Toro Z Master Professional 7000 Series Riding Mower, With 52in TURBO FORCE Rear Discharge Mower Manuale utente

Tipo
Manuale utente
FormNo.3400-451RevB
TosaerbariderZMaster
®
ProfessionalSerie7000
ConapparatoditaglioTURBOFORCE
®
da
132cmascaricoposteriore
delmodello74279TE—Nºdiserie316000001esuperiori
Registrateilvostroprodottopressowww.Toro.com.
Traduzionedell'originale(IT)
*3400-451*B
Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee
pertinenti.Perinformazionidettagliatevederela
DichiarazionediConformità(DICO)specicadel
prodotto,fornitaaparte.
Introduzione
Questotosaerbaalamerotanticonoperatore
abordoèpensatoperl'utilizzodapartedi
privatiodoperatoriprofessionistidelverde.Il
suoscopoèquelloditagliarel'erbadiprati
bentenutidicomplessiresidenzialioproprietà
commerciali.Nonèstatoprogettatopertagliare
areecespuglioseoperimpieghiinagricoltura.
Leggeteattentamenteilpresentemanualealne
diutilizzareemantenerecorrettamenteilprodotto
edevitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabili
delcorrettoutilizzodelprodotto,all'insegnadella
sicurezza.
Perriceverematerialediaddestramentosulla
sicurezzaeilfunzionamentodeiprodotti,informazioni
sugliaccessori,ottenereassistenzanellaricerca
diunrivenditoreoregistrareilvostroprodotto
potetecontattaredirettamenteToroall'indirizzo
www.Toro.com.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulteriori
informazioni,rivolgeteviaunDistributoreToro
autorizzatooadunCentroAssistenzaToroedabbiate
sempreaportatadimanoilnumerodelmodello
edilnumerodiseriedelprodotto.Figura1indica
laposizionedelnumerodelmodelloedelnumero
diseriesulprodotto.Scriveteinumerineglispazi
previsti.
g000935
Figura1
1.Targadelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
delmodello
diserie
Questomanualeidenticapericolipotenzialieriporta
messaggidisicurezzaevidenziatidalsimbolodi
avvisodisicurezza(Figura2),chesegnalaunpericolo
chepuòcausaregraviinfortuniolamortesenon
osservereteleprecauzioniraccomandate.
g000502
Figura2
1.Simbolodiavvisodisicurezza
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue
parole.Importanteindicainformazionimeccanichedi
particolareimportanzaeNotaevidenziainformazioni
generalidiparticolarerilevanza.
Indice
Sicurezza..................................................................4
Normedisicurezza.............................................4
SicurezzadelriderToro......................................6
PressioneacusticaLivello..................................6
Livellodipotenzaacustica..................................6
Livellodivibrazioni.............................................6
Adesividisicurezzaeinformativi........................7
Quadrogeneraledelprodotto.................................15
Comandi..........................................................15
Funzionamento.......................................................17
Rifornimentodicarburante...............................17
Predisposizioneperbiodiesel...........................18
Riempimentodelserbatoiodel
carburante.....................................................18
Controllodellivellodell'oliomotore...................18
Commutazionedeiserbatoidel
carburante.....................................................18
Usodelsistemadiprotezione
antiribaltamentoROPS.................................19
Lasicurezzaprimaditutto................................20
Innestodelfrenodistazionamento...................21
Avviamentoespegnimentodelmotore.............22
Azionamentodellapresadiforza(PDF)............23
Usodelsistemainterruttoridisicurezza............23
Guidainmarciaavantioretromarcia.................24
Spegnimentodellamacchina............................25
Regolazionedell'altezzaditaglio......................25
Regolazionedeirulliantistrappo.......................26
Posizionamentodelsedile................................27
Modicadellasospensionedelsedile...............27
Sbloccodelsedile.............................................27
©2018—TheToro®Company
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420
2
Contattateciawww.Toro.com.
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati
Spingerelamacchinaamano...........................27
Funzionedelsensoredisurriscalda-
mento............................................................28
Trasportodellamacchina..................................28
Caricodellamacchina......................................28
UtilizzodelloZStand™.....................................29
Suggerimenti...................................................31
Manutenzione.........................................................33
Programmadimanutenzioneraccoman-
dato..............................................................33
Procedurepre-manutenzione..............................34
Rilasciodellacortinadelpiattoditaglio.............34
Rimozionedellaprotezioneinlamiera...............34
Lubricazione......................................................35
Ingrassaggiodellamacchina............................35
Ingrassaggiodeibracciorientabilidellaruota
anteriore........................................................35
Aggiuntadilubricante.....................................35
Aggiuntadiolioleggeroospray........................35
Ingrassaggiodeibracciditensionedelle
cinghieedellascocca...................................35
Manutenzionedelmotore....................................37
Revisionedelltrodell'aria...............................37
Cambiodell'oliomotore....................................38
Manutenzionedelsistemadialimenta-
zione............................................................41
Manutenzionedelltrocarburanteedel
separatoredicondensa.................................41
Manutenzionedelserbatoiocarburante............42
Manutenzionedell'impiantoelettrico....................43
Revisionedellabatteria....................................43
Revisionedeifusibili.........................................45
Manutenzionedelsistemaditrazione..................45
Messaapuntodell'allineamento.......................45
Controllodellapressionedegli
pneumatici....................................................46
Vericadeidadiadalettedelleruote.................46
Controllodeldadoacoronadelmozzodella
ruota..............................................................46
Regolazionedelcuscinettodelbraccio
orientabiledellaruota....................................47
Manutenzionedegliingranaggi.........................47
Regolazionedellafrizioneelettrica...................48
Manutenzionedell'impiantodiraffredda-
mento...........................................................50
Revisionedell'impiantodiraffredda-
mento............................................................50
Manutenzionedeifreni........................................51
Regolazionedelfrenodistazionamento...........51
Manutenzionedellacinghia.................................52
Ispezionedellecinghie.....................................52
Sostituzionedellacinghiadeltosaerba.............52
Sostituzionedellacinghiaditrasmissione
PDF...............................................................53
Sostituzionedellacinghiadellapompa.............54
Sostituzioneetensionamentodellacinghia
dell'alternatore..............................................54
Manutenzionedelsistemadicontrolli..................55
Regolazionedellalevadicontrolloin
folle...............................................................55
Manutenzionedell'impiantoidraulico...................57
Revisionedell'impiantoidraulico.......................57
Impostazionedellapompaidraulicain
folle...............................................................59
Manutenzionedellascoccadeltosaerba..............61
Livellamentodeltosaerba................................61
Revisionedellelameditaglio............................63
Pulizia.................................................................66
Puliziadelsottoscocca.....................................66
Smaltimentoriuti.............................................66
Rimessaggio...........................................................66
Puliziaerimessaggio........................................66
Localizzazioneguasti..............................................68
Schemi....................................................................70
3
Sicurezza
Questamacchinaèstataprogettatainconformitàcon
ENISO5395:2013.
