Toro Z Master Professional 7000 Series Riding Mower, With 132cm TURBO FORCE Side Discharge Mower Manuale utente

Tipo
Manuale utente
FormNo.3412-325RevB
TosaerbariderZMaster
®
ProfessionalSerie7000
ContosaerbaconscaricolateraleTURBO
FORCE
®
di132o152cm
delmodello74264TE—Nºdiserie400000000esuperiori
delmodello74265TE—Nºdiserie400000000esuperiori
Registrateilvostroprodottopressowww.Toro.com.
Traduzionedell'originale(IT)
*3412-325*B
Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee
pertinenti.Perinformazionidettagliatevederela
DichiarazionediConformità(DICO)specicadel
prodotto,fornitaaparte.
Fateriferimentoalleinformazionifornitedal
proprietariodelmotoreinsiemeallamacchina.
Introduzione
Questotosaerbaalamerotanticonoperatore
abordoèpensatoperl'utilizzodapartedi
privatiodoperatoriprofessionistidelverde.Il
suoscopoèquelloditagliarel'erbadiprati
bentenutidicomplessiresidenzialioproprietà
commerciali.Nonèstatoprogettatopertagliare
areecespuglioseoperimpieghiinagricoltura.
Leggeteattentamenteilpresentemanualealne
diutilizzareemantenerecorrettamenteilprodotto
edevitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabili
delcorrettoutilizzodelprodotto,all'insegnadella
sicurezza.
Perriceverematerialediaddestramentosulla
sicurezzaeilfunzionamentodeiprodotti,informazioni
sugliaccessori,ottenereassistenzanellaricerca
diunrivenditoreoregistrareilvostroprodotto
potetecontattaredirettamenteToroall'indirizzo
www.Toro.com.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulteriori
informazioni,rivolgeteviaunDistributoreToro
autorizzatooadunCentroAssistenzaToroedabbiate
sempreaportatadimanoilnumerodelmodello
edilnumerodiseriedelprodotto.Figura1indica
laposizionedelnumerodelmodelloedelnumero
diseriesulprodotto.Scriveteinumerineglispazi
previsti.
g000935
Figura1
1.Targadelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
delmodello
diserie
Questomanualeidenticapericolipotenzialieriporta
messaggidisicurezzaevidenziatidalsimbolodi
avvisodisicurezza(Figura2),chesegnalaunpericolo
chepuòcausaregraviinfortuniolamortesenon
osservereteleprecauzioniraccomandate.
g000502
Figura2
1.Simbolodiavvisodisicurezza
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue
parole.Importanteindicainformazionimeccanichedi
particolareimportanzaeNotaevidenziainformazioni
generalidiparticolarerilevanza.
Indice
Sicurezza..................................................................4
Requisitigeneralidisicurezza............................4
Indicatoredipendenza.......................................5
Adesividisicurezzaeinformativi........................6
Quadrogeneraledelprodotto.................................15
Comandi..........................................................15
Primadell’uso......................................................17
Sicurezzaprimadelfunzionamento..................17
Carburanteraccomandato................................17
Predisposizioneperbiodiesel...........................18
Riempimentodelserbatoiodel
carburante.....................................................18
Commutazionedeiserbatoidel
carburante.....................................................18
Controllodellivellodell'oliomotore...................19
Rodaggiodiunamacchinanuova.....................19
Usodelsistemadiprotezione
antiribaltamentoROPS.................................19
Lasicurezzaprimaditutto................................20
Usodelsistemainterruttoridisicurezza............21
Posizionamentodelsedile................................22
Sbloccodelsedile.............................................22
Modicadellasospensionedelsedile...............22
Durantel’uso.......................................................23
Sicurezzaduranteilfunzionamento..................23
Azionamentodelfrenodistaziona-
mento............................................................24
Utilizzodelcomandodellelamedeltosaerba
(PDF)............................................................24
Utilizzodell'acceleratore...................................25
Utilizzodell'interruttorediaccensione...............25
©2018—TheToro®Company
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420
2
Contattateciawww.Toro.com.
