Mitsubishi Electric PUHY-HP-YNW-A Manuale utente

Tipo
Manuale utente
endefresit nlpt elru trcsskhu plsl svhr bgro no da
INSTALLATION MANUAL
For safe and correct use, please read this installation manual thoroughly before installing the air-conditioner unit.
INSTALLATIONSHANDBUCH
Zum sicheren und ordnungsgemäßen Gebrauch der Klimageräte das Installationshandbuch gründlich durchlesen.
MANUEL D’INSTALLATION
Veuillez lire le manuel d’installation en entier avant d’installer ce climatiseur pour éviter tout accident et vous assurer d’une utilisation correcte.
MANUAL DE INSTALACIÓN
Para un uso seguro y correcto, lea detalladamente este manual de instalación antes de montar la unidad de aire acondicionado.
MANUALE DI INSTALLAZIONE
Per un uso sicuro e corretto, leggere attentamente questo manuale di installazione prima di installare il condizionatore d’aria.
INSTALLATIEHANDLEIDING
Voor een veilig en juist gebruik moet u deze installatiehandleiding grondig doorlezen voordat u de airconditioner installeert.
MANUAL DE INSTALAÇÃO
Para segurança e utilização correctas, leia atentamente este manual de instalação antes de instalar a unidade de ar condicionado.








NÁVOD NA INŠTALÁCIU







INSTALLATIONSHANDBOK







INSTALLATIONSMANUAL
Læs venligst denne installationsmanual grundigt, før De installerer airconditionanlægget, af hensyn til sikker og korrekt anvendelse.
INSTALLASJONSHÅNDBOK
For sikker og riktig bruk, skal du lese denne installasjonshåndboken nøye før du installerer klimaanlegget.

OUTDOOR UNIT
PUHY-HP-YNW-A For use with R410A

it
1
KR79D196H01
Indice
1. Norme di sicurezza ················································································ 2
1-1. Precauzioni generali ..............................................................................................................2
1-2. Precauzioni per il trasporto dell'unità ..................................................................................... 3
1-3. Precauzioni per l'installazione dell'unità.................................................................................4
1-4. Precauzioni per i lavori di installazione delle tubazioni .......................................................... 4
1-5. Precauzioni per il cablaggio elettrico .....................................................................................5
1-6. Precauzioni per lo spostamento o la riparazione dell'unità ....................................................6
1-7. Precauzioni aggiuntive ...........................................................................................................6
2. Informazioni sul prodotto ······································································· 9
3. Combinazione di unità esterne ································································ 9
4. Specifiche ···························································································10
5. Contenuto della confezione ··································································· 11
6. Trasporto dell'unità ··············································································12
7. Luogo di installazione ···········································································13
7-1. Installazione dell'unità singola .............................................................................................13
7-2. Installazione di unità multiple ............................................................................................... 14
8. Lavori di costruzione della base d'appoggio ············································16
9. Lavori per l'installazione delle tubazioni del refrigerante ··························· 18
9-1. Limiti.....................................................................................................................................19
9-2. Scelta delle tubazioni ........................................................................................................... 21
9-3. Scelta del Kit di accoppiamento ...........................................................................................21
9-4. Esempio di collegamento dei tubi ........................................................................................22
9-5. Collegamenti delle tubazioni e azionamento delle valvole ..................................................25
9-6. Prova di tenuta dell'aria .......................................................................................................28
9-7. Isolamento termico per le tubazioni .....................................................................................29
9-8. Evacuazione del sistema .....................................................................................................31
9-9. Carica supplementare di refrigerante...................................................................................32
10. Lavori elettrici ····················································································36
10-1. Prima dei lavori elettrici ......................................................................................................36
10-2. Cavi elettrici e capacità del dispositivo ..............................................................................36
10-3. Specifiche del cavo di controllo..........................................................................................38
10-4. Configurazione di sistema..................................................................................................38
10-5. Collegamenti elettrici nella scatola di comando ................................................................. 41
10-6. Impostazioni di indirizzo .....................................................................................................45
11. Prova di funzionamento ·······································································46
11-1. Prima di una prova di funzionamento .................................................................................46
11-2. Impostazione delle funzioni ................................................................................................47
11-3. Caratteristiche di funzionamento in relazione alla carica di refrigerante ............................48
11-4. Verifica del funzionamento ................................................................................................. 48
12. Ispezione e manutenzione ···································································49
12-1. Linee guida per la manutenzione preventiva .....................................................................49
12-2. Intervallo di ispezione dei pezzi raccomandato .................................................................50
13. Informazioni sulla targhetta dei dati tecnici············································51
2
KR79D196H01
1. Norme di sicurezza
Leggere ed osservare le precauzioni di sicurezza sottostanti e le istruzioni fornite sulle
etichette attaccate sull'unità.
Conservare il presente manuale per future consultazioni. Assicurarsi che il presente
manuale venga passato all'utente finale.
Tutti i lavori concernenti l'installazione delle tubazioni del refrigerante, i lavori elettrici, la
prova di tenuta dell'aria ed il lavoro di saldatura devono essere eseguiti da personale
qualificato.
Un uso improprio potrebbe provocare gravi infortuni.
: indica una situazione pericolosa che, se non evitata, potrebbe
provocare la morte o lesioni gravi.
: indica una situazione pericolosa che, se non evitata, potrebbe
provocare lesioni di lieve o moderata entità.
: riguarda le pratiche non relative a lesioni personali, come danni
al prodotto e/o alla proprietà.
1-1. Precauzioni generali
Non utilizzare refrigeranti diversi dal tipo indicato nei manuali forniti con l'unità e sulla
placca di identificazione.
