Electrolux EHK1-4 Manuale utente

Tipo
Manuale utente

Questo manuale è adatto anche per

Istruzioni per l’uso
Cucina da incastro
EH K1- 4 / K1- 3
We were thinking of you
when we made this product
electrolux 3
Egregio Cliente,
complimenti per aver scelto un elettro-
domestico Electrolux che, siamo certi,
avrà modo di apprezzare per le presta-
zioni, la qualità e l’affidabilità e che le
renderà la vita di ogni giorno più con-
fortevole, facile e sicura. Da sempre il
nostro impegno è quello di produrre
utilizzando la tecnologia più avanzata,
nel rispetto dell’ambiente e sempre in
anticipo rispetto agli obblighi normativi.
Oltre il 90% dei nostri elettrodomestici
sono prodotti ecologici in classe A, A+,
A++ e vengono raccomandati dal
WWF.
La lettura completa di questo libretto le
permetterà un utilizzo corretto e sicuro
della sua apparecchiatura e le darà
anche utili consigli sulla manutenzione
più efficiente.
4 electrolux indice
Indice
Istruzioni di sicurezza 5. . . . . . . .
La cucina 7. . . . . . . . . . . . . . . . . .
Messa in funzione 12. . . . . . . . . . .
I selettori per il forno 13. . . . . . . . .
Uso delle zone di cottura 15. . . . .
Impiego delle funzioni 17. . . . . . . .
Tabelle 22. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Informazioni generali per
arrostire e cuocere 29. . . . . . . . . .
Pulizia e cura 31. . . . . . . . . . . . . . .
Alcuni utili per la pratica
quotidiana 37. . . . . . . . . . . . . . . . . .
Quando qualcosa non funziona 38
Dati tecnici 39. . . . . . . . . . . . . . . . .
Istruzioni per l’installazione 40. . .
Eliminazione 42. . . . . . . . . . . . . . . .
Servizio dopo vendita 46. . . . . . . .
In questo manuale sono riportati i seguenti simboli:
Attenzione! Leggere assolutamente! Informazioni importanti relative alla
prevenzione dei rischi per la salute personale e dei danni alle apparec-
chiature.
Informazioni e consigli generali
Informazioni in materia di sicurezza ambientale
istruzioni di sicurezza electrolux 5
Istruzioni di sicurezza
La sicurezza di questo apparecchio è in linea con le regole tecniche riconosciute
e con le norme in vigore. Ci permettiamo tuttavia di rendervi note le seguenti
istruzioni di sicurezza.
Sicurezza elettrica
L’apparecchio può essere collegato
solo da un elettricista qualificato. Ai
fini della sicurezza elettrica gli ap-
parecchi vanno alloggiati in armadi
costruiti secondo le normative vi-
genti.
Apparecchi danneggiati non de-
vono essere usati. In caso di di-
sturbi o di difetti, staccare l’interrut-
tore di sicurezza o svitare i fusibili.
Per motivi di sicurezza e dato che
esistono notevoli pericoli per l’u-
tente, le riparazioni dell’apparec-
chio ed in particolare quelle in-
erenti parti che conducono
l’elettricità, vanno eseguite unica-
mente da personale qualificato op-
pure da tecnici addestrati del servi-
zio di assistenza clienti. In caso di
guasti rivolgetevi direttamente al
nostro servizio per la clientela.
Adoperate il vostro forno sola-
mente quando è incassato. Evite-
rete così ogni contatto con ele-
menti elettrici.
Sicurezza per i bambini
In linea di principio tenete i bambini
lontani dall’apparecchio. Assicuratevi
che i bambini non azionino l’apparec-
chio per gioco.
Sicurezza durante l’uso
Questo apparecchio deve essere
utilizzato soltanto per la cottura e
l’arrostimento di pietanze per uso
domestico.
Le persone (bambini inclusi) che,
in conseguenza delle loro facoltà
fisiche, sensoriali o intellettuali o
della loro inesperienza o man-
canza di conoscenza, non sono in
grado di utilizzare in sicurezza l’ap-
parecchio, non devono farne uso
senza la sorveglianza o la guida di
una persona responsabile.
Occorre riscaldare una volta il
forno di cottura prima di usarlo per
la prima volta. Assicuratevi che
l’ambiente sia ben ventilato anche
attraverso alla cappa di aspirazine
dei fumi.
Operando con disattenzione esiste
sempre il pericolo di bruciature
toccando il corpo riscaldante su-
periore ed inferiore, il grill ed il
forno riscaldato.
Per estrarre le pietanze calde vi
preghiamo di usare assolutamente
delle pattine o dei guanti termici di
protezione.
Non sollecitate con carichi lo spor-
tello del forno, usandolo ad esem-
pio come sedile o come sgabello.