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati
Avviamentoespegnimentodelmotore.............25
Utilizzodellelevedicontrollodel
movimento....................................................27
Guidadellamacchina.......................................27
Arrestodellamacchina.....................................28
Usodelloscaricolaterale..................................28
Utilizzodellalevadisollevamento
assistito.........................................................29
Regolazionedell'altezzaditaglio......................29
Regolazionedeirulliantistrappo.......................29
Regolazionedeiblocchidellacammadel
deettorediusso.........................................30
Posizionamentodeldeettorediusso.............31
Funzionedelsensoredisurriscalda-
mento............................................................31
Suggerimenti...................................................32
Dopol’uso...........................................................33
Sicurezzadopoilfunzionamento......................33
Utilizzodellavalvoladiintercettazionedel
carburante.....................................................33
Spingerelamacchinaamano...........................33
Trasportodellamacchina..................................34
Caricodellamacchina......................................34
UtilizzodelloZStand™.....................................35
Manutenzione.........................................................37
Programmadimanutenzioneraccoman-
dato..............................................................37
Procedurepre-manutenzione..............................38
Sicurezzadimanutenzionee
stoccaggio.....................................................38
Rilasciodellacortinadelpiattoditaglio.............38
Rimozionedellaprotezioneinlamiera...............39
Lubricazione......................................................39
Aggiuntadiolioleggeroospray........................39
Ingrassaggiodellamacchina............................40
Ingrassaggiodeibracciorientabilidellaruota
anteriore........................................................40
Aggiuntadilubricante.....................................40
Ingrassaggiodeibracciditensionedelle
cinghieedellascocca...................................40
Lubricazionedeimozzidellaruota
orientabile.....................................................41
Manutenzionedelmotore....................................42
Sicurezzadelmotore........................................42
Revisionedelltrodell’aria...............................42
Cambiodell'oliomotore....................................43
Manutenzionedelsistemadialimenta-
zione............................................................48
Manutenzionedelltrocarburanteedel
separatoredicondensa.................................48
Manutenzionedelserbatoiocarburante............49
Manutenzionedell'impiantoelettrico....................49
Sicurezzadell'impiantoelettrico........................49
Revisionedellabatteria....................................49
Revisionedeifusibili.........................................51
Manutenzionedelsistemaditrazione..................52
Messaapuntodell'allineamento.......................52
Controllodellapressionedeipneumatici...........53
Controllodeldadoacoronadelmozzodella
ruota..............................................................53
Regolazionedelcuscinettodelbraccio
orientabiledellaruota....................................53
Manutenzionedegliingranaggi.........................54
Regolazionedellafrizioneelettrica...................55
Manutenzionedell'impiantodiraffredda-
mento...........................................................56
Revisionedell'impiantodiraffredda-
mento............................................................56
Manutenzionedeifreni........................................58
Regolazionedelfrenodistazionamento...........58
Manutenzionedellacinghia.................................58
Ispezionedellecinghie.....................................58
Sostituzionedellacinghiadeltosaerba.............58
Regolazionedellatensionedellacinghiadel
tosaerba........................................................60
Sostituzionedellacinghiaditrasmissione
dellaPDF......................................................61
Sostituzionedellacinghiadellapompa.............61
Sostituzioneetensionamentodellacinghia
dell'alternatore..............................................62
Manutenzionedelsistemadicontrolli..................63
Regolazionedellalevadicontrolloin
folle...............................................................63
Manutenzionedell'impiantoidraulico...................64
Sicurezzadell'impiantoidraulico.......................64
Revisionedell'impiantoidraulico.......................64
Impostazionedellapompaidraulicain
folle...............................................................67
Manutenzionedellascoccadeltosaerba..............69
Livellamentodeltosaerbain3posizioni............69
Revisionedellelameditaglio............................71
Sostituzionedeldeettoredell'erba
tagliata..........................................................74
Pulizia.................................................................75
Puliziadelsottoscocca.....................................75
Smaltimentodeiriuti.......................................75
Rimessaggio...........................................................75
Puliziaerimessaggio........................................75
Localizzazioneguasti..............................................77
Schemi....................................................................79
3
Sicurezza
Questamacchinaèstataprogettatainconformitàcon
ENISO5395:2013.
Requisitigeneralidi
sicurezza
Questoprodottoèingradodiamputaremaniepiedi,
ediscagliareoggetti.Rispettatesempretuttele
normedisicurezzaperevitaregravilesionipersonali.
L'utilizzodiquestoprodottoperscopinonconformi
allefunzionipercuièstatoconcepitopuòessere
pericolosopervoiegliastanti.
Leggeteecomprendeteilcontenutodiquesto
Manualedell'operatoreprimadiavviareilmotore.
Assicuratevichetutticolorocheutilizzanoquesto
prodottosappianocomeutilizzarloecomprendano
leavvertenze.
Noninlatelemanioipiediaccantoallepartiin
movimentodellamacchina.
Nonutilizzatelamacchinasenonsonomontatee
funzionantitutteleprotezionieglialtridispositividi
sicurezzasullamacchina.