- In caso contrario l'unità o le tubazioni potrebbero rompersi o esplodere, o potrebbero verificarsi
incendi durante l'utilizzo, le operazioni di riparazione o di smaltimento dell'unità.
- Potrebbe inoltre costituire una violazione delle normative vigenti.
- MITSUBISHI ELECTRIC CORPORATION non sarà ritenuta responsabile per malfunzionamenti
o incidenti risultanti dall'utilizzo di un tipo errato di refrigerante.
Non utilizzare l'unità in ambienti particolari.
- Se si utilizza l'unità in zone esposte a grandi quantità di oli, vapori, solventi organici o gas
corrosivi (come ammoniaca, sostanze sulfuree o acidi) oppure in zone dove vengono utilizzate
soluzioni acide/alcaline o speciali spray chimici, le prestazioni potrebbero ridursi notevolmente e
le parti interne potrebbero corrodersi, provocando perdite di refrigerante o di acqua, lesioni,
scosse elettriche, malfunzionamenti, fumo o incendi.
Non modificare le impostazioni dei dispositivi di sicurezza o di protezione.
- Forzare il funzionamento dell'unità disattivando i dispositivi di sicurezza, come il pressostato o il
termostato, potrebbe causare scoppi, incendi o esplosioni.
- Azionare l'unità le cui impostazioni del dispositivo di sicurezza siano state modificate potrebbe
provocare scoppi, incendi o esplosioni.
- L'uso di dispositivi di sicurezza diversi da quelli specificati da Mitsubishi Electric potrebbe
provocare scoppi, incendi o esplosioni.
Non alterare o modificare l'unità.
- L'uso scorretto provocherà perdite di refrigerante, perdite d'acqua, gravi lesioni, scosse
elettriche o incendi.
Non bagnare le parti elettriche.
- L'uso scorretto può provocare lesioni, scosse elettriche, malfunzionamenti o incendi.
it
3
KR79D196H01
Non toccare le parti elettriche, gli interruttori o i pulsanti con le mani bagnate.
- L'uso scorretto può provocare scosse elettriche, malfunzionamenti o incendi.
Non toccare i tubi del refrigerante e i componenti della linea refrigerante a mani nude
durante e subito dopo il funzionamento.
- Il refrigerante contenuto nei tubi è molto caldo o molto freddo e provoca bruciature o
congelamenti.
Non toccare le parti elettriche a mani nude durante e subito dopo il funzionamento.
- Si rischiano ustioni.
Aerare il locale durante la manutenzione dell'unità.
- Nel caso di perdite di refrigerante, potrebbe verificarsi una carenza di ossigeno. Se il
refrigerante fuoriuscito entra in contatto con una fonte di calore, si generano gas tossici.
Se si notano anomalie (es. odore di bruciato), arrestare il funzionamento, spegnere
l'interruttore di accensione e consultare il proprio rivenditore.
- Continuare ad utilizzare l'unità potrebbe provocare scosse elettriche, malfunzionamento o
incendi.
Installare correttamente tutte le coperture ed i pannelli necessari sulla morsettiera e sulla
scatola di comando.
- Se polvere o acqua entrano nell'unità, possono verificarsi scosse elettriche o incendi.
Verificare periodicamente la base dell'unità per accertarsi che non sia danneggiata.
-
Se non si provvede alla riparazione di eventuali danni, l'unità può cadere e provocare gravi lesioni.
Consultare il proprio rivenditore per lo smaltimento dell'unità.
- L'olio refrigerante ed il refrigerante all'interno dell'unità possono provocare inquinamento
ambientale, incendi o esplosioni.
Sorvegliare i bambini affinché non giochino con l'apparecchio.
Non azionare l'unità se sono stati rimossi i pannelli o le protezioni.
- Le parti rotanti, calde o ad alta tensione possono provocare lesioni, scosse elettriche o incendi.
Non toccare le ventole, le alette dello scambiatore di calore o i bordi appuntiti dei
componenti a mani nude.
- Tali azioni potrebbero essere causa di infortuni.
Indossare i guanti protettivi quando si lavora sull'unità.
- In caso contrario potrebbero verificarsi infortuni.
- I tubi alta pressione comportano il rischio di ustione se toccati a mani nude mentre l'unità è in
funzione.
1-2. Precauzioni per il trasporto dell'unità
Quando si solleva l'unità, passare le imbracature attraverso i quattro fori per l'imbracatura
designati.
- Il sollevamento improprio provocherà il rovesciamento o la caduta dell'unità causando gravi
lesioni.
4
KR79D196H01
Non sollevare l'unità con le bande in PP che vengono utilizzate con alcuni prodotti.
- Tali azioni potrebbero essere causa di infortuni.
Rispettare i limiti imposti sul peso massimo sollevabile da una sola persona specificato
nelle normative locali.
- In caso contrario potrebbero verificarsi infortuni.
1-3. Precauzioni per l'installazione dell'unità
Non installare l'unità in luoghi dove potrebbero fuoriuscire gas combustibili.
- Se gas combustibili si accumulano intorno all'unità, vi è un rischio di incendio o di esplosione.
Non permettere ai bambini di giocare con i materiali di imballaggio.
- Vi è il rischio di soffocamento o gravi lesioni.
Tagliare i materiali di imballaggio prima dello smaltimento.
Tutti i lavori relativi all'installazione devono essere eseguiti da personale qualificato, in
conformità al presente manuale.
- Un'installazione impropria provocherà perdite di refrigerante, perdite d'acqua, gravi lesioni,
scosse elettriche o incendi.
