Poly SoundStation2W Administrator Guide

Tipo
Administrator Guide
SoundStation2W
Guida dell’utente e
Guida dell’amministratore
G U I D A D E L L U T E N T E / G U I D A D E L L A M M I N I S T R AT O R E
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI
Quando si utilizza lÊapparecchiatura telefonica, adottare sempre le seguenti
precauzioni per ridurre il rischio di incendi, scosse elettriche e danni alle persone.
Leggere con attenzione tutte le istruzioni.
Rispettare le istruzioni e gli avvisi riportati
sull’apparecchiatura.
L’installazione deve essere eseguita in
conformità alle normative nazionali in
materia di cablaggio.
La presa a cui è collegata l’apparecchiatura
deve essere vicina all’apparecchiatura stessa
e facilmente accessibile.
Questo strumento può essere pericoloso
se immerso in acqua. Per evitare il
rischio di scosse elettriche, non utilizzare
l’apparecchiatura mentre si è nella vasca
da bagno o nella doccia o se si è bagnati.
Se l’apparecchiatura cade accidentalmente
in acqua, non recuperarla fi nché non
sono stati scollegati tutti i cavi. Non
ricollegare l’apparecchiatura fi nché non è
completamente asciutta.
Evitare di utilizzare l’apparecchiatura
durante tempeste elettriche nelle vicinanze.
I fulmini comportano un rischio remoto
di scosse elettriche. Le chiamate urgenti
devono essere comunque brevi. Benché siano
state installate misure di protezione per
limitare gli sbalzi di corrente nell’abitazione
o nell’uffi cio, è impossibile garantire la
protezione completa contro i fulmini.
Se si teme una fuga di gas naturale,
segnalarla immediatamente utilizzando
un telefono lontano dall’area in questione.
I contatti elettrici di SoundStation2W™
potrebbero generare una piccola scintilla.
Sebbene improbabile, è possibile che questa
scintilla possa infi ammare concentrazioni
elevate di gas.
Non inserire oggetti di alcun tipo
nell’apparecchiatura SoundStation2W™
attraverso le griglie poiché potrebbero
toccare punti di tensione pericolosi o
causare il cortocircuito di alcune parti con
il conseguente pericolo di scosse elettriche.
Non versare liquidi di alcun tipo sul telefono.
Qualora si verifi casse questa situazione,
contattare il personale di assistenza.
Per ridurre il rischio di scosse elettriche,
non disassemblare l’apparecchiatura
SoundStation2W™. L’apertura o la
rimozione dei coperchi potrebbe comportare
l’esposizione a tensioni pericolose. L’utilizzo
di un’apparecchiatura riassemblata in modo
errato può comportare il rischio di scosse
elettriche. Se l’apparecchiatura telefonica
non funziona correttamente, fare riferimento
alla sezione relativa alla connessione del
servizio. Il numero di telefono del supporto
tecnico è riportato sulla copertina posteriore
di questo manuale.
Non installare mai i cavi del telefono durante
una tempesta elettrica.
Non installare mai i jack del telefono
in luoghi umidi, a meno che non siano
predisposti.
Non toccare mai i cavi o i terminali
non isolati del telefono a meno che la
linea telefonica non sia stata scollegata
dall’interfaccia di rete.
Usare sempre cautela nell’installare o
modifi care le linee telefoniche.
