Dometic WAECO PerfectView M55LX, M75LX, PerfectView M55LX, PerfectView M55LX, M75LX, PerfectView M75LX Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Dometic WAECO PerfectView M55LX, M75LX Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
PerfectView
M55LX, M75LX
DE 9 LCD-Monitor
Montage- und Bedienungsanleitung
EN 24 LCD Monitor
Installation and Operating Manual
FR 39 Ecran LCD
Instructions de montage
et de service
ES 55 Pantalla LCD
Instrucciones de montaje y de uso
IT 71 Monitor LCD
Istruzioni di montaggio e d’uso
NL 87 LCD-monitor
Montagehandleiding en gebruiksaan-
wijzing
DA 103 LCD-monitor
Monterings- og betjeningsvejledning
SV 118 LCD-monitor
Monterings- och bruksanvisning
NO 133 LCD-monitor
Monterings- og bruksanvisning
FI 147 LCD-monitori
Asennus- ja käyttöohje
PT 162 Monitor LCD
Instruções de montagem e manual
de instruções
RU 178 ЖК-монитор
Инструкция по монтажу и
эксплуатации
PL 194 Monitor LCD
Instrukcja montażu i obsługi
CS 210 Monitor LCD
Návod k montáži a obsluze
SK 225 LCD monitor
Návod na montáž a uvedenie do
prevádzky
HU 241 LCD-monitor
Szerelési és használati útmutató
Fordern Sie weitere Informationen zur umfangreichen Produktpalette aus dem Hause
Dometic WAECO an. Bestellen Sie einfach unsere Kataloge kostenlos und unverbindlich
unter der Internetadresse: www.dometic-waeco.de
We will be happy to provide you with further information about Dometic WAECO products.
Please order our free catalogue with no obligation to buy on our homepage:
www.dometic-waeco.com
Demandez d’autres informations relatives à la large gamme de produits de la maison
Dometic WAECO. Commandez tout simplement notre catalogue gratuitement et sans
engagement à l’adresse internet suivante : www.dometic-waeco.com
Solicite más información sobre la amplia gama de productos de la empresa Dometic
WAECO. Solicite simplemente nuestros catálogos de forma gratuita y sin compromiso en la
dirección de Internet: www.dometic-waeco.com
Per ottenere maggiori informazioni sull’ampia gamma di prodotti Dometic WAECO è
possibile ordinare una copia gratuita e non vincolante del nostro Catalogo all’indirizzo
Internet: www.dometic-waeco.com
Maak kennis met het omvangrijke productscala van de firma Dometic WAECO. Bestel onze
catalogus gratis en vrijblijvend onder het internetadres: www.dometic-waeco.com
Bestil yderligere information om det omfattende produktudvalg fra Dometic WAECO.
Bestil vores katalog gratis og uforpligtende på internetadressen: www.dometic-waeco.com
Inhämta mer information om den omfattande produktpaletten från Dometic WAECO:
Beställ våra kataloger gratis och utan förpliktelser under vår Internetadress:
www.dometic-waeco.com
Be om mer informasjon om det rikholdige produktutvalget fra Dometic WAECO. Bestill vår
katalog gratis uforbindtlig på Internettadressen: www.dometic-waeco.com
Pyytäkää lisää tietoja Dometic WAECOn kattavista tuotevalikoimista. Tilatkaa
tuotekuvastomme maksutta ja sitoumuksetta internet-osoitteesta: www.dometic-waeco.com
Peça mais informação sobre a ampla gama de produtos da empresa Dometic WAECO.
Peça simplesmente os nossos catálogos de forma gratuita e sem qualquer compromisso,
disponível no site: www.dometic-waeco.com
Запросите дальнейшую информацию об обширном ассортименте продукции
компании Dometic WAECO. Просто закажите наши каталоги на сайте
www.dometic-waeco.com; эта услуга предоставляется бесплатно и ни к чему не
обязывает.
Proszę się zapoznać z informacjami na temat szerokiej gamy produktów Dometic WAECO.
