DCR PJ5E

Sony DCR PJ5E Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Sony DCR PJ5E Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
DCR-PJ5E/SR21E/SX21E
FR/DE/NL/IT
Printed in China
2011 Sony Corporation
http://www.sony.net/
Mode d’emploi du
caméscope
FR
Bedienungsanleitung DE
Bedieningshandleiding NL
Manuale delle istruzioni IT
Digital Video Camera
Recorder
4-290-841-21(1)
3
IT
Da leggere subito
Prima di utilizzare la videocamera,
leggere attentamente il presente manuale e
conservarlo per eventuali riferimenti futuri.
AVVERTENZA
Per ridurre il pericolo di incendi o
scosse elettriche, non esporre
l’apparecchio alla pioggia o all’umidità.
Non esporre le batterie a fonti di calore
eccessivo, quali la luce del sole, il fuoco
o simili.
AVVERTENZA
Batteria
Se trattato in modo improprio, è possibile
che il blocco batteria esploda, causi incendi
o provochi bruciature causate da sostanze
chimiche. Attenersi alle precauzioni
riportate di seguito.
Non smontare il prodotto.
Non danneggiare o esporre il blocco batteria
a scosse o urti eccessivi, ad esempio non
schiacciarlo con un martello, non lasciarlo
cadere o calpestarlo.
Non cortocircuitare o lasciare che eventuali
oggetti metallici entrino in contatto con i
terminali della batteria.
Non esporre a temperature elevate superiore
a 60 °C, ad esempio alla luce solare diretta o
all’interno di unauto parcheggiata al sole.
Non bruciare o gettare nel fuoco.
Non utilizzare pile agli ioni di litio danneggiate
o con perdite di elettrolita.
Assicurarsi di caricare il blocco batteria con un
caricabatterie originale Sony o un dispositivo in
grado di caricare il blocco batteria stesso.
Conservare il blocco batteria lontano dalla
portata dei bambini.
Non bagnare il blocco batteria.
Sostituirlo esclusivamente con un blocco
batteria dello stesso tipo o di tipo equivalente
consigliato da Sony.
Smaltire i blocchi batteria il prima possibile
come descritto nelle istruzioni.
Sostituire la batteria esclusivamente con
una del tipo specificato. Diversamente, si
potrebbero causare incendi o incidenti.
Alimentatore CA
Non posizionare lalimentatore CA in spazi
ristretti, ad esempio tra un muro e un
mobile.
Collegare lalimentatore CA alla presa
di rete più vicina. In caso di problemi
di funzionamento durante l’uso della
videocamera, scollegare immediatamente
l’alimentatore CA dalla presa di rete.
Anche se disattivata, la videocamera
continua a ricevere alimentazione CA
(corrente domestica) fintanto che rimane
collegata ad una presa di rete mediante
l’alimentatore CA.
PER I CLIENTI IN EUROPA
Avviso per i clienti residenti nei paesi
che applicano le direttive UE
Questo prodotto è realizzato da Sony
Corporation, 1-7-1 Konan Minato-ku
Tokyo, 108-0075 Giappone. Il
Rappresentante autorizzato per la
conformità alle direttive EMC e per la
sicurezza dei prodotti è Sony Deutschland
GmbH, Hedelfinger Strasse 61, 70327
Stuttgart, Germania. Per qualsiasi questione
relativa all’assistenza o alla garanzia,
consultare gli indirizzi forniti a parte nei
relativi documenti.
Il presente prodotto è stato testato ed è
risultato conforme ai limiti stabiliti dalla
Direttiva EMC relativa all’uso dei cavi
di collegamento di lunghezza inferiore a
3
metri.
Attenzione
Il campo elettromagnetico alle frequenze
specifiche può influenzare l’immagine e il
suono di questa unità.
IT
4
IT
Nota
Se l’elettricità statica o interferenze
elettromagnetiche causano l’interruzione
del trasferimento dei dati, che pertanto non
avviene, è necessario riavviare lapplicazione
oppure scollegare, quindi ricollegare il cavo
di comunicazione (USB e così via).
Trattamento del dispositivo
elettrico o elettronico a fine
vita (applicabile in tutti i paesi
dell’Unione Europea e in altri
paesi europei con sistema di
raccolta differenziata)
Questo simbolo sul prodotto o sulla
confezione indica che il prodotto non
deve essere considerato come un normale
rifiuto domestico, ma deve invece essere
consegnato ad un punto di raccolta
appropriato per il riciclo di apparecchi
elettrici ed elettronici. Assicurandovi che
questo prodotto sia smaltito correttamente,
voi contribuirete a prevenire potenziali
conseguenze negative per l’ambiente e per
la salute che potrebbero altrimenti essere
causate dal suo smaltimento inadeguato. Il
riciclaggio dei materiali aiuta a conservare
le risorse naturali. Per informazioni più
dettagliate circa il riciclaggio di questo
prodotto, potete contattare l’ufficio
comunale, il servizio locale di smaltimento
rifiuti oppure il negozio dove lavete
acquistato.