L’erratoutilizzoomanutenzionedapartedell’operatore
odelproprietariopossonoprovocareincidenti.Per
ridurreilrischiodiincidenti,rispettateleseguenti
normedisicurezzaefatesempreattenzioneal
simbolodiallarme,cheindicaAttenzione,Avvertenza
oPericolo“normedisicurezzapersonali”.Ilmancato
rispettodelleistruzionipuòprovocareinfortuniola
morte.
Normedisicurezza
Questoprodottoèingradodiamputaremaniepiedie
discagliareoggetti.Rispettatesempretuttelenorme
disicurezzaperevitaregraviinfortuniolamorte.
Addestramento
Leggeteattentamenteleistruzioni.Prendete
dimestichezzaconicomandieilcorrettoutilizzo
delleapparecchiature.
Nonconsentitemail'usodeltosaerbaabambinio
apersonechenonabbianoperfettaconoscenza
dellepresentiistruzioni.Lenormativelocali
possonoimporrelimitiall'etàdell'operatore.
Nontosateinprossimitàdialtrepersone,
soprattuttobambini,odianimalidacompagnia.
Ricordatesemprechel'operatoreoutilizzatoreè
responsabilediincidentiopericolioccorsiadaltre
personeoallaloroproprietà.
Nontrasportatepasseggeri.
Tuttiiconducentidevonomirareaottenere
unaformazioneprofessionaleepratica.Tale
formazionedovràevidenziare:
lanecessitàdiattenzioneeconcentrazione
quandosilavorasuirider;
ilcontrollodelriderchescivolasuunterrenoin
pendenzanonverràrecuperatoazionandole
levedicontrollo.Imotiviprincipalidellaperdita
dicontrollosono:
presainsufcientedelleruote,specialmente
suerbabagnata;
velocitàtroppoelevata;
azionefrenanteinadeguata;
tipodimacchinainadattoalcompitoda
eseguire;
mancanzadiconsapevolezzadeglieffetti
dellecondizionidelterreno,soprattuttodei
pendii;
trainoedistribuzionedelcaricoerrati.
Preparazione
Indossatepantalonilunghiecalzaturerobustee
antiscivoloquandotosate.
Ispezionateattentamentel'areaincuideveessere
utilizzatal'apparecchiatura,esgombratelada
oggettichepossanovenireraccoltiescagliatidalla
macchina.
Avvertenzailcarburanteèaltamente
inammabile.
Conservateilcarburanteinappositetaniche.
Fateilpienosoloall'aperto,enonfumate
duranteilrifornimento.
Aggiungeteilcarburanteprimadiavviareil
motore.Nontoglietemaiiltappodelserbatoio,
aggiungeteilcarburante,amotoreacceso
ocaldo.
Sevieneinavvertitamenteversatodel
carburante,nonavviateilmotore,ma
allontanatelamacchinadall'areainteressata
evitandodigenerareunafontediaccensione,
nchéivaporidelcarburantenonsisaranno
dissipati.
Montateconsicurezzaitappideiserbatoidel
carburanteedelletaniche.
Sostituitelemarmittediscaricodifettose.
Primadell'uso,controllatesempreavistache
lelame,ibullonidellelameeilgruppoditaglio
nonsianousuratiodanneggiati.Sostituitein
serielameebulloniusuratiodanneggiati,per
mantenereilbilanciamento.
Sumacchinemultilama,ricordatechelarotazione
diunalamapuòprovocarelarotazioneanchedi
altrelame.
Funzionamento
Ilampipossonocausarelesionigraviomorte.Se,
mentrevitrovatesull'areadilavoro,vedetelampi
ouditetuoni,nonutilizzatelamacchina;cercate
inveceunriparo.
Siatevigili,rallentateeprocedeteconcautela
quandosvoltate.Primadicambiaredirezione
guardateindietroeailati.
Nonazionateilmotoreinunlocalechiusoincui
possanoraccogliersiifumitossicidell'ossidodi
carbonio.
Tosatesolamenteallalucedelgiornoocon
illuminazionearticialeadeguata.