Se il condizionatore d'aria viene installato in una stanza di dimensioni ridotte, adottare
opportune misure per evitare che la concentrazione del refrigerante superi il limite di
sicurezza in caso di perdite.
- Consultare il proprio rivenditore per conoscere le necessarie misure da intraprendere per evitare
il superamento del limite di concentrazione ammesso. Eventuali perdite che provochino una
concentrazione di refrigerante nell'aria oltre la soglia consentita comportano il pericolo di
mancanza di ossigeno nel locale.
Installare l'unità seguendo le istruzioni in modo da ridurre il rischio di danni in caso di
terremoti e forti venti.
- Un'istallazione non corretta che provochi il rovesciamento dell'unità può provocare gravi lesioni.
L'unità deve essere installata in modo sicuro su una struttura che possa sostenerne peso.
- Un'installazione non corretta che provochi la caduta dell'unità può causare gravi lesioni.
Sigillare tutte le aperture intorno alle tubature e ai cavi per impedire l'ingresso di piccoli
animali, acqua piovana o neve.
- In caso contrario potrebbero verificarsi dispersioni elettriche, scosse elettriche o danni all'unità.
1-4. Precauzioni per i lavori di installazione delle tubazioni
Prima di riscaldare le sezioni saldate, rimuovere il gas e l'olio che sono rimasti nei tubi.
- In caso contrario potrebbero generarsi incendi, provocando gravi lesioni.
it
5
KR79D196H01
Non eseguire uno spurgo dell'aria utilizzando il refrigerante. Utilizzare una pompa a vuoto
per effettuare l'evacuazione del sistema.
- Eventuali residui di gas nella linea refrigerante possono provocare lo scoppio delle tubazioni o
esplosioni.
Non utilizzare ossigeno, gas infiammabili o un refrigerante contenente cloro per la prova di
tenuta dell'aria.
- Ciò potrebbe causare esplosioni. Il cloro deteriora l'olio refrigerante.
Quando si installa o si sposta l'unità, non lasciare che sostanze diverse dall'aria o dal
refrigerante specificato entrino nelle linee refrigeranti.
- Qualsiasi sostanza diversa dal refrigerante specifico potrebbe provocare un'alta pressione
anomala nelle linee refrigeranti, causando lo scoppio dei tubi o un'esplosione.
Una volta completata l'installazione, verificare che non siano presenti perdite di
refrigerante.
- In caso di perdite di refrigerante, potrebbe verificarsi una mancanza di ossigeno. Se il
refrigerante fuoriuscito entra in contatto con una fonte di calore, si generano gas tossici.
1-5. Precauzioni per il cablaggio elettrico
Installare i cavi elettrici in modo che non siano tesi.
- In caso contrario i cavi potrebbero rompersi o surriscaldarsi, provocando fumo o incendi.
I collegamenti devono essere eseguiti in maniera sicura evitando sforzi meccanici a carico
dei terminali.
- Il collegamento improprio dei cavi potrebbe comportarne la rottura o il surriscaldamento, o
provocare fumo o incendi.
Stringere tutte le viti dei terminali secondo la coppia specificata.
- Viti allentate e contatti non corretti possono provocare fumo o incendi.
Gli interventi elettrici devono essere eseguiti da personale qualificato, in conformità alle
normative locali e alle istruzioni del presente Manuale. Utilizzare solo i cavi specificati e
circuiti dedicati.
- Una capacità di alimentazione inadeguata o installazioni elettriche improprie potranno provocare
scosse elettriche, malfunzionamento o incendi.
Installare un interruttore differenziale sul circuito di alimentazione di ciascuna unità.
- In caso contrario, si rischiano scosse elettriche o incendi.
Utilizzare solo interruttori correttamente dimensionati (interruttore differenziale,
interruttore locale <interruttore + fusibile conformi alle normative elettriche locali> o
interruttore di protezione da sovracorrente).
- In caso contrario, si rischiano scosse elettriche, malfunzionamenti, fumo o incendi.
Utilizzare solo cavi elettrici standard con capacità sufficiente.
- In caso contrario, si rischiano dispersioni elettriche, surriscaldamento, fumo o incendi.
La messa a terra deve essere installata correttamente da personale qualificato.
- Un collegamento di terra non realizzato correttamente potrebbe provocare scosse elettriche,
incendi, esplosioni o malfunzionamenti dovuti ad interferenze elettriche. Non collegare il filo di
messa a terra a tubi del gas o dell'acqua, parafulmini o filo di messa a terra delle linee
telefoniche.
6
KR79D196H01
Una volta completato il lavoro di cablaggio, misurare la resistenza di isolamento e
assicurarsi che sia di almeno 1 MΩ.
- In caso contrario, si rischiano scosse elettriche, malfunzionamenti o incendi.
1-6. Precauzioni per lo spostamento o la riparazione dell'unità
L'unità deve essere spostata o riparata solo da personale qualificato. Non tentare di
smontare o modificare l'unità.
- In caso contrario si possono verificare perdite di refrigerante, perdite d'acqua, gravi lesioni,
scosse elettriche o incendi.
Non effettuare la manutenzione sotto la pioggia.
- In caso contrario potrebbero verificarsi dispersioni elettriche, scosse elettriche, cortocircuiti,
malfunzionamenti, fumo o incendi.
1-7. Precauzioni aggiuntive
Per ridurre il rischio di guasti del compressore o delle valvole, attenersi alle seguenti
istruzioni per evitare che nel circuito refrigerante si introducano dei pezzi abrasivi
contenuti nella carta vetrata o negli strumenti di taglio.
