Philips QG3371/16, QG3371 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Philips QG3371/16 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
107
Introduzione
Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips!
Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza Philips,
registrate il vostro prodotto su
www.philips.com/welcome.

1 Mini rasoio a lamina
2 Rinitore per i peli di naso/orecchie
3 Regolacapelli
4 Rinitore di precisione interamente in metallo
5 Regolabarba interamente in metallo
6 Impugnatura
7 Pulsante on/off
8 Pulsante TURBO
9 Indicatore di stato della batteria/turbo a LED
10 Custodia
11 Spinotto
12 Adattatore
13 Spazzolina per la pulizia
14 Pettine per barba e baf (1-18 mm)
15 Pettine per sfoltire i capelli (3-20 mm)
Importante
Prima di utilizzare l’apparecchio,
leggete attentamente il presente manuale e
conservatelo per eventuali riferimenti futuri.
Pericolo
- Mantenete sempre asciutto l’adattatore.
Avviso
- Prima di collegare l’apparecchio, vericate che la
tensione riportata sull’adattatore corrisponda alla
tensione disponibile.
ITALIANO
108
- L’adattatore contiene un trasformatore.
Non tagliate l’adattatore per sostituirlo con
un’altra spina onde evitare situazioni pericolose.
- L’apparecchio non è destinato a persone
(inclusi bambini) con capacità mentali, siche o
sensoriali ridotte, fatti salvi i casi in cui tali persone
abbiano ricevuto assistenza o formazione per l’uso
dell’apparecchio da una persona responsabile della
loro sicurezza.
- Tenete l’apparecchio e il cavo di alimentazione
fuori dalla portata dei bambini.
Attenzione
- Utilizzate, ricaricate e riponete l’apparecchio a
temperature comprese tra 5 e 35 °C.
- Per ricaricare l’apparecchio, utilizzate solo l’adattatore
in dotazione.
- Se l’apparecchio è sottoposto a un forte sbalzo di
temperatura, pressione o umidità, attendete
30 minuti prima di utilizzarlo.
- Nel caso in cui l’adattatore fosse danneggiato, dovrà
essere sostituito esclusivamente con un adattatore
originale al ne di evitare situazioni pericolose.
- Controllate sempre l’apparecchio prima dell’uso. Non
usate l’apparecchio se alcune parti sono danneggiate
o rotte, poiché questo potrebbe causare lesioni.
Conformità agli standard
- L’apparecchio è conforme alle norme di sicurezza IEC
approvate a livello internazionale e può essere lavato
sotto acqua corrente.
- Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli
standard relativi ai campi elettromagnetici (EMF). Se
utilizzato in modo appropriato seguendo le istruzioni
contenute nel presente manuale d’uso, l’apparecchio
consente un utilizzo sicuro come confermato dai
risultati scientici attualmente disponibili.
ITALIANO108
109
Come ricaricare l’apparecchio
La carica richiede circa 1 ora. Quando l’apparecchio
è completamente carico, ha un’autonomia di
funzionamento di circa 50 minuti. Quando la spia di
stato della batteria si accende in arancione,
la batteria è quasi scarica (rimangono circa 10 minuti
di autonomia) ed è quindi necessario ricaricare
l’apparecchio al più presto.
Nota: l’apparecchio può anche essere ricaricato
rapidamente; una ricarica di 5 minuti equivale a circa
5 minuti di tempo di funzionamento.
1 Prima di caricare l’apparecchio, spegnetelo.
2 Inserite lo spinotto nell’apparecchio.
3 Inserite la spina dell’adattatore nella presa di
corrente a muro.
Modalità d’uso dell’apparecchio
L’apparecchio è dotato di una funzione turbo per
risultati rapidi e di una funzione di memoria che
ricorda l’ultima impostazione della velocità utilizzata.
