Bowers & Wilkins T7 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Versione Firmware 6.4.1
Il funzionamento può variare con versioni
differenti del rmware
32
ITALIANO
www.bowers-wilkins.com
Benvenuto e grazie per aver scelto Bowers & Wilkins.
Quando John Bowers fondò la nostra società, era convinto che
design attraente, capacità d’innovare e tecnologie allavanguardia
fossero i fattori vincenti per la riproduzione audio domestica.
Le sue idee sono ancor oggi condivise da noi tutti e fonte
d’ispirazione per ogni nuovo modello che progettiamo.
Il T7Wireless può essere utilizzato per:
Riprodurre musica inviata in streaming da uno smartphone,
tablet o computer tramite la tecnologia senza li Bluetooth
®
.
Riprodurre musica da un qualsiasi dispositivo dotato di uscita
analogica audio e collegato tramite cavo.
Il T7Wireless viene alimentato da una batteria ricaricabile agli ioni
di litio, in grado, quando completamente carica, di assicurare no
a 18 ore di funzionamento a normali livelli dascolto.
Questo manuale illustra tutto ciò che è necessario conoscere
per ottenere il massimo dal vostro T7Wireless, ed inizia con la
descrizione del contenuto della confezione.
Nota: Prima di utilizzare il T7Wireless assicuratevi di aver letto
e compreso le istruzioni di sicurezza che accompagnano il
prodotto.
ITALIANO
Contents
ITALIANO 32
1. Contenuto della confezione
33
2. Descrizione 33
3. Carica della batteria 34
4. Accensione e spegnimento
34
5. Ingressi audio 35
5.1 Connessione Bluetooth 35
5.2 Collegamento via cavo 36
6. Funzionamento 36
7. Indicatori e segnalazioni acustiche
36
8. Aggiornamento rmware 36
9. Riavvio 36
10. Pulizia 36
11. Risoluzione dei problemi 36
Caratteristiche tecniche 37
33
ITALIANO
1. Contenuto della confezione
Diffusore T7Wireless
Alimentatore T7Wireless
Adattatori spina elettrica
• Documentazione
Informazioni per l’ambiente
Questo prodotto è realizzato in conformità alle
normative internazionali sulla limitazione delle
sostanze pericolose (RoHS) come pure sulla
registrazione, valutazione, autorizzazione e
limitazione delle sostanze chimiche (REACH) e sullo
smaltimento delle apparecchiature elettriche ed
elettroniche (WEEE). Fare riferimento alle indicazioni
dell'autorità del vostro Paese per il corretto riciclo o
smaltimento del prodotto.
Nota: Il T7Wireless non è impermeabile e
non è destinato all’uso in ambienti ad alta
concentrazione di umidità, come bagni, piscine
o saune.
2. Descrizione
T7Wireless è un diffusore Hi-Fi progettato per
la massima portabilità. Una volta acceso tramite
l’apposito tasto sul lato destro può essere
comandato tramite i tasti Bluetooth, Riproduzione/
Pausa, Volume + e Volume– presenti sul lato
superiore. Un led blu a anco del tasto Bluetooth
segnala lo stato della connessione Bluetooth,
mentre una colonna di led bianchi sopra il tasto
d’accensione mostra il livello di carica della batteria.
Il T7Wireless emette anche segnali acustici in
risposta ad alcuni comandi oppure al vericarsi di
determinate condizioni.
Le connessioni sul retro comprendono una presa
d’alimentazione, un ingresso audio analogico
ausiliario (mini-jack 3,5 mm stereo) ed una presa di
servizio (micro USB) da utilizzarsi esclusivamente per
aggiornamenti rmware. Un piccolo foro consente
poi di accedere al tasto interno di riavvio.
Figura 1
Tasti e prese di collegamento
Abbinamento
Bluetooth
Riproduzione/
Pausa
Abbassare
ilvolume
Aumentare
il volume
Acceso/Spento/
Controllo batterie
Ingresso
analogico
ausiliario
Presa di
servizio
(solo per
aggiornamenti
rmware)
Riavvio
Alimen-
tazione
34
ITALIANO
Figura 4
Indicatore stato di carica della batteria
3. Carica della batteria
La batteria del T7Wireless è parzialmente carica
al momento in cui lo si estrae dalla confezione. Per
caricarla del tutto, seguire la procedura descritta qui
sotto.
