Matrix T1x Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Matrix T1x Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
53
GUIDA ALLA CONSOLE
Prima di procedere, localizzare i numeri di serie situati sugli adesivi del codice a barre e inserirli negli spazi di seguito forniti.
NUMERO DI SERIE DELLA CONSOLE
NUMERO DI SERIE DEL TELAIO
MODELLO
F
T1x
F
T3x
F
T1xe
F
T3xe
F
T3xh TAPIS ROULANT MATRIX
* Utilizzare le informazioni sopracitate quando si chiama per richiedere assistenza.
POSIZIONI DEL NUMERO DI SERIE
ITALIANO
54
DESCRIZIONE DELLA CONSOLE T1X
Le macchine della gamma Matrix sono controllate prima di essere imballate. Vengono
spedite divise in due parti: la base e la console. Aprire con cura l’imballaggio in cui
è contenuta l’unità e rimuovere la confezione. Nota: sul rivestimento della console
vi è un sottile foglio protettivo in plastica trasparente che deve essere rimosso prima
dell’uso.
A) WORKOUT KEYS (TASTI DI ALLENAMENTO): visualizzazione semplice
dei programmi e pulsanti di selezione. Premere il pulsante test fitness per
visualizzare i test disponibili.
B) GO (AVVIARE): un tocco per iniziare.
C) ENTER (INSERIRE): per confermare ciascuna impostazione relativa ai
programmi.
D) BACK (INDIETRO): tornare alle impostazioni dei programmi precedenti.
E) NUMBER KEYPAD (TASTIERINO NUMERICO): permette un facile inserimento
dei numeri.
F) UP/DOWN INCLINE (INCLINAZIONE +/-): regola l’inclinazione ed esegue
le selezioni dei programmi.
G) UP/DOWN SPEED (VELOCITÀ +/-): regola la velocità ed esegue le selezioni
dei programmi.
H) UP/DOWN TIME (TEMPO +/-): regola la durata dell’allenamento.
I) TOGGLE DISPLAY (REGOLAZIONE DELLA VISUALIZZAZIONE): ripete in
maniera ciclica 3 didascalie relative alle informazioni di allenamento visualizzate
nella finestra a LED. Se si tiene premuto il pulsante che regola il display
intercambiabile per 3 secondi, la console ripeterà ciclicamente le informazioni.
J) EMERGENCY STOP / IMMOBILIZATION (ARRESTO DI EMERGENZA/BLOCCO):
per arrestare tutte le funzioni e bloccare l’unità. Per permettere il normale
funzionamento dell’unità, l’arresto di emergenza di questo tapis roulant deve
essere ricollocato nella sua posizione originale.
K) STOP (ARRESTARE): arresta l’allenamento e mostra i dati di riepilogo.
L) PAUSE (PAUSA): mette in pausa l’allenamento. La durata della pausa può
essere impostata in modalità di gestione o in modalità di progettazione.
M) COOL DOWN (DEFATICAMENTO): imposta il tapis roulant in modalità di
defaticamento. La durata della fase di defaticamento dipende da quella
dell’allenamento. Gli allenamenti inferiori o uguali a 19 minuti avranno un
periodo di defaticamento di 2 minuti. Gli allenamenti inferiori o uguali a
20 minuti avranno un periodo di defaticamento di 5 minuti.
N) PORTA USB: utilizzato solo per aggiornamenti software.
T1x
ITALIANO
B
A
KM
A
CJF L G
HI I
D
EN
55
T3x
DESCRIZIONE DELLA CONSOLE T3X
Le macchine della gamma Matrix sono controllate prima di essere imballate. Vengono
spedite divise in due parti: la base e la console. Aprire con cura l’imballaggio in cui
è contenuta l’unità e rimuovere la confezione. Nota: sul rivestimento della console
vi è un sottile foglio protettivo in plastica trasparente che deve essere rimosso
prima dell’uso.
A) WORKOUT KEYS (TASTI DI ALLENAMENTO): visualizzazione semplice dei
programmi e pulsanti di selezione. Premere il pulsante test fitness per
visualizzare i test disponibili.
B) GO (AVVIARE): un tocco per iniziare.
C) ENTER (INSERIRE): per confermare ciascuna impostazione relativa ai
programmi.
D) BACK (INDIETRO): tornare alle impostazioni dei programmi precedenti.
E) NUMBER KEYPAD (TASTIERINO NUMERICO): permette un facile inserimento
dei numeri.
F) UP/DOWN INCLINE (INCLINAZIONE +/-): regola l’inclinazione ed esegue
le selezioni dei programmi.
