LD100P

Makita LD100P Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Makita LD100P Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
1
Norme di sicurezza
Makita LD100P
D
GB
F
I
E
NL
P
N
FIN
DK
S
TR
CZ
SK
PL
SLO
HR
H
GR
RUS
LV
EST
LT
ROK
CN
Manuale d'uso
Italiano
Congratulazioni per aver acquistato un
Makita LD100P .
Leggere attentamente le norme di
sicurezza e il manuale d'uso prima
di mettere in funzione lo stru-
mento.
La persona responsabile dello strumento deve verifi-
care che tutti gli utilizzatori comprendano queste
istruzioni e vi si conformino.
Indice
Norme di sicurezza .............................................1
Messa in funzione...............................................5
Funzioni del menu .............................................. 6
Utilizzo .................................................................8
Misure...................................................................9
Funzioni................................................................9
Appendice..........................................................14
Norme di sicurezza
Simboli utilizzati
I simboli utilizzati hanno il seguente significato:
AVVERTIMENTO:
Situazione potenzialmente pericolosa o uso
proibito che possono causare la morte o gravi danni
alle persone.
ATTENZIONE:
Situazione potenzialmente pericolosa o uso
proibito che possono causare solo lievi danni alle
persone, ma gravi danni materiali, economici o
ambientali.
)
Informazione utile che serve all'utente per
utilizzare il prodotto in modo efficiente e tecnica-
mente corretto.
Uso ammesso dello strumento
Uso ammesso
Misura di distanze
Calcoli delle funzioni, es. superfici e volumi
Misura di inclinazioni
2
Norme di sicurezza
Makita LD100P
D
GB
F
I
E
NL
P
N
FIN
DK
S
TR
CZ
SK
PL
SLO
HR
H
GR
RUS
LV
EST
LT
ROK
CN
Usi proibiti
Uso dello strumento senza istruzioni
Uso in condizioni non consentite
Disattivazione dei sistemi di sicurezza e rimozione
delle etichette esplicative e indicanti pericolo
Apertura dello strumento mediante utensili
(cacciaviti, ecc.)
Esecuzione di modifiche o di conversioni del
prodotto
Uso di accessori di altre marche non consigliati da
Makita
Maneggiamento intenzionale, o con scarsa atten-
zione, su impalcature, salendo le scale, effet-
tuando misure vicino a macchinari in movimento
Puntamento diretto verso il sole
Abbagliamento intenzionale di terze persone;
anche al buio
Misure di sicurezza insufficienti per il luogo di
misurazione (es.: esecuzione di rilievi su strade,
cantieri, ecc.)
Limiti all'uso
)
Vedere il capitolo "Dati tecnici".
Il Makita LD100P è adatto all'impiego in ambienti con
insediamenti umani permanenti; lo strumento non
può essere usato in ambienti aggressivi o a rischio di
esplosione.
Ambiti di responsabilità
Ambito di responsabilità del produttore
dell'attrezzatura originale Makita Corporation
Anjo, Aichi, 446-8502 Japan (in breve Makita):
Makita è responsabile della fornitura dello strumento,
compreso il manuale d'uso, in condizioni di totale
sicurezza.
Responsabilità del fabbricante di accessori non-
Makita:
)
I fabbricanti di accessori di altre marche per il
Makita LD100P sono responsabili dello sviluppo,
dell'implementazione e della comunicazione dei
concetti di sicurezza che riguardano i loro prodotti e
il funzionamento degli stessi in abbinamento a uno
strumento Makita.
Responsabilità della persona responsabile dello
strumento:
AVVERTIMENTO
La persona responsabile dello strumento deve
garantire che lo strumento venga usato conforme-
mente alle istruzioni. Questa persona è inoltre
responsabile dell'impiego del personale e della sua
formazione nonché della sicurezza dell'equipaggia-
mento durante l'uso.
La persona responsabile dello strumento hai seguenti
doveri:
Capire le norme di sicurezza del prodotto e le
istruzioni contenute nel Manuale d'uso.
3
Norme di sicurezza
Makita LD100P
D
GB
F
I
E
NL
P
N
FIN
DK
S
TR
CZ
SK
PL
SLO
HR
H
GR
RUS
LV
EST
LT
ROK
CN
Conoscere le normative di sicurezza locali relative
alla prevenzione degli infortuni.
Informare immediatamente Makita se il prodotto
