RHB-2919

Redmond RHB-2919, RHB-2919-E, RHB-2923-E Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Redmond RHB-2919 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
29
ITA
RHB-2919-E, RHB-2923-E
Prima di utilizzare questo prodotto, leggere attentamente il manuale e conservarlo per riferimenti futuri. L’uso corretto del dispositivo vi aiuterà a prolungare signicati-
vamente la sua vita.
Misure di sicurezza
Il costruttore declina ogni responsabilità per danni causati dalla mancata
osservanza delle norme di sicurezza e del funzionamento del prodotto.
Questo apparecchio è un dispositivo multifunzionale per la cottura
di cibi in ambienti domestici e può essere utilizzato in appartamenti,
case di campagna, camere d’albergo, locali di servizio di negozi, ufci
o in altre condizioni per l’uso non industriale. Luso industriale o qual-
siasi altro uso improprio dell’apparecchio sarà considerato una viola-
zione delle norme di corretto uso del prodotto. In questo caso, il
produttore non si assume alcuna responsabilità per le conseguenze.
Prima di collegare l’apparecchio alla rete, vericate se la tensio-
ne della batteria coincide con la tensione nominale dell’appa-
recchio (vedi caratteristiche tecniche o la targhetta del prodotto).
Utilizzare la prolunga progettata per il consumo di energia del
dispositivo: una mancata corrispondenza dei parametri può cau-
30
sare un corto circuito o un’inammazione del cavo.
Scollegare l’apparecchio dopo l’uso, come pure durante la sua
pulizia o movimentazione. Rimuovere il cavo con le mani asciut-
te, tenendolo per la spina e non per il cavo.
Non far passare il cavo di alimentazione in vani di porte o vicino a
fonti di calore. Assicuratevi che il cavo non è contorto né piegato e che
non entra in contatto con oggetti appuntiti, spigoli e bordi di mobili.
RICORDATEVI: danni accidentali al cavo di alimentazione pos-
sono causare problemi non conformi alla garanzia, così come
una scossa elettrica. Un cavo di alimentazione danneggiato
deve essere urgentemente sostituito in un centro di servizio.
Non mettere la coppa con prodotti su una supercie morbida. Ciò
rende l’apparecchio poco stabile durante il funzionamento.
Fare attenzione quando si installa la lama a forma di S: è mol-
to aflata.
Non toccare le parti mobili dell’apparecchio durante il funzionamento.
31
ITA
RHB-2919-E, RHB-2923-E
Non utilizzare l’apparecchio all’aperto: la penetrazione di oggetti estranei
o umidità all’interno dell’apparecchio può causare gravi danni dello stesso.
Prima di pulire l’apparecchio assicurarsi che sia scollegato dal-
la rete e completamente raffreddato. Seguire scrupolosamente
le istruzioni per la pulizia dell’apparecchio.
È VIETATO immergere il corpo dell’apparecchio in acqua oppure met-
terlo sotto l’acqua corrente!
Questo apparecchio non è destinato all’uso da parte di persone (bam-
bini compresi) che hanno disturbi sici, neurologici o mentali o man-
canza di esperienza e di conoscenza, tranne quando tali persone sono
vigilate o quando viene condotta la loro formazione per l’uso dell’ap-
parecchio da una persona responsabile della loro sicurezza. Bisogna
sorvegliare i bambini per evitare che loro giochino con l’apparecchio
stesso, i suoi accessori, così come con l’imballaggio di fabbrica. La
pulizia e la manutenzione dell’apparecchio non devono essere ese-
guite da bambini senza supervisione di un adulto.
32
Non tentare mai di riparare l’unità
o fare cambiamenti nel suo design.
La riparazione dell’apparecchio
dovrà essere eseguita esclusiva
-
mente da uno specialista del cen-
tro di assistenza autorizzato. Lavo-
ro non professionale può portare
alla rottura dell’apparecchio, lesio-
ni e danni alla proprietà.
ATTENZIONE! È vietato l’uso del
dispositivo a eventuali malfunzi-
onamenti.
