Whirlpool W7 OM5 4S H Guida utente

Tipo
Guida utente

Questo manuale è adatto anche per

Norme di sicurezza, istruzioni per
l’uso e guida all'installazione
NORME DI SICUREZZA
IMPORTANTE: DA LEGGERE E OSSERVARE
Prima di utilizzare l'apparecchio, leggere le seguenti
norme di sicurezza. Conservarle per eventuali
consultazioni successive.
Queste istruzioni e l'apparecchio sono corredati da
importanti avvertenze di sicurezza, da leggere e
osservare sempre. Il fabbricante declina qualsiasi
responsabilità che derivi dalla mancata osservanza
delle presenti istruzioni di sicurezza, da usi impropri
dell'apparecchio o da errate impostazioni dei
comandi.
Tenere i bambini di età inferiore a 3 anni lontani
dall'apparecchio. Senza la sorveglianza costante di
un adulto tenere anche l'apparecchio fuori dalla
portata dei bambini di età compresa tra 3 e 8 anni.
I bambini di età superiore agli 8 anni, le persone
con ridotte capacisiche, sensoriali o mentali e le
persone che non abbiano esperienza o conoscenza
dell'apparecchio potranno utilizzarlo solo sotto
sorveglianza, o quando siano state istruite
sull'utilizzo sicuro dell'apparecchio e siano
consapevoli dei rischi del suo utilizzo. I bambini
non devono giocare con l’apparecchio. I bambini
non devono eseguire operazioni di pulizia e
manutenzione dell'apparecchio senza la
sorveglianza di un adulto.
AVVERTENZA: L'apparecchio e i suoi componenti
accessibili possono diventare molto caldi durante
l'uso. Fare attenzione a non toccare le resistenze.
Tenere lontani i bambini di età inferiore agli 8 anni,
a meno che non siano costantemente sorvegliati.
Non lasciare mai l'apparecchio incustodito
durante l'essiccazione degli alimenti. Se
l'apparecchio è predisposto per l'uso di una
termosonda, usare solo i tipi di termosonda
raccomandati per questo forno per evitare il rischio
di incendi.
Non avvicinare all'apparecchio stoe o altri
materiali inammabili no a che tutti i componenti
non si siano completamente rareddati, per evitare
il rischio di incendi. Sorvegliare continuamente la
cottura degli alimenti ricchi di grasso o olio o le
cotture con aggiunta di alcolici, perc queste
preparazioni comportano un rischio di incendio.
Usare guanti da forno per estrarre tegami e
accessori. Alla ne della cottura, aprire lo sportello
con cautela, lasciando defluire gradualmente l'aria
o il vapore prima di accedere al vano del forno per
evitare possibili rischi di ustioni. Non ostruire le
aperture di sfiato dell'aria calda sul lato anteriore
del forno, perché in tal caso potrebbe crearsi un
rischio di incendio.
Fare attenzione quando la porta del forno è in
posizione aperta o abbassata, per evitare di urtarla.
USO CONSENTITO
ATTENZIONE: l'apparecchio non è destinato ad
essere messo in funzione mediante un dispositivo
di commutazione esterno, ad esempio un
temporizzatore, o attraverso un sistema di
comando a distanza separato.
L'apparecchio è destinato all'uso domestico e ad
applicazioni analoghe, quali: aree di cucina per il
personale di negozi, uci e altri contesti lavorativi;
agriturismi; camere di hotel, motel, bed & breakfast
e altri ambienti residenziali.
Non sono consentiti altri usi (ad es., il
riscaldamento di ambienti).
Questo apparecchio non è destinato ad
applicazioni professionali. Non utilizzare
l'apparecchio all'aperto.
Non conservare sostanze esplosive oppure
inammabili (ad es. taniche di benzina o
bombolette spray) all'interno o in prossimità
dell'apparecchio, per evitare il pericolo di incendi.
INSTALLAZIONE
Per evitare il rischio di lesioni personali,
l'apparecchio deve essere movimentato e installato
da due o più persone. Per le operazioni di
disimballaggio e installazione utilizzare i guanti
protettivi per non procurarsi tagli.
L'installazione, comprendente anche eventuali
raccordi per l'alimentazione idrica e i collegamenti
elettrici, e gli interventi di riparazione devono
essere eseguiti da personale qualicato. Non
riparare o sostituire qualsiasi parte dell'apparecchio
se non specicatamente richiesto nel manuale
d'uso. Tenere i bambini a distanza dal luogo
dell'installazione. Dopo aver disimballato
l'apparecchio, controllare che l'apparecchio non sia
stato danneggiato durante il trasporto. In caso di
problemi, contattare il rivenditore o il Servizio
Assistenza di zona. A installazione completata,
conservare il materiale di imballaggio (parti in
plastica, polistirolo, ecc.) fuori della portata dei
bambini per evitare il rischio di soocamento. Per
evitare rischi di scosse elettriche, prima di procedere
all'installazione scollegare l'apparecchio dalla rete
elettrica. Durante l'installazione, accertarsi che
l'apparecchio non possa danneggiare il cavo di
alimentazione e causare co rischi di scosse
elettriche. Attivare l'apparecchio solo dopo avere
completato la procedura di installazione.
Eseguire tutte le operazioni di taglio del mobile
prima di inserire l'apparecchio, avendo cura di
rimuovere trucioli o residui di segatura.
Non ostruire lo spazio minimo previsto tra il piano
di lavoro e il bordo superiore del forno, percin
tal caso potrebbe crearsi un rischio di incendio.
Non rimuovere il forno dalla base di polistirolo no
al momento dell'installazione.