6 electrolux istruzioni di sicurezza
In caso di allacciamenti di altri elet-
trodomestici che si trovano nelle
vicinanze del forno, prestate atten-
zione che i cavi di collegamento
non vengano in contatto con l’ap-
parecchio e non si appiglino allo
sportello caldo.
Volendo usare accessori non con-
segnati con il forno, utilizzate solo
stampi di cottura e vasellame resi-
stente al calore. Prestate atten-
zione alle raccomandazioni del
fabbricante.
Controllate sempre che dopo l’uso
l’apparecchio sia spento.
Il forno spento non può essere uti-
lizzato come contenitore di pie-
tanze calde, fredde oppure in raf-
freddamento. L’umidità delle
pietanze può condurre ad una cor-
rosione nell’apparecchio.
Se utilizzate ingredienti alcolicie
nel forno, si potrebbe generare
una mescola di alcol e aria facil-
mente infiammabile. In tal caso
aprite lo sportello con cautela. In
questi casi non maneggiate braci,
scintille o fuoco.
Sicurezza con la pulizia
Durante la pulizia manuale delle
guide per le teglie, dei vetri protet-
tivi delle lampade e dello sportello
del forno, i corpi riscaldanti non de-
vono essere accesi. Prestate at-
tenzione che il forno si sia raffred-
dato ad un punto tale da non
creare pericolo se toccate le sue
parti interne.
Mantenete il forno sempre pulito.
Spruzzi e macchie di grasso sono
la causa di sgradevoli odori
quando si riscalda il forno.
Prestate attenzione e mantenete
pulite le superfici di tenuta delle
guarnizioni dello sportello.
Nell’area delle cerniere dello spor-
tello del forno è possibile infortun-
arsi. Lasciate quindi che il montag-
gio e lo smontaggio dello sportello
venga effettuato da un tecnico ad-
destrato del servizio di assistenza.
Ai fini della sicurezza elettrica
dell’apparecchio, è vietato l’uso di
pulitrici ad alta pressione o a va-
pore.
la cucina electrolux 7
La cucina
Panoramica dell’apparecchio
Pannello dei comandi con selettori
Sportello del forno con vetro frontale
Impugnatura per lo sportello
Cassetto per attrezzi
8 electrolux la cucina
Pannello dei comandi EH K1−4
12 3 4 5 6 7 8
1. Lampada di controllo per il forno
2. Lampada di controllo per la temperatura del forno
3. Selettore del posto di cottura anteriore sinistro
4. Selettore del posto di cottura posteriore sinistro
5. Selettore delle funzioni del forno
6. Termostato del forno
7. Selettore del posto di cottura posteriore destro
8. Selettore del posto di cottura anteriore destro
la cucina electrolux 9
Pannello dei comandi EH K1−3
12 3 4 5 6 7
1. Lampada di controllo per il forno
2. Lampada di controllo per la temperatura del forno
3. Selettore delle funzioni del forno
4. Termostato del forno
5. Selettore del posto di cottura anteriore sinistro
6. Selettore del posto di cottura posteriore destro
7. Selettore del posto di cottura anteriore destro
10 electrolux la cucina
Dotazione
A Guide per le teglie
B Corpo riscaldante inferiore
C Corpo riscaldante del grill
D Corpo riscaldante superiore
C + D Grill a grande superficie
E Luci del forno
F Ventilazione della camera
del forno
1 - 5 Guide a varie altezze per le
teglie
Accessori del forno
Volendo usare accessori non conse-
gnati con il forno, utilizzate solo stampi
di cottura e vasellame resistente al ca-
lore. Prestate attenzione alle racco-
mandazioni del fabbricante.
Il forno di cottura è equipaggiato con:
1 teglie
1 griglia per cuocere, arrostire,
grigliare
Guide per le teglie
Il forno dispone di due serie di guide
per piazzare le teglie a 5 altezze diffe-
renti. Esse sono elencate nelle tabelle
e nelle figure con : 1= guida inferiore
fino a 5= guida superiore
5
4
3
2
1
la cucina electrolux 11
Inserimento della griglia e della piastra da forno
Dispositivo di sicurezza per l’estrazione e protezione antiribaltamento Per
un’estrazione sicura, tutti i componenti da forno presentano una piccola spor-
genza rivolta verso il basso sul bordo destro e su quello sinistro. Utilizzare sem-
pre i componenti da forno in modo che questa sporgenza rimanga nella parte
posteriore del forno. La sporgenza è importante anche per proteggere i compo-
nenti da forno da eventuali ribaltamenti.
Inserimento della piastra da
forno
Spingere la piastra da forno tra le
guide dei livelli selezionati.
Inserimento della griglia
Inserire la griglia in modo che i piedini
siano rivolti verso il basso.