Restatelontanidalleaperturediscarico.Tenete
gliastantiadistanzadisicurezzadallamacchina
Teneteibambinilontanodall’areadilavoro.Non
permettetemaichebambinieragazziutilizzinola
macchina.
Arrestatelamacchinaespegneteilmotoreprima
dieffettuareoperazionidiassistenza,rifornimento
odisintasamentodellamacchina.
L'erratoutilizzool'erratamanutenzionediquesta
macchinapuòcausareinfortuni.Perridurreilrischio
diincidenti,rispettateleseguentinormedisicurezza
efatesempreattenzionealsimbolodiallarmeche
indicaAttenzione,AvvertenzaoPericoloNorme
disicurezzapersonali.Ilmancatorispettodiqueste
istruzionipuòprovocareinfortuniolamorte.
Potetetrovareinformazionidisicurezzaaggiuntive
nellerelativesezionidiquestomanuale.
4
Indicatoredipendenza
g011841
Figura3
Èpossibilefotocopiarequestapaginaperusopersonale.
1.Lapendenzamassimacheconsentediutilizzarelamacchinainmodosicuroèdi15gradi.Usateilgracodellependenzeper
determinarelapendenzadiunterrenoprimadiutilizzarelamacchina.Nonutilizzatequestamacchinasupendenzesuperiori
ai15gradi.Ripiegateilgracolungolalineacheindicalapendenzaconsigliata.
2.Allineatequestobordoaunasupercieverticale,comeunalbero,unedicio,ilpalodiunrecinto,ecc.
3.Esempiodicomeconfrontareunapendenzaconilbordoripiegato
5
Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionesonochiaramentevisibiliesonoafssiaccantoazone
particolarmentepericolose.Sostituitegliadesividanneggiatiosmarriti.
decal58-6520
58-6520
1.Grasso
decal93-7010
93-7010
1.Pericolodilanciodioggettitenetegliastantiadistanza
disicurezzadallamacchina.
2.Pericolodilanciodioggettidaltosaerbateneteildeettore
montato.
3.Feritaosmembramentodimanoopiedenonavvicinatevi
allepartiinmovimento.
decal93-7818
93-7818
1.Avvertenzaleistruzioniperilserraggiodelbulloneedel
dadodellalamaaunvalorecompresotra115e149N∙m
sonoriportatenelManualedell'operatore.
decal93-8069
93-8069
1.Pericolodiustione/superciecaldamanteneteuna
distanzadisicurezzadallasuperciecalda.
decal98-1977
98-1977
1.Pericolodiaggrovigliamentodellacinghianonavvicinatevi
allepartiinmovimento.
decal98-4387
98-4387
1.Avvertenzausatelaprotezioneperl’udito.
decal104-2449
104-2449
decal107-2114
107-2114
6
decal107-3069
107-3069
1.AvvertenzaQuandoilrollbarèabbassato,nonvisono
altreprotezioniantiribaltamento.
2.Perevitareinfortuniolamorteacausadiunribaltamento,
teneteilrollbaralzatoebloccatointaleposizione,e
allacciatelacinturadisicurezza.Abbassateilrollbarsolo
quandoèstrettamentenecessario,enonallacciatela
cinturadisicurezzaquandoilrollbarèabbassato.
3.LeggeteilManualedell'operatore;guidatepianoecon
prudenza.
decal107-3961
107-3961
1.Altezzaditaglioinmillimetri.
decal107-3962
107-3962
1.Altezzaditaglioinmillimetri.
7
decal107-3968
107-3968
1.Disinserimento
3.frenodistazionamento
2.Innestare
decal107-3969
107-3969
1.AvvertenzaleggeteilManualedell'operatore.
2.Pericolodischiacciamentodaltosaerbainnestateilfreno
distazionamento,spegneteilmotoreetoglietelachiavedi
accensioneprimadilavoraresottoiltosaerba.
decal107-7719
107-7719
1.Pericolodiamputazione/smembramentoe
aggrovigliamento,ventolaecinghianonavvicinatevialle
partiinmovimento.
2.Primadiavviareilmotoreeliminatelosfalcioeidetritidalla
cinghiadeltosaerbaedallepulegge,inseritelachiavedi
accensioneeavviateilmotore.
decal108-5955
108-5955
decal108-5957
108-5957
decal108-5981
108-5981
decal110-2067
110-2067
decal110-2068
110-2068
1.LeggeteilManualedell’operatore.
8
decal136-5510
136-5510
1.Rimuovetelachiave
eleggeteilManuale
dell'operatoreprimadi
eseguirelamanutenzione.