La parte inferiore dell'apparecchio non deve
essere più accessibile dopo l'installazione, per
evitare il rischio di ustioni.
IT
Non installare l'apparecchio dietro un pannello
decorativo, per evitare possibili rischi di incendio.
AVVERTENZE ELETTRICHE
La targhetta matricola si trova sul bordo frontale
del forno (visibile a porta aperta).
Deve essere possibile scollegare l'apparecchio
dalla rete elettrica disinserendo la spina, se questa
è accessibile, o tramite un interruttore multipolare
installato a monte della presa nel rispetto dei
regolamenti elettrici vigenti; inoltre, la messa a
terra dell'apparecchio deve essere conforme alle
norme di sicurezza elettrica nazionali.
Non utilizzare cavi di prolunga, prese multiple o
adattatori. Una volta terminata l'installazione, i
componenti elettrici non dovranno più essere
accessibili. Non utilizzare l'apparecchio quando si è
bagnati oppure a piedi nudi. Non accendere
l'apparecchio se il cavo di alimentazione o la spina
sono danneggiati, se si osservano anomalie di
funzionamento o se l'apparecchio è caduto o è
stato danneggiato.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve
essere sostituito con uno dello stesso tipo dal
produttore, da un centro di assistenza autorizzato
o da un tecnico qualicato per evitare situazioni di
pericolo o rischi di scosse elettriche.
Per la sostituzione del cavo di alimentazione,
contattare un centro di assistenza autorizzato.
PULIZIA E MANUTENZIONE
AVVERTENZA: Per evitare rischi di folgorazione,
prima di qualsiasi intervento di manutenzione
accertarsi che l'apparecchio sia spento e scollegato
dall'alimentazione elettrica; inoltre, non usare in
nessun caso pulitrici a getto di vapore.
Non utilizzare detergenti abrasivi o raschietti
metallici per pulire la porta del forno in vetro, in
quanto potrebbero graarne la supercie e
causarne la frantumazione.
Attendere che l'apparecchio si sia rareddato
prima di eseguire qualsiasi operazione di pulizia o
manutenzione, per evitare possibili rischi di ustione.
AVVERTENZA: Spegnere l'apparecchio prima di
sostituire la lampadina, per evitare il rischio di
scosse elettriche.
SMALTIMENTO DEL MATERIALE DI IMBALLAGGIO
Il materiale di imballaggio è riciclabile al 100% ed è contrassegnato dal
simbolo del riciclaggio
.
Le varie parti dell'imballaggio devono pertanto essere smaltite
responsabilmente e in stretta osservanza delle norme stabilite dalle
autorità locali.
SMALTIMENTO DEGLI ELETTRODOMESTICI
Questo prodotto è stato fabbricato con materiale riciclabile o riutilizzabile.
Smaltire il prodotto rispettando le normative locali in materia. Per
ulteriori informazioni sul trattamento, il recupero e il riciclaggio degli
elettrodomestici, contattare l'ucio locale competente, il servizio di
raccolta dei riuti domestici o il negozio presso il quale il prodotto è
stato acquistato. Questo apparecchio è contrassegnato in conformi
alla direttiva europea 2012/19/EU sui riuti di apparecchiature elettriche
ed elettroniche (RAEE).
Assicurandosi che questo prodotto sia smaltito in modo corretto, l'utente
contribuisce a prevenire le conseguenze negative per l'ambiente e la
salute.
- Il simbolo
sul prodotto o sulla documentazione di accompagnamento
indica che questo apparecchio non deve essere smaltito come riuto
domestico, bensì conferito presso un centro di raccolta preposto al ritiro
delle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
CONSIGLI PER IL RISPARMIO ENERGETICO
Preriscaldare il forno solo se specicato nella tabella di cottura o
nella ricetta. Usare teglie laccate o smaltate in colori scuri, in quanto
assorbono il calore in modo peciente. Gli alimenti che richiedono
tempi di cottura lunghi continueranno comunque a cuocere anche a
forno spento.
DICHIARAZIONE DI PROGETTAZIONE
ECOCOMPATIBILE
Questo apparecchio soddisfa i requisiti dei regolamenti europei n.
65/2014 e n. 66/2014 in materia di progettazione ecocompatibile, in
conformità con la norma europea EN 60350-1.
GUIDA RAPIDA
GRAZIE PER AVER ACQUISTATO UN
PRODOTTO WHIRLPOOL
Per ricevere unassistenza più
completa, registrare il prodotto su
www . whirlpool . eu/ register
Leggere attentamente le istruzioni per la sicurezza prima di utilizzare il prodotto.
DESCRIZIONE PRODOTTO
1. Pannello comandi
2. Ventola
3. Resistenza circolare
(non visibile)
4. Griglie laterali
(il livello è indicato sulla parte
frontale del forno)
5. Porta
6. Resistenza superiore / grill
7. Lampada
8. Targhetta matricola
(da non rimuovere)
9. Resistenza inferiore
(non visibile)
DESCRIZIONE DEL PANNELLO COMANDI
1
2 3 4 5 6 7
1. MANOPOLA DI SELEZIONE
Per accendere il forno selezionando
una funzione. Per spegnere il forno,
ruotare sulla posizione “0”.
2. INDIETRO
Per tornare alla schermata
precedente.
Durante la cottura, permette di
modificare le impostazioni.
3. STOP
Per interrompere la funzione
correntemente attiva.
4. DISPLAY
5. AVVIO
Per avviare immediatamente una
funzione.
6. CONFERMA
Per confermare la selezione di una
funzione o un valore impostato.
7. MANOPOLA DI REGOLAZIONE
Per scorrere i menu, impostare o
modificare i valori.
Nota: Le manopole sono a scomparsa.