Caratteristiche tecniche
Potenza nominale ................................................................................................. 500 W
Potenza massima ................................................................................................1000 W
Tensione ......................................................................................220-240 V, 50/60 Hz
Regolazione di velocità principale: .......................................................... presente
Regime Turbo: .................................................................................................. presente
Velocità ...................................................................................... 9000-16000 giri/min.
Coppa di trituratore con coperchio (RHB-2919-E) ...................................800 ml
Bicchiere per mescolare ....................................................................................800 ml
Ugello frullatore: ............................................................................................ presente
Ugello frusta: ................................................................................................... presente
Coltello del trituratore (RHB-2919-E) ...................................................... presente
Lunghezza del cavo elettrico: ...............................................................................1 m
Componenti
Gruppo motore elettrico ....................................................................................... 1 pz.
Coppa di trituratore con coperchio (RHB-2919-E) ....................................... 1 pz.
Coltello a S del trituratore (RHB-2919-E) ..................................................... 1 pz.
Ugello frullatore ..................................................................................................... 1 pz.
Ugello frusta ............................................................................................................ 1 pz.
Adattatore per il ssaggio della frusta ............................................................ 1 pz.
Bicchiere per mescolare ........................................................................................ 1 pz
Manuale d’uso ........................................................................................................... 1 pz
Libretto di servizio .................................................................................................. 1 pz
Il produttore ha il diritto di apportare modiche nel progetto, disegno, compo-
nenti, caratteristiche tecniche del prodotto, nel corso del miglioramento co-
stante del prodotto, senza preavviso di tali modiche.
Componenti del modello A1
1. Regolatore di velocità
2. Pulsante d’inserzione
3. Pulsante del regime Turbo
4. Gruppo motore elettrico
5. Ugello frullatore
6. Adattatore per il ssaggio della frusta
7. Ugello frusta
8. Bicchiere per mescolare
9. Coperchio della coppa del trituratore (RHB-2919-E)
10. Coltello a S del trituratore (RHB-2919-E)
11. Coppa del trituratore (RHB-2919-E)
33
ITA
RHB-2919-E, RHB-2923-E
Attenzione agli spruzzi, cominciare la trasformazione dei prodotti a bassa ve-
locità.Non utilizzare l’apparecchio per macinare il caffè, ghiaccio, zucchero,
cereali, fagioli e altri prodotti troppo solidi.
Quando si lavora con l’ugello frullatore e con l’ugello frusta, non usare come
contenitore la coppa del trituratore. L’asse che si trova al fondo della coppa
può danneggiare l’ugello. Utilizzare il bicchiere per mescolare.
Utilizzazione del frullatore
1. Mettere gli ingredienti nel bicchiere o in altro contenitore per mescolare.
2. Collegare strettamente l’ugello frullatore con il gruppo motore e girare
in senso antiorario no all’arresto.
3. Collegare l’apparecchio alla rete elettrica. Impostare il regolatore della
velocità nella posizione desiderata.
4.
Trattenendo il contenitore con prodotti trasformati, immergere nello
stesso il coltello frullatore, poi premere e tenere premuto il pulsante di
accensione. Alla lavorazione di verdure crude, frutta o altri ingredienti
solidi, aumentare la velocità ruotando la manopola o premere e tenere
premuto il pulsante del regime Turbo.
5.
Durante la lavorazione mescolare i prodotti, spostando frullatore in
senso orario e verso l’alto e il basso.
6. Al termine di lavorazione staccare la spina. Staccare l’ugello ruotandolo
in senso orario. Pulire l’apparecchio agendo in conformità con le racco-
mandazioni della sezione A2.
Utilizzazione del mescolatore
1. Mettere gli ingredienti nel bicchiere o in altro contenitore per mescolare.
2. Inserire l’ugello frusta nell’adattatore no allo scatto.
3. Collegare strettamente l’ugello frusta con il gruppo motore e girare in
senso antiorario no all’arresto.
4.
Collegare l’apparecchio alla rete elettrica. Ruotare il regolatore della
velocità in senso orario no al livello 1 (la velocità più bassa).