Primadicercarediavviareilmotore,disinserite
tuttelefrizionidell'accessorioconlameemettete
ilcambioinfolle.
Nonusatelamacchinasupendenzesuperioriai
15gradi.
4
Ricordatechenonesistonopendenzesicure.
L'utilizzosupendiierbosirichiedeun'attenzione
particolare.Percautelarvidalribaltamento:
nonfermateavviateimprovvisamentela
macchinasuipendii;
rallentatesuipendiieprimadiaffrontare
bruschecurve;
prestateattenzioneaprotuberanzedelterreno,
bucheealtriostacolinascosti.
Prestateattenzionequandotrainatedeicarichio
utilizzateaccessoripesanti.
Utilizzatesolamenteipuntidiattaccoprevisti
perlabarraditraino.
Limitatel'entitàdeicarichiaquantopotete
controllareconsicurezza.
Noncurvatebruscamente,Eseguitele
retromarceconprudenza.
Prestateattenzionealtrafcoquandoattraversate
oprocedeteneipressidiunastrada.
Arrestatelarotazionedellelameprimadi
attraversaresupercinonerbose.
Quandoutilizzatedegliaccessori,nondirigete
mailoscaricodelmaterialeversoterzienon
consentiteadalcunodiavvicinarsiallamacchina
duranteillavoro.
Nonazionatemailamacchinaconschermioripari
difettosi,osenzaidispositividiprotezionemontati.
Nonmodicatelataraturadelregolatoredel
motoreenonfatesuperarealmotoreiregimi
previsti.Ilmotorechefunzionaavelocità
eccessivapuòaumentareilrischiodiinfortuni.
Primadiscenderedallapostazionediguida:
disinnestatelapresadiforzaeabbassateal
suolol'attrezzatura;
metteteilcambioinfolleeinseriteilfrenodi
stazionamento;
spegneteilmotoreedestraetelachiave.
Disinnestatelatrasmissioneagliaccessori,
spegneteilmotoreestaccateilcappellottodalla
candela(ocandele),oppuretoglietelachiavedi
accensione
primadipuliregliintasamentiodirimuovere
ostruzionidalcondottodiscarico;
primadicontrollare,pulireoeseguireinterventi
sultosaerba;
dopoavercolpitouncorpoestraneo;
ispezionateiltosaerbaperrilevareeventuali
danniedeffettuateleriparazioninecessarie
primadiriavviarel'accessorio;selamacchina
iniziaavibrareinmodoanomalo(controllate
immediatamente).
Disinseritelatrasmissioneagliaccessoridurante
itrasferimentiequandolamacchinanonviene
utilizzata.
Spegneteilmotoreedisinseritelatrasmissione
all'accessorio
primadelrifornimentodicarburante;
primaditogliereilcestodiraccolta;
primadiregolarel'altezza,amenochela
regolazionenonpossaessereeseguitadalla
postazionediguida.
Riducetelaregolazionedell'acceleratoreduranteil
tempodiarrestodelmotoree,seilmotoreèdotato
divalvoladiintercettazione,spegnetel'afussodi
carburantealterminedellavoro.
Manutenzioneerimessaggio
Manteneteadeguatamenteserratituttii
dadi,ibullonieleviti,perassicurarviche
leapparecchiaturefunzioninonellemigliori
condizionidisicurezza.
Nonteneteleapparecchiatureconcarburante
nelserbatoioall'internodiedici,doveivapori
possanoraggiungereammelibereoscintille.
Lasciateraffreddareilmotoreprimadel
rimessaggioalchiuso.
Perridurreilrischiod'incendio,mantenetemotore,
marmittadiscarico,vanobatteriaezonadi
conservazionedelcarburanteesentidaerba,
foglieedeccessidigrasso.
Controllatefrequentementeilcestodiraccolta,per
vericarnel'usuraoildeterioramento.
Sostituitelepartiusurateodanneggiate,permotivi
disicurezza.
Sedovetesvuotareilserbatoiodelcarburanteè
necessariofarloall'aperto.
Sumacchinemultilama,ricordatechelarotazione
di1lamapuòprovocarelarotazioneanchedi
altrelame.
Selamacchinadeveessereparcheggiata,postain
rimessaolasciataincustodita,abbassatealsuolo
glielementiditaglio,amenochenonutilizziateun
dispositivodibloccaggiomeccanicopositivo.
5
SicurezzadelriderToro
Laseguentelistacontieneinformazionisullasicurezza
mirateaiprodottiToro,odaltreinformazionisulla
sicurezzanoncompresenellanormativaCEN.
Loscaricodelmotorecontieneossidodicarbonio,
gasvelenosoinodorechepuòuccidere.Nonfate
funzionareilmotoreininternioinambienticintati.
Mentreilmotoreèinfunzione,tenetemani,piedi,
capelliedabitisvolazzantiadistanzadall'areadi
scaricodegliattrezzi,dalsottoscoccadeltosaerba
edaqualsiasipartemobile.
Nontoccateattrezzatureopartidegliattrezziche
possanoesserecaldeacausadelfunzionamento.
Lasciatechesiraffreddinoprimadieseguire
interventidimanutenzione,regolazioneo
revisione.
L'acidodellabatteriaèvelenosoepuòustionare.
Evitatecheentriincontattoconlapelle,gliocchi
egliabiti.Quandolavoratesuunabatteria,
proteggeteilviso,gliocchiegliabiti.
Igasdellabatteriapossonoesplodere;tenete
lontanodallabatteriasigarette,scintilleeamme.
