Progress PEM6000E Manuale utente

Tipo
Manuale utente
istruzioni per l’uso
Piastra elettrica compatta
PEM6000E
Indice
Istruzione di sicurezza 2
Descrizione del prodotto 3
Funzionamento della piastra 3
Consigli per cuocere e arrostire 3
Pulizia e cura 4
Smaltimento 4
Istruzioni di installazione 5
Assistenza 6
Con riserva di modifiche
Istruzione di sicurezza
Si prega di osservare le presenti istru-
zioni. In caso contrario decadrà qualsiasi
diritto alla garanzia per gli eventuali dan-
ni.
Impiego conforme allo scopo previsto
Persone (inclusi bambini) con limitate ca-
pacità fisiche, sensoriali o mentali, con
scarsa esperienza o conoscenza, non de-
vono utilizzare il forno a meno che non sia-
no sorvegliate o istruite da una persona
responsabile, che ne assicuri l'uso in sicu-
rezza.
L'apparecchio non deve essere lasciato
incustodito durante il funzionamento.
Questo apparecchio deve essere impie-
gato soltanto per la cottura e l'arrostimen-
to di pietanze per uso domestico.
L'apparecchio non deve essere utilizzato
come superficie di lavoro o di appoggio.
Non sono ammesse trasformazioni o mo-
difiche all'apparecchio.
Sull'apparecchio o nelle sue vicinanze non
devono essere collocati o conservati liquidi
infiammabili, materiali altamente infiamma-
bili od oggetti che possono fondersi (quali
pellicola di plastica, plastica, alluminio).
Sicurezza dei bambini
I bambini piccoli devono essere tenuti lon-
tani dall'apparecchio.
I bambini più grandi possono utilizzarlo so-
lo sotto sorveglianza.
Norme di sicurezza generali
Il montaggio e l'allacciamento dell'appa-
recchio devono essere effettuati esclusi-
vamente da tecnici qualificati e autorizzati.
Gli apparecchi da incasso devono essere
messi in funzione solo dopo l'installazione
in piani di lavoro e mobili da incasso ade-
guati e a norma.
In caso di guasto, tutte le piastre devono
essere spente e l'apparecchio deve essere
scollegato dalla rete di alimentazione, per
evitare il rischio di scariche elettriche.
Le riparazioni dell'apparecchio devono es-
sere effettuate esclusivamente da perso-
nale qualificato e autorizzato.
Sicurezza durante l'impiego
Un impiego disattento dell'apparecchio
può comportare il rischio di bruciature.
I cavi degli apparecchi elettrici non devono
essere a contatto con la superficie calda
dell'apparecchio o con stoviglie calde.
Grassi e oli surriscaldati possono infiam-
marsi rapidamente. Quando si cucina con
grasso oppure olio (ad esempio durante la
preparazione di patatine fritte) l'apparec-
chio non deve essere lasciato incustodito.
Spegnere le piastre dopo ogni utilizzo.
Sicurezza durante la pulizia
Per pulire l'apparecchio occorre spegnerlo
e attendere che si raffreddi.
Per ragioni di sicurezza non è ammessa la
pulizia con getti di vapore o apparecchia-
ture ad alta pressione.
Per evitare danni all'apparecchio
Si raccomanda di evitare che il piano entri
in contatto con liquidi acidi quali aceto,
succo di limone o prodotti anticalcare, poi-
ché potrebbero opacizzarlo.
Sulle piastre non devono essere collocati
né coperchi bagnati, né coperchi caldi a
raffreddare. Potrebbero produrre conden-
sa e ruggine.
Le piastre non devono essere messe in
funzione in assenza di stoviglie o con sto-
viglie vuote.
2 progress
Descrizione del prodotto
1 2
4 3
145 mm
145 mm
180 mm
180 mm
1. Piastra di cottura compatta 1000W
2. Piastra di cottura rapida 2000W
3. Piastra di cottura compatta 1000W
4. Piastra di cottura rapida 2000W
Funzionamento della piastra
L'apparecchio si usa mediante gli inter-
ruttori dell'apparecchio combinato.