Fare pressione al centro delle stesse per
estrarle dalla loro sede.
5
4
3
2
1
5
4
3
2
1
1
2
3
4
5
8
9
7
6
ACCESSORI
GRIGLIA LECCARDA TEGLIA GUIDE SCORREVOLI *
Da usare per la cottura degli
alimenti o come supporto per
pentole, tortiere e altri utensili
da cucina
Da posizionare sotto la griglia
per raccogliere i succhi di
cottura o come piastra per
cuocere carni, pesci, verdure,
focacce, ecc.
Da usare per cuocere prodotti
di panetteria e pasticceria, ma
anche carne arrosto, pesce al
cartoccio, ecc.
Per facilitare l'inserimento o la
rimozione degli accessori.
* Disponibile solo su alcuni modelli
Il numero e il tipo di accessori possono variare a seconda del modello acquistato.
È possibile acquistare separatamente altri accessori presso il Servizio Assistenza.
INSERIRE LA GRIGLIA E ALTRI ACCESSORI
Inserire la griglia orizzontalmente facendola scivolare
sulle griglie laterali inserendo dapprima il lato rialzato
orientato verso l’alto.
Gli altri accessori, come la leccarda o la piastra dolci, si
inseriscono orizzontalmente come la griglia.
TOGLIERE E RIMONTARE LE GRIGLIE LATERALI
Per togliere le griglie, sollevarle e sganciare la parte
inferiore dalla sede tirandola leggermente: a questo
punto è possibile rimuovere le griglie.
Per rimontare le griglie, inserirle dapprima nelle sedi
superiori. Avvicinarle alla cavità tenendo sollevato,
quindi abbassarle in posizione nelle sedi inferiori.
MONTARE LE GUIDE SCORREVOLI SE PRESENTI
Togliere dal forno le griglie laterali e rimuovere la
protezione in plastica dalle guide scorrevoli.
Ancorare alla griglia laterale la clip superiore della guida
e farla scivolare fino a fine corsa; abbassare in posizione
l’altra clip. Per fissare la guida, premere la parte inferiore
della clip contro la griglia laterale. Assicurarsi che le
guide possano scorrere liberamente. Ripetere questa
operazione sull’altra griglia laterale, allo stesso livello.
Nota: le guide scorrevoli possono essere montate a qualsiasi
livello.
FUNZIONI
OFF
Per spegnere il forno.
6
th
SENSE
Questa funzione permette la cottura completamente
automatica di tutte le pietanze (lasagna, carne, pesce,
verdure, torte & dolci, torte salate, pane, pizza).
Per utilizzare al meglio questa funzione si raccomanda
di seguire le indicazioni della tabella di cottura.
STATICO
Per cuocere qualsiasi tipo di pietanza su un solo
ripiano.
TERMOVENTILATO
Per cuocere contemporaneamente su più ripiani
(massimo tre) alimenti diversi che richiedono la
medesima temperatura di cottura.
Questa funzione permette di eseguire la cottura senza
trasmissione di odori da un alimento all’altro.
FUNZIONI COOK 4
Per cuocere contemporaneamente su quattro ripiani
alimenti diversi che richiedono la medesima temperatura
di cottura. Questa funzione può essere utilizzata per
cuocere biscotti, torte, pizze (anche surgelate) e per
preparare un pasto completo. Per ottenere risultati ottimali
si raccomanda di seguire la tabella di cottura.
FUNZIONI GRILL
Per grigliare costate, spiedini e salsicce, gratinare
verdure o dorare il pane. Per la grigliatura delle carni,
si consiglia di utilizzare una leccarda per raccogliere il
liquido di cottura: posizionarla un livello sotto la
griglia e aggiungere 500 ml di acqua potabile.
TURBO GRILL
Per arrostire grossi tagli di carne (cosciotti, roast
beef, polli). si consiglia di utilizzare una leccarda per
raccogliere il liquido di cottura: posizionarla un
livello sotto la griglia e aggiungere 500 ml di acqua
potabile.
VENTILATO
Per cuocere carni, torte ripiene o verdure
ripiene su un solo ripiano. Questa funzione utilizza
una ventilazione discontinua e delicata, che previene
l’eccessiva disidratazione delle pietanze.
FUNZIONI SPECIALI
PRERISCALDAMENTO RAPIDO
Per riscaldare rapidamente il forno. Alla ne del
preriscaldamento il forno selezionerà automaticamente
la funzione “Statico. Attendere il termine del
preriscaldamento prima di inserire il cibo nel forno.
CIBI SURGELATI
Questa funzione seleziona automaticamente la
temperatura e la modalità di cottura migliori per 5
diverse categorie di alimenti pronti surgelati. Non è
necessario preriscaldare il forno.
MAXI COOKING
er tagli di carne di grandi dimensioni (oltre 2,5 kg).
Si suggerisce di girare la carne durante la cottura per
ottenere una doratura omogenea su entrambi i lati. È
preferibile irrorarla di tanto in tanto con il fondo di
cottura per evitare che si asciughi eccessivamente.
LIEVITAZIONE
Per ottenere una lievitazione ottimale di impasti
dolci o salati. Per preservare la qualità della
lievitazione, non attivare la funzione se il forno è
ancora caldo dopo un ciclo di cottura.
SCONGELAMENTO
Per velocizzare lo scongelamento degli alimenti.
Disporre gli alimenti sul ripiano intermedio. Si
suggerisce di lasciare l'alimento nella sua confezione
per impedire che si asciughi eccessivamente
all'esterno.
TIENI IN CALDO
Per mantenere caldi e croccanti cibi appena cotti.