- Per sbavare i tubi, utilizzare un alesatore o altri strumenti di sbavatura, ma non la carta vetrata o
altri strumenti di smerigliatura che si servono di materiali abrasivi.
- Per tagliare i tubi, utilizzare un tagliatubi, non una smerigliatrice o altri strumenti che si servono
di materiali abrasivi.
- Quando si tagliano o si sbavano i tubi, evitare che i trucioli o altri corpi estranei si introducano
nei tubi.
- Qualora i trucioli o altri corpi estranei si introducano nei tubi, rimuoverli pulendo l’interno dei tubi.
Non spegnere l'unità subito dopo averne interrotto il funzionamento.
- Prima dello spegnimento, attendere per almeno cinque minuti dopo l'arresto dell'unità. In caso
contrario potrebbero verificarsi perdite dell'acqua di scarico o guasti meccanici alle parti
sensibili.
L'unità deve essere ispezionata periodicamente da un rivenditore o da personale
qualificato.
- Se polvere o sporcizia si accumulano all'interno dell'unità, i tubi di scarico potrebbero intasarsi e
le perdite d'acqua dai tubi potrebbero bagnare le aree circostanti e generare cattivi odori.
Accendere l'unità almeno 12 ore prima di metterla in funzione. Tenere attivata
l'alimentazione per tutta la stagione di utilizzo.
- La mancata alimentazione potrebbe provocare dei malfunzionamenti.
Non utilizzare il condizionatore d'aria per scopi particolari (ad esempio, conservare cibo,
animali, piante, dispositivi di precisione o oggetti d'arte in una stanza).
- Oggetti di questo tipo potrebbero danneggiarsi o deteriorarsi.
Raccogliere il refrigerante e smaltirlo correttamente secondo le normative locali.
Non installare l'unità su oggetti che possono danneggiarsi a contatto con l'acqua.
- Se l'umidità della stanza supera l'80% o se il tubo di scarico è intasato, la condensa proveniente
dall'unità interna potrebbe raccogliersi e gocciolare sul soffitto o sul pavimento.
it
7
KR79D196H01
Le tubazioni di scarico devono essere installate da un rivenditore o da personale
qualificato per garantire che lo scarico venga effettuato in modo corretto.
- Tubazioni di scarico non adeguate possono provocare perdite d'acqua e conseguenti danni a
mobili e ambienti circostanti.
Adottare misure adeguate contro le interferenze elettriche quando si installa l'unità in
ospedali o altre strutture dotate di sistemi di comunicazione radio.
- Gli inverter, le apparecchiature mediche ad alta frequenza, o gli apparecchi di comunicazione
wireless e i generatori di corrente possono causare malfunzionamenti del sistema di
climatizzazione. Il sistema di climatizzazione a sua volta potrebbe influire negativamente sul
funzionamento di queste apparecchiature generando interferenze elettriche.
Isolare le tubazioni per evitare la formazione di condensa.
- La condensa potrebbe raccogliersi e gocciolare dall'unità sul soffitto o sul pavimento.
Tenere le valvole di servizio chiuse fino a che la ricarica del refrigerante è terminata.
- In caso contrario, l'unità potrebbe danneggiarsi.
Collocare un asciugamano bagnato sulla valvola di servizio prima di saldare i tubi in modo
che la temperatura delle valvole rimanga al di sotto di 120ºC (248ºF).
- In caso contrario, si rischia di danneggiare l'apparecchio.
Tenere la fiamma lontano dai cavi e dalle lamiere metalliche in modo che non venga a
contatto durante la saldatura dei tubi.
- In caso contrario, si rischiano bruciature e malfunzionamenti.
Utilizzare i seguenti attrezzi progettati specificatamente per l'uso con il refrigerante
specificato: Gruppo manometrico, tubo di carica, rilevatore di perdite di gas, valvola di non
ritorno, base di carica refrigerante, vacuometro e attrezzature di recupero refrigerante.
- I rilevatori per gas refrigeranti convenzionali non rispondono in presenza di refrigeranti che non
contengono cloro.
- Se il refrigerante specificato è mescolato con acqua, olio refrigerante o un altro refrigerante,
l'olio refrigerante si deteriorerà provocando il malfunzionamento del compressore.
Utilizzare una pompa a vuoto con valvola di non ritorno.
- Se l'olio della pompa a vuoto rifluisce nelle linee refrigeranti potrebbe deteriorarsi e provocare
malfunzionamenti del compressore.
Tenere gli attrezzi puliti.
- Se polvere, sporcizia o acqua si accumulano nel tubo di carica o nello strumento per effettuare
la cartellatura, il refrigerante si deteriorerà causando il malfunzionamento del compressore.
Utilizzare tubazioni del refrigerante in rame fosforoso deossidato (tubazioni e tubi in lega
di rame senza saldature) che soddisfino le normative locali. Anche i giunti dei tubi devono
soddisfare i requisiti di legge locali. Tenere la superficie interna ed esterna dei tubi pulita e
priva di zolfo, ossidi, polvere/sporcizia, sbavature, olio, umidità o altri contaminanti.
- Eventuali contaminanti sulla superficie interna delle tubazioni del refrigerante deteriorano l'olio
refrigerante provocando malfunzionamenti.
Conservare le tubazioni al chiuso e tenere entrambe le estremità dei tubi sigillate fino al
momento di effettuare la cartellatura o la saldatura. (Conservare i gomiti e gli altri raccordi
in sacchetti di plastica.)
- Se polvere, sporcizia o acqua penetrano nel circuito di refrigerazione, l'olio refrigerante si
deteriorerà causando il malfunzionamento del compressore.
8
KR79D196H01
Saldare i tubi con uno spurgo di azoto per evitare l'ossidazione.
