Yamaha EPH-R22 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Yamaha EPH-R22 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
1
It
Grazie per avere scelto questo prodotto Yamaha.
Per garantire le migliori prestazioni, leggere il presente manuale
dell’utente con attenzione. Per future consultazioni, conservarlo in un
posto sicuro.
ATTENZIONE
Non utilizzare gli auricolari durante la guida o quando si usa
la bicicletta. Inoltre, evitare di utilizzarle in luoghi in cui occorre
prestare attenzione ai rumori, ad esempio quando si attraversa una
ferrovia o in un cantiere edile. Riducendo la possibilità di udire i
rumori circostanti, si aumenta il rischio di incorrere in incidenti.
AVVERTENZA
Avvertenze relative ai danni all’udito
x Evitare di utilizzare gli auricolari ad alto volume per periodi di
tempo prolungati, poiché si rischia la perdita dell’udito. Evitare
di utilizzare gli auricolari ad alto volume per periodi di tempo
prolungati, poiché si rischia la perdita dell’udito. Non superare le 40
ore/settimana a 80 dB(A) o 5 ore/settimana a 89 dB(A).
x Prima di collegare la spina, ridurre al minimo il volume del
dispositivo da collegare.
Note sulla sicurezza
x Se gli auricolari dovessero provocare irritazione alla pelle,
interromperne immediatamente l’uso.
x Tenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini, per evitare che
possano ingerire qualche piccolo componente.
x Non utilizzare gli auricolari senza i cuscinetti o con i cuscinetti
danneggiati, poiché potrebbero causare danni o malattie.
x Assicurare i cuscinetti agli auricolari. Qualora i cuscinetti si
distacchino dagli auricolari e rimangano negli orecchi, potrebbero
causare danni o malattie.
x Non posizionare o tenere gli auricolari in prossimità di un orologio,
tessera magnetica o un altro oggetto che può essere influenzato
dal campo magnetico del prodotto. In caso contrario, i dati sul
dispositivo interessato potrebbero andare perduti.
2
It
Note sull’utilizzo
x Fare riferimento anche ai manuali in dotazione con i dispositivi da
collegare.
x Al momento di estrarre la spina dal dispositivo collegato,
ricordarsi di afferrarla per il corpo e non per il cavo. Il cavo non
deve essere piegato o tirato a forza, altrimenti potrebbe essere
danneggiato.
x Non smontare gli auricolari. Non utilizzare gli auricolari se non
funzionano correttamente.
x È possibile notare un certo formicolio agli orecchi nelle zone
dove l’aria è molto secca. Ciò non è indice di malfunzionamento
degli auricolari bensì è dovuto all’elettricità statica del corpo o del
dispositivo connesso.
x Nel caso i cuscinetti non siano ben fissati negli orecchi, la gamma
dei bassi potrebbe risultare non chiaramente udibile. Per una
migliore qualità del suono, regolare i cuscinetti auricolari in modo
da adattarsi perfettamente agli orecchi. Per esempio, potrebbe
essere necessario sostituire dei cuscinetti che non si adattano bene
con altri di dimensioni adatte ai propri orecchi.
x Pulire gli auricolari con un panno asciutto morbido. Tenere la
spina sempre pulita, in caso contrario il suono potrebbe venire
compromesso.
x Non esporre gli auricolari alla luce del sole diretta, a sporcizia,
calore o umidità.
Etichetta
Non usare gli auricolari ad alto volume in un luogo pubblico. Il suono
che potrebbe fuoriuscire dagli auricolari costituirebbe un disturbo per
le persone accanto a voi.
3
It
Nomi delle parti / utilizzo
Utilizzare lauricolare contrassegnata con la lettera L per lorecchio
sinistro e lauricolare contrassegnata con la lettera R per lorecchio
destro.
Fare inoltre riferimento all’illustrazione a P. ii all’inizio del
manuale.