Come tagliare i capelli
Preparazione del taglio dei capelli
1 Prima di iniziare a tagliare i capelli, controllate
che la testa della persona alla quale volete
tagliare i capelli si trovi alla stessa altezza
del vostro torace, in modo da poter vedere
chiaramente tutta la testa e poter utilizzare
l’apparecchio con maggior facilità.
ITALIANO 109
110
2 Pettinate i capelli in direzione della crescita.
Come tagliare i capelli utilizzando il pettine
regolacapelli
1 Posizionate il regolacapelli sull’impugnatura (1)
e ruotatelo in senso orario per ssarlo (2).
2 Fate scivolare il pettine regolacapelli
nelle scanalature poste su entrambi i lati
dell’impugnatura.
3 Premete il selettore delle impostazioni (1)
e fate scorrere il pettine sulla lunghezza dei peli
desiderata (2).
Potete scegliere un’impostazione qualsiasi tra 3 e
20 mm con incrementi di 1 mm.
Consiglio: Prendete nota delle impostazioni di
lunghezza utilizzate per ottenere un determinato taglio
e usatele come promemoria per le sessioni successive.
4 Accendete l’apparecchio.
5 Fate scorrere l’apparecchio lentamente e in
direzione opposta della crescita. Premete
delicatamente.
ITALIANO110
111
Nota: Poiché i capelli crescono in diverse
direzioni, anche l’apparecchio si deve muovere in più
punti (verso l’alto, verso il basso e in diagonale).
6 Controllate sempre che la parte piatta del
pettine sia perfettamente a contatto con il cuoio
capelluto, per ottenere un risultato uniforme.
Passate più volte sullo stesso punto in modo da
tagliare tutti i capelli della lunghezza desiderata.
Nota: se tagliate per la prima volta, iniziate con
l’impostazione più alta (20 mm) in modo da acquisire
dimestichezza con l’apparecchio.
Come tagliare i capelli senza il pettine
regolacapelli
Potete utilizzare il rinitore senza pettine per tagliare
i capelli molto vicino alla pelle (a una lunghezza di
1 mm) o per rinire il taglio.
Attenzione: Prestate attenzione quando eseguite la
rinitura senza il pettine poiché il rinitore taglia
tutti i capelli con cui viene a contatto.
1 Premete il selettore dell’impostazione (1)
e fate scorrere il pettine verso l’alto (2),
quindi estraetelo dall’apparecchio (3).
2 Prima di iniziare a rinire i contorni intorno
alle orecchie, pettinate le punte sulle orecchie.
ITALIANO 111
112
3 Inclinate l’apparecchio in modo tale che solo
un bordo del rinitore sori i capelli.
Tagliare solo le punte dei capelli, denendo il
contorno vicino alle orecchie.
4 Per rinire il contorno della nuca e le basette,
ruotate l’apparecchio e passatelo dall’alto verso
il basso.
5 Effettuate movimenti lenti e uniformi seguendo
la linea naturale dei capelli.
Regolabarba
Se state usando il rinitore per la prima volta,
prestate la massima attenzione! Evitate i movimenti
bruschi e troppo veloci e cercate di muovere
l’apparecchio in modo delicato.

1 Posizionate il regolabarba sull’impugnatura (1)
e ruotatelo in senso orario per ssarlo (2).
2 Fate scivolare il pettine per barba e baf o il
pettine per capelli corti nelle scanalature poste
su entrambi i lati dell’impugnatura.
3 Premete il selettore delle impostazioni (1)
e fate scorrere il pettine sulla lunghezza dei peli
desiderata (2).
Potete scegliere un’impostazione qualsiasi tra 1 e
18 mm con incrementi di 1 mm.
ITALIANO112
113
4 Accendete l’apparecchio.
5 Muovete il regolatore lentamente nella
direzione opposta a quella della crescita.
Premete leggermente ed accertatevi che la
supercie del pettine sia sempre totalmente a
contatto con la pelle durante il taglio.
Nota: Se tagliate per la prima volta, iniziate con
l’impostazione più alta (18 mm) in modo da acquisire
dimestichezza con l’apparecchio.