3.Intervalloorario
2.Puntodiingrassaggio
decal110-3852
110-3852
1.Toglietelachiavedi
accensioneeleggetele
istruzioniprimadieseguire
interventidirevisioneo
manutenzione.
2.Iltonocontinuoindica
ilsurriscaldamentodel
motore.
decal110-3853
110-3853
1.Pericolodiamputa-
zione/smembramentoe
aggrovigliamento,ventola
ecinghia.
2.Toglietelachiavedi
accensioneeleggetele
istruzioniprimadieseguire
interventidirevisioneo
manutenzione.
decal112-9028
112-9028
1.Avvertenzanonavvicinateviallepartiinmovimento;
tenetetutteleprotezioniinposizione.
decal114-9600
114-9600
1.LeggeteilManualedell'operatore.
decal115-4212
115-4212
1.Livellodeluidoidraulico
3.Avvertenzanontoccate
lasuperciechescotta.
2.LeggeteilManuale
dell'operatore.
9
decal116-5610
116-5610
1.Contaore
4.Folle
2.Presadiforza(PDF)
5.Interruttoredirilevamento
dellapresenza
dell'operatore
3.Frenodistazionamento6.Batteria
decal119-0397
119–0397
decal119-0398
119–0398
decal121-7562
121-7562
1.Premereperavviare
4.Comandodivelocità
variabile
2.Perinformazionisul
preriscaldamentodel
motore,leggeteilManuale
dell'operatore.
5.Massima
3.Minima
decal126-2055
126-2055
1.Coppiadiserraggiodeldadoadalettedellaruotadi
129N∙m(4x)
2.Coppiadiserraggiodelmozzodellaruotadi319N∙m
3.LeggeteecomprendeteilManualedell'operatoreprimadi
eseguirequalsiasiinterventodimanutenzione;controllateil
serraggiodopoleprime100orediutilizzo,poiogni500ore.
10
decal127-0326
127-0326
1.LeggeteilManuale
dell'operatore.
3.Toglietelachiave
dall'accensioneeleggete
ilManualedell'operatore
primadieseguireinterventi
dimanutenzioneo
assistenzasulamacchina.
2.Altezzaditaglio
decal131-4036
131-4036
1.Tenutamassimabarradi
traino36kg.
2.LeggeteilManuale
dell'operatore.
decaloemmarkt
Marchiodelproduttore
1.Indicachelalamaèspecicatacomeparterealizzatadal
produttoredellamacchinaoriginale.
decalbatterysymbols
Simbolidellabatteria
Sullavostrabatteriasitrovanoalcunidiquestisimboli,
otutti.
1.Pericolodiesplosione.6.Tenetegliastantia
distanzadisicurezza
dallabatteria.
2.Vietatofumare,fuocoe
ammelibere
7.Indossateprotezioniper
gliocchi;igasesplosivi
possonocausarececitàe
altriinfortuni.
3.Pericolodiustionida
liquidocausticoosostanza
chimica.
8.L'acidodellabatteriapuò
accecareecausaregravi
ustioni.
4.Usateocchialidi
sicurezza.
9.Lavateimmediatamente
gliocchiconabbondante
acquaericorretesubitoal
medico.
5.LeggeteilManuale
dell'operatore.
10.Contienepiombo;non
disperdetenell'ambiente
decal107-9309
107-9309
1.AvvertenzaleggeteilManualedell’operatoreperleinformazionisullaricaricadellabatteria.Contienepiombo;nondisperdete
nell’ambiente.
2.LeggeteilManualedell’operatore.
11
decal107-3964
107-3964
1.Avvertenzanonfateusodidrogao
alcol.
3.Avvertenzaprimadilasciare
lamacchina,innestateilfrenodi
stazionamento,spegneteilmotoree
toglietelachiavediaccensione.
5.LeggeteilManualedell'operatore.
2.AvvertenzaleggeteilManuale
dell'operatoreeseguiteicorsidi
formazione.
4.Avvertenzausatelaprotezioneper
l'udito.
decal110-0820
110-0820
1.Veloce5.AvvertenzaleggeteilManualedell'operatore.
2.Minima6.Velenoepericolodiustionidaliquidiosostanzechimiche
teneteibambiniaunadistanzadisicurezzadallabatteria.
3.Folle
7.Pericolodiesplosionevietatofumare,fuocoeamme
libere;evitatelescintille.
4.Retromarcia8.Persbloccarelatrasmissionegiratelavalvoladibypassdiun
girocompletoinsensoantiorario,conunachiavedi16mmo
dipollice.