Proszę zamówić nasz bezpłatny katalog i zapoznać się zniewiążącą ofertą pod adresem:
www.dometic-waeco.com
Žádejte další informace o rozsáhlé nabídce výrobků firmy Dometic WAECO. Sta
čí zdarma
a nezávazně objednat naše katalogy na internetové adrese: www.dometic-waeco.com
Vyžiadajte si ďalšie informácie o rozsiahlej palete výrobkov Dometic WAECO. Objednajte si
bezplatne a nezáväzne náš katalóg na internetovej adrese: www.dometic-waeco.com
Kérjen további információkat a Dometic WAECO cég széles körű termékpalettájáról.
Rendelje meg ingyenes katalógusainkat kötelezettség nélkül a következő internetcímen:
www.dometic-waeco.de
DE
EN
FR
ES
IT
NL
DA
SV
NO
FI
PT
RU
PL
CS
SK
HU
PerfectView M55LX, M75LX Spiegazione dei simboli
IT
71
Prima di effettuare il montaggio e la messa in funzione leggere accuratamente
questo manuale di istruzioni, conservarlo e in caso di trasmissione del prodotto,
consegnarlo all'utente successivo.
Indice
1 Spiegazione dei simboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
2 Indicazioni di sicurezza e di montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
3 Dotazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
4 Accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
5 Conformità d'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
6 Descrizione tecnica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
7 Montaggio del monitor LCD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
8 Utilizzo del monitor LCD. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
9 Cura e pulizia del monitor LCD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
10 Garanzia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
11 Smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
12 Specifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
1 Spiegazione dei simboli
!
A
I
Modalità di intervento: questo simbolo indica all'utente che è necessario un inter-
vento. Le modalità di intervento necessarie saranno descritte passo dopo passo.
Questo simbolo descrive il risultato di un intervento.
Fig. 1 5, pagina 3: questi dati si riferiscono ad un elemento in una figura, in questo caso
alla “posizione 5 nella figura 1 a pagina 3”.
ATTENZIONE!
Avviso di sicurezza: la mancata osservanza di questo avviso può essere
causa di lesioni.
AVVISO!
La mancata osservanza di questa nota può causare danni materiali e compro-
mettere il funzionamento del prodotto.
NOTA
Informazioni integranti relative all'impiego del prodotto.
Indicazioni di sicurezza e di montaggio PerfectView M55LX, M75LX
IT
72
2 Indicazioni di sicurezza e di montaggio
Osservare le indicazioni di sicurezza e le direttive previste dal produttore del
veicolo e dagli specialisti del settore!
Il produttore non si assume nessuna responsabilità per danni nei seguenti casi:
errori di montaggio o di allacciamento
danni al prodotto dovuti a influenze meccaniche o a sovratensioni
modifiche al prodotto senza esplicita autorizzazione del produttore
impiego per altri fini rispetto a quelli descritti nel manuale di istruzioni
A
Osservare perciò le seguenti indicazioni:
Per l'esecuzione dei lavori alle seguenti linee, impiegare solamente spine, spine
femmina piatte e capicorda isolati:
30 (ingresso diretto del polo della batteria)
15 (polo positivo inserito, dietro batteria).
31 (cavo di ritorno dalla batteria, a massa),
58 (proiettore di retromarcia).
Non utilizzare morsetti.
Impiegare una pinza crimpatrice (fig. 1 12, pagina 3) per collegare i cavi.
Collegare il cavo con viti agli allacciamenti sulla linea 31 (a massa)
con capocorda e rosetta elastica dentata piana ad una vite di massa propria del
veicolo o
con capocorda e vite autofilettante alla lamiera della carrozzeria.
Accertarsi che ci sia un buon collegamento di massa!
AVVISO! Pericolo di danni!
Per scongiurare il pericolo di un cortocircuito, staccare sempre il polo nega-
tivo, prima di eseguire qualsiasi lavoro al sistema elettrico del veicolo.
È necessario staccare il polo negativo della batteria anche quando si tratta
di veicoli con batteria ausiliare.