Il rinitore di precisione vi consente di eseguire tagli
particolari di barba o capelli, come ad esempio tagli
molto corti di 1 mm.
Attenzione: Quando utilizzate il rinitore di
precisione fate attenzione perché rimuove tutti i
peli o i capelli con cui viene a contatto.
1 Posizionate il rinitore di precisione
sull’impugnatura (1) e ruotatelo in senso orario
per ssarlo (2).
2 Per un buon risultato nale, passate il rinitore
di precisione in senso opposto rispetto alla
crescita. Assicuratevi che sia sempre a contatto
con la pelle.
3 Eseguite movimenti attenti e controllati
durante l’utilizzo del rinitore di precisione.
Consiglio: per una rinitura perfetta, potete usare il
mini rasoio a lamina per sistemare in modo più preciso
il contorno e la linea della barba.
ITALIANO 113
114
Regolazione dei peli del viso (peli del naso e
delle orecchie)
Come regolare i peli del naso
1 Posizionate il rinitore per i peli del naso e
delle orecchie sull’impugnatura (1) e ruotatelo
in senso orario per ssarlo (2).
2 Vericate che le narici siano ben pulite.
3 Accendete l’apparecchio e inserite la punta
dell’accessorio in una delle narici.
Non inserite la punta per più di 0,5 cm all’interno
del naso.
4 Muovete lentamente la punta dentro e fuori dal
naso, ruotandola leggermente per rimuovere i
peli indesiderati.
Per ridurre la sensazione di solletico, premete con
decisione la parte laterale della punta contro la pelle.
Come regolare i peli delle orecchie
1 Posizionate il rinitore per i peli del naso e
delle orecchie sull’impugnatura (1) e ruotatelo
in senso orario per ssarlo (2).
2 Pulite con cura il padiglione auricolare.
Vericare che non vi siano tracce di cerume.
3 Accendete l’apparecchio e passate
delicatamente la punta attorno all’orecchio,
per eliminare i peli superui.
ITALIANO114
115
4 Inserite delicatamente la punta dell’apparecchio
nel padiglione auricolare.
Non inserite la punta per più di 0,5 cm all’interno
dell’orecchio onde evitare di danneggiare il timpano.
Pulizia
Non usate aria compressa, prodotti o sostanze
abrasive o detergenti aggressivi, come benzina o
acetone, per pulire l’apparecchio.
Nota: L’apparecchio non necessita di lubricazione.
Pulite l’apparecchio dopo ogni utilizzo.
1 Assicuratevi che l’apparecchio sia spento e
scollegato dalla presa.
2 Rimuovete eventuali pettini e/o accessori
dall’apparecchio.
3 Eliminate i peli accumulati, sofandoli via o
scuotendo gli accessori e/o i pettini.
4 Pulite gli accessori, i pettini e l’apparecchio con
acqua tiepida o con la spazzolina per la pulizia.
5 Pulite l’adattatore con la spazzola per la pulizia
o con un panno asciutto.
Mantenete sempre asciutto l’adattatore.
ITALIANO 115
116
Pulizia del mini rasoio con lamina
1 Dopo ogni uso, estraete la parte superiore del
mini rasoio con lamina dalla parte inferiore.
la lamina di rasatura è molto delicata. Maneggiatela
con cura. Se è danneggiata, non usate il mini rasoio
con lamina.
Non pulite la lamina con la spazzolina fornita, per
evitare di danneggiarla.
2 Eliminate i peli che si sono accumulati nel mini
rasoio con lamina.
3 Pulite la parte superiore del mini rasoio con
lamina sotto un getto di acqua tiepida.
Conservazione
Conservate l’apparecchio e gli accessori nella
custodia per evitare danni oppure conservateli nel
relativo supporto.
Ordinazione degli accessori
Per acquistare accessori o parti di ricambio, visitate
il sito www.shop.philips.com/service oppure
recatevi presso il vostro rivenditore Philips. Potete
contattare anche il centro assistenza Philips del
vostro paese (per i dettagli di contatto, consultate
l’opuscolo della garanzia internazionale).
