SCA-S30

Sony SCA-S30 Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Sony SCA-S30 Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Indice
IT
2
Per evitare scosse elettriche, non
aprire l’involucro. Per l’assistenza
rivolgersi unicamente a personale
qualificato.
Alimentazione
Il diffusore SCA-S30 richiede
un’alimentazione CA 24 V. È in grado di
rilevare automaticamente l’alimentazione.
Negli Stati Uniti, utilizzare alimentazione
Class 2 con omologazione UL. In Canada,
utilizzare alimentazione Class 2 omologata
CSA.
Per i clienti in Europa
Questo prodotto recante il marchio CE è
conforme sia alla direttiva sulla
compatibilità elettromagnetica (EMC)
emesse dalla Commissione della Comunità
Europea.
La conformità a queste direttive implica la
conformità alle seguenti normative
europee:
EN55103-1: Interferenza
elettromagnetica (Emissione)
EN55103-2: Sensibilità ai disturbi
elettromagnetici (Immunità)
Questo prodotto è destinato all’uso nei
seguenti ambienti elettromagnetici: E1
(residenziali), E2 (commerciali e industriali
leggeri), E3 (esterni urbani) e E4 (ambienti
EMC controllati, ad esempio studi
televisivi).
Per i clienti in Europa
Il fabbricante di questo prodotto è la Sony
Corporation, 1-7-1 Konan, Minato-ku,
Tokyo, Giappone.
La rappresentanza autorizzata per EMC e la
sicurezza dei prodotti è la Sony
Deutschland GmbH, Hedelfinger Strasse
61, 70327 Stoccarda, Germania. Per
qualsiasi questione riguardante l’assistenza
o la garanzia, si prega di rivolgersi agli
indirizzi riportati nei documenti
sull’assistenza o sulla garanzia a parte.
Indice
Caratteristiche ...................................3
Contenuto della confezione ...............4
Nome e funzione dei componenti .....5
Lato anteriore ..............................5
Lato posteriore .............................6
Lato inferiore ...............................7
Installazione ......................................8
Installazione su palo o colonna ...9
Installazione a parete .................15
Collegamento
dell’alimentazione. ..........................21
Precauzioni ......................................22
Caratteristiche tecniche principali ...22
Marchi di fabbrica
I nomi di prodotti o di sistemi indicati in
questo documento sono marchi o marchi
registrati dei rispettivi detentori.
Inoltre, nel presente documento non si
utilizzano i simboli ® or .
AVVERTENZA
3
IT
Caratteristiche
IT
Caratteristiche
Il diffusore attivo SCA-S30 è stato concepito per l’uso con videocamere di sicurezza ed è
stato progettato per garantire elevate prestazioni e affidabilità nel tempo. Il diffusore offre le
seguenti caratteristiche.
Altoparlante interno amplificato on alimentazione a 24 V CA
Il diffusore SCA-S30 è alimentato a 24 V CA per consentire un’unica modalità di
alimentazione condivisa con le videocamere di rete Sony.
Ampio raggio di diffusione
L’amplificatore incorporato ad elevata potenza di uscita unito a uno speaker ad alta efficienza
consentono di ottenere un ampio raggio di diffusione sonora.
Disegno compatto e leggero
La concezione leggera e robusta consente una facile installazione ed è in grado di sopportare
sollecitazioni ambientali ed esterne, quali vento, vibrazioni, ecc.
Elevata affidabilità e durata nel tempo
Il design robusto, in grado di sopportare vibrazioni e una vasta gamma di temperature, unito
a una carcassa resistente agli agenti atmosferici, consente l’installazione anche negli
ambienti più difficili.
Conforme alle specifiche IP66
Protezione a più livelli per prevenire l’occorrenza di guasti.
Elevata qualità audio
L’utilizzo di circuiti elettronici e speaker in grado di gestire una ampia gamma di frequenze
consente di generare audio di elevata qualità.
Facile installazione
Il braccio di montaggio si adatta alle staffe esistenti.
Semplice regolazione dell’angolo di orientamento allentando e quindi stringendo
nuovamente gli appositi bulloncini di regolazione.