12
decal127-0335
127-0335
1.Pericolodiribaltamentoinpendenza-nonutilizzatela
macchinasupendenzesuperioria15gradi;noneffettuate
svoltestretteeimprovvise;effettuatesvoltelenteeampie.
2.Pericolorampa-duranteilcaricosuunrimorchiononutilizzate
rampedoppie;utilizzateun'unicarampasufcientemente
ampiaperlamacchina;risaliteinretromarcialungolarampa
escendeteinmarciaavanti.
13
decal132-0871
132-0871
Nota:Questamacchinaèconformealtestdistabilitàdellostandarddisettoreneiteststaticilateralielongitudinaliconlamassima
inclinazioneraccomandataindicatasull'adesivo.PrendeteinesameleistruzionidiutilizzodellamacchinainpendenzanelManuale
dell'operatoreelecondizioniincuiintendeteutilizzarelamacchinaalnedideterminareselecondizioniinunparticolaregiornoein
unparticolaresitoneconsentonol’utilizzo.Icambiamentidelterrenopossonodeterminareuncambiamentodelfunzionamentoin
pendenzadellamacchina.Sepossibile,tenetegliapparatiditaglioabbassatiaterradurantel'utilizzodellamacchinainpendenza.Il
sollevamentodegliapparatiditagliodurantel'utilizzoinpendenzapuòcausarel'instabilitàdellamacchina.
1.AvvertenzaleggeteilManualedell'operatore;nonazionate
questamacchinasenzaesserestatiaddestrati;indossate
protezioniperl'udito.
4.Pericolodirampaduranteilcaricamentosuunrimorchio,
nonutilizzaterampedoppie;utilizzateunicamenteuna
rampasingolasufcientementeampiaperlamacchinae
dotatadiun'inclinazioneinferiorea15°;procedeteall'indietro
(retromarcia)insalitasullarampaeinmarciaavantiin
discesa.
2.Pericoloditaglio,smembramentoeimpigliamentotenete
lemaniadistanzadallepartiinmovimento;tenetetuttele
protezionieglischermimontati.
5.Rischiodilesionicorporalinontrasportatepasseggeri;
guardareindietrodurantelatosaturainretromarcia.
3.Pericolodilanciodioggettitenetegliastantiadistanzadi
sicurezza.
6.Pericolodiribaltamentoinpendenzanonutilizzatela
macchinasupendenzevicineazoned'acquaaperte;non
utilizzatesupendenzesuperioria15°.
14
Quadrogeneraledel
prodotto
g019888
Figura4
1.Pedaledisollevamento
delpiattodialtezzataglio
6.Rollbar
2.Bloccoditrasporto
7.Cinturadisicurezza
3.Levadelfrenodi
stazionamento
8.Tappodelcarburante
4.Comandi9.Scocca
5.Levadicontrollodel
movimento
10.Ruotaorientabile
Comandi
Primadiavviareilmotoreediutilizzarelamacchina,
familiarizzatecontuttiicomandi(Figura4eFigura5).
g010363
Figura5
1.Contaore6.Spiadellecandelea
incandescenza
2.Interruttorediaccensione
7.Spiadellatemperaturadel
motore
3.Valvoladiintercettazione
delcarburante
8.Comando
dell'acceleratore
4.Allarmeacustico9.InterruttorePDF
5.Interruttoredellecandele
aincandescenza
Contaore
Ilcontaoreregistrailnumerodioredifunzionamento
delmotore,efunzionaquandoilmotoregira.
Utilizzatequestitempiperlaprogrammazionedella
manutenzioneordinaria(Figura5).
Indicatorideimicrointerruttoridi
sicurezza
Cisonoalcunisimbolisulcontaoreequestiindicano
conuntriangolonerocheilcomponenteainterblocchi
sitrovainposizionecorretta(Figura5).
Spialuminosadellabatteria
Quandolachiavediaccensioneèinizialmente
inposizionedimarciaRUNperalcunisecondi,la
tensionedellabatteriasaràvisualizzatanell'area
normalmenteriservataalleore.
Laspiadellabatteriasiaccendequandol'accensione
èinseritaequandolacaricaèinferiorealgiustolivello
difunzionamento(Figura5).
15
g009610
Figura6
1.Simbolidei
microinterruttoridi
sicurezza
3.Spiadellabatteria
2.Contaore
Comandodell'acceleratore
Ilcomandodell'acceleratorehadueposizioniFaste
Slow.
Posizionedibloccoinfolle
LaposizionediBLOCCOINFOLLEèutilizzataconil
sistemadisicurezzaainterblocchieperdeterminare
laposizionediFOLLE.