Scegliere l’adattatore con la spina
corrispondente al tipo di presa elettrica in uso
nella vostra zona ed inserirla nell’alimentatore del
T7Wireless come illustrato in Figura 2.
Inserire l’alimentatore nella presa elettrica a muro
e collegare il cavo all’ingresso alimentazione del
T7Wireless come illustrato in Figura 3. Nel caso
la presa elettrica fosse dotata di un interruttore
di sicurezza, accertarsi che sia in posizione di
acceso.
Una volta collegato il T7Wireless all’alimentazione
la batteria inizia a caricarsi. Una carica completa,
a partire da condizioni di batteria completamente
scarica, richiede all’incirca 4 ore. All’inizio è
buona norma lasciare il T7Wireless collegato
all’alimentazione no alla carica completa della
batteria, ma è possibile utilizzarlo mentre è in carica.
Premendo brevemente il tasto d’accensione la
colonna di cinque led sul lato destro del T7Wireless
si illuminerà per qualche secondo per visualizzare
lo stato di carica della batteria come illustrato in
Figura4.
Nota: È possibile ricaricare la batteria del
T7Wireless in ogni momento, indipendentemente
dal livello residuo.
4. Accensione e spegnimento
Per accendere e spegnere il T7Wireless premere e
mantenere premuto l’apposito tasto sul lato destro
per 2 secondi. Una segnalazione acustica conferma
l’accensione o lo spegnimento.
Nota: Se il T7Wireless rimane inutilizzato per
più di 10minuti entra automaticamente in
modalità sleep. Per riattivarlo, inviare un usso
dati Bluetooth da un dispositivo abbinato oppure
premere il tasto d’accensione o quello Bluetooth.
Se il T7Wireless rimane inutilizzato per più di
20minuti si spegne automaticamente.
Se il T7Wireless non è mai stato utilizzato in
precedenza oppure non si trova nel raggio d’azione
di un dispositivo Bluetooth già abbinato, all’atto
dell’accensione diviene operativo il solo ingresso
ausiliario. Per maggiori informazioni sul collegamento
di dispositivi Bluetooth si veda la pagina successiva.
Figura 3
Collegamento del T7Wireless alla presa elettrica
Figura 2
Inserimento della spina elettrica adatta
POWER AUX
SERVICE
REBOOT
POWER AUX
SERVICE
REBOOT
100%
80%
60%
40%
20%
China
₼⦌
Europe
Korea
鲵뼑ꖱ霢
Australia
New Zealand
USA
Taiwan
Japan
United Kingdom
35
ITALIANO
Figura 5
Congurazione Bluetooth
5. Ingressi audio
Il T7Wireless è in grado di riprodurre le audio
in modalità senza li da un dispositivo dotato di
Bluetooth o da un apparecchio con uscita analogica
collegato tramite cavo all’ingresso ausiliario.
La selezione tra Bluetooth ed ingresso ausiliario
è automatica, con priorità per il Bluetooth. La
selezione dell’ingresso avviene secondo le seguenti
regole:
Se il T7Wireless è collegato tramite Bluetooth e
si inserisce uno spinotto nella presa dell’ingresso
ausiliario, viene selezionato l'ingresso ausiliario.
Se il T7Wireless è in riproduzione audio
attraverso il suo ingresso ausiliario e viene
ricevuto un usso dati Bluetooth o premuto il
pulsante Bluetooth, viene selezionato l'ingresso
Bluetooth.
Se il T7Wireless è in riproduzione audio
attraverso il suo ingresso ausiliario e si scollega
il cavo, viene selezionato l'ingresso Bluetooth
tentando di connettersi al dispositivo abbinato
come primario.
Nota: Se il T7Wireless è connesso ad un
dispositivo Bluetooth e contemporaneamente è
anche collegato un cavo all’ingresso ausiliario,
l’invio di un segnale audio analogico non provoca
la selezione automatica dell’ingresso ausiliario.
5.1 Connessione Bluetooth
Per collegare il T7Wireless a un dispositivo audio
Bluetooth è necessario prima "abbinare" il dispositivo
stesso. Una volta abbinati, sia il dispositivo
Bluetooth, sia il T7Wireless si "ricorderanno" l'uno
dell'altro così da essere in grado di riconnettersi
rientrando nel raggio d'azione.
Il T7Wireless può memorizzare no a otto dispositivi
Bluetooth abbinati. Il primo dispositivo abbinato
verrà designato come dispositivo "primario", i
successivi come "secondari".
