Flex LP 1503 VR Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Flex LP 1503 VR Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
LP 1503 VR
32
Indice
Simboli utilizzati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Guida rapida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Per la vostra sicurezza . . . . . . . . . . . . . . 34
Rumore e vibrazione . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Istruzioni per l’uso . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Manutenzione e cura . . . . . . . . . . . . . . . 40
Istruzioni per la rottamazione
e lo smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Conformità
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Esclusione della responsabilità . . . . . . . . 41
Simboli utilizzati
mbof`lil>
fåÇáÅ~=ìå=éÉêáÅçäç=áããáåÉåíÉK=
få=Å~ëç=ÇÛáåçëëÉêî~åò~=ÇÉääÛ~îîÉêíÉåò~I=
éÉêáÅçäç=Çá ãçêíÉ=ç=Çá=ÑÉêáíÉ=Öê~îáK
morabkw^>
fåÇáÅ~=ìå~=ëáíì~òáçåÉ=ÉîÉåíì~äãÉåíÉ=
éÉêáÅçäçë~K=få=Å~ëç=ÇÛáåçëëÉêî~åò~=ÇÉääÛ~îîáëçI=
éÉêáÅçäç=Çá=ÑÉêáíÉ=ç=Ç~ååá=ã~íÉêá~äáK
^ssfpl
fåÇáÅ~=ÅçåëáÖäá=éÉê=äÛáãéáÉÖç=ÉÇ=áåÑçêã~òáçåá=
áãéçêí~åíáK
Simboli sull’apparecchio
mêáã~=ÇÉää~=ãÉëë~=áå=ÑìåòáçåÉ=
äÉÖÖÉêÉ=äÉ=áëíêìòáçåá=éÉê=äÛìëç>
fåÇçëë~êÉ=çÅÅÜá~äá=éêçíÉííáîá>
^îîáëç=éÉê=ä~=êçíí~ã~òáçåÉ=
ÇÉääÛ~éé~êÉÅÅÜáç=ÇáãÉëëç=
EîÉÇá=é~Öáå~=QNF>
Dati tecnici
Tipo di apparecchio
Satinatrice LP 1503 VR
ø max. utensile mm 115
Larghezza dell'utensile mm 100
Attacco utensile mm 19,05 (¾“)
Giri g/min 1200–3700
Potenza assorbita W 1200
Potenza resa W 700
Peso (senza cavo) kg 3,1
Classe di protezione
II /
LP 1503 VR
33
Guida rapida
1 Bilico dell’interruttore
Per accendere e spegnere.
Con posizione di arresto per
il funzionamento continuo.
2 Targhetta d’identificazione
1)
3 Leva per la regolazione della cuffia
4 Cuffia di protezione
5 Maniglia
6 Rotella di regolazione per
preselezione velocità
7 Cavo d’alimentazione 4,0 m
con spina
8 Testa ingranaggi
Con uscita aria e freccia per il senso
di rotazione.
9 Attacco utensile
a) Molla
b) Disco
c) Rondella
d) Vite a testa zigrinata
10 Anelli distanziatori
2)
11 Rullo di trasmissione
2)
12 Rullo pneumatico di gomma
2)
13 Pompa pneumatica
2)
14 Tessuto abrasivo
2)
1)
non raffigurata
2)
componente del set
LP 1503 VR
34
Per la vostra sicurezza
mbof`lil>
iÉÖÖÉêÉ=éêáã~=Çá=ìë~êÉ=äÛÉäÉííêçìíÉåëáäÉ=
ÉÇ ~ÖáêÉ=ÅçåÑçêãÉãÉåíÉW
èìÉëíÉ=áëíêìòáçåá=éÉê=äÛìëçI