G) UP/DOWN SPEED (VELOCITÀ +/-): regola la velocità ed esegue le selezioni
dei programmi.
H) UP/DOWN TIME (TEMPO +/-): regola la durata dell’allenamento.
I) TOGGLE DISPLAY (REGOLAZIONE DELLA VISUALIZZAZIONE): ripete in
maniera ciclica 3 didascalie relative alle informazioni di allenamento visualizzate
nella finestra a LED. Se si tiene premuto il pulsante che regola il display
intercambiabile per 3 secondi, la console ripeterà ciclicamente le informazioni.
J) EMERGENCY STOP / IMMOBILIZATION (ARRESTO DI EMERGENZA/BLOCCO):
per arrestare tutte le funzioni e bloccare l’unità. Per permettere il normale
funzionamento dell’unità, l’arresto di emergenza di questo tapis roulant
deve essere ricollocato nella sua posizione originale.
K) STOP (ARRESTARE): arresta l’allenamento e mostra i dati di riepilogo.
L) PAUSE (PAUSA): mette in pausa l’allenamento. La durata della pausa può
essere impostata in modalità di gestione o in modalità di progettazione.
M) COOL DOWN (DEFATICAMENTO): imposta il tapis roulant in modalità di
defaticamento. La durata della fase di defaticamento dipende da quella
dell’allenamento. Gli allenamenti inferiori o uguali a 19 minuti avranno un
periodo di defaticamento di 2 minuti. Gli allenamenti inferiori o uguali a
20 minuti avranno un periodo di defaticamento di 5 minuti.
N) PORTA USB: utilizzato solo per aggiornamenti software.
ITALIANO
B
A
KM
A
CJF L G
HI I
D
EN
56
DESCRIZIONE CONSOLE T1XE/T3XE/T3XH
Le macchine della gamma Matrix sono controllate prima di essere imballate. Vengono
spedite divise in due parti: la base e la console. Aprire con cura l’imballaggio in cui
è contenuta l’unità e rimuovere la confezione. Nota: sul rivestimento della console vi è un
sottile foglio protettivo in plastica trasparente che deve essere rimosso prima dell’uso.
I modelli T1xe/T3xe/T3xh sono dotati di un display touchscreen totalmente integrato.
Tutte le informazioni relative agli allenamenti sono presentate sullo schermo. Si invita
l’utente a esplorare l’interfaccia per conoscere tutte le funzioni. Le informazioni relative a
come impostare diversi allenamenti illustreranno inoltre i contenuti di ciascuna schermata
dei modelli T1xe/T3xe/T3xh.
A) GO (AVVIARE): un tocco per iniziare.
B) UP/DOWN INCLINE (INCLINAZIONE +/-): regola l’inclinazione ed esegue le
selezioni dei programmi.
C) UP/DOWN SPEED (VELOCITÀ +/-): regola la velocità ed esegue le selezioni dei
programmi.
D) PAUSE (PAUSA) (viene visualizzato sullo schermo durante l’allenamento): mette
in pausa l’allenamento. La durata della pausa può essere impostata in modalità
di gestione o in modalità di progettazione. Durante la pausa, l’utente può scegliere
di terminare o continuare l’allenamento.
E) COOL DOWN (DEFATICAMENTO) (viene visualizzato sullo schermo durante
l’allenamento): imposta il tapis roulant in modalità di defaticamento. La durata della
fase di defaticamento dipende da quella dell’allenamento. Gli allenamenti inferiori o
uguali a 19 minuti avranno un periodo di defaticamento di 2 minuti. Gli allenamenti
superiori o uguali a 20 minuti avranno un periodo di defaticamento di 5 minuti.
F) EMERGENCY STOP / IMMOBILIZATION (ARRESTO DI EMERGENZA/BLOCCO):
per arrestare tutte le funzioni e bloccare l’unità. Per permettere il normale
funzionamento dell’unità, l’arresto di emergenza di questo tapis roulant deve essere
ricollocato nella sua posizione originale.
G) VOLUME UP/DOWN (VOLUME +/-): regola il volume delle cuffie.
H) CHANNEL UP/DOWN (CANALE +/-): permette di scegliere il canale della console
TV integrata.
I) HOME (PAGINA INIZIALE): riporta l’utente alla pagina iniziale.
J) LAST CHANNEL (CANALE PRECEDENTE): permette all’utente di passare dal canale
corrente a quello precedentemente visualizzato.
K) DISPLAY MODE (MODALITÀ DI VISUALIZZAZIONE): permette all’utente di navigare
tra le varie modalità di visualizzazione.
