HP4667

Philips HP4667, HP4667/00, HP4667/08, HP4667/39 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Philips HP4667 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
62
Introduzione
Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo
vantaggio dall’assistenza Philips, registrate il vostro prodotto su www.
philips.com/welcome.
La nuova piastra Philips SalonStraight Pro XL consente di avere i capelli
lisci a lungo. Una temperatura adeguata combinata alle piastre in ceramica
e alla tecnologia termica garantiscono dei capelli perfettamente lisci a
lungo. La temperatura regolabile vi permette di impostare la piastra in
base al tipo di capelli, per avere sempre una pettinatura impeccabile.

A Display digitale con LED
B Impostazione della temperatura selezionata
C Tempo di utilizzo
D Spia apparecchio pronto
E Pulsante “-” per diminuire la temperatura
F Pulsante on/off
G Pulsante “+” per aumentare la temperatura
H Piastre in ceramica
I Sistema di blocco
J Cavo girevole
K Gancio
Importante
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggete attentamente il presente manuale
e conservatelo per eventuali riferimenti futuri.
Pericolo
Tenete l’apparecchio lontano dall’acqua. Non usate l’apparecchio
vicino a vasche da bagno, lavandini, ecc. contenenti acqua. Se usate
l’apparecchio nella stanza da bagno, scollegate la spina dalla presa
dopo l’uso. La presenza d’acqua può infatti risultare pericolosa anche
quando l’apparecchio è spento.
-
ITALIANO
Avvertenza
Prima di collegare l’apparecchio, vericate che la tensione riportata
sulla spina corrisponda alla tensione disponibile.
Vericate periodicamente le condizioni del cavo di alimentazione.
Non utilizzate l’apparecchio nel caso in cui la spina, il cavo di
alimentazione o l’apparecchio stesso siano danneggiati.
Nel caso in cui il cavo di alimentazione fosse danneggiato, dovrà
essere sostituito presso i centri autorizzati Philips, i rivenditori
specializzati oppure da personale debitamente qualicato, per evitare
situazioni pericolose.
L’apparecchio non è destinato a persone (inclusi bambini) con
capacità mentali, siche o sensoriali ridotte, fatti salvi i casi in cui tali
persone abbiano ricevuto assistenza o formazione per l’uso
dell’apparecchio da una persona responsabile della loro sicurezza.
Adottate le dovute precauzioni per evitare che i bambini giochino
con l’apparecchio.
Tenete l’apparecchio lontano dalle superci termosensibili e non
copritelo, ad esempio con asciugamani o indumenti, se ancora caldo.
Tenete l’apparecchio lontano da oggetti o prodotti inammabili.
Non lasciate mai incustodito l’apparecchio mentre è collegato alla
presa di corrente.
Scollegate sempre il cavo di alimentazione dopo l’uso.
Per qualunque controllo o riparazione, l’apparecchio dovrà essere
afdato a un centro d’assistenza autorizzato Philips. L’intervento di
manodopera non qualicata potrebbe compromettere la sicurezza
dell’utente.
Attenzione
Per una maggiore protezione, vi consigliamo di installare sull’impianto
elettrico del bagno un dispositivo di corrente residua (RCD) non
superiore a 30 mA. Per ulteriori suggerimenti, rivolgetevi
all’installatore di ducia.
Assicuratevi che le piastre siano pulite e prive di polvere, sporco,
residui di spray modellanti, mousse e gel. Polvere, sporco e prodotti
modellanti potrebbero danneggiare il rivestimento in ceramica delle
piastre.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
ITALIANO 63
Le piastre e le parti in plastica in prossimità delle piastre raggiungono
velocemente temperature elevate. Evitate il contatto delle superci
surriscaldate con la pelle.
La temperatura massima viene raggiunta al termine del riscaldamento.
La temperatura effettiva durante l’utilizzo potrebbe essere inferiore.
Utilizzate le piastre per pochi secondi alla volta per evitare di
danneggiare i capelli.
Utilizzate l’apparecchio solo su capelli asciutti o umidi.
Non usate l’apparecchio sui capelli articiali.
Le piastre sono dotate di un rivestimento in ceramica che si
consuma lentamente con il passare del tempo: questo fenomeno non
compromette in alcun modo le prestazioni dell’apparecchio.
Se utilizzate l’apparecchio per l’acconciatura di capelli trattati con
tinture, le piastre potrebbero macchiarsi.
