Barco G60-W8 Guida d'installazione

Tipo
Guida d'installazione

Questo manuale è adatto anche per

ENABLING BRIGHT OUTCOMES
Manuale di installazione
G60
Registered office: Barco NV
President Kennedypark 35, 8500 Kortrijk, Belgium
www.barco.com/en/support
www.barco.com
Barco NV
Beneluxpark 21, 8500 Kortrijk, Belgium
www.barco.com/en/support
www.barco.com
Copyright ©
Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo documento può essere copiata, riprodotta o tradotta,
registrata, trasmessa o memorizzata in un sistema di consultazione senza previa autorizzazione scritta di
Barco.
Modifiche
Barco fornisce questo manuale così comè senza alcun tipo di garanzia, espressa o implicita, inclusa ma non
limitata alla garanzia implicita di commerciabilità e idoneità per uno scopo specifico. Barco si riserva il diritto di
rivedere e/o apportare modifiche ai prodotti e/o ai programmi descritti in questa pubblicazione in qualunque
momento senza preavviso.
Questa pubblicazione può contenere imprecisioni tecniche o errori tipografici. Le informazioni contenute in
questa pubblicazione sono sottoposte periodicamente a modifiche che sono quindi integrate nelle nuove
edizioni della pubblicazione.
La versione più recente dei manuali Barco può essere scaricata dal sito web Barco www.barco.com o dal sito
web Barco protetto https://www.barco.com/en/signin.
Marchi di fabbrica
I marchi e i nomi di prodotti riportati in questo manuale sono marchi di fabbrica, marchi registrati o copyright
dei rispettivi proprietari. Tutti i marchi e i nomi di prodotti riportati in questo manuale sono utilizzati come
commento o a scopo esemplificativo e non sono da intendersi come messaggi pubblicitari dei prodotti o dei
produttori.
1 Introduzione..........................................................................................................................................................................................................7
1.1 Requisiti di installazione...................................................................................................................................................................8
1.2 Panoramica sullimballaggio del proiettore............................................................................................................................9
1.3 Unità principale ..................................................................................................................................................................................10
1.4 Pannello I/O (ingresso/uscita) ................................................................................................................................................... 11
1.5 Pannello di controllo........................................................................................................................................................................12
1.6 Telecomando.......................................................................................................................................................................................13
1.7 Lenti..........................................................................................................................................................................................................14
2 Installazione.......................................................................................................................................................................................................17
2.1 Installazione della batteria del telecomando .....................................................................................................................18
2.2 Installazione di una lente ..............................................................................................................................................................18
2.3 Collegamento del proiettore alla rete di alimentazione ...............................................................................................20
2.4 Collegamento a un computer o a un portatile...................................................................................................................21
2.5 Collegamento alle sorgenti video.............................................................................................................................................22
2.6 Installazione del montaggio su soffitto..................................................................................................................................22
3 AcceAccensione/spegnimento del proiettore ...........................................................................................................................25
3.1 Accensione del proiettore.............................................................................................................................................................26
3.2 Spegnimento del proiettore.........................................................................................................................................................27
4 Regolazione dell'immagine proiettata.............................................................................................................................................29
4.1 Regolazione della posizione del proiettore ........................................................................................................................30
4.2 Regolazione della posizione dellimmagine sullo schermo.......................................................................................30
A Protocolli di comunicazione...................................................................................................................................................................33
A.1 Controllo seriale.................................................................................................................................................................................34
A.2 LAN...........................................................................................................................................................................................................51
Indice........................................................................................................................................................................................................................55
R5910887IT /00 G60
5
Sommario
R5910887IT /00 G606
7
Informazioni su questo capitolo
Leggere il presente capitolo prima di installare il proiettore G60. Contiene importanti informazioni sui requisiti
di installazione per il proiettore G60, quali temperatura ambiente minima e massima consentita, condizioni di
umidità, area di sicurezza necessaria attorno al proiettore installato, rete di alimentazione necessaria, ecc.
Inoltre, per l'utilizzo ottimale del sistema proiettore è necessario prendere attentamente in considerazione altri
fattori quali dimensione dell'immagine, livello della luce ambientale, posizionamento del proiettore e tipo di
schermo utilizzato.