Il dispositivo primario viene connesso
automaticamente quando, trovandosi nel raggio
d'azione, si preme il tasto Bluetooth del T7Wireless.
I dispositivi secondari non si connettono
automaticamente, ma devono essere di volta in volta
collegati tramite le rispettive impostazioni Bluetooth.
È possibile per due dispositivi abbinati essere
connessi contemporaneamente al T7Wireless.
Tuttavia verrà riprodotto l'audio di uno solo di essi.
Quando sono connessi due dispositivi, il usso dati
di uno può prevalere su quello dell'altro.
Per abbinare un dispositivo Bluetooth al T7Wireless
seguire i passi descritti qui sotto.
Con il T7Wireless acceso, premere e mantenere
premuto il tasto Bluetooth per 2 secondi. Il
led blu lampeggia ed il T7Wireless emette
un segnale acustico entrando in modalità
"abbinamento".
Nota: Il T7Wireless esce automaticamente dalla
modalità di abbinamento Bluetooth se nessun
dispositivo viene abbinato entro 5 minuti.
2 secondi
Devices
Bowers & Wilkins T7
36
ITALIANO
Aprire le impostazioni Bluetooth sul dispositivo
che si desidera abbinare e vericare che il
Bluetooth sia attivo. Una volta individuato, il
T7Wireless comparirà nell'elenco dei dispositivi
disponibili con la denominazione Bowers &
Wilkins T7Wireless. Selezionarlo e chiudere
le impostazioni Bluetooth. Il led Bluetooth sul
T7Wireless lampeggia segnalando l’abbinamento
in corso e si illumina completamente una volta
conclusa l'operazione e stabilita la connessione.
Contemporaneamente viene emesso un segnale
acustico.
Nota: Se il dispositivo Bluetooth non consentisse
l’abbinamento diretto e dovesse richiedere un
codice di quattro cifre, immettere '1234'.
Una volta stabilita la connessione, assicurarsi
che il T7Wireless sia selezionato come uscita
altoparlante. È ora possibile riprodurre le audio
tramite il T7Wireless.
I dispositivi abbinati possono essere cancellati dalla
memoria premendo e mantenendo premuti per 2
secondi i tasti Volume – e Bluetooth. Il led Bluetooth
lampeggia ed il T7Wireless si riavvierà una volta
cancellata la memoria.
Per disconnettere un dispositivo Bluetooth dal
T7Wireless premere il tasto Bluetooth per due
volte in rapida successione. Ciò scollegherà tutti i
dispositivi Bluetooth connessi. Il T7Wireless emette
un segnale acustico quando il Bluetooth viene
disattivato.
5.2 Collegamento via cavo
Collegare una sorgente audio analogica all'ingresso
ausiliario utilizzando un idoneo cavo. Inserendo
uno spinotto nella presa il T7Wireless seleziona
automaticamente l’ingresso ausiliario. Se la
sorgente possiede un controllo del volume d’uscita,
regolarlo inizialmente circa a metà. Utilizzare i tasti
del T7Wireless per ritoccare il volume piuttosto
che il controllo della sorgente. Incrementare il
volume d’uscita della sorgente solo nel caso il
volume massimo del T7Wireless dovesse apparire
insufciente.
Nota: Il T7Wireless seleziona sempre
automaticamente l’ingresso Bluetooth se viene
ricevuto un usso dati audio da un dispositivo
Bluetooth connesso.
6. Funzionamento
Una volta abbinato il T7Wireless ad un dispositivo
Bluetooth o collegato tramite cavo ad una sorgente
audio analogica, il suo funzionamento è molto
semplice.
Per aumentare o diminuire il volume agire
rispettivamente sui tasti Volume + o Volume -.
Per riprodurre o mettere in pausa il usso dati
Bluetooth utilizzare il tasto Riproduzione/Pausa.
Per passare al brano successivo, premere lo stesso
tasto due volte in rapida successione. Per tornare
a quello precedente, premere sempre il tasto
Riproduzione/Pausa tre volte in rapida successione.
Nota: Il tasto Riproduzione/Pausa non agisce
sul segnale proveniente da una sorgente audio
collegata all’ingresso ausiliario.
Per connettersi al dispositivo Bluetooth primario
premere il tasto Bluetooth.