5. Trattenendo il contenitore con prodotti trasformati, immergere la frusta
nello stesso, poi premere e tenere premuto il pulsante di accensione. Se
necessario, aumentare la velocità, girando il regolatore di velocità del
frullatore in senso antiorario (da 1 a 5). Per la velocità massima di rota-
zione premere e tenere premuto il pulsante del regime Turbo.
6. Nel corso di lavorazione, spostare la frusta in cerchio in senso orario.
7. Al termine di lavorazione staccare la spina. Scollegare l’ugello con l’adat-
tatore ruotandolo in senso orario. Pulire l’apparecchio agendo in confor-
mità con le raccomandazioni della sezione A2.
I. PRIMA DI UTILIZZARE
Tirare con attenzione il prodotto e i relativi accessori fuori dalla scatola. Rimuo-
vere tutti i materiali di imballaggio e adesivi pubblicitari.
Essere sicuri di tenere a posto le etichette di avvertimento, adesivi di indica-
zione e targhetta con matricola del prodotto sul suo corpo! Lassenza della
matricola sul prodotto farà terminare automaticamente i diritti per la garanzia.
Svolgere completamente il cavo di alimentazione. Pulire il corpo del dispositi-
vo con un panno umido. Lavare le parti rimovibili con acqua e sapone, risciac-
quare bene e asciugare completamente tutti gli elementi del dispositivo prima
di collegare l’apparecchio alla rete elettrica.
Dopo il trasporto o la conservazione a basse temperature è necessario lasciare
il dispositivo a temperatura ambiente almeno per 2 ore prima del suo utilizzo.
II. USO DEL FRULLATORE
Regole comuni d’utilizzazione del frullatore
Per evitare spruzzi, riempire con prodotti non più di due terzi del contenitore.
Per mescolare bene i prodotti con mescolatore, gli ingredienti devono co-
prire almeno la parte inferiore dell’ugello.
Per utilizzare il frullatore o il mescolatore, prima immergere l’ugello nel con-
tenitore con il cibo, e quindi premere il pulsante di alimentazione o del regime
Turbo. Prima di rimuovere l’ugello dal contenitore, rilasciare il pulsante.
Iniziare a lavorare a bassa velocità; eventualmente aumentare la velocità
ruotando il regolatore di velocità sul manico dell’apparecchio. Vicino al
regolatore si trova la scala: determinare la velocità ottimale per questo tipo
di prodotto e quindi ricordare il valore per utilizzarlo in seguito.
Per lavorare con la massima intensità (alla lavorazione di materie solide o
nella fase nale di frullamento), tenere premuto il pulsante del regime
Turbo.
Non immergere in prodotti trasformati il luogo di collegamento dell’ugello con
il gruppo motore.
Scongelare la carne prima della macinazione, separarla dalle ossa, togliere
le vene e tagliare la carne a cubetti di 1-1,5 cm.
Prima della lavorazione di frutta e bacche, tagliarle e rimuovere i noccioli.
Non utilizzare il frullatore per preparare purè di patate.
Prima di miscelare i prodotti caldi, rimuovere il contenitore dal forno. La-
sciare raffreddare i prodotti, non mescolare alimenti o liquidi a temperatu-
re superiori a 80°C. Iniziare il trattamento con velocità minima.
34
Utilizzazione del trituratore (RHB-2919-E)
1. Mettere la coppa del trituratore su una supercie orizzontale piana e solida.
2. Montare la lama del trituratore sull’asse nel fondo della coppa. Attenzio-
ne, la lama è molto tagliente! Tenere la lama per il manicotto di plastica.
3. Caricare i prodotti nella coppa senza superare il livello massimo. Fare
riferimento alle “Regole comuni d’utilizzazione del frullatore”.
4. Chiudere il coperchio della coppa di miscelazione in modo che la croce
del manicotto della lama coincida con le scanalature nel centro del co-
perchio. Poi, allineare le linguette sui lati del coperchio con le tacche sui
bordi della coppa. Senza applicare sforzo, premere il coperchio alla cop-
pa e ruotarlo in senso orario no allo scatto.