Spiegazione del termine G60 utilizzato in questo documento
Quando si fa riferimento al termine G60 nel presente documento, significa che il contenuto è applicabile ai
seguenti prodotti Barco:
G60-W7, G60-W8, G60-W10
Barco fornisce una garanzia relativa al perfetto stato del prodotto come parte dei termini legali di
garanzia. Il rispetto delle specifiche indicate in questo capitolo è essenziale per le prestazioni del
proiettore. Nel caso si trascurino tali specifiche la garanzia verrà annullata.
Panoramica
Requisiti di installazione
Panoramica sullimballaggio del proiettore
Unità principale
Pannello I/O (ingresso/uscita)
Pannello di controllo
Telecomando
Lenti
R5910887IT /00 G60
Introduzione 1
R5910887IT /00 G608
1.1 Requisiti di installazione
Condizioni ambientali
La seguente tabella riassume le condizioni ambientali in cui il proiettore G60 può essere utilizzato o riposto
con sicurezza.
Ambiente
Operativo Non operativo
Temperatura ambiente da 5 °C (41 °F) a 40 °C (104 °F) Da -10 °C a 60 °C
Umidità Da 10% a 85% di umidità relativa
senza condensa
Da 5% a 90% di umidità relativa
senza condensa
Altitudine 10.000 piedi massimo a una
temperatura compresa tra i 0 °C e i
30 °C
Requisiti di raffreddamento
Il proiettore è raffreddato tramite ventola e deve essere installato con sufficiente spazio attorno alla testa del
proiettore, 100 cm per garantire un sufficiente flusso d'aria. Deve essere utilizzato in un'area in cui la
temperatura ambiente, misurata alla presa di aerazione del proiettore, non supera i +40 °C.
Per le installazioni a soffitto, lasciare almeno 30 mm (1,2) tra il montaggio su soffitto e le bocchette di
aspirazione inferiori del proiettore.
100 cm
(39.4”)
100 cm
(39.4”)
100 cm
(39.4”)
100 cm
(39.4”)
30 mm
(1.2”)
10.1 mm
(0.4”)
1 2
Immagine 1-1
1 Bocchette di aspirazione inferiori
2 Piastra per il montaggio a soffitto
Ambiente con aria pulita
Il proiettore deve essere installato sempre in modo da consentire il libero flusso di aria pulita nelle prese di
aerazione. Per l'installazione negli ambienti dove il proiettore è esposto a contaminanti atmosferici quali i
residui delle macchine per la produzione di fumo o similari (il loro funzionamento provoca il deposito di un
sottile strato di residui untuosi sull'ottica interna del proiettore e sulle superfici elettroniche di riproduzione
delle immagini, degradandone le prestazioni), si consiglia di rimuovere questi contaminanti prima che
raggiungano le prese di aerazione del proiettore. A tale scopo, è necessario predisporre dispositivi o strutture
che rimuovano o allontanino l'aria contaminata dal proiettore; in caso questa misura non sia applicabile, si
consiglia di spostare il proiettore in un ambiente con aria pulita.
Utilizzare solo il kit di pulizia consigliato dal produttore e realizzato appositamente per pulire le parti ottiche,
non utilizzare mai solventi industriali su tali parti del proiettore in quanto ne rovinano il rivestimento e
danneggiano i delicati componenti ottico-elettronici. In caso non si prendano le necessarie misure per
proteggere il proiettore dagli effetti dell'esposizione prolungata a contaminanti atmosferici, questo provocherà
danni estesi ed irreversibili ai componenti ottici. A questo punto, la pulitura delle unità ottiche interne non
produrrà alcun effetto e non sarà attuabile. I danni di questa natura non sono coperti in nessun caso dalla
garanzia del produttore e possono definire la non validità della garanzia. In tale caso, il cliente è ritenuto
responsabile di tutti i costi sostenuti durante eventuali riparazioni. È responsabilità del cliente garantire
sempre che il proiettore sia protetto dagli effetti dannosi di particelle inquinanti presenti nell'ambiente in cui il
Introduzione
R5910887IT /00 G60 9
proiettore è installato. Il produttore si riserva il diritto di negare la riparazione del proiettore se questo è stato
soggetto a negligenza consapevole, abbandono o uso improprio.