In caso di cortocircuito, collegamenti elettrici inadeguati possono provocare
bruciatura di cavi
attivazione dell'airbag
danneggiamento ai dispositivi elettronici di controllo
guasti delle funzioni elettriche (lampeggiatore, luce di arresto, segnala-
tore acustico, accensione, luce di marcia)
PerfectView M55LX, M75LX Indicazioni di sicurezza e di montaggio
IT
73
Quando si stacca il polo negativo della batteria, tutte le memorie volatili del sistema
dell'elettronica per funzioni comfort perdono i dati memorizzati.
A seconda dell'equipaggiamento del veicolo devono essere reimpostati i seguenti dati
per:
codice radio
orologio
–timer
computer di bordo
posizione sedile
Per indicazioni relative all'impostazione, consultare le istruzioni per l'uso valide di
volta in volta.
Osservare le seguenti indicazioni per il montaggio:
!
Osservare le seguenti indicazioni durante l'esecuzione dei lavori ai componenti elettrici:
Per il controllo della tensione nei cavi elettrici, utilizzare unicamente un diodo indica-
tore (fig. 1 1, pagina 3) o un voltmetro (fig. 1 2, pagina 3).
Le lampade campione con un corpo luminoso (fig. 1 3, pagina 3) assorbono correnti
troppo elevate, rischiando così di danneggiare il sistema elettronico del veicolo.
Durante la disposizione degli allacciamenti elettrici fare in modo che questi
non vengano torti o piegati,
non sfreghino contro spigoli,
non vengano posati in canaline con spigoli vivi senza protezione (fig. 3,
pagina 4).
Isolare tutti i collegamenti e gli allacciamenti.
Con fascette serracavi o con nastro isolante fissare i cavi, ad es. alle linee disponibili,
per proteggerli dalle sollecitazioni meccaniche.
ATTENZIONE!
Fissare il monitor in modo che non possa staccarsi, (ad es. in caso di frenate
brusche o incidenti stradali) e che non possa provocare il ferimento dei
passeggeri.
Non fissare il monitor nella zona di attivazione di un airbag perché il suo
innesco potrebbe causare ferite.
Indicazioni di sicurezza e di montaggio PerfectView M55LX, M75LX
IT
74
Quando si utilizza il monitor LCD, osservare le seguenti indicazioni.
!
A
ATTENZIONE!
Le persone (bambini inclusi) che, a causa delle proprie capacità fisiche, sen-
soriali o mentali oppure della propria inesperienza o scarsa conoscenza,
non sono in grado di utilizzare il prodotto in modo sicuro, devono evitare di
utilizzare questo prodotto se non in presenza e seguendo le istruzioni di una
persona per loro responsabile.
Non aprire il monitor (fig. 4, pagina 4).
Non immergere mai il monitor in acqua (fig. 5, pagina 4): non è a tenuta
stagna.
Il monitor non deve mai impedire la visibilità durante la guida (fig. 8,
pagina 5).
Non azionare il monitor con le mani bagnate.
Non utilizzare il monitor se l'alloggiamento è danneggiato.
AVVISO!
Collegare la tensione corretta.
Non utilizzare mai il monitor in ambienti che
sono esposti direttamente ai raggi solari,
che sono sottoposti a forti variazioni della temperatura,
che presentano una forte umidità dell'aria,
che presentano una ventilazione inadeguata,
che sono polverosi e oleosi.
Non premere sul display LCD.
Non far cadere il monitor.
Se si utilizza il monitor in veicoli, il veicolo in questione dovrebbe essere in
funzione per evitare che la batteria non venga scaricata.
La qualità dell'immagine può peggiorare in prossimità di campi elettroma-
gnetici intensi.
Non montare perciò il monitor in prossimità degli altoparlanti.
PerfectView M55LX, M75LX Dotazione
IT
75
3 Dotazione
4 Accessori
Disponibili come accessori (non in dotazione):
5 Conformità d'uso
I monitor LCD PerfectView M55LX (N. art. 9102100059) e M75LX (N. art. 9102100058)
sono pensati essenzialmente per l'uso nei veicoli. Possono essere collegati a telecamere
(ad es. per i videosistemi di retromarcia) o ad altre fonti video.