- La presenza di flusso ossidato sulla superficie interna dei tubi del refrigerante causerà il
deterioramento dell'olio refrigerante con conseguente malfunzionamento del compressore.
Non utilizzare tubazioni del refrigerante esistenti.
- Il vecchio liquido refrigerante e l'olio refrigerante presenti nelle vecchie tubazioni contengono
un'elevata quantità di cloro che provocherà il deterioramento dell'olio refrigerante della nuova
unità determinando il malfunzionamento del compressore.
Ricaricare il refrigerante quando si trova allo stato liquido.
- Ricaricare il refrigerante allo stato gassoso modifica la composizione del refrigerante e conduce
a un calo nelle prestazioni.
Non utilizzare una bombola di carica quando si ricarica il refrigerante.
- L'uso di una bombola di carica modifica la composizione del refrigerante e conduce a un calo
nelle prestazioni.
In caso di forte dispersione di corrente dovuta a malfunzionamenti o a errori di cablaggio,
potrebbero attivarsi sia gli interruttori differenziali lato unità che quelli a monte, a livello
del sistema di alimentazione. In funzione dell'importanza del sistema, separare il sistema di
alimentazione o stabilire un coordinamento di protezione degli interruttori.
Questo apparecchio è destinato ad uso di utenti esperti o qualificati in negozi,
nell'industria leggera e aziende agricole o per uso commerciale da parte di non
professionisti.
L'apparecchio non è destinato all'uso da parte di persone (inclusi bambini) con capacità
fisiche, sensoriali o mentali ridotte, o con esperienza e conoscenza insufficienti, a meno
che siano sorvegliati o ricevano apposite istruzioni per l'uso dell'apparecchio da una
persona responsabile della loro sicurezza.
Solo personale qualificato può toccare la porta USB nella scatola di comando.
it
9
KR79D196H01
2. Informazioni sul prodotto
L'unità esterna descritta nel presente manuale è un impianto di condizionamento dell'aria progettato per il
benessere delle persone.
I valori numerici nel nome del modello dell'unità (ad esempio, PUHY-HP***YNW-A) indicano l'indice di capacità
dell'unità.
Questa unità utilizza il refrigerante R410A.
3. Combinazione di unità esterne
Modelli HP
Modello unità esterna Combinazione di unità esterne
PUHY-HP200YNW-A - -
PUHY-HP250YNW-A - -
PUHY-HP400YSNW-A PUHY-HP200YNW-A PUHY-HP200YNW-A
PUHY-HP500YSNW-A PUHY-HP250YNW-A PUHY-HP250YNW-A
* Il "Kit di accoppiamento" è necessario per il collegamento delle unità combinate sul posto.
10
KR79D196H01
4. Specifiche
Modelli HP
Modello PUHY-HP200YNW-A PUHY-HP250YNW-A PUHY-HP400YSNW-A PUHY-HP500YSNW-A
Potenza in
ingresso
Raffreddamento 6,45 7,69 13,39 15,86
Riscaldamento 6,11 8,09 12,62 16,71
Livello di pressione sonora*3 *4
(50/60 Hz) 53,5 dB <A> 56,0 dB <A> 57,0 dB <A> 59,5 dB <A>
Livello di potenza sonora*3
(50/60 Hz) 73 dB <A> 75 dB <A> 77 dB <A> 79 dB <A>
Pressione statica esterna 0 Pa*2
Unità interna
Capacità totale dal 50% al 130%*1
Modello Da 10 a 250
Quantità Da 1 a 20 Da 1 a 25 Da 1 a 50 Da 1 a 50
Temperatura
operativa
(Raffreddamento)
Esterna B.S. da -5,0°C a +52,0°C (da +23,0°F a +125,6°F)
Interna B.U. da +15,0°C a +24,0°C (da +59,0°F a +75,0°F)
Temperatura
operativa
(Riscaldamento)
Esterna B.U. da -30,0°C a +15,5°C (da -22,0°F a +60,0°F)
Interna B.S. da +15,0°C a +27,0°C (da +59,0°F a +81,0°F)
*1 La capacità massima totale delle unità interne in funzione simultaneamente è del 130%.
*2 Per abilitare l'impostazione per l'alta pressione statica, impostare i microinterruttori della scheda principale nel modo seguente.
SW6-5: ON SW6-5: OFF
SW6-4: ON 80 Pa 60 Pa
SW6-4: OFF 30 Pa 0 Pa
*3 Modalità Raffreddamento
*4 Il livello della pressione sonora riportato sopra indica un livello ponderato “A”. Sebbene il livello della pressione sonora in JIS sia stato cambiato
in quello della potenza sonora (PWL), il valore riportato sopra indica il livello della pressione sonora misurato tramite il metodo convenzionale a
fini di riferimento.
it
11
KR79D196H01
5. Contenuto della confezione
La tabella sottostante elenca tutte le parti incluse nella confezione e le loro quantità.
Modelli HP
Nastro
HP200 2
HP250 2
12
KR79D196H01
6. Trasporto dell'unità
Quando si solleva l'unità, passare le imbracature attraverso i quattro fori per l'imbracatura
designati.
- Il sollevamento improprio provocherà il rovesciamento o la caduta dell'unità causando gravi
lesioni.
Utilizzare sempre due imbracature per sollevare l'unità. Ciascuna imbracatura deve essere di almeno 8 m (26 ft) di
lunghezza ed in grado di sostenere il peso dell'unità.
Collocare delle imbottiture di protezione tra le imbracature e l'unità nei punti in cui le imbracature vengono a
contatto con la base dell'unità in modo da proteggerla dai graffi.