äÉ=Âfëíêìòáçåá=Çá=ëáÅìêÉòò~=ÖÉåÉê~äáÊ=
éÉê äÛìëç=Çá=ÉäÉííêçìíÉåëáäáI=åÉääÛ~ÅÅäìëç=
Ñ~ëÅáÅçäç=EpÅêáííáJkøW PNRKVNRFI
äÉ=êÉÖçäÉ=É=äÉ=åçêãÉ=éÉê=ä~=éêÉîÉåòáçåÉ=
ÇÉÖäá=áåÑçêíìåá=îáÖÉåíá=åÉä=äìçÖç=ÇÛáãéáÉÖçK
nìÉëíç=ÉäÉííêçìíÉåëáäÉ=çëíêìáíç=ëÉÅçåÇçç=
ëí~íç=ÇÉääÛ~êíÉ=É=äÉ=êÉÖçäÉ=íÉÅåáÅÜÉ=Çá=ëáÅìêÉòò~=
êáÅçåçëÅáìíÉK=qìíí~îá~=åÉä=ëìç=áãéáÉÖç=
éçëëçåç=ÇÉêáî~êÉ=éÉêáÅçäá=éÉê=äÛáåÅçäìãáí¶=É=ä~=
îáí~=ÇÉääÛìíáäáòò~íçêÉ=É=Çá=íÉêòáI=åçåÅܨ=Ç~ååá=
~ää~=ã~ÅÅÜáå~=ç=~Ç=~äíêá=ÄÉåá=ã~íÉêá~äáK=
rë~êÉ äÛÉäÉííêçìíÉåëáäÉ=ëçäç
Ó éÉê=äÛìëç=êÉÖçä~êÉ=éêÉîáëíçI
Ó áå=éÉêÑÉííç=ëí~íç=íÉÅåáÅç=Çá=ëáÅìêÉòò~K
bäáãáå~êÉ=áããÉÇá~í~ãÉåíÉ=á=Öì~ëíá=ÅÜÉ=
éêÉÖáìÇáÅ~åç=ä~=ëáÅìêÉòò~K
Uso regolare
La satinatrice LP 1503 VR è destinata
all’impiego professionale nell'industria
e nell’artigianato,
alla lavorazione di superfici, come ad
es. satinatura, strutturazione, lucidatura,
spazzolatura, lisciatura, disossidazione
o sbavatura di acciaio, acciaio inox
e metalli non ferrosi,
all’impiego con gli utensili previsti
dal costruttore per questa macchina.
È vietata la lavorazione di superfici di legno.
Istruzioni di sicurezza
mbof`lil>
iÉÖÖÉêÉ=É Ç=~ é éä áÅ~ ê É=íìííÉ=äÉ=~î îÉê íÉ åòÉ = Çá=
ëáÅìêÉòò~=É=äÉ=áëíêìòáçåá=áå=èìÉëíç=ã~åì~äÉ=Çá=
áëíêìòáçåá=éÉê=äÛìëçK=däá=Éêêçêá=åÉääÛ~ééäáÅ~òáçåÉ=
ÇÉääÉ=~îîÉêíÉåòÉ=Çá=ëáÅìêÉòò~=É=ÇÉääÉ=áëíêìòáçåá=
éÉê=äÛìëç=éçëëçåç=Å~ìë~êÉ=ëÅç ëëÉ=ÉäÉíí êáÅÜÉI=
áåÅÉåÇáç=ÉLç=äÉëáçåá=Öê~îáK=`çåëÉêî~êÉ=ÄÉåÉ=
èìÉëíç=äáÄêÉííç=ÇÛáëíêìòáçåá=éÉê=äÛìëç=ÑìíìêçK
Osservare tutte le istruzioni di sicurezza,
indicazioni, illustrazioni e dati consegnati
con l’apparecchio.
In caso di mancata osservanza delle istruzioni
seguenti, possibilità di scossa elettrica,
incendio e/o lesioni gravi.
Questo elettroutensile deve essere
impiegato solo nel rispetto delle direttive
per l’uso appropriato.
Gli impieghi, per i quali l
elettroutensile non
è previsto, possono causare pericoli e lesioni.
Non usare accessori, che non siano stati
espressamente previsti e raccomandati
dal costruttore per questo elettroutensile.
Il solo fatto che l
accessorio può essere
fissato a questo elettroutensile non garantisce
un uso sicuro.
Il numero di giri consentito dell’utensile
montato deve essere come minimo
uguale al numero di giri massimo indicato
sull’elettroutensile.
L
accessorio che gira ad una velocità
superiore a quella consentita può frantumarsi
ed essere proiettato tutt'intorno.
