Bticino 3/8 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso

Questo manuale è adatto anche per

PART. U0072C
Istruzioni d’uso
Instructions for use
11/05-01 PC
3526
3526/10
3526/16
1
Attuatore volante
Questo attuatore a spina permette di comandare via radio il carico ad esso collegato tramite il relè
interno da 16A.
I contatti del relè collegati alla presa sono il comune e il normalmente aperto, in modo tale che a
riposo il carico collegato all’attuatore sia spento.
L’attuatore viene prodotto in tre versioni che si differenziano per il tipo di spina per il collegamento
alla rete 230V (Schuko - 10A - 16A).
Gli articoli 3526 e 3526/16 consentono il collegamento di carichi con spine Schuko, 10A e 16A.
L’articolo 3526/10 permette il collegamento di carichi con spine Schuko e 10A.
Spina 10A
Art. 3526/10
Spina 16A
Art. 3526/16
Spina Schuko
Art. 3526
1
- Predisposizione per
personalizzazione
(nel caso di utilizzo con art. 3527).
2
- LED segnalazione luminosa.
3
- Pulsante a spillo per
programmazione e attivazione/
disattivazione manuale del carico.
4
- Presa per collegamento del carico.
5
- Sede configuratori.
1
3
2
4
5
Le operazioni di configurazione e/o personalizzazione sono da eseguirsi con l’attuatore NON connesso alla
presa di rete.
     
           
     
     
     
           
     
     
Personalizzazione dell’attuatore
(in caso di utilizzo con art. 3527)
È possibile personalizzare l’attuatore utilizzando le etichette fornite a
corredo del telecomando art. 3527.
1
- Sconnettere l’attuatore dalla presa di corrente.
2
- Sganciare il coperchio aiutandosi con un cacciavite.
3
- Asportare il coperchio.
4
- Estrarre la protezione trasparente.
5
- Posizionare una delle etichette a corredo come indicato in figura.
6
- Riposizionare la protezione trasparente.
7
- Richiudere il coperchio.
2
Punto di
ancoraggio
ancoraggio
3
4
5
6
I
3
Modalità di funzionamento
L’attuatore volante può essere comandato da dispositivi di comando radio quali il telecomando radio art. 3527, l’interfaccia radio
trasmittente art. L-N-4576 ed il comando radio art. L4571/1.
L’attuatore volante può essere utilizzato sia in impianti tradizionali sia in impianti My Home. Nel primo caso è necessario eseguire
le operazioni di programmazione riportate di seguito. Nel caso, invece, di utilizzo in impianti My Home è necessario eseguire, oltre
alle operazioni di programmazione, anche le operazioni di configurazione.
7
Dati tecnici
Alimentazione:
direttamente da rete 230V a.c. - 50Hz
Frequenza radio:
868MHz
Portata:
100 m in aria libera (pareti in metallo e cemento riducono la portata)
Carichi pilotabili:
16A resistivi (10A resistivi per l’articolo 3526/10); 10A lampade ad incandescenza; 4A cos
f
=0,5 per trasfor-
matori ferromagnetici; 1000W per lampade fluorescenti rifasate con accenditore tradizionale o elettronico
Cancellazione
Questa operazione comporta la cancellazione di tutti i dispositivi di comando radio in precedenza programmati nell’attuatore volante.
1
-
Inserire il dispositivo nella presa.
2
-
Tenere premuto il tasto a spillo; trascorsi 4 secondi il LED si accende, mantenere premuto il tasto sino allo spegnimento del LED.
3
- Rilasciare il tasto.
4
- Il lampeggio del LED, ed il suo successivo spegnimento, segnalano l’avvenuta cancellazione di tutti i dispositivi di comando
radio precedentemente programmati.
5
Configurazione
In impianti tradizionali o in sistemi composti solamente da dispositivi radio, non è necessario eseguire alcuna configurazione.
Per l’integrazione del dispositivo in un impianto My Home o per realizzare funzioni evolute è necessario configurare almeno le
posizioni A e PL. La configurazione del gruppo di appartenenza G è possibile solamente se anche A e PL sono configurati.
Se nella posizione MOD si inserisce un configuratore PUL, l’attuatore ignora i comandi di Ambiente e Generale.
L’attuatore volante esegue tutte le modalità operative base configurabili direttamente sui dispositivi di comando radio, tranne
quelli che prevedono l’utilizzo dei relè interbloccati.
Se la configurazione risulta errata, il LED di segnalazione luminosa inizia a lampeggiare e continua sino a quando viene inserita
una combinazione di configuratori corretta.
Tipo di impianto
A
PL
MOD
G
Impianto tradizionale
o solo radio
Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
Impianto My Home
Da 1 a 9
Da 1 a 9
Nessuno o PUL
Da 1 a 9
4
Programmazione
1
-
Inserire il dispositivo nella presa.
2
- Tenere premuto il tasto a spillo sino all’accensione del LED (circa 4 secondi).
3
- Rilasciare il tasto.
4
- Entro 20 secondi inviare il segnale dal dispositivo di comando radio da programmare. (Esempio: per il telecomando art. 3527
premere il tasto che si vuole associare all’attuatore).
5
- Il lampeggio del LED ed il suo successivo spegnimento segnalano l’avvenuta programmazione.
6
- Ripetere la sequenza di operazioni dal punto 2 al punto 5 per tutti i dispositivi di comando radio da programmare (max 16).
La fase di programmazione qui indicata consente, tra l’altro, di garantire immunità ai disturbi causati da eventuali impianti adiacenti.
8
9
Wander actuator
This plug-in actuator can control the load connected to it, via radio, by means of the internal 16A
relay.
The relay contacts connected to the socket are the common and the normally open, so that at rest the
load connected to the actuator is switched off.
The actuator is produced in three versions which have different plugs for connection to the 230V mains
(Schuko - 10A - 16A).
Items 3526 and 3526/16 connect loads with Schuko, 10A and 16A sockets.
Item 3526/10 connects loads with Schuko and 10A sockets.
10A Socket
Item
3526/10
16A Socket
Item
3526/16
Schuko socket
Item 3526
1
-
Set-up for customisation
(if used with item 3527)
.
2
-
Signal LED
.
3
-
Pin pushbutton for programming
and manual activation/deactivation
of the load
.
4
-
Socket to connect the load
.
5
-
Confi gurator housing.
1
3
2
4
5
The confi guration and/or customisation operations should be performed with the actuator unplugged
.
     
           
     
     
     
           
     
     
Customising the actuator
(if used with item 3527)
The actuator can be customised using the labels supplied with the
remote control item 3257.
1
-
Disconnect the actuator from the socket
.
2
-
Unhook the cover using a screwdriver
.
3
-
Remove the cover
.
4
-
Extract the clear protection
.
5
-
Position one of the labels supplied as shown in the fi gure
.
6
-
Reposition the clear protection
.
7
-
Close the cover again
.
2
Anchoring
point
point
3
4
5
6
GB
10
Mode of operation
The wander actuator can be controlled by radio control devices such as radio remote control item 3527, the radio transmitting
interface item L-N-4576 and the radio control item L4571/1.
The wander actuator can be used in both traditional systems and My Home systems. In the fi rst case it must be programmed as
indicated below. If instead it is used in My Home systems, it must be confi gured as well as programmed.
14
Technical data
Power supply:
directly from 230V a.c. - 50Hz mains
Radio frequency:
868MHz
Range:
100 m in free space (metal and cement walls reduce the range)
Loads which
16A resistive (10A resistive for item 3526/10); 10 incandescent lamps
; 4A cos
f
=0,5
for ferromagnetic
can be driven:
transformers; 1000W for rephrased fl uorescent lamps with traditional or electrical igniter
13
Cancelling
This operation can cancel all the radio control devices already programmed in the wander actuator.
1
-
Put the actuator in the socket.
2
-
Keep the pin button pressed; after 4 seconds the LED lights up, keep the button pressed until the LED goes out.
3
-
Release the button.
4
-
The LED fl ashing and then going out indicates that all the previously programmed devices have been cancelled.
12
Confi guration
In traditional systems or in systems made up only of radio devices, no confi guration is necessary.
If the device is to be used in a My Home system or for advanced functions at least positions A and PL must be confi gured. The
group of belonging G can only be confi gured if A and PL are confi gured as well. If there is a PUL confi gurator in the MOD position
the actuator ignores the Room and General commands.
The wander actuator performs all the basic modes of operation which can be confi gured directly on the radio control device, apart
from those which require the use of the interlocked relays.
If the confi guration is wrong, the signalling LED starts to fl ash and continues ashing until a correct combination of confi gurators
is inserted.
Type of system
A
PL
MOD
G
Traditional system
or only radio
None
None
None
None
My Home system
From 1 to 9
From 1 to 9
None or PUL
From 1 to 9
11
Programming
1
-
Put the device in the socket.
2
-
Keep the pin key pressed until the LED lights up (about 4 seconds).
3
-
Release the key.
4
-
Within 20 seconds send the signal from the radio control device to be programmed (Example: for remote control item 3527
press the key to be associated to the actuator).
5
-
The LED fl ashing and then going out indicates that the device is programmed.
6
-
Repeat the sequence of operations from point 2 to point 5 for all the radio control devices to be programmed (max 16).
Among other things the programming phase indicated here guarantees immunity to interference caused by any adjacent systems.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4

Bticino 3/8 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
Questo manuale è adatto anche per

in altre lingue