Aeg-Electrolux KB9810E-M Manuale utente

Tipo
Manuale utente
KB9810E
Istruzioni per l’uso Forno elettrico da
incasso
Gentile Cliente,
Grazie per aver scelto i nostri prodotti di alta qualità.
Con questa apparecchiatura sperimenterete la perfetta combinazione fra il design
funzionale e la tecnologia d’avanguardia.
Le nostre apparecchiature sono state progettate per avere le migliori prestazioni e
il massimo controllo raggiungendo i più alti standard di eccellenza.
Inoltre, e’ parte integrante dei nostri prodotti l’attenzione per gli aspetti ambientali
e per il risparmio energetico.
Per assicurare prestazioni ottimali e un corretto utilizzo della vostra
apparecchiatura, Vi invitiamo a leggere attentamente questo libretto istruzioni. Vi
permetterà di seguire tutte le fasi di utilizzo perfettamente e nel modo più efficace.
Per consultare questo libretto ogni volta che lo desiderate, Vi consigliamo di tenerlo
in un luogo a portata di mano.
Ricordatevi di consegnarlo ad eventuali futuri proprietari dell’apparecchiatura.
In questo manuale sono riportati i seguenti simboli:
Informazioni importanti relative alla prevenzione dei rischi per la salute personale
e dei danni alle apparecchiature.
Informazioni e consigli generali
Informazioni in materia di sicurezza ambientale
2
Indice
Istruzioni per l'uso 5
Avvertenze di sicurezza 5
Sicurezza elettrica 5
Sicurezza per bambini 6
Sicurezza durante l'impiego 6
Microonde 7
Come evitare danni all'apparecchio 8
Non utilizzate l'apparecchio ... 10
Descrizione del prodotto 11
Vista complessiva 11
Pannello dei comandi 12
Dotazione del forno 12
Accessori Forno 13
Prima del primo impiego 14
Impostazione e modifica dell'ora 14
Prima pulizia 14
Funzione DEMO dell'apparecchio 15
Uso 16
Il controllo elettronico del forno 16
Funzioni di cottura 19
Microonde 20
Cottura combinata 21
Avvio rapido delle microonde 22
Indicazioni per l'impostazione della potenza 23
Inserimento della griglia e della piastra da forno 24
Funzioni aggiuntive 25
Programmi per il microonde 25
Funzione di memoria 26
Funzioni del timer 28
Tempo 29
Durata microonde min 30
Durata 31
Fine 32
Combinazione di Durata e Fine 33
Indice
3
315910512-A-072008
Ulteriori funzioni 34
Come spegnere il display 34
Protezione bambini 35
Segnale acustico dei tasti 35
Disinserimento automatico 36
Applicazioni, tabelle e suggerimenti 36
cottura 36
Avvertenze generali 37
Tabella di cottura 38
Consigli per cuocere al forno 40
Tabella per sformati e gratin 41
Tabella per i piatti pronti surgelati 42
Cottura arrosto 42
Tabella dei tempi di cottura arrosto 43
Grill 44
Tabella per cottura al grill 44
Cottura ad infrarossi 44
Funzione del forno: Cottura ad infrarossi 44
Scongelamento 45
Tabella dei tempi di scongelamento 46
Essiccazione 46
Conserve 47
Tabella per la produzione di conserve 47
Microonde 48
Indicazioni per l'uso 48
Contenitori e materiali adatti 49
Tabella per la cottura a microonde 51
Tabella della funzione combinata 55
Consigli per l'uso delle microonde 57
Pietanze di riferimento secondo la IEC 60705 57
Programmi 58
GRATIN DI PATATE (per 4-5 persone) 60
POLLO 1200 G 61
Pulizia e manutenzione 61
Parti esterne 62
Vano interno 62
Accessori 62
Griglia di inserimento 62
4
Indice
Estrazione della griglia 63
Rimontaggio della griglia di inserimento 63
Illuminazione del forno 63
Cosa fare se ... 64
Istruzioni di montaggio 65
Avvertenze di sicurezza per l'installatore 66
Smaltimento 71
Assistenza tecnica 71
Garanzia/Servizio clienti 72
Garanzia Europea 73
www.electrolux.com 74
Con riserva di modifiche
Istruzioni per l'uso
Avvertenze di sicurezza
Importanti avvertenze di sicurezza
Leggere attentamente e conservare per riferimenti futuri
Sicurezza elettrica
L'apparecchio può essere allacciato solo da un tecnico autorizzato.