Contenuto della confezione
IT
4
Contenuto della confezione
Verificare che nella confezione siano presenti i contenuti elencati di seguito. In caso di
assenza di uno o più componenti, rivolgersi al proprio rappresentante Sony.
La confezione non contiene accessori aggiuntivi, quali accessori di montaggio su palo (es.
APM3 prodotta da Videolarm), fascette metalliche, copricavo e giunti, tubi conduit, ecc.
per la protezione dell’installazione del diffusore. Dovranno essere acquistati separatamente
secondo le esigenze specifiche.
La confezione può contenere ulteriori componenti e/o documentazione.
Si consiglia di conservare gli imballi per un eventuale uso futuro, ad esempio per il
trasporto o la spedizione.
Unità diffusore (1)
Cavetto di sicurezza (1)
Vite di montaggio del cavetto di sicurezza (M4 × 16) (1)
Istruzioni per l’uso (1)
Libretto di garanzia (1)
Note
5
IT
Nome e funzione dei componenti
Nome e funzione dei componenti
Lato anteriore
A Pannello anteriore
L’audio viene emesso da questo pannello.
B Coperchio
Copre le connessioni dei cavi.
Fissarlo saldamente per evitarne l’apertura.
C Staffa di montaggio
Consente di fissare il diffusore a una parete o un palo.
Utilizzare le viti fornite con il cavallotto di montaggio (non fornito) per assicurare il diffusore.
D Bulloncini di regolazione
Consentono di regolare l’orientamento del diffusore.
Stringere i bulloncini per fissare il diffusore nella posizione desiderata.
E Passanti cavetto di sicurezza
Passare il cavetto di sicurezza in queste aperture.
Montare un cavetto di sicurezza per evitare possibili cadute. (Vedere pagina 13)
123
45
Nome e funzione dei componenti
IT
6
Lato posteriore
A Connettore AUDIO IN (3 poli mini stereo / 2 poli mini plug)
Connettore di ingresso LINE.
Anche se è possibile utilizzare un connettore stereo a tre poli, l’audio verrà sempre emesso in
mono.
B Connettore alimentazione (24 V CA)
Collegare a una sorgente di alimentazione 24 V CA.
C U Morsetto di terra
Messa a terra dell’apparecchio. Collegare sempre a terra l’apparecchio.
D Passanti cavetto di sicurezza
Passare il cavetto di sicurezza in queste aperture.
Montare un cavetto di sicurezza per evitare possibili cadute. (Vedere pagina 13)
1
4
23
7
IT
Nome e funzione dei componenti
Lato inferiore
A Indicatore POWER
Si illumina con luce verde in presenza di alimentazione.
B Apertura di connessione tubo conduit (NTP 3/4)
Consente la connessione di tubi conduit e passacavo di opportune dimensioni.
1
2
Installazione
IT
8
Installazione
Questo apparecchio è conforme alle normative internazioni IEC60529 IP66 per la protezione
contro la polvere e gli spruzzi e può pertanto essere installato in ubicazioni soggette a polveri
o spruzzi d’acqua.
Di seguito si indicano i livelli di protezione indicati dalle cifre del codice IP.
A prova di polvere
IP6_ Protezione contro la polvere.
Definizione
L’ingresso di polvere non viene completamente evitato, ma la polvere non potrà entrare in
quantità sufficienti ad interferire con il funzionamento corretto e in sicurezza dell’apparato.
A prova di spruzzo
IP_6 Protetto contro gli spruzzi d’acqua.
Definizione
Gli spruzzi d’acqua che colpiscono l’apparato da qualsiasi direzione non produrranno effetti
negativi.
Si consiglia di evitare l’installazione del diffusore in posizione rovesciata in quanto questa
posizione può compromettere la protezione contro l’ingresso dell’acqua (IP66) del diffusore.
Attenzione
Rivolgersi sempre a un tecnico qualificato per l’installazione su di un soffitto o altra
posizione elevata.
Per l’installazione in una posizione elevata, assicurarsi sempre che tale posizione sia in
grado di sostenere il peso dell’apparecchio e degli accessori, ed assicurare sempre
saldamente l’apparecchio per evitare il pericolo di infortuni.
Montare sempre l’apposito cavetto di sicurezza per evitare possibili cadute.