L'impiego e il funzionamento degli inter-
ruttori delle zone di cottura sono de-
scritti nelle Istruzioni per l'uso dell'ap-
parecchio combinato.
Avvertenza Le piastre rimangono calde
per un determinato periodo di tempo
anche dopo lo spegnimento. Pericolo di
scottature. Attendere che le piastre si
raffreddino.
Consigli per cuocere e arrostire
Avvertenza sull'acrilamide
Secondo le più recenti scoperte scienti-
fiche, una cottura intensiva degli alimen-
ti, in particolare nel caso di prodotti con-
tenenti amido, può comportare rischi
per la salute a causa della presenza di
acrilamide. Pertanto si raccomanda di
cucinare alle temperature più basse
possibili e di non rosolare troppo inten-
samente gli alimenti.
Utensili
Le pentole indicate per questo tipo di cottura
si riconoscono dal fondo. Il basamento do-
vrebbe essere il più possibile spesso e piano.
Risparmio energetico
Prima dell'accensione della zona di cot-
tura, la pentola deve essere collocata
sulla medesima.
progress 3
Se possibile, coprire sempre le pentole
con il coperchio.
Spegnere la zona di cottura prima della
fine del tempo di cottura, per sfruttare il
calore residuo.
Il basamento della pentola e la zona di
cottura devono avere le stesse dimen-
sioni.
Pulizia e cura
Avvertenza Pericolo di ustioni a causa
del calore residuo. Lasciare raffreddare
l'apparecchio.
Pulire l'apparecchio dopo ogni impiego
1. Pulire l'apparecchio con un panno umido
e un po' di detergente liquido.
2. Asciugare l'apparecchio con un panno
pulito.
Rimozione dei residui
1. I residui persistenti possono essere ri-
mossi dalle piastre utilizzando una polve-
re o un tampone detergente.
2. Eliminare i residui con un panno umido.
3. Scaldare quindi la piastra fino al raggiun-
gimento di una temperatura bassa e la-
sciare asciugare.
4. Per la cura delle piastre si consiglia di
spalmare occasionalmente un po' di olio
per macchina e asportare con carta as-
sorbente.
Avvertenza Non pulire il bordo in
acciaio inossidabile del piano con una
polvere o un tampone detergente,
poiché lasciano tracce. I piani in acciaio
inossidabile devono essere puliti
soltanto con prodotti di pulizia e cura
idonei per questo materiale. Si prega di
consultare le istruzioni del produttore.
Il bordo in acciaio inossidabile della pia-
stra può risultare leggermente scolorito
a causa del carico termico. Si tratta di un
processo dovuto alle proprietà fisiche.
Cosa fare se...
Problema Possibile causa Rimedio
Le piastre non funzionano L'apparecchio combinato non è
acceso
Accendere l'apparecchio.
Non è impostato il livello di cot-
tura desiderato.
Impostazione del riscaldamen-
to.
È scattato il salvavita dell'im-
pianto domestico (quadro elet-
trico).
Sostituire il fusibile. Se i fusibili
scattassero più volte, si consi-
glia di rivolgersi ad un elettricista
autorizzato.
Se non si riesce a risolvere il problema
con i rimedi sopra indicati, rivolgersi al
proprio rivenditore di fiducia o al servizio
assistenza.
Avvertenza Le riparazioni
sull'apparecchio devono essere
eseguite esclusivamente da personale
qualificato e autorizzato. Riparazioni non
eseguite correttamente possono
costituire un pericolo notevole per
l'utente.
In caso di comandi errati l'intervento del
tecnico del centro assistenza o del ri-
venditore potrà essere effettuato a pa-
gamento anche durante il periodo di ga-
ranzia.
Smaltimento
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione
indica che il prodotto non deve essere
considerato come un normale rifiuto
domestico, ma deve essere portato nel
punto di raccolta appropriato per il riciclaggio
di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Provvedendo a smaltire questo prodotto in
modo appropriato, si contribuisce a evitare
potenziali conseguenze negative per
4 progress
l’ambiente e per la salute, che potrebbero
derivare da uno smaltimento inadeguato del
prodotto. Per informazioni più dettagliate sul
riciclaggio di questo prodotto, contattare
l’ufficio comunale, il servizio locale di
smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato
acquistato il prodotto.
Istruzioni di installazione
Istruzione di sicurezza
Avvertenza Importante!
È necessario attenersi alle leggi, alle norma-
tive e agli standard in vigore nel paese di uti-
lizzo (norme di sicurezza, riciclaggio idoneo
in conformità con le norme, ecc.). L'installa-
zione deve essere effettuata esclusivamente
da un elettricista qualificato. È necessario ri-
spettare le distanze da altri apparecchi e altre
unità. Durante l'installazione deve essere for-
nita una protezione da scariche elettriche, ad
esempio i cassetti possono essere installati
soltanto in presenza di un pavimento protet-
tivo posto immediatamente sotto l'apparec-
chio. Le superfici di taglio del piano di lavoro
devono essere protette dall'umidità con un
materiale di tenuta appropriato. Il sigillante
deve chiudere perfettamente lo spazio fra
l'apparecchio e il piano di lavoro. Quando
viene incassato, si raccomanda di protegge-
re la facciata inferiore dell'apparecchio dal
vapore e dall'umidità, ad esempio provenien-
ti dalla lavastoviglie o dal forno. Si eviti di
montare l'apparecchio direttamente accanto
a porte e sotto finestre. L'apertura improvvi-
sa di porte e finestre può provocare la caduta
di pentole calde.
Avvertenza Rischio di lesioni a causa
della corrente elettrica.
Il morsetto di rete è alimentato con
tensione elettrica.
Togliere tensione al morsetto di rete.
Osservare lo schema dei collegamen-
ti.
Attenersi alle norme di sicurezza delle
installazioni elettriche.
Fornire la protezione da scariche elet-
triche mediante un'adeguata installa-
zione.
L'apparecchio deve essere collegato
alla rete di alimentazione da un elettri-
cista qualificato.
Avvertenza Rischio di lesioni a causa
della corrente elettrica.
Connessioni allentate e non appro-
priate possono causare un surriscal-
damento dei connettori.
I collegamenti a morsa devono essere
installati correttamente da un elettrici-
sta qualificato.
Scaricare la trazione sui cavi.
In caso di collegamento monofase o
bifase è necessario utilizzare il cavo di
alimentazione idoneo del tipo H05BB-
F T max. 90 °C (o superiore).
Se il cavo di alimentazione dell'appa-
recchio è danneggiato, dovrà essere
sostituito con un cavo speciale (tipo
H05BB-F T max. 90°C o superiore).
Tale cavo è disponibile presso l'assi-
stenza clienti
Nell'installazione deve essere previsto un di-
spositivo che permetta di scollegare l'appa-
recchio dalla rete di alimentazione in corri-
spondenza di tutti i poli con una larghezza
dell'apertura di contatto di almeno 3 mm. Di-
spositivi di isolamento idonei includono fusi-
bili di sicurezza della linea, fusibili (quelli del
tipo a vite devono essere rimossi dal suppor-
to), interruttori di dispersione verso terra e
contattori.
progress 5
Montaggio
min.
50mm
min. 500mm
MEE0004
PEM 6000 E
6,0 kW
949 592 995
230 V 50 Hz
PROGRESS
Assistenza
In caso di guasti tecnici si consiglia di cercare
di risolvere direttamente il problema con l'au-
silio delle Istruzioni per l'uso (capitolo "Che
cosa fare se...").
Qualora non fosse possibile risolvere il pro-
blema, si consiglia di rivolgersi all'assistenza
clienti o ad uno dei nostri associati.
Per potere fornire un aiuto rapido, saranno
chieste le seguenti informazioni:
Modello
Numero prodotto (PNC)
–Numero di serie
(S No. - si veda la targhetta)
Tipo di problema
Eventuali messaggi di errore visualizzati
dall'apparecchio
Combinazione alfanumerica a tre cifre
per vetroceramica
6 progress
progress 7
867201584-B-052008
www.progress-hausgeraete.de
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8

Progress PEM6000E Manuale utente

Tipo
Manuale utente