ECO TERMOVENTILATO
Per cuocere arrosti ripieni e filetti di carne su uno
stesso ripiano. La circolazione intermittente dell'aria
impedisce un'eccessiva asciugatura degli alimenti. In
questa funzione ECO la luce rimane spenta durante
la cottura. Per utilizzare il ciclo ECO e ottimizzare
quindi i consumi energetici, la porta forno non deve
essere aperta fino a completamento della cottura del
cibo.
SMARTCLEAN
L’azione del vapore rilasciato durante questo
speciale ciclo di pulizia a bassa temperatura permette
di rimuovere facilmente sporco e residui di cibo. Versare
200 ml di acqua potabile sul fondo del forno, attivando
la funzione a forno freddo.
IMPOSTAZIONI
Per regolare le impostazioni del forno.
Attivando la modalità “ECO”, la luminosità del display si riduce
e la luce si spegne dopo 1 minuto per risparmiare energia. Il
display si riattiva automaticamente premendo un tasto
qualsiasi.
Se la modalità “DEMO” è impostata su “On”, tutti i comandi
sono operativi e i menu sono disponibili ma il forno non viene
riscaldato. Per disattivare questa modalità, accedere a “DEMO”
dal menu “IMPOSTAZIONI” e scegliere “O.
Selezionando “RESET”, l'apparecchio si spegne e vengono
ripristinate le impostazioni della prima accensione. Tutte le
impostazioni successive vengono cancellate.
PREFERITI
Per richiamare la lista delle 10 funzioni preferite.
GRILL
PRIMO UTILIZZO
1. SELEZIONARE LA LINGUA
Alla prima accensione, è necessario impostare lingua e
ora: Sul display compare “English.
English
Ruotare la manopola di regolazione per scorrere la lista
delle lingue disponibili e selezionare quella desiderata.
Premere
per confermare la selezione.
Nota: la lingua potrà essere cambiata successivamente
selezionando “LINGUA” nel menu “IMPOSTAZIONI”, accessibile
ruotando la manopola di selezione su
.
2. IMPOSTARE LASSORBIMENTO DI POTENZA
Il forno è programmato per assorbire una potenza
elettrica compatibile con una rete domestica di capacità
superiore a 3 kW (16): nel caso si disponga di una
potenza inferiore, è necessario diminuire questo valore
(13).
POTENZA
Ruotare la manopola di regolazione per selezionare 16
Alto o 13 “Basso e premere
per confermare.
3. IMPOSTARE LORA
Dopo avere selezionato la potenza, è necessario
impostare l’ora: sul display lampeggiano le due cifre
relative all’ora.
OROLOGIO
Ruotare la manopola di regolazione per impostare
l’ora corretta e premere
: sul display lampeggiano
le due cifre relative ai minuti. Ruotare la manopola di
regolazione per impostare i minuti e premere
per
confermare.
Nota: dopo una prolungata interruzione di corrente potrebbe
essere necessario impostare nuovamente l’ora. Selezionare
“OROLOGIO” nel menu “IMPOSTAZIONI”, accessibile ruotando
la manopola di selezione su
.
4. RISCALDARE IL FORNO
Un nuovo forno può rilasciare degli odori dovuti alla
lavorazione di fabbrica: questo è normale.
Prima di cucinare gli alimenti è dunque raccomandato
di riscaldare a vuoto il forno per rimuovere ogni odore.
Rimuovere protezioni di cartone o pellicole trasparenti
e togliere gli accessori dal forno. Riscaldare il forno a
200°C per circa 1 ora utilizzando preferibilmente una
funzione ventilata (“Termoventilato o Ventilato”).
Nota: è opportuno ventilare la stanza durante e dopo il primo
utilizzo.
USO QUOTIDIANO
1. SELEZIONARE UNA FUNZIONE
Ruotare la manopola di selezione per accendere il forno
e visualizzare sul display la funzione desiderata.
Per selezionare una funzione da un menu (il display
mostrerà la prima voce disponibile) ruotare la manopola
di regolazione fino a visualizzare la voce desiderata.
Il display mostrerà l’icona della funzione e i valori di
base: premere
per confermare.
6. Tieni in cald
2. IMPOSTARE LA FUNZIONE
Dopo avere selezionato la funzione è possibile
modificarne le impostazioni. Il display mostra in
sequenza i valori che è possibile modificare. Premendo
è possibile modificare nuovamente l'impostazione
precedente.
TEMPERATURA / LIVELLO GRILL
TEMPERATURA
Quando il valore lampeggia sul display, ruotare la
manopola di regolazione per modificarlo, quindi
premere
per confermare e procedere con le
impostazioni seguenti (per i valori che è possibile
modificare).
Nota: una volta attivata la funzione, sarà possibile modicare
la temperatura o la potenza del grill utilizzando la manopola
di regolazione.
Usare la stessa procedura per impostare la potenza del
grill: Sono disponibili 3 livelli di potenza per il grill: 3
(alto), 2 (medio), 1 (basso).
DURATA
DURATA
Quando l’icona lampeggia sul display, utilizzare
la manopola di regolazione per impostare il tempo di
cottura desiderato, quindi premere
per confermare.
È possibile non impostare la durata se si preferisce
gestire manualmente il tempo di cottura: Premere
per confermare e avviare la funzione. In questo
caso, non sarà possibile impostare l’ora di fine cottura,
programmando l’avvio ritardato.
Nota: durante la cottura è possibile regolare il tempo
impostato: premere
per cambiare le impostazioni.
FINE COTTURA (AVVIO RITARDATO)
In molte funzioni, una volta impostato un tempo di
cottura è possibile posticipare l’avvio della funzione
programmando l’ora di fine. Il display mostra l’ora di fine
mentre l’icona
lampeggia.