In caso di guasti o danni all'apparecchio: svitate o disinserite i fusibili del quadro.
In caso di danneggiamento delle guarnizioni o delle superfici di tenuta della
porta, l'apparecchio non deve essere utilizzato fino alla completa riparazione.
Riparazioni sull'apparecchio devono essere eseguite esclusivamente da per-
sonale qualificato. Riparazioni non eseguite correttamente possono compor-
tare gravi pericoli. Per riparazioni rivolgetevi al nostro servizio assistenza o al
vostro rivenditore specializzato.
Avvertenze di sicurezza
5
315910512-A-072008
Sicurezza per bambini
Tenete i bambini il più possibile lontano dall'apparecchio controllando che non
giochino con i tasti.
Per riscaldare latte o pappe per bambini, usate bicchieri o biberon aperti e senza
coperchio. Al termine del tempo di riscaldamento impostato, mescolate accu-
ratamente in modo da distribuire il calore uniformemente. Prima di servire il
latte o la pappa al bambino, controllate sempre la temperatura.
Quando si accende il grill (da solo o in combinazione con le microonde), il vetro
della porta si riscalda. Evitate che i bambini si avvicinino alla porta del forno.
Non lasciare mai incustoditi i bambini quando il forno è in funzione.
Questo apparecchio è dotato di una protezione per bambini.
Sicurezza durante l'impiego
Questo apparecchio deve essere utilizzato soltanto per la cottura di pietanze ed
è destinato al solo uso domestico.
Usate cautela nel collegare gli elettrodomestici a prese installate in prossimità
dell'apparecchio. I cavi di allacciamento non devono restare imprigionati nella
porta del forno ancora caldo.
Avvertenza: Pericolo di ustioni! Durante il funzionamento l'interno del forno
raggiunge temperature molto elevate.
Se si aggiungono ingredienti alcolici alle vivande cotte in forno, si può formare
una miscela di alcool e aria facilmente infiammabile. In questo caso, aprite la
porta del forno con la massima cautela e non avvicinate braci, scintille o fiamme.
Le persone (inclusi i bambini) con limitate capacità fisiche, sensoriali o mentali,
o che per mancanza di esperienza o di conoscenze non sono in grado di utilizzare
l'apparecchio con sicurezza, non devono utilizzare il forno se non sotto la sor-
veglianza o la supervisione di una persona responsabile.
Avvertenza sull'acrilamide
Secondo le più recenti scoperte scientifiche, una doratura intensiva degli alimenti,
in particolare di prodotti contenenti amido, può rappresentare un rischio per la
salute a causa dell'acrilamide. Si raccomanda perciò di cucinare possibilmente a
basse temperature e di non rosolare troppo intensamente gli alimenti.
6
Avvertenze di sicurezza
Microonde
Non accendete mai l'apparecchio a vuoto. Questa condizione di funzionamento
può causare un sovraccarico del forno.
Usate solo recipienti e contenitori adatti per microonde (vedere il capitolo
Applicazioni, tabelle e consigli : Contenitori e materiali adatti).
Per proteggere il vano di cottura o la porta dell'apparecchio dalla corrosione
dovuta al vapore acqueo (condensa), asciugate accuratamente queste parti dopo
ogni utilizzo.
Non lasciate l'apparecchio incustodito durante il riscaldamento o la cottura di
alimenti contenuti in recipienti "usa e getta" di plastica, carta o altri materiali
infiammabili.
In caso di fumo, tenete l'apparecchio chiuso. Spegnete l'apparecchio e staccate
il cavo dalla presa di corrente. Evitate in ogni caso di utilizzare l'apparecchio se
osservate qualunque difetto di funzionamento.
Quando riscaldate un liquido, immer-
gete sempre un cucchiaino o una bac-
chetta di vetro nel recipiente per evi-
tarne il surriscaldamento. È infatti pos-
sibile che il liquido raggiunga la tem-
peratura di ebollizione senza che com-
paiano le tipiche bolle di vapore.
In questo caso, è sufficiente un leggero
scuotimento del recipiente per causare l'emissione improvvisa delle bolle o la
fuoriuscita del liquido. Pericolo di scottature!