In caso di smaltimento abusivo di
apparecchiature elettriche e/o elettroniche
potrebbero essere applicate le sanzioni
previste dalla normativa applicabile (valido
solo per l’Italia).
Trattamento delle pile esauste
(applicabile in tutti i paesi
dell’Unione Europea e in altri
paesi Europei con sistema di
raccolta differenziata)
Questo simbolo sul prodotto o sulla
confezione indica che la pila non deve
essere considerata un normale rifiuto
domestico.
Su alcuni tipi di pile questo simbolo
potrebbe essere utilizzato in combinazione
con un simbolo chimico. I simboli chimici
del mercurio (Hg) o del piombo (Pb) sono
aggiunti, se la batteria contiene più dello
0,0005% di mercurio o dello 0,004% di
piombo.
Assicurandovi che le pile siano smaltite
correttamente, contribuirete a prevenire
potenziali conseguenze negative per
l’ambiente e per la salute che potrebbero
altrimenti essere causate dal loro
inadeguato smaltimento. Il riciclaggio
dei materiali aiuta a conservare le risorse
naturali. In caso di prodotti che per motivi
di sicurezza, prestazione o protezione dei
dati richiedano un collegamento fisso ad
una pila interna, la stessa dovrà essere
sostituita solo da personale di assistenza
qualificato. Consegnare il prodotto a
fine vita al punto di raccolta idoneo allo
smaltimento di apparecchiature elettriche
ed elettroniche; questo assicura che
anche la pila al suo interno venga trattata
correttamente.
Per le altre pile consultate la sezione relativa
alla rimozione sicura delle pile.
Conferire le pile esauste presso i punti di
raccolta indicati per il riciclo.
Per informazioni più dettagliate circa
lo smaltimento della pila esausta o del
prodotto, potete contattare il Comune, il
servizio locale di smaltimento rifiuti oppure
il negozio dove l’avete acquistato.
5
IT
Selezione di una voce MENU
È possibile utilizzare il selettore multiplo per
selezionare le voci nel MENU.
Selezionare un pulsante collocando su
di esso la cornice arancione mediante
/// del multiselettore.
P
remere il centro del selettore multiplo
per confermare la selezione.
Modifica dell’impostazione della lingua
Per illustrare le procedure di funzionamento,
vengono utilizzate le indicazioni sullo schermo
in ogni lingua locale. Se necessario, prima di
utilizzare la videocamera modificare la lingua
delle indicazioni sullo schermo.
[Visualizza altro] [IMP.
OR./
LING.] (nella categoria [IMPOST.
GENERALI]) [
IMPOST.LINGUA]
la lingua desiderata
.
Accessori in dotazione
I numeri tra parentesi indicano le quantità
in dotazione.
Alimentatore CA (1)
Cavo di alimentazione (1)
Cavo di collegamento A/V (1)
Cavo USB (1)
Blocco batteria ricaricabile NP-FV30 (1)
CD-ROM “Handycam” Application
Software (1)
“PMB” (software, inclusa “Guida di PMB”)
Guida all’uso “Handycam” (PDF)
“Manuale delle istruzioni” (questo
manuale) (1)
6
IT
Ogni giorno è un momento indimenticabile con “Handycam
Acquisizione
Pagina 12 (Registrazione)
7
IT
Condivisione
Pagina 21 (Creazione di un disco)
Condivisione ora
Pagina 18 (Proiettore)
Solo DCR-PJ5E
8
IT
Indice
Da leggere subito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Ogni giorno è un momento indimenticabile con “Handycam” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Preparazione
Carica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Impostazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Registrazione/riproduzione
Registrazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Riproduzione sulla videocamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Eliminazione di filmati e foto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Riproduzione delle immagini mediante il proiettore integrato (DCR-PJ5E) . . . . . . . . . . . 18
Riproduzione di immagini su un televisore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Salvataggio di filmati e foto
Salvataggio di immagini su disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Salvataggio di immagini su un supporto esterno (COPIA DIRETTA) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Utilizzo di un computer
Le funzioni utili disponibili in caso di collegamento della videocamera a un
computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Preparazione di un computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Avvio di PMB (Picture Motion Browser) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Uso di “PMB Portable” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Personalizzazione della videocamera
Uso dei menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Divisione di un filmato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Accesso alle informazioni dettagliate nella Guida all’uso “Handycam” . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Informazioni aggiuntive
Indicatori sullo schermo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Parti e comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Caratteristiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Precauzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
9
IT
Preparazione
Preparazione
Carica
1
Collegare il blocco batteria.