L) CC/MUTE (CC/AUDIO DISATTIVATO): permette di attivare/disattivare i sottotitoli
e i suoni.
M) NUMBER KEYPAD (TASTIERINO NUMERICO): permette un facile inserimento
dei numeri.
F
J
MG HBK C
I
L
A
ITALIANO
T1xe
T3xe
T3xh
57
T3xm
ITALIANO
DESCRIZIONE DELLA CONSOLE T3XM
Le macchine della gamma Matrix sono controllate prima di essere imballate. Vengono
spedite divise in due parti: la base e la console. Aprire con cura l’imballaggio in cui
è contenuta l’unità e rimuovere la confezione. Nota: sul rivestimento della console
vi è un sottile foglio protettivo in plastica trasparente che deve essere rimosso
prima dell’uso.
A) WORKOUT KEYS (TASTI DI ALLENAMENTO): visualizzazione semplice dei
programmi e pulsanti di selezione. Premere il pulsante test fitness per
visualizzare i test disponibili.
B) GO (AVVIARE): un tocco per iniziare.
C) ENTER (INSERIRE): per confermare ciascuna impostazione relativa ai
programmi.
D) BACK (INDIETRO): tornare alle impostazioni dei programmi precedenti.
E) NUMBER KEYPAD (TASTIERINO NUMERICO): permette un facile inserimento
dei numeri.
F) UP/DOWN INCLINE (INCLINAZIONE +/-): regola l’inclinazione ed esegue
le selezioni dei programmi.
G) UP/DOWN SPEED (VELOCITÀ +/-): regola la velocità ed esegue le selezioni
dei programmi.
H) UP/DOWN TIME (TEMPO +/-): regola la durata dell’allenamento.
I) TOGGLE DISPLAY (REGOLAZIONE DELLA VISUALIZZAZIONE): ripete in
maniera ciclica 3 didascalie relative alle informazioni di allenamento visualizzate
nella finestra a LED. Se si tiene premuto il pulsante che regola il display
intercambiabile per 3 secondi, la console ripeterà ciclicamente le informazioni.
J) EMERGENCY STOP / IMMOBILIZATION (ARRESTO DI EMERGENZA/BLOCCO):
per arrestare tutte le funzioni e bloccare l’unità. Per permettere il normale
funzionamento dell’unità, l’arresto di emergenza di questo tapis roulant
deve essere ricollocato nella sua posizione originale.
K) STOP (ARRESTARE): arresta l’allenamento e mostra i dati di riepilogo.
L) PAUSE (PAUSA): mette in pausa l’allenamento. La durata della pausa può
essere impostata in modalità di gestione o in modalità di progettazione.
M) COOL DOWN (DEFATICAMENTO): imposta il tapis roulant in modalità di
defaticamento. La durata della fase di defaticamento dipende da quella
dell’allenamento.
N) DIREZIONE DEL NASTRO: premere per cambiare la
direzione del nastro da avanti a indietro.
O) PORTA USB: utilizzato solo per aggiornamenti software.
A AHI IE
B CM KJF L GD
N
O
58
DESCRIZIONE DELLA CONSOLE T3XH (MODALITÀ IBRIDA)
Le macchine della gamma Matrix sono controllate prima di essere imballate.
Vengono spedite divise in due parti: la base e la console. Aprire con cura
l’imballaggio in cui è contenuta l’unità e rimuovere la confezione. Nota: sul
rivestimento della console vi è un sottile foglio protettivo in plastica trasparente
che deve essere rimosso prima dell’uso.
Il modello T3xh è dotato di un display touchscreen totalmente integrato. Tutte
le informazioni relative agli allenamenti sono presentate sullo schermo. Si invita
l’utente a esplorare l’interfaccia per conoscere tutte le funzioni. Le informazioni
relative a come impostare i diversi allenamenti illustreranno inoltre i contenuti
di ciascuna schermata del modello T3xh.
A) GO/STOP (AVVIO/ARRESTO): un tocco per iniziare (viene visualizzato sullo
schermo prima dell’allenamento). Premere per terminare l’allenamento
e visualizzare i dati di riepilogo.
B) UP/DOWN INCLINE (INCLINAZIONE +/-): regola l’inclinazione durante
l’allenamento.
C) UP/DOWN SPEED (VELOCITÀ +/-): regola la velocità durante l’allenamento.
D) PAUSE (PAUSA): mette in pausa l’allenamento. La durata della pausa può
essere impostata in modalità di gestione o in modalità di progettazione.
E) DIREZIONE DEL NASTRO: premere per cambiare la
direzione del nastro da avanti a indietro.