Interruttorediaccensione
Questointerruttorevieneutilizzatoperazionare
ilmotoredeltosaerbaeha3posizioni:START
(ACCENSIONE),RUN(MARCIA)eOFF(SPENTO).
Spiadellecandelea
incandescenza
Laspiadellecandeleaincandescenza(Figura5)
siaccendequandolecandeleaincandescenza
funzionano.
Interruttoredellecandelea
incandescenza
Questointerruttoreattivalecandeleaincandescenza
edèindicatodallaspiadellecandelea
incandescenza.Tenetepremutol'interruttoredelle
candeleaincandescenzaper10secondiprima
dell'avviodellamacchina.
Spiadellatemperatura
Laspiadellatemperaturasiaccendequandoilmotore
sisurriscalda(Figura5).
Allarmeacustico
Questamacchinaèdotatadiunallarmeacusticoche
avvertel'utentedispegnereilmotoreperevitareche
subiscadanniacausadelsurriscaldamento.Vedere
Funzionedelsensoredisurriscaldamento(pagina31).
Valvoladiintercettazionedel
carburante
Lavalvoladiintercettazionedelcarburanteè
posizionatadietroilsedile.
Primaditrasferirelamacchinaodiriporlainrimessa,
chiudetelavalvoladiintercettazionedelcarburante.
Perilfunzionamento,spostatelavalvoladi
intercettazionedelcarburanteversosinistraodestra.
Attrezzi/accessori
Èdisponibileunagammadiattrezziedaccessori
approvatidaToroperl'impiegoconlamacchina,
perottimizzareedampliarelesueapplicazioni.
Richiedetelalistadegliattrezziedaccessoriapprovati
adunCentroAssistenzaTorooadunDistributore,
oppurevisitatewww.Toro.com.
Perproteggerenelmodomiglioreivostriinvestimenti
emantenereleprestazioniottimalidellavostra
attrezzaturaperlamanutenzionedelverde,afdatevi
airicambiToro.Perquantoriguardal'afdabilità,Toro
forniscericambiconcepitiperlespecichetecniche
esattedelleproprieattrezzature.Perlamassima
tranquillità,pretendetericambioriginaliToro.
16
Funzionamento
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchina
dallanormaleposizionediguida.
Primadell’uso
Sicurezzaprimadel
funzionamento
Requisitigeneralidisicurezza
Nonpermetteteabambini,ragazzioadultinon
addestratidiutilizzareomanutenerelamacchina.
Lenormativelocalipossonoimporrelimitiall'età
dell'operatore.Ilproprietarioèresponsabile
dell'addestramentodituttiglioperatoriei
meccanici.
Familiarizzateconilsicurofunzionamento
dell'apparecchiatura,deicomandidell'operatoree
degliadesividisicurezza.
Imparatecomearrestarelamacchinaespegnere
rapidamenteilmotore.
Vericatechecomandidipresenzadell'operatore,
interruttoridisicurezzaeschermisianossatie
correttamentefunzionanti.Senonfunzionano
correttamente,nonazionatelamacchina.
Valutateilterrenoperdeterminarel'attrezzatura
appropriataedeventualiattrezzioaccessori
necessariperilfunzionamentocorrettoesicuro
dellamacchina.
Nonutilizzatelamacchinasenzaunattacco
installatosullaparteanterioredellamacchina
stessa.
Avvertimentisull'utilizzodel
carburante
Perevitarelesionipersonaliodanniallecose,
prestatelamassimacautelaquandomanipolate
ilcarburante.Ivaporidicarburantesono
inammabiliedesplosivi.
Spegnetesigarette,sigari,pipaealtrefontidi
accensione.
Utilizzatesoltantotanichepercarburanti
approvate.
Nonrimuoveteiltappodelcarburante
rabboccateilcarburantenelrelativoserbatoio
mentreilmotoreèinfunzioneoècaldo.
Noneffettuateilrifornimentodellamacchinaal
chiuso.
Nondepositatelamacchinaolatanicadel
carburanteinpresenzadiammelibere,scintille
ospie,comevicinoaunoscaldabagnooaltre
apparecchiature.
Nonriempiteletanicheall'internodiunveicolo
osuunautocarrooilpianalediunrimorchio
conrivestimentoinplastica.Primadelrabbocco,
posizionatesempreletanichedicarburantesul
pavimento,lontanodalveicolo.
Rimuovetel'attrezzaturadall'autocarroorimorchio
edeffettuateilrifornimentoquandositrovaaterra.
Qualoraciònonsiapossibile,faterifornimento
medianteunatanicaportatile,anzichéconun
normaleugelloerogatoredelcarburante.