Spingere la griglia tra le guide dei livelli
selezionati.
La teglia è ulteriormente protetta da
eventuali cadute grazie al bordo rial-
zato della griglia.
Inserimento concomi−
tante della griglia e della
leccarda
Collocare la griglia sulla leccarda.
Spingere la leccarda tra le guide dei
livelli selezionati.
12 electrolux messa in funzione
Messa in funzione
Prima pulizia
Togliete tutti gli oggetti dal forno ad
esclusione del riflettore situato sotto al
corpo riscaldante inferiore.Togliete
dall’apparecchio gli eventuali adesivi
(non la targhetta) ed i fogli protettivi
esistenti.
Prima di usare per la prima volta il
forno, pulitelo per eliminare le tracce
delle ultime rifiniture.
Lavate con un detergente ed acqua
calda il pannello dei comandi ed asciu-
gatelo.
L’illuminazione dell’apparecchio può
venire attivata mettendo il selettore
delle funzioni su una posizione a pia-
cere. Il selettore delle temperature re-
sta nella posizione di “Arresto”
Primo riscaldamento
Prima di usare l’apparecchio per la
prima volta, il forno va riscaldato. Assi-
curatevi che l’ambiente sia ben venti-
lato.
- Regolate il selettore delle funzioni
per accendere sia il corpo riscal-
dante inferiore che superiore. Re-
golare il selettore delle tempera-
ture sui 250° C.
- Mantenete a questa temperatura il
forno vuoto e chiuso per ca. 60 mi-
nuti.
i selettori per il forno electrolux 13
I selettori per il forno
Selettore delle funzioni
del forno
Il selettore delle funzioni viene girato
verso destra o verso sinistra e regolato
sulla funzione desiderata.
Il forno si illumina simultaneamente
con l’attivazione delle varie funzioni
Illuminazione - in questa posi-
zione ed attivata assieme a tutte
le funzioni
Riscaldamento superiore/in-
feriore
Riscaldamento superiore
Riscaldamento inferiore
Grill a raggi infrarossi -
Corpo riscaldante del grill
Grill a grande superficie -
corpo riscaldante superiore,
corpo riscaldenante del grill e
motore del girarrosto
14 electrolux i selettori per il forno
Termostato del forno
Girando la manopola verso destra si
regola la temperatura desiderata nel
campo da 50 a 275°C.
Non girate la manopola oltre l’arresto!
Per spegnere, rigirate la manopola
sulla posizione ”0”.
Il forno si riscalderà quando il selettore
di funzione ed il termostato sono inse-
riti.
La lampada di controllo delle
funzioni
si accende quando un posto di cottura
o il forno sono pure accesi. Essa si
spegne quando tutti i selettori sono
sulla posizione di ”ARRESTO”.
La lampada di controllo della
temperatura
si accende quando il forno si riscalda.
Essa si spegne quando il forno ha rag-
giunto la temperatura scelta e si riac-
cende ogni qual volta il forno riscalda
nuovamente.
uso delle zone di cottura electrolux 15
Uso delle zone di cottura
Tramite i due selettori rispettivamente
posti sulla sinistra e sulla destra del
pannello dei comandi, si accendono e
regolano le zone di cottura del piano in
vetroceramica o le piastre di ghisa.
Regolatori per le zona di
cottura
Selettore per zone di cottura
normali o per piastre di cottura
in ghisa
si girano verso destra o sinistra rego-
landoli sulla potenza desiderata da 1 a
9.
Dopo l’uso controllate che l’apparec-
chio sia spento. Tutti i selettori devono
trovarsi sulla posizione di “0”.
16 electrolux uso delle zone di cottura
Valori indicativi per la cottura sulle piastre in ghisa
Per la prima cottura e l’arrostimento, vi consigliamo di regolare la manopola sul
9 e di fare cuocere le pietanze che necessitano di più tempo sul livello di cottura
corrispondente.
Per sfruttare il calore residuo, spegnete la zona di cottura ca. 5-10 minuti prima
della fine della cottura. Risparmierete preziosa energia elettrica.
Posizione
selettore
Cottura idoneo per
9
Prima cottura,
Arrostimento
Rosolare, portare ad ebollizione grandi
quantità di liquido,
cuocere pasta fresca,
rosolare la carne,
7 - 8
Arrostimento
forte,
Frittura
Friggere delle patatine, rosolare la carne,
p.es. lo spezzatino, cuocere fino in fondo
p.es. frittata di patate, rosolare dei arrosti e
bistecche.
5 - 6
Arrostimento
debole
Rosolare la carne, cotolette alla milanese,
cotolette di vitello farcite, cotolette, polpette,
salsicce, fegato, soffritti di farina, cottura
delicata, uova, frittate, friggere le fritelle.
