Trumpf S 450-4 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Istruzioni per l'esercizio
italiano
S 450-4
2Sicurezza E465IT_03.DOC
Indice
1. Sicurezza ............................................................................3
2. Descrizione.........................................................................5
2.1 Utilizzo conforme all'uso previsto ........................................6
2.2 Dati tecnici S 450-4..............................................................7
3. Lavori di regolazione.........................................................8
3.1 Modifica del numero di corse...............................................8
3.2 Montaggio della stazione di lavoro (opzionale) ...................9
3.3 Selezione dei coltelli ..........................................................11
3.4 Impostazione del gioco di taglio.........................................13
Gioco di taglio ...............................................................14
3.5 Impostazione dell'altezza del coltello mobile.....................15
4. Impiego .............................................................................17
Lavorare con l'S 450-4..................................................18
5. Manutenzione...................................................................19
5.1 Sostituzione delle spazzole di carbone .............................21
5.2 Sostituzione del coltello .....................................................21
Rotazione o sostituzione del coltello mobile.................21
Rotazione o sostituzione del coltello fisso....................21
6. Pezzi soggetti ad usura...................................................22
7. Accessori originali...........................................................23
8. Opzioni..............................................................................23
Garanzia
Elenco parti di ricambio
Indirizzi
E465IT_03.DOC Sicurezza 3
1. Sicurezza
Ø Prima della messa in funzione della macchina leggere attenta-
mente le istruzioni per l'esercizio e le indicazioni di sicurezza
(numero materiale 1239438, documento rosso). Attenersi
scrupolosamente alle istruzioni ivi riportate.
Ø Prima della messa in funzione della macchina leggere attenta-
mente le istruzioni per l'esercizio e le indicazioni di sicurezza
(numero materiale 125699, documento rosso). Attenersi
scrupolosamente alle istruzioni ivi riportate.
Ø Rispettare le norme di sicurezza DIN VDE, CEE, AFNOR e le
ulteriori normative locali vigenti.
Pericolo
Pericolo di morte dovuto a scosse elettriche!
Ø Prima di qualsiasi lavoro di manutenzione sulla macchina
estrarre la spina dalla presa di corrente!
Ø Prima di ogni utilizzo controllare se la spina, i cavi o la mac-
china sono danneggiati.
Ø Conservare la macchina all'asciutto e non metterla in fun-
zione in ambienti umidi.
Ø Per l'impiego della macchina utensile elettrica all'aperto,
collegare in serie un interruttore di sicurezza per correnti di
guasto (FI) con una corrente di scatto di max. 30 mA.
Avverti-
mento
Pericolo di infortuni dovuto ad uso improprio!
Ø Durante il lavoro indossare sempre occhiali di protezione,
cuffie antirumore, guanti protettivi e calzature di sicurezza.
Ø Inserire la spina solo quando la macchina è disinserita. Dopo
l'utilizzo estrarre la spina.
Avverti-
mento
Pericolo di infortuni alle mani!
Ø Non mettere le mani nell'area di lavorazione.
Ø Tenere la macchina con entrambe le mani.
USA/CAN
Altri paesi
4Sicurezza E465IT_03.DOC
Avvertenza
Pericolo di danneggiamento in caso di impiego non appro-
priato!
La macchina può venire danneggiata irreparabilmente.
Ø Non trasportare la macchina tirandola dal cavo.
Ø Il cavo deve trovarsi sempre dietro l'apparecchio e non deve
poggiare su spigoli taglienti.
Ø Le riparazioni e i controlli delle macchine utensili elettriche a
uso manuale devono essere effettuati dal tecnico specializ-
zato. Utilizzare soltanto accessori originali TRUMPF.
Avverti-
mento
Pericolo di infortuni dovuto a trucioli!
Ø Utilizzare una protezione contro i trucioli.