NOTE IMPORTANTI
SULLA SICUREZZA
Sommario
Introduzione .......................................... 5
Panoramica ........................................... 5
Elenco dei componenti ............................. 6
Impostazione di SoundStation2W™ ........... 7
Caratteristiche ........................................ 9
LED ........................................................................................................ 9
Pulsanti .................................................................................................. 9
Descrizione del display ............................................................................ 9
Tecnologia wireless ...............................................................................10
Sicurezza .............................................................................................. 10
Modalità telefono cellulare ..................................................................... 11
Utilizzo di SoundStation2W™ ................. 12
Composizione di una chiamata ................................................................ 12
Risposta a una chiamata ........................................................................ 12
Risposta a una seconda chiamata ........................................................... 12
Termine di una chiamata ........................................................................ 13
Chiamata in attesa ................................................................................ 13
Esclusione dell’audio da una chiamata ..................................................... 13
Timer della chiamata .............................................................................13
Riselezione di un numero ....................................................................... 14
Numeri abbreviati ................................................................................. 14
Composizione dalla Rubrica .................................................................... 15
Regolazione del volume della suoneria .................................................... 15
Regolazione del volume del segnale di chiamata ...................................... 15
Regolazione del volume dell’altoparlante ................................................ 15
Regolazione del contrasto del display ..................................................... 15
Selezione del tipo di suoneria ................................................................. 16
Regolazione della compensazione di luminosità ....................................... 16
Lingua .................................................................................................. 17
Conferenza: utilizzo del pulsante ..................................................17
Aggiunta di una chiamata .......................................................................17
Tasto software Bridge ........................................................................... 18
Rubrica ................................................................................................. 19
Visualizzazione delle informazioni sul sistema .........................................21
Modalità Standby ..................................................................................22
Ricarica in corso .................................................................................... 23
Uscita audio ausiliaria ............................................................................ 24
Funzione cercapersone della console .......................................................24
Riepilogo dei messaggi del display LCD ...................................................25
Sommario
Risoluzione dei problemi ....................... 26
Nessun segnale .....................................................................................26
Nessun segnale di chiamata ................................................................... 26
Il telefono non squilla ............................................................................ 26
Sfarfallio del display LCD .......................................................................26
Input da tastiera non registrato ............................................................. 26
Suoni smorzati o attutiti ........................................................................26
Brevi silenzi, eco o interruzioni nella conversazione ................................. 27
Danni fi sici ............................................................................................ 27
Per ottenere prestazioni ottimali ............................................................ 27
Impostazione amministrativa -
Panoramica ......................................... 29
Codice d’accesso .................................................................................... 30
Informazioni sull’ubicazione ...................................................................31
Telefono ............................................................................................... 33
Reg. tempi collegam. ............................................................................. 34
Diagnostica ......................................... 35
Test mic. (microfono) .............................................................................35
Tst altop. (altoparlante) console ............................................................. 35
Ripr. val. default ................................................................................... 36
Aggiornamento software ....................... 36
Specifi che e informazioni sulla
garanzia ............................................. 37
Garanzia limitata e limitazione di responsabilità
...................................... 38
Allegato J - Informazioni per i clienti ......................................................40
Marchio CE R e Direttiva TTE .................................................................. 40
Note sulla sicurezza .............................................................................. 41
Guida dell’utente di SoundStation2W™ - 5
Introduzione
Grazie per avere scelto Polycom
SoundStation2W™. In questa
Guida dell’utente vengono fornite le
informazioni necessarie per la rapida
impostazione, l’uso e la manutenzione
del nuovo telefono di conferenza.
È importante verificare con
l’amministratore del sistema che la
rete sia preparata per la configurazione
del telefono SoundStation2W™.
Si raccomanda infine di controllare
l’elenco dei componenti e di leggere
la sezione inerente le note sulla
sicurezza prima di iniziare a utilizzare
SoundStation2W™.
Panoramica
SoundStation2W™ è il telefono
di conferenza Polycom senza fili
di prossima generazione che offre
agli utenti la libertà di realizzare
conferenze ovunque sia importante
la collaborazione, anche in stanze
prive di collegamento telefonico.
Con una qualità vocale superiore
all’apparecchiatura SoundStation
originale, tecnologia 2,4 GHz
con crittografia vocale, fino a 24 ore
di conversazione e la possibilità di
comporre il numero da un telefono
cellulare, SoundStation2W™ è il
nuovo standard per le conferenze
di oggi. SoundStation2W™ è una
piattaforma a commutazione di
circuito compatibile con qualsiasi
linea telefonica o scheda di terminale
analogica.
(WDCT), 1,8 GHz (DECT) o
1,9 GHz (DECT 6.0) standard
Guida dell’utente di SoundStation2W™ - 6
Elenco dei componenti
Nella confezione di
SoundStation2W™ sono inclusi
i seguenti componenti. Verificare
questo elenco prima dell’installazione
per essere certi di avere ricevuto
tutti i componenti. Se uno o più
componenti sono mancanti, contattare
il rivenditore di SoundStation2W™.
Console di SoundStation2W™
Batteria
-Gruppo a 2 celle per SoundStation2W™ Basic
-Gruppo a 4 celle per SoundStation2W™ EX
Modulo di carica della console
Base di SoundStation2W™
Alimentatore base
Cavo del telefono
Connettore per telefono cellulare
Scheda di registrazione
Guida dell’utente di SoundStation2W™ - 7
Impostazione di SoundStation2W™
Stato Pronto
SoundStation2W™ visualizza un
messaggio Pronto dopo l’avvenuta
comunicazione con la base
all’accensione. Questo messaggio
viene anche visualizzato al termine di
una chiamata e quando il telefono è
disponibile per un’altra chiamata.
