Electrolux GHGL445CN Manuale utente

Tipo
Manuale utente

Questo manuale è adatto anche per

istruzioni per l’uso
Cucina a gas
GH GL 4-4.5 (GH GL40-4.5)
CH
Electrolux. Thinking of you.
Per conoscere meglio il nostro modo di pensare, visitate il sito
www.electrolux.com
Indice
Informazioni per la sicurezza 2
Descrizione del prodotto 5
Preparazione al primo utilizzo 6
Piano di cottura - Utilizzo quotidiano 7
Forno - Utilizzo quotidiano 8
Piano di cottura - Suggerimenti e consigli
utili 10
Forno - Suggerimenti e consigli utili 10
Tabelle di cottura 11
Piano di cottura - Manutenzione e pulizia
16
Forno - Manutenzione e pulizia 17
Cosa fare se… 19
Dati tecnici 20
Smaltimento 21
Garantie, Garanzia, Guarantee 21
Con riserva di modifiche
Informazioni per la sicurezza
Per la sicurezza dell'utente e per il buon fun-
zionamento dell'apparecchiatura, è impor-
tante leggere attentamente il presente libret-
to di istruzioni prima dell'installazione e del-
l'uso. Conservare sempre queste istruzioni
assieme all'apparecchiatura anche in caso di
trasferimento o vendita dell'apparecchiatura
stessa. L'utente deve acquisire dimestichez-
za con le funzioni e dotazioni di sicurezza
dell'apparecchiatura.
Il produttore non sarà responsabile dei danni
causati da procedure di installazione o di uti-
lizzo non corrette.
Sicurezza dei bambini e delle persone
fragili
Questa apparecchiatura può essere utiliz-
zata da bambini di età superiore a 8 anni e
da persone con limitate capacità fisiche,
sensoriali o mentali o con scarsa esperien-
za o conoscenza sull'uso dell'apparec-
chiatura solo a condizione che siano sor-
vegliati o opportunamente istruiti da una
persona responsabile e siano consapevoli
dei possibili rischi. Impedire ai bambini di
giocare con l'apparecchiatura.
Tenere i materiali di imballaggio al di fuori
della portata dei bambini. Alcuni materiali
possono creare rischi di soffocamento.
Tenere i bambini lontani dall'apparecchia-
tura. Vi è il rischio di lesioni o di altri danni
invalidanti permanenti.
Se l'apparecchiatura dispone di un dispo-
sitivo di blocco dell'accensione o di una
serratura a chiave, utilizzare tali dispositivi.
Si eviterà così che i bambini o gli animali
possano attivare involontariamente l'ap-
parecchiatura.
Norme di sicurezza generali
Non apportare modifiche alle specifiche o
al prodotto. Vi è il rischio di ferirsi o di dan-
neggiare l'apparecchiatura.
Prima di iniziare a utilizzare il forno, rimuo-
vere tutti i materiali di imballaggio, le eti-
chette, gli adesivi e le pellicole protettive.
Non rimuovere la targhetta di identificazio-
ne (fare riferimento al capitolo "Descrizione
del prodotto").
Impostare l'elettrodomestico su "Off" do-
po ogni utilizzo.
Utilizzo
L'apparecchiatura è destinata esclusiva-
mente all'uso domestico.
Non utilizzare l'apparecchiatura come su-
perficie di lavoro o come tagliere.
Non lasciare mai l'apparecchio incustodito
durante il funzionamento In caso di incen-
dio, spegnere l'apparecchio. Spegnere il
fuoco col coperchio di una pentola ,
non utilizzare mai acqua.
Rischio di ustione! Non appoggiare og-
getti metallici, come ad esempio posate o
coperchi, sulla superficie di cottura, in
quanto possono diventare roventi.
La superficie del piano di cottura può es-
sere danneggiata dalla caduta di oggetti o
da urti con pentole.
Lo spostamento di pentole in ghisa, in al-
luminio o con fondi danneggiati può graf-
fiare il piano di cottura.
2 electrolux
In caso di crepe sulla superficie, scollegare
l'alimentazione elettrica per prevenire
scosse elettriche.
Non mettere in funzione le zone di cottura
con pentole o stoviglie vuote. Le stoviglie
e il piano di cottura si potrebbero danneg-
giare.
Non mettere in funzione le zone di cottura
in assenza di pentole o con pentole vuote.
Lo scolorimento dello smalto non influisce
sulle prestazioni del dispositivo. La garan-
zia non verrà invalidata.
Non esercitare pressione sullo sportello
del dispositivo.
L'interno dell'apparecchio raggiunge tem-
perature elevate durante l'uso. Vi è il ri-
schio di scottature. In fase di inserimento
o rimozione di accessori e pentole si prega
di indossare i guanti.