Non usate l’apparecchio per scopi diversi da quelli descritti nel
presente manuale.
Lasciate raffreddare l’apparecchio prima di riporlo.
Non avvolgete il cavo di alimentazione attorno all’apparecchio.
Campi elettromagnetici (EMF)
Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli standard relativi ai
campi elettromagnetici (EMF). Se utilizzato in modo
appropriato seguendo le istruzioni contenute nel presente manuale
utente, l’apparecchio consente un utilizzo sicuro come confermato dai
risultati scientici attualmente disponibili.
Predisposizione dell’apparecchio
Lavaggio
La piastra assicura risultati ottimali se utilizzata su capelli ben lavati. Si
consiglia di attenersi ai consigli di lavaggio riportati di seguito:
1 Bagnate abbondantemente i capelli per circa 30-60 secondi.
2 Versate un po’ di shampoo nel palmo della mano, distribuitelo su
entrambe le mani e quindi uniformemente sui capelli.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
ITALIANO64
3 Massaggiate delicatamente i capelli e il cuoio capelluto. Non
arruffate i capelli per evitare la formazione di nodi.
4 Massaggiate il cuoio capelluto con i polpastrelli, per stimolare la
circolazione sanguigna e non danneggiare i capelli.
5 Sciacquate i capelli con abbondante acqua, perché un risciacquo
poco accurato è spesso responsabile dei capelli spenti e opachi. Per
una maggiore lucentezza, l’ultimo getto d’acqua dovrà essere
freddo.
Asciugatura
Per ottenere capelli lisci e morbidi e una tenuta professionale, asciugare
accuratamente i capelli con un asciugacapelli prima di utilizzare la piastra
stiracapelli.
1 Dopo aver lavato i capelli, eliminare l’acqua in eccesso strizzando i
capelli fra le mani e tamponandoli con un asciugamani. Utilizzare un
pettine per districare i nodi, partendo dalle radici e procedendo
verso le punte.
2 Dividete i capelli in ciocche, utilizzando delle mollette, partendo da
dietro.
3 Per asciugare ogni ciocca singolarmente, fate scorrere la spazzola
per tutta la lunghezza dei capelli tenendo la bocchetta
dell’asciugacapelli rivolta verso le punte.
4 Dopo aver asciugato tutte le ciocche, impostate la temperatura
freddaperssaremegliol’acconciatura.Inquestomodolecuticole
dei capelli si chiudono e i capelli risultano più lucidi.
Consiglio gli asciugacapelli Philips Salon Pro assicurano temperature di
asciugatura inferiori e dispongono di un getto d’aria più potente rispetto agli
asciugacapelli tradizionali. Grazie a questa speciale combinazione, potete
asciugare i capelli con la stessa rapidità degli asciugacapelli tradizionali ma in
modo molto più delicato.
ITALIANO 65
Modalità d’uso dell’apparecchio
Non lasciate mai incustodito l’apparecchio mentre è collegato alla
presa di corrente.
Durante la fase di riscaldamento, e quando è calda, appoggiate la piastra
solosusupercitermoresistenti.
Le piastre per capelli sono strumenti molto potenti e devono essere
utilizzate sempre con la massima cautela.
Questo apparecchio, così come tutte le piastre per capelli che
raggiungono temperature molto elevate, non deve essere utilizzato
troppo spesso poiché potrebbe danneggiare i capelli. Se utilizzata in
modo errato o alla temperatura sbagliata, la piastra potrebbe
surriscaldare i capelli o addirittura bruciarli. Selezionate sempre una
temperatura adatta al vostro tipo di capelli.
Stiratura
1 Inserite la spina nella presa di corrente a muro.
2 Premete il pulsante on/off.
Suldisplayvienevisualizzataunatemperaturadi110°C(g.2).
Non appena la piastra ha raggiunto questa temperatura, la parola
“READY”vienevisualizzatasuldisplay.
Consiglio Se chiudete le piastre con il sistema di blocco, l’apparecchio si
scalda più velocemente.
3 Selezionate una temperatura adatta al vostro tipo di capelli.
Se utilizzate la piastra per la prima volta, selezionate sempre una
temperatura bassa.
Per capelli ribelli, molto ricci e difcili da stirare, selezionare una
temperatura medio-alta (170 °C o superiore).
Per capelli delicati, sottili o leggermente ondulati, selezionare una
temperatura medio-bassa (160 °C o inferiore).