UsatesoltantoricambioriginaliToropergarantire
ilmantenimentodeglistandardiniziali.
UtilizzatesoltantoattrezziapprovatidaToro.
L'utilizzodiaccessorinonapprovatipuòrendere
nullalagaranzia.
Utilizzosupendenze
Nontosatependenzesuperioriai15gradi.
Nontosatenelleadiacenzediscarpate,fossati,
sponderipideoacqua.Seleruotecadonooltre
ibordidell'areadilavoro,possonoprovocare
ilribaltamentodellamacchinaecausaregravi
infortuni,lamorteol'annegamento.
Nontosateinpendenzasel'erbaèbagnata.
L'erbabagnatariducelatrazioneepuòcausarelo
slittamento,conperditadicontrollo.
Noneffettuateimprovvisicambiamentidivelocità
odidirezione.
Nelleadiacenzediscarpate,fossati,sponderipide
oacquausateuntosaerbaconoperatoreapiedi
e/oundecespugliatoreamano.
Rallentatesuipendii,edusatelamassimacautela.
Rimuoveteostacolicomepietre,ramidialberi,ecc.
dall'areadilavoro.L'erbaaltapuònascondere
degliostacoli.
Fateattenzioneafossati,buche,pietre,declivi
erialzichemodicanol'inclinazionedelsuolo,
perchéilterrenoaccidentatopuòfareribaltarela
macchina.
Evitateavviamentiesobbalziimprovvisiinsalita,
perchéiltosaerbapuòribaltarsiall'indietro.
Indiscesa,tenetepresentechelamacchina
potrebbeperdereaderenza.Ilpesositrasferisce
sulleruoteanterioriepuòfareslittareleruote
motrici,impedendovidicontrollarelafrenataelo
sterzo.
Evitatesempredieseguirepartenzeofermate
improvvisesuunapendenza.Seleruote
perdonoaderenza,disinseritelelameescendete
lentamentedallapendenza.
Peraumentarelastabilità,seguitele
raccomandazionidelproduttoresullazavorraosui
contrappesidelleruote.
Prestatelamassimaattenzionequandousate
cestidiraccoltaodaltriaccessori,chepossono
inuiresullastabilitàdellamacchinaefarviperdere
ilcontrollo.
PressioneacusticaLivello
Questaunitàhaunlivellodipressioneacustica
all'orecchiodell'operatoredi90dBA,conunvaloredi
incertezza(K)di1dBA.
Illivellodipressioneacusticaèstatodeterminato
inconformitàconleproceduredenitenellanorma
ENISO5395:2013.
Livellodipotenzaacustica
Questaunitàhaunlivellodipotenzaacusticagarantito
di105dBA,conunvalorediincertezza(K)di1dBA.
Illivellodipotenzaacusticaèstatodeterminatoin
conformitàconleproceduredenitenellanormaISO
11094.
Livellodivibrazioni
Mani-braccia
Livellodivibrazionerilevatoperlamanodestra=3.1
m/s
2
Livellodivibrazionerilevatoperlamanosinistra=
3.1m/s
2
Valorediincertezza(K)=1,6m/s
2
Ivaloririlevatisonostatideterminatiinconformitàcon
leproceduredenitenellanormaENISO5395:2013.
Corpo
Livellodivibrazionerilevato=0.90m/s
2
Valorediincertezza(K)=0.45m/s
2
Ivaloririlevatisonostatideterminatiinconformitàcon
leproceduredenitenellanormaENISO5395:2013.
6
Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionesonochiaramentevisibiliesonoafssiaccantoazone
particolarmentepericolose.Sostituitegliadesividanneggiatiosmarriti.
decal93-7818
93-7818
1.Avvertenzaleistruzioniperilserraggiodelbulloneedel
dadodellalamaaunvalorecompresotra115e149N∙m
sonoriportatenelManualedell'operatore.
decal93-8069
93-8069
1.Superciecalda/pericolodiustione.Tenersiadistanzadi
sicurezzadallasuperciecalda.
decal98-4387
98-4387
1.Avvertenzausatelaprotezioneperl’udito.
decal104-2449
104-2449
decal107-2114
107-2114
decal107-3069
107-3069
1.AvvertenzaQuandoilrollbarèabbassato,nonvisono
altreprotezioniantiribaltamento.
2.Perevitareinfortuniolamorteacausadiunribaltamento,
teneteilrollbarcompletamentealzatoebloccatointale
posizione,eallacciatelacinturadisicurezza.Abbassateil
rollbarsoltantoquandoèassolutamentenecessario;non
allacciatelacinturadisicurezzaseilrollbarèabbassato.
3.LeggeteilManualedell'operatore;guidatepianoecon
prudenza.
7
decal107-3961
107-3961
1.Altezzaditaglioinmillimetri.
decal107-3962
107-3962
1.Altezzaditaglioinmillimetri.
decal107-3968
107-3968
1.Disinserimento
3.frenodistazionamento
2.Innestare
decal107-3969
107-3969
1.AvvertenzaleggeteilManualedell'operatore.
2.Pericolodischiacciamentodaltosaerbainnestateilfreno
distazionamento,spegneteilmotoreetoglietelachiavedi
accensioneprimadilavoraresottoiltosaerba.
decal107-7719
107-7719
1.Pericolodiamputazione/smembramentoe
aggrovigliamento,ventolaecinghianonavvicinatevialle
partiinmovimento.