Tenersi sempre a distanza dall'apparec-
chiatura quando si apre lo sportello in fase
di utilizzo. In questo modo, eventuali ac-
cumuli di vapore o calore potranno fuoriu-
scire liberamente.
Per evitare danni o scolorimento dello
smalto:
non posizionare oggetti direttamente sul
ripiano del dispositivo e non ricoprirlo
con pellicola d'alluminio
non mettere direttamente acqua calda
all'interno del dispositivo
non tenere piatti umidi e cibo all'interno
del dispositivo dopo aver terminato la
fase di cottura
Non usare l’apparecchiatura se quest’ulti-
ma è a contatto con l’acqua Non utilizzare
l’apparecchio con le mani bagnate.
Non lasciare alimenti o piatti bagnati nel-
l'apparecchio al termine della cottura poi-
ché l'umidità può danneggiare lo smalto o
i componenti interni.
Sull'apparecchiatura o nelle immediate vi-
cinanze non appoggiare né conservare li-
quidi infiammabili, materiali facilmente in-
cendiabili (di plastica o alluminio).
Verificare sempre che la ventola del forno
sia priva di ostruzioni per garantire una
buona ventilazione della cavità del forno.
Non posizionare materiali conduttori di ca-
lore (come ad esempio piccole reti metal-
liche o conduttori di calore rivestiti di me-
tallo) sotto alla base del piatto di cottura
oppure sulla griglia di supporto delle pen-
tole. Un'eccessiva riflessione del calore
potrebbe danneggiare la superficie di cot-
tura in vetro.
Pulizia e cura
Prima di eseguire qualunque intervento di
manutenzione, spegnere l'apparecchiatu-
ra ed estrarre la spina dalla presa. Con-
trollare che l'apparecchiatura sia fredda.
Tenere sempre pulita l'apparecchiatura.
L'accumulo di grassi o di residui alimentari
può essere causa di incendio.
Una pulizia regolare evita un deterioramen-
to della superficie.
Pulire l'apparecchiatura usando solo ac-
qua e sapone. Gli oggetti appuntiti, i de-
tergenti o le spugnette abrasive e gli smac-
chiatori aggressivi possono danneggiare
l'apparecchiatura.
Non pulire l'apparecchiatura con idropuli-
trici a vapore o ad alta pressione.
Non usare materiali abrasivi o raschietti
metallici per pulire la porta in vetro. La su-
perficie termoresistente del vetro interno
potrebbe incrinarsi o rompersi.
Prima di pulire i pannelli in vetro, controllare
che siano freddi. Diversamente, il vetro po-
trebbe rompersi.
Prestare attenzione quando si rimuove la
porta dall'apparecchiatura. La porta è pe-
sante!
I pannelli in vetro della porta, se danneg-
giati, possono indebolirsi e rompersi. In
caso di danneggiamento, perciò, è neces-
sario sostituirli. Per le relative istruzioni,
contattare il centro di assistenza.
Se si utilizzano prodotti spray per forno, ri-
spettare le indicazioni del produttore. Non
spruzzare alcun prodotto sul filtro del gras-
so (se presente), sugli elementi riscaldanti
e sul sensore del termostato.
Durante la pulizia pirolitica (se disponibile),
lo sporco ostinato può scolorire la super-
ficie.
Non pulire il rivestimento smaltato cataliti-
co (se presente).
Fare attenzione durante la sostituzione
della lampadina del forno. Vi è il rischio di
scossa elettrica.
Se si sente odore di gas:
1. Non accendere il fuoco, non fumare.
electrolux 3
Non attivare interruttori o dispositivi elet-
trici, ecc.
Non utilizzare telefoni all'interno della
stessa casa.
2. Chiudere il rubinetto del gas e tutti i re-
golatori del bruciatore. Non eseguire altre
operazioni!
A) Premere il flap inferiore (1) e aprire (2):
1
2
A
B) All'interno, premere il rubinetto princi-
pale del gas (1) e chiuderlo ruotandolo
verso destra fino a che non si sente
una resistenza (2). Entrambi gli indi-
catori sul rubinetto da verdi divente-
ranno rossi (3):
B
2
1
3
3. Aprire porte e finestre; aerare la stanza.
Dall'esterno della casa, contattare il ser-
vizio di emergenza della fornitura del gas
(e anche il Centro Assistenza Electrolux).
Non allarmare gli altri condomini tramite
telefoni o campanelli.
Installazione
L'installazione, gli allacciamenti e le ripara-
zioni dell'apparecchiatura devono essere
eseguiti esclusivamente da personale au-
torizzato.
Rispettare rigorosamente le leggi, le di-
sposizioni, le direttive e le norme vigenti nel
paese d'impiego dell'apparecchiatura
(norme di sicurezza, norme sul riciclaggio,
norme sulla sicurezza elettrica, ecc.).