F) EMERGENCY STOP / IMMOBILIZATION (ARRESTO DI EMERGENZA/
BLOCCO): per arrestare tutte le funzioni e bloccare l’unità. Per permettere
il normale funzionamento dell’unità, l’arresto di emergenza di questo tapis
roulant deve essere ricollocato nella sua posizione originale.
G) NOTA: le funzioni di intrattenimento non sono abilitate nella modalità
ibrida.
FG
AB CDE
T3xh
ITALIANO
59
SCHERMATA DI ACCESSO
FUNZIONAMENTO CONSOLE T1XE/T3XE/T3XH
PRIMI PASSI
Premere il pulsante USER (UTENTE) per accedere con il proprio xID.
Premere il pulsante GUEST (OSPITE) per allenarsi in modalità anonima.
Premere il pulsante REGISTER (ISCRIVERSI) per creare un nuovo xID.
Per assistenza o ulteriori informazioni premere
.
Per modificare la lingua premere
.
ACCESSO UTENTE
1) Inserire il proprio XID e premere
.
2) Inserire il proprio PASSCODE e premere
.
REGISTRARE UN NUOVO UTENTE
1) Non si dispone di un account xID? La registrazione è semplice.
2) Seguire le indicazioni sullo schermo per creare liberamente il proprio
account.
3) Controllare i propri dati e selezionare la casella I ACCEPT THE TERMS AND
CONDITIONS (ACCETTO I TERMINI E LE CONDIZIONI) per verificare i
termini e le condizioni.
4) Premere
per completare la registrazione. L’account è ora attivo e l’utente
ha effettuato l’accesso.
SCHERMATA DI AVVIO
Premere GO (AVVIARE) per iniziare l’allenamento immediatamente; oppure...
Premere il pulsante di WORKOUT CATEGORY (CATEGORIA DI ALLENAMENTO)
che si preferisce per personalizzare l’allenamento.
CONFIGURAZIONE PROGRAMMA
1) Dopo aver selezionato un pulsante relativo alla WORKOUT CATEGORY
(CATEGORIA DI ALLENAMENTO), selezionare uno dei PROGRAMS (PROGRAMMI)
elencati a sinistra.
Per ulteriori informazioni su un programma specifico premere
.
2) Utilizzare gli SLIDER CONTROLS (COMANDI A BARRA) per regolare le
impostazioni del programma.
3) Premere GO (AVVIARE) per iniziare l’allenamento.
Nota: gli allenamenti e le caratteristiche variano in base al modello, alle
configurazioni della console, alle versioni del software e alle opzioni acquistate.
ITALIANO
T1xe
T3xe
T3xh
60
SCHERMATA DI AVVIO
SCHERMATA PAGINA INIZIALE
Lo USERNAME (NOME UTENTE) o il GUEST (OSPITE) è mostrato nell’angolo in alto
a sinistra.
Premere
per modificare le WORKOUT STATISTICS (STATISTICHE DI ALLENAMENTO)
visualizzate nella parte inferiore dello schermo.
Premere
per tornare alla schermata iniziale tutte le volte che si utilizza un’app.
Premere
per regolare il VOLUME, associare un dispositivo BLUETOOTH o modificare
l’AUDIO SOURCE (SORGENTE AUDIO) (TV, contenuti multimediali personali, Virtual
Active, ecc.).
Premere
per aumentare o diminuire i livelli di intensità, velocità o inclinazione.
Premendo
è possibile utilizzare il tastierino per impostare i livelli di intensità,
velocità o inclinazione. Premere
per confermare le modifiche apportate.
Premere per riportare i livelli di intensità, velocità o inclinazione alle impostazioni
precedenti.
Premere
per mettere in pausa il proprio allenamento e premere per riprenderlo.
NOTA: dopo aver ripreso l’attività, i livelli di velocità, inclinazione e intensità saranno
ripristinati.
Durante la pausa, premere
per terminare l’allenamento.
Premere
per aumentare o diminuire la durata dell’allenamento.
Premere
per attivare la modalità di defaticamento. Il defaticamento dura qualche
minuto e riduce l’intensità dell’allenamento per permettere un recupero ottimale del
corpo in seguito a un allenamento.
Premere
per bloccare lo schermo in modo da evitare di toccarlo accidentalmente
e applicare modifiche involontarie. Premerlo nuovamente per sbloccare lo schermo
e poter nuovamente utilizzare i comandi touch.
SCHERMATA PAGINA INIZIALE
CONFIGURAZIONE PROGRAMMA
Nota: gli allenamenti e le caratteristiche variano in base al modello, alle
configurazioni della console, alle versioni del software e alle opzioni acquistate.