Se l’apparecchio è montato in una posizione elevata, controllarne l’installazione una
volta all’anno verificando che tutti i dispositivi di fissaggio siano ben saldi. Aumentare
eventualmente la frequenza delle ispezioni se del caso.
AVVERTENZA
9
IT
Installazione
Installazione su palo o colonna
Utilizzare un accessorio di montaggio su palo per il montaggio su palo o colonna.
Gli accessori di montaggio su palo, fasce metalliche, tubi passacavo, accoppiatori, dadi, cavi
di segnale audio e cavi di alimentazione non sono forniti. Dovranno essere acquistati
separatamente secondo le esigenze specifiche.
1 Servirsi di appropriate fasce metalliche per il fissaggio dell’accessorio di
montaggio su palo al palo o alla colonna.
2 Rimuovere il coperchio sul retro del diffusore.
Nota
Accessorio di montaggio su palo
Fascia in metallo
Coperchio
Installazione
IT
10
Le viti del coperchio sono saldamente avvitate al corpo del diffusore e la loro rimozione
può presentare una certa difficoltà.
Il coperchio è assicurato al diffusore mediante un cavetto spiralato.
3 Condurre il cavo di segnale e i cavi di alimentazione attraverso il tubo
passacavo e fissare il giunto.
4 Inserire il giunto nell’apposita apertura del diffusore e fissarlo con il dado
fornito con il giunto stesso.
Note
Giunto
Tubo passacavo
Dado
11
IT
Installazione
5 Fissare il diffusore all’accessorio di montaggio su palo con le viti e i
bulloni forniti con l’accessorio stesso.
6 Collegare il cavo di segnale audio e i cavi di alimentazione al diffusore.
A Allentare il più possibile i bulloncini di regolazione sul lati destro e sinistro del
diffusore e regolare l’angolo di orientamento del diffusore secondo le proprie
esigenze, come illustrato.
Bulloncini di regolazione (destro e sinistro)
Installazione
IT
12
B Collegare il cavo di segnale audio al connettore AUDIO IN, i cavi di alimentazione
al connettore di ingresso alimentazione (24 V CA), e il conduttore di terra al morsetto
U di terra.
L’apparecchio deve essere sempre collegato correttamente a terra.
7 Montare il coperchio sul retro del diffusore.
A Collocare il coperchio sul diffusore.
Connettore alimentazione (24 V CA)
Connettore AUDIO IN
Cavo di alimentazione
Cavo di alimentazione
Cavo segnale audio
U morsetto di terra
13
IT
Installazione
B Stringere le 3 viti per fissare il coperchio.
Verificare che il coperchio sia montato correttamente senza lasciare aperture.
8 Installare il cavetto di sicurezza.
A Inserire il cavetto di sicurezza nell’apposito passante del diffusore, come illustrato in
figura.
Utilizzare sempre uno dei quattro passanti per assicurare il diffusore.
Esempio Esempio
Installazione
IT
14
B Servirsi della vite di montaggio (M4 × 16) fornita per fissare il cavetto.
Utilizzare unicamente la vite fornita per fissare il cavetto di sicurezza. L’utilizzo di una
vite diversa può non fornire un supporto sufficiente.
9 Regolare l’orientamento del diffusore.
Dopo aver regolato l’orientamento del diffusore nella posizione desiderata, stringere il
bulloncini di regolazione sui lati destro e sinistro del diffusore per bloccarlo in posizione.
Attenzione
Cavetto di sicurezza (fornito)
Vite di montaggio del cavetto
di sicurezza (M4
× 16)
Passanti cavetto di sicurezza
Stringere il bulloncini di regolazione sui lati destro e sinistro del diffusore per bloccare.
15
IT
Installazione
Installazione a parete
Tubi passacavo, accoppiatori, dadi, cavi di segnale audio e cavi di alimentazione non sono
forniti. Dovranno essere acquistati separatamente secondo le esigenze specifiche.
1 Rimuovere il coperchio sul retro del diffusore.
Le viti del coperchio sono saldamente avvitate al corpo del diffusore e la loro rimozione
può presentare una certa difficoltà.
Il coperchio è assicurato al diffusore mediante un cavetto spiralato.