ITALIANO116
117
Tutela dell’ambiente
- Per contribuire alla tutela dell’ambiente, non
smaltite l’apparecchio insieme ai riuti domestici
ma consegnatelo a un centro di raccolta ufciale.
- La batteria ricaricabile integrata contiene sostanze
potenzialmente nocive per l’ambiente.
Rimuovete sempre la batteria prima di smaltire
l’apparecchio e consegnarlo a un centro di
raccolta ufciale. Smaltite la batteria in un apposito
centro di raccolta. In caso di difcoltà durante la
rimozione della batteria, consegnate l’apparecchio
a un centro di assistenza Philips, che si occuperà
della rimozione della batteria e dello smaltimento
dell’apparecchio.
Rimozione della batteria ricaricabile
Prima di provvedere allo smaltimento
dell’apparecchio, rimuovete la batteria ricaricabile.
Prima di rimuoverla, assicuratevi che sia
completamente scarica.
Fate attenzione poiché le estremità in metallo
della batteria e quelle del rivestimento sono molto
aflate.
1 Vericate se sono presenti viti nella parte
posteriore o anteriore dell’apparecchio. In caso
affermativo rimuovetele.
ITALIANO 117
118
2 Rimuovete il pannello posteriore e/o anteriore
dell’apparecchio con un cacciavite. Se
necessario, rimuovete anche le viti e/o le parti
aggiuntive nché non risulta visibile la scheda a
circuiti stampati con la batteria ricaricabile.
3 Se necessario, tagliate i li per separare
la scheda a circuiti stampati e la batteria
ricaricabile dall’apparecchio.
Garanzia e assistenza
Per assistenza o informazioni, visitate il sito Web
all’indirizzo www.philips.com/support oppure
leggete l’opuscolo della garanzia internazionale.
Risoluzione dei problemi
Problema Possibile causa Soluzione
I pettini non
rimangono ssati
all’impugnatura.
Il pettine non
viene attaccato
correttamente.
Fate scivolare il pettine nelle
scanalature poste su entrambi
i lati dell’impugnatura no a
bloccarlo in posizione.
Le scanalature
sono sporche.
Pulite a fondo l’apparecchio e le
scanalature.
Il pettine è
rotto.
Rivolgetevi al vostro rivenditore
Philips o contattate un centro
assistenza Philips per comprare
un nuovo pettine.
ITALIANO118
119
Problema Possibile causa Soluzione
L’apparecchio
non funziona.
La batteria
ricaricabile è
scarica.
Caricate l’apparecchio
(vedere il capitolo “Come
ricaricare l’apparecchio”). Prima di
ricaricare l’apparecchio, vericate
che sia spento. Durante la ricarica,
la spia di ricarica sull’adattatore
lampeggia. Se la spia di ricarica
non lampeggia, controllate se
si è vericato un blackout o se
la presa di corrente a muro è
funzionante. Se non si è vericato
un blackout e la presa di corrente
a muro è funzionante, ma la
spia di ricarica non lampeggia,
portate l’apparecchio presso il
vostro rivenditore o un centro di
assistenza Philips.
L’apparecchio
non si ricarica
quando è
collegato
alla presa di
corrente.
L’apparecchio
deve essere
spento quando
è in ricarica.
Spegnete l’apparecchio.
Il rasoio non
funziona come al
solito.
Il gruppo lame
dell’accessorio
utilizzato è
sporco.
Rimuovete l’accessorio
dall’apparecchio. Pulite l’accessorio
sotto l’acqua corrente tiepida.
L’apparecchio si
scalda.
Il gruppo lame
dell’accessorio
utilizzato è
sporco.
Rimuovete l’accessorio
dall’apparecchio. Pulite l’accessorio
sotto l’acqua corrente tiepida.
ITALIANO 119
1/170