5. Montare il gruppo motore nella sede di ssaggio sul coperchio della coppa.
6. Collegare l’apparecchio alla rete elettrica. Impostare il regolatore della velocità
nella posizione desiderata: più solido é il prodotto, più alta deve essere la veloci-
tà di lavorazione. La velocità aumenta alla rotazione del regolatore in senso orario.
7. Tenendo la coppa con una mano, premere e tenere premuto il pulsante
di alimentazione o del regime Turbo. Usa il regime Turbo ad alta velocità
per la macinazione di carne e cibi solidi.
8. Al termine di lavorazione staccare la spina. Scollegare il gruppo motore.
Ruotare il coperchio in senso antiorario e rimuoverlo. Rimuovere la lama
del trituratore, tenendolo per il manicotto in plastica.
9. Pulire l’apparecchio agendo in conformità con le raccomandazioni della
sezione A2.
III. PRIMA DI CONTATTARE UN CENTRO
DI ASSISTENZA
Anomalia Eventuale causa Risoluzione
L’apparecchio non fun-
ziona.
Il cavo di alimentazione non è
collegato alla rete elettrica.
Collegare il cavo di alimentazione alla
rete elettrica.
Controllare la tensione nella
rete elettrica.
Collegare l’apparecchio ad una presa
che funzioni bene.
Alla macinazione dei
prodotti, si sente una
vibrazione signicativa
dell’apparecchio.
I prodotti sono tagliati in pez-
zi troppo grandi.
Tagliare prodotti in pezzi più piccoli.
Anomalia Eventuale causa Risoluzione
Durante il funziona-
mento l’apparecchio
emette l’odore di pla-
stico.
L’apparecchio è surriscaldato.
Ridurre il tempo di funzionamento
continuo dell’apparecchio. Aumentare
l’intervallo tra i cicli di lavorazione.
L’apparecchio è nuovo, l’odore
viene dal rivestimento protet-
tivo.
Fare una pulizia completa del dispo-
sitivo (vedere A2). Lodore sparirà dopo
poche inserzioni.
IV. OBBLIGHI DI GARANZIA
Questo prodotto è garantito per un periodo di 2 anni dalla sua acquisizione.
Durante il periodo di garanzia, il fabbricante si impegna ad eliminare, median-
te riparazione, sostituzione di parti o di tutto il prodotto, eventuali difetti di
fabbricazione causati dalla scarsa qualità dei materiali e/o di montaggio. La
garanzia è valida solo se la data di acquisto viene confermata con il sigillo e la
rma del negozio sulla carta di garanzia originale del venditore. Questa garan-
zia è riconosciuta solo se il prodotto è stato utilizzato in conformità con il
manuale di istruzioni, non viene riparato o smontato o danneggiato attraverso
l’uso improprio, in presenza di tutti i componenti e con la struttura integrata
del prodotto. Questa garanzia non copre gli elementi di normali usura e di
consumo (ltri, lampade, rivestimenti antiaderenti, sigillanti, ecc.).
La durata di servizio del prodotto e il periodo di garanzia sono calcolati a
partire dalla data della vendita o della data di fabbricazione del prodotto (nel
caso in cui non è possibile determinare la data di vendita).
La data di produzione del dispositivo rientra nel numero di serie che si trova
sulla targhetta attaccata al prodotto. Il numero di serie è composto di 13 cifre.
Caratteri 6 e 7 indicano il mese e quello 8 l’anno di fabbricazione del prodotto.
La durata di servizio dell’apparecchio impostata dal produttore è di 3 anni
dalla data di acquisto. Questo periodo si ritiene valido a condizione che l’appa-
recchio sia utilizzato nella stretta conformità alle istruzioni e alle norme tecni-
che applicabili.
Confezione, manuale d’uso, così come il dispositivo stesso devono essere smal-
titi in conformità con i programmi di riciclaggio locali. Dimostrate un impegno
per l’ambiente: non gettate tali prodotti nei normali riuti domestici.
/