La mancata osservanza delle istruzioni di
installazione invalida la garanzia in caso di
danni al prodotto.
Controllare che l'apparecchiatura non ab-
bia subito danni durante il trasporto. Non
collegare l'apparecchiatura se è danneg-
giata. Se necessario, contattare il fornitore.
Evitare di installare l'apparecchiatura vici-
no a materiali facilmente infiammabili (es.
tende, tovaglioli di carta, ecc.)
Prima di usare l'apparecchiatura, rimuo-
vere tutti i materiali di imballaggio.
Questa apparecchiatura è pesante. Fare
attenzione durante gli spostamenti. Indos-
sare sempre guanti protettivi. Non tirare
l'apparecchiatura tenendola per la mani-
glia o per il piano di cottura.
Rispettare le distanze minime dagli altri ap-
parecchi e dai mobili.
Importante! Non appoggiare la cucina su
basi rialzate. L'apparecchiatura potrebbe
ribaltarsi.
Collegamento elettrico
L'apparecchiatura deve essere col-
legata a terra.
Controllare che i dati elettrici della targhet-
ta di identificazione corrispondano a quelli
dell'impianto domestico.
Utilizzare sempre una presa di corrente
con contatto di terra correttamente instal-
lata.
Non utilizzare prese multiple, connettori e
cavi di prolunga. Vi è il rischio di incendio.
Non sostituire o modificare il cavo elettrico
da soli. Contattare il centro di assistenza.
L'impianto elettrico dell'apparecchiatura
deve prevedere un dispositivo che con-
senta di separarla dalla rete in modo onni-
polare con un'apertura tra i contatti di al-
meno 3 mm.
Evitare che il lato posteriore dell'apparec-
chiatura possa schiacciare o danneggiare
la spina e il cavo elettrico.
Verificare che la spina di alimentazione ri-
manga accessibile dopo l'installazione.
Non tirare il cavo di alimentazione per scol-
legare l'apparecchiatura. Tirare solo la spi-
na.
È necessario disporre di sezionatori idonei:
interruttori automatici, fusibili (quelli a tap-
po devono essere rimossi dal portafusibi-
le), sganciatori per correnti di guasto a ter-
ra e relè.
I dati di tensione sono riportati sulla tar-
ghetta di identificazione.
4 electrolux
Collegamento gas
Verificare che intorno all'elettrodomestico
sia garantita una buona ventilazione. Una
fornitura d'aria scadente potrebbe provo-
care una mancanza di ossigeno.
Verificare che la fornitura di gas sia corretta
rispetto al tipo di gas sulla targhetta d'i-
dentificazione. Fare riferimento al capitolo
"Descrizione del prodotto".
La presente apparecchiatura non è colle-
gata a un dispositivo per l’evacuazione dei
residui di combustione. Deve essere in-
stallata e collegata conformemente alle re-
gole di installazione in vigore Riservare par-
ticolare attenzione ai requisiti relativi alla
ventilazione.
L'utilizzo di una apparecchiatura di cottura
a gas produce calore e umidità nel locale
in cui è installata. Verificare che in cucina
sia garantita una buona ventilazione: man-
tenere accessibili le aperture di aerazione
naturale o installare un dispositivo di aera-
zione meccanico (cappa di aspirazione
meccanica).
Sarà necessaria ulteriore aerazione (ad
esempio apertura di una finestra o aumen-
to del livello di ventilazione meccanica, ove
presente) nel caso di un utilizzo consisten-
te e prolungato dell'apparecchio.
Assistenza
Le riparazioni sull'apparecchio devono es-
sere eseguite esclusivamente da persona-
le autorizzato. Utilizzare esclusivamente ri-
cambi originali. Contattare un Centro di
Assistenza Autorizzato.
Descrizione del prodotto
Vista generale
4
5
6
8
9
10
7
11
14
15
16
1
2
3
5
4
3
2
1
13
12
1 Manopola di regolazione della tempera-
tura del forno
2 Luce/Ventola/Griglia
3 Spie di avvertenza
4 Manopole di regolazione del piano cot-
tura
5 Manopola di regolazione della funzione
forno
6 Apertura di ventilazione
7 Resistenza
8 Lampadina del forno
9 Ventola
10 Azionamento girarrosto
11 Lampadina del forno
12 Carrello estraibile, smontabile
13 Targhetta di identificazione
14 Foro di accensione del bruciatore del
forno
15 Flap
16 Posizioni della griglia
electrolux 5
Schema della superficie di cottura
3
1
41
2
1 Bruciatore rapido
2 Bruciatore semi rapido
3 Bruciatore rapido
4 Bruciatore ausiliario
Accessori
Griglia - per pentole, stampi per dolci,
arrosti.
Teglia piatta - per torte e biscotti.