Avvertenze di sicurezza
7
Prima di inserire nel forno cibi con "pel-
le" o "buccia", come patate, pomodori o
salsicce, forateli più volte con una for-
chetta per evitare che scoppino.
Verificate che, durante la cottura o il
riscaldamento degli alimenti, venga
raggiunta una temperatura minima di
70°C. A tale scopo, rispettate le indica-
zioni di potenza e durata riportate nelle
tabelle. Per misurare la temperatura dei
cibi, non usate mai termometri a mer-
curio o termometri a liquido.
I cibi riscaldati a microonde cedono ca-
lore alle stoviglie. Utilizzate sempre
presine o altre protezioni!
Durante la cottura dei cibi, non superate la potenza o i tempi indicati. È possibile
che alcune parti degli alimenti si secchino, brucino o prendano fuoco.
Quando il forno è in funzione, il vano di cottura, la serpentina del grill e gli
accessori raggiungono temperature elevate. Per evitare scottature, usate presine
o altre protezioni durante l'inserimento e l'estrazione dei cibi. Pericolo di scot-
tature!
Evitate di collocare oggetti di metallo a meno di 2 cm di distanza dalle pareti e
dalla porta del forno. Diversamente, è possibile che si formino scintille e che
l'apparecchio venga danneggiato.
Salvo diversa indicazione, non utilizzate fogli di alluminio.
Gli interstizi tra la porta e il telaio devono essere perfettamente liberi.
Pulite regolarmente le guarnizioni e le superfici di tenuta della porta e il vano
di cottura. Eventuali residui di sporco possono causare situazioni di pericolo.
Non collocate oggetti infiammabili nel forno. Possono prendere fuoco all'ac-
censione del forno.
Come evitare danni all'apparecchio
Non rivestite il forno con fogli di alluminio e non appoggiate sul fondo piastre,
pentole, ecc., per evitare che l'accumulo di calore danneggi la smaltatura.
min 70 C
70
0
8
Avvertenze di sicurezza
Le macchie lasciate dagli acidi di frutta che gocciolano dalla piastra del forno
non possono più essere rimosse. Per cuocere torte molto umide, utilizzate una
teglia profonda.
Non caricate pesi sulla porta del forno aperta.
Non versate acqua direttamente nel forno caldo. Ne possono derivare danni alla
smaltatura e scolorimenti.
Una forte pressione sull'apparecchio, in particolare sui bordi del cristallo ante-
riore, può causare la rottura del vetro.
Non collocate oggetti infiammabili nel forno. Potrebbero prendere fuoco all'ac-
censione dell'apparecchio.
Non conservate alimenti umidi all'interno del forno. Lo smalto potrebbe dan-
neggiarsi.
Dopo lo spegnimento della ventola di raffreddamento, non conservate pietanze
non coperte nel forno. Nel vano del forno o sui cristalli si può depositare del-
l'umidità, che può raggiungere i mobili adiacenti.
Indicazioni sul rivestimento smaltato
Le variazioni di colore subite dal rivestimento smaltato del forno durante l'utilizzo
non pregiudicano l'idoneità dell'apparecchio all'uso normale e previsto. Tali varia-
zioni non costituiscono pertanto un difetto ai sensi della garanzia.
Avvertenze di sicurezza
9
Non utilizzate l'apparecchio ...
... per cuocere uova con il guscio (per le uova
al tegamino, forate prima il tuorlo) e luma-
che, poiché potrebbero scoppiare.
per riscaldare grandi quantità di oli alimen-
tari (fondute, fritture) e di bevande alcoliche:
Autocombustione! Pericolo di esplosio-
ne!
... per riscaldare recipienti a chiusura stagna,
ad esempio barattoli di conserva, bottiglie,
contenitori con tappo a vite.
... per asciugare animali, tessuti, cuscini e cu-
scini gel e altri materiali infiammabili: Peri-
colo di incendio!
... per stoviglie in porcellana, ceramica o ar-
gilla che presentano parti porose, ad esempio
manici o fondi non laccati. L'umidità che pe-
netra nei fori può causare, con il riscalda-
mento, la rottura dei recipienti.