Requisiti di alimentazione
Il proiettore G60 funziona da una rete elettrica monofase nominale con una messa a terra protettiva separata.
Proiettore
Requisiti di alimentazione
G60-W7 INGRESSO CA 100-240V, 50/60Hz
G60-W8 INGRESSO CA 100-240V, 50/60Hz
G60-W10 INGRESSO CA 100-240V, 50/60Hz
Il cavo di alimentazione richiesto per collegare il proiettore alla rete di alimentazione è fornito con il proiettore.
Peso del proiettore
Non sottovalutare il peso del proiettore. Assicurarsi che il piedistallo o il montaggio su soffitto su cui deve
essere installato il proiettore sia in grado di sorreggere cinque (5) volte il peso completo del sistema.
Proiettore
Peso (senza lente)
G60-W7 16,9 kg
G60-W8 17,4 kg
G60-W10 22,7 kg
1.2 Panoramica sullimballaggio del proiettore
Contenuto della confezione
Il proiettore viene fornito con tutte gli elementi indicati di seguito. Verificare che la confezione sia completa.
Nel caso in cui manchi qualcosa, contattare immediatamente il rivenditore.
Immagine 1-2: Proiettore.
1
ON OFF
21 3
54 6
87 9
Gamma Bright Cont. PIP
0
Info
Mode
Auto Input
Menu Exit
Hot Key
Shutter
(AV Mute)
Pattern
Focus
Lens H
Lens V
Keystone H
Keystone V
Zoom
Enter
Immagine 1-3:
Telecomando con due
batterie AAA.
Immagine 1-4: Cavo di alimentazione.
Immagine 1-5:
Anello lente per
lente standard.
Immagine 1-6:
Anello lente per
lente a zoom
largo, lungo e
ultra lungo.
Introduzione
R5910887IT /00 G6010
Sono anche inclusi il Manuale per la sicurezza e la Guida rapida. Scaricare dal sito web Barco il Manuale
dellutente e il Manuale di installazione completi e aggiornati.
La lente di proiezione è opzionale, non un accessorio standard della confezione.
A causa della differenza nelle applicazioni di ogni Paese, in alcune regioni potrebbero esserci
accessori diversi.
1.3 Unità principale
Posizione del componente
1
2
Immagine 1-7
1 Ricevitore remoto (anteriore)
2 Lente di proiezione
76 6 68 9
3 54
Immagine 1-8
3 Indicatore di stato LED
4 Pannello I/O (ingresso/
uscita)
5 Ricevitore remoto
(superiore)
6 Piedino regolabile
7 Pannello di controllo
8 Presa di alimentazione
(CA 100-240 V, 50-60 Hz)
9 Interruttore di
alimentazione
Introduzione
R5910887IT /00 G60 11
Flusso dellaria
Immagine 1-9
1.4 Pannello I/O (ingresso/uscita)
Posizione delle porte di ingresso e uscita
VGA-OUT
VGA-IN
DVI-D
HDMI-1
HDMI-2
3D SYNC OUT
3D SYNC IN
LAN
HDBas eT
REMOTE IN
USB Type-A
mini USB
3G-S DI
RS-232
1 2 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
3
Immagine 1-10
1 3D SYNC IN
2 Connettore HDBaseT
3 Connettore HDMI
4 Connettore di ingresso DVI-D
5 Connettore VGA-IN
6 Connettore 3D-SGI
7 3D SYNC OUT
8 Connettore di rete RJ45
9 USB Type-A (potenza in uscita 5V, 0,5A)
10 Mini USB (Servizio)
11 Connettore remoto cablato
12 Connettore RS232
13 Connettore VGA-OUT
Introduzione
R5910887IT /00 G6012
1.5 Pannello di controllo
Posizione dei pulsanti
Immagine 1-11
1 POWER
2 LENS
3 MENU
4 EXIT
5 ENTER
6 INPUT
7 ZOOM
8 FOCUS
9 SINISTRA
10 SU
11 GIÙ
12 DESTRA
Funzione dei pulsanti
Button Funzione
POWER Accendere o spegnere il proiettore.