Collocare delle imbottiture di protezione da 50 mm (2 in) o più spesse tra le imbracature e l'unità nei punti in cui le
imbracature vengono a contatto con la parte superiore dell'unità in modo da proteggerla dai graffi ed evitare ogni
contatto tra le imbracature e la protezione della ventola.
Assicurarsi che l'angolazione tra le imbracature nella parte superiore sia inferiore a 40 gradi.
HP200, HP250
Imbracature (Min. 8 m (26 ft) x 2)
Imbottiture di protezione (spessore minimo: 50 mm (2in))
(due per la parte anteriore e due per quella posteriore)
Imbottiture di protezione
(due per la parte anteriore e due per quella posteriore)
Fori per l'imbracatura
(due per la parte anteriore e due per quella posteriore)
Protezione della ventola
≤ 40°
it
13
KR79D196H01
7. Luogo di installazione
Non installare l'unità in luoghi dove potrebbero fuoriuscire gas combustibili.
- Se gas combustibili si accumulano intorno all'unità, vi è un rischio di incendio o di esplosione.
Mantenere sufficiente spazio libero attorno all'unità per consentirne il corretto funzionamento, una sufficiente
aerazione e buona accessibilità in caso di manutenzione.
Tenere presente che il gas refrigerante è più pesante dell'aria e di conseguenza ha la tendenza ad accumularsi ai
piani inferiori, ad esempio nei seminterrati.
Quando un'unità interna, che aspira l'aria dall'esterno, possiede una presa d'aria nei pressi dell'unità esterna,
prestare attenzione a che il normale funzionamento dell'unità interna non venga pregiudicato.
In caso di quantità eccessiva, l'acqua di scarico fuoriesce dall'unità esterna lungo il pannello durante il
funzionamento in modalità riscaldamento. Lasciare spazio sufficiente intorno all'unità in base alle istruzioni riportate
di seguito.
L’installazione dell’unità esterna in uno spazio interno con prese d’aria piccole può causare un flusso d’aria
insufficiente. Installare l’unità in zone con un flusso d’aria sufficiente. Se si installa l’unità in una zona esterna,
assicurarsi inoltre che il flusso d’aria sufficiente sia costante.
7-1. Installazione dell'unità singola
(1) Quando tutte le pareti sono entro i rispettivi limiti di altezza*.
L1
L2
L3
[mm (in)]
* Limite di altezza
Anteriore/destro/sinistro/
posteriore Altezza minore o uguale all'altezza totale dell'unità
Distanza minima necessaria [mm (in)]
L1 (Anteriore) L2 (Posteriore) L3 (Destra/Sinistra)
Nel caso occorra una distanza breve dietro all'unità (L2) 450 (17-3/4) 100 (3-15/16) 50 (2)
Nel caso occorra una distanza breve a destra o sinistra (L3) 450 (17-3/4) 300 (11-13/16) 15 (5/8)
(2) Nel caso una o più pareti superino i rispettivi limiti di altezza*.
Nel caso le pareti nella parte
anteriore e/o a destra/sinistra
superino i rispettivi limiti di altezza
Nel caso in cui la parte nella parte
posteriore superi il relativo limite
d'altezza
Quando tutte le pareti superano i
rispettivi limiti di altezza
h3
L1
L2
L3
h1
h2
L1
L2
L3
h2
L1
h3
h2
L2
L3
L3
h1
Altezza unità
Altezza unità
Altezza unità
Altezza unità
Altezza unità
Altezza unità
Altezza unità
Altezza unità
Altezza unità
Altezza unità
Altezza unità
Altezza unità
14
KR79D196H01
Aggiungere la dimensione che supera il limite di altezza (mostrata in figura con le diciture da "h1" a "h3") a L1, L2
e L3 come mostrato nella tabella sottostante.
Distanza minima necessaria [mm (in)]
L1 (Anteriore) L2 (Posteriore) L3 (Destra/Sinistra)
Nel caso occorra una distanza breve dietro all'unità (L2) 450 (17-3/4) + h1 100 (3-15/16) + h2 50 (2) + h3
Nel caso occorra una distanza breve a destra o sinistra (L3) 450 (17-3/4) + h1 300 (11-13/16) + h2 15 (5/8) + h3
(3) Nel caso siano presenti ostacoli in altezza
7-2. Installazione di unità multiple
Quando si installano unità multiple, assicurarsi di prendere in considerazione fattori quali lo spazio necessario al
passaggio delle persone, un ampio spazio tra blocchi di unità e uno spazio sufficiente per consentire il passaggio
dell'aria. (Le aree segnate con nelle figure sottostanti devono essere lasciate aperte.)
Analogamente all'installazione dell'unità singola, aggiungere la dimensione che supera il limite di altezza (mostrata
in figura con le diciture da "h1" a "h3") a L1, L2 e L3 come mostrato nelle tabelle sottostanti.
Qualora siano presenti delle pareti di fronte e dietro al blocco delle unità, possono essere installate fino a sei unità
consecutive affiancate e occorre lasciare uno spazio di 1000 mm (39-3/8 in) o superiore tra ciascun blocco di sei
unità.
In caso di quantità eccessiva, l'acqua di scarico fuoriesce dall'unità esterna lungo il pannello durante il
funzionamento in modalità riscaldamento.
(1) Installazione fianco a fianco
Nel caso occorra una distanza breve tra le unità (L4) Nel caso occorra una distanza breve dietro al blocco
delle unità (L2)
h2
L2
L1
h1
L4
h2
h1
L1
L2
L4
Distanza minima necessaria [mm (in)]
L1 (Anteriore) L2 (Posteriore) L4 (Separazione)
450 (17-3/4) + h1 300 (11-13/16) + h2 30 (1-3/16)
Distanza minima necessaria [mm (in)]
L1 (Anteriore) L2 (Posteriore) L4 (Separazione)
450 (17-3/4) + h1 100 (3-15/16) + h2 100 (3-15/16)
≥ 1000 (39-3/8)
≥ 240 (9-1/2)
≥ 45°
≥ 50 (2)
Guida della presa di scarico
(non fornita)
* Per rilasciare il calore tramite la guida della presa di scarico,
installare la guida della presa di scarico sull’unità esterna senza
alcuno spazio tra di esse.
Altezza unità
Altezza unità
Altezza unità
Altezza unità
it
15
KR79D196H01
(2) Installazione faccia a faccia
Nel caso le pareti si trovino di fronte e dietro al
blocco delle unità
Nel caso sia presente una parete sia sul lato destro che
sinistro del blocco delle unità
h1
h2
L1
L4
L4
L2
h3
L4
L3
L4
Distanza minima necessaria [mm (in)]
L1 (Anteriore) L2 (Posteriore) L4 (Separazione)
450 (17-3/4) + h1 100 (3-15/16) + h2 450 (17-3/4)
Distanza minima necessaria [mm (in)]
L3 (Destra/Sinistra) L4 (Separazione)
15 (5/8) + h3 450 (17-3/4)
(3) Combinazione di installazioni faccia a faccia e fianco a fianco
Nel caso le pareti si trovino di fronte e dietro al blocco delle unità
h2
h2’
L2’
L4
L2
Distanza minima necessaria [mm (in)]
L2 (Posteriore) L2' (Posteriore) L4 (Separazione)
300 (11-13/16) + h2 300 (11-13/16) + h2' 900 (35-7/16)
Nel caso siano presenti due pareti in una configurazione a L
h2
L2
L4
L3
h3
Distanza minima necessaria [mm (in)]
L2 (Posteriore) L3 (Destra/Sinistra) L4 (Separazione)
300 (11-13/16) + h2 1000 (39-3/8) + h3 900 (35-7/16)
Lasciare aperto in due direzioni.
Altezza unità
Altezza unità
Altezza unità
Altezza unità
Altezza unità
Altezza unità
Altezza unità
16
KR79D196H01
8.
Lavori di costruzione della base d'appoggio
Installare l'unità seguendo le istruzioni in modo da ridurre il rischio di danni in caso di
terremoti e forti venti.
- Un'istallazione non corretta che provochi il rovesciamento dell'unità può provocare gravi lesioni.
Per ridurre la vibrazione durante il funzionamento dell’unità, indipendentemente
dalla causa della vibrazione quali terremoti e forti raffiche di vento, eseguire i
lavori di fondazione in conformità con le istruzioni di installazione (incluse le
istruzioni per installare i cuscinetti antivibrazioni in gomma) fornite in questa
sezione.
L'unità deve essere installata in modo sicuro su una struttura che possa sostenerne peso.
- Un'installazione non corretta che provochi la caduta dell'unità può causare gravi lesioni.
Adottare misure adeguate contro le calamità naturali, compresi terremoti e
tempeste, in modo che l'unità non cada o si ribalti. Consultate il tecnico locale
per le misure di sicurezza da adottare.
Quando si eseguono i lavori di costruzione della base d'appoggio, assicurarsi che la superficie del pavimento sia
sufficientemente robusta ed instradare con attenzione i tubi e i cavi considerando lo scarico dell'acqua che sarà
necessario quando l'unità è in funzione.
Se si pensa di instradare i tubi e i cavi attraverso la parte inferiore dell'unità, assicurarsi che la base sia alta almeno
100 mm (3-15/16 in) in modo tale da non ostruire i fori per il passaggio.
È necessaria una solida base in cemento o ferro angolare. Qualora si utilizzi una base in acciaio inossidabile,
isolare l'area tra la base e l'unità esterna inserendo una protezione in gomma o applicando un rivestimento isolato
elettricamente per prevenire l'arrugginimento della base.
Installare l'unità su una superficie piana.
In alcuni tipi di installazioni, le vibrazioni e il rumore dell'unità vengono trasmesse ai pavimenti e alle pareti. In
questo caso, prendere provvedimenti per evitare le vibrazioni (quali l'uso di cuscinetti antivibrazioni in gomma).
[mm (in)]
(1) Senza piede smontabile
(2) Con piede smontabile
Ⓔ Ⓔ
Bullone di ancoraggio M10 (non fornito)
* Specifiche richieste per il bullone di ancoraggio M10: resistenza alla trazione di 5,6 kN o superiore per sopportare il carico a breve
termine causato da terremoti o forti raffiche di vento
(Installazione non corretta) La sezione d'angolo non è stata ricevuta correttamente.
≤ 30 (1-3/16)≤ 30 (1-3/16)
it
17
KR79D196H01
Staffa di fissaggio per bullone di ancoraggio con foro M12 (non fornito) (da fissare con tre viti autofilettanti M5)
* Specifiche richieste per il bullone di ancoraggio con foro M12: resistenza alla trazione di 6,7 kN o superiore per sopportare il carico a
breve termine causato da terremoti o forti raffiche di vento
Cuscinetto antivibrazioni in gomma
(Occorre che il cuscinetto sia sufficientemente grande da coprire l'intera larghezza di ciascun piede dell'unità.)
Piede smontabile
I piedi smontabili devono essere adeguatamente supportati dai cuscinetti antivibrazioni in gomma e dalla base,
affinché i piedi dell’unità non si deformino o il gas refrigerante non fuoriesca dai tubi dell’unità. Quando i piedi
smontabili non sono in uso, tutti gli angoli inferiori dell’unità devono comunque essere supportati sia dai
cuscinetti antivibrazioni in gomma che dalla base.