Collegare la stazione base all’alimentazione e alla linea telefonica.
Installare la batteria.
Attendere la registrazione del
telefono alla stazione base.
Per prestazioni ottimali, effettuare un ciclo completo di carica della
console (4 ore per la versione BASIC, 8 ore per la versione EX)
prima del primo utilizzo.
1
linea telefonica analogica
3125551212 05:00
N. ABBR.
PRONTO
RUBRICA
RISEL.
3125551212 05:00
N. ABBR.
PRONTO
RUBRICA
RISEL.
Guida dell’utente di SoundStation2W™ - 8
˚ possibile montare a parete sia la stazione base che la
console. La stazione base può anche essere montata sotto
un piano. I fori appropriati per le viti di montaggio sono
forniti sulle superfici nere.
˚ anche possibile bloccare la console utilizzando un cavo
di sicurezza per laptop standard. Questa funzione è stata
ideata per le stanze dove è importante assicurare che il
telefono non venga spostato dalla posizione originale
ed eliminare il cavo del telefono analogico dalla parete.
Sul lato della console è presente un anello di bloccaggio in
cui inserire lÊestremità di blocco del cavo.
Opzioni di montaggio
Fori per il montaggio a parete
Parte inferiore della console e stazione base
Guida dell’utente di SoundStation2W™ - 9
3125551212 05:00
N. ABBR.
PRONTO
RUBRICA
RISEL.
Caratteristiche
LED
Pulsanti
I LED si trovano nella
Descrizione del display
parte superiore del telefono
SoundStation2W™ e indicano
lo stato corrente del telefono di
conferenza:
Verde: chiamata in corso
Verde lampeggiante: chiamata in arrivo
Rosso: esclusione audio per la chiamata
Rosso lampeggiante: chiamata in attesa
Menu
Consente di visualizzare
un menu di impostazioni
e opzioni.
Esci
Consente di tornare al
menu precedente dalla
schermata corrente.
Tasti software
Per questi tasti vengono
visualizzate etichette
corrispondenti sullo schermo,
che ne identifi cano le
funzioni in base al contesto.
Telefono
Consente di rispondere,
comporre o terminare una
chiamata e dà il segnale di
Conferenza
Consente di chiamare,
chiamata.
aggiungere o eliminare altri
partecipanti durante una
Tastierino
I 12 tasti consentono di comporre 10 cifre,
chiamata in conferenza.
26 caratteri alfabetici e i caratteri speciali
disponibili nelle applicazioni dipendenti dal
Mute
Consente di attivare o disattivare il
contesto.
Volume
Utilizzare questi pulsanti
microfono durante una conversazione.
per regolare il volume
di microtelefono, cuffi e,
Seleziona
Consente di scegliere una
altoparlante e suoneria.
Scorrimento
Consente di scorrere
voce di menu.
verso l’alto o verso
il basso gli elenchi
visualizzati.
Potenza segnale
Area informazioni
Durata batteria
Numero del telefono
Funzioni dei tasti
software
Per questi tasti vengono visualizzate
etichette corrispondenti sullo schermo,
che ne identifi cano le funzioni in base
al contesto.
Guida dell’utente di SoundStation2W™ - 10
Il sistema SoundStation2W™
viene fornito in due formati diversi.
Il prodotto utilizza la tecnologia
standard 2,4 GHz WDCT (Worldwide
Digital Cordless Telecommunications),
1,8 GHz DECT (Digital Enhanced
Cordless Telecommunications) o 1,9
GHz DECT 6.0. WDCT è una
tecnologia ampiamente diffusa nel
Nord America, Sud America e in Cina,
mentre DECT è utilizzata in Europa,
in alcune aree dell’Asia e in Australia.
WDCT e DECT sono protocolli
Digital Spread Spectrum affidabili e
sicuri che offrono un’eccellente qualità
vocale e un’ampia gamma di funzioni
di composizione. La tecnologia Digital
Spread Spectrum è stata utilizzata per
molti anni in campo militare per le
probabilità ridotte di intercettazione e
interferenza del segnale.