Per scollegarsi dal dispositivo Bluetooth attualmente
connesso premere il tasto Bluetooth due volte in
rapida successione. Se al T7Wireless sono connessi
due dispositivi Bluetooth, verranno scollegati
entrambi. Il T7Wireless emetterà un segnale
acustico quando il Bluetooth viene disattivato e
l'ingresso ausiliario selezionato.
Per selezionare l'ingresso ausiliario, inserire uno
spinotto nella presa o scollegarsi dal dispositivo
Bluetooth.
Per controllare lo stato di carica della batteria,
premere brevemente il tasto d’accensione.
Per spegnere il T7Wireless premere e mantenere
premuto per 2 secondi il tasto d’accensione.
7. Indicatori e segnalazioni acustiche
Blu con lampeggio
lento
Modalità ricerca dispositivi
Blu stabile Abbinamento ad un
dispositivo Bluetooth
eseguito con successo
Blu con lampeggio
veloce
Abbinamento fallito
La colonna di cinque led sul lato destro
dell’apparecchio mostra il livello di carica della
batteria come illustrato in Figura 4.
Un segnale acustico viene emesso in conseguenza
delle seguenti azioni:
Accensione
Spegnimento
Modalità ricerca dispositivi Bluetooth
Dispositivo Bluetooth connesso
Dispositivo Bluetooth disconnesso
Avvio ricarica batteria
Livello di carica della batteria basso
Livello di carica della batteria critico
Nota: È possibile attivare/disattivare le
segnalazioni acustiche premendo brevemente
assieme i tasti Riproduzione/Pausa e Volume +.
8. Aggiornamento rmware
Aggiornamenti rmware possono di tanto in tanto
rendersi disponibili per il download nella sezione
Supporto dedicata al T7Wireless del sito web
Bowers & Wilkins.
9. Riavvio
Per eseguire un riavvio dell’apparecchio, premere e
mantenere premuto per 2 secondi l’apposito tasto
interno accessibile con una graffetta aperta tramite
il piccolo foro presente sul retro. Il T7Wireless
si spegne. Riaccenderlo premendo il tasto
d’accensione per completare la procedura.
Nota: Eseguendo il riavvio non viene cancellata la
memoria dei dispositivi Bluetooth abbinati.
10. Pulizia
Spolverare le superci con un panno morbido
asciutto.
11. Risoluzione dei problemi
In caso di necessità, per risolvere un problema
specico o ottenere risposta ad una domanda,
consultare la sezione Supporto dedicata al
T7Wireless delsito web Bowers & Wilkins.
37
ITALIANO
Caratteristiche tecniche
Modello T7Wireless
Descrizione Diffusore portatile senza li
Caratteristiche tecniche Bluetooth v4.1
Elaborazione digitale del segnale (DSP)
Amplicazione in Classe D di alta qualità
Batteria ricaricabile agli ioni di litio
Trasduttori 2 x 50 mm ø a gamma intera
2 x radiatori passivi per la gamma bassa (ABR)
Risposta in frequenza 58 Hz 19 kHz +/-3 dB
Gamma di frequenze -6 dB a 50 Hz e 21 kHz
Potenza amplicazione 2 x 12 W
Alimentazione (Alimentatore) Ingresso: 100 240 V AC; 50/60 Hz, 1 A
Uscita: 15 V DC, 2 A
Assorbimento Standby: 0,141 W
Sleep: 0,317 W
Temperature di funzionamento Lapparecchio è progettato per funzionare ad una temperatura
ambientale no a 4C
Ingressi Aux: analogico (mini-jack 3,5 mm stereo)
Ser vice: solo per aggiornamentirmware (micro USB)
Codec Bluetooth aptX (latenza standard)
AAC
SBC
Altezza 114 mm
Larghezza 210 mm
Profondi 54 mm
Peso netto 940 g
Mobile Policarbonato
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72
  • Page 73 73
  • Page 74 74
  • Page 75 75
  • Page 76 76
  • Page 77 77
  • Page 78 78
  • Page 79 79
  • Page 80 80
  • Page 81 81
  • Page 82 82
  • Page 83 83
  • Page 84 84
  • Page 85 85
  • Page 86 86
  • Page 87 87
  • Page 88 88
  • Page 89 89
  • Page 90 90
  • Page 91 91
  • Page 92 92
  • Page 93 93
  • Page 94 94
  • Page 95 95
  • Page 96 96
  • Page 97 97
  • Page 98 98

Bowers & Wilkins T7 Manuale utente

Tipo
Manuale utente