Il bullone di ancoraggio non deve sporgere più di 30 mm (1-3/16 in).
La presente unità non è progettata per essere ancorata con bulloni di ancoraggio post-installazione a meno che
le staffe di fissaggio siano installate nei 4 punti della parte inferiore.
Per rimuovere i piedi smontabili sul posto, svitare le viti mostrate nella figura sottostante. Se il rivestimento del
piede dell'unità viene danneggiato quando lo si rimuove, riparare il rivestimento sul posto.
Ⓐ Ⓐ
Viti
In ambienti particolarmente difficili, come in zone molto fredde e/o ventose, per assicurare il buon funzionamento
delle unità è necessario adottare misure adeguate per la protezione da forti venti e nevicate. Quando l'unità è
destinata a funzionare in modalità raffreddamento a temperature inferiore ai 10°C (50°F), in zone nevose, in
ambienti soggetti a forti venti o piogge, installare dei paraneve (non in dotazione) con le seguenti specifiche
come illustrato nella figura sottostante.
Materiale: Piastra di acciaio galvanizzato 1,2T
Verniciatura: Verniciatura completa con polvere di poliestere
Colore: Munsell 3,0Y 7,8/1,1 (uguale al colore dell'unità)
Ⓓ Ⓓ
Scarico
Presa
Paraneve
Base rialzata
Installare l'unità in modo che il vento non soffi direttamente nei condotti di presa e di scarico.
Se necessario, installare l'unità su una base rialzata (non in dotazione) con le seguenti specifiche per evitare
che venga danneggiata dalla neve.
Materiale: Ferro angolare (Costruire una struttura che permetta il passaggio di neve e vento.)
Altezza: 200 mm (7-7/8 in) più della massima altezza prevista del manto nevoso
Larghezza: Non più della larghezza dell'unità (Se la base rialzata è troppo larga, la neve si accumulerà sulla
base stessa.)
Quando l'unità viene utilizzata in zone fredde e funziona costantemente in modalità riscaldamento con una
temperatura esterna sotto zero, installare un apparecchio di riscaldamento sulla base rialzata oppure adottare
altre misure intese ad evitare che l'acqua geli sulla base rialzata.
Quando si installa un riscaldatore a pannelli, occorre prevedere spazio sufficiente per la manutenzione. Per
maggiori dettagli, fare riferimento al Data Book o al manuale di installazione per il riscaldatore a pannelli.
18
KR79D196H01
9. Lavori per l'installazione delle tubazioni del
refrigerante
Non utilizzare refrigeranti diversi dal tipo indicato nei manuali forniti con l'unità e sulla
placca di identificazione.
- In caso contrario l'unità o le tubazioni potrebbero rompersi o esplodere, o potrebbero verificarsi
incendi durante l'utilizzo, le operazioni di riparazione o di smaltimento dell'unità.
- Potrebbe inoltre costituire una violazione delle normative vigenti.
- MITSUBISHI ELECTRIC CORPORATION non sarà ritenuta responsabile per malfunzionamenti
o incidenti risultanti dall'utilizzo di un tipo errato di refrigerante.
Una volta completata l'installazione, verificare che non siano presenti perdite di
refrigerante.
- In caso di perdite di refrigerante, potrebbe verificarsi una mancanza di ossigeno. Se il
refrigerante fuoriuscito entra in contatto con una fonte di calore, si generano gas tossici.
Indossare i guanti protettivi quando si lavora sull'unità.
- In caso contrario potrebbero verificarsi infortuni.
- I tubi alta pressione comportano il rischio di ustione se toccati a mani nude mentre l'unità è in
funzione.
Per ridurre il rischio di guasti del compressore o delle valvole, attenersi alle seguenti
istruzioni per evitare che nel circuito refrigerante si introducano dei pezzi abrasivi
contenuti nella carta vetrata o negli strumenti di taglio.
- Per sbavare i tubi, utilizzare un alesatore o altri strumenti di sbavatura, ma non la carta vetrata o
altri strumenti di smerigliatura che si servono di materiali abrasivi.
- Per tagliare i tubi, utilizzare un tagliatubi, non una smerigliatrice o altri strumenti che si servono
di materiali abrasivi.
- Quando si tagliano o si sbavano i tubi, evitare che i trucioli o altri corpi estranei si introducano
nei tubi.
- Qualora i trucioli o altri corpi estranei si introducano nei tubi, rimuoverli pulendo l’interno dei tubi.
Utilizzare i seguenti attrezzi progettati specificatamente per l'uso con il refrigerante
specificato: Gruppo manometrico, tubo di carica, rilevatore di perdite di gas, valvola di non
ritorno, base di carica refrigerante, vacuometro e attrezzature di recupero refrigerante.
- I rilevatori per gas refrigeranti convenzionali non rispondono in presenza di refrigeranti che non
contengono cloro.
- Se il refrigerante specificato è mescolato con acqua, olio refrigerante o un altro refrigerante,
l'olio refrigerante si deteriorerà provocando il malfunzionamento del compressore.
Non utilizzare tubazioni del refrigerante esistenti.
- Il vecchio liquido refrigerante e l'olio refrigerante presenti nelle vecchie tubazioni contengono
un'elevata quantità di cloro che provocherà il deterioramento dell'olio refrigerante della nuova
unità determinando il malfunzionamento del compressore.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56

Mitsubishi Electric PUHY-HP-YNW-A Manuale utente

Tipo
Manuale utente