I monitor LCD sono realizzati per essere impiegati in tutti i veicoli.
I monitor LCD sono realizzati per l'uso professionale.
N. in
fig. 9,
pagina 5
Quantità Denominazione
N. articolo
M55LX M75LX
1 1 Monitor 9102100059 9102100058
2 1 Supporto monitor 9102200193
3 1 Copertura supporto del
monitor
9102200194
4 1 Protezione dal sole 9102200200 9102200201
1 Cavo di allacciamento 9102200196
Materiale di fissaggio
Denominazione N. articolo
Comando a distanza IR 9102200199
Descrizione tecnica PerfectView M55LX, M75LX
IT
76
6 Descrizione tecnica
6.1 Descrizione del funzionamento
Il monitor LCD può essere collegato a telecamere (ad es. a un videosistema di retromar-
cia) o ad altre fonti video (ad es. a un lettore DVD). È possibile passare da una fonte video
all'altra.
Il monitor offre cavi di comando con i quali è possibile attivare automaticamente le tele-
camere.
Può gestire fino a quattro telecamere. Oltre al normale comando, le quattro telecamere
possono essere attivate anche ciclicamente in automatico. Questo monitor dispone
anche di un'indicazione di distanza, impostabile nel display, che viene visualizzata auto-
maticamente quando viene inserita la retromarcia (CAM1).
Il display del monitor può essere protetto con un parasole estraibile per evitare l'abbaglia-
mento.
6.2 Elementi di comando
Sul monitor si trovano i seguenti elementi di comando:
N. in
fig. 0,
pagina 6
Denomi-
nazione
Descrizione
1 Finestrino a sensore per la funzione Dimmer
La luminosità del display viene adattata automaticamente alla
luce dell'ambiente.
2 P Accende e spegne il monitor.
Il pulsante è rosso quando il monitor si trova in stand-by.
Diventa verde quando il monitor è acceso.
3 + 1. Aumenta la luminosità.
2. Aumenta il valore del parametro selezionato, quando è
aperto un menù.
4 1. Diminuisce la luminosità.
2. Diminuisce il valore del parametro selezionato, quando è
aperto un menù.
PerfectView M55LX, M75LX Descrizione tecnica
IT
77
5 1. Attiva il menù.
2. Richiama i parametri da impostare
I parametri sono suddivisi nella seguente sequenza su tre
pagine dello schermo:
pagina 1: immagine
Luminosità (“Brightness”)
Contrasto (“Contrast”)
Colore (“Colour”)
Volume (“Volume”)
Dimmer automatico (“Auto Dim”)
Distanza (“Distance”): impostazione dei marcatori di
distanza
pagina 2: opzioni
Lingua (“Language”): “tedesco”, “inglese”, “francese”,
“italiano”, “olandese”, “spagnolo”, “portoghese”, “russo”
Scala (“Scale”): per accendere o spegnere i marcatori di
distanza
Telecamera1/Telecamera2/Telecamera3/Telecamera4
(“Camera1/Camera2/Camera3/Camera4”): “Normale”
o “Immagine speculare”
Sensibilità (“Sensitivity”): impostazione del limite di atti-
vazione per la funzione Dimmer notturna
pagina 3: ricerca automatica
Ricerca automatica (“Auto search”): Attiva automatica-
mente la telecamera (le telecamere si attivano a inter-
valli temporali impostabili, ad es. per il trasporto cavalli
con sorveglianza di più box).
