Renishaw HPMA high-precision motorised arm Installation & User's Guide

Categoria
Misurazione, test
Tipo
Installation & User's Guide
Guida d’uso e installazione
H-2000-5358-01-B
HPMA – braccio motorizzato ad alta
precisione
Italiano
Codice Renishaw: H-2000-5358-01-B
Pubblicato: 02.2018
i
EN
Publications for this product are available by visiting www.renishaw.com/hpma.
DE
Weitere Informationen zu diesem Produkt sind unter folgendem Link
www.renishaw.de/hpma abrufbar.
ES
Las publicaciones para este producto están disponibles a través de www.renishaw.es/hpma.
FR
Les documentations pour ce produit sont disponibles en visitant le site
www.renishaw.fr/hpma.
IT
La documentazione per questo prodotto è disponibile visitando il sito www.renishaw.it/hpma.
日本
本製品に関する資料はwww.renishaw.jp/hpma ロードいただけます
PL
Publikacje dotyczące tego produktu są dostępne w witrynie www.renishaw.pl/hpma.
CS
Dokumentaci k produktu najdete na www.renishaw.cz/hpma.
RU
Документация по данному изделию доступна на сайте www.renishaw.ru/hpma.
中文
(繁體)
請訪問雷尼紹網站以獲得此產品的的相關文件檔案: www.renishaw.com.tw/hpma
中文
(简体)
请访问雷尼绍网站以获得此产品的相关文档:www.renishaw.com.cn/hpma
한국어
이 제품의 관련 자료는 www.renishaw.co.kr/hpma 에서 확인 가능 합니다.
ii
Sicurezza
Prima di effettuare qualsiasi intervento di manutenzione, togliere la rete di alimentazione.
Il fornitore della macchina ha la responsabilità di avvertire l’utente dei pericoli inerenti al
funzionamento della stessa, compresi quelli riportati nelle istruzioni di Renishaw, e di fornire
dispositivi di sicurezza e interblocchi di sicurezza adeguati.
È possibile, in certe situazioni, che la sonda emetta erroneamente un segnale di sonda a riposo.
Non fare affidamento sui segnali di stato sonda per arrestare il funzionamento della macchina.
Esiste pericolo di danno da schiacciamento tra le parti in moto o tra le parti in moto e quelle ferme.
1
Indice
Prima di iniziare ............................................................................................................. 5
Limitazione di responsabilità
..........................................................................5
Marchi
.............................................................................................................5
Garanzia
.........................................................................................................5
Modifiche all’apparecchiatura
.........................................................................5
Macchine CNC
...............................................................................................5
Brevetti
............................................................................................................6
Dichiarazione di conformità CE
......................................................................6
Direttiva WEEE
...............................................................................................7
Sicurezza
........................................................................................................7
Kit del sistema
...............................................................................................................8
Specifiche
.......................................................................................................................9
Installazione del sistema
............................................................................................10
Installazione del braccio HPMA
.................................................................... 10
Installazione di HPMA
..................................................................................11
Orientamento accettabile del gruppo rotativo e della base
..........................12
Dettagli per il montaggio
............................................................................................13
Dimensioni e cablaggio
..............................................................................................14
Dimensioni complessive e configurazione del cavo
(uscita cavo posteriore)
................................................................................14
Dimensioni complessive (uscita cavo laterale)
.............................................15
Dimensioni
...................................................................................................................16
Tabella delle dimensioni
...............................................................................16
Dimensioni dello stilo in base alle dimensioni dell’utensile
...........................17
Installazione del sistema
............................................................................................19
Installazione della sonda sul braccio
............................................................19
Installazione dello stilo
..................................................................................19
Regolazione approssimativa dello stilo
........................................................19
Regolazione fine dello stilo
...........................................................................20
Parallelismo lato superiore
...........................................................................21
2
Indice
Installazione del ricovero sonda ...................................................................22
Installazione delle unità di interfaccia TSI 3 o TSI 3-C
.................................23
Montaggio alternativo
...................................................................................23
Schema di collegamento di HPMA con TSI 3
...............................................24
Schema di collegamento di HPMA con TSI 3-C
........................................... 25
Connessioni dell’interfaccia TSI 3
.................................................................26
Connessioni dell’interfaccia TSI 3-C
............................................................. 27
Ritardo di trigger della sonda
.....................................................................................28