Girarrosto - per la cottura arrosto di
pezzi di carne piuttosto grandi e
pollame.
Preparazione al primo utilizzo
Prima di utilizzare l'apparecchiatura, to-
gliere tutti i materiali di imballaggio, sia
all'interno che all'esterno del forno. Non
rimuovere la targhetta identificativa.
Targhetta di identificazione
Si trova sul telaio frontale della cavità del
forno. In altri modelli, la targhetta può es-
sere posta nella parte posteriore o supe-
riore dell’apparecchio.
Non rimuovere la targhetta di identificazio-
ne dall'apparecchio. Questa operazione
potrebbe invalidare la garanzia.
Pulizia iniziale
Rimuovere tutte le parti dall'apparecchia-
tura.
Pulire il forno prima di utilizzarlo per la pri-
ma volta.
6 electrolux
Attenzione Non utilizzare prodotti
abrasivi che potrebbero danneggiare la
superficie. Vedere il capitolo "Pulizia e
cura".
Preriscaldamento
Impostare il forno alla temperatura massima
e farlo funzionare senza cibi al suo interno per
1 ora, allo scopo di bruciare eventuali residui
presenti sulla superficie della cavità. Gli ac-
cessori possono raggiungere temperature
superiori a quelle raggiunte durante il norma-
le utilizzo. Durante questo periodo l’apparec-
chio può produrre un odore sgradevole. Non
si tratta di un'anomalia. Arieggiare bene l'am-
biente
Piano di cottura - Utilizzo quotidiano
Manopole di regolazione
Simbolo Descrizione
Manca l’alimentazione del
gas / posizione off
Posizione di accensione / ali-
mentazione massima del gas
Alimentazione minima del gas
Accensione del bruciatore
Avvertenza Fare attenzione in fase di
utilizzo di fiamme libere all'interno della
cucina. Il produttore declina qualsiasi
responsabilità in caso di cattivo utilizzo
delle fiamme
Accendere sempre il bruciatore prima di
posizionare le pentole.
Per accendere il bruciatore:
1. Premere completamente verso il basso la
manopola di controllo e ruotarla in senso
antiorario fino a farle raggiungere la posi-
zione massima
. La pressione verso il
basso della manopola di controllo del pia-
no cottura provoca l'avvio del generatore
di scintille.
2. Tenere premuta la manopola di controllo
per circa 10 secondi; in questo modo la
termocoppia si riscalderà. In caso con-
trario, la fornitura di gas verrà interrotta.
3. Regolare la fiamma, dopo che si è stabi-
lizzata.
Se il bruciatore non si accende dopo al-
cuni tentativi, controllare che la corona e
lo spartifiamma siano correttamente po-
sizionati.
1
2
3
4
1 Cappello bruciatore
2 Corona bruciatore
3 Candela di accensione
4 Termocoppia
Avvertenza Non tenere la manopola di
regolazione premuta per oltre 15
secondi.
Se il bruciatore non si accende dopo 15
secondi, rilasciare la manopola di rego-
lazione, ruotarla in posizione off e atten-
dere almeno 1 minuto prima di tentare di
riaccendere il bruciatore
Importante È possibile accendere il
bruciatore senza dispositivi elettrici (ad
esempio quando manca la corrente elettrica
in cucina). Per eseguire questa operazione,
posizionare la fiamma vicino al bruciatore,
premere la manopola di controllo relativa per
10 secondi circa e ruotarla in senso antiorario
fino alla posizione di erogazione massima di
gas.
Nel caso in cui il bruciatore si dovesse
spegnere, ruotare la manopola di con-
trollo in posizione Off per cercare di riac-
cendere il bruciatore dopo almeno 1 mi-
nuto.
electrolux 7
Il generatore di scintille si avvia in modo
automatico all'accensione delle prese,
dopo l'installazione o dopo un'interru-
zione di corrente. Non si tratta di un'a-
nomalia.
Avvertenza Ridurre o estinguere
sempre la fiamma prima di rimuovere le
pentole dal bruciatore.
Avvertenza
Cucinare con pentole "Durotherm"
Le pentole a doppia parete "Durotherm"
sono dotate di un fondo riscaldante
estraibile. Estrarre il fondo prima di
posizionare la pentola sul supporto delle
pentole.
Forno - Utilizzo quotidiano
Cottura con forno a gas
Accensione del bruciatore del forno a
gas:
1. Aprire lo sportello del forno.
2. Premere la manopola di regolazione della
temperatura del forno e ruotarla fino alla
sua posizione massima. Tenerla premuta
per alcuni secondi, ma comunque non
più di 15. Non rilasciare fino a che non si
accende la fiamma.
La pressione verso il basso della mano-
pola di regolazione della temperatura del
forno provoca l'avvio automatico del ge-
neratore di scintille.