non è più sicuro.
Pericoli insiti nell'uso
ATTENZIONE:
Se lo strumento è difettoso o è stato fatto
cadere o è stato usato scorrettamente o modificato,
fare attenzione a possibili misure errate della
distanza.
Precauzioni:
Eseguire periodicamente misure di controllo. In parti-
colare quando lo strumento è stato soggetto ad un
uso eccessivo nonché prima e dopo delle misure
importanti. Prestare attenzione alla pulizia dell'ottica
e a eventuali danni meccanici sulle estremità di
Makita LD100P.
ATTENZIONE:
Utilizzando lo strumento per la misura delle
distanze o per il posizionamento di oggetti in movi-
mento (es. gru, macchine edili, piattaforme, ...)
possono verificarsi misure errate dovute a eventi
imprevedibili.
Precauzioni:
Utilizzare lo strumento solo come sensore per la
misurazione e non come apparecchiatura di
comando. Il vostro sistema deve essere tarato e azio-
nato in modo tale che in caso di misurazione errata,
di guasto dello strumento o di mancanza di corrente
venga garantito, mediante dispositivi di sicurezza
adeguati (es. interruttori di fine corsa), che non
possa verificarsi alcun danno.
AVVERTIMENTO:
Le batterie scariche non devono essere smal-
tite assieme ai rifiuti domestici. Nel rispetto
dell'ambiente devono essere portate nei punti di
raccolta esistenti, in base alle disposizioni nazionali o
locali.
Questo prodotto non deve essere smaltito
assieme ai rifiuti domestici; va eliminato
adeguatamente, in base alle disposizioni
nazionali in vigore in ogni Paese.
Evitare sempre che il prodotto venga maneggiato da
persone non autorizzate.
Compatibilità elettromagnetica
(CEM)
Il termine "Compatibilità elettromagnetica" indica la
capacità dello strumento di funzionare senza problemi
in ambienti dove sono presenti radiazioni elettroma-
gnetiche e scariche elettrostatiche, senza causare
disturbi elettromagnetici ad altre apparecchiature.
AVVERTIMENTO:
Il Makita LD100P soddisfa i severi requisiti delle
direttive e delle norme in vigore in questo settore.
Tuttavia non si può escludere completamente la
possibilità di disturbi ad altre apparecchiature.
4
Norme di sicurezza
Makita LD100P
D
GB
F
I
E
NL
P
N
FIN
DK
S
TR
CZ
SK
PL
SLO
HR
H
GR
RUS
LV
EST
LT
ROK
CN
ATTENZIONE:
Non eseguire mai riparazioni sul prodotto. In
caso di difetto dello strumento rivolgersi al rivendi-
tore.
Classificazione laser
Distanziometro integrato
Il Makita LD100P emette un raggio laser visibile che
fuoriesce dal lato anteriore dello strumento.
Si tratta di un prodotto laser della classe 2 in confor-
mità a:
IEC60825-1 : 2007 "Sicurezza dei dispositivi
laser"
Uso dei prodotti laser della classe 2:
Non fissare il raggio laser né dirigerlo direttamente su
altre persone. La protezione degli occhi è normal-
mente fornita da azioni di contrasto, compresa l'istin-
tiva chiusura delle palpebre.
AVVERTIMENTO:
Osservare direttamente il raggio laser mediante
dispositivi ottici (come ad es. binocoli, cannocchiali)
può essere pericoloso.
Precauzioni:
Non osservare direttamente il raggio laser con dispo-
sitivi ottici.
ATTENZIONE:
Guardare il raggio laser può essere pericoloso
per la vista.
Precauzioni:
Non guardare il raggio laser. Prestare attenzione che
il raggio laser passi sopra o sotto l'altezza degli occhi.
Targhette
Posizione della targhetta, vedere ultima pagina.
Radiazione laser
Non guardare il raggio laser
Classe laser 2
in base a IEC 60825-1:2007
Potenza massima in uscita *: <1mW
Lunghezza d'onda: 620-690nm
Divergenza raggio 0.16 x 0.6 mrad
Durata impulso 1 x 10
-9
s
5
Messa in funzione
Makita LD100P
D
GB
F
I
E
NL
P
N
FIN
DK
S
TR
CZ
SK
PL
SLO
HR
H
GR
RUS
LV
EST
LT
ROK
CN
Messa in funzione
Inserimento/sostituzione delle
batterie
Vedere disegno {A}:
1 Rimuovere il coperchio del vano batterie ed appli-
care il cinturino.
2 Inserire le batterie con le polarità corrette
3 Richiudere il coperchio del vano batterie. Sosti-
tuire le batterie quando il simbolo lampeggia
sul display in modo permanente.
)
Utilizzare solo batterie alcaline.
)
A causa del rischio di corrosione, estrarre le