HPMA con interfaccia TSI 3
..........................................................................28
HPMA con interfaccia TSI 3-C
...................................................................... 29
Configurazioni di cablaggio standard
.......................................................................30
Configurazione dei cavi per HPMA con TSI 3
..............................................30
Configurazione dei cavi per HPMA con TSI 3-C
...........................................31
Funzionamento di HPMA/TSI 3
...................................................................................32
Controllo del braccio
..................................................................................... 32
Ingressi di selezione sonda
..........................................................................36
Funzionamento di HPMA/TSI 3-C
...............................................................................37
Controllo del braccio
..................................................................................... 37
Inibizione sonda
..........................................................................................................42
Inibizione sonda con TSI 3
...........................................................................42
Inibizione sonda con TSI 3-C
........................................................................43
Ingressi di inibizione
................................................................................................... 44
Ingressi dell’interfaccia TSI 3
........................................................................ 44
Ingressi dell’interfaccia TSI 3-C
....................................................................44
Specifiche degli ingressi
............................................................................................45
Specifiche degli ingressi con TSI 3
...............................................................45
Specifiche delle uscite con TSI 3
..................................................................45
Specifiche degli ingressi con TSI 3-C
...........................................................45
Specifiche delle uscite con TSI 3-C
.............................................................. 45
3
Indice
Manutenzione ...............................................................................................................46
Rimozione della sonda RP3
.........................................................................46
Rimozione dello stilo e dello stelo a rottura obbligata...................................46
Installazione dello stelo a rottura obbligata e dello stilo................................46
Manutenzione della sonda RP3
....................................................................47
Manutenzione di HPMA
................................................................................ 48
Presetting utensili e calibrazione sonda
................................................................... 49
Presetting utensili
.........................................................................................49
Calibrazione sonda
....................................................................................... 49
Esecuzione del presetting utensili
.............................................................................50
Presetting utensili
.........................................................................................50
Verifica dell’integrità utensile e calibrazione
............................................................ 51
Verifica dell’integrità degli utensili
................................................................. 51
Calibrazione di una sonda di presetting utensili
...........................................51
Diagnostica
..................................................................................................................52
Elenco componenti
.....................................................................................................55
4
Pagina lasciata intenzionalmente vuota.
5
© 2000–2018 Renishaw plc. Tutti i diritti
riservati.
Questo documento non può essere copiato
o riprodotto nella sua interezza o in parte, né
trasferito su altri supporti o tradotto in altre
lingue, senza previa autorizzazione scritta da
parte di Renishaw.
La pubblicazione del materiale contenuto nel
documento non implica libertà dai diritti di
brevetto di Renishaw plc.
Modifiche all’apparecchiatura
Renishaw si riserva il diritto di apportare
modifiche alle specifiche delle apparecchiature
senza preavviso.
Macchine CNC
Le macchine utensili CNC devono essere
sempre azionati da personale qualificato
ed in osservanza delle istruzioni della casa
produttrice.
Prima di iniziare
Limitazione di responsabilità
RENISHAW HA COMPIUTO OGNI
RAGIONEVOLE SFORZO PER GARANTIRE
CHE IL CONTENUTO DEL PRESENTE
DOCUMENTO SIA CORRETTO ALLA
DATA DI PUBBLICAZIONE, MA NON
RILASCIA ALCUNA GARANZIA CIRCA
IL CONTENUTO NE LO CONSIDERA
VINCOLANTE. RENISHAW DECLINA OGNI
RESPONSABILITÀ, DI QUALSIVOGLIA
NATURA, PER QUALSIASI INESATTEZZA
PRESENTE NEL DOCUMENTO.
Marchi
RENISHAW e il simbolo della sonda utilizzato
nel logo RENISHAW sono marchi registrati di
Renishaw plc nel Regno Unito e in altri paesi.
apply innovation, nomi e definizioni di altri
prodotti e tecnologie Renishaw sono marchi
registrati di Renishaw plc o delle sue filiali.
Tutti gli altri nomi dei marchi e dei prodotti
utilizzati in questo documento sono marchi
commerciali o marchi registrati dei rispettivi
proprietari.
Garanzia
Le apparecchiature che richiedano un
intervento durante il periodo di garanzia
devono essere rese al vostro fornitore.
Salvo diversamente concordato in forma scritta
tra il Cliente e la Renishaw, l’acquisto di un
prodotto da Renishaw implica l’applicazione
delle clausole inerenti la garanzia riportate
nelle CONDIZIONI DI VENDITA Renishaw.