10
Avvertenze di sicurezza
Descrizione del prodotto
Vista complessiva
1
2
3
1 Pannello dei comandi
2 Maniglia (della porta)
3 Porta vetro in cristallo
Descrizione del prodotto
11
Pannello dei comandi
1
2
1 Spie del forno
2 Tasti funzione Forno
Dotazione del forno
1
2
3
4
5
6
7
1
2
3
1 Serpentina del grill
12
Descrizione del prodotto
2 Magnetron
3 Illuminazione del forno
4 Serpentina sulla parete posteriore Illuminazione del forno
5 Fondo in vetro, estraibile
6 Griglia di inserimento, estraibile
7 Piani di cottura
Accessori Forno
Griglia
Per stoviglie, stampi per dolci, arrosti e pie-
tanze alla griglia.
Piastra da forno
Per la cottura di torte e biscotti (non indicata
per il funzionamento a microonde)
Piano di cottura in vetroceramica
(indicata per il funzionamento a microonde)
Bacchetta di vetro
Descrizione del prodotto
13
Prima del primo impiego
Impostazione e modifica dell'ora
Il forno funziona solo con l'ora impostata.
Dopo il collegamento elettrico o una caduta
di corrente lampeggia
automaticamente il
simbolo per l'ora.
1. Per modificare l'ora impostata, premete il
tasto Funzioni dell'orologio
finché non
inizia a lampeggiare il simbolo dell'ora
.
2. Usate i tasti
o per impostare
l'ora corretta.
Dopo circa 5 secondi la spia si spegne e l'o-
rologio visualizza l'ora impostata.
L'apparecchio è pronto per l'uso.
L'ora può essere modificata solo se la sicu-
rezza dei bambini è disinserita, se non è im-
postata alcuna delle funzioni orologio ,
,
Durata
o Fine e se non è impostata al-
cuna delle funzioni del forno.
Prima pulizia
Il forno deve essere pulito prima del primo utilizzo.
Non utilizzate detergenti aggressivi e abrasivi. La superficie potrebbe danneggiarsi.
14
Prima del primo impiego
Per le superfici metalliche, usate i detergenti normalmente reperibili in commercio.
1. Aprite la porta del forno.
L'illuminazione interna si accende.
2. Estraete tutti gli accessori e la griglia e puliteli con un detergente diluito in
acqua calda.
3. Pulite anche il forno con detergente e acqua calda e asciugatelo.
4. Pulite la parte anteriore con un panno umido.
Funzione DEMO dell'apparecchio
La funzione DEMO permette di provare a eseguire tutte le funzioni disponibili senza
accendere effettivamente il forno.
Funzione DEMO Inserimento
1.
Spegnete il forno con il tasto
Stop.
2. Premete contemporaneamente i tasti
Programmi di cottura
e finché non
si sente un segnale acustico e sul display
compare l'indicazione "d".
Disattivazione della funzione DEMO
1.
Spegnete il forno con il tasto
Stop.
2. Premete contemporaneamente i tasti
Programmi di cottura
e finché non si sente un segnale acustico e sul
display compare l'indicazione "d".
Prima del primo impiego
15
Uso
Il controllo elettronico del forno
Il display
1 2 3 4
5678
1 Memoria: P / demo: d
2 Funzione Microonde
3 Temperatura/Ora/Potenza microonde
4 Indicazione del peso
5 Funzioni dell'orologio Durata di accensione
6 Simbolo del termometro
7 Programmi di cottura
8 Funzioni di cottura
16
Uso
Pannello dei comandi
1
2 3
7
56
4
8
1 Tasto Avvio
2 Tasto microonde
3 Funzione di memoria
4 Tasto Stop / Reset
5 Funzioni del timer
6 Tasti di impostazione
7 Programmi di cottura
8 Funzioni di cottura
Avvertenze generali
Per attivare la funzione prescelta usate sempre il tasto Avvio
. Se la funzione
selezionata non viene attivata entro 30 secondi, l'apparecchio si spegne.
All'avvio della funzione selezionata, il forno inizia a riscaldarsi e il tempo impo-
stato inizia a scorrere.
Se si apre la porta a forno acceso, la funzione attivata si interrompe. Per ripren-
dere il funzionamento dopo aver richiuso la porta, usate il tasto Avvio
. Se il
tasto Avvio non viene premuto
entro 30 secondi, l'apparecchio si spegne.