LENS Regolare la posizione dellobiettivo.
MENU Mostrare il menu principale sullo schermo.
EXIT Tornare al menu precedente o uscir dal menu se al livello superiore.
ENTER Confermare le impostazioni.
INPUT Selezionare una sorgente di ingresso.
ZOOM Regolare il formato dell'immagine.
FOCUS Regolare la messa a fuoco dell'immagine.
SINISTRA Spostarsi verso sinistra nel menu.
SU Spostarsi verso lalto nel menu.
GIÙ
Spostarsi verso il basso nel menu.
DESTRA Spostarsi verso destra nel menu.
Introduzione
R5910887IT /00 G60 13
1.6 Telecomando
Identificazione dei pulsanti
Posizione dei pulsanti N. Button Funzione
ON OFF
21 3
54 6
87 9
Gamma Bright Cont. PIP
0
Info
Mode
Auto Input
Menu Exit
Hot Key
Shutter
(AV Mute)
Pattern
Focus
Lens H
Lens V
Keystone H
Keystone V
Zoom
Enter
1
4
3
6
10
12
14
2
8
9
16
17
19
20
22
23
5
7
11
13
15
18
21
24
1 ON Accendere il proiettore.
2 OFF Spegnere il proiettore.
3 Numero Numeri di inserimento (0-9).
4 Info Consente di visualizzare le informazioni
sull'immagine sorgente.
5 Modalità Selezionare una modalità immagine
preimpostata.
6 Auto Sincronizzare automaticamente il
proiettore su una sorgente di ingresso.
7 Input Selezionare manualmente una sorgente
di ingresso.
8 Invio Confermare una selezione.
9 Tasti freccia Usare i tasti freccia per navigare nel
menu o selezionare le impostazioni
appropriate.
10 Menu Mostrare il menu principale sullo
schermo.
11 Esci Tornare al menu precedente.
12 Gamma Impostare la gamma dell'immagine.
13 PIP Configurare la modalità PIP (Picture in
Picture).
14 Luminosità Impostare la luminosità dell'immagine.
15 Contrasto Impostare la contrasto dell'immagine.
16 Obiettivo H Regolare la posizione dell'immagine
orizzontalmente.
17 Obiettivo V Regolare la posizione dell'immagine in
verticale.
18 Messa a
fuoco
Regolare la messa a fuoco
dell'immagine.
19 Keystone H Regolare orizzontalmente unimmagine
keystone
20 Keystone V Regolare verticalmente unimmagine
keystone.
21 Zoom Regolare il formato dell'immagine.
22 Otturatore Spegnere/accendere
momentaneamente lo schermo (AV
Mute).
23 Tasto di scelta
rapida
Selezionare una funzione specifica per il
tasto di scelta rapida.
Introduzione
R5910887IT /00 G6014
Posizione dei pulsanti N. Button Funzione
24 Motivo Visualizzare i motivi di prova.
1.7 Lenti
La seguente tabella è soggetta a modifiche e lultimo aggiornamento risale al 2009-01-03. Per
informazioni recenti sulle licenze disponibili, consultare il sito web Barco.