A
Cuscinetti auricolari
Sostituzione dei cuscinetti auricolari
Si consiglia di utilizzare i cuscinetti
auricolari. I cuscinetti vengono forniti
in 4 dimensioni diverse (L, M, S, XS).
I cuscinetti di dimensioni “S” sono
già fissati agli auricolari in vendita.
Utilizzare le dimensioni più adatte.
B
Fissacavi intelligente
Utilizzo del fissacavi intelligente
Quando non si utilizzano
gli auricolari, far scivolare
completamente verso l’alto il
fissacavi intelligente per evitare
che i cavetti si attorciglino. Inserire
inoltre lo spinotto nel fissacavi
intelligente per evitare che l’intero
cavo si attorcigli.
C
Telecomando
Solo EPH-R52/R32/R22
( P. 4)
D
Spina sagomata a L
L
L
4
It
Solo EPH-R52/R32/R22
Utilizzo del telecomando
Il prodotto utilizza un cavo di telecomando con un microfono
integrato. Si può ricevere facilmente una chiamata entrante, parlare al
telefono, riprodurre musica, ecc.
Vista anteriore Vista laterale Vista posteriore
Pulsante del
volume
MicrofonoPulsante centrale
Funzione Funzionamento
Riprodurre musica o video
Mettere in pausa musica o video
Ricevere chiamate
Terminare chiamate
Premere una volta il pulsante
centrale.
Regolare il volume Far scorrere il pulsante del
volume.
* Per alcuni smartphone la messa in pausa di musica o video potrebbe
non funzionare.
* Il volume del dispositivo connesso non può essere regolato.
* Riducendo al minimo il volume con il telecomando, il suono non viene
completamente azzerato.
* Durante una telefonata, è possibile effettuare la conversazione senza
avvicinare il microfono alla bocca.
5
It
Risoluzione dei problemi
Se la situazione non migliora neanche dopo aver provato gli interventi
sotto riportati, o se si rileva la presenza di qualsiasi anomalia non
elencata sotto, contattare il rivenditore o il centro di assistenza
autorizzato Yamaha più vicino.
Sintomo Azione
Non si sente alcun
suono
x Verificare che lo spinotto sia inserito
completamente nella presa del lettore
musicale.
x Verificare che il dispositivo di
riproduzione non sia messo in pausa.
x Verificare che il dispositivo di
riproduzione sia acceso.
x Accertarsi che il volume non sia
impostato su un livello basso sul
telecomando e/o sul dispositivo di
riproduzione.
Si può ascoltare il suono
da un solo canale
Verificare che lo spinotto sia inserito
completamente nella presa del lettore
musicale.
Il volume degli
auricolari è troppo alto/
basso
Regolare il volume sul telecomando e/o
sul dispositivo di riproduzione.
Il telecomando non
funziona
(Solo EPH-R52/R32/R22)
x Verificare che lo spinotto sia inserito
completamente nella presa del lettore
musicale.
x Con alcuni dispositivi di riproduzione,
il telecomando potrebbe non
funzionare.
6
It
Norme di garanzia per lo Spazio economico europeo
(SEE) e la Svizzera
Nell’improbabile eventualità che il prodotto Yamaha richieda
un intervento di assistenza in garanzia, rivolgersi al rivenditore
presso cui il prodotto è stato acquistato. Se si dovessero incontrare
difficoltà, rivolgersi al rappresentante Yamaha nel proprio paese. Per
informazioni dettagliate consultare il sito Web per SEE e Svizzera:
(http://europe.yamaha.com/warranty/).
Informazioni per gli utenti sulla raccolta e lo
smaltimento di vecchia attrezzatura e batterie Usate
Il presente simbolo, previsto dalla direttiva 2002/96/
CE, indica che i prodotti elettrici ed elettronici usati
non devono essere smaltiti con i rifiuti domestici. Per il
corretto smaltimento al fine di prevenire effetti nocivi
sulla salute e sull’ambiente, rivolgersi alle autorità locali,
alla società di smaltimento dei rifiuti o al punto vendita
presso cui i prodotti sono stati acquistati.
/