E465IT_03.DOC Descrizione 5
2. Descrizione
9
14
10
12
13
11
8
5
6
7
4
2 13
1 Piano di taglio
2 Vite di registrazione
3 Vite di fissaggio per
coltello fisso
4 Coltello fisso
5 Vite di fissaggio
per coltello mobile
6 Filettatura per il fissaggio
dell'occhione di traino (opzionale)
7 Coltello mobile
8 Slitta
9 Asse
10 Interruttore d'accensione/
spegnimento
11 Maniglia
12 Regolatore del numero di giri
13 Spia luminosa rossa (LED)
"Sovraccarico motore"
14 Protezione contro i trucioli
(protezione per mani)
Fig. 28483
6Descrizione E465IT_03.DOC
2.1 Utilizzo conforme all'uso previsto
Avverti-
mento
Pericolo di infortuni!
Ø Utilizzare la macchina solo per i lavori e i materiali descritti in
"Utilizzo conforme all'uso previsto".
Le cesoie portatili TRUMPF S 450-4 sono un apparecchio elettrico
ad uso manuale per le seguenti applicazioni:
· Taglio e rifilatura privi di trucioli di pezzi di forma piatta in
acciaio, alluminio, metallo non ferroso e plastica.
· Produzione di spigoli esterni diritti o curvi e di sezioni interne.
· Taglio dopo tracciatura.
· Taglio di avvolgimenti.
E465IT_03.DOC Descrizione 7
2.2 Dati tecnici S 450-4
Altri paesi USA
Valori Valori Valori Valori
Tensione 230 V 120 V 110 V 120 V
Frequenza 50/60 Hz 50/60 Hz 50/60 Hz 50/60 Hz
· Acciaio
400 N/mm²
· Acciaio
600 N/mm²
· Acciaio
800 N/mm²
· Alluminio
250N/mm²
4.5 mm
(avvolgim.
4.0 mm)
3.5 mm
(avvolgim.
3.0 mm)
2.5 mm
(avvolgim.
2.0 mm)
5.0 mm
4.5 mm
(avvolgim.
4.0 mm)
3.5 mm
(avvolgim.
3.0 mm)
2.5 mm
(avvolgim.
2.0 mm)
5.0 mm
4.5 mm
(avvolgim.
4.0 mm)
3.5 mm
(avvolgim.
3.0 mm)
2.5 mm
(avvolgim.
2.0 mm)
5.0 mm
0.179 in
(avvolgim.
0.157 in)
0.138 in
(avvolgim.
0.12 in)
0.1 in
(avvolgim.
0.079 in)
0.2 in
Velocità di
lavoro
4-6 m/min 4-6 m/min 4-6 m/min 13-20 ft/min
Potenza
assorbita
nominale
1400 W 1200 W 1140 W 1200 W
Numero di corse
nel funziona-
mento a vuoto
1640/min 1480/min 1480/min 1480/min
Peso 6.2 kg 6.2 kg 6.2 kg 13.8 lbs
Diametro del
foro iniziale
75 mm 75 mm 75 mm 2.95 in
Raggio minimo 35 mm
(a destra)
25 mm
(a sinistra)
35 mm
(a destra)
25 mm
(a sinistra)
35 mm
(a destra)
25 mm
(a sinistra)
1.38 in
(a destra)
0.984 in
(a sinistra)
Isolamento di
protezione
Classe II Classe II Classe II Classe II
Dati tecnici
Rumore e vibrazione Valori rilevati in base a EN 50144
Livello di pressione acustica A tipicamente 86 dB (A)
Livelli di potenza acustica A tipicamente 94 dB (A)
Vibrazione mano-braccio tipicamente inferiore uguale a 2.7 m/s²
Valori rilevati per rumore e vibrazione
Nota
I suddetti valori misurati possono essere superati durante il lavoro.
Tab. 1
Tab. 2
8Lavori di regolazione E465IT_03.DOC
3. Lavori di regolazione
3.1 Modifica del numero di corse
1
1 Rotella di regolazione per rego-
latore del numero di giri del
motore
Regolatore del numero di giri
Ø Girare la rotella di regolazione per il regolatore del numero di
giri in senso antiorario.