Nel caso in cui il bruciatore del forno a
gas non si accenda oppure nel caso in
cui si spenga accidentalmente:
1. Rilasciare la manopola di regolazione
del forno a gas e ruotarla fino a por-
tarla in posizione "Off".
2. Aprire lo sportello del forno.
3. Dopo un minuto, provare ad accen-
dere nuovamente il bruciatore del
forno a gas.
Accensione manuale:
Nel caso in cui non vi sia, provvisoriamente,
fornitura di corrente elettrica.
1. Aprire lo sportello del forno.
2. Tenere una fiamma vicino al foro nella
parte inferiore della cavità del forno.
3. Al tempo stesso, premere la manopola di
regolazione del forno e gas e ruotarla in
senso antiorario fino a portarla alla tem-
peratura massima.
4. Quando la fiamma si accende, tenere la
manopola di controllo del forno a gas pre-
muta per circa 15 secondi.
Dopo l'accensione:
1. Rilasciare la manopola di controllo del
forno a gas.
2. Chiudere lo sportello del forno.
3. Ruotare la manopola di controllo del for-
no a gas fino all'impostazione di tempe-
ratura necessaria.
Dispositivo di sicurezza del forno:
Il forno a gas è dotato di una termocoppia.
Interrompe il flusso di gas, nel caso in cui la
fiamma si spenga.
Non è possibile utilizzare il forno a gas e
la griglia elettrica contemporaneamente.
Funzioni di cottura:
La manopola di controllo della funzione forno
(fare riferimento a "Descrizione del prodotto")
consente di impostare il forno sulla funzione
di cottura necessaria.
Per impostare una funzione del forno, ruotare
la manopola di controllo del forno in senso
orario, fino a portarla al simbolo della funzio-
ne (vedere la tabella di seguito presentata).
Funzione forno: Descrizione
Posizione Off Il forno è spento.
Ventilatore forno Utilizzare per la cottura arrosto e al forno contemporaneamente con
qualsiasi ripiano.
Girarrosto Utilizzare per girarrosto con carne oppure per pezzi di carne più
piccoli.
8 electrolux
Funzione forno: Descrizione
Grill Per cuocere al grill e tostare cibi di spessore ridotto posti nella parte
centrale del grill.
Luce Utilizzare per illuminare la parte interna del forno, ad esempio per
pulire.
Girarrosto
Inserimento del cibo nel girarrosto:
Infilare la forcella sul girarrosto.
Quindi, posizionare il cibo e una seconda
forcella.
Verificare che il cibo si trovi al centro del
girarrosto.
Utilizzare le viti per serrare le forcelle.
Inserimento del girarrosto:
Mettere il vassoio di cottura al livello più
basso partendo da sotto.
Inserire il supporto del girarrosto dalla par-
te frontale sul lato destro nella posizione
ripiano numero cinque partendo dal bas-
so.
Per mantenere la staffa in posizione fissa
sul girarrosto, tenere premuta la staffa.
Premere l'estremità del girarrosto nell'uni-
tà di alimentazione sul lato sinistro della
parete posteriore del forno fino a che non
si blocca in posizione.
Posizionare la scanalatura davanti all’im-
pugnatura sull’intaglio previsto nel suppor-
to del girarrosto.
Rimuovere la maniglia.
1
3
5
Scegliere la funzione Ruota girarrosto.
Ventilatore di raffreddamento
Quando il forno è in funzione, il ventilatore si
accende automaticamente per mantenere
fresche le superfici dell'apparecchiatura.
Spegnendo il forno, si arresta il ventilatore.
electrolux 9
Piano di cottura - Suggerimenti e consigli utili
Per risparmiare energia
Se possibile, coprire sempre le pentole
con il relativo coperchio.
Quando il liquido inizia a bollire, abbassare
la fiamma per provocare una lenta ebolli-
zione del liquido.
Utilizzare pentole il cui fondo sia adatto
alle dimensioni del bruciatore.
Bruciatore Diametri delle pentole
Rapido 140 mm - 200 mm
Semirapido 100 mm - 180 mm
Ausiliario 100 mm - 160 mm
Utilizzare pentole con un fondo tanto più
spesso e piatto quanto possibile.
Forno - Suggerimenti e consigli utili
Avvertenza Tutte le cotture, anche la
grigliatura, devono essere eseguite con
la porta del forno chiusa.
Suggerimenti per la cottura al forno
Risultato della cottura Possibile causa Soluzione
Pane/impasti con lievito e pan di
Spagna si afflosciano.
Se la temperatura del forno è
troppo bassa, l'impasto può lie-
vitare e afflosciarsi fino ad ap-
piattirsi.
Verificare le temperatura impo-
stata con i consigli forniti nelle
tabelle o nelle ricette.
Pane/impasti con lievito e pan di
Spagna si afflosciano.