FINE COTTURA
Ruotare la manopola di regolazione per impostare
l’ora di fine cottura desiderata, quindi premere
per
confermarla e attivare la funzione.
Inserire il cibo nel forno e chiudere la porta: la funzione
si avvierà automaticamente dopo un periodo di tempo
calcolato per terminare la cottura all’orario impostato.
Nota: programmare l’avvio ritardato di una cottura, disattiva in
ogni caso la fase di preriscaldamento del forno: la temperatura
desiderata viene raggiunta gradualmente, quindi i tempi di
cottura si allungheranno leggermente rispetto a quanto indicato
nella tabella di cottura. Durante il tempo di attesa, è possibile
utilizzare la manopola di regolazione per regolare l’ora di ne
programmata o premere
per modicare i valori impostati.
. 6
th
SENSE
Queste funzioni selezionano automaticamente la
modalità, la temperatura e la durata di cottura più
adatte per ottenere risultati ottimali.
Alla richiesta, sarà sufficiente indicare le caratteristiche
degli alimenti per ottenere un risultato ottimale.
PESO / ALTEZZA (LIVELLI TEGLIA ROTONDA)
CHILOGRAMMI
Per impostare questa funzione correttamente, seguire
le indicazioni che compaiono sul display, impostare i
valori desiderati ruotando la manopola di regolazione e
quindi premere
per confermare.
GRADO DI COTTURA / DORATURA
In alcune funzioni 6
th
Sense è possibile regolare il grado
di cottura.
GRADO DI COTTURA
Alla richiesta, ruotare la manopola di regolazione per
selezionare il livello desiderato tra la cottura al sangue
(-1) e un risultato ben cotto (+1). Premere
o per
confermare e avviare la funzione.
Allo stesso modo, in alcune funzioni 6
th
Sense è
possibile regolare il grado di doratura tra un valore
minimo (-1) e un valore massimo (+1).
3. AVVIARE LA FUNZIONE
Dopo avere confermato i valori predeniti o avere applicato
le impostazioni preferite, premere
per attivare la
funzione prescelta.
Durante la fase di ritardo, premendo
sarà possibile saltare
questa fase per avviare subito la funzione programmata.
Nota: una volta avviata la cottura, il display consiglia il livello
più adatto per ogni funzione.
La funzione avviata può essere interrotta in qualsiasi
momento premendo
.
Nota: Se il forno è caldo e la funzione prevede una
determinata temperatura massima, sul display compare un
messaggio corrispondente. Premere
per tornare alla
schermata precedente e scegliere un'altra funzione, oppure
attendere il completo rareddamento del forno.
4. PRERISCALDAMENTO
In alcune funzioni, è prevista una fase di
preriscaldamento del forno: una volta avviata la
funzione, il display segnala che si è attivata la fase di
preriscaldamento.
PRERISCALDA
Al termine di questa fase, un segnale acustico e il display
indicheranno che il forno ha raggiunto la temperatura
impostata e comparirà la richiesta AGG. ALIMENTO”.
A questo punto aprire la porta, infornare gli alimenti,
chiudere la porta e avviare la cottura premendo
o .
Nota: introdurre gli alimenti nel forno prima della ne del
preriscaldamento può avere eetti negativi sui risultati della
cottura. Aprendo la porta durante la fase di preriscaldamento,
questa si interrompe temporaneamente. Il tempo di cottura
non prevede la fase di preriscaldamento. La temperatura
nale del forno può essere modicata utilizzando la
manopola di regolazione.
5. METTERE IN PAUSA LA COTTURA / GIRARE O
CONTROLLARE GLI ALIMENTI
Aprendo la porta, le resistenze vengono disattivate e la
cottura viene temporaneamente interrotta.
Per riprendere la cottura, chiudere la porta.
Alcune funzioni 6
th
Sense prevedono che gli alimenti
vengano girati durante la cottura.
GIRA ALIMENTO
Questa richiesta sarà segnalata da un segnale acustico
e da un messaggio corrispondente sul display. Aprire la
porta, eseguire l'operazione indicata sul display, chiudere
la porta e continuare la cottura.
Allo stesso modo, quando manca il 10% del tempo di cottura
impostato, il forno richiede di controllare gli alimenti.
CONTROLLARE IL C
Controllare gli alimenti, chiudere la porta e 
 
     
        
       
  
6. FINE COTTURA
Allo scadere del tempo programmato, un segnale
acustico e il display avvisano che la cottura è terminata.
FINE COTTURA
Ruotare la manopola di regolazione per prolungare la
cottura impostando una nuova durata. In entrambi i
casi, i parametri di cottura saranno mantenuti.
DORATURA
Con alcune funzioni, alla fine della cottura il forno
consente di dorare la superficie del cibo grazie
all’utilizzo del grill.
v PER DORATURA
Quando il display mostra il messaggio corrispondente,
premendo
viene avviato un ciclo di doratura di
cinque minuti.
Questa funzione può essere interrotta in qualunque
momento premendo
o ruotando la manopola di
selezione su "0" per spegnere il forno.
. PREFERITI
Al termine della cottura, sul display compare un
messaggio che propone di salvare la funzione corrente
nella lista dei preferiti con un numero da 1 a 10.
AGG. PREFERITO?
Se si desidera salvare la funzione tra i preferiti e
memorizzare le impostazioni correnti per usi successivi
premere
, oppure premere per ignorare la
richiesta. Dopo avere premuto
, ruotare la manopola
di regolazione per selezionare il numero di posizione,
quindi premere
per confermare.
Nota: se la memoria è piena o la posizione è già occupata, viene
chiesto di confermare la sovrascrittura della funzione precedente.