Un numero di corse ridotto migliora il risultato finale
· della lavorazione precisa secondo tracciatura;
· della lavorazione di raggi;
· della lavorazione di acciaio con una resistenza alla trazione
>400 N/ mm² (migliore durata).
Fig. 27948
Riduzione del numero
di corse
E465IT_03.DOC Lavori di regolazione 9
3.2 Montaggio della stazione di lavoro
(opzionale)
Pericolo
Pericolo di morte dovuto a scosse elettriche!
Ø Prima di qualsiasi lavoro di manutenzione sulla macchina
estrarre la spina dalla presa di corrente!
Ø Prima di ogni utilizzo controllare se la spina, i cavi o la mac-
china sono danneggiati.
Ø Conservare la macchina all'asciutto e non metterla in fun-
zione in ambienti umidi.
Ø Per l'impiego della macchina utensile elettrica all'aperto,
collegare in serie un interruttore di sicurezza per correnti di
guasto (FI) con una corrente di scatto di max. 30 mA.
Avvertenza
Pericolo di danneggiamento in caso di impiego non appro-
priato!
Ø Infilare il pezzo nella macchina solo quando la macchina è
inserita e ha raggiunto il pieno numero di giri.
"
" ! N " 
)
5
" "  $ N
" !
41 Involucro
42 Involucro anteriore
43 Vite per il fissaggio della
macchina nella stazione
di lavoro
44 2x3 Viti per il collegamento
dell'involucro
A Incavo per l'interruttore
di accensione/spegnimento
S Montante della stazione
di lavoro
Stazione di lavoro Fig. 17461
10 Lavori di regolazione E465IT_03.DOC
Esempio: lavorazione di un pezzo
La stazione di lavoro (nr. d'ordine 979371), nella quale è possibile
fissare la macchina, serve per la lavorazione di pezzi piccoli.
Questa stazione di lavoro può essere avvitata attraverso i fori di
fissaggio
Ø su un tavolo (banco di lavoro)
oppure
Ø su un montante (nr. d'ordine 003677) con quattro viti.
1. Svitare l'impugnatura a staffa e la protezione contro i trucioli.
2. Posizionare la macchina nell'involucro (41).
3. Avvitare la macchina e l'involucro anteriore con le viti (43 e 44)
nell'involucro.
Fig. 17464
E465IT_03.DOC Lavori di regolazione 11
3.3 Selezione dei coltelli
Avvertenza
Pericolo di danneggiamento in caso di impiego non appro-
priato!
La qualità di taglio viene influenzata notevolmente e i singoli
utensili sono sovraccaricati.
Ø Utilizzare solo utensili adatti.
Il coltello si distingue per i seguenti punti:
· Il coltello mobile (coltello superiore) e coltello fisso (coltello
inferiore) hanno la stessa forma e sono utilizzabili a piacere
(in alto oppure in basso).
· Tutti i coltelli hanno 2 taglienti.
· Sono dei "coltelli a quattro taglienti", da non riaffilare.
Nota
A seconda dello spessore o della resistenza del pezzo, per la
lavorazione possono essere scelti due diversi tipi di coltello (vedi
Tab. 3, pag. 12).
12 Lavori di regolazione E465IT_03.DOC
K
K
R
R
SCr
K Spigolo tagliente affilato nel
caso del coltello standard
S Coltello standard
Cr Coltello d'acciaio al cromo
R Raggio 0.2 mm sullo spigolo di
taglio del coltello d'acciaio al
cromo
Coltello con contrassegno del tipo
Nota
I coltelli standard con una resistenza alla trazione di £400 N/mm²
non hanno un contrassegno particolare. I coltelli in acciaio al
cromo sono contrassegnati con "Cr".