batterie se lo strumento non viene utilizzato
per lungo tempo.
Cambio di riferimento (adattatore
multifunzione)
Vedere disegno {B}
Lo strumento può essere adattato per effettuare
misure nelle seguenti situazioni:
Per misure dagli spigoli, aprire l'angolo di arresto
finché fa il primo scatto Vedere disegno {D}.
Per misure da un angolo, aprire l'angolo di arresto
finché scatta, spingerlo poi con una leggera pres-
sione verso il lato destro, a questo punto l'angolo
si apre completamente. Vedere disegno {D}.
Un sensore integrato riconosce la posizione
dell'angolo di arresto e adegua il punto zero dello
strumento.
Tastiera
Vedere disegno {E}.
1 Tasto ON (ON/MISURA)
2 Tasto Più (+)
3 Tasto Meno (-)
4 Tasto Funzione
5 Tasto Superfici / Volumi
6 Tasto Uguale / Menu
7 Tasto Memoria
8 Tasto Misura indiretta (Pitagora)
9 Tasto Clear/OFF
10 Tasto Timer
11 Tasto Piano di misura
Display
Vedere disegno {F}
1 Laser attivo
2 Piano di misura (anteriore)
3Piano di misura (posteriore)
4 Piano di misura (arresto angolare)
5 Misura con treppiede
6 Funzione tracciamento
6
Funzioni del menu
Makita LD100P
D
GB
F
I
E
NL
P
N
FIN
DK
S
TR
CZ
SK
PL
SLO
HR
H
GR
RUS
LV
EST
LT
ROK
CN
7Misura Pitagora semplice
8 Misura Pitagora doppia
9 Misura semplice (parziale)
10 Illuminazione
11 Memorizzazione costante, richiamo costante
12 Memoria storica, richiamo di valori
13 Indicazione batteria
14 Timer
15 Superficie/Volume
16 INCLINAZIONE
17 Misura della distanza orizzontale con l'ausilio
dell'inclinazione
18 Funzione angolo solido
19 Menu
20 Laser permanente
21 Reset
22 Piano di misura (treppiede)
23 Beep
24 Perimetro
25 Superficie parete
26 Superficie soffitto
27 Riga intermedia 1
28 Riga intermedia 2
29 Riga intermedia 3
30 Riga principale
Funzioni del menu
Impostazioni
Nel menu è possibile modificare e memorizzare in
modo permanente le impostazioni. Dopo lo spegni-
mento o la sostituzione delle batterie le impostazioni
rimangono memorizzate.
Navigazione nel menu
Il menu consente di eseguire regolazioni a livello di
utente.L'apparecchio può essere configurato in base
alle proprie esigenze specifiche.
Descrizione generale
Premere a lungo il tasto - Compare il ,
vengono visualizzati le unità impostate e il simbolo
.
Premere brevemente il tasto per scorrere le
singole opzioni del menu. Vedere disegno {G}.
Premere il tasto o per eseguire modifiche
all'interno delle singole opzioni di menu.
Premere brevemente il tasto per accedere
all'opzione di menu successiva
Se nel menu si preme a lungo il tasto , vengono
acquisite le nuove impostazioni selezionate nelle
opzioni dei sottomenu.
MENU
7
Funzioni del menu
Makita LD100P
D
GB
F
I
E
NL
P
N
FIN
DK
S
TR
CZ
SK
PL
SLO
HR
H
GR
RUS
LV
EST
LT
ROK
CN
Con il tasto è possibile uscire dal menu in qual-
siasi momento senza salvare le impostazioni.
Impostazione dell'unità di distanza
Possono essere impostate le seguenti unità:
Impostazione dell'unità
inclinazione
Possono essere impostate le seguenti unità inclina-
zione:
Beep ( )
E' possibile attivare o disattivare il "beep".
Laser permanente ( )
E' possibile attivare o disattivare la funzione Laser
permanente.
Se il laser è impostato come permanente, ogni volta
che si preme il tasto
, viene eseguita una
misura.Il laser viene disattivato automaticamente
soltanto dopo 15 minuti.
Misura con il treppiede ( )
Per poter eseguire misure corrette con il treppiede, è
necessario adattare il piano di misura. Selezionare a
tal fine in questa opzione di menu il simbolo TRIPOD.
E' possibile attivare o disattivare il riferimento sul
treppiede. L'impostazione corrispondente viene visu-
alizzata sul display .
Illuminazione display - tastiera ( )
E' possibile attivare o disattivare l'illuminazione auto-
matica per il display e la tastiera.
Distanza Superficie Volume
1. 0.000 m
0.000 m² 0.000 m³
2 0.000
0
m
0.000 m² 0.000 m³
3. 0.00 m
0.000 m² 0.000 m³
4. 0.00 ft
0.00 ft² 0.00 ft³
5. 0'00''
1
/
32
0.00 ft² 0.00 ft³
6. 0.0 in
0.00 ft² 0.00 ft³
7. 0
1
/
32
in
0.00 ft² 0.00 ft³
Unità per
l'inclinazione
1. +/- 0.0°
2. 0.00%
BEEP
TRIPOD
8
Utilizzo