L'illuminazione del forno si accende non appena viene avviata una funzione del
forno o viene aperta la porta. L'illuminazione del forno si spegne dopo 10 minuti
dall'apertura della porta e dallo spegnimento dell'apparecchio.
Uso
17
Per interrompere il funzionamento del forno usate il tasto Stop, per riprendere
usate il tasto Avvio
. Se si preme ripetutamente il tasto Stop si produce lo
spegnimento dell'apparecchio.
Selezione della funzione del forno
1. Premete il tasto
oppure finché non
compare la funzione del forno desiderata.
Sul display della temperatura appare la
temperatura proposta.
2. Premete il tasto Avvio
per avviare la
funzione impostata.
Modifica della temperatura del forno
Alzate o abbassate la temperatura con il tasto
oppure .
L'impostazione varia a incrementi di 5 °C.
Simbolo del termometro
Il simbolo del termometro che sale lentamente
indica il grado di riscaldamento
raggiunto dal forno.
I tre segmenti che lampeggiano in successione del simbolo del termometro
indicano che è in corso il riscaldamento rapido.
18
Uso
Spegnimento del forno
Per spegnere il forno premete più volte il tasto
Stop
fino a quando non restano visualiz-
zati solo l'ora ed eventualmente il calore re-
siduo.
Ventilatore di raffreddamento
Il ventilatore si accende automaticamente per
tenere fresche le superfici dell'apparecchio.
Dopo aver spento il forno, il ventilatore con-
tinua a funzionare ancora un po' per raffred-
dare l'apparecchio, dopodiché si spegne automaticamente.
Funzioni di cottura
Funzione forno Uso
Multi-aria calda Per la cottura al forno contemporanea su due livelli.
Cottura ad infrarossi Per arrostire grossi pezzi di carne o pollame su un livello.
Questa funzione è idonea anche per gratinare e dorare.
Grill Per tostare e cuocere al grill cibisottili.
Scongel/Essicaz Per scongelare ed essiccare erbe, frutta e verdura.
Microonde
Nella cottura a microonde, il calore viene prodotto direttamente all'interno del cibo.
È adatta per il riscaldamento di alimenti precotti e bevande, lo scongelamento di
carne o frutta e la preparazione di verdure e pesce.
Cottura combinata
Alle funzioni di riscaldamento tradizionali è possibile aggiungere la funzione mi-
croonde
. Questa modalità permette di cuocere più velocemente i piatti che
richiedono una doratura.
Avvio rapido
Microonde
Ad apparecchio spento, potete avviare rapidamente la cottura a microonde a po-
tenza massima con il tasto Avvio
.
Il tempo di funzionamento può variare da 30 secondi a 7 minuti. Ad ogni pressione
del tasto, il tempo impostato viene prolungato di 30 secondi.
Uso
19
Microonde
1. Se necessario, spegnete l'apparecchio con il tasto Stop .
2. Premendo ripetutamente il tasto Mi-
croonde
potete impostare la po-
tenza desiderata.
La potenza può essere regolata,
con decrementi di 100 da 1000
Watt a 100 Watt.
Continuando a premere il tasto
Microonde
l'indicatore di po-
tenza torna al valore di 1000 Watt.
3. Impostate la durata desiderata con il
tasto
o . Il simbolo di Durata
lampeggia.
Il tempo di cottura può essere re-
golato come segue:
da 0 a 2 minuti con incrementi
di 5 secondi,
da 2 a 5 minuti con incrementi
di 10 secondi,
da 5 a 10 minuti con incrementi di 20 secondi,
da 10 a 20 minuti con incrementi di 30 secondi,
oltre i 20 minuti con incrementi di 1 minuto.
La durata di cottura massima può essere:
Da 700 Watt a 1000 Watt da 0 a 7 minuti e 40 sec.,
Da 100 Watt a 600 Watt da 0 a 59 minuti
4. Il tempo impostato
inizia a scor-
rere alla pressione del tasto Avvio. Il
simbolo di Durata
lampeggia.
Durante la cottura, è possibile mo-
dificare la potenza con il tasto Mi-
croonde
.
20
Uso
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72
  • Page 73 73
  • Page 74 74
  • Page 75 75
  • Page 76 76
  • Page 77 77
  • Page 78 78
  • Page 79 79
  • Page 80 80

Aeg-Electrolux KB9810E-M Manuale utente

Tipo
Manuale utente