Pane/impasti con lievito non so-
no lievitati correttamente. Un
tempo di lievitatura troppo lungo
dopo aver steso la pasta può
portare a questo tipo di proble-
mi. Pane/impasti con lievito do-
vrebbero lievitare a temperatura
ambiente, lontano da correnti
d'aria. L'impasto dovrebbe ritor-
nare alla forma originale dopo
aver applicato una leggera pres-
sione sulla sua superficie.
Verificare i tempi di lievitatura
conformemente alle raccoman-
dazioni presenti nelle ricette.
Pane/impasti con lievito e pan di
Spagna si afflosciano.
Non c'è abbastanza lievito. Verificare nella ricetta di aver uti-
lizzato il quantitativo di lievito
adatto.
Pane/impasti con lievito e pan di
Spagna si afflosciano.
Se la miscela di grassi/liquidi è
troppo calda, potrebbe rovinare
l'effetto del lievito.
La temperatura corretta del li-
quido per lievito fresco è di 37°.
Per quanto riguarda il lievito sec-
co le informazioni si trovano sulla
confezione.
Pane/impasti con lievito e pan di
Spagna si seccano.
Carenza di liquidi, troppa farina
o il tipo sbagliato di farina pos-
sono dare come risultato del pa-
ne secco.
Verificare nella ricetta di aver uti-
lizzato il quantitativo di farina e
liquido adatto.
Pane/impasti con lievito e pan di
Spagna si seccano.
Se la temperatura del forno è
troppo bassa, il materiale in fase
di cottura deve restare nel forno
più a lungo per cucinarsi, e quin-
di tende a seccarsi.
Controllare di aver impostato la
temperatura corretta.
10 electrolux
Risultato della cottura Possibile causa Soluzione
Le torte e le pietanze cucinate
col forno sono troppo scure.
Se la temperatura del forno è
troppo elevata, le torte e le pie-
tanze tendono a bruciarsi prima
di essere completamente cotte.
Controllare di aver impostato la
temperatura corretta.
Le torte e le pietanze cucinate
col forno sono troppo scure.
Il cibo posizionato troppo in alto
all'interno del forno riceve trop-
po calore dall'alto, quando si
usa il riscaldamento sia dall'alto
che dal basso. Quando il cibo è
posizionato troppo in basso si
ottiene l'effetto opposto.
Verificare nella tabella o nella ri-
cetta di aver scelto la posizione
corretta.
Le torte e le pietanze cotte con il
forno non hanno un colore in-
tenso.
La pellicola di alluminio, un vas-
soio oppure un recipiente sulla
parte bassa del forno sta bloc-
cando l'effetto del riscaldamen-
to dal basso.
Verificare che non vi siano ostru-
zioni nella parte inferiore del for-
no.
Le torte e le pietanze cotte con il
forno non hanno un colore in-
tenso.
Gli stampi da forno di colore
chiaro producono torte più palli-
de rispetto agli stampi scuri.
Utilizzare degli stampi da forno
di colore più scuro.
Consigli per la cottura arrosto:
Posizionare il vassoio di cottura come
il vassoio di raccolta sul primo livello.
Preriscaldare il forno per 10 minuti.
Le specifiche indicate si riferiscono a
1 kg di cibo.
Friggere la carne in padella prima di
arrostirla.
Consigli per la grigliatura:
Posizionare il vassoio di cottura come
il vassoio di raccolta sul livello supe-
riore.
Preriscaldare il forno per 3 minuti.
I tempi di grigliatura vengono indicati
su ciascun lato: Lato 1 / Lato 2
Consigli per la preservazione:
Il vassoio si deve trovare sul livello in-
feriore!
Ci deve essere una fessura fra gli og-
getti in vetro.
Tabelle di cottura
Carne, selvaggina (senza grill)
Alimento con ventola
Temperatura [°C] Tempo [minu-
ti]
Livello per 1
vassoio
Arrosto di maiale – 1 kg 210 80-90 2
Arrosto di vitello - 1 kg 210 60-70 3
Arrosto di manzo - 1 kg 210 80-90 2
Polpettone - 1 kg 210 55-70 2
Arrosto di maiale avvolto da pancetta
(con pancetta) - 1.2 kg
210 55-65 2
Arrosto di manzo - 1 kg 240 18-25 2
Arrosto di cervo/capriolo 210 70-80 2
electrolux 11
Pollame, pesce (senza grill)
Alimento con ventola
Temperatura [°C] Tempo [minuti] Livello per 1
vassoio
Crocchette di pollo (mettere pellicola di
alluminio sul vassoio!)