Makita LD100P
D
GB
F
I
E
NL
P
N
FIN
DK
S
TR
CZ
SK
PL
SLO
HR
H
GR
RUS
LV
EST
LT
ROK
CN
Reset - ripristino delle impostazioni
di fabbrica ( )
E' possibile attivare il RESET. Se si seleziona e si
conferma la funzione RESET, l'apparecchio riprende
le impostazioni di fabbrica.
Con il reset vengono riazzerati i seguenti valori:
Piano di misura (posteriore)
Illuminazione display (ON)
•Beep (ON)
Unità (m(mm))
Stack e memoria cancellate
)
Tutte le impostazioni personalizzate e i valori
memorizzati andranno persi.
Utilizzo
Accensione/Spegnimento
L'apparecchio e il laser si accendono. Il
simbolo della batteria viene visualizzato fino
al successivo azionamento di un tasto.
Per spegnere l'apparecchio, tenere premuto il
tasto.
Lo strumento si spegne anche automatica-
mente dopo sei minuti se non viene azionato
alcun tasto.
Tasto CLEAR
L'ultima operazione viene annullata. Nel corso
della determinazione di superfici o volumi, è possibile
cancellare progressivamente le singole misure e
ripeterle.
Illuminazione display / tastiera
L'apparecchio dispone di un sensore che, a seconda
delle condizioni di luce, attiva o disattiva automatica-
mente l'illuminazione del display e della tastiera.
Impostazione del piano di misura
L'impostazione standard si riferisce al piano di misura
posteriore.
Premendo il tasto , la misura successiva viene
eseguita dallo spigolo anteriore . Il cambiamento
del piano di misura viene segnalato da un "beep"
modificato.
Dopo aver effettuato una misura, viene ripristinata
automaticamente l'impostazione standard (piano di
misura posteriore). Vedere disegno {H}.
Premere a lungo il tasto per impostare in modo
permanente il piano di misura anteriore.
Premere il tasto per ripristinare il piano di misura
posteriormente.
9
Misure
Makita LD100P
D
GB
F
I
E
NL
P
N
FIN
DK
S
TR
CZ
SK
PL
SLO
HR
H
GR
RUS
LV
EST
LT
ROK
CN
Misure
Misura della distanza singola
Si attiva il laser. Premendolo una seconda volta
viene eseguita la misura della distanza.
Il risultato viene visualizzato immediatamente.
Misura minima/massima
Con questa funzione è possibile determinare la
distanza minima o massima da un punto misurato
preciso e tracciare distanze. Vedere disegno {I}
Altre possibili applicazioni consentono la determina-
zione delle diagonali di una stanza (valore massimo)
oppure delle distanze orizzontali (valore minimo).
Tenere premuto il tasto finché non si sente un
"beep". Muovere ampiamente il punto laser sul
caposaldo (es. l'angolo in una stanza).
Premere per interrompere la misura continua. I
valori massimi e minimi corrispondenti compaiono sul
display assieme all'ultimo valore misurato nella riga
principale.
Funzioni
Addizione / Sottrazione
Misura della distanza.
La misura successiva viene aggiunta a quella
precedente.
La misura successiva viene sottratta da quella
precedente.
Se necessario, ripetere questa procedura. Il risultato
viene visualizzato nella riga principale, il valore prece-
dente nella seconda riga.
L'ultima operazione viene annullata.
Superficie
Premere una volta il tasto . Sul display compare
il simbolo .
Premere il tasto ed effettuare la prima misura
(per es. lunghezza)
Premere il tasto ed effettuare la seconda misura
(per es. larghezza)
Il risultato sarà visualizzato nella riga principale.
Premere a lungo il tasto per calcolare il
perimetro.
10
Funzioni
Makita LD100P
D
GB
F
I
E
NL
P
N
FIN
DK
S
TR
CZ
SK
PL
SLO
HR
H
GR
RUS
LV
EST
LT
ROK
CN
Volume
Premere due volte il tasto . Sul display compare
il simbolo .
Premere il tasto ed effettuare la prima misura
(per es. lunghezza)
Premere il tasto ed effettuare la seconda misura
(per es. larghezza)
Premere il tasto ed effettuare la terza misura (per
es.altezza) Il valore viene visualizzato nella seconda riga.
Il valore del volume viene visualizzato nella riga principale.
Premere a lungo il tasto per visualizzare ulteriori
informazioni sulla stanza, come ad esempio volume,
superficie della parete e del soffitto.
Misura dell'inclinazione
)
Il sensore inclinazione misura inclinazioni
comprese fra ± 45°.
)
Durante la misura di inclinazioni l'apparecchio