Lenti disponibili
N. ordine Descrizione
Rapporto di proiezione Immagine
R9832781 G Lens - Ottica corta
(Include anello lente per serie
G60-W)
0,75 - 0,95 : 1 (WUXGA)
R9832755 G Lens - Zoom largo 0,95 - 1,22 : 1 (WUXGA)
R9801784 G Lens - Standard 1,22 - 1,52 : 1 (WUXGA)
R9832756 G lens - Zoom lungo 1,52 - 2,92 : 1 (WUXGA)
R9832778 G lens - Zoom ultra lungo 2,90 - 5,50 : 1 (WUXGA)
Introduzione
R5910887IT /00 G60 15
N. ordine Descrizione
Rapporto di proiezione Immagine
R9801785 G lens - Ottica ultra corta (*)
(*) Questa lente ha istruzioni di
installazione speciali. Consultare
il manuale di installazione della
lente separato (disponibile sul
sito web Barco)
0,361 : 1 (WUXGA)
Tabelle delle specifiche della lente
Lente di
proiezione
R9801785 R9832755 R9801784 R9832756 R9832778 R9832781
Ottica ultra
corta
Zoom largo
Standard
Zoom lungo
Zoom ultra
lungo
Ottica corta
Rapporto di
proiezione
0,361 (120") 0,95-1,22 1,22-1,52 1,52-2,92 2.90-5.50 0,75-0,95
Rapporto zoom ND 1.28X 1.25X 1.9X 1.9X 1.26X
Distanza ottica 0,96~3,01 m 1,01~7,98 m 1,30~9,96 m 1,61~19,00
m
3,18~34,77
m
0,79~6,21 m
Dimensioni
schermo
Distanza di proiezione (m)
Rapporto di
proiezione
0,361 (120") 0,95 1,22 1,22 1,53 1,52 2,92 2,9 5,5 0,75 0,95
Dia-
gona-
le
(polli-
ci)
Altez-
za
(m)
Lar-
ghez-
za
(m)
(m) Min
(m)
Max
(m)
Min
(m)
Max
(m)
Min
(m)
Max
(m)
Min
(m)
Max
(m)
Min
(m)
Max
(m)
50 0,67 1,08 ND 1,01 1,31 1.29 1,62 1,61 3,12 3.18 5,89 0,79 1,01
60 0,81 1.29 ND 1,22 1,57 1,56 1,95 1,94 3,76 3,78 7,05 0,96 1,22
70 0,94 1.51 ND 1,43 1,84 1,82 2,29 2,27 4,39 4,39 8,20 1.12 1,43
80 1,08 1,72 ND 1,63 2,11 2,09 2,62 2,60 5,03 5,00 9,36 1,28 1,64
90 1,21 1,94 ND 1,84 2,38 2,35 2,95 2,94 5,66 5,61 10,51 1,45 1.85
100 1,35 2,15 ND 2,05 2,64 2,62 3,28 3,27 6,30 6,21 11,67 1,61 2,05
110 1,48 2,37 ND 2,26 2,91 2,89 3,62 3,60 6,93 6,82 12,82 1,78 2,26
120 1,62 2,58 0,96 2,47 3.18 3,15 3,95 3,94 7,57 7,43 13,98 1,94 2,47
130 1,75 2,80 1,04 2,67 3,44 3,42 4,28 4,27 8,20 8,04 15,13 2,10 2,68
140 1,88 3,02 1,11 2,88 3,71 3,69 4,61 4,60 8,84 8,65 16,29 2,27 2,89
150 2,02 3,23 1,18 3,09 3,98 3,95 4,95 4,94 9,47 9,25 17,44 2,43 3,09
160 2,15 3,45 1.26 3,30 4,24 4.22 5,28 5,27 10,11 9,86 18,60 2,60 3,30
170 2,29 3,66 1,33 3,51 4,51 4,48 5,61 5,60 10,74 10,47 19,75 2,76 3,51
180 2,42 3,88 1,40 3,72 4,78 4,75 5,94 5,93 11,38 11,08 20,91 2,92 3,72
190 2,56 4,09 1,48 3,92 5,05 5,02 6,27 6,27 12,01 11,69 22,06 3,09 3,93
200 2,69 4,31 1,55 4,13 5,31 5,28 6,61 6,60 12,65 12,29 23,22 3,25 4,13
250 3,37 5,38 1,91 5,17 6,65 6,61 8,27 8,27 15,82 15,33 28,99 4,07 5,17
300 4,04 6,46 2,28 6,21 7,98 7,95 9,93 9,93 19,00 18,37 34,77 4,89 6,21
350 4,71 7,54 2,65 ND
Introduzione
R5910887IT /00 G6016
Lente di
proiezione
R9801785 R9832755 R9801784 R9832756 R9832778 R9832781
Ottica ultra
corta
Zoom largo
Standard
Zoom lungo
Zoom ultra
lungo
Ottica corta
400 5,38 8,62 3,01
Introduzione
17
Panoramica
Installazione della batteria del telecomando
Installazione di una lente
Collegamento del proiettore alla rete di alimentazione
Collegamento a un computer o a un portatile
Collegamento alle sorgenti video
Installazione del montaggio su soffitto
R5910887IT /00 G60
Installazione 2
R5910887IT /00 G6018
2.1 Installazione della batteria del telecomando
Come si inseriscono le batterie dellunità telecomando?