255 13-15 3
Pollo, 1 – 1.2 kg 230 45-55 2
Anatra 1.5 - 2 kg 200 80-90 2
Oca, 3 kg (vassoio da cottura profondo) 190 100-120 2
Tacchino, 4.5 - 5.5 kg (vassoio da cot-
tura profondo)
180 190-220 2
Trota al cartoccio, 300 g (pellicola resi-
stente)
210 20-25 3
Filetti di trota, 200 g l'uno 210 20-25 2
Cottura arrosto
Alimento con ventola
Temperatura [°C] Tempo [minuti] Livello per 1 ri-
piano
Agnello 150 90-110 1
Vitello / braciole di maiale 150 80-100 1
Arrosto di manzo 150 appena scottata
45 – al sangue 50
– media 60
1
Torte, coppette di dolci, paste - biscotti, miscele morbide o di panna
Alimento con ventola
Temperatura [°C] Tempo [minu-
ti]
Livello per 1
vassoio
Pan di Spagna 200 25-30 3
Rotolo con marmellata 230 8-10 4
Napfkuchen (dolce di pasta lievitata) 190 65-70 2
Torta di mele (soffice) 200 50-60 2
Torta al rum, alle arance o di carote 220 20-25 3
Torta marmorizzata 200 65-70 2
Torta tradizionale tirolese 200 55-65 2
Torta di cocco 190 60-70 3
Torta di zucchine dolci 200 50-60 3
Torta di noci 190 50-60 3
Pasta alla panna / cheesecake (dopo 90
minuti, spegnere il forno e lasciare la tor-
ta al suo interno per altri 10 minuti)
180 (senza ventola) 90 3
12 electrolux
Prelibatezze da tutto il mondo
Alimento con ventola
Temperatura [°C] Tempo [minu-
ti]
Livello per 1
vassoio
Torta di banane americana 190 70-75 2
Torta al cocco Itaparica (Brasile) 190 50-60 3
Linzertorte (Austria) 190 40-45 3
Sachertorte (Austria) 190 70-75 3
Savarin (Francia) 190 25-30 3
Torte di Natale
Alimento con ventola
Temperatura [°C] Tempo [minu-
ti]
Livello per 1
vassoio
Biscotti di Milano e biscotti con poco
burro
200 10-15 3
Biscotti secchi 160 13-17 3
Pan di zenzero o miscela di torta al miele 200 12-18 3
Chräbeli o Springerli (biscotti svizzeri al-
l'anice - da lasciar seccare sul vassoio di
notte)
170 15-20 3
Piccoli alimenti cotti - pasta di cavoli, pastafrolla, meringa
Alimento con ventola
Temperatura [°C] Tempo [mi-
nuti]
Livello per 1
vassoio
Piccole torte cucinate 220 30-40 3
Basi in pastafrolla per torte 200 20-25 3
Piccole torte di pastafrolla 200 15-20 3
Nidi di uccello 190 20-25 3
Biscotti alle mandorle 230 20-25 3
Flan e paste
Alimento con ventola
Temperatura [°C] Tempo [minu-
ti]
Livello per 1
vassoio
Pasta sbriciolata, pasta sfoglia con frut-
ta fresca + crema pasticcera
230 40-50 3
Pasta sbriciolata, pasta sfoglia con frut-
ta congelata + crema pasticcera
230 45-55 3
Flan francesi (senza crema pasticcera) 230 30-35 3
Torta al formaggio 220 35-45 2
Flan ai funghi 240 30-35 3
Broccoli / pasta di porri 210 40-50 3
Pasta sorpresa 210 40-45 3
electrolux 13
Pasta sfoglia
Alimento con ventola
Temperatura [°C] Tempo [mi-
nuti]
Livello per 1
vassoio
Canapés 220 8-15 3
Paste al prosciutto 230 20-25 3
Porzioni di pasta sfoglia 230 18-20 3
Filetto di maiale con pasta 220 35-45 3
Piccole salsicce 230 22-25 3
Paste lievitate - torte, pane e pizza
Alimento con ventola
Temperatura [°C] Tempo [mi-
nuti]
Livello per 1
vassoio
Savarin 200 34-40 3
Torta pungiglione d'ape (stampo torta
profondo)
190 20-25 4
Napfkuchen (dolce di pasta lievitata) 190 45-50 2
Lievito 220 25-35 3
Panini svizzeri 220 15-20 3
Pane a seconda delle dimensioni 220 40-50 3
Panini 230 20-25 3
Panini con prosciutto 1 kg 190 90-100 2
Panini Frischback 250 4-6 3
Biscotti Frischback 250 3-5 3
Pizze (vassoio di cottura originale) 250 9-12 1
Pizze (treppiedi in argilla refrattaria - pre-
riscaldamento per 20 minuti)
250 9-12 1
Arrosto, cottura al forno, gratin
Alimento con ventola
Temperatura [°C] Tempo [mi-
nuti]
Livello per 1
vassoio
Toast Hawaii 255 10-14 2
Toast con i funghi 255 10-14 2
Pentola di tagliatelle 220 40-50 2