Questa tecnologia suddivide il
flusso vocale in piccoli frammenti
e lo diffonde su un’ampia gamma
di frequenze per trasmetterlo a un
ricevitore. Solo il ricevitore, che
è registrato in modo univoco al
trasmettitore, può riassemblare il
segnale per ricomporre il flusso
vocale. La console e la stazione
base SoundStation2W™ funzionano
sia come trasmettitori che come
ricevitori. La console riassembla
il segnale inviato dalla stazione
base corrispondente e viceversa.
Di conseguenza, la console funziona
solo entro 45,72 m dalla stazione base
corrispondente. L’accoppiamento
uno-uno di console e stazione base
garantisce la trasmissione sicura del
segnale vocale.
Il sistema SoundStation2W™
implementa la tecnologia Digital
Spread Spectrum con una codifica
Frequency Hopping, che trasmette
i frammenti del segnale audio su
frequenze che cambiano rapidamente
nelle bande a 2,4 GHz, 1,8 GHz e a
1,9 GHz. Grazie alla codifica
Frequency Hopping,
SoundStation2W™ è in grado di
rilevare ed evitare automaticamente le
sorgenti di potenziale interferenza,
come altri telefoni SoundStation2W™
o client WLAN 802.11x.
Sicurezza
SoundStation2W™ è una soluzione di comunicazione
vocale altamente sicura. Sono cinque i fattori che
contribuiscono a garantirne la sicurezza:
1. Accoppiamento univoco tra
console e stazione base.
2. Tecnologia WDCT e DECT
Digital Spread Spectrum che
garantisce la trasmissione
sicura.
3. Tecnologia WDCT e DECT
Frequency Hopping che rende
più difficile l’intercettazione del
segnale vocale.
4. Crittografia vocale a 64 bit tra
stazione base e console. Questa
caratteristica offre un ulteriore
livello di sicurezza per garantire
la massima affidabilità della
soluzione SoundStation2W™.
5. Registrazione di Uscita aus.
controllata dall’interfaccia
utente della console.
Tecnologia wireless
Guida dell’utente di SoundStation2W™ - 11
La modalità telefono cellulare è una
nuova modalità di utilizzo della soluzione
SoundStation 2W™, che consente di
combinare la praticità di un cellulare
all’acustica di un telefono di conferenza.
Ad esempio, se si è impegnati in una
chiamata sul telefono cellulare, è possibile
collegare quest’ultimo a
SoundStation2W™ e utilizzare i
microfoni e l’altoparlante per continuare
la conversazione e far partecipare tutti
i presenti nella sala. In questa modalità,
la chiamata viene effettuata sulla rete
cellulare. Il collegamento wireless WDCT
a 2,4 GHz, DECT a 1,8 GHz o DECT 6.0
a 1,9 GHz alla stazione base non è
necessario.
La modalità telefono cellulare offre
flessibilità illimitata per realizzare
conferenze ovunque, anche in ambienti
privi di linee analogiche o infrastrutture
telefoniche.
Utilizzare il cavo di collegamento
del telefono cellulare fornito per
collegare il telefono cellulare al
jack di ingresso/uscita del telefono
di SoundStation2W™.
Il cavo del telefono cellulare e di
collegamento può essere inserito
in un jack per cuffie standard da
3,5 mm. Potrebbe essere necessario
utilizzare un adattatore per cuffie
per collegare il telefono cellulare
a questo connettore. Gli adattatori
Sul display LCD della console verrà
visualizzato “In tel. cellulare” quando
viene rilevato un cellulare collegato.
L’interfaccia del cellulare viene
utilizzata per tutte le funzioni di gestione
della composizione e della chiamata
nella modalità telefono cellulare.
Non premere sulla console
quando è attiva la modalità telefono
cellulare.
Non è possibile effettuare chiamate
tramite SoundStation2W™ se a questo
sistema è collegato un telefono cellulare.
Nel corso di una chiamata effettuata
con un telefono cellulare è possibile
visualizzare la Rubrica. Con un telefono
cellulare collegato, non è possibile
effettuare chiamate tramite la Rubrica.
Non è possibile collegarsi a una
chiamata in corso su SoundStation2W™
con un telefono cellulare.
Nel corso di una chiamata effettuata
con un telefono cellulare Ingresso Aus
non è attivo.
Non è necessario accendere
la base per utilizzare il sistema
SoundStation2W™ in questa modalità.
È possibile utilizzare la console come
altoparlante o microfoni aggiuntivi.