Nota
Note
Coperchio
Installazione
IT
16
2 Condurre il cavo di segnale e i cavi di alimentazione attraverso il tubo
passacavo e fissare il giunto.
3 Inserire il giunto nell’apposita apertura del diffusore e fissarlo con il dado
fornito con il giunto stesso.
Giunto
Tubo passacavo
Dado
17
IT
Installazione
4 Fissare il diffusore alla parete.
A Fissare due bulloni di montaggio alla parete.
Per l’installazione dei bulloni di montaggio, misurare e considerare sempre la
distanza fra i centri delle corrispondenti asole sulla staffa e la distanza fra il coperchio
e la parte.
B Fissare il diffusore con dadi e rondelle.
Bulloni di montaggio
2 - 12
× 11 mm
(2 -
1
/
2
×
7
/
16
pollici) 50.8 mm
(2 pollici)
58.4 mm
(2
3
/
8
pollici)
Installazione
IT
18
5 Collegare il cavo di segnale audio e i cavi di alimentazione al diffusore.
A Allentare il più possibile i bulloncini di regolazione sul lati destro e sinistro del
diffusore e regolare l’angolo di orientamento del diffusore secondo le proprie
esigenze, come illustrato.
B Collegare il cavo di segnale audio al connettore AUDIO IN, i cavi di alimentazione
al connettore di ingresso alimentazione (24 V CA), e il conduttore di terra al morsetto
U di terra.
L’apparecchio deve essere sempre collegato correttamente a terra.
6 Montare il coperchio sul retro del diffusore.
A Collocare il coperchio sul diffusore.
Bulloncini di regolazione (destro e sinistro)
Connettore alimentazione (24 V CA)
Connettore AUDIO IN
Cavo di alimentazione
Cavo di alimentazione
Cavo segnale audio
U Morsetto di terra
19
IT
Installazione
B Stringere le 3 viti per fissare il coperchio.
Verificare che il coperchio sia montato correttamente senza lasciare aperture.
7 Installare il cavetto di sicurezza.
A Inserire il cavetto di sicurezza nell’apposita asola del diffusore, come illustrato in
figura.
Utilizzare sempre una delle quattro asole per assicurare il diffusore.
B Servirsi della vite di montaggio (M4 × 16) fornita per fissare il cavetto.
Esempio Esempio
Vite di montaggio del cavetto di
sicurezza (M4
× 16)
Cavetto di sicurezza (fornito)
Passanti cavetto di sicurezza
Installazione
IT
20
Utilizzare unicamente la vite fornita per fissare il cavetto di sicurezza. L’utilizzo di una
vite diversa può non fornire un supporto sufficiente.
8 Regolare l’orientamento del diffusore.
Dopo aver regolato l’orientamento del diffusore nella posizione desiderata, stringere il
bulloncini di regolazione sui lati destro e sinistro del diffusore per bloccarlo in posizione.
Attenzione
Stringere il bulloncini di regolazione sui lati destro e sinistro del diffusore per bloccare.
21
IT
Collegamento dell’alimentazione.
Collegamento dell’alimentazione.
Fornire alimentazione all’apparecchio come segue.
• 24 V CA
Collegamento dell’alimentazione 24 V CA
Collegare l’alimentazione 24 V CA tramite il connettore di ingresso alimentazione sul retro
dell’apparecchio.
Utilizzare un’alimentazione isolata dalla rete elettrica commerciale. Sono accettabili valori
di tensione compresi fra
21,6 V e 26.4 V
Servirsi di un cavo UL (VW-1 tipo 1007) per il collegamento.
Collegare sempre a terra l’apparecchio tramite il morsetto di terra U.
I cavi raccomandati per il collegamento dell’apparecchio alla sorgente di alimentazione
sono indicati di seguito.
Cavo (AWG) #24
(0,22 mm)
#22
(0,33 mm)
#20
(0,52 mm)
#18
(0,83 mm)
#16
(1,31 mm)
Lunghezza
massimo cavo
7 m
(22,97 piedi)
11 m
(36,09 piedi)
17 m
(55,77 piedi)
28 m
(91,86 piedi)
44 m
(144,40 piedi)
1/156