Il diametro esterno e lo spessore
dell’utensile montato devono corris-
pondere alle dimensioni indicate
dell’elettroutensile.
Gli utensili con caratteristiche sbagliate
non possono essere schermati o controllati
adeguatamente.
Dischi abrasivi, mole a tazza o altri
accessori devono essere esattamente
adatti al mandrino portamola di questo
elettroutensile.
Gli utensili non esattamente adatti al mandrino
portamola dell’elettroutensile girano in modo
irregolare, vibrano fortemente e possono
causare la perdita del controllo.
LP 1503 VR
35
Non impiegare utensili danneggiati.
Prima di ogni uso controllare l’eventuale
presenza di scheggiature ed incrinature
sugli utensili, e di incrinature, usura
o forte logorio delle mole a tazza.
In caso di caduta dell’elettroutensile
o dell’utensile, controllare se hanno
subito danni, o montare un utensile
di lavoro privo di danni. Dopo avere
controllato e montato l’utensile di lavoro,
allontanare le persone che sono nelle
vicinanze dal piano di rotazione
dell’utensile e fare girare l’apparecchio
per un minuto al massimo numero di giri.
In questo tempo di prova, gli utensili montati
che presentano danni per lo più si rompono.
Indossare l’equipaggiamento protettivo
personale. A seconda dell’impiego, usare
la protezione integrale per il viso, la
protezione per gli occhi oppure occhiali
protettivi. Se necessario, indossare la
maschera antipolvere, la protezione per
l’udito, guanti protettivi o il grembiule
speciale, che impedisce il contatto con
piccole particelle di abrasivo e di
materiale.
Gli occhi devono essere protetti contro corpi
estranei volanti, che hanno origine in diversi
impieghi. La maschera antipolvere
o maschera di respirazione deve filtrare la
polvere che si sviluppa durante l’impiego.
In caso di lunga esposizione a forte rumore,
vi è la possibilità di danni all'udito.
In presenza di altre persone, prestare
attenzione alla loro distanza di sicurezza
dalla vostra zona di lavoro. Chiunque
entri nella zona di lavoro deve indossare
l’equipaggiamento protettivo personale.
Frammenti di materiale lavorato o di utensili
montati che si rompono possono essere
proiettati e causare anche lesioni all’esterno
dell’area di lavoro diretta.
Quando si eseguono lavori, durante
i quali l’utensile montato potrebbe
toccare linee elettriche nascoste oppure
il suo stesso cavo di alimentazione,
afferrare l’elettroutensile solo sulle
superfici di presa isolate.
Il contatto con una linea elettrica sotto
tensione può mettere sotto tensione anche le
parti metalliche dell’elettroutensile e provocare
una scossa elettrica.
Tenere il cavo di alimentazione lontano
da utensili montati in rotazione.
In caso di perdita del controllo dell'appa-
recchio, il cavo di alimentazione potrebbe
essere troncato oppure potrebbe avvolgersi
sull'utensile in rotazione avvicinandolo così alla
vostra mano oppure al braccio.
Non deporre mai l’elettroutensile,
prima che l’utensile montato sia
completamente fermo.
L’utensile montato in rotazione può entrare
in contatto con la superficie di appoggio,
causando così la perdita del vostro controllo
sull’elettroutensile.
Non tenere l’elettroutensile in funzione
durante il trasporto.
A causa del contatto accidentale con
l’utensile in rotazione il vostro abbigliamento
s’impiglia nell’utensile e così lo avvicina e lo fa
penetrare nel vostro corpo.
Pulire regolarmente le fessure
di ventilazione dell’elettroutensile.
La ventola del motore attira la polvere nella
carcassa, ed un forte accumulo di polvere
metallica può causare pericoli elettrici.
Non usare l’elettroutensile in prossimità
di materiali infiammabili.
Le scintille possono incendiare questi
materiali.
Non usare utensili montati, che richie-
dono l’impiego di refrigeranti liquidi.
L’impiego di acqua o di altri liquidi di
raffreddamento può causare una scossa
elettrica.
LP 1503 VR
36
Contraccolpo e corrispondenti
istruzioni di sicurezza
Il contraccolpo è l’improvvisa reazione di un
utensile montato in rotazione che s’incastra o si
blocca, come disco abrasivo, mola a tazza ecc.