Alcuni telefoni cellulari non vengono
rilevati finché una chiamata non viene
effettuata dal cellulare stesso dopo che è
stato collegato a SoundStation2W™.
La qualità vocale può variare in base
alla connessione e al modello di cellulare
utilizzato.
Chiudere la chiamata dal telefono
cellulare prima di scollegare il cavo da
SoundStation2W™.
Modalità telefono cellulare
sono disponibili presso i
negozi di elettronica e telefonia
cellulare per i kit vivavoce
universali.
Utilizzando un cellulare,
è possibile effettuare chiamate
e sfruttare l’alta qualità degli
altoparlanti e dei microfoni del
sistema SoundStation2W™.
Guida dell’utente di SoundStation2W™ - 12
Utilizzo di SoundStation2W™
Il sistema SoundStation2W™ consente di effettuare
chiamate su una linea analogica o mediante una scheda
di terminale analogica (ATA, Analog Terminal Adapter).
Sono disponibili vari modi per iniziare una chiamata.
Chiamata diretta
1. Per ottenere il tono di
composizione, premere il
tasto
.
2. Comporre il numero desiderato.
Per annullare la chiamata,
premere il tasto
Chiamata indiretta
.
1. Dalla schermata Pronto,
comporre il numero desiderato.
2. Premere il tasto o il tasto
software INVIO per effettuare la
chiamata.
In caso di errore
nellÊimmissione del numero
di telefono, premere il tasto
software <CANC.
Premere il tasto software
ANNULLA per annullare la
chiamata.
O
INVIO
Per prestazioni ottimali, effettuare un ciclo completo di carica della
console (4 ore per la versione BASIC, 8 ore per la versione EX)
prima del primo utilizzo.
Risposta a una chiamata
Premere il tasto
o un qualsiasi tasto
numerico per rispondere a una chiamata
in arrivo. La pressione del tasto ha la
precedenza su tutte le attività del telefono.
Quando il telefono squilla, i tre LED
lampeggiano in verde.
Risposta a una seconda
chiamata
Se è in corso una chiamata quando se
ne riceve una seconda, viene emesso un
tono se il sistema è configurato per la
Composizione di una chiamata
Chiamata in attesa.
Premere il pulsante Conferenza
per rispondere alla
chiamata in arrivo. La prima
chiamata viene automaticamente
messa in attesa.
Guida dell’utente di SoundStation2W™ - 13
˚ possibile passare da una
chiamata allÊaltra mediante il
pulsante Conferenza
.
Termine di una chiamata
Per terminare una chiamata, premere il
pulsante .
Chiamata in attesa
Quando una chiamata è in attesa,
non è possibile ricevere lÊaudio
dellÊinterlocutore remoto, né questÊultimo
riceve quello locale.
Per mettere in attesa una chiamata,
premere il tasto software ATTESA.
I LED nella parte superiore del
telefono SoundStation2W™
lampeggeranno in rosso.
Per riprendere una chiamata,
premere il tasto software RIPRENDI.
Esclusione dell’audio da
una chiamata
Quando il silenziatore è attivato, si
riceve lÊaudio dallÊinterlocutore remoto,
ma questÊultimo non riceve quello
locale.
Per escludere lÊaudio da una
chiamata premere il pulsante
Mute . I LED nella
parte superiore del telefono
SoundStation2W™ sono accesi
in rosso durante lÊesclusione
dellÊaudio della chiamata.
Per ripristinare lÊaudio, premere
di nuovo il pulsante Mute.
3125551212 05:00
N. ABBR.
00:05:23
RUBRICA
RISEL.
FINE CHIAM.
3125551212 05:00
00:01:15
ATTESA
15555552222
3125551212 05:00
RIPRENDI
ATTESA
3125551212 05:00
00:01:15
ATTESA
15555552222
3125551212 05:00
00:01:15
ATTESA
15555552222
3125551212 05:00
ATTESA
MUTE
Timer della chiamata
Il progresso di una chiamata in corso viene
monitorato mediante un timer locale,
visibile nella finestra della chiamata attiva
sul display.
Guida dell’utente di SoundStation2W™ - 14
Riselezione di un numero
SoundStation2W™ memorizza lÊultimo
numero composto che può essere
richiamato mediante il tasto software
RISEL.
Premere il tasto software RISEL.
Viene visualizzato e selezionato
lÊultimo numero chiamato.
O
Premere il tasto
, quindi
il tasto software RISEL. Viene
visualizzato e selezionato lÊultimo
numero chiamato.