Per richiamare in un momento successivo le funzioni già
salvate, ruotare la manopola funzioni su
: il display
mostrerà la lista delle funzioni preferite.
1. STATICO
Ruotare la manopola di regolazione per selezionare la funzione,
confermarla premendo
e premere per attivarla.
. FUNZIONE SMART CLEAN
Ruotare la manopola funzioni su per visualizzare
“Smart Clean sul display.
Smart clean
Premere per attivare la funzione: il display indicherà
le operazioni richieste per ottenere una pulizia ottimale:
seguire le indicazioni e quindi premere
. Una volta
eseguite tutte le operazioni preliminari, alla richiesta del
forno premere
per attivare il ciclo di pulizia.
Nota: Si raccomanda di non aprire la porta del forno durante il
ciclo di pulizia per evitare perdite di vapore, che potrebbero
avere un eetto negativo sul risultato nale.
A ciclo ultimato, il relativo messaggio di avviso
lampeggia sul display. Lasciar raffreddare il forno,
quindi pulire e asciugare le superfici interne con un
panno o una spugna.
. CONTA MINUTI
Quando il forno è spento, il display può essere utilizzato
come contaminuti. Per attivare la funzione, assicurarsi
che il forno sia spento e ruotare la manopola di
regolazione: sul display lampeggerà l'icona
.
Ruotare la manopola di regolazione per impostare la durata
desiderata e quindi premere
per attivare il timer.
CONTA MINUTI
Un segnale acustico e il display avviseranno che il conto
alla rovescia è terminato.
Nota: il contaminuti non attiva nessun ciclo di cottura.
Utilizzare la manopola di regolazione per modicare l'ora
impostata sul timer.
Dopo avere attivato il conta minuti, è anche possibile
selezionare e attivare una funzione. Ruotare la
manopola di selezione per accendere il forno
selezionando la funzione desiderata. Una volta avviata
la funzione, il timer continuerà autonomamente il conto
alla rovescia senza interferire sulla funzione stessa.
Nota: durante questa fase non sarà possibile vedere il
contaminuti (sarà visualizzata solo l'icona
), ma il conto alla
rovescia continuerà. Per tornare a visualizzare il contaminuti,
ruotare la manopola di selezione su “0” o interrompere la
funzione correntemente attiva.
. BLOCCO TASTI
Per bloccare i tasti, tenere premuto per almeno cinque
secondi. Per disattivare, ripetere la stessa procedura.
BLOCCO TASTI
Nota: questa funzione può essere attivata anche durante la
cottura. Per ragioni di sicurezza, è possibile spegnere il forno
in qualsiasi momento ruotando la manopola di selezione su
"0".
ACCESSORI
Griglia
Pirola o tortiera
su griglia
Leccarda / piastra dolci
o teglia su griglia
Leccarda / teglia
Leccarda con
500 ml di acqua
TABELLA DI COTTURA
CATEGORIE DI ALIMENTI QUANTITÀ CONSIGLIATA
GIRARE O MESCO
LARE DEL TEMPO
DI COTTURA
LIVELLO E ACCESSORI

- 0,5 - 3 kg -
2
CARNE
Manzo arrosto
Arrosto ( cottura 0) 0,6 - 2 kg -
3
Hamburger ( cottura 0)
1,5 - 3 cm 3/5
5
4
Maiale-arrosto
Arrosto 0,6 - 2,5 kg -
3
Salsicce & wurstel 1,5 - 4 cm 2/3
5
4
Pollo-arrosto
Intero 0,6 - 3 kg -
2
Filetto & petto 1 - 5 cm 2/3
5
4
Spiedini - 1 griglia 1/2
5
4
PESCE
Filetti 0,5 - 3 cm -
3
2
Filetti-surgelati 0,5 - 3 cm -
3
2
VERDURE
Verdure-arrostite
Patate 0,5 - 1,5 kg -
3
Verdure-ripiene 0,1 - 0,5 kg l'una -
3
Verdure-arrostite 0,5 - 1,5 kg -
3
Verdure-gratinate
Patate 1 teglia -
3
Pomodori 1 teglia -
3
Peperoni 1 teglia -
3
Broccoli 1 teglia -
3
Cavolfiori 1 teglia -
3
Altro 1 teglia -
3
TORTE & DOLCI
Torte lievitate Pan di spagna 0,5 - 1,2 kg -
Pasticceria & torte
ripiene
Biscotti 0,2 - 0,6 kg -
Bignè 1 teglia -
Crostata 0,4 - 1,6 kg -
3
Strudel 0,4 - 1,6 kg -
Torta ripiena alla frutta 0,5 - 2 kg -
TORTE SALATE 0,8 - 1,2 kg -
2
PANE
Panini 60 - 150 g l'uno -
3
Pane in cassetta 400 - 600 g l'una -
2
Pane grande 0, - 2,0 kg -
2
Baguette 200 - 300 g l'una -
3
PIZZA
Sottile Teglia rotonda -
2
Alta Teglia rotonda -
2
Surgelata Livelli 1 - 4 -
2
4
5 3 1
5
2 1
-
FUNZIONI
Statico Termoventilato Ventilato Grill Turbo Grill Maxi Cooking Cook 4
Eco
Termoventilato
TABELLA DI COTTURA
RICETTA FUNZIONE
PRERI
SCALDA
MENTO
TEMPERATURA °C DURATA MIN
RIPIANO E
ACCESSORI
Torte lievitate / Pan di Spagna
170 30 - 50
2
160 30 - 50
2
160 30 - 50
4
1
Torte ripiene
(cheesecake, strudel, torta di mele)
160 - 200 30 - 85
3
160 - 200 35 - 90
4
1
Biscotti  
150 20 - 40
3
140 30 - 50
4
140 30 - 50
4
1
135 40 - 60
5
3
1
Tortine / Muffin
170 20 - 40
3
150 30 - 50
4
150 30 - 50
4
1
150 40 - 60
5
3
1
Bignè
180 - 200 30 - 40
3
180 - 190 35 - 45
4
1
180 - 190 35 - 45 *
5
3
1
Meringhe
90 110 - 150
3
90 130 - 150
4
1
90 140 - 160 *
5
3
1
Pane / Pizza / Focaccia
190 - 250 15 - 50
2
190 - 230 20 - 50
4
1
Pizza (sottile, alta, focaccia) 220 - 240 25 - 50 *
5
3
1
Pizza surgelata
250 10 - 15
3
250 10 - 20
4
1
220 - 240 15 - 30
5
3
1
Torte salate
(torta di verdure, quiche)
180 - 190 45 - 55
3
180 - 190 45 - 60
4
1
180 - 190 45 - 70 *
5
3 1
Vols-au-vent / Salatini di pasta sfoglia
190 - 200 20 - 30
3
180 - 190 20 - 40
4
1
180 - 190 20 - 40 *
5
3 1
RICETTA FUNZIONE
PRERI
SCALDA
MENTO
TEMPERATURA °C DURATA MIN
RIPIANO E
ACCESSORI
Lasagna / Sformati / Pasta al forno /
Cannelloni
190 - 200 45 - 65
3
Agnello / Vitello / Manzo / Maiale (1 kg) 190 - 200 80 - 110
3
Arrosto di maiale con cotenna 2 kg - 170 110 - 150
2
Pollo / Coniglio / Anatra (1 kg) 200 - 230 50 - 100
3
Tacchino / Oca (3 kg) 190 - 200 80 - 130
2
Pesce al forno / al cartoccio
(filetti, intero)
 180 - 200 40 - 60
3
Verdure ripiene
(pomodori, zucchine, melanzane)
180 - 200 50 - 60
2
Toast - 3 (Alta) 3 - 6
5
Filetti / Tranci di pesce - 2 (media) 20 - 30 **
4
3
Salsicce / Spiedini / Costine /
Hamburger
- 2 - 3 (media – alto) 15 - 30 **
5
4
Pollo arrosto (1-1,3 kg) - 2 (media) 55 - 70 **
2
1
Cosciotto d'agnello / Stinco - 2 (media) 60 - 90 **
3
Patate arrosto - 2 (media) 35 - 55 **
3
Verdure gratinate - 3 (Alta) 10 - 25
3
Biscotti
Biscotti
135 50 - 70
5
4 3 1
Crostate
Crostate
170 50 - 70
5
1
Pizza tonda
Pizza
210 40 - 60
5
2 1
Pasto completo: Crostata di frutta
(livello 5) / Lasagne (livello 3) / Carne
(livello 1)
190 40 - 120 *
5
3 1
Pasto completo: Crostata di frutta
(livello 5) / Verdure arrosto (livello 4)
/ Lasagne (livello 2) / Tagli di carne
(livello 1)
Menu
190 40 - 120 *
5
4 2 1
Lasagne e carne 200 50 - 100 *
4
1
Carne e patate 200 45 - 100 *
4
1
Pesce e verdure 180 30 - 50 *
4
1
Arrosti ripieni - 200 80 - 120 *
3
Carne in pezzi
(coniglio, pollo, agnello)
- 200 50 - 100 *
3
* Il tempo di cottura è indicativo: le pietanze possono essere tolte dal forno in tempi differenti secondo preferenza.
** Girare gli alimenti a metà cottura.
*** Ruotare il cibo a due terzi di cottura se necessario.
CE EEE  E I CU
                         
                        
                         
               
                     
ACCESSORI
Griglia
Pirola o tortiera
su griglia
Leccarda / piastra dolci
o teglia su griglia
Leccarda / teglia
Leccarda con
500 ml di acqua
PULIZIA E MANUTENZIONE
Assicurarsi che il forno si sia rareddato
prima di eseguire ogni operazione.
Non utilizzare pulitrici a getto di vapore.
Non usare pagliette metalliche, panni
abrasivi e detergenti abrasivi o corrosivi
che possano danneggiare le superci.
Utilizzare guanti protettivi.
Il forno deve essere disconnesso
dalla rete elettrica prima di eettuare
operazioni di manutenzione.
SUPERFICI ESTERNE
Pulire le superfici con un panno in microfibra umido.
Se molto sporche, aggiungere qualche goccia di
detergente neutro. Asciugare con un panno asciutto.
Non usare detergenti corrosivi o abrasivi. Se
inavvertitamente uno di questi prodotti dovesse
venire a contatto con le superfici, pulire subito con
un panno in microfibra umido.
SUPERFICI INTERNE
Dopo ogni uso, lasciare raffreddare il forno e pulirlo
preferibilmente quando è ancora tiepido per
rimuovere incrostazioni e macchie dovute a residui
di cibo. Per asciugare la condensa dovuta alla cottura
di alimenti ad alto contenuto di acqua, usare a forno
freddo un panno o una spugna.
Attivare la funzione “Smart Clean per una pulizia
ottimale delle superfici interne. (Solo in alcuni
modelli.)
Pulire i vetri della porta con detergenti liquidi
specifici.
Per facilitare la pulizia della porta è possibile
rimuoverla .
ACCESSORI
Mettere a bagno gli accessori con detersivo per piatti
dopo l’uso, maneggiandoli con guanti da forno, se
ancora caldi. I residui di cibo possono essere rimossi con
una spazzola per piatti o con una spugna.
PULIZIA DEI PANNELLI CATALITICI SOLO IN ALCUNI MODELLI
Questo forno può essere equipaggiato con degli speciali
pannelli catalitici che facilitano la pulizia della cavità
grazie a un particolare rivestimento autopulente ad alta
porosità, in grado di catturare lo sporco. Questi pannelli
sono montati sulle griglie laterali: quando queste
vengono rimontate, per un corretto posizionamento,
assicurarsi che l’aggancio superiore delle griglie sia
infilato negli appositi fori dei pannelli.
Per utilizzare al meglio le proprietà autopulenti, Si
consiglia di riscaldare il forno a 200°C per circa 1 ora
utilizzando la funzione Ventilato". Durante questa
procedura il forno deve essere vuoto. Lasciare quindi
raffreddare il forno e infine rimuovere eventuali residui
di alimenti con una spugna non abrasiva.
Nota: l’uso di detergenti corrosivi o abrasivi, spazzole ruvide,
spugne abrasive per pentole o spray per forno possono
danneggiare la supercie catalitica, facendole perdere le sue
particolari proprietà.
Nel caso fosse necessaria la sostituzione dei pannelli, rivolgersi
al Servizio Assistenza.
SOSTITUZIONE DELLA LAMPADA
1. Scollegare il forno dalla rete elettrica.
2. Svitare la copertura della lampada, sostituire la
lampada e avvitare di nuovo il coperchio della
lampada.
3. Ricollegare il forno alla rete elettrica.
Nota: usare solo lampade alogene da 20-40 W/230 ~ V tipo
G9, T 300 °C. La lampada utilizzata nel prodotto è specica
per elettrodomestici e non è adatta per l’illuminazione di
ambienti domestici (Regolamento (CE) 244/2009). Le
lampadine sono disponibili presso il Servizio Assistenza.
- In caso di impiego di lampade alogene, non maneggiarle a
mani nude, per evitare che vengano danneggiate dalle
impronte digitali. Non far funzionare il forno senza prima aver
riposizionato il coperchio.
TOGLIERE E RIMONTARE LA PORTA
1. Per rimuovere la porta, aprirla completamente e
abbassare i fermi fino alla posizione di sblocco.
2.
b
a
Chiudere la porta fino a quando è possibile. Prendere
saldamente la porta con entrambe le mani, evitando
di tenerla per la maniglia.
Per estrarla facilmente, continuare a chiuderla e
contemporaneamente tirarla verso l’alto finché non
esce dalle sedi. Togliere la porta e appoggiarla su un
piano morbido.
a
b
~15°
3. Per rimontare la porta, avvicinarla al forno
allineando i ganci delle cerniere alle proprie sedi e
ancorare la parte superiore agli alloggiamenti.
4. Abbassare la porta e poi aprirla completamente.
Abbassare i fermi nella posizione originale: fare
attenzione che siano completamente abbassati.
b
a
Sarà necessario applicare una leggera pressione per
assicurare il corretto posizionamento dei fermi.
5.
“CLICK”
Provare a chiudere la porta, verificando che sia
allineata al pannello di controllo. Se non lo fosse,
ripetere tutte le operazioni: funzionando male, la
porta potrebbe danneggiarsi.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
PROBLEMA POSSIBILE CAUSA SOLUZIONE
Il forno non funziona.
Interruzione di corrente elettrica.
Disconnessione dalla rete
principale.
Verificare che ci sia tensione in rete e che il forno sia
collegato all’alimentazione elettrica.
Spegnere e riaccendere il forno e verificare se
l’inconveniente persiste.
Il display mostra la lettera “F” seguita da
un numero o una lettera.
Il forno è guasto.
Contattare il più vicino Servizio Assistenza Clienti e
specificare il numero che segue la lettera “F”.
Il forno non si riscalda.
La funzione non si avvia.
È attiva la modalità “DEMO.
Accedere a “DEMO dal menu “IMPOSTAZIONI” e scegliere
O ff ”.
La luce si spegne.
La modalità “ECO” è impostata su
O n”.
Accedere a “ECO” dal menu “IMPOSTAZIONI” e scegliere
O ff ”.
La porta non si chiude correttamente.
I fermi di sicurezza si trovano in
posizione errata.
Verificare che i fermi di sicurezza siano in posizione
corretta facendo riferimento alle istruzioni di rimozione e
riapplicazione della porta contenute nella sezione “Pulizia e
manutenzione.
SCHEDA TECNICA
WWW
La scheda tecnica del prodotto con i dati
energetici dell'apparecchio può essere scaricata dal sito
Internet docs.whirlpool.eu
CONTATTARE IL SERVIZIO ASSISTENZA CLIENTI
I contatti possono essere
trovati sul manuale
di garanzia. Quando
si contatta il Servizio
Assistenza, fornire i codici
presenti sulla targhetta
matricola del prodotto.
XXXXXX XXXXXX XXXXX XXXXXXX
Model: xxxXXXXxx
XX
X
X
X
XXX
X
X
X
X
XX
X
X
X
X
X
X
XX
X
X
X
X
X
X
X
X
XX
X
X
X
XX
XX
X
X
X
X
X
X
XXX
XXX
X
X
X
X
X
X
X
X
X
XX
X
X
X
English
SAFETY INSTRUCTIONS
English
En
x2
90°C
540
537
538
572
595
345
20
595
5,5
6
89° max
95
482
4
5
min 550
min 560
min 500
600
30
min 550
min 500
583 + 2
30
min 560
x 2
400011
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17

Whirlpool W7 OM5 4S H Guida utente

Tipo
Guida utente
Questo manuale è adatto anche per