deve essere tenuto possibilmente senza
inclinazione trasversale (± 10°).
Premere una volta il tasto - si attiva il sensore
inclinazione.Sul display compare il simbolo .
L'inclinazione viene visualizzata permanentemente in
° o in % a seconda dell'impostazione.
Vedere disegno {J}.
Distanza orizzontale diretta
Premere due volte il tasto , sul display compare
il simbolo seguente .
Premere il tasto - viene misurata l'inclinazione e
la distanza.Nella riga principale come risultato viene
visualizzata la distanza orizzontale diretta.
Funzione angolo solido
L'angolo solido può essere determinato mediante la
misura dei tre lati. Questa funzione può essere usata
per es. per controllare l'angolo retto di una stanza.
Vedere disegno {K}.
Premere tre volte il tasto - sul display
compare il simbolo dell'angolo solido .
Marcare i punti di arresto destra e sinistra (d1/d2)
dell'angolo da misurare.
Premere il tasto e misurare il primo lato corto del
triangolo (d1 o d2).
Premere il tasto e misurare il secondo lato corto
del triangolo (d1 o d2).
Premere il tasto e misurare il terzo lato lungo del
triangolo (d3).
L'angolo solido viene visualizzato nella riga principale
come risultato.
11
Funzioni
Makita LD100P
D
GB
F
I
E
NL
P
N
FIN
DK
S
TR
CZ
SK
PL
SLO
HR
H
GR
RUS
LV
EST
LT
ROK
CN
Funzione tracciamento
E' possibile inserire nell'apparecchio due diverse
distanze (a e b) e utilizzarle per riportare le lunghezze
definitive, per es. in caso di montaggio di costruzioni
in legno.
Vedere disegno {L}.
Inserimento delle distanze di tracciamento:
Premere
quattro volte
il tasto - sul display
compare il simbolo della funzione di tracciamento .
Il valore (a) e la riga intermedia corrispondente
lampeggiano.
Con e è possibile adattare i valori (prima a
e poi b) per le distanze del tracciamento desiderate.
Tenendo premuto il tasto più a lungo, il valore
aumenta più rapidamente.
Quando il valore desiderato (a) è inserito, premere il
tasto per confermare.
Il valore (b) e la riga intermedia lampeggiano (viene
acquisito automaticamente il valore (a) definito). Il
valore (b) può essere inserito con e .
Il valore (b) va confermato sempre con il tasto .
Infime con il tasto avviare la misura laser, la
distanza di tracciamento corrispondente viene visual-
izzata nella riga principale del display fra il punto di
tracciamento (prima a e poi b) e l'apparecchio (piano
di misura posteriore).
Se si muove lentamente il Makita LD100P lungo la
linea di tracciamento, la distanza visualizzata si
riduce. Ad una distanza di 0.1m rispetto al punto di
tracciamento successivo, l'apparecchio emette un
"beep".
Le frecce nel display indicano inoltre in
quale direzione occorre muovere il Makita LD100P per
raggiungere la distanza definita (a oppure b). Non
appena il punto di tracciamento è stato raggiunto, il
"beep" cambia e la riga intermedia inizia a lampeg-
giare.
E' possibile interrompere la funzione in qualsiasi
momento con il tasto .
Misura indiretta
L'apparecchio è in grado di calcolare distanze con la
funzione Pitagora.
Questa procedura è utile quando la distanza da
misurare è difficilmente raggiungibile.
)
Accertarsi di seguire la sequenza di misura
prestabilita.
Tutti i capisaldi devono trovarsi su una linea oriz-
zontale o verticale rispetto al piano della parete.
a
b
b
a
b
b
12
Funzioni
Makita LD100P
D
GB
F
I
E
NL
P
N
FIN
DK
S
TR
CZ
SK
PL
SLO
HR
H
GR
RUS
LV
EST
LT
ROK
CN
I migliori risultati si ottengono se lo strumento
viene ruotato su un punto fisso (es. l'angolo di
arresto completamente aperto e lo strumento
appoggiato a una parete).
Per la misura è possibile richiamare la funzione
minimo/massimo - vedere spiegazione in "Misura
-> Misura minima/massima". Il valore minimo
viene richiamato per misure che devono essere ad
angolo retto sulla parete, la distanza massima
viene richiamata per tutte le altre misure.
)
Mantenere un angolo retto fra la prima misura
e la distanza da determinare. Utilizzare la funzione
minimo/massimo come descritto al punto "Misura ->
Misura minima/massima".