L’incastrarsi o bloccarsi provoca un arresto
improvviso dell’utensile in rotazione. A causa
di ciò un elettroutensile, che non è mantenuto
saldamente, subisce nel punto di arresto
un’accelerazione nel senso di rotazione
contrario a quello dell’utensile montato.
Un contraccolpo è la conseguenza di un
uso errato o imperfetto dell’elettroutensile.
Esso può essere impedito per mezzo di idonee
precauzioni, come in seguito descritto.
Afferrare saldamente l’elettroutensile
e assumere con il corpo e le braccia
una posizione, nella quale sia possibile
intercettare le forze di contraccolpo.
Se disponibile, usare sempre l’impug-
natura supplementare, al fine di avere il
massimo controllo possibile sulle forze di
contraccolpo o sulle coppie di reazione
durante l’accelerazione.
Attraverso idonee precauzioni, l’operatore
riesce a controllare le forze di contraccolpo
e di reazione.
Non avvicinare mai la mano agli utensili
in rotazione.
In caso di contraccolpo l’utensile impiegato
può raggiungere la mano.
Evitare con il proprio corpo la zona, verso
la quale l’elettroutensile si muove in caso
di un contraccolpo.
Il contraccolpo spinge l’elettroutensile in
direzione opposta al senso di rotazione
della mola nel punto di arresto.
Lavorare con precauzione particolare
negli angoli, sugli spigoli vivi, ecc.
Impedire il rimbalzo o il bloccarsi
dell’utensile montato sulla superficie
lavorata.
L’utensile in rotazione tende ad incastrarsi in
prossimità di angoli, spigoli acuti oppure in
caso di rimbalzo. Questo provoca una perdita
di controllo oppure un contraccolpo.
Avvertenze di sicurezza speciali
per la levigatura:
Usare esclusivamente mole approvate
per questo elettroutensile e la cuffia di
protezione prevista per queste mole.
Le mole non previste per questo elettro-
utensile non possono essere adeguata-
mente schermate e perciò non sono
sicure.
La cuffia di protezione deve essere
saldamente applicata sull’elettroutensile
e regolata in modo da raggiungere il
massimo della sicurezza, vale a dire che
verso l’operatore deve restare scoperta
la minima parte possibile della mola.
La cuffia di protezione deve proteggere
l’operatore da frammenti e dal contatto
accidentale con la mola.
Usare le mole solo per le possibilità
d’impiego raccomandate.
È vietato montare su questo elettro-
utensile mole per troncare e sgrossare.
Ulteriori avvertenze di sicurezza
Afferrare l
elettroutensile sempre con
entrambe le mani sulle previste superfici di
presa (carcassa del motore, impugnatura).
Stringere saldamente i piccoli pezzi da
lavorare, per impedirne lo slittamento
incontrollato.
La tensione di rete e l’indicazione di
tensione sulla targhetta d’identificazione
devono coincidere.
LP 1503 VR
37
Rumore e vibrazione
I valori di rumore e vibrazione sono stati
rilevati secondo EN 60745.
Il livello di rumore stimato A dell’apparecchio
è tipicamente:
Livello di pressione acustica: 84 dB(A);
Livello di potenza acustica: 97 dB(A);
Insicurezza: K = 3 dB.
Valore totale di vibrazione (nella satinatura
di superfici verniciate):
Valore di emissione: a
h
= 3,5 m/s
2
Insicurezza: K = 1,5 m/s
2
morabkw^>
f=î~äçêá=Çá=ãáëìê~=áåÇáÅ~íá=ëçåç=î~äáÇá=ëçäç=éÉê=
~éé~êÉÅÅÜá=åìçîáK=kÉääDáãéáÉÖç=èìçíáÇá~åç=
á î~äçêá=Çá=êìãçêÉ=É=îáÄê~òáçåÉ=Å~ãÄá~åçK
^ssfpl
Il livello di vibrazioni indicato in queste istruzioni
è stato misurato conformemente ad un procedi-
mento di misura standardizzato in EN 60745
e può essere utilizzato per il confronto tra
elettroutensili. Esso è idoneo anche per una
valutazione temporanea della sollecitazione
da vibrazioni. Livello di vibrazioni indicato rappre-
senta gli impieghi principali dell’elettroutensile.