Potete consultarle per avere maggiori dettagli
sulla garanzia del prodotto ma, in linea
generale, le esclusioni principali si incontrano
quando il prodotto:
è stato trascurato, maneggiato in
modo sbagliato o utilizzato in modo
inappropriato oppure
è stato modificato o alterato in qualsiasi
modo senza il consenso scritto da parte
di Renishaw.
In caso di acquisto del prodotto tramite altri
fornitori, prendere contatto con gli stessi per
sapere quale tipo di riparazioni è coperto dalla
loro garanzia.
6
Brevetti
Le caratteristiche del braccio HPMA Renishaw
e di altri prodotti simili sono oggetto di uno
o più dei seguenti brevetti e/o domande di
brevetto:
Dichiarazione di conformità
CE
Renishaw plc dichiara che il braccio
motorizzato ad alta precisione HPMA è
conforme agli standard e regolamentazioni
applicabili.
Contattare Renishaw plc oppure visitare
www.renishaw.it/mtpdoc per ottenere la
Dichiarazione di conformità CE completa.
Prima di iniziare
CN 1327188
CN 100455979
EP 0967455
EP 1092890
EP 1537376
JP 3627855
JP 4398011
JP 4444109
JP 4444509
KR 1027729
US 5647137
US 6275053
US 6519863
US 7281336
C
7
Sicurezza
Informazioni per l’utente
Si raccomanda di indossare occhiali protettivi
in applicazioni che comportano l’utilizzo di
macchine utensili e macchine di misura a
coordinate.
Consultare le istruzioni d’uso fornite dal
fornitore della macchina.
Il sistema HPMA deve essere installato da
una persona competente, in conformità alle
indicazioni di sicurezza fornite. Prima di
iniziare, verificare che la macchina utensile si
trovi in posizione di sicurezza, con l’interruttore
di accensione posto su OFF e l’alimentazione
a TSI 3 o TSI 3-C scollegata.
Informazioni per il fornitore della
macchina
Il fornitore della macchina ha la responsabilità
di avvertire l’utente dei pericoli inerenti al
funzionamento della stessa, compresi quelli
riportati nelle istruzioni Renishaw, e di fornire
dispositivi di protezione e interruttori di
esclusione adeguati.
È possibile, in certe situazioni, che la sonda
emetta erroneamente un segnale di sonda
a riposo. Non fare affidamento sui segnali di
stato sonda per arrestare il funzionamento
della macchina.
Prima di iniziare
Direttiva WEEE
L’utilizzo di questo simbolo sui prodotti
Renishaw e/o sulla documentazione di
accompagnamento indica che il prodotto
non deve essere smaltito nella spazzatura
generica. L’utente finale è responsabile di
smaltire il prodotto presso un punto di raccolta
WEEE (smaltimento di componenti elettrici
ed elettronici) per consentirne il riutilizzo o il
riciclo. Lo smaltimento corretto del prodotto
contribuirà a recuperare risorse preziose
e a salvaguardare l’ambiente. Per ulteriori
informazioni, contattare l’ente locale per lo
smaltimento rifiuti oppure un distributore
Renishaw.
8
Kit del sistema
NOTA: Per informazioni sui numeri di codice, vedere l’elenco dei componenti a pagina 55.
TSI 3 o
TSI 3-C
HPMA
Ricovero sonda
Stilo
RP3
Cavo
Cavo
(non incluso)
Controllo
macchina
LED stato sonda
Verde Braccio pronto all’uso e
sonda a riposo
Rosso Deflessa
9
Specifiche
Variante Uscita posteriore standard Uscita laterale standard
Applicazione principale Misura e verifica dell’integrità degli utensili su torni CNC a 2
e 3 assi
Tipo di trasmissione Trasmissione via cavo
Peso
5 kg
Sonda RP3 (vedere note 1 e 2)
Interfaccia compatibile TSI 3 o TSI 3-C
Cavo
(verso l’interfaccia)
Specifiche Cavo schermato Ø7,3 mm a
5 poli ciascun polo
42 × 0,15 mm
Cavo schermato Ø4,35 mm a
4 poli ciascun polo
7 × 0,2 mm
Lunghezza 2 m, 5 m, 10 m 7 m
Direzioni di rilevamento ±X, ±Y
Ripetibilità di posizionamento
tipica (vedere nota 3)
5,00 μm 2σ X/Z (bracci per macchine con mandrini da
6 pollici a 15 pollici)
8,00 μm 2σ X/Z (bracci per macchine con mandrini da
18 pollici a 24 pollici)
Forza di trigger dello stilo
(vedere note 4 e 5)
Bassa forza XY
Forza elevata XY
Direzione +Z
1,50 N, 153 gf
3,50 N, 357 gf
12,00 N, 1224 gf
Tempo di movimentazione del
braccio
MRO ARO 3 secondi
ARO MRO 3 secondi
Angolo di movimento del
braccio
90°/91°
(se non si utilizza il ricovero sonda Renishaw, considerare
che l’angolo massimo di movimento del braccio è di 91°.)