Telecamera1/Telecamera2/Telecamera3/Telecamera4
(“Camera1/Camera2/Camera3/Camera4”): Imposta-
zione dell'intervallo di attivazione
Azzeramento (“Default”): impostazione di fabbrica di
tutti i parametri
6 CAM Passa da una telecamera a quella successiva.
7 Supporto monitor
8 Altoparlante
N. in
fig. 0,
pagina 6
Denomi-
nazione
Descrizione
Montaggio del monitor LCD PerfectView M55LX, M75LX
IT
78
7 Montaggio del monitor LCD
7.1 Utensili necessari (fig. 1, pagina 3)
Per l'installazione e il montaggio sono necessari i seguenti utensili:
metro (4)
punzone (5)
martello (6)
set di punte per trapano (7)
trapano (8)
cacciaviti (9)
Per l’allacciamento elettrico e il controllo dello stesso sono necessari i seguenti mezzi
ausiliari:
lampada campione a diodi (1) o voltmetro (2)
nastro isolante (10)
tubo flessibile termoretraibile
generatore di aria calda (11)
pinza a crimpare (12)
evt. saldatoio (13)
evt. stampo per saldare (14)
evt. boccole passacavi
Per il fissaggio dei cavi sono necessarie eventualmente anche altre fascette serracavi.
PerfectView M55LX, M75LX Montaggio del monitor LCD
IT
79
7.2 Montaggio del monitor
!
Osservare le seguenti indicazioni per il montaggio:
Installare il monitor in un luogo adeguato che permetta la visibilità del monitor senza
ostruzioni (fig. 6 e fig. 7, pagina 4).
Non montare mai il monitor nell'area di impatto della testa o nella zona di attivazione
di un airbag altrimenti la sua attivazione potrebbe provocare lesioni.
Il monitor non deve mai impedire la visibilità durante la guida (fig. 8, pagina 5).
Il luogo di montaggio deve essere una superficie piana.
Controllare che al di sotto del luogo prescelto per il montaggio ci sia sufficiente spazio
libero anche per apportare rosette e dadi.
Controllare prima che ci sia uno spazio sufficiente per l'uscita del trapano (fig. 2,
pagina 4).
Tenere presente il peso del monitor. Eventualmente predisporre i rinforzi necessari
(rondelle di spessore maggiore o piastre).
Assicurarsi che sia possibile posare il cavo di collegamento al monitor.
Come definire il luogo di montaggio (fig. a, pagina 7)
Posizionare il monitor sull'apposito supporto.
Fare una prova posizionando il monitor insieme al basamento del supporto applicato.
Contrassegnare i contorni del piede del supporto sul cruscotto.
Togliere il monitor dal suo supporto.
Avvitare il supporto del monitor al cruscotto (fig. b, pagina 7)
Mantenere il basamento del supporto all'interno dei contorni precedentemente con-
trassegnati.
Fissare il supporto del monitor con le viti autofilettanti.
Come fissare il monitor
Posizionare il monitor sull'apposito supporto e fissarlo con il dado zigrinato (fig. a,
pagina 7).
Inserire la copertura sul supporto del monitor.
ATTENZIONE! Rischio di lesioni!
Scegliere l’ubicazione per il monitor in modo tale che i passeggeri non possano
riportare ferite (ad es. in caso di frenate brusche o incidenti stradali).
Montaggio del monitor LCD PerfectView M55LX, M75LX
IT
80
7.3 Allacciamento elettrico del monitor
Per lo schema elettrico del monitor LCD consultare il fig. d, pagina 8.
A
N. Denominazione
1 Monitor
2 Presa a 20 poli
3 Linea di alimentazione del monitor
4 Spina a 20 poli
5 Cavo positivo da 12 – 24 V (rosso): allacciamento al polo positivo
dell’accensione (polo positivo inserito, morsetto 15) o al polo posi-
tivo della batteria (morsetto 30)
6 Cavo di massa (nero): allacciamento al polo negativo della fonte di
tensione
7 Cavo (verde): ingresso di comando per ingresso video CAM1,
ad es. per il collegamento sul proiettore di retromarcia
8 Cavo (bianco): ingresso di comando per ingresso video CAM2,
ad es. telecamera laterale
9 Presa a 6 poli CAM1 (allacciamento alla fonte video 1)
10 Presa a 6 poli CAM2 (allacciamento alla fonte video 2)
11 Presa a 6 poli CAM3 (allacciamento alla fonte video 3)
con riconoscimento del segnale video
12 Presa a 6 poli CAM4 (allacciamento alla fonte video 4,
con riconoscimento del segnale video)
13 Cavo (blu): ingresso di comando per ingresso video CAM3
Se il sistema viene attivato tramite questa linea di comando, tutti i
tasti rimangono senza funzione (conforme a DIN EN 1501-1).