Se tuttavia l’elettroutensile viene impiegato
per altri usi, con diverso utensile montato
o manutenzione insufficiente, il livello di vibrazioni
può differire. Questo può aumentare notevol-
mente la sollecitazione da vibrazioni per tutta
la durata del lavoro.
Per una stima precisa della vibrazione
considerare
anche i tempi, nei quali l’apparecchio è spento
oppure è in funzione, tuttavia non effettivamente
impiegato. Questo può ridurre notevolmente
la sollecitazione da vibrazioni per tutta la durata
del lavoro.
Per proteggere l’operatore dall’effetto delle
vibrazioni, stabilire misure di sicurezza aggiuntive,
come ad esempio: manutenzione dell’elettro-
utensile e degli utensili impiegati, riscaldamento
delle mani, organizzazione delle procedure
di lavoro.
morabkw^>
få=Å~ëç=Çá=éêÉëëáçåÉ=~ÅìëíáÅ~=ëìéÉêáçêÉ=
~ UR Ç_E^F=áåÇçëë~êÉ=ä~=éêçíÉòáçåÉ=~ÅìëíáÅ~K
Istruzioni per l’uso
mbof`lil>
mêáã~=Çá=èì~äëá~ëá=ä~îçêç=~ääÛÉäÉííêçìíÉåëáäÉ=
Éëíê~êêÉ=ä~=ëéáå~=Çá=êÉíÉK
Prima della messa in funzione
Disimballare l’elettroutensile e controllare
la completezza della fornitura ed eventuali
danni di trasporto.
Accendere e spegnere
Servizio discontinuo senza arresto
del bilico:
Spingere il bilico dell’interruttore
verso avanti e mantenerlo.
Per spegnere rilasciare il bilico
dell’interruttore.
Servizio continuo con arresto
del bilico:
Spingere il bilico dell’interruttore verso
avanti ed arrestarlo con una pressione
sull’estremità anteriore.
LP 1503 VR
38
Per spegnere, sbloccare il bilico dell’inter-
ruttore premendo sull’estremità posteriore.
AVVISO
açéç=ìåÛáåíÉêêìòáçåÉ=ÇÉääÛ~äáãÉåí~òáçåÉ=
ÉäÉííêáÅ~I=äÛ~éé~êÉÅÅÜáç=êáã~ëíç=~ÅÅÉëç=
åçå ëá êáãÉííÉ=áå=ÑìåòáçåÉK
Preselezione del numero di giri
l
Per la regolazione del numero di giri di
lavoro, disporre la rotella di regolazione
sul valore desiderato.
Fissare l’utensile o il portautensile
Estrarre la spina d’alimentazione.
Premere l’arresto dell’alberino
e mantenerlo premuto.
Allentare la vite a testa zigrinata e rimuovere
i due dischi.
Spingere l’utensile o il portautensile
sulla sede dell’utensile (accoppiamento
geometrico maschio e femmina).
^ssfpl
i~=ëÉÇÉ=ÇÉääÛìíÉåëáäÉ=Ü~=ìå~=ä~êÖÜÉòò~=
Çá NMM ããK=^=ëÉÅçåÇ~=ÇÉää~=ä~êÖÜÉòò~=
ÇÉääDìíÉåëáäÉI=ãçåí~êÉ=éáª=ìíÉåëáäá=çééìêÉ=
ÅçãéÉåë~êÉ=äÉ=ÇáÑÑÉêÉåòÉ=Çá=ä~êÖÜÉòò~=éÉê=
ãÉòòç=Çá=~åÉääá=Çáëí~åòá~íçêáK
bëÉãéáW
Ó oìääç=éÉê=äìÅáÇ~êÉI=
ä~êÖÜÉòò~=RM=ããW O=ìíÉåëáäá
Ó pé~òòçä~=ãÉí~ääáÅ~I=
ä~êÖÜÉòò~=TM=ããW ~åÉääá=Çáëí~åòá~íçêá
Ó aáëÅç=éÉê=éìäáíìê~I=
ä~êÖÜÉòò~=NM=ããW= U=ìíÉåëáäá=ÉÇ=~åÉääá
Çáëí~åòá~íçêá
Applicare i due dischi e fissare la vite a testa
zigrinata.