T1xe
T3xe
ITALIANO
61
APP E INTRATTENIMENTO
WEB BROWSER (BROWSER WEB)
Accedere al Web mentre ci si allena.
FACILITY CALENDAR (CALENDARIO STRUTTURA)
Visualizzare la programmazione degli eventi della struttura e altre informazioni.
YOUTUBE
Navigare tra i video di YouTube mentre ci si allena.
FACEBOOK
Navigare sulla propria pagina Facebook mentre ci si allena.
TWITTER
Accedere al proprio Twitter mentre ci si allena.
NETFLIX
Navigare tra i video di Netflix mentre ci si allena.
Per accedere al contenuto si richiede un account Netflix.
HULU
Navigare tra i video di Hulu mentre ci si allena.
Per accedere al contenuto si richiede un account Hulu.
VEVO
Navigare tra i video di Vevo mentre ci si allena.
Per accedere al contenuto si richiede un account Vevo.
MYFITNESS PAL
Perdere peso con MyFitnessPal, il conta calorie più veloce e facile da usare.
SIMPLE (SEMPLICE)
È possibile visualizzare le statistiche di allenamento
in tre finestre personalizzabili.
TRACK (PERCORSO)
Mostra un percorso di 400 m (1/4 di miglio). La funzione di suddivisione permette
di registrare i giri più veloci e di migliorare i propri tempi di esecuzione.
VIRTUAL ACTIVE
È possibile visualizzare le informazioni relative all’allenamento; inoltre
vengono mostrati i percorsi Virtual Active. Con Virtual Active è possibile
vivere un’esperienza di allenamento straordinaria in cui l’utente si troverà
a camminare o correre immerso virtualmente in destinazioni esotiche.
TARGET HEART RATE (FREQUENZA CARDIACA DESIDERATA)
È possibile tenere sotto controllo i propri progressi di allenamento mentre
ci si allena con un programma di frequenza cardiaca desiderata.
FITNESS TEST (TEST FITNESS)
È possibile tenere sotto controllo i propri progressi di allenamento
mentre ci si allena con un programma di test fitness.
CHANGE WORKOUT (MODIFICARE L’ALLENAMENTO)
Selezionare un allenamento diverso senza interrompere quello in corso.
MY MEDIA (CONTENUTI MULTIMEDIALI PERSONALI)
Collegare e impostare file audio e video su schermo
tramite porta USB o Bluetooth.
TV
Guardare la TV in diretta.
WEATHER (METEO)
Controllare le previsioni meteo locali.
Nota: gli allenamenti e le caratteristiche variano in base al modello, alle
configurazioni della console, alle versioni del software e alle opzioni acquistate.
T1xe
T3xe
ITALIANO
62
NOTA:
L’apparecchiatura è stata testata, è in linea con i limiti previsti per un dispositivo digitale di classe B ed è conforme con
la parte 15 delle normative FCC. Tali restrizioni sono predisposte per fornire un’adeguata protezione contro interferenze
pericolose derivanti da un’installazione domestica. La presente apparecchiatura genera, utilizza e può emanare energia
a radiofrequenza e, laddove non sia installata e usata nel rispetto delle istruzioni, potrebbe causare interferenze dannose
alla radiocomunicazione. Tuttavia, non è possibile garantire la totale impossibilità che un’interferenza si verifichi in una
particolare installazione. Spegnendo e accendendo l’apparecchiatura, è possibile verificare eventuali interferenze dannose
alla ricezione di radio o televisione; laddove si verificassero tali interferenze, l’utente è invitato a tentare di correggerle
seguendo una o più delle seguenti misure:
Ricollocare o riposizionare l’antenna di ricezione.
Aumentare la distanza tra l’apparecchiatura e il ricevitore.
Collegare l’apparecchiatura a una presa appartenente a un circuito diverso da quello in cui è stato collegato il ricevitore.
Consultare il rivenditore o un tecnico specializzato in radio/TV per assistenza.
Qualsiasi cambiamento o modifica non espressamente approvati dalla parte responsabile della conformità può invalidare
il permesso dell’utente volto a far funzionare la presente apparecchiatura.
Dichiarazione di esposizione alle radiazioni RF FCC:
1. Questo trasmettitore non deve essere posizionato o azionato insieme ad altra antenna o altro trasmettitore.
2. Tale apparecchiatura è in conformità con i limiti di esposizione alle radiazioni RF FCC stabiliti per un ambiente non
sottoposto a controllo. La presente apparecchiatura deve essere installata e azionata rispettando una distanza minima
di 20 centimetri fra il trasmettitore e il corpo.
ITALIANO
/