabilizzatorediimmagininonèingrado
dievitarefenomenidisfocaturaderivantidal
movimentodelsoggettoritratto.
L
ostabilizzatorediimmaginipotrebbenonfunzionare
correttamentesesieffettualaripresadaunveicolo
soggettoafortiscosseodaunaltromezzoditrasporto.
L
ostabilizzatorediimmaginiaumentailconsumodelle
batterierispettoallanormaleripresa,provocandounminor
numerodiscattieunminoretempodiripresadilmati.
S
esiriprendeunsoggettoimmobile,leoscillazionidella
fotocameravengonocompensateintutteledirezioni.
C
ompensaleoscillazioniverticalidellafotocamera
nelcasodiscattoripetutoindirezioneorizzontale,e
compensaleoscillazioniorizzontalidellafotocamera
nelcasodiscattoripetutoindirezioneverticale.
Q
uandosiutilizzauntreppiedeèopportunodisattivare
lostabilizzatorediimmaginiperrisparmiarelebatterie.
A
ncheconilmonopiede,lostabilizzatorediimmagini
saràegualmenteefcacecomequandosiscattatenendo
lafotocamerainmano.Tuttavia,asecondadelle
condizionidiripresa,visonocasiincuil’effettodello
stabilizzatorediimmaginipotrebbeesseremenoefcace.
L
afunzionedistabilizzazionediimmaginièattiva
anchequandol’obiettivozoomèusatoassiemeadun
tubodiprolungaEF12IIoEF25II.
L
ostabilizzatorediimmaginefunzionaanchequando
sipremeilpulsanteassegnatoallafunzioneAFconle
funzionipersonalizzatedellafotocamera.
Stabilizzatore di immagini
5
ITA-9
lluminazioneinsufciente,altramontooin
interni.
Inluoghichiusiqualigalleried’arteoteatriin
cuisiaproibitousareilash.
Insituazionidiequilibrioinstabile.
Insituazioniincuinonèpossibileutilizzare
unamaggiorevelocitàdiscatto.
Perscatticontinuiconsoggettiinmovimento.
Lo stabilizzatore di immagini di questo obiettivo risulta particolarmente efficace in caso di
scatti a mano libera, specie in caso di:
OFF
ON
OFF
ON
Stabilizzatore di immagini
ITA-10
Gliobiettivi250De500D(58mm)sono
adattiafotograedadistanzaravvicinata.
L’ingrandimentosaràilseguente.
Obiettivo250D:0,08x-0,37x
Obiettivo500D:0,04x-0,31x
Perunamessaafuocoaccuratasiraccomandala
modalitàMF.
Èpossibilessareiltriservendosidella
lettaturadimontaggioltrisull’estremità
anterioredell’obiettivo.
Puòesseremontatosoltantounltro.
Nelcasoavestebisognodiunltro
polarizzatore,viconsigliamodiutilizzareilltro
polarizzatorecircolareCanonPL-CB(58mm).
Smontareilparalucequandosiregolailltro
polarizzatore.
Filtri
(venduti separatamente)
6
Obiettivi per ripresa ravvicinata
(venduti separatamente)
7
Tubi di prolunga
(venduti separatamente)
8
ItubidiprolungaEF12IIoEF25IIpossono
essereinstallatiperottenereimmagini
ingrandite.Ladistanzadimessaafuocoe
l’ingrandimentosonovisualizzatiinbasso.
Gammadistanzedi
messaafuoco(mm)
Ingrandimento(×)
Distanza
ravvicinata
Lunga
distanza
Distanza
ravvicinata
Lunga
distanza
EF12II
18mm
120 128 0,82 0,66
55mm
175 344 0,55 0,23
EF25II
18mm Incompatibile
55mm
160 231 0,91 0,51
Perunamessaafuocoaccuratasiraccomandala
modalitàMF.
ITA-11
Lunghezza focale/Diaframma 18-55mmf/4-5,6
Struttura dell’obiettivo 10gruppi,12elementi
Apertura minima f/22-32
Angolo di campo
Diagonale:74°20′-27°50′,Verticale:45°30′-15°40′,Orizzontale:64°30′-23°20′
Distanza minima di messa a fuoco
0,25m
Ingrandimento max. 0,25x(a55mm)
Campo visivo Circa148x228–59x89mm(a0,25m)
Diametro del filtro 58mm
Diametro e lunghezza max. 66,5x61,8mm
Peso Circa215g
Paraluce EW-63C(vendutoseparatamente)
Coperchio obiettivo E-58II
Custodia LP1014(vendutoseparatamente)
Equivalentea29-88mmnelformatopellicola35mm.
P
erlunghezzadell’obiettivosiintendeladistanzatralasuperciediattaccoel’estremitàanterioredell’obiettivo.
Quandosull’obiettivosonopresentiilcoperchiodell’obiettivoeilcoperchioanti-polvereaggiungere24,2mm.
L
emisurerelativeadimensioniepesosiriferisconoalsolocorpodell’obiettivo,esclusoquandoindicato.
Nonèpossibileutilizzareprolungheconquestoobiettivo.
Ivalorideldiaframmasonospecicatisullafotocamera.Lafotocameracompensaautomaticamente
levariazionideivalorideldiaframmaquandosieffettuaunazoomataocisiallontanadalsoggetto.
TuttiidatiriportatisonostatimisuratiinbaseaglistandardCanon.
Lespecichetecnicheel’aspettodelprodottosonosoggettiamodichesenzapreavviso.
Speciche tecniche
ITA-12
Solo per Unione Europea e SEE (Norvegia, Islanda e Liechtenstein)
QuestosimboloindicacheilprodottodeveessereoggettodiraccoltaseparatainconformitàallaDirettiva
RAEE(2012/19/UE)eallanormativalocalevigente.Ilprodottodeveesseresmaltitopressouncentrodi
raccoltadifferenziata,undistributoreautorizzatocheapplichiilprincipiodell’”unocontrouno”,ovverodel
ritirodellavecchiaapparecchiaturaelettricaalmomentodell’acquistodiunanuova,ounimpianto
autorizzatoalriciclaggiodeirifiutidiapparecchiatureelettricheedelettroniche.Lagestioneimpropriadi
questotipodirifiutipuòavereunimpattonegativosull’ambienteesullasaluteumanacausatodalle
sostanzepotenzialmentepericolosechepotrebberoesserecontenutenelleapparecchiatureelettricheedelettroniche.Un
correttosmaltimentoditaliprodotticontribuiràinoltreaunusoefficacedellerisorsenaturaliedeviteràdiincorrerenelle
sanzioniamministrativedicuiall’art.255esuccessividelDecretoLegislativon.152/06.Perulterioriinformazionisullo
smaltimentoeilrecuperodeiRifiutidiApparecchiatureElettricheedElettroniche,consultarelaDirettivaRAEE,rivolgersi
alleautoritàcompetenti,oppurevisitareilsito
www.canon-europe.com/weee.
CT1-8614-000 0716Ni © CANON INC. 2016
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13

Canon EF-S 18-55mm f/4-5.6 IS STM Manuale utente

Tipo
Manuale utente