Per rimuovere il blocco batteria
Chiudere lo schermo LCD. Far scorrere
la leva di sblocco BATT (batteria), quindi
estrarre il blocco batteria.
2
Collegare l’alimentatore CA
alla presa DC IN e alla
presa di rete.
DCR-SR21E
DCR-PJ5E/SX21E
Alla presa a muro
Alla presa a muro
Spina DC
Spina DC
Cavo di
alimentazione
Cavo di
alimentazione
Blocco
batteria
Leva di sblocco BATT
(batteria)
10
IT
Impostazione
1
Aprire lo schermo LCD per
accendere la videocamera.
Per spegnere l’apparecchio
Chiudere lo schermo LCD.
2
Impostare l’area geografica
e l’ore utilizzando il selettore
multiplo.
3
Inserire la scheda di memoria
nell’apposito alloggiamento.
Per estrarre la scheda di memoria
Premere leggermente la scheda di
memoria verso l’interno una volta.
Note
La data e l’ora vengono registrate automaticamente sul supporto di registrazione e possono essere
visualizzate durante la riproduzione.
[Visualizza altro] [IMP.RIPRODUZ.] (nella categoria [RIPRODUZIONE])
[CODICE DATI] [DATA/ORA]
.
È possibile spegnere i segnali acustici delle operazioni.
[Visualizza altro] [IMP.AUDIO/DISPL.] (nella categoria [IMPOST.GENERALI])
[SEGN.ACUST.] [DISATTIV.]
.
Spia di accesso
Si noti la direzione dell’angolo smussato.
11
IT
Preparazione
Modifica del supporto di registrazione (DCR-SR21E)
Per impostazione predefinita, vengono riprodotti i filmati e le foto registrati nel disco rigido
interno. È possibile modificare il supporto di registrazione nella scheda di memoria.
[Visualizza altro] [IMPOSTAZ.SUPP.] (nella categoria [GEST.SUPPORTO] )
[IMP.SUPP.FILM.] o [IMP.SUPP.FOTO] o il supporto di registrazione desiderato [SÌ]
.
12
IT
Registrazione/riproduzione
Registrazione
1
Aprire il copriobiettivo.
2
Selezionare una modalità
(filmato/foto).
Filmato:
Foto:
3
Filmato:
Premere START/STOP.
Foto:
Premere PHOTO.
Note
Chiudendo lo schermo LCD durante la ripresa di filmati, la videocamera arresta la registrazione.
Il tempo massimo di registrazione continua di filmati è pari a circa 13 ore.
Quando un file di filmato supera i 2 GB, viene creato automaticamente un file di filmato successivo.
È possibile controllare il tempo di registrazione, la capacità residua stimata, ecc.
[Visualizza altro] [INFO SUPPORTO] (nella categoria [GEST.SUPPORTO]).
MODE
13
IT
Registrazione/riproduzione
Registrazione in un luogo scarsamente illuminato
È possibile accendere LED VIDEO LIGHT premendo LIGHT.
Uso dello zoom
È possibile ingrandire le immagini fino a 67 volte rispetto alle dimensioni originali tramite la leva
dello zoom elettrico.
Visualizzare di nuovo icone e indicatori
Se non sono visibili è possibile visualizzare le icone e gli indicatori premendo il selettore multiplo.
14
IT
Riproduzione sulla videocamera
1
Premere (VISUALIZZA
IMMAGINI) per visualizzare la
schermata VISUAL INDEX.
2
Filmato:
Selezionare
(Filmato).
Foto:
Selezionare
(Foto).
3
Selezionare l’immagine
desiderata.
(VISUALIZZA IMMAGINI)
15
IT
Registrazione/riproduzione
Schermata di riproduzione del filmato
È possibile regolare il volume.
regolare con / .
Schermata di riproduzione delle foto
Precedente
Per avviare/arrestare
la visualizzazione in
serie
Alla schermata
VISUAL INDEX
Successiva
OPTION
Regolazione volume
Precedente
Per arrestare
Per tornare indietro
velocemente
Successiva
OPTION
Per avanzare
velocemente
Per mettere in pausa/
riprodurre
16
IT
Eliminazione di filmati e foto
1
Selezionare
[Visualizza altro]
[CANCELLA] (nella categoria
[MDFC]).
2
Filmato:
Selezionare [
CANCELLA]
[
CANCELLA].
Foto:
Selezionare [
CANCELLA]
[
CANCELLA].