Nonutilizzatelamacchinasenonèmontato
l'impiantodiscaricocompletoosenonèinbuone
condizionidiservizio.
Tenetesemprel'ugellodellapompadelcarburante
acontattoconilbordodelserbatoiodelcarburante
oconilforodellatanicanchénonsiastato
completatoilrifornimento.Nonutilizzateun
dispositivodiaperturadelbloccopompa.
Sevisietesporcatigliindumenticonilcarburante,
cambiateviimmediatamente.Tergeteilcarburante
versato.
Nonriempiteeccessivamenteilserbatoiodel
carburante.Riposizionateiltappodelcarburante
eserrateafondo.
Conservateilcarburanteintanicheapprovate,
etenetelolontanodallaportatadeibambini.
Acquistatecarburanteinmododautilizzarlaentro
30giorni.
Nonriempitecompletamenteilserbatoio.Versate
delcarburantenelserbatoionoa6–13mmsotto
labasedelcollodelbocchettonediriempimento.
Questospazioserviràadassorbirel'espansione
delcarburante.
Evitatedirespirarealungoivapori.
Teneteilvisoadistanzadall'erogatoree
dall'aperturadelserbatoiodelcarburante.
Evitateilcontattoconlapelle;pulitele
fuoriusciteconsaponeeacqua.
Carburanteraccomandato
Ilmotorefunzionaconcarburantedieselpulitoe
fresco,conunvaloreminimodiottaniparia40.
Acquistatequantitàdicarburantetalidapoteressere
utilizzateentro30giorni,pergarantirelafreschezza
delcarburante.
Utilizzategasolioperusoestivo(N.2-D)atemperature
superioria-7°C,egasolioperusoinvernale(N.1-D
omiscelaN.1-D/2-D)atemperatureinferioria-7°C.
L'utilizzodicarburantedieselperusoinvernalea
temperatureinferiorifornisceunpuntod'inammabilità
eunpuntodiscorrimentoinferiorichefacilitanol'avvio
eriduconolapossibilitàdiseparazionechimicadel
17
carburanteacausaditemperaturepiùbasse(aspetto
cereochepuòotturareiltri).
L'utilizzodicarburantedieselperusoestivosopra
i-7°Ccontribuisceaunamaggioreduratadei
componentidellapompa.
Importante:Nonusatekeroseneobenzinaal
postodelgasolio.Lamancataosservanzadi
questoavvisorovineràilmotore.
Predisposizioneper
biodiesel
Questamacchinapuòanchefunzionareconuna
misceladibiodieselnoaB20(20%biodiesel,80%
gasolio).Lapartedigasoliodeveavereuncontenuto
dizolfobassoomoltobasso.
Prendeteleseguentiprecauzioni:
Lapartedibiodieseldeveessereconformealle
normeASTMD6751oEN14214.
Lamisceladicarburantedeveessereconforme
allenormeASTMD975oEN590.
Lesuperciverniciatepossonoessere
danneggiatedallemisceledibiodiesel.
Incasodicondizioniatmosferichefreddeutilizzate
misceleB5(contenutodibiodieselparial5%)o
inferiori.
Monitorateleguarnizioniditenuta,iessibiliele
guarnizioniacontattoconilcarburante,poiché
coniltempopotrebberodegradarsi.
Dopolaconversioneamisceledibiodieselpuò
vericarsiunachiusuradelltrodelcarburante.
Perulterioriinformazionisulbiodieselcontattateil
vostrodistributore.
Riempimentodelserbatoio
delcarburante
1.Parcheggiatelamacchinasuterreno
pianeggiante.
2.Spegneteilmotoreeinseriteilfrenodi
stazionamento.
3.Puliteattornoaltappodelserbatoiodel
carburante.
4.Riempiteilserbatoionoallabasedelcollodel
bocchettone(Figura7).
Nota:Nonriempitecompletamenteil
serbatoio.Lospazioconsentiràl'espansionedel
carburante.
g027726
Figura7
Commutazionedeiserbatoi
delcarburante
Importante:Evitatecheilcarburantenella
macchinasiesaurisca,dalmomentochepotrebbe
danneggiarelamacchina.
Lavalvolad'intercettazionedelcarburantesitrova
dietroillatosinistrodelsedile.
Questamacchinaèprovvistadi2serbatoidel
carburante.Unserbatoiositrovaasinistrae
l'altroadestra.Ogniserbatoioècollegatoalla
valvolad'intercettazionedelcarburante.Untubodi
alimentazionecomuneconnettelavalvolaalmotore
(Figura8).
