Kaffeemhle

Bodum Kaffeemhle, 10903, Bistro, BISTRO 10903 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Bodum Kaffeemhle Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
32
BISTRO
Benvenuti alla BODUM
®
Congratulazioni! Siete divenuti gli orgogliosi pro-
prietari di un BISTRO, il macinacaffè elettrico della
BODUM
®
. Prima di utilizzare il macinacaffè leggete
attentamente queste istruzioni.
AVVERTENZE IMPORTANTI
PER LA SICUREZZA
Durante l’uso di elettrodomestici è sempre necessario
seguire le norme di sicurezza di base, comprese quelle
riportate nella parte sottostante.
Il macinacaffè BODUM
®
è progettato per macinare chic-
chi di caffè solo per uso domestico. Non utilizzarlo per
macinare altri alimenti poiché si potrebbe danneggiare
l’apparecchio.
Prima di mettere in funzione questo apparecchio per la
prima volta, leggere tutte le istruzioni. La mancata osser-
vanza delle istruzioni e delle avvertenze di sicurezza può
creare situazioni pericolose.
Dopo avere disimballato l’apparecchio, controllare che
non sia danneggiato. In caso di dubbio, non utilizzarlo e
contattare il rivenditore.
Tenere fuori dalla portata dei bambini tutti i materiali di
imballaggio (cartone, sacchetti di plastica, ecc.) (pericolo
di soffocamento o lesioni).
Questo apparecchio è stato progettato esclusivamente
per uso domestico. Non va utilizzato all’esterno. Non col-
locarlo mai su o vicino a un fornello a gas o elettrico caldo
né in un forno caldo.
Il produttore declina qualsiasi responsabilità per i danni
o le lesioni causati da un uso improprio o irragionevole.
Non usare l’apparecchio per scopi diversi da quello pre-
visto.
Non permettere ai bambini di giocare con l’apparecchio.
È richiesta una stretta vigilanza quando un apparecchio
viene utilizzato da o vicino a bambini o da persone estra-
nee.
Questo apparecchio non è stato progettato per l’uso da
parte di bambini o persone invalide, se non sotto la vigi-
lanza di una persona responsabile per garantire che sia
usato in modo sicuro.
Non toccare mai l’apparecchio con le mani umide o
bagnate. Non toccare con le mani bagnate il cavo di ali-
mentazione o la spina. Per disconnettere l’apparecchio
tirare sempre la spina, non il cavo. Non lasciare che il cavo
penzoli oltre il bordo del tavolo o del banco né che tocchi
superfici calde. Non mettere in funzione alcun elettrodo-
33
ISTRUZIONI PER L’USO
mestico se il cavo o la spina sono danneggiati o se lo stesso
presenta un malfunzionamento, è caduto o presenta un
qualsiasi altro danno. Ritornare l’elettrodomestico al cen-
tro di assistenza autorizzato più vicino per un controllo,
la riparazione o un intervento sui componenti elettrici o
meccanici.
L’uso di un qualsiasi accessorio che non è consigliato dal
produttore dell’apparecchio può causare un incendio,
una folgorazione o lesioni a persone.
In caso di difetto o malfunzionamento, spegnere
l’apparecchio e non tentare di ripararlo da soli. Le even-
tuali riparazioni devono essere eseguite esclusivamente
da un punto di assistenza tecnica autorizzato dal produt-
tore. L’inosservanza delle summenzionate avvertenze può
compromettere la sicurezza dell’apparecchio.
Non cercare mai di sostituire il cavo di alimentazione
dell’apparecchio, dato che per tale lavoro occorrono
utensili speciali. Per garantire un funzionamento sicuro
dell’apparecchio, se il cavo deve essere riparato o sosti-
tuito, tale lavoro deve essere eseguito esclusivamente da
un punto di assistenza tecnica autorizzato dal produttore.
Staccare la spina dalla presa di corrente quando
l’elettrodomestico non viene usato e prima di aggiungere
o togliere dei componenti e prima di pulirlo. Non immer-
gere mai l’apparecchio in acqua: non bisogna dimenticare
che si tratta di un apparecchio elettrico.