2.Primadiavviareilmotoreeliminatelosfalcioeidetritidalla
cinghiadeltosaerbaedallepulegge,inseritelachiavedi
accensioneeavviateilmotore.
decal108-5955
108-5955
8
decal108-5957
108-5957
decal108-5981
108-5981
decal110-3852
110-3852
1.Toglietelachiavedi
accensioneeleggetele
istruzioniprimadieseguire
interventidirevisioneo
manutenzione.
2.Iltonocontinuoindica
ilsurriscaldamentodel
motore.
decal110-3853
110-3853
1.Pericolodiamputa-
zione/smembramentoe
aggrovigliamento,ventola
ecinghia.
2.Toglietelachiavedi
accensioneeleggetele
istruzioniprimadieseguire
interventidirevisioneo
manutenzione.
decal112-3858
112-3858
1.LeggeteilManuale
dell’operatore.
3.Toglietelachiavedi
accensioneprimadi
regolarel’altezzaditaglio.
2.Leggeteleistruzioniprima
dieseguireinterventidi
revisioneomanutenzione.
4.Regolazionidell’altezzadi
taglio.
decal112-9028
112-9028
1.Avvertenzanonavvicinateviallepartiinmovimento;
tenetetutteleprotezioniinposizione.
9
decal114-1826
114-1826
1.Toglietelachiavedi
accensione.
2.Leggeteleistruzioniprima
dieseguireinterventidi
revisioneomanutenzione.
decal114-9600
114-9600
1.LeggeteilManualedell'operatore.
decal115-4212
115-4212
1.Livelloolioidraulico3.Avvertenzanontoccate
lasuperciechescotta.
2.LeggeteilManuale
dell'operatore.
decal116-5610
116-5610
1.Contaore
4.Folle
2.Presadiforza(PDF)
5.Interruttoredipresenza
dell'operatore
3.Frenodistazionamento6.Batteria
decal117-3848
117-3848
1.PericolodilanciodioggettiTenetegliastantiadistanza
disicurezzadallamacchina
2.Pericolodilanciodioggettidaltosaerbanonutilizzate
lamacchinasenonèmontatoildeettore,ilcoperchiodi
scaricooilsistemadiraccolta.
3.Feritaosmembramentodimaniopieditenetevia
distanzadallepartiinmovimento.Nonrimuoveteicartere
leprotezioni.
decal119-0397
119–0397
10
decal119-0398
119–0398
decal121-7562
121-7562
1.Premereperavviare
4.Comandodivelocità
variabile
2.Perinformazionisul
preriscaldamentodel
motore,leggeteilManuale
dell'operatore.
5.Massima
3.Minima
decal126-2055
126-2055
1.Coppiadiserraggiodeldadoadalettedellaruotadi
129N∙m(4x)
2.Coppiadiserraggiodelmozzodellaruotadi319N∙m
3.LeggeteecomprendeteilManualedell'operatoreprimadi
eseguirequalsiasiinterventodimanutenzione;controllateil
serraggiodopoleprime100orediutilizzo,poiogni500ore.
decal131-4036
131-4036
1.Tenutamassimabarradi
traino36kg.
2.LeggeteilManuale
dell'operatore.
decaloemmarkt
Marchiodelproduttore
1.Indicachelalamaèspecicatacomeparterealizzatadal
produttoredellamacchinaoriginale.
decalbatterysymbols
Simbolidellabatteria
Sullavostrabatteriasitrovanoalcunidiquestisimboli,
otutti.
1.Pericolodiesplosione.6.Tenetegliastantia
distanzadisicurezza
dallabatteria.
2.Vietatofumare,fuocoe
ammelibere.
7.Usateocchialidi
sicurezza.Igasesplosivi
possonoaccecaree
causarealtrelesioni.
3.Pericolodiustionida
liquidocausticoosostanza
chimica.
8.L'acidodellabatteriapuò
accecareecausaregravi
ustioni.
4.Usateocchialidi
sicurezza.
9.Lavateimmediatamente
gliocchiconabbondante
acquaericorretesubitoal
medico.
5.LeggeteilManuale
dell'operatore.
10.Contienepiombo;non
disperdetenell'ambiente.
11
decal107-9309
107-9309
1.AvvertenzaleggeteilManualedell’operatoreperleinformazionisullaricaricadellabatteria.Contienepiombo;nondisperdete
nell’ambiente.
2.LeggeteilManualedell’operatore.
decal107-3963
107-3963
1.Pericolodiferiteo
smembramento,lama
ditaglionontrasportate
passeggerietenetelontano
gliastanti.
2.Pericolodiferitao
smembramentodimani
opiedidallalamadel
tosaerbatoglietela
chiavediaccensionee
leggeteleistruzioniprima
dieseguireinterventidi
revisioneomanutenzione;
restatelontanodallepartiin
movimento.
3.Pericolodioggettiscagliati
tenetegliastantia
distanzadisicurezzadalla
macchina,etenetemontato
ildeettore.
4.Primadiavviareilmotore
eliminatelosfalcioeidetriti
dallacinghiadeltosaerba
edallepulegge,inserite
lachiavediaccensionee
avviateilmotore.
12
decal107-3964
107-3964
1.Avvertenzanonfateusodidrogao
alcol.
3.Avvertenzaprimadilasciare
lamacchina,innestateilfrenodi
stazionamento,spegneteilmotoree
toglietelachiavediaccensione.
5.LeggeteilManualedell'operatore.
2.AvvertenzaleggeteilManuale
dell'operatoreeseguiteicorsidi
formazione.