AVVISO!
Pose e collegamenti dei cavi non eseguiti a regola d'arte, portano a continui
malfunzionamenti o danni degli elementi costruttivi.
Un'esecuzione corretta della posa e del collegamento dei cavi rappresenta il
presupposto essenziale per un funzionamento duraturo e corretto dei compo-
nenti dell'equipaggiamento ausiliario.
PerfectView M55LX, M75LX Montaggio del monitor LCD
IT
81
Osservare le seguenti indicazioni per la posa dei cavi di allacciamento:
Per il passaggio dei cavi di collegamento impiegare, a seconda delle possibilità, cana-
line originali o altri tipi di aperture, ad es. griglie di aerazione. Se non ci sono aperture
disponibili, occorre realizzare un foro di 22 mm. Verificare prima che vi sia uno spa-
zio sufficiente per l’uscita del trapano (fig. 2, pagina 4).
Coprire il foro per il passaggio dei cavi (fig. b 1, pagina 7) nella piastra di fondo del
supporto del monitor.
Per evitare di causare danni al cavo, durante la posa dei cavi assicurarsi che venga
sempre mantenuta una distanza sufficiente da elementi surriscaldati del veicolo quali:
luci, riscaldamento, ventole, ecc.
Durante la posa dei cavi (fig. 3, pagina 4) assicurarsi che essi
non vengano torti o piegati eccessivamente,
non sfreghino contro spigoli,
non vengano posati in canaline con spigoli vivi e senza protezione.
Allacciamento del monitor come videosistema di retromarcia (fig. d, pagina 8)
Posare il cavo di allacciamento del supporto del monitor sul cruscotto.
Inserire la spina del cavo del monitor (2) nella presa (4) del cavo di allacciamento (3).
La spina deve innestarsi con uno scatto udibile.
A
Collegare il cavo rosso e quello nero del cavo di allacciamento ad una sorgente di ten-
sione adatta:
collegare il cavo rosso (5) al morsetto 15 (accensione).
Collegare il cavo nero (6) al morsetto 31 (a massa).
Se il monitor deve essere attivato all'inserimento della retromarcia, collegare il cavo
verde (7) al conduttore positivo del proiettore di retromarcia.
I
Se il monitor deve essere attivato ad es. quando si aziona il lampeggiatore, collegare
il seguente cavo di comando a un conduttore positivo dei lampeggiatori:
cavo bianco (8), cavo blu (13)
I
AVVISO! Pericolo di danni!
Quando si collega la sorgente di tensione fare attenzione che la polarità sia
corretta.
NOTA
Se è presente tensione sul cavo verde (7) la telecamera per la retromarcia
viene attivata. La telecamera per la retromarcia ha la precedenza.
NOTA
Se in questo cavo di comando c'è tensione, vengono attivati gli ingressi video
CAM2 e CAM3.
Utilizzo del monitor LCD PerfectView M55LX, M75LX
IT
82
Questo cavo di comando funge da circuito di segnale per l’attivazione, ad es. di una tele-
camera laterale quando si attivano i lampeggiatori.
Collegare eventualmente la presa CAM1 (9) del cavo di collegamento alla spina della
fonte video 1 (ad es. per la retromarcia).
Collegare eventualmente la presa CAM2 (10) del cavo di collegamento alla spina
della fonte video 2 (ad es. telecamera laterale).
Collegare eventualmente la presa CAM3 (11) del cavo di collegamento alla spina
della fonte video 3 (ad es. telecamera).
I
Collegamento di una telecamera per la retromarcia supplementare (modalità
rimorchio)
Collegare eventualmente la presa CAM4 (12) del cavo di collegamento alla spina
della telecamera supplementare per la retromarcia.
8 Utilizzo del monitor LCD
8.1 Accensione del monitor
Per accendere il monitor, premere il tasto “P” (fig. 0 2, pagina 6).
Il tasto diventa verde.