Misura indiretta - Definizione di una distanza
con 2 misure ausiliari
Vedere disegno {M}
Per esempio per misurare l'altezza o la larghezza di
edifici. Si consiglia di utilizzare un treppiede se
l'altezza viene determinata con due o tre distanze.
Premere una volta il tasto , sul display compare
. L'apparecchio si trova in modalità puntamento.
Collimare il punto superiore (1) ed eseguire la
misura.Dopo la prima misura viene acquisito il valore.
Tenere l'appparecchio possibilmente orizzontale.
Tenere premuto il tasto per attivare la misura
continua, muovere ampiamente l'apparecchio intorno
al punto di misura ideale.
Premere il tasto per arrestare la misura continua
(2). Il risultato viene indicato nella riga principale, i
risultati delle misure parziali nelle righe supplemen-
tari.
Misura indiretta - Definizione di una distanza
con 3 misure ausiliari
Vedere disegno N}
Premere due volte il tasto , sul display compare
il simbolo seguente .
L'apparecchio si trova in modalità puntamento.
Collimare il punto superiore (1) ed eseguire la
misura. Dopo la prima misura viene acquisito il valore.
Tenere l'appparecchio possibilmente orizzontale.
Tenere premuto il tasto per attivare la misura
continua, muovere ampiamente l'apparecchio intorno
al punto di misura ideale (Dist. orizzontale).
Premere il tasto per arrestare la misura continua
(2). Il valore viene acquisito. Collimare il punto infe-
riore e premere il tasto per eseguire la terza
misura (3). Il risultato viene indicato nella riga princi-
pale, i risultati delle misure parziali nelle righe supple-
mentari.
13
Funzioni
Makita LD100P
D
GB
F
I
E
NL
P
N
FIN
DK
S
TR
CZ
SK
PL
SLO
HR
H
GR
RUS
LV
EST
LT
ROK
CN
Misura indiretta - Definizione di una distanza
parziale con 3 misure ausiliari
Vedere disegno {O}
Per es. per determinare l'altezza fra il punto 1 e il
punto 3 con tre punti di misura.
Premere tre volte il tasto , sul display compare il
simbolo seguente . L'apparecchio si trova in
modalità puntamento.
Collimare il punto superiore (1).
Premere il tasto ed eseguire la misura. Dopo la
prima misura viene acquisito il valore. Sul display
lampeggia (2).
Eseguire la misura . Dopo la seconda misura viene
acquisito il valore. Sul display lampeggia (3).
Tenere premuto il tasto per attivare la misura
continua. muovere ampiamente l'apparecchio intorno
al punto di misura ideale (Dist. orizzontale).
Premere il tasto per arrestare la misura continua
. Il risultato viene indicato nella riga principale, i risul-
tati delle misure parziali nelle righe supplementari.
Memorizzazione di una costante /
memoria storica
Memorizzazione di una costante
È possibile memorizzare e richiamare regolarmente
un valore spesso utilizzato, es. l'altezza di una stanza.
Misurare la distanza desiderata, tenere premuto il
tasto finché lo strumento conferma la memoriz-
zazione con un "beep".
Richiamo della costante
Premere una volta il tasto per richiamare la
costante e per utilizzarla negli ulteriori calcoli
premendo il tasto .
Memoria storica
Premere due volte il tasto per visualizzare gli
ultimi 20 valori misurati nella sequenza contraria.
I tasti e possono essere utilizzati per la
navigazione.
Premere il tasto per utilizzare un risultato visual-
izzato nella riga principale per eseguire ulteriori
calcoli.
Premendo contemporaneamente i tasti e
vengono cancellati tutti i valori contenuti nella
memoria storica.
14
Appendice
Makita LD100P
D
GB
F
I
E
NL
P
N
FIN
DK
S
TR
CZ
SK
PL
SLO
HR
H
GR
RUS
LV
EST
LT
ROK
CN
Timer (autoscatto)
Premere il tasto per impostare un tempo di
attesa di 5 secondi
oppure
tenere premuto il tasto fino a raggiungere il
tempo di attesa desiderato (max. 60 secondi).
Dopo aver rilasciato il tasto, vengono visualizzati sul
display con un "countdown" i secondi che rimangono
fino alla misura (es. 59, 58, 57...). Gli ultimi 5 secondi
vengono segnalati con un "beep".Dopo l'ultimo
"beep" viene eseguita la misura e il valore viene visu-
alizzato.
)
L'autoscatto può essere utilizzato per ogni
misura.
Appendice
Avvertenze sul display
Tutte le avvertenze sul display sono visualizzate con