4.Avvertenzausatelaprotezioneper
l'udito.
decal110-0820
110-0820
1.Veloce5.AvvertenzaleggeteilManualedell'operatore.
2.Minima6.Velenoepericolodiustionidaliquidiosostanzechimiche
teneteibambiniaunadistanzadisicurezzadallabatteria.
3.Folle
7.Pericolodiesplosionevietatofumare,fuocoeamme
libere;evitatelescintille.
4.Retromarcia8.Persbloccarelatrasmissionegiratelavalvoladibypassdiun
girocompletoinsensoantiorario,conunachiavedi16mmo
5/8dipollice.
13
decal127-0335
127-0335
1.Pericolodiribaltamentosuipendiinoneffettuatecurve
stretteimprovvise;effettuatecurveampieprocedendo
lentamente;nonutilizzatelamacchinasuipendiiinpresenza
dizoned'acquaaperte;nonutilizzatequestamacchinasu
pendiisuperioria15gradi.
2.Pericolorampaduranteilcaricosuunrimorchionon
utilizzaterampedoppie;utilizzatesolounarampasingola,
sufcientementelargaperlamacchinaeconun'inclinazione
inferiorea15gradi;risalitelarampainretromarciaeguidate
inmarciaavantiperscendere.
14
Quadrogeneraledel
prodotto
g020466
Figura3
1.ZStand
©
6.Tappodelcarburante
(entrambiilati)
2.Levadell'altezzaditaglio
7.Levadelfrenodi
stazionamento
3.Levadicontrollodel
movimento
8.Scocca
4.Cinturadisicurezza
9.Ruotaorientabile
5.Rollbar
Comandi
Primadiavviareilmotoreediutilizzarelamacchina,
familiarizzatecontuttiicomandi(Figura3eFigura4).
g010363
Figura4
1.Contaore6.Spiadellecandelea
incandescenza
2.Interruttorediaccensione
7.Spialuminosadella
temperaturadelmotore
3.Valvoladiintercettazione
delcarburante
8.Comando
dell'acceleratore
4.Allarmeacustico9.InterruttoredellaPDF
5.Interruttoredellecandele
aincandescenza
Contaore
Ilcontaoreregistrailnumerodioredifunzionamento
delmotore,efunzionaquandoilmotoregira.
Utilizzatequestitempiperlaprogrammazionedella
manutenzioneordinaria(Figura4).
Indicatorideimicrointerruttoridi
sicurezza
Cisonoalcunisimbolisulcontaoreequestiindicano
conuntriangolonerocheilcomponenteainterblocchi
sitrovainposizionecorretta(Figura5).
Spialuminosadellabatteria
Quandolachiavediaccensioneèinizialmente
inposizionedimarciaRUNperalcunisecondi,la
tensionedellabatteriasaràvisualizzatanell'area
normalmenteriservataalleore.
Laspiadellabatteriasiaccendequandol'accensione
èinseritaequandolacaricaèinferiorealgiustolivello
difunzionamento(Figura5).
15
g009610
Figura5
1.Simbolidei
microinterruttoridi
sicurezza
3.Spiadellabatteria
2.Contaore
Comandodell'acceleratore
Ilcomandodell'acceleratorehadueposizioniFASTe
SLOW.
Comandodellelame(PDF)
Ilcomandodellelame(PDF)vieneutilizzatoper
innestarelafrizioneelettricaperspostarelelamedel
tosaerbaportandolelevedicontrollodelmovimento
alcentro,inposizionedisblocco.Alzatel'interruttore
perinnestarelelameerilasciatelo.Perdisinnestare
lelame,premeteilcomandodellelame(PDF).
Posizionedibloccoinfolle
LaposizionediBLOCCOINFOLLEèutilizzataconil
sistemadisicurezzaainterblocchieperdeterminare
laposizionediFOLLE.
Interruttorediaccensione
Questointerruttorevieneutilizzatoperazionare
ilmotoredeltosaerbaeha3posizioni:START
(ACCENSIONE),RUN(MARCIA)eOFF(SPENTO).
Spiadellecandelea
incandescenza
Laspiadellecandeleaincandescenza(Figura4)
siaccendequandolecandeleaincandescenza
funzionano.
Interruttoredellecandelea
incandescenza
Questointerruttoreattivalecandeleaincandescenza
edèindicatodallaspiadellecandelea
incandescenza.Tenetepremutol'interruttoredelle
candeleaincandescenzaper10secondiprima
dell'avvio.
Spialuminosadellatemperatura
delmotore
Laspiadellatemperaturadelmotoresiaccende
quandoilmotoresisurriscalda(Figura4).
Allarmeacustico
Questamacchinaèdotatadiunallarmeacustico
cheavvertel’utentedispegnereilmotoreperevitare
chesubiscadannicausatidalsurriscaldamento.
VedereRevisionedell'impiantodiraffreddamento,
Manutenzionedell'impiantodiraffreddamento(pagina
50).
Valvoladiintercettazionedel
carburante
Lavalvoladiintercettazionedelcarburanteè
posizionatadietroilsedile.
Primaditrasferirelamacchinaodiriporlainrimessa,
chiudetelavalvoladiintercettazionedelcarburante.
Perilfunzionamento,spostatelavalvoladi
intercettazionedelcarburanteversosinistraodestra.
Attrezzi/accessori
Èdisponibileunagammadiattrezziedaccessori
approvatidaToroperl'impiegoconlamacchina,
perottimizzareedampliarelesueapplicazioni.
Richiedetelalistadegliattrezziedaccessoriapprovati
adunCentroAssistenzaTorooadunDistributore,
oppurevisitatewww.Toro.com.