Soufflé di ciliegie (confezione da 2 litri) 220 35-45 2
Patate gratinate 220 50-60 1
Pomodori con rivestimento di formaggio 220 25-30 3
Alaska cotto 255 2-3 3
Verdure, riso, cereali - come contorni
Alimento con ventola
Temperatura [°C] Tempo [minu-
ti]
Livello per 1
vassoio
Cereali, coperti 220 30-35 2
14 electrolux
Alimento con ventola
Temperatura [°C] Tempo [minu-
ti]
Livello per 1
vassoio
Riso, coperto 220 25-30 2
Patate al forno (parzialmente bollite) 230 30-40 2
Patate al forno (crude) 230 35-40 3
Patate al forno / patate arroste 230 30-40 3
Patate alla duchessa 230 20-25 3
Specialità svizzere
Alimento con ventola
Temperatura [°C] Tempo [minu-
ti]
Livello per 1
vassoio
Prättigauer Pitte (Grisons) 190 30-35 3
Pane alle pere (Svizzera orientale) 210 45-50 3
Torta di carote (Aargau) 190 40-45 3
Torta (valle di Glarn) 210 32-38 3
Pane spaziato 190 18-20 3
Alimenti speziati da tutto il mondo
Alimento con ventola
Temperatura [°C] Tempo [minu-
ti]
Livello per 1
vassoio
Musaka (Grecia) 200 40-50 2
Lasagne (Italia) 210 45-55 2
Pepe farcito (Ungheria) 210 65-75 2
Cottura a grill
Alimento Tempo [minuti] Livello per 1
ripiano
Lato 1 Lato 2
2 - 4 cotolette di maiale 9 8 4
Bistecca di filetto 6 5 5
1 metà pollo 17 16 2
Salsicce alla griglia - fino a 6 pezzi 6 4 4
Salsicce a spirali – fino a 4 pezzi 9 6 4
Produzione di conserve
Alimento Tempera-
tura di con-
servazione
[°C] con
ventola
Tempi di conservazione Livello
per 1
vassoio
Fino a
che non
inizia a
bollire
Tempo di
conserva-
zione ag-
giuntivo
Tempo di
riposo
(forno
spento)
Frutti di
bosco
ad esempio fragole,
mirtilli, lamponi, uva
spina matura
180-190 35-45 - - 1
electrolux 15
Alimento Tempera-
tura di con-
servazione
[°C] con
ventola
Tempi di conservazione Livello
per 1
vassoio
Fino a
che non
inizia a
bollire
Tempo di
conserva-
zione ag-
giuntivo
Tempo di
riposo
(forno
spento)
Frutti di
bosco
Uva spina acerba 180-190 35-45 15 - 1
Frutta a
nocciolo
ad esempio frutti con
buccia dura, pere,
mele cotogne, susine
180-190 35-45 15 - 1
Verdure Carote 180-190 50 15 60 1
Verdure Verdure in agrodolce 180-190 50 15 - 1
Verdure Cavolo rapa, piselli,
asparagi
180-190 50 80-120 45-60 1
Piano di cottura - Manutenzione e pulizia
Avvertenza Spegnere il forno e lasciarlo
raffreddare prima di procedere alla
pulizia.
Avvertenza Per motivi di sicurezza, è
vietata la pulizia del forno con idropulitrici
a vapore o ad alta pressione.
Avvertenza Non utilizzare detergenti
abrasivi, pagliette metalliche o acidi che
potrebbero danneggiare
l'apparecchiatura.
Per pulire le parti smaltate, il cappello e la
corona, procedere on acqua tiepida sapo-
nata.
Lavare le parti in acciaio inox con acqua e
asciugarle con un panno morbido.
I supporti delle pentole non sono a prova
di lavastoviglie; devono essere lavati a ma-
no .
Verificare di posizionare correttamente i
supporti del piano cottura dopo la cottura.
Per fare in modo che i bruciatori funzionino
correttamente, verificare che le braccia di
supporto delle pentole si trovino al centro
del bruciatore.
Fare molta attenzione quando si so-
stituiscono i supporti delle pentole: il
piano di cottura si potrebbe danneg-
giare.
È possibile rimuovere i supporti delle pentole
e pulire in modo facile il piano cottura. Dopo
aver pulito il piano di cottura, verificare di po-
sizionare correttamente i supporti delle pen-
tole. Fare attenzione in fase di sostituzione
dei supporti pentole per evitare che la parte
superiore del piano di cottura, in legno, si ro-
vini. Lavando i supporti della pentola a mano,
fare attenzione quando vengono asciugati in
quanto il processo di smaltatura lascia di tan-
to in tanto dei bordi arrugginiti. Qualora ciò
fosse necessario, rimuