FormNo.3436-669RevA
TosaerbariderZMaster
®
ProfessionalSerie7000
contosaerbaTURBOFORCE
®
da132o
152cm
delmodello72264TE—Nºdiserie406427909esuperiori
delmodello72265TE—Nºdiserie406427926esuperiori
delmodello72279TE—Nºdiserie406397919esuperiori
Registrateilvostroprodottopressowww.Toro.com.
Traduzionedell'originale(IT)
*3436-669*A
Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee
pertinenti.Perinformazionidettagliatevederela
DichiarazionediConformità(DICO)specicadel
prodotto,fornitaaparte.
Forzalordaonetta:Laforzalordaonettadiquesto
motoreèstatavalutatainlaboratoriodalproduttore
delmotoreinconformitàallanormaSAE(Society
ofAutomotiveEngineers)J1940oJ2723.La
congurazionerispondenteairequisitidisicurezza,
emissioniefunzionamentocomportaunasensibile
riduzionedellacoppiaeffettivadelmotorediquesta
classeditosaerba.Fateriferimentoalleinformazioni
fornitedalproduttoredelmotoreforniteinsiemealla
macchina.
Fateriferimentoalleinformazionifornitedalproduttore
delmotoreinsiemeallamacchina.
Introduzione
Questotosaerbaalamerotanticonoperatorea
bordoèpensatoperl'utilizzodapartedioperatori
professionistidelverde.Ilsuoscopoèquello
ditagliarel'erbadipratibentenutidicomplessi
residenzialioproprietàcommerciali.L'utilizzodi
questoprodottoperscopinonconformiallefunzioni
percuièstatoconcepitopuòesserepericolosoper
voiegliastanti.
Leggeteattentamenteilpresentemanualealne
diutilizzareemantenerecorrettamenteilprodotto
edevitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabili
delcorrettoutilizzodelprodotto,all'insegnadella
sicurezza.
Visitateilsitowww.Toro.comperriceveremateriali
diformazionesullasicurezzaeilfunzionamentodei
prodotti,avereinformazionisugliaccessori,ottenere
assistenzanellaricercadiunrivenditoreoregistrareil
vostroprodotto.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulteriori
informazioni,rivolgeteviaunDistributoreToro
autorizzatooadunCentroAssistenzaToroedabbiate
sempreaportatadimanoilnumerodelmodello
edilnumerodiseriedelprodotto.Figura1indica
laposizionedelnumerodelmodelloedelnumero
diseriesulprodotto.Scriveteinumerineglispazi
previsti.
Importante:Conilvostrodispositivomobile
potetescansionareilcodiceQR(sepresente)
sull’adesivoconilnumerodiserieperaccedere
allagaranzia,airicambieadaltreinformazioni
sulprodotto.
g248729
Figura1
1.Targadelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
delmodello
diserie
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue
parole.Importanteindicainformazionimeccanichedi
particolareimportanzaeNotaevidenziainformazioni
generalidiparticolarerilevanza.
Indice
Sicurezza..................................................................4
Simbolodiavvertimento.....................................4
Requisitigeneralidisicurezza............................4
Indicatoredipendenza.......................................5
Adesividisicurezzaeinformativi........................6
Quadrogeneraledelprodotto.................................16
Comandi..........................................................16
Primadell’uso......................................................19
Sicurezzaprimadelfunzionamento..................19
Manutenzionegiornaliera.................................20
Rifornimentodicarburante...............................20
Rodaggiodiunamacchinanuova.....................22
Usodelsistemadiprotezione
antiribaltamentoROPS.................................22
Usodelsistemadimicrointerruttoridi
sicurezza.......................................................23
Posizionamentodelsedile................................24
Sbloccodelsedile.............................................24
Modicadellasospensionedelsedile...............24
Durantel’uso.......................................................25
Sicurezzaduranteilfunzionamento..................25
©2019—TheToro®Company
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420
2
Contattateciawww.Toro.com.
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati
Azionamentodelfrenodistaziona-
mento............................................................27
Utilizzodelcomandodellelamedeltosaerba
(PDF)............................................................28
Utilizzodell'acceleratore...................................28
Avviamentoincondizioniambientali
normali..........................................................28
Avviodelmotorealfreddo(sottoi
-5°C)............................................................29
Spegnimentodelmotore...................................29
Utilizzodellelevedicontrollodel
movimento....................................................30
Guidadellamacchina.......................................30
Usodelloscaricolaterale..................................31
Regolazionedell'altezzaditaglio......................32
Regolazionedeirulliantistrappo.......................32
Regolazionedelpattino/deipattini....................33
Regolazionedellamanopoladeldeettoredi
usso............................................................34
Posizionamentodeldeettorediusso.............34
Funzionedelsensoredisurriscalda-
mento............................................................35
Suggerimenti...................................................35
Dopol’uso...........................................................36
Sicurezzadopoilfunzionamento......................36
Utilizzodellavalvoladiintercettazionedel
carburante.....................................................36
Spingerelamacchinaamano...........................36
Trasportodellamacchina..................................37
Manutenzione.........................................................40
Sicurezzainfasedimanutenzione....................40
Programmadimanutenzioneraccoman-
dato..............................................................41
Procedurepre-manutenzione..............................43
UtilizzodelloZStand
TM
.....................................43
Rilasciodellacortinadelpiattoditaglio.............44
Rimozionedellaprotezioneinlamiera...............44
Lubricazione......................................................45
Ingrassaggiodellamacchina............................45
Aggiuntadiolioleggeroospray........................45
Ingrassaggiodeibracciditensionedelle
cinghieedellascocca...................................46
Ingrassaggiodeipernidelleruote
orientabili......................................................47
Ingrassaggiodeimozzidellaruota
orientabile.....................................................47
Manutenzionedelmotore....................................48
Sicurezzadelmotore........................................48
Revisionedelltrodell’aria...............................48
Cambiodell'oliomotore....................................49
Manutenzionedelsistemadialimenta-
zione............................................................54
Manutenzionedelltrocarburanteedel
separatoredicondensa.................................54
Manutenzionedelserbatoiocarburante............55
Manutenzionedell'impiantoelettrico....................55
Sicurezzadell'impiantoelettrico........................55
Revisionedellabatteria....................................55
Revisionedeifusibili.........................................57
Manutenzionedelsistemaditrazione..................58
Controllodellacinturadisicurezza....................58
Messaapuntodell'allineamento.......................58
Controllodellapressionedegli
pneumatici....................................................58
Vericadeidadiadalettedelleruote.................59
Serraggiodeldadoacoronadelmozzodella
ruota..............................................................59
Regolazionedelcuscinettodelbraccio
orientabiledellaruota....................................59
Manutenzionedegliingranaggi.........................59
Regolazionedellafrizioneelettrica...................60
Manutenzionedell'impiantodiraffredda-
mento...........................................................62
Controllodellivellodelrefrigerante
motore...........................................................62
Puliziadellagrigliadelrefrigeratoredeluido
idraulicoedelradiatore.................................62
Cambiodelrefrigerantemotore........................63
Manutenzionedeifreni........................................63
Regolazionedelfrenodistazionamento...........63
Manutenzionedellacinghia.................................64
Ispezionedellecinghie.....................................64
Sostituzionedellacinghiadeltosaerba.............64
Sostituzionedellacinghiaditrasmissione
dellaPDF......................................................66
Sostituzionedellacinghiadellapompa.............67
Sostituzioneetensionamentodellacinghia
dell'alternatore..............................................67
Manutenzionedelsistemadicontrolli..................69
Regolazionedellalevadicontrolloin
folle...............................................................69
Manutenzionedell'impiantoidraulico...................70
Sicurezzadell'impiantoidraulico.......................70
Specichedeluidoidraulico............................70
Controllodellivellodeluidoidraulico...............70
Cambiodeluidoidraulicoedelltro................71
Spurgodell'impiantoidraulico...........................72
Impostazionedellapompaidraulicain
folle...............................................................72
Manutenzionedellascoccadeltosaerba..............74
Sicurezzadellelame.........................................74
Revisionedellelameditaglio............................74
Livellamentodelpiattoditaglioin3
posizioni........................................................77
Sostituzionedeldeettoredisfalcio..................80
Pulizia.................................................................81
Puliziadelpiattoditaglio...................................81
Smaltimentoriuti.............................................81
Rimessaggio...........................................................81
Sicurezzainfasedirimessaggio.......................81
Puliziaerimessaggio........................................81
Localizzazioneguasti..............................................83
Schemi....................................................................86
3
Sicurezza
Questamacchinaèstataprogettatainconformitàcon
ENISO5395:2013.
Simbolodiavvertimento
Ilsimbolodiavvertimento(Figura2)èutilizzatoin
questomanualeesullamacchinaperidenticare
messaggidisicurezzaimportantidaseguireper
evitareincidenti.
Questosimboloindica:ATTENZIONE!STATE
ALLERTA!NEVADELLAVOSTRASICUREZZA!
g000502
Figura2
Simbolodiavvertimento
Ilsimbolodiavvertimentocomparesopra
l'informazionecheviavvertediazioniosituazioni
nonsicureesaràseguitodallaparolaPERICOLO,
AVVERTENZAoATTENZIONE.
PERICOLO:indicaunasituazionedipericolo
imminenteche,senonevitata,determinerà
sicuramentelamorteograviinfortuni.
AVVERTENZA:indicaunasituazionedipotenziale
pericoloche,senonevitata,puòdeterminarelamorte
ograviinfortuni.
ATTENZIONE:indicaunasituazionedipotenziale
pericoloche,senonevitata,potrebbedeterminare
infortunilieviomoderati.
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzate
anchealtredueparole.Importanteindica
informazionimeccanichediparticolareimportanzae
Notaevidenziainformazionigeneralidiparticolare
rilevanza.
Requisitigeneralidi
sicurezza
Questamacchinaèingradodiamputaremani
epiediediscagliareoggetti.Torohaprogettato
etestatoquestotosaerbaperoffrireunservizio
ragionevolmentesicuro;tuttavia,ilmancatorispetto
delleistruzionidisicurezzapuòcomportareinfortuni
olamorte.
Leggete,comprendeteeseguitetuttele
istruzionieleavvertenzecontenutenelManuale
dell'operatoreealtromaterialediaddestramento,
sullamacchina,sumotoreesugliattrezzi.Tuttigli
operatoriedimeccanicidevonoessereaddestrati.
Sel'operatore(oglioperatori)oilmeccanico(o
meccanici)nonsonoingradodileggereilpresente
manuale,èresponsabilitàdelproprietarioillustrare
loroquestomateriale;sulnostrositoWebpossono
esseredisponibilialtrelingue.
Consentitel'utilizzodellamacchinasoloaoperatori
addestrati,responsabiliesicamentecapaci,che
abbianofamiliaritàconilfunzionamentosicuro,i
comandidell'operatoreeisegnalieleistruzioni
disicurezza.Nonpermetteteabambini,ragazzi
oadultinonaddestratidiutilizzareomanutenere
l'attrezzatura.Lenormativelocalipossonoimporre
limitiall'etàdell'operatore.
Tenetesempreilrollbarcompletamentealzatoe
bloccato,edallacciatelacinturadisicurezza.
Nonutilizzatelamacchinainprossimitàdi
scarpate,fossi,terrapieniozoneconpresenza
diacquaoaltripericoli,oppuresuterrenicon
pendenzasuperiorea15gradi.
Noninlatelemanioipiediaccantoallepartiin
movimentodellamacchina.
Nonutilizzatemailamacchinaquandole
protezioni,glischermiolecoperturesono
danneggiati.Assicuratevisemprecheschermi,
protezioni,interruttoriealtridispositividisicurezza
sianomontatieinbuonecondizionioperative.
Fermatelamacchina,spegneteilmotoree
toglietelachiaveprimadieffettuareinterventidi
assistenza,rifornimentoodisintasamentodella
macchina.
4
Indicatoredipendenza
g011841
Figura3
Potetecopiarequestapagineperusopersonale.
1.Lapendenzamassimacheconsentediutilizzarelamacchinaèdi15gradi.Usateilgracodellependenzeperdeterminarela
pendenzadiunterrenoprimadiutilizzarelamacchina.Nonutilizzatequestamacchinasupendenzesuperioriai15gradi.
Ripiegateilgracolungolalineacheindicalapendenzaconsigliata.
2.Allineatequestobordoaunasupercieverticale,comeunalbero,unedicio,ilpalodiunrecinto,ecc.
3.Esempiodicomeconfrontareunapendenzaconilbordoripiegato
5
Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionesonochiaramentevisibiliesonoafssiaccantoazone
particolarmentepericolose.Sostituitegliadesividanneggiatiosmarriti.
decalbatterysymbols
Simbolidellabatteria
Sullavostrabatteriasitrovanoalcunidiquestisimboli,
otutti.
1.Pericolodiesplosione.6.Tenetelontanogliastanti
dallabatteria.
2.Vietatofumare,fuocoe
ammelibere
7.Indossateprotezioniper
gliocchi;igasesplosivi
possonocausarececitàe
altriinfortuni.
3.Pericolodiustionida
liquidocausticoosostanza
chimica.
8.L'acidodellabatteriapuò
accecareecausaregravi
ustioni.
4.Usateocchialidi
sicurezza.
9.Lavateimmediatamente
gliocchiconabbondante
acquaericorretesubitoal
medico.
5.LeggeteilManuale
dell'operatore.
10.Contienepiombo;non
disperdetenell'ambiente
decaloemmarkt
Marchiodelproduttore
1.Indicachelalamaèspecicatacomeparterealizzatadal
produttoredellamacchinaoriginale.
decal58-6520
58-6520
1.Grasso
decal93-7010
93-7010
1.Pericolodilanciodioggettitenetegliastantiadistanza
disicurezza.
2.Pericolodilanciodioggettidaltosaerbateneteildeettore
montato.
3.Pericolodiferiteosmembramentodimanoopiedecausati
dallalamadeltosaerbarestatelontanodallepartiin
movimento.
decal93-8069
93-8069
1.Pericolodiustione/superciecaldamanteneteuna
distanzadisicurezzadallasuperciecalda.
decal98-1977
98-1977
1.Pericolodiaggrovigliamentodellacinghianonavvicinatevi
allepartiinmovimento.
decal98-4387
98-4387
1.Avvertenzausatelaprotezioneperl'udito.
6
Solomacchineconscaricolaterale
decal131-1180
131-1180
1.LeggeteilManuale
dell'operatore.
3.Impostazionidiraccolta
2.Erbacortaeleggera;
condizionidifalciatura
asciutte
4.Erbaaltaetta;condizioni
difalciaturabagnate
decal140-4356
140-4356
1.Valvoladelcarburante
chiusa
3.Valvoladelcarburante
serbatoiodestro
2.Valvoladelcarburante
serbatoiosinistro
decal107-3069
107-3069
1.AvvertenzaQuandoilrollbarèabbassato,nonvisono
altreprotezioniantiribaltamento.
2.Perevitareinfortuniolamorteacausadiunribaltamento,
teneteilrollbaralzatoebloccatointaleposizione,e
allacciatelacinturadisicurezza.Abbassateilrollbarsolo
quandoèstrettamentenecessario,enonallacciatela
cinturadisicurezzaquandoilrollbarèabbassato.
3.LeggeteilManualedell'operatore;guidatepianoecon
prudenza.
decal133-8062
133-8062
7
decal107-3961
107-3961
1.Altezzaditaglioinmillimetri
decal107-3962
107-3962
1.Altezzaditaglioinmillimetri
decal107-3963
107-3963
1.Pericolodiferiteo
smembramento,lama
ditaglionontrasportate
passeggerietenetelontano
gliastanti.
2.Pericolodiferitao
smembramentodimani
opiedidallalamadel
tosaerbatoglietelachiave
eleggeteleistruzioniprima
dieseguireinterventidi
revisioneomanutenzione;
restatelontanodallepartiin
movimento.
3.Pericolodilanciodioggetti
tenetelontanogliastanti;
tenetemontatoildeettore.
4.Primadiavviareilmotore
eliminatelosfalcioeidetriti
dallacinghiadeltosaerba
edallepulegge,inseritela
chiaveeavviateilmotore.
8
decal107-3964
107-3964
1.Avvertenzanonfateusodidrogao
alcol.
3.Avvertenzaprimadilasciare
lamacchina,innestateilfrenodi
stazionamento,spegneteilmotoree
toglietelachiave.
5.LeggeteilManualedell’operatore.
2.AvvertenzaleggeteilManuale
dell'operatoreeseguiteicorsidi
formazione.
4.Avvertenzausatelaprotezioneper
l'udito.
decal107-3968
107-3968
1.Disinserimento
3.frenodistazionamento
2.Innestare
decal107-3969
107-3969
1.AvvertenzaleggeteilManualedell'operatore.
2.Pericolodischiacciamentodaltosaerbainnestateilfreno
distazionamento,spegneteilmotoreetoglietelachiave
primadilavoraresottoiltosaerba.
decal107-7719
107-7719
1.Pericolodiamputazione/smembramentoe
aggrovigliamento,ventolaecinghianonavvicinatevialle
partiinmovimento.
2.Primadiavviareilmotoreeliminatelosfalcioeidetritidalla
cinghiadeltosaerbaedallepulegge,inseritelachiavee
avviateilmotore.
decal140-4358
140-4358
1.Percorsodellacinghia2.LeggeteilManuale
dell'operatore.
9
decal140-4359
140-4359
1.LeggeteilManuale
dell'operatore.
2.Percorsodellacinghia
decal108-5981
108-5981
1.Percorsodellacinghia2.Altezzaditaglio
decal110-0820
110-0820
1.Massima5.AvvertenzaleggeteilManualedell'operatore.
2.Minima6.Pericolodiavvelenamentoeustionedaliquido
caustico/sostanzachimicateneteibambinilontanodalla
batteria.
3.Folle
7.Pericolodiesplosionevietatofumare,fuocoeamme
libere;evitatelescintille.
4.Retromarcia8.Persbloccarelatrasmissionegiratelavalvoladibypassdiun
girocompletoinsensoantiorario,conunachiavedi16mmo
dipollice.
decal110-2067
110-2067
decal110-3852
110-3852
1.Primadieseguire
interventidirevisione
omanutenzionetogliete
lachiaveeleggetele
istruzioni.
2.Iltonocontinuoindica
ilsurriscaldamentodel
motore.
10
decal110-3853
110-3853
1.Pericolodiamputa-
zione/smembramentoe
aggrovigliamento,ventola
ecinghia.
2.Rimuovetelachiave
dalrelativointerruttore
eleggeteleistruzioni
primadieffettuare
interventidiassistenza
omanutenzione.
Solomacchineconscaricoposteriore
decal112-3858
112-3858
1.LeggeteilManuale
dell'operatore.
3.Rimuovetelachiaveprima
diregolarel'altezzadi
taglio.
2.LeggeteilManuale
dell’operatoreprimadi
eseguireinterventidi
manutenzione.
4.Impostazionidell'altezza
ditaglio
decal112-9028
112-9028
1.Avvertenzateneteviadistanzadallepartiinmovimento;
nonrimuoveteleprotezionieglischermi.
decal114-9600
114-9600
1.LeggeteilManualedell'operatore.
decal115-4212
115-4212
1.Livellodeluidoidraulico
3.AvvertenzaNontoccate
lasuperciechescotta.
2.LeggeteilManuale
dell'operatore.
decal116-5610
116-5610
1.Contaore
4.Folle
2.Presadiforza(PDF)
5.Interruttoredipresenza
dell'operatore
3.Frenodistazionamento6.Batteria
decal116-8283
116-8283
1.Avvertenzaleistruzioniperilserraggiodelbulloneedel
dadodellalamaaunvalorecompresotra75e81N∙msono
riportatenelManualedell'operatore.
11
Solomacchineconscaricoposteriore
decal117-3848
117-3848
1.Pericolodilanciodioggettitenetegliastantiadistanza
disicurezza.
2.Pericolodilanciodioggetti,deettoresollevatonon
utilizzatelamacchinasenonèmontatoildeettore,il
coperchiodiscaricooilsistemadiraccolta.
3.Pericolodilesioniosmembramentodimaniopiediadovuti
alfunzionamentodeltosaerbaTeneteviadistanzadalle
partiinmovimento;nonrimuoveteicartereleprotezioni.
decal140-4360
140-4360
1.Relèdellacandela3.Relèventilatore
2.Relèdiavviodelmotore4.Temperatura
decal140-4361
140-4361
1.Avviamentomotore30A4.Alimentazione20A
2.Ventola50A
5.Perinformazionisui
fusibilileggeteilManuale
dell'operatore.
3.Frizione10A
decal121-7562
121-7562
1.Premereperavviare
4.Comandodivelocità
variabile
2.Perinformazionisul
preriscaldamentodel
motore,leggeteilManuale
dell'operatore.
5.Massima
3.Minima
decal126-2055
126-2055
1.Dadoastaffadelleruotecoppiadi129N∙m.
2.Dadodelmozzodelleruotecoppiadi319N∙m.
3.LeggeteilManualedell'operatoreprimadieffettuarela
manutenzione;controllatelacoppiadopoleprime100ore
e,successivamente,ogni500ore.
decal140-4357
140-4357
1.AvvertenzaLeggeteil
Manualedell'operatore
perleinformazionisulla
batteria;noneliminatela
batteriaalpiombo.
2.AttenzioneLeggeteil
Manualedell'operatore
perleinformazionisulla
ricaricadellabatteria.
12
Solomacchineconscaricolaterale
decal127-0326
127-0326
1.LeggeteilManuale
dell'operatore.
3.Rimuovetelachiave
eleggeteilManuale
dell'operatoreprimadi
eseguirelamanutenzione.
2.Altezzaditaglio
13
decal132-0871
132-0871
Nota:Questamacchinaèconformealtestdistabilitàdellostandarddisettoreneiteststaticilateralielongitudinaliconla
massimainclinazioneraccomandataindicatasull'adesivo.ConsultateleistruzionidiutilizzodellamacchinainpendenzanelManuale
dell'operatoreelecondizioniincuilamacchinavieneutilizzataalnedideterminaresepoteteutilizzarelamacchinanellecondizioni
diunparticolaregiornoesuunparticolaresito.Icambiamentidelterrenopossonodeterminareuncambiamentodelfunzionamento
inpendenzadellamacchina.
1.AvvertenzaleggeteilManualedell'operatore;tuttigli
operatoridevonoessereaddestratiprimadiutilizzarela
macchina;indossateprotezioniperl’udito.
4.Pericolodiribaltamentoperilcaricamentosurimorchionon
usateduerampe,usateunasolarampaabbastanzalarga
dacontenerelamacchina;lapendenzadellarampadeve
essereinferiorea15gradi;salitesullarampainretromarciae
scendetedallarampainmarciaavanti.
2.Pericoloditaglio/smembramentodellamanotenetevia
distanzadallepartiinmovimento;tenetetutteleprotezioni
eglischermimontati.
5.Pericolodiinvestirepersonenontrasportatepasseggeri;
guardateindietroquandoprocedeteinretromarcia.
3.Pericolodilanciodioggettitenetegliastantiadistanzadi
sicurezza.
6.PericolodiribaltamentoNonutilizzatelamacchinain
prossimitàdiscarpateosupendenzesuperioria15gradi;
utilizzatelasolosupendenzeinferioria15gradi.
14
Solomacchineconscaricolaterale
decal140-4362
140-4362
1.LeggeteilManuale
dell'operatoreprima
dieffettuarela
manutenzione.
10.Ogni25orecambiateil
refrigerantemotore
2.Toglietelachiave.
11.Ogni200oreingrassate
3.FluidoidraulicoMobil1
15W-50
12.Ogni25oreingrassate
4.OliomotoreSAE10W-3013.Ogni40oreingrassate
5.Pressionedegli
pneumatici0,9bar
14.Ogni500oreingrassate
6.Fluidodellatrasmissione
SAE75W90
15.Ogni400orecambiateil
ltrodelcarburante
7.Ogni100orecambiate
l’oliomotore
16.Ogni250orecambiateil
ltrodell’aria
8.Ogni50orecontrollatela
pressionedeglipneumatici
17.Ogni25orecambiateil
uidoidraulico
9.Ogni100orecambiateil
uidodellatrasmissione
18.Ogni500orecambiateil
uidoidraulico
Solomacchineconscaricoposteriore
decal140-4363
140-4363
1.LeggeteilManuale
dell'operatoreprima
dieffettuarela
manutenzione.
10.Ogni25orecambiateil
refrigerantemotore
2.Toglietelachiave.
11.Ogni200oreingrassate
3.FluidoidraulicoMobil1
15W-50
12.Ogni25oreingrassate
4.OliomotoreSAE10W-3013.Ogni40oreingrassate
5.Pressionedegli
pneumatici0,9bar
14.Ogni500oreingrassate
6.Fluidodellatrasmissione
SAE75W90
15.Ogni400orecambiateil
ltrodelcarburante
7.Ogni100orecambiate
l’oliomotore
16.Ogni250orecambiateil
ltrodell’aria
8.Ogni50orecontrollatela
pressionedeglipneumatici
17.Ogni25orecambiateil
uidoidraulico
9.Ogni100orecambiateil
uidodellatrasmissione
18.Ogni500orecambiateil
uidoidraulico
15
Quadrogeneraledel
prodotto
g019888
Figura4
Macchinaconscaricolaterale
1.Pedaledisollevamento
delpiattodialtezzataglio
6.Rollbar
2.Bloccoditrasporto
7.Cinturadisicurezza
3.Levadelfrenodi
stazionamento
8.Tappodelcarburante
4.Comandi
9.Piattoditaglio
5.Levadicontrollodel
movimento
10.Ruotaorientabile
g020466
Figura5
Macchinaconscaricoposteriore
1.ZStand
©
6.Tappodelcarburante
(entrambiilati)
2.Levadell'altezzaditaglio
7.Levadelfrenodi
stazionamento
3.Levadicontrollodel
movimento
8.Piattoditaglio
4.Cinturadisicurezza
9.Ruotaorientabile
5.Rollbar
Comandi
Primadiavviareilmotoreediutilizzarelamacchina,
familiarizzatecontuttiicomandi.
16
Plancia
g010363
Figura6
1.Contaore6.Spiadellecandelea
incandescenza
2.Interruttoreachiave
7.Spialuminosadella
temperaturadelmotore
3.Valvoladiintercettazione
delcarburante
8.Comando
dell'acceleratore
4.Allarmeacustico9.InterruttorePDF
5.Interruttoredellecandele
aincandescenza
Interruttoreachiave
L'interruttoreachiave,utilizzatoperavviaree
spegnereilmotore,ha3posizioni:SPEGNIMENTO,
MARCIAeAVVIAMENTO.VedereAvviamentoin
condizioniambientalinormali(pagina28).
Comandodell'acceleratore
L’acceleratorecontrollailregimemotoreevanta
unaregolazionecontinuavariabiledallaposizionedi
MINIMAaquelladiMASSIMA(Figura6).
Comandodellelame(presadi
forza)
Ilcomandodellelame,rappresentatodalsimbolo
dellapresadiforza(PDF),innestaedisinnesta
l'alimentazioneallelamedeltosaerba(Figura6).
Contaore
Ilcontaoreregistrailnumerodioredifunzionamento
delmotore,efunzionaquandoilmotoregira.
Utilizzatequestitempiperlaprogrammazionedella
manutenzioneordinaria(Figura7).
g008950
Figura7
1.Indicatoredilivellodel
carburante(barre)
4.Simbolidei
microinterruttoridi
sicurezza
2.Spiadellabatteria5.Spiaridottolivellodi
carburante
3.Contaore
Indicatorideimicrointerruttoridi
sicurezza
Sulcontaoresonopresentideisimbolicheindicano,
permezzodiuntriangolonero,cheilcomponente
microinterruttoreèposizionatocorrettamente(Figura
7).
Spialuminosadellabatteria
Segiratel’interruttoreachiaveinposizione
diACCENSIONEperalcunisecondi,latensione
dellabatteriavienevisualizzatanell'areaincui
generalmentevengonovisualizzateleore.
Laspiadellabatteriasiaccendequandol'interruttore
achiaveèaccesoequandolacaricaèinferioreal
giustolivellodifunzionamento(Figura7).
Spiadellecandelea
incandescenza
Laspiadellecandeleaincandescenza(Figura6)
siaccendequandolecandeleaincandescenza
funzionano.
17
Interruttoredellecandelea
incandescenza
Questointerruttoreattivalecandeleaincandescenza
edèindicatodallaspiadellecandelea
incandescenza.Tenetepremutol'interruttoredelle
candeleaincandescenzaper10secondiprima
dell'avviodellamacchina.
Spiadellatemperatura
Laspiadellatemperaturasiaccendequandoilmotore
sisurriscalda(Figura6).
Allarmeacustico
Questamacchinaèdotatadiunallarmeacusticoche
avvertel'utentedispegnereilmotoreperevitareche
subiscadanniacausadelsurriscaldamento.Vedere
Funzionedelsensoredisurriscaldamento(pagina35).
Levedicontrollodelmovimento
Utilizzatelelevedicontrollodelmovimentoperfare
marciaavanti,indietreggiareegirarelamacchina
nelladirezioneopportuna(Figura4).
Valvoladiintercettazionedel
carburante
Lavalvoladiintercettazionedelcarburanteè
posizionatadietroilsedile.
Chiudetelavalvoladelselettoredelcarburante
duranteiltrasportooilrimessaggiodellamacchina.
Perilfunzionamento,spostatelavalvoladi
intercettazionedelcarburanteversosinistraodestra.
Posizionedibloccoinfolle
Spostatelelevedicontrollodelmovimentoverso
l'esterno,nellaposizionediBLOCCOINFOLLEquando
scendetedallamacchina(Figura25).Quandofermate
lamacchinaolalasciateincustodita,mettetesempre
lelevedicontrollodelmovimentoinposizionedi
BLOCCOINFOLLE.
Levadelfrenodistazionamento
Ognivoltachespegneteilmotore,inseriteilfrenodi
stazionamentoperevitarelospostamentoinvolontario
dellamacchina.
Attrezzi/accessori
Èdisponibileunagammadiattrezziedaccessori
approvatidaToroperl'impiegoconlamacchina,
perottimizzareedampliarelesueapplicazioni.
Richiedetelalistadegliattrezziedaccessoriapprovati
adunCentroAssistenzaTorooadunDistributore
autorizzati,oppurevisitatewww.Toro.com
Pergarantireprestazioniottimaliemanteneresempre
lamacchinainconformitàallenormedisicurezza,
utilizzateesclusivamentericambieaccessorioriginali
Toro.Ricambieaccessoridialtriproduttoripotrebbero
risultarepericolosieilloroimpiegopotrebbefar
decaderelagaranziadelprodotto.
18
Funzionamento
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchina
rispettoallanormaleposizionediguida.
Primadell’uso
Sicurezzaprimadel
funzionamento
Requisitigeneralidisicurezza
Esaminateilterrenoperdeterminarequali
accessoriequaliattrezzisianonecessariper
eseguireillavoroinmodocorrettoesicuro.Usate
unicamenteaccessorieattrezziapprovatidaToro.
Ispezionatel'areaincuideveessereutilizzata
l'attrezzatura,etoglietetuttelepietre,giocattoli,
rametti,limetallici,ossiedaltrioggettiestranei.
Questipossonoesserescagliatiointerferireconil
funzionamentodellamacchinaepossonocausare
lesionipersonaliall'operatoreoagliastanti.
Indossatedispositividiprotezioneindividuali
opportuni,comeocchialidisicurezza,calzature
robusteeantiscivoloeprotezioniperl'udito.
Legateicapellilunghiedevitateindumentilarghie
gioiellipendentichepossanorimanereimpigliati
nellepartimobili.
ATTENZIONE
Questamacchinaproducelivelliacustici
superioria85dBAalleorecchie
dell'operatore,epuòcausarelaperdita
dell'uditoincasodilunghiperiodidi
esposizionealrumore.
Quandoutilizzatequestamacchina
indossatelaprotezioneperl'udito.
Controllatecheicomandidell'operatore,gli
interruttoridisicurezzaeleprotezionisiano
collegatiecorrettamentefunzionanti.Senon
funzionanocorrettamente,nonazionatela
macchina.
Nonutilizzateiltosaerbaquandonellazonasono
presentipersone,inparticolarebambini,oanimali
domestici.Arrestatelamacchinael'attrezzo(o
attrezzi)sequalcunoentranell'area.
Nonutilizzatelamacchinasenzachel'intero
sistemadiraccoltadellosfalcio,ildeettoredi
scaricooaltridispositividisicurezzasianoin
posizioneeinbuonecondizionioperative.I
componentidelcestodiraccoltasonosoggetti
ausura,danniedeterioramento,fattoriche
possonoscoprirepartimobiliofavorireillancio
dioggetti.Controllatedifrequentechenonsiano
presenticomponentiusuratioindeterioramento
esostituiteliconiricambiraccomandatidal
produttore,quandonecessario.
Avvertimentisull'utilizzodel
carburante
Prestateestremacautelanelmaneggiareil
carburante.
PERICOLO
Indeterminatecondizioni,ilcarburanteè
estremamenteinammabileeisuoivapori
altamenteesplosivi.
Eventualiincendioesplosionidovutial
carburantepossonoprovocareustioniavoie
altrepersoneeseridanniallecose.
Fateilpienodicarburanteall'apertosu
unasuperciepiana,inun'arealiberae
amotorefreddo.Tergeteilcarburante
versato.
Nonfatemairifornimentodicarburante
spurgatelamacchinainluoghichiusio
all’internodiunrimorchiocintato.
Nonriempitecompletamenteilserbatoio
delcarburante.Riempiteilserbatoio
noallabasedelcollodelbocchettone.
Lospazioconsentiràl'espansionedel
carburante.Uneccessivoriempimento
delserbatoiopuòcausarelafuoriuscitadi
carburante,dannialmotoreoalsistemadi
controllodelleemissioni.
Nonfumatemaiquandomaneggiateil
carburanteeteneteviadistanzadaamme
aperteoluoghidovescintillepossano
accendereifumidelcarburante.
Conservateilcarburanteintaniche
approvate,etenetelolontanodallaportata
deibambini.
19
Aggiungeteilcarburanteprimadiavviare
ilmotore.Nontoglietemaiiltappodel
serbatoio,aggiungeteilcarburante,a
motoreaccesoocaldo.
Sedelcarburantedovessefuoriuscire,non
tentatediavviareilmotore.Allontanatevi
dall'areadellafuoriuscitaedevitatedi
crearefontidiignizionenoaquando
ivaporidicarburantenonsaranno
evaporati.
Nonutilizzatelamacchinasenzal’impianto
discaricocompletoosequest’ultimonon
èinperfettecondizionid’impiego.
PERICOLO
Indeterminatecondizioniduranteil
rifornimentopuòessererilasciataelettricità
statica,laqualepuòprovocareunascintilla
che,asuavolta,puòinammareivaporidi
carburante.Unincendiooun'esplosione
causatidalcarburantepossonoustionarevoi
oaltrepersoneecausaredanni.
Primadelrabbocco,posizionatesempre
letanichedicarburantesulpavimento,
lontanodalveicolo.
Nonriempiteletanichedicarburante
all'internodiunveicolooppuresuun
camionorimorchio,inquantoiltappetino
delrimorchiooleparetidiplastica
delcamionpossonoisolarelatanicae
rallentareladispersionedellecariche
elettrostatiche.
Sepossibile,scaricatelamacchinadal
camionodalrimorchioedeffettuateil
rifornimentoconleruotesulpavimento.
Qualoraciònonsiapossibile,rabboccate
l'apparecchiaturasulcamionosul
rimorchiomedianteunatanicaportatile,
anzichéconunanormalepompadel
carburante.
Qualorasianecessarioutilizzareuna
pompadelcarburante,tenetesempre
l'ugelloacontattoconilbordodelserbatoio
delcarburanteoppuresull'aperturadella
tanicanoalterminedelrifornimento.Non
usateundispositivodiaperturadelblocco
pompa.
AVVERTENZA
Seingerito,ilcarburanteènocivoomicidiale.
L’esposizionealungoterminedicavieai
vaporidibenzinahaprovocatol’insorgenzadi
cancroneglianimali.Lamancataosservanza
delledovuteattenzionipuòcausaregravi
danniemalattie.
Evitatedirespirarealungoivapori.
Teneteilvisolontanodall’ugelloe
dall’aperturadelserbatoio/dellatanicadi
benzina.
Manteneteladistanzadagliocchiedalla
pelle.
Nonaspiratemaiconlabocca.
ATTENZIONE
Losatodelserbatoiodelcarburanteè
situatoall'internodeltubodelrollbar.La
rimozioneomodicadelrollbarpuòcausare
perditedicarburanteeviolareiregolamenti
sulleemissioni.
Nonrimuoveteilrollbar.
Nonsaldate,perforateomodicateilroll
barinalcunmodo.
Peraiutareaevitareincendi:
Teneteilmotoreelarelativaareaprividiaccumuli
dierba,foglie,grassoodolioineccessoealtri
detritichepossanoaccumularsiinquestearee.
Pulitelefuoriuscitediolioecarburanteerimuovete
idetritiimbevutidicarburante.
Lasciateraffreddarelamacchinaprimadi
rimessarlainunluogochiuso.Nonrimessatela
accantoaammeoinun'areachiusaincuisiano
presentiammepilotaaperteoapparecchidi
riscaldamento.
Manutenzionegiornaliera
Ognigiorno,primadiavviarelamacchina,effettuate
leprocedureOgniutilizzo/Giornaliereelencatein
Manutenzione(pagina40).
Rifornimentodicarburante
Carburanteraccomandato
Ilmotorefunzionaconcarburantedieselpulitoe
fresco,conunvaloreminimodiottaniparia40.
Acquistatequantitàdicarburantetalidapoteressere
utilizzateentro30giorni,pergarantirelafreschezza
delcarburante.
20
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72
  • Page 73 73
  • Page 74 74
  • Page 75 75
  • Page 76 76
  • Page 77 77
  • Page 78 78
  • Page 79 79
  • Page 80 80
  • Page 81 81
  • Page 82 82
  • Page 83 83
  • Page 84 84
  • Page 85 85
  • Page 86 86
  • Page 87 87
  • Page 88 88