Perproteggerenelmodomiglioreivostriinvestimenti
emantenereleprestazioniottimalidellavostra
attrezzaturaperlamanutenzionedelverde,afdatevi
airicambiToro.Perquantoriguardal'afdabilità,Toro
forniscericambiconcepitiperlespecichetecniche
esattedelleproprieattrezzature.Perlamassima
tranquillità,pretendetericambioriginaliToro.
16
Funzionamento
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchina
dallanormaleposizionediguida.
Rifornimentodicarburante
Ilmotoreusagasoliopulitoefrescoaventeunminimo
di40ottani.Acquistateilcarburanteinquantitàtali
cheneconsentanoilconsumoentro30giorniinmodo
dagarantirnelafreschezza.
Utilizzategasolioperusoestivo(n.2-D)atemperature
superioria-7°Cegasolioperusoinvernale(n.1-D
omiscelan.1-D/2-D)atemperatureinferioria
-7°C.L'usodelgasolioperusoinvernaleabasse
temperatureproponeunpuntod'inammabilitàedun
puntodiscorrimentoinferiori,diconseguenzaagevola
l'avviamentoeriduceilrischiodiseparazionechimica
delcarburanteacausadellabassatemperatura
(aspettocereo,ingradodiintasareiltri).
L'impiegodigasolioperusoestivoatemperature
superioria-7°Ccontribuisceaprolungarelavitadei
componentidellapompa.
Importante:Nonusatekeroseneobenzinaal
postodelgasolio.Lamancataosservanzadi
questoavvisorovineràilmotore.
AVVERTENZA
Seingerito,ilcarburanteènocivoomicidiale.
L'esposizionealungotermineaivaporidi
carburantepuòcausaregravidanniemalattie.
Evitatedirespirarealungoivapori.
Teneteilvisolontanodall'ugelloe
dall'aperturadelserbatoiodicarburanteo
delcondizionatore.
Teneteilcarburantelontanodagliocchie
dallapelle.
PERICOLO
Intalunecondizioni,ilcarburanteè
estremamenteinammabileedaltamente
esplosivo.Unincendiooun'esplosione
causatidalcarburantepossonoustionarevoi
edaltrepersone,eprovocaredanni.
Fateilpienodicarburanteall'apertosu
unasuperciepiana,inun'arealiberae
amotorefreddo.etergeteilcarburante
versato.
Nonriempitemaiilserbatoiodelcarburante
all'internodiunrimorchiocintato.
Nonriempitecompletamenteilserbatoio.
Riempiteilserbatoionoallabasedelcollo
delbocchettone.Lospazioconsentirà
l'espansionedelcarburante.Uneccessivo
riempimentodelserbatoiopuòcausarela
fuoriuscitadicarburante,dannialmotore
oalsistemadicontrollodelleemissioni
(sepresente).
Nonfumatemaiquandomaneggiateil
carburante,estatelontanidaammelibere
odoveifumidicarburantepossanoessere
accesidaunascintilla.
Conservateilcarburanteintaniche
approvate,etenetelolontanodallaportata
deibambini.Acquistatecarburantein
mododautilizzarlaentro30giorni.
Primadelrabbocco,posizionatesempre
letanichedicarburantesulpavimento,
lontanodalveicolo.
Nonriempiteletanichedicarburante
all'internodiunveicolooppuresuun
camionorimorchio,inquantoiltappetino
delrimorchiooleparetidiplastica
delcamionpossonoisolarelatanicae
rallentareladispersionedellecariche
elettrostatiche.
17
Sepossibile,scaricatelamacchina
alimentataacarburantedalcamionodal
rimorchioedeffettuateilrifornimentocon
leruotealsuolo.
Qualoraciònonsiapossibile,rabboccate
l'apparecchiaturasulcamionosul
rimorchiomedianteunatanicaportatile,
anzichéconunnormaleugellodipompa
delcarburante.
Qualorasianecessarioutilizzareuna
pompadelcarburante,tenetesempre
l'ugelloacontattoconilbordodelserbatoio
delcarburanteoppuresull'aperturadella
tanicanoalterminedelrifornimento.
Predisposizioneper
biodiesel
Questamacchinapuòanchefunzionareconuna
misceladibiodieselnoaB20(20%biodiesel,80%
gasolio).Lapartedigasoliodeveavereuncontenuto
dizolfobassoomoltobasso.
Prendeteleseguentiprecauzioni:
Lapartedibiodieseldeveessereconformealle
normeASTMD6751oEN14214.
Lamisceladicarburantedeveessereconforme
allenormeASTMD975oEN590.
Lesuperciverniciatepossonoessere
danneggiatedallemisceledibiodiesel.
Incasodicondizioniatmosferichefreddeutilizzate
misceleB5(contenutodibiodieselparial5%)o
inferiori.
Monitorateleguarnizioniditenuta,iessibiliele
guarnizioniacontattoconilcarburante,poiché
coniltempopotrebberodegradarsi.
Dopolaconversioneamisceledibiodieselpuò
vericarsiunachiusuradelltrodelcarburante.
Perulterioriinformazionisulbiodieselcontattateil
vostrodistributore.
Riempimentodelserbatoio
delcarburante
Nota:Nonriempitecompletamenteilserbatoio.
Riempiteilserbatoionoallabasedelcollodel
bocchettone.Questospazioconsenteallabenzina
diespandersi.
1.Spegneteilmotoreedinseriteilfrenodi
stazionamento.