1. Rimuovere il coperchio facendolo scorrere nella direzione indicata dalla freccia
2. Inserire due nuove batterie AAA (rispettare le polarità)
3. Sostituire il coperchio.
1 2 3
Immagine 2-1
Note per lunità telecomando
Assicurarsi di inserire le batterie negli orientamenti corrispondenti per rispettare la polarità.
Non mescolare batterie nuove con batterie usate, poiché ciò comporterebbe una ridotta vita delle batterie
nuove o causare perdite.
Utilizzate solo batterie AAA come indicato; non tentare di inserire diversi tipi di batterie nel telecomando.
Se il telecomando resterà inutilizzato per lunghi periodi di tempo, accertarsi di rimuovere le batterie per
evitare perdite che potrebbero danneggiarlo.
Il liquido contenuto nelle batterie è dannoso per la pelle; non toccare la perdita direttamente con le mani
nude. Prima di inserire le batterie nuove, accertarsi di pulire la perdita accuratamente.
Nella maggior parte dei casi, è solo necessario puntare il telecomando verso lo schermo e il segnale IR
sarà riflessa dallo schermo e captato dal sensore IR del proiettore. Tuttavia, in circostanze specifiche, il
proiettore potrebbe non essere in grado di ricevere i segnali dal telecomando a causa di fattori ambientali.
Quando ciò accade, orientare il telecomando verso il proiettore e riprovare.
Se lintervallo di ricezione effettiva del segnale del telecomando diminuisce, oppure se il telecomando
smette di funzionare, sostituire le batterie.
Se il ricevitore a infrarossi è esposto a luce fluorescente o una forte luce solare, il telecomando potrebbe
non funzionare normalmente.
Fare riferimento alle normative applicate dal governo locale per lo smaltimento delle batterie usate; lo
smaltimento improprio potrebbe danneggiare l'ambiente.
2.2 Installazione di una lente
AVVERTENZA: Questa procedura può essere eseguita soltanto da personale qualificato
dellassistenza tecnica.
Come installare la lente
1. Rimuovere il tappo della lente in senso antiorario.
Caution: Prima installare lobiettivo, il tappo della lente deve essere rimosso. In caso contrario, il
proiettore sarà danneggiato.
Installazione
R5910887IT /00 G60 19
Immagine 2-2
2. Inserire delicatamente la lente nellapposito supporto. Durante linserimento della lente, verificare che
letichetta TOP (riferimento 1) sia rivolta verso lalto.
1
Immagine 2-3
3. Per bloccare la lente, ruotarla in senso orario.
Immagine 2-4
4. Posizionare lanello della lente sulla lente. Si dovrebbe udire un clic sonoro.
Immagine 2-5
ATTENZIONE: Non trasportare il proiettore con qualsiasi tipo di lente installata.
Installazione
R5910887IT /00 G6020
2.3 Collegamento del proiettore alla rete di
alimentazione
ATTENZIONE: Utilizzare solo il cavo di alimentazione fornito con il proiettore.
Come effettuare il collegamento alla rete di alimentazione locale
1. Verificare che linterruttore di alimentazione sia in posizione '0' (OFF) (riferimento 1).
2. Collegare il lato femmina del cavo di alimentazione alla presa di alimentazione del proiettore (riferimento 2)
1
2
Immagine 2-6
3. Collegare l'estremità maschio del cavo di alimentazione alla rete di alimentazione locale.
Caution: Verificare che la rete di alimentazione soddisfi i requisiti di alimentazione del proiettore.
AVVERTENZA: Non tentare operazioni se la fonte di alimentazione CA e cavo di alimentazione non
rientrano nella tensione e nella gamma di potenza specificate.
Installazione
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56

Barco G60-W8 Guida d'installazione

Tipo
Guida d'installazione
Questo manuale è adatto anche per