Protezione IPX8, BS EN 60529:1992+A2:2013
(IEC 60529:1989+A1:1999+A2:2013)
Montaggio Viti M8 (n.3)
Temperatura di funzionamento Da +5° a +55° C
Temperatura di stoccaggio Da −25° a +70° C
Nota 1 Per utilizzare RP3 sull’asse Z della sonda (asse Y del tornio), è disponibile uno stilo a 5 facce che può essere ordinato
presso Renishaw.
Nota 2 Le specifiche prestazionali sono testate ad una velocità standard di 480 mm/min con uno stilo di 35 mm di lunghezza.
Una velocità sensibilmente più elevata può essere possibile, a seconda delle esigenze dell’applicazione.
Nota 3 Condizioni di test: Lunghezza stilo:
Velocità stilo:
Forza deflessione stilo:
22 mm
36 mm/min
impostazioni di fabbrica
Nota 4 Per forza di trigger si intende la forza esercitata dallo stilo sul componente quando la sonda emette un segnale.
Si tratta di un fattore critico in alcune applicazioni. La forza massima applicata si presenta dopo il punto di deflessione
(oltrecorsa). Il valore della forza dipende da variabili correlate, fra cui la velocità di misura e la decelerazione della
macchina.
Nota 5 Queste sono le impostazioni di fabbrica e non si possono apportare modifiche manuali.
10
< 8 mm
> 8 mm
Installazione del sistema
Installazione del braccio HPMA
11
Installazione del sistema
Installazione di HPMA
Per ottenere un funzionamento ottimale dell’unità HPMA, attenersi ai consigli per l’installazione
forniti di seguito:
HPMA deve essere montato su una parte fissa e solida della macchina utensile.
Se si utilizzano piastre o staffe di montaggio, è importante che abbiano un numero
minimo possibile di giunture, in modo da massimizzare la rigidità. Se l’unità viene
montata su una parte mobile della macchina utensile, la ripetibilità potrebbe essere
compromessa.
HPMA può essere orientato con qualsiasi angolazione verticale compresa fra 0° e
60°, con il braccio che si abbassa nella posizione “braccio pronto”. Se l’unità HPMA
viene orientata con il braccio sollevato verticalmente in posizione “braccio pronto”, le
prestazioni potrebbero essere compromesse. Per tale ragione, si consiglia di evitare
questo tipo di installazione, a meno che non sia stata espressamente approvata da
Renishaw.
HPMA è sigillato secondo lo standard IPX8 ed è progettato per operare nelle
condizioni avverse presenti all’interno della macchina utensile. Tuttavia, assicurarsi
che l’unità HPMA non venga colpita direttamente o indirettamente da getti ad alta
pressione. Se non fosse possibile posizionare HPMA in modo da evitare tali getti,
riparare il gruppo rotativo e la base con protezioni adeguate. Tali protezioni non
vengono fornite da Renishaw.
Come avviene con tutti i sistemi di metrologia, le variazioni termiche della macchina
utensile possono incidere negativamente sulla ripetibilità. Per contrastare tali effetti,
Renishaw consiglia di integrare routine di compensazione termica nei cicli di misura
software.
12
Installazione del sistema
Orientamento accettabile del gruppo rotativo e della base
MRO
ARO
MRO
ARO
MRO
MRO
ARO ARO
MRO
MRO
ARO
ARO
*Minimo 30°
*Non consigliato
*Per applicazioni < 30°, contattare Renishaw.
13
118,8
8,5
36
7,8
47,2 25,8
Ø
30
consigliato
4,2
consigliato
42
33
30
76
M6 (× 2)
Mandrino
M8 × 25
(× 3)
26,1
18,8
20,2
16,3
Dettagli per il montaggio
Con i mandrini da 15, 18 e 24 pollici è
necessario utilizzare un distanziale
Dimensioni in mm
* Sono disponibili bracci di varie lunghezze standard, con uscite posteriori e laterali. Per dettagli, vedere la tabella a pagina 16.
Z*
C*
B*
D*
Y*
S*
30°
X*
14
Dimensioni e cablaggio
Dimensioni complessive e configurazione del cavo
(uscita cavo posteriore)
NOTA: Angolo di movimento del
braccio 91°/90°.
13
M8 × 25 (× 3)
Ø33
Ø30
135
67,5
23
Il cavo
deve
essere
schermato
60
80
minimo
Ø38,1
59
Per garantire la continuità elettrica, montare
la rondella (in dotazione) sotto questa vite.
In questo modo si garantisce la connessione
elettrica fra base e basamento macchina.
Dimensioni in mm
* Sono disponibili bracci di varie lunghezze standard, con uscite posteriori e laterali. Per dettagli, vedere la tabella a pagina 16.
Cablaggio con cavo uscita
posteriore
Connettore M12 a 5 vie per
montaggio a pannello
NOTA: Connettere il cavo prima di
installare il braccio HPMA.
Pin Funzione
1 = P+ Sonda +
2 = P− Sonda −
3 = N/C Non collegato
4 = Mot+ Motore +
5 = Mot− Motore −
Custodia Schermo
A*
Opzione
con uscita
posteriore
1
2
3
4
5
15
Dimensioni e cablaggio
Dimensioni complessive (uscita cavo laterale)
NOTA: Angolo di movimento del
braccio 91°/90°.
13
M8 × 25 (× 3)
135
67,5
Opzione con uscita
cavo laterale
23
59
Ø38,1
Per garantire la continuità elettrica, montare
la rondella (in dotazione) sotto questa vite.
In questo modo si garantisce la connessione
elettrica fra base e basamento macchina.
Dimensioni in mm
* Sono disponibili bracci di varie lunghezze standard, con uscite posteriori e laterali. Per dettagli, vedere la tabella a pagina 16.
Cablaggio con cavo uscita laterale
Cavo verso TSI 3
o TSI 3-C
7 m
Colore Funzione
Blu Sonda +
Grigio/nero Schermo
Verde Sonda −
Rosso Motore +
Giallo Motore −
Pressacavo con raccordo da 19 mm per tubo in acciaio Ø12 o
guaina flessibile Ø11. Renishaw consiglia di utilizzare una guaina
flessibile Anamet
Sealtite HFX (5/16 di pollice) in poliuretano.
A*
16
* L’altezza dello stilo (S) può essere regolata di ±1,5 mm.
Dimensioni in mm
Dimensioni
Tabella delle dimensioni
Dimensioni del
mandrino
Dimensioni
dell’utensile
Dimensioni
del braccio
C D S* X Y Z
A B
6 pollici 16 mm
20 mm
25 mm
32 mm
250 219,2 212 212 35,7
41,0
51,0
56,0
189,2 71,7
77
87
92
N/D
8 pollici 16 mm
20 mm
25 mm
32 mm
286 249,2 242 248 35,7
41,0
51,0
56,0
219,2 71,7
77
87
92
N/D
10 pollici 16 mm
20 mm
25 mm
32 mm
40 mm
335 298,2 291 297 35,7
41,0
51,0
56,0
61,0
268,2 71,7
77
87
92
97
N/D
12 pollici 16 mm
20 mm
25 mm
32 mm
40 mm
50 mm
368 298,2 291 320 35,7
41,0
51,0
56,0
61,0
71,0
268,2 71,7
77
87
92
97
107
N/D
15 pollici 20 mm
25 mm
32 mm
40 mm
50 mm
400 343,2 336 362 41,0
51,0
56,0
61,0
71,0
313,2 77
87
92
97
107
60
18 pollici 25 mm
32 mm
40 mm
50 mm
469 383,2 376 431 51,0
56,0
61,0
71,0
353,2 87
92
97
107
60
24 pollici 25 mm
32 mm
40 mm
50 mm
555 458,2 451 517 51,0
56,0
61,0
71,0
428,2 87
92
97
107
120
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64

Renishaw HPMA high-precision motorised arm Installation & User's Guide

Categoria
Misurazione, test
Tipo
Installation & User's Guide