2.Puliteintornoaltappodiogniserbatoiodel
carburanteetoglieteiltappo.Riempiteil
serbatoionoallabasedelcollodelbocchettone
.Questospazionelserbatoioconsente
l'espansionedelcarburante.Nonriempite
completamenteilserbatoio.
3.Montatesaldamenteiltappo,Tergeteil
carburanteversato.
4.Sepossibile,riempiteilserbatoiodelcarburante
ognivoltacheutilizzatelamacchina.Intal
modoèpossibileridurrealminimol'accumulodi
condensaall'internodelserbatoio.
Controllodellivellodell'olio
motore
Primadiavviareilmotoreediutilizzarelamacchina,
controllateillivellodell'olionellacoppa;vedere
Controllodellivellodell'oliomotore(pagina39).
Commutazionedeiserbatoi
delcarburante
Importante:Nonlasciatechelamacchina
rimangasenzacarburante.Potrestedanneggiare
ilmotoreedoverfarecontrollarel'impiantodi
alimentazionedelcarburante.
Lavalvolad'intercettazionedelcarburantesitrova
dietroillatosinistrodelsedile.
Questamacchinaèprovvistadi2serbatoidel
carburante.Unserbatoiositrovaasinistrae
l'altroadestra.Ogniserbatoioècollegatoalla
valvolad'intercettazionedelcarburante.Untubodi
alimentazionecomuneconnettelavalvolaalmotore
(Figura6).
Perutilizzareilserbatoiodelcarburantesinistro,
giratelavalvoladiintercettazionedelcarburante
inposizionesinistra.Perutilizzareilserbatoiodel
carburantedestro,giratelavalvoladiintercettazione
delcarburanteinposizionedestra(Figura6).
Primaditrasferirelamacchinaodiriporlainrimessa,
chiudetelavalvoladiintercettazionedelcarburante.
18
g000962
Figura6
1.Serbatoiocarburante
sinistro
2.Valvoladiintercettazione
delcarburante
Usodelsistemadi
protezioneantiribaltamento
ROPS
AVVERTENZA
Perevitareferiteedanchelamorte,tenete
ilrollbaralzatoedallacciatelacinturadi
sicurezza.
Vericatechelaparteposterioredelsedilesia
ancorataconl'appositofermo.
AVVERTENZA
Quandoilrollbarèabbassatononvièaltra
protezioneantiribaltamento.
Abbassateilrollbarsoltantose
assolutamentenecessario.
Nonallacciatelacinturadisicurezza
quandoilrollbarèabbassato.
Guidatelentamenteeconprudenza.
Alzateilrollbarnonappenal'altezzalo
consente.
Controllateattentamentelospaziolibero
superioreprimadipassareconlamacchina
sottoqualsiasioggetto(rami,vaniporta,
lielettrici)eimpediteneilcontatto.
1.Toglietelespinedellecoppiglieele2spine
(Figura8).
2.Abbassateilrollbar.Ilrollbarpuòessere
abbassatoindueposizioni.VedereFigura7.
g004954
Figura7
1.Rollbarcompletamente
abbassato
2.Rollbarabbassato,conil
cestodiraccoltamontato
3.Montatele2spineessateleconlecoppiglie
(Figura8).
19
g004955
Figura8
1.Rollbar
3.Spina
2.Rollbaralzato
4.Coppiglia
4.Peralzareilrollbarrimuovetelecoppiglieele2
spine(Figura8).
5.Alzatecompletamenteilrollbaremontatele2
spine,quindissateleconlecoppiglie(Figura8).
Lasicurezzaprimaditutto
Leggetetutteleistruzionieisimbolicontenutinella
sezionesullasicurezza.Laconoscenzadiqueste
informazionipotrebbeaiutarevoiegliastantiad
evitareinfortuni.
PERICOLO
L'erbabagnataependenzeripidepossono
causarescivolateelaperditadicontrollodel
tosaerba.
nonutilizzatesupendenzesuperioriai
15gradi;
rallentatesuipendii,edusatelamassima
cautela;
Nonazionatelamacchinaneipressidi
zoned'acqua.
PERICOLO
Seleruotecadonooltreibordidell'areadi
lavoro,possonoprovocareilribaltamento
dellamacchinaecausaregraviinfortuni,la
morteol'annegamento.
Nonazionatelamacchinaneipressidi
scarpate.
PERICOLO
L'azionamentodellamacchinaconilrollbar
abbassatopuòdeterminaregraviinfortunio
anchelamorteincasodiribaltamento.
Tenetesempreilrollbarcompletamente
alzatoebloccato,edallacciatelacinturadi
sicurezza.
g000963
Figura9
1.Zonadisicurezzausate
ildispositivoZMaster
inquestaposizione,su
pendenzeinferioria15°o
suzonepianeggianti.
3.Acqua
2.Nelleadiacenzedi
scarpateoacquausateun
tosaerbaaspintae/oun
decespugliatoreamano.
ATTENZIONE
Questamacchinaproducelivelliacustici
superioria85dBAalleorecchiedell'operatore
epuòcausarelaperditadell'uditoincasodi
lunghiperiodidiesposizionealrumore.
Quandoutilizzatequestamacchinaindossate
laprotezioneperl'udito.
Quandoutilizzatequestamacchinausateprotezioni
idoneeperocchi,orecchie,mani,piediecapo.
20
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72

Toro Z Master Professional 7000 Series Riding Mower, With 52in TURBO FORCE Rear Discharge Mower Manuale utente

Tipo
Manuale utente