o con "Error". Gli errori seguenti possono essere
corretti:
Causa Rimedio
156
Inclinazione trasver-
sale oltre 10°
Tenere l'apparecchio
senza inclinazione tras-
versale
160
Direzione dell'incli-
nazione principale,
valore dell'angolo
troppo elevato
(> 45°)
Misurare un angolo
max. di ± 45°
204
Errore nel calcolo Ripetere la procedura
252
Temperatura troppo
elevata
Lasciare raffreddare lo
strumento
253
Temperatura troppo
bassa
Riscaldare lo strumento
255
Segnale di ricezione
troppo debole,
tempo di misura
troppo elevato,
distanza > 100 m
Utilizzare una piastra
segnale
256
Segnale di ingresso
troppo forte
Target troppo
riflettente (utilizzare
una piastra segnale)
257
Misura errata,
troppa luce in
sottofondo
Ridurre la luminosità
intorno al target
(misurare con altre
condizioni di luce)
260
Raggio laser inter-
rotto
Ripetere la misura
Error Causa Rimedio
Error Errore di hardware Se questo messaggio
compare ancora dopo
aver acceso lo stru-
mento varie volte, lo
strumento è difettoso.
In questo caso tele-
fonare al rivenditore.
Causa Rimedio
15
Appendice
Makita LD100P
D
GB
F
I
E
NL
P
N
FIN
DK
S
TR
CZ
SK
PL
SLO
HR
H
GR
RUS
LV
EST
LT
ROK
CN
Dati tecnici
* La deviazione massima può verificarsi in condizioni sfavorevoli
come in piena luce solare o quando si misurano superfici poco
riflettenti. In caso di distanze comprese fra 10 m e 30 m la devi-
azione può aumentare di ± 0.025 mm/m, a partire da una distanza
di 30 m la deviazione può aumentare di ± 0.1 mm/m.
Misure della distanza:
Precisione di misura con
distanze fino a 10 m
(2
σ
, scostamento standard)
tip.: ± 1.5 mm*
Power Range
Technology™:
portata (da ca. 80m utiliz-
zare piastra segnale)
da 0.05 m a 100 m
Unità minima visualizzata 0.1 mm
Misura della distanza
9
Misura minima/massima,
misura continua
9
Calcolo di superficie/volume
dei dati della stanza
9
Addizione / Sottrazione
9
Misura indiretta Pitagora
9
Misure dell'inclinazione:
Sensore inclinazione:
precisione
(2
σ
, scostamento standard)
- rispetto al raggio laser
- rispetto all'alloggiamento
± 0.3°
± 0.3°
Misura indiretta mediante
sensore inclinazione
(misura orizzontale diretta)
9
Misura angolo mediante
sensore inclinazione
(
± 45°)
9
Dati generali:
Classe laser II
Tipo di laser 635 nm, < 1 mW
Ø punto laser
(alla distanza di)
6 / 30 / 60 mm
(10 / 50 / 100 m)
Spegnimento autom. del
laser
dopo 3 min
Spegnimento autom.
dell'apparecchio
dopo 6 min
Illuminazione del display
9
Illuminazione tastiera
9
Adattatore multifunzione
9
Timer (autoscatto)
9
Memorizzazione costante
9
Memoria storica
(20 valori)
9
Filettatura del treppiede
9
Durata batterie,
tipo AAA, 2 x 1,5V
fino a
5 000 misure
Protezione dall'acqua e dalla
polvere
IP 54, protetto dalla
polvere,
protetto dagli spruzzi
d'acqua
Dimensioni 126 x 51 x 27 mm
Peso (con batterie) 125 g
Valori di temperatura:
Conservazione
Funzionamento
da -25°C a +70°C
(da 13°F a +158°F)
da -10°C a +50°C
(da 14°F a +122°F)
16
Appendice
Makita LD100P
D
GB
F
I
E
NL
P
N
FIN
DK
S
TR
CZ
SK
PL
SLO
HR
H
GR
RUS
LV
EST
LT
ROK
CN
Condizioni di misura
Portata
La portata è limitata a 100 m.
Di notte, al crepuscolo o quando il riflettore è in
ombra, la portata aumenta senza l'utilizzo della
piastra segnale. Utilizzare una piastra segnale di
giorno o quando il riflettore non ha buone proprietà
riflettenti.
Superfici dei riflettori
È possibile che si verifichino errori nella misura
quando si effettuano misure su liquidi incolori (es.
acqua), vetro senza polvere, polistirolo o altre super-
fici simili semitrasparenti.
Se si misura su superfici molto riflettenti, il raggio laser
può essere deviato e possono verificarsi errori di misura.
In presenza di superfici non riflettenti o scure il
tempo di misura può aumentare.
Cura dello strumento
Non immergere lo strumento in acqua. Rimuovere lo
sporco con un panno morbido e umido. Non utilizzare
detergenti o solventi corrosivi. Maneggiare lo stru-
mento con la stessa attenzione che si usa per un
binocolo o per una macchina fotografica.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE
5
 