17
IT
Registrazione/riproduzione
3
Selezionare le immagini da
eliminare.
Viene visualizzato il simbolo .
4
Selezionare [SÌ]
.
Note
Una volta eliminate, le immagini non possono essere recuperate. Salvare in anticipo i filmati e le foto
importanti.
Non rimuovere il blocco batteria o lalimentatore CA dalla videocamera durante leliminazione delle
immagini. Diversamente, è possibile causare danni al supporto di registrazione.
18
IT
Riproduzione delle immagini
mediante il proiettore
integrato (DCR-PJ5E)
1
Premere PROJECTOR.
2
Regolare l’immagine
proiettata.
3
Selezionare l’immagine che si
desidera proiettare.
Note
Fare attenzione alle seguenti operazioni o situazioni durante l’uso del proiettore.
Accertarsi di non proiettare immagini verso gli occhi.
Accertarsi di non toccare lobiettivo del proiettore.
Lo schermo LCD e l’obiettivo del proiettore si riscaldano mentre sono in uso.
L’uso del proiettore riduce la durata della batteria.
Se si collega la videocamera alla TV e si usa la funzione proiettore, la TV riproduce laudio, ma non le
immagini.
19
IT
Registrazione/riproduzione
Visualizzazione di immagini registrate in altri dispositivi,
mediante il proiettore
[Visualizza altro] [PROIETTORE] (nella categoria [ALTRO]) [FONTE]
[INGRESSO PROIET.]
.
Collegare la videocamera all’altro dispositivo utilizzando il cavo di collegamento A/V.
Premere PROJECTOR.
Laudio degli altri dispositivi non può essere immesso nella videocamera.
I pulsanti di funzionamento non vengono visualizzati nelle immagini proiettate quando è impostato
[INGRESSO PROIET.]. Se la videocamera non viene collegata a un altro dispositivo, viene proiettata una
schermata vuota blu.
Eseguire le seguenti operazioni quando si desidera proiettare immagini nella videocamera.
Per prima cosa, premere PROJECTOR per interrompere la proiezione. Selezionare
[Visualizza altro] [PROIETTORE] (nella categoria
[ALTRO]) [FONTE] [SCHEDA
MEMORIA]
, quindi premere di nuovo PROJECTOR.
Spegnere la videocamera, quindi accenderla di nuovo e premere PROJECTOR.
Modifica del rapporto di filmato dell’immagine
È possibile modificare il rapporto di filmato dell’immagine proiettata dal proiettore in base al
formato dell’immagine registrata.
Selezionare [Visualizza altro] [PROIETTORE] (nella categoria [ALTRO] ).
S
elezionare [FORMATO VISUAL.] [16:9 AMPIO] o [4:3].
Uscita
Flusso del segnale
IN
VIDEO
(Gialla)
20
IT
Riproduzione di immagini su
un televisore
Impostare il selettore di ingresso del televisore sull’ingresso a cui sarà collegata la
videocamera.
1
Collegare la videocamera a
un televisore utilizzando il
cavo di collegamento A/V (in
dotazione).
2
Riprodurre i filmati e le foto
sulla videocamera.
Note
Per i dettagli, consultare il manuale di istruzioni in dotazione con il televisore.
(VISUALIZZA IMMAGINI)
(Rossa)
Televisori
Videoregistratori
IN
AUDIO
(Bianca)
VIDEO
(Gialla)
Flusso del segnale
21
IT
Salvataggio di filmati e foto
Salvataggio di filmati e foto
Salvataggio di immagini su
disco
Collegare lalimentatore CA e il cavo di alimentazione alla presa DC IN della videocamera e
alla presa a muro.
Uso di DVDirect Express
1
Collegare il masterizzatore
DVD alla presa (USB) della
videocamera con il cavo USB
del masterizzatore DVD.
2
Inserire un disco vergine nel
masterizzatore DVD.
3
Premere (DISC BURN) nel
masterizzatore DVD.
4
Selezionare [STP]
[ESTRARRE IL DISCO]
.
Note
Consultare inoltre il manuale delle istruzioni in dotazione con il masterizzatore DVD.
È possibile utilizzare solo dischi vergini dei tipi riportati di seguito:
DVD-R da 12 cm/DVD+R da 12cm
Il dispositivo non supporta i dischi a doppio strato.
Nella presente sezione, DVDirect Express viene indicato come “masterizzatore DVD.
Durante la creazione di un disco, non eseguire le operazioni riportate di seguito.
Spegnere la videocamera
Scollegare il cavo USB o l’alimentatore CA
Sottoporre la videocamera a urti o vibrazioni meccaniche
Estrarre la scheda di memoria dalla videocamera
/