Perutilizzareilserbatoiodelcarburantesinistro,
giratelavalvoladiintercettazionedelcarburante
inposizionesinistra.Perutilizzareilserbatoiodel
carburantedestro,giratelavalvoladiintercettazione
delcarburanteinposizionedestra(Figura8).
Primaditrasferirelamacchinaodiriporlainrimessa,
chiudetelavalvoladiintercettazionedelcarburante.
18
g000962
Figura8
1.Serbatoiocarburante
sinistro
2.Valvoladiintercettazione
delcarburante
Controllodellivellodell'olio
motore
Primadiavviareilmotoreediutilizzarelamacchina,
controllateillivellodell'olionellacoppa;vedere
Controllodellivellodell'oliomotore(pagina19).
Rodaggiodiunamacchina
nuova
Imotorinuoviraggiungonolapienapotenzadopo
qualchetempo.Ipiattiditaglioeletrasmissioni,
quandosononuovi,hannounmaggioreattritoe
assoggettanoilmotoreadunmaggiorecarico.Le
macchinenuovehannobisognodiunrodaggiodi40
o50oreprimadisvilupparelapienapotenzaedare
lamiglioreperformance.
Usodelsistemadi
protezioneantiribaltamento
ROPS
AVVERTENZA
Perevitareferiteedanchelamorte,tenete
ilrollbaralzatoedallacciatelacinturadi
sicurezza.
Vericatechelaparteposterioredelsedilesia
ancorataconl'appositofermo.
AVVERTENZA
Quandoilrollbarèabbassatononvièaltra
protezioneantiribaltamento.
Abbassateilrollbarsoltantose
assolutamentenecessario.
Nonallacciatelacinturadisicurezza
quandoilrollbarèabbassato.
Guidatelentamenteeconprudenza.
Alzateilrollbarnonappenal'altezzalo
consente.
Controllateattentamentelospaziolibero
superioreprimadipassareconlamacchina
sottoqualsiasioggetto(rami,vaniporta,
lielettrici)eimpediteneilcontatto.
Importante:Abbassateilrollbarsoltantose
assolutamentenecessario.
1.Toglietelespinedellecoppiglieele2spine
(Figura10).
2.Abbassateilrollbar(Figura9).
Nota:Sonopresenti2posizioniabbassate;fate
riferimentoaFigura9.
3.Montatele2spineessateleconlecoppiglie
(Figura10).
19
g004954
Figura9
1.Posizionecompletamente
abbassata
2.Posizioneabbassatacon
cestodiraccoltamontato
Importante:Assicuratevidissarelaparte
posterioredelsedileconilrelativofermo.
4.Peralzareilrollbarrimuovetelecoppiglieele2
spine(Figura10).
5.Alzatecompletamenteilrollbar,montatele2
spine,quindissateleconlecoppiglie(Figura
10).
Importante:Tenetesemprelacinturadi
sicurezzaallacciataquandoilrollbarè
alzato.
g004955
Figura10
1.Rollbar
3.Spina
2.Rollbaralzato
4.Coppiglia
Lasicurezzaprimaditutto
Leggetetutteleistruzionieisimbolicontenutinella
sezionesullasicurezza.Laconoscenzadiqueste
informazionipotrebbeaiutarevoiegliastantiad
evitareinfortuni.
PERICOLO
L'erbabagnataependenzeripidepossono
causarescivolateelaperditadicontrollodel
tosaerba.
nonutilizzatesupendenzesuperioriai
15gradi;
rallentatesuipendii,edusatelamassima
cautela;
Nonazionatelamacchinaneipressidi
zoned'acqua.
PERICOLO
Seleruotecadonooltreibordidell'areadi
lavoro,possonoprovocareilribaltamento
dellamacchinaecausaregraviinfortuni,la
morteol'annegamento.
Nonazionatelamacchinaneipressidi
scarpate.
PERICOLO
L'azionamentodellamacchinaconilrollbar
abbassatopuòdeterminaregraviinfortunio
anchelamorteincasodiribaltamento.
Tenetesempreilrollbarcompletamente
alzatoebloccato,edallacciatelacinturadi
sicurezza.
20
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72
  • Page 73 73
  • Page 74 74
  • Page 75 75
  • Page 76 76
  • Page 77 77
  • Page 78 78
  • Page 79 79
  • Page 80 80
  • Page 81 81
  • Page 82 82
  • Page 83 83
  • Page 84 84

Toro Z Master Professional 7000 Series Riding Mower, With 132cm TURBO FORCE Side Discharge Mower Manuale utente

Tipo
Manuale utente