Numeri abbreviati
˚ possibile selezionare rapidamente
qualsiasi numero della Rubrica in uno dei
modi seguenti:
Comporre prima il numero
abbreviato
1. Immettere il numero abbreviato a
1 o 2 cifre.
2. Premere il pulsante Telefono o il
tasto software INVIA.
Se un numero abbreviato è inesistente,
viene visualizzato il messaggio Non
assegnato. ˚ possibile immettere un
nuovo numero abbreviato o premere il
tasto software ANNULLA per uscire dal
menu N. abbreviato.
Premere prima il tasto software
Quando è disponibile il tasto N. ABBR.:
1. Premere il tasto software N.
ABBR.
2. Immettere il numero abbreviato a
una o due cifre. Se si immette una
cifra, attendere per un istante.
Per i numeri a una cifra, non
è necessario comporre uno zero
iniziale (ad es., per comporre 02
è sufficiente premere 2).
Per creare voci della Rubrica
e assegnare numeri abbreviati,
vedere le sezione „Aggiunta di
una voce‰ a pagina 20.
3125551212 05:00
N. ABBR.
PRONTO
RUBRICA
RISEL.
È anche possibile accedere
al tasto software COMPONI dopo
la selezione di una voce con il
pulsante Seleziona.
1. Scegliere la voce che si desidera
comporre. Vedere “Selezione
rapida da un elenco” a pagina 17.
2. Premere il tasto software
COMPONI. Viene emesso
il segnale audio e video di
composizione della chiamata.
È possibile comporre automaticamente le voci
della Rubrica.
Composizione dalla Rubrica
Regolazione del volume
della suoneria
Quando SoundStation2W™ è nello
stato Pronto o con il ricevitore
agganciato, premere i pulsanti Volume
per regolare il volume della suoneria.
Regolazione del volume del
segnale di chiamata
Quando il ricevitore di SoundStation2W™
è sganciato, premere i pulsanti Volume per
regolare il volume del segnale di chiamata.
Regolazione del volume
dell’altoparlante
Durante una chiamata attiva, premere i pulsanti
Volume per regolare il volume dell’altoparlante.
Regolazione del contrasto
del display
1. Premere il pulsante Menu e
scegliere Impostazioni, quindi
premere il pulsante Seleziona.
2. Scorrere le opzioni mediante
i pulsanti Scorrimento e scegliere
Contrasto, quindi premere il
pulsante Seleziona.
3. Premere i pulsanti Scorrimento
o i tasti software + e - per regolare
il contrasto del display.
4. Premere il tasto software SALVA
o il pulsante Seleziona per
applicare l’impostazione di
contrasto selezionata.
Premere il pulsante Esci per
annullare la modifica.
IMPOSTAZIONI
RUBRICA
TELEFONO
CONFIGURAZIONE BRIDGE
CONTRASTO
SALVA
+-
SoundStation2W™ User Guide - 15
Guida dell’utente di SoundStation2W™ - 16
Selezione del tipo di suoneria
1. Premere il pulsante Menu e
scegliere Impostazioni, quindi
premere il pulsante Seleziona.
2. Scorrere le opzioni mediante i
pulsanti Scorrimento e scegliere
Tipo di suoneria, quindi premere
il pulsante Seleziona.
3. Ascoltare i tipi di suoneria
premendo i pulsanti Scorrimento
o i tasti software <· e ·>.
4. Premere il tasto software SALVA
o il pulsante Seleziona per
applicare lÊimpostazione della
suoneria selezionata.
Premere il pulsante Esci per
annullare la modifica.
Regolazione della compensazione
di luminosità
Il display di SoundStation2W™ si accende quando viene
premuto un qualsiasi pulsante del tastierino o quando
viene ricevuta una chiamata in arrivo.
Per attivare o disattivare la
compensazione di luminosità:
1. Premere il pulsante Menu
e scegliere Impostazioni, quindi
premere il pulsante Seleziona.
2. Scorrere le opzioni mediante
i pulsanti Scorrimento e scegliere
Compens. Lumin., quindi
premere il pulsante Seleziona.
Viene visualizzato lo stato
corrente di compensazione di
luminosità.
3. Premere il tasto software ACCESO
o SPENTO oppure scorrere le
opzioni SPENTO e ACCESO
mediante i pulsanti Scorrimento.