Spegnere l’elettrodomestico e staccare la spina dalla
presa di corrente prima di sostituire gli accessori o di
avvicinarsi ai componenti in movimento durante l’uso.
Pulire l’apparecchio utilizzando esclusivamente un pen-
nello o un panno umido.
Per cautelarsi contro incendio, folgorazione e lesioni alle
persone, non immergere il cavo di alimentazione, le spine
e l’unità in acqua o altro liquido.
Evitare di toccare le parti in movimento.
INSTALLAZIONE
Collocare l’apparecchio su una superficie piana stabile che
non sia calda né vicina a una fonte di calore. La superficie
deve essere asciutta. Tenere l’apparecchio e il cavo di ali-
mentazione fuori dalla portata dei bambini.
Assicurarsi che il voltaggio indicato sulla targhetta
dell’apparecchio corrisponda alla tensione di rete della
casa. (Utilizzare un interruttore differenziale/chiedere
consiglio a un elettricista). Quando si usa l’apparecchio, la
spina del cavo di alimentazione deve essere accessibile in
caso di emergenza.
Se la presa non corrisponde alla spina dell’apparecchio,
fare sostituire la presa da un elettricista autorizzato.
34
BISTRO
CONSERVARE
QUESTE ISTRUZIONI
I COMPONENTI PRINCIPALI, CON UN COLPO D’OCCHIO
1. Coperchio
2. Contenitore caffè in chicchi
3. Regolazione finezza di macinazione
4. Sgancio contenitore caffè
5. Protezione interna
6. Contenitore caffè macinato
7. Coperchio del contenitore di caffè macinato
8. Comando tempo/quantità
9. Passacavo
10. Alloggiacavo
11. Pulsante I/O - Standby
12. Interruttore principale I/O
REGOLAZIONE DELLA FINEZZA DI MACINAZIONE
Generalmente le posizioni principali indicate sul comando
per la finezza di macinazione sono sufficienti. La finezza di
macinazione può essere regolata girando il contenitore del
caffè in chicchi (fig. 17).
= Macinazione fine
(p.es. per la macchina espresso)
= Macinazione media
(p.es. per la macchina a filtro BODUM
®
)
= Macinazione grossa
(p.es. per la caffettiera BODUM
®
French Press
®
)
Se le tre posizioni di regolazione non corrispondono
esattamente ai propri gusti, si può anche macinare il caffè
scegliendo una posizione intermedia.
Se l’apparecchio è stato riempito di caffè in chicchi, il
comando della regolazione della finezza deve essere azio-
nato esclusivamente quando il motore è in funzione.
35
ISTRUZIONI PER L’USO
ISTRUZIONI IMPORTANTI
Tenere sempre ben chiuso il coperchio del contenitore dei
chicchi (fig. 1), in modo da potersi godere tutto l’aroma e
il gusto del caffè. Non macinare mai più caffè della quan-
tità occorrente al momento.
Quando si macina, accertarsi sempre che il coperchio (fig.
7) sia correttamente posizionato sul contenitore del caffè
macinato (fig. 6).
CONTROLLO DELLA QUANTITÀ
Il macinacaffè BODUM
®
è dotato di un controllo per il
tempo/la quantità (fig. 8).
Utilizzarlo per regolare il macinacaffè in modo che macini
per il tempo e la quantità desiderati. L’apparecchio si
spegne automaticamente al termine del tempo impostato.
Se si vuole interrompere la macinazione prima che sia tras-
corso il tempo impostato: premere il pulsante I/O (fig. 11).
La quantità da macinare per la preparazione del caffè
dipende dal tipo di chicchi, dalla finezza di macinazione e
dai propri gusti personali.
Attenzione: per evitare che il motore si surriscaldi, non
macinare consecutivamente più di 1 unità completa
(1x20 secondi). Successivamente aspettare 5 minuti prima
di riavviare il macinacaffè, in modo che il motore possa
raffreddarsi.
MACINE
Il macinacaffè BODUM
®
utilizza macine coniche, che sono
le migliori che si possono avere. Le macine coniche girano
più lentamente di quelle piane, il che rende la rotazione più
silenziosa e regolare. I macinacaffè a macine coniche pos-
sono essere utilizzati anche per caffè particolarmente oleosi
o aromatizzati, senza rischiare che si intasino, come succede
con gli altri tipi di macinini. Questi sono i migliori.
36
BISTRO
DISPOSITIVO DI SICUREZZA ANTISASSI
Date le enormi quantità di caffè confezionate ogni giorno,
capita che accidentalmente qualche sassolino finisca insieme
ai chicchi. Il macinacaffè è dotato di un dispositivo anti-
sassi a frizione per evitare danni alle macine. Se un sasso-
lino finisce fra le macine, l’apparecchio produce un forte
rumore. In questo caso spegnere immediatamente il maci-
nacaffè, staccare la spina dalla presa, aprire il macinacaffè
come descritto alla voce «Manutenzione» e togliere il sasso.
MANUTENZIONE
Pulizia delle macine.
Staccare la spina dalla presa. Togliere tutti i chicchi even-
tualmente rimasti nel contenitore (fig. 17) e staccare
quest’ultimo girandolo in senso antiorario, finché si arresta
nella zona di sgancio (fig. 18). Sollevare dal corpo del
macinino il contenitore dei chicchi (fig. 19). L’anello delle
macine può essere tolto dal macinacaffè.
Un pennello soffice è l’ideale per pulire le macine. Rimontare
il macinacaffè eseguendo le medesime operazioni in ordine
inverso. Il corpo, il coperchio (fig. 1), il contenitore del caffè
in grani (fig. 2) e il coperchio del meccanismo di macinatura
(fig. 5) si puliscono facilmente utilizzando un panno umido.
Il contenitore del caffè macinato (fig. 6) e il suo coperchio
(fig. 7) sono lavabili in lavastoviglie.
Qualsiasi altro intervento deve essere effettuato da un cen-
tro di assistenza autorizzato.
SPINA ASIMMETRICA
Esclusivamente per i clienti USA
Questo apparecchio è dotato di una presa asimmetrica
(uno spinotto è più largo dell’altro).
Per ridurre il rischio di folgorazione, questa spina può
essere inserita in un unico modo in una presa asimmetrica.
Se la spina non entra completamente nella presa, capovol-
gere la spina. Se anche così non si riesce a infilare la spina,
contattare un elettricista qualificato. Non modificare in nes-
sun modo la spina.
37
ISTRUZIONI PER L’USO
DATI TECNICI
Tensione nominale UE 220-240V~ 50Hz
Tensione nominale USA 120V~ 60Hz
Potenza nominale 160 Watt
Sistema di macine macine coniche
Lunghezza cavo circa 80 cm
Capacità max. 220 g di caffè in chicchi
Interruttore I/O di sicurezza presente
Omologazione EU & US ETL, CETL, GS, CE
CONDIZIONI DI ASSISTENZA E GARANZIA
Tutti i prodotti BODUM
®
sono realizzati in materiali
pregiati e resistenti. Se tuttavia si rendesse necessario sos-
tituire un componente, vi preghiamo di rivolgervi al vostro
rivenditore BODUM
®
, ad un BODUM
®
SHOP o alla rappre-
sentanza BODUM
®
del vostro paese, oppure di consultare il
nostro sito Internet: www.bodum.com
Garanzia. Il macinacaffè elettrico «BISTRO» BODUM
®
è cop-
erto da garanzia di 2 anni a partire dalla data di acquisto
per i difetti del materiale e le anomalie di funzionamento
riconducibili ad errori di produzione o di costruzione.
La riparazione dell’apparecchio è gratuita se sono soddis-
fatte tutte le condizioni di garanzia.
Condizioni di garanzia. Il certificato di garanzia deve essere
compilato in ogni sua parte dal rivenditore al momento
dell’acquisto.
Le riparazioni in garanzia devono essere eseguite esclusiva-
mente dai centri autorizzati dalla BODUM
®
.
La BODUM
®
non si assume alcuna responsabilità per i danni
dovuti ad uso improprio, errori di manipolazione, normale
usura, pulizia o manutenzione insufficiente o errata, errori
di utilizzazione e interventi sull’apparecchio di persone non
autorizzate.
1/81