Appare l'immagine trasmessa.
8.2 Spegnimento del monitor
Per spegnere il monitor, premere il tasto “P” (fig. 0 2, pagina 6).
Il tasto diventa rosso.
L'immagine scompare.
NOTA
Osservare la corrente assorbita del sistema video. Le telecamere sono dotate
di riscaldamento. Può essere presente una corrente massima di 1,5 A (tre tele-
camere nella modalità riscaldamento). Per il collegamento diretto alla batteria
utilizzare un sezionatore. In questo modo è possibile staccare facilmente il
sistema video dalla batteria se il veicolo non viene utilizzato per molto tempo.
PerfectView M55LX, M75LX Utilizzo del monitor LCD
IT
83
8.3 Impostazione del monitor
È possibile impostare il monitor, secondo le proprie necessità, nel seguente modo
(fig. 0, pagina 6):
Per selezionare i parametri desiderati, premere il tasto “ ” (5).
I parametri da impostare vengono visualizzati nella sequenza seguente:
pagina 1: immagine
Luminosità (“Brightness”): 0 – 100
Contrasto (“Contrast”): 0 – 100
Colore (“Colour”): 0 – 100
Volume (“Volume”): 0 – 100
Dimmer automatico (“Auto Dim”): ON/OFF
Distanza (Distance): impostazione dei marcatori di distanza (capitolo “Imposta-
zione dei marcatori di distanza” a pagina 85)
pagina 2: opzioni
Lingua (“Language”): “tedesco”, “inglese”, “francese”, “italiano”, “olandese”, “spa-
gnolo”, “portoghese”, “russo”
Scala (“Scale”): ON/OFF
(per accendere o spegnere o marcatori di distanza)
Telecamera1/Telecamera2/Telecamera3/Telecamera4
(“Camera1/Camera2/Camera3/Camera4”): “Normale” o “Immagine speculare”
Sensibilità (“Sensitivity”): 1, 2
Impostazione del limite di attivazione per la funzione Dimmer notturna per evitare
l'abbagliamento.
In modalità Dimmer, il limite di attivazione può essere impostato in due livelli.
pagina 3: ricerca automatica
Ricerca automatica (“Auto search”): ON/OFF
Attiva automaticamente la telecamera (le telecamere si attivano a intervalli tempo-
rali impostabili, ad es. per il trasporto cavalli con sorveglianza di più box).
Rit. telec. (“Cam. Delay”): Impostazione dell'intervallo di attivazione (da 2 a 20 s)
azzeramento (“Default”): impostazione di fabbrica di tutti i parametri
Per impostare il parametro desiderato, premere il tasto “+” (3) o il tasto “–” (4).
Per aumentare il valore del parametro selezionato, premere il tasto “+” (3).
Per ridurre il valore del parametro selezionato, premere il tasto “–” (4).
Utilizzo del monitor LCD PerfectView M55LX, M75LX
IT
84
8.4 Impostazione della fonte video
Per impostare la fonte video, procedere nel seguente modo (fig. 0 , pagina 6):
se si vuole cambiare la fonte video, premere il tasto “CAM” (6).
Il monitor passa da una telecamera all’altra, nella sequenza “telecamera 1 –
telecamera 2 – telecamera 3 – telecamera 4”.
I
8.5 Impostazione della ricerca automatica
Per impostare la ricerca automatica, procedere nel seguente modo (fig. 0, pagina 6):
Premere il pulsante ” (5) varie volte finché non viene visualizzato il menù “Ricerca
automatica”.
Per attivare la ricerca automatica premere il tasto “+” (3).
Il monitor avvia il ciclo di visualizzazione nella sequenza “telecamera 1 –
telecamera 2 – telecamera 3 – telecamera 4” in modo automatico nell'intervallo
preimpostato.
Dopo il primo ciclo, vengono visualizzati solo gli ingressi con le telecamere collegate.
In questa modalità di funzionamento, l'audio non è disponibile.
Impostazione della durata della visualizzazione
È possibile impostare la durata della visualizzazione da 2 a 20 secondi.
Premere il pulsante “ ” (5) varie volte finché non viene visualizzato il menù “Rit.
telec.”.
Per aumentare la durata della visualizzazione delle telecamere, premere il tasto “+”
(3).
Per ridurre la durata della visualizzazione delle telecamere, premere il tasto “–” (4).
Interruzione della ricerca automatica
Premere il pulsante ” (5) varie volte finché non viene visualizzato il menù “Ricerca
automatica”.
Per disattivare la ricerca automatica premere il tasto “+” (3).
8.6 Riconoscimento della telecamera rimorchio
Questa funzione è necessaria in caso di utilizzo di una telecamera per rimorchio (fig. c,
pagina 7), quando il sistema viene attivato automaticamente con la retromarcia.
Una telecamera collegata (ad es. motrice senza rimorchio):
viene attivata la telecamera collegata a CAM1 (1)
Due telecamere collegate (ad es. motrice con rimorchio):
viene attivata la telecamera collegata a CAM4 (2) (CAM1 è disattivato).
NOTA
Per far scorrere le telecamere in modo automatico vedi: capitolo “Imposta-
zione della ricerca automatica” a pagina 84.
PerfectView M55LX, M75LX Cura e pulizia del monitor LCD
IT
85
8.7 Impostazione dei marcatori di distanza
Per impostare i marcatori di distanza, procedere nel seguente modo (fig. 0, pagina 6):
Premere il pulsante “ ” (5) varie volte finché non viene visualizzato il menù “Scala”.
Vengono visualizzati i marcatori di distanza.
Premere il tasto “+” (3) per spostare i marcatori di distanza evidenziati in rosso.
Per selezionare il successivo marcatore di distanza, premere il tasto “–” (4).
Per terminare l’impostazione, premere il tasto “ ” (5).
9 Cura e pulizia del monitor LCD
A
Pulire il monitor di tanto in tanto con un panno morbido umido.
10 Garanzia
Vale il termine di garanzia previsto dalla legge. Qualora il prodotto risultasse difettoso, La
preghiamo di rivolgersi alla filiale del produttore del suo Paese (l'indirizzo si trova sul retro
del manuale di istruzioni), oppure al rivenditore specializzato di riferimento.
Per la riparazione o il disbrigo delle condizioni di garanzia è necessario inviare quanto
segue:
i componenti difettosi,
una copia della fattura con la data di acquisto del prodotto,
un motivo su cui fondare il reclamo, oppure una descrizione del guasto.
11 Smaltimento
Raccogliere il materiale di imballaggio possibilmente negli appositi contenitori di
riciclaggio.
M
Quando il prodotto viene messo fuori servizio definitivamente, informarsi al
centro di riciclaggio più vicino, oppure presso il proprio rivenditore specializzato,
sulle prescrizioni adeguate concernenti lo smaltimento.
AVVISO! Pericolo di danni!
Per la pulizia non impiegare detergenti corrosivi o oggetti ruvidi perché
potrebbero provocare danni al monitor.
Prima di pulire il monitor, rimuovere i cavi per evitare un eventuale cortocir-
cuito.
Specifiche tecniche PerfectView M55LX, M75LX
IT
86
12 Specifiche tecniche
Omologazioni
Il dispositivo ha l'omologazione E13.
M55LX M75LX
N. art.: 9102100059 9102100058
Tipo: Color TFT LCD
Dimensioni del display: 5" (12,7 cm) 7" (17,8 cm)
Luminosità: ca. 350 cd/m² ca. 400 cd/m²
Risoluzione del display
H x V: 385000 pixel
Norma televisiva: PAL/NTSC (commutazione automatica)
Tensione di esercizio: 12 – 30 Vg
Potenza: massimo 10 W
Temperatura di esercizio: da –20 °C a 70 °C
Temperatura di
magazzinaggio: da –25 °C a 80 °C
Umidità dell’aria: massimo 85 %
Resistenza alle vibrazioni: 6 g
Dimensioni in mm
L x A x P: 146 x 87 x 26 190 x 110 x 26
Peso: 350 g 400 g
E
/