4. Premere il tasto software SALVA
o il pulsante Seleziona per
applicare lÊimpostazione di
compensazione di luminosità
selezionata oppure il pulsante
Esci per annullare la modifica.
IMPOSTAZIONI
RUBRICA
TELEFONO
CONFIGURAZIONE BRIDGE
TIPO SUONERIA
CLASSICA
SALVA
IMPOSTAZIONI
RUBRICA
TELEFONO
CONFIGURAZIONE BRIDGE
COMPENS. LUMIN.
LINGUA
TYPE SONNERIE
IMPOSTAZIONI
COMPENS. LUMIN.
ACCESO
SPENTO
ACCESO
SALVA
Guida dell’utente di SoundStation2W™ - 17
Lingua
SoundStation 2W™ consente di selezionare
la lingua preferita da utilizzare per la
visualizzazione delle informazioni sul
telefono.
Per modificare lÊimpostazione della lingua:
1. Premere il pulsante Menu e scegliere
Impostazioni.
2. Scorrere le opzioni mediante
i pulsanti Scorrimento e scegliere
Lingua, quindi premere il pulsante
Seleziona.
3. Scorrere le lingue disponibili
premendo i pulsanti Scorrimento
o i tasti software <· e ·>.
4. Premere il tasto software SALVA o il
pulsante Seleziona per applicare la
lingua selezionata impostata oppure
il pulsante Esci per annullare la
modifica.
IMPOSTAZIONI
RUBRICA
TELEFONO
CONFIGURAZIONE BRIDGE
COMPENS. LUMIN.
LINGUA
TIPO SUONERIA
IMPOSTAZIONI
Conferenza: utilizzo del pulsante
Se il sistema telefonico supporta le chiamate in conferenza tra più
partecipanti, è possibile effettuarle tramite SoundStation2W™.
Consultare lÊamministratore del
sistema per stabilire il numero
di partecipanti che è possibile
coinvolgere in una chiamata in
conferenza.
˚ possibile che lÊamministratore
del sistema debba attivare le
funzioni di conferenza tra più
partecipanti oppure fornire le
istruzioni specifiche del sistema
telefonico.
Aggiunta di una chiamata
1. Con una chiamata attiva,
premere il pulsante Conferenza
. La prima chiamata viene
automaticamente messa in
attesa.
2. Comporre il numero che si
desidera chiamare. ˚ possibile
utilizzare il metodo Risel.
o Chiamata diretta.
3. Premere il tasto Conferenza
o il tasto software UNISCI
per unire la seconda chiamata.
Per disconnettere la seconda
chiamata, premere nuovamente
il tasto Conferenza .
O
1. Premere il tasto software
ATTESA per mettere in attesa la
prima chiamata.
2. Premere il tasto Conferenza
e immettere il numero
che si desidera chiamare.
˚ possibile utilizzare il metodo
Risel. o Chiamata diretta.
Guida dell’utente di SoundStation2W™ - 18
TASTO SOFT MODIF.
BRIDGE
SALVA
<CANCANNULLA
Tasto software Bridge
˚ possibile programmare il numero di telefono
del servizio bridge di conferenza preferito
in SoundStation2W™ in modo che risulti
immediatamente disponibile.
Programmazione del numero del
bridge
1. Premere il pulsante Menu,
scegliere Configurazione bridge
utilizzando i pulsanti Scorrimento
e premere il pulsante Seleziona.
2. Scegliere Immettere num. tel.
e premere il pulsante Seleziona,
quindi immettere il numero del
bridge utilizzando il tastierino.
Immettere eventuali prefissi
necessari quali 9 e/o 1.
In caso di errore nellÊimmissione
del numero di telefono, premere
il tasto software <CANC.
3. Premere il tasto software SALVA
o ANNULLA per annullare la
procedura.
Modifi ca del tasto software Bridge
1. Premere il pulsante Menu, scegliere
Configurazione bridge utilizzando
i pulsanti Scorrimento e premere il
pulsante Seleziona.
2. Scegliere il tasto software
MODIFICA, premere il pulsante
Seleziona e immettere una nuova
etichetta per il tasto utilizzando
il tastierino. Vengono visualizzati
i primi sei caratteri.
In caso di errore nellÊimmissione
dellÊetichetta del tasto software,
premere il tasto software <CANC.
3. Premere il tasto software SALVA
o ANNULLA per annullare la
procedura.
Il tasto software NUM. AB-
BREV. non viene visualizzato
quando è configurato il numero
del bridge.