Prestate particolare attenzione nel caso di capelli biondi, decolorati o
trattati, in quanto potrebbero essere particolarmente delicati e
rovinarsi con le alte temperature.
,
,
-
-
-
ITALIANO66
4 Premeteilpulsante“+”peraumentarelatemperaturaoilpulsante
“-”perdiminuirla(g.3).
Sul display viene selezionata la temperatura selezionata.
Una volta che la piastra ha raggiunto la temperatura selezionata, sul
displayvienevisualizzatoilmessaggio“READY”.
Le barre sul display indicano il tempo ancora disponibile per usare
l’apparecchio.Iltempocomplessivoèdi60minuti:ognidieciminuti,
dal display scompare una barra.
5 Pettinateospazzolateicapellipereliminareeventualinodi.(g.4)
Utilizzate un pettine per dividere i capelli in ciocche sottili.
Consiglio È meglio stirare prima le ciocche sottostanti e procedere verso
quelle superiori.
6 Prendete una ciocca di 5 cm di larghezza, posizionatela tra le
piastre e premete energicamente le impugnature dell’apparecchio.
7 Fate scorrere la piastra per 5 secondi per tutta la lunghezza dei
capelli, dalle radici alle punte, senza fermarvi per evitare di
surriscaldareleciocche.(g.5)
8 Ripetetequestaproceduradopo20secondinoaottenereil
risultato desiderato.
9 Lasciate raffreddare le ciocche. Attendete che i capelli si siano
raffreddati prima di pettinarli o spazzolarli per non rovinare la
pettinatura creata.
Pulizia
1
Spegnete l’apparecchio e staccate la spina.
2 Lasciateraffreddarecompletamentel’apparecchiosuunasupercie
termoresistente.
3 Pulite l’apparecchio con un panno umido.
,
,
,
ITALIANO 67
Come riporre l’apparecchio
non avvolgete il cavo di alimentazione attorno all’apparecchio.
1 Spegnete l’apparecchio e scollegatelo dalla presa di corrente.
2 Lasciateraffreddarel’apparecchiosuunasupercietermoresistente.
3 Utilizzate il sistema di blocco per bloccare insieme le piastre.
4 Riponete l’apparecchio in un posto sicuro e asciutto. Potete anche
riporlo appendendolo all’apposito gancio.
Tutela dell’ambiente
Per contribuire alla tutela dell’ambiente, non gettate l’apparecchio tra
i riuti domestici quando non viene più utilizzato, ma consegnatelo a
un centro di raccolta ufciale (g. 6).
Garanzia e assistenza
Per assistenza o informazioni e in caso di problemi, visitate il sito Web
Philips all’indirizzo www.philips.com oppure contattate il Centro
Assistenza Clienti Philips del vostro paese (per conoscere il numero di
telefono consultate l’opuscolo della garanzia). Se nel vostro paese non
esiste un Centro Assistenza Clienti, rivolgetevi al vostro rivenditore Philips.
Risoluzione dei guasti
In questo capitolo vengono riportati i problemi più ricorrenti legati all’uso
dell’apparecchio. Se non riuscite a risolvere i problemi con le informazioni
seguenti, vi preghiamo di contattare il Centro Assistenza Clienti Philips del
vostro paese.
-
ITALIANO68
Problema Possibile causa Soluzione
L’apparecchio
non funziona.
È presente una
problema di
alimentazione
oppure la presa alla
quale è collegato
l’apparecchio non
funziona.
Controllate che
l’alimentazione funzioni
correttamente. In tal caso,
collegate un altro
apparecchio alla presa per
vericare che sia alimentata.
L’apparecchio è
spento.
Premete il pulsante on/off
per accendere l’apparecchio.
L’apparecchio non è
adatto per il tipo di
tensione a cui è stato
collegato.
Vericate che la tensione
indicata sull’apparecchio
corrisponda a quella della
tensione locale.
Il cavo di
alimentazione
dell’apparecchio
potrebbe essere
danneggiato.
Nel caso in cui il cavo di
alimentazione fosse
danneggiato, dovrà essere
sostituito presso i centri
autorizzati Philips, i rivenditori
specializzati oppure da
personale debitamente
qualicato, per evitare
situazioni pericolose.
L’apparecchio
non si riscalda a
sufcienza.
Il sistema di selezione
della temperatura si
trova su
un’impostazione
bassa.
Impostarlo ad una
temperatura superiore.
ITALIANO 69
1/112