Inserire la spina d’alimentazione nella
presa.
LP 1503 VR
39
Accendere l’elettroutensile (senza arrestare
l’interruttore) e tenerlo in funzione per ca.
30 secondi. Controllare eventuali squilibri
e vibrazioni.
Spegnere l’elettroutensile
Regolare la cuffia di protezione
morabkw^>
iÛìëç=ÇÉää~=ë~íáå~íêáÅÉ==ÅçåëÉåíáíç=ëçäç=
Åçå ÅìÑÑá~=Çá=éêçíÉòáçåÉ=ãçåí~í~K
Allentare la leva per la regolazione della
cuffia (1.).
Regolare la cuffia di protezione nella
posizione adatta per il lavoro da svolgere
e per il comportamento di lavoro da
adottare (2.).
Stringere di nuovo la leva.
Istruzioni per il lavoro
morabkw^>=
açéç=äç=ëéÉÖåáãÉåíç=äÛìíÉåëáäÉ=Çá=êÉííáÑáÅ~=
Åçåíáåì~=~=êìçí~êÉ=ÄêÉîÉãÉåíÉ=éÉê=áåÉêòá~K
Lavorazione di superfici piane
Mantenere l’elettroutensile con entrambe
le mani!
Per la finitura decorativa della superficie:
Appoggiare con delicatezza l’elettro-
utensile sulla superficie da lavorare
e muoverlo avanti e indietro con movi-
menti lineari.
Lavoro con il rullo pneumatico
di gomma
Il rullo pneumatico di gomma è particolarmente
idoneo per la rettifica di contorni, poiché la sua
forma superficiale può adattarsi al pezzo.
Spingere i manicotti abrasivi sul rullo
pneumatico di gomma sgonfio.
Rimuovere il cappelletto della valvola.
Con la pompa gonfiare il rullo pneumatico
di gomma.
Per sgonfiare il rullo, aprire la valvola
con il lato posteriore del cappelletto.
LP 1503 VR
40
Lavoro con nastro abrasivo
Montare il rullo di trasmissione sulla sede
dell’utensile.
Applicare il nastro abrasivo (senza fine)
intorno al pezzo.
oppure
Mettere il nastro abrasivo Velcro intorno
al pezzo ed unirlo alla cintura Velcro.
Applicare il nastro abrasivo sul rullo
di trasmissione.
Durante il lavoro non caricare eccessiva-
mente il nastro abrasivo!
Tirare delicatamente.
Manutenzione e cura
mbof`lil>
mêáã~=Çá=èì~äëá~ëá=ä~îçêç=~ääÛÉäÉííêçìíÉåëáäÉ=
Éëíê~êêÉ=ä~=ëéáå~=Çá=êÉíÉK
Pulizia
mbof`lil>
kÉää~=ä~îçê~òáçåÉ=Çá=ãÉí~ääáI=áå=Å~ëç=ÇÛáãéáÉÖç=
áå=ÅçåÇáòáçåá=ÉëíêÉãÉI=åÉääÛáåíÉêåç=ÇÉää~=
Å~êÅ~ëë~=éì=~ÅÅìãìä~êëá=éçäîÉêÉ=
ÅçåÇìííêáÅÉK
mêÉÖáìÇáòáç=éÉê=äÛáëçä~ãÉåíç=éêçíÉííáîç>
`çääÉÖ~êÉ=ä~=ã~ÅÜáå~=íê~ãáíÉ=ìå=áåíÉêêìííçêÉ=
ÇáÑÑÉêÉåòá~äÉ=EÅçêêÉåíÉ=Çá=ëÅ~ííç=PM=ã^FK
Pulire regolarmente l’apparecchio e le fessure
di ventilazione. La frequenza dipende dal
materiale lavorato e dalla durata dell’uso.
Soffiare regolarmente con aria compressa
secca l’interno della carcassa con il motore.
Spazzole di carbone
L’elettroutensile è dotato di spazzole
di sicurezza.