IMPOSTAZIONI
RUBRICA
TELEFONO
CONFIGURAZIONE BRIDGE
TASTO SOFT MODIF.
BRIDGE
SALVA
<CANCANNULLA
IMPOSTAZIONI
RUBRICA
TELEFONO
CONFIGURAZIONE BRIDGE
TASTO SOFT MODIF.
BRIDGE
SALVA
<CANCANNULLA
Guida dell’utente di SoundStation2W™ - 19
Composizione di una chiamata
utilizzando il tasto software Bridge
Rubrica
1. Premere il tasto software BRIDGE.
2. Il numero programmato viene
automaticamente composto e viene
chiamato il servizio bridge preferito.
˚ possibile utilizzare la Rubrica per
memorizzare una rubrica locale di
25 contatti. ˚ possibile aggiungere,
modificare, eliminare, comporre
o cercare qualsiasi contatto nellÊelenco
con la pressione di pochi tasti.
Selezionare il tasto software RUBRICA
per visualizzare lÊelenco della Rubrica
ordinato per nome. Questo elenco può
essere ordinato per nome, azienda
o numero abbreviato.
Selezione rapida in un elenco:
Elenco dei nomi o delle aziende:
Premere un
tasto numerico corrispondente alla
lettera con cui inizia il nome della
persona o dellÊazienda. Ad esempio,
premere 3 ripetutamente per ottenere
i nomi che iniziano con D, E, F e 3.
Elenco N. abbreviato: Premere un tasto
numerico per selezionare la voce
corrispondente. Ad esempio, premere
2 per selezionare la voce 02, 23 per
selezionare la voce 23.
Felix Mason
Fiona Ferguson
Frank James
ORDINA
NUOVA
COMPONI
Earl Edwards
Elizabeth Grason
Elliot Ray
ORDINA
NUOVA
COMPONI
Dennis Gray
Derek Brown
Donald Wilson
ORDINA
NUOVA
COMPONI
02 Chris R
03 Matt Smithe
04 Andrew Adams
ORDINA
NUOVA
COMPONI
23 George William
24 Harold Smith
25 Jim Shoe
ORDINA
NUOVA
COMPONI
3125551212 05:00
BRIDGE
PRONTO
RUBRICA
RISEL.
3125551212 05:00
N. ABBR.
PRONTO
RUBRICA
RISEL.
Guida dell’utente di SoundStation2W™ - 20
Aggiunta di una voce
1. Premere il tasto software
RUBRICA e il tasto software
NUOVA.
2. Immettere le informazioni nei
campi Nome, Numero (numero
di telefono più eventuali
prefissi come 9 e/o 1) e Azienda
utilizzando i tasti alfanumerici
sul tastierino. ˚ possibile
spostarsi tra i campi utilizzando
i pulsanti Scorrimento.
3. Premere il tasto software
SALVA. ˚ possibile accettare il
numero abbreviato successivo
disponibile assegnato alla nuova
voce oppure scegliere il numero
abbreviato utilizzando i pulsanti
Scorrimento o il tastierino.
4. Premere il tasto software OK
per salvare o il tasto software
INDIETRO per modificare la voce
della Rubrica.
Modifi ca di una voce
1. Scegliere la voce che si desidera
modificare e premere il pulsante
Seleziona.
2. Premere il tasto software MODIFICA.
Utilizzando i pulsanti Scorrimento,
selezionare il campo che si desidera
modificare.
3. Utilizzando i tasti alfanumerici sul
tastierino, apportare le modifiche
desiderate.
4. Premere il tasto software SALVA.
˚ possibile accettare il numero
abbreviato corrente assegnato alla
voce oppure scegliere un altro
numero abbreviato utilizzando
i pulsanti Scorrimento o il tastierino.
5. Premere il tasto software OK per
salvare o il tasto software INDIETRO
per modificare la voce della Rubrica.
ANNULLA
NOME:|
NUMERO:
AZIENDA:
ANNULLA
SPAZIO<CANC
Charles |
NOME:
NUMERO:
AZIENDA:
SALVA
SPAZIO<CANC
Charles White
NOME:
NUMERO:
5555559876
AZIENDA:
OK
INDIETRO
Charles White
N. ABBREVIATO:24
COMPONI
RIMUOVIMODIFICA
23 Charles White
5555559876
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42

Poly SoundStation2W Administrator Guide

Tipo
Administrator Guide