Makita LD100P
D
GB
F
I
E
NL
P
N
FIN
DK
S
TR
CZ
SK
PL
SLO
HR
H
RUS
RUS
LV
EST
LT
ROK
CN
  
    . 
 !
 
/ 

. .{A}
1      
    .
2      ,
 .
3    . 
 ,    
   .
)
   .
)
     
 ,    
  .
  
 (
  )
. . {B}
    
 :
     ,
  ,   
  . . . {C}.
 
    
  2
acc. IEC 60825-1:2007
 
 <1mW
   620-690nm
 : 0.16 x 0.6 mrad

: 1 x 10
-9
s
9

Makita LD100P
D
GB
F
I
E
NL
P
N
FIN
DK
S
TR
CZ
SK
PL
SLO
HR
H
RUS
RUS
LV
EST
LT
ROK
CN
  
   .
 CLEAR
    
 ,   ., 
   
    .
 /
  ,  
     
    
.
   
     
 .
      
   ,  
     
  .  
    
.
    
    
 ( 
 ).
. . {H}.
      
    
   .
   ,   
  .

  
,   . 
,    .
  .
 /
 
    
    
 .   
   
. . . {I}
     
  ( )
    
 ( ).
10

Makita LD100P
D
GB
F
I
E
NL
P
N
FIN
DK
S
TR
CZ
SK
PL
SLO
HR
H
RUS
RUS
LV
EST
LT
ROK
CN
    ,  
  .  
     -
 , ,      .-
(,   ).
    
.    
     
     .

 / 
 
   
.
   
.
     , 
 .    
 ,   
    .
  

 .   
 .
      
 (, ).
     
  (, ).
    .
    , 
    .

     .  
  .
      
 (, ).
     
 (, ).
      
 (, ). 
   .
    
.
 -    , 
,    
  :  
(),   , .
11

Makita LD100P
D
GB
F
I
E
NL
P
N
FIN
DK
S
TR
CZ
SK
PL
SLO
HR
H
RUS
RUS
LV
EST
LT
ROK
CN
 
)
   
 ± 45°.
)
    
    
 (± 10°).
     
  .   
 .     
°  %    .
     .
. . {J}.
   
       
   .
     
  .   
     
.
   
    ,  
.    ,
,     
. . . {K}.
        
    .
      (d1/d2) 
 .
     

()   (d1  d2).
      
()   (d1  d2).
      
()   (d3).
     
  .
 
   (a  b)  
      
   ,
,    .
. . {L}.
/