5 - 6
Bollire Cucinare grandi quantità di vivande, piatti
unici e minestre, patate cotte con vapore,
brodi di carne.
Stufare,
Lessare
Cuocere a vapore di verdura, stufati di
carne, cottura di riso al latte.
1 - 4
Macerare tirare il riso e pietanze a base di latte
(mescolare di tanto in tanto),
stufare piccole quantità di patate e verdura,
riscaldare piatti già pronti.
Gli esempi riportati dovranno essere adeguati secondo le vostre esperienze in
funzione del tipo di pentola e della quantità delle pietanze.
impiego delle funzioni electrolux 17
Impiego delle funzioni
Corpi riscaldanti
superiore ed inferiore
I corpi riscaldanti superiore ed inferiore
sono gli elementi usati per il riscalda-
mento tradizionale del forno. I corpi ri-
scaldanti piazzati sul fondo e sul cielo
del forno irraggiano calore alle pie-
tanze da cuocere. È possibile una re-
golazione della temperatura nel campo
da 40 a 275° C.
Potete cuocere od arrostire servendovi
del corpo riscaldante superiore ed infe-
riore su un solo piano.
Regolazioni delle temperature e al-
tezze di inserimento vedi tabella di cot-
tura a pagina 22.
18 electrolux impiego delle funzioni
Sterilizzare
con il corpo riscaldante inferiore
Fate bollire brevemente la verdura, raf-
freddatela per qualche istante in acqua
fredda, poi riponetela nei vasetti.
La frutta può essere direttamente
messa nei vasetti.
Tutti i vasetti utilizzati devono avere le
medesime dimensioni ed essere in
perfetto stato. Controllate anche lo
stato delle guarnizioni di gomma.
I va-
setti con coperchio a vite o con chiusura
a baionetta e i barattoli di metallo non
sono adatti.
Fate bollire della salamoia, rispettiva-
mente dello sciroppo di zucchero e
riempite con questi i vasetti fino a
3
/
4
di
altezza.
Infilate la teglia nella scanalatura più
bassa e posatevi sopra i vasetti, come
indicato nella figura a lato.
I vasetti non si devono toccare e non
devono toccare le pareti del forno.
Troverete le temperature ed i tempi di
sterilizzazione nella apposita tabella.
Non aprite per nessun motivo lo spor-
tello del forno durante la sterilizza-
zione.
Al termine dell’operazione, togliete i
vasetti dal forno e lasciateli raffreddare
completamente su una base di legno o
di stoffa, al riparo di correnti d’aria.
Nel caso di verdure (fagioli e diversi
tipi di cavoli) ripetete la sterilizzazione
dopo 24-48 ore.
impiego delle funzioni electrolux 19
Sia dopo il raffreddamento che dopo
qualche giorno, controllate che la chiu-
sura sia ermetica: se il copechio si la-
scia sollevare facilmente, il vasetto
deve essere nuovamente sterilizzato,
o il suo contenuto consumato imme-
diatamente.
Grigliare
In generale si griglia tenendo lo spor-
tello del forno chiuso. Mentre grigliate,
non lasciate il forno incustodito.
Il calore generato dal corpo riscaldante
posto sul soffitto del forno si irradia sul
grill sottostante. Nella tabella per grig-
liare troverete i consigli inerenti l’al-
tezza alla quale il grill va infilato.
Per grigliare si devono regolare il se-
lettore della funzione ed il termostato.
La scelta della funzione dipende dal
tipo, dalla quantità e dallo spessore
della pietanza da grigliare.
È possibile adattare la temperatura di
cottura ad ogni pietanza dato che il ter-
mostato del forno mantiene la tempe-
ratura nel campo regolato anche con
le funzioni del grill. Ulteriori consigli
vengono dati dalla tabella.
20 electrolux impiego delle funzioni
Funzioni con
grill piatto
Per pezzi di carne quali bistecche, co-
stolette, piccole salsicce, pesce o si-
mili, oltre che per dorare in superficie i
toasts, per marzipane e gelati alla
fiamma o per fare la crosta agli sfor-
mati. Dato che il calore irradiato dai
corpi riscaldanti rende le carni brune e
croccanti solo in superficie, dopo un
certo tempo dovrete girare le vostre
pietanze, vedi tabella grigliare a pa-
gina 27.
Non infilate troppa carne grassa sotto
al corpo riscaldante.
A seconda dello spessore della pie-
tanza da grigliare, infilate il grill all’al-
tezza 4 oppure 5. Inserite la teglia
come vassoio di raccolta nella guida
sottostante.
Se doveste grigliare ripetutamente a
brevi intervalli di tempo, dovreste pu-
lire la teglia dopo ogni singola grigliata.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48

Electrolux EHK1-4 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Questo manuale è adatto anche per