Raggiunto il limite di usura delle spazzole
di sicurezza, l’elettroutensile si spegne
automaticamente.
^ssfpl
mÉê=ä~=ëçëíáíìòáçåÉ=ìë~êÉ=ëçäç~êíáêáÖáå~äáÉä=
éêçÇìííçêÉK=få=Å~ëç=Çá=ìëç=Çá=éêçÇçííá=ÇÛ~äíê~=
éêçîÉåáÉåò~=ëá=ÉëíáåÖìçåç=á=ÇçîÉêá=Çá=Ö~ê~åòá~=
ÇÉä=éêçÇìííçêÉK
Attraverso le aperture di entrata aria posteriori
si può osservare lo scintillio delle spazzole
durante il funzionamento.
In caso di forte scintillio delle spazzole,
spegnere immediatamente l’elettroutensile.
Affidare l’elettroutensile ad un’officina di
assistenza clienti autorizzata dal costruttore.
Meccanismo
^ssfpl
aìê~åíÉ=áä=éÉêáçÇç=Çá=Ö~ê~åòá~I=åçå=ëîáí~êÉ=
äÉ îáíá=ëìää~=íÉëí~=áåÖê~å~ÖÖá=EUFK=få=Å~ëç=
ÇÛáåçëëÉêî~åò~=ëá=ÉëíáåÖìçåç=á=ÇçîÉêá=Çá=
Ö~ê~åòá~=ÇÉä=éêçÇìííçêÉK
Riparazioni
Fare eseguire le riparazioni esclusivamente
da un’officina del servizio assistenza clienti
autorizzata dal produttore.
Ricambi ed accessori
Per altri accessori, in particolare utensili e mezzi
ausiliari di lucidatura, consultare i cataloghi del
produttore.
Per i disegni esplosi e le liste dei ricambi
consultare il nostro sito:
www.flex-tools.com
LP 1503 VR
41
Istruzioni per la rottamazione
e lo smaltimento
mbof`lil>
oÉåÇÉêÉ=áåëÉêîáÄáäá=Öäá=~é é~êÉÅ ÅÜá=Ñìç êá= ìëç=
Éäáãáå~åÇç=áä=Å~îç=Ç Û~äáã Éåí~òáçåÉK
Solo per Paesi UE
Non gettare le apparecchiature
elettriche tra i rifiuti domestici.
Secondo la Direttiva Europea 2012/19/CE
sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche e la sua attuazione in conformità
alle norme nazionali, le apparecchiature
elettriche esauste devono essere raccolte
separatamente, al fine di essere reimpiegate
in modo eco-compatibile.
^ssfpl
fåÑçêã~êëá=éêÉëëç= áä= Ñçêåáíç êÉ= ëéÉÅá ~äáòò~íç= ëìääÉ=
éçëëáÄáäáí¶=Çá=êçíí~ã~òáçåÉ=ÇÉÖäá=~ éé~êÉÅÅ Üá=
Ñìçêá=ìëçK
Conformità
Dichiariamo sotto nostra esclusiva responsa-
bilità, che il prodotto descritto sotto «Dati
tecnici» è conforme alle seguenti norme
o documenti normativi:
EN 60745 ai sensi delle disposizioni delle
direttive 2004/108/CE (fino al 19.04.2016),
2014/30/EU (dal 20.04.2016),
2006/42/CE, 2011/65/CE.
Il responsabile della documentazione tecnica:
FLEX-Elektrowerkzeuge GmbH, R & D
Bahnhofstrasse 15, D-71711 Steinheim/Murr
30.06.2015
FLEX-Elektrowerkzeuge GmbH
Bahnhofstrasse 15, D-71711 Steinheim/Murr
Esclusione della responsabilità
Il produttore ed il suo rappresentante non
rispondono di danni e lucro cessante derivanti
da interruzione dell’esercizio dell’attività
causata dal prodotto o da impossibilità
d’utilizzazione del prodotto. Il produttore ed il
suo rappresentante non rispondono di danni
causati da impiego inappropriato o in
collegamento con prodotti di altri produttori.
Klaus Peter WeinperEckhard Rühle
Manager Research &
Development (R & D)
Head of Quality
Department (QD)
/