Tipo di coltello Spessori
lamiera
[mm]
Tipo di
materiale
e resistenza
alla trazione
Nr. materiale
Standard 1.0 - 5.0 Alluminio
250 N/mm²
140451
Standard 1.5 - 4.5
(avvolgimento
1.0 - 4.0)
Acciaio da
costruzione
400 N/mm²
140451
Standard 1.0 - 1.5 Acciaio legato
600 N/mm²
140451
Cr 1.5 - 3.5
(avvolgimento
1.0 - 3.0)
Acciaio legato
600 N/mm²
140452
Cr 1.0 - 2.5
(avvolgimento
1.0 - 2.0)
Acciaio legato
800 N/mm²
140452
Fig. 14843
Tab. 3
E465IT_03.DOC Lavori di regolazione 13
3.4 Impostazione del gioco di taglio
5s
1s
3
5t
2
1t
a
a Distanza coltello = gioco di taglio
1s Vite di fissaggio per il coltello
mobile
1t Vite di fissaggio per il coltello
fisso
2 Vite di registrazione
3 Piano di taglio
5s Coltello mobile
5t Coltello fisso
1. Premere più volte brevemente sull'interruttore di accensione/
spegnimento, finché il coltello mobile (5s) non ha raggiunto il
punto morto inferiore.
2 Estrarre la spina dalla presa di corrente.
3. Avvitare leggermente il coltello fisso (5t) con la vite di fissaggio
(1t).
4. Con la vite di registrazione (2) impostare il coltello fisso (5t) sul
gioco di taglio desiderato.
5. Controllare il gioco di taglio con lo spessimetro.
6. Serrare la vite di fissaggio (1t).
7. Serrare leggermente la vite di registrazione (2).
Fig. 14844
14 Lavori di regolazione E465IT_03.DOC
Gioco di taglio
Il gioco di taglio deve essere 0.2 x
Esempi:
Spessore lamiera "s" [mm] Distanza coltello = gioco di taglio
"a" [mm]
1.0 0.2
2.0 0.4
3.0 0.6
4.0 0.8
4.5 0.9
Tab. 4
E465IT_03.DOC Lavori di regolazione 15
3.5 Impostazione dell'altezza del coltello
mobile
Per ottenere un comportamento di taglio ottimale sia durante la
divisione di fogli di lamiera, sia durante il taglio curvo, la distanza
tra coltello mobile e fisso (profondità di penetrazione nella lamiera)
deve essere adattata al compito di taglio previsto e allo spessore
della lamiera.
$
!
# I
# J
:
%
! &
1 Senso di rotazione 1: valore di
registrazione x diminuisce
2 Senso di rotazione 2: valore di
registrazione x aumenta
3 Piano di taglio
5s Coltello mobile (coltello superiore)
5t Coltello fisso (coltello inferiore)
6 Slitta
27 Manopola con scala per la
regolazione in altezza del
coltello mobile (esempio per
spessore lamiera 4.5 mm)
38 Punto fisso della scala
X Valore di registrazione (distanza
in altezza tra coltello superiore
e inferiore)1
Regolazione in altezza del coltello mobile
1 La slitta si trova nel punto morto superiore
Fig. 17460
16 Lavori di regolazione E465IT_03.DOC
1. Premere e ruotare la manopola durante l'inattività o il funziona-
mento della macchina.
2. La manopola si innesta dopo essere stata rilasciata.
Nota
Sulla manopola (27) ci sono dei punti di demarcazione che devono
essere impostati a seconda dello spessore della lamiera e del tipo
di applicazione.
Mediante la modifica della distanza di entrambi i coltelli è possibile
ottimizzare il comportamento di taglio in modo conforme all'applica-
zione.
(+) Livello intermedio in senso di rotazione 2
(-) Livello intermedio in senso di rotazione 1
Impostazione della manopolaSpessore
lamiera [mm] Taglio di curve Taglio diritto Taglio di
avvolgimenti
4.5 4 (+) 4(+) -
4.0 4 (+) 4 1
3.5 4 3(+) 1
3.0 3 (+) 3 1
2.5 3 2(+) 1
2.0 2(+) 2 1
1.5 2 1(+) 1
1.0 1(+) 1 1
Modifica della distanza in
altezza tra coltello mobile
e fisso
Tab. 5
E465IT_03.DOC Impiego 17
4. Impiego
Avvertenza
Danni materiali a causa di tensione di rete troppo elevata!
Danni al motore.
Ø Controllare la tensione di rete. La tensione di rete deve
coincidere con i dati della targhetta della macchina.
Avverti-
mento
Pericolo di infortuni dovuto ad uso improprio!
Ø Durante l'utilizzo della macchina fare sempre in modo di
trovarsi in una posizione stabile.
Ø Quando la macchina è in funzione non toccare mai l'utensile!
Ø Durante l'utilizzo della macchina dirigerla sempre lontano dal
corpo.
In caso di effetti prolungati di disturbi elettromagnetici la macchina
si può spegnere prima del tempo. Quando i disturbi spariscono la
macchina continua a lavorare.
In caso di temperatura motore troppo elevata, il motore si spegne.
La spia luminosa rossa (LED) sul motore si accende.
Ø Far funzionare la macchina a vuoto finché non si raffredda.
Dopo il raffreddamento la macchina può essere rimessa normal-
mente in funzione.
Disturbi elettromagnetici
Protezione da sovraccarico
del motore
18 Impiego E465IT_03.DOC
Lavorare con l'S 450-4
Ø Spingere in avanti l'interruttore d'accensione/spegnimento.
1
80°-90°
1 Interruttore d'accensione/
spegnimento
1. Avvicinare la macchina al pezzo solo quando è stato raggiunto
il pieno numero di giri.
2. Elaborare il materiale.
Accostare l'apparecchio alla superficie della lamiera con
un angolo compreso tra 80 e 90° (figura).
Taglio di raggi
· Non inclinare la macchina.
· Lavorare con un avanzamento ridotto.
Taglio sul bordo
· Tagliare in posizione rovesciata,
· il piano di taglio è rivolto verso l'alto.
Ø Spingere in avanti l'interruttore d'accensione/spegnimento.
Accensione dell'S 450-4
Lavorare con l'S 450-4
Fig. 28475
Disinserimento dell'S 450-4
E465IT_03.DOC Manutenzione 19
5. Manutenzione
Pericolo
Pericolo di morte dovuto a scosse elettriche!
Ø In caso di cambio utensile e di qualsiasi lavoro di manuten-
zione della macchina estrarre la spina dalla presa di corrente.
Avvertenza
Pericolo di danneggiamento a causa di utensili consumati!
Sovraccarico della macchina.
Ø Verificare ad intervalli di un'ora che il tagliente del coltello non
presenti tracce di usura. I coltelli affilati garantiscono una
buona prestazione di taglio e in questo modo si ha cura della
macchina. Sostituire in tempo i coltelli.
Avverti-
mento
Pericolo di infortuni dovuto a riparazioni eseguite in modo
improprio!
La macchina non funziona correttamente.
Ø Le riparazioni devono essere effettuate soltanto da personale
specializzato.
20 Manutenzione E465IT_03.DOC
12
6
15
G1
3
3 Piano di taglio
6 Slitta
12 Scatola
15 Raccordo per lubrificazione
G1 Grasso lubrificante TRUMPF
nr. materiale 139440
Raccordo per lubrificazione, guida della slitta
Punto di manutenzione Procedimento e intervallo Lubrificanti raccomandati Nr. d'ordine
lubrificante
Guida della slitta Lubrificare ogni 20 ore di
esercizio
Grasso lubrificante "G1" 139440
Gruppo ingranaggi e testa
ingranaggi (2)
Ogni 300 ore di esercizio far
lubrificare da una persona
qualificata o effettuare un cambio
del grasso lubrificante
Grasso lubrificante "G1" 139440
Coltello fisso Girare se necessario --
Coltello fisso Sostituire se necessario - -
Coltello mobile Girare se necessario - -
Coltello mobile Sostituire se necessario - -
Feritoia di ventilazione Pulire se necessario - -
Punti soggetti a manutenzione e intervalli di manutenzione
Fig. 28476
Tab. 6
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24

Trumpf S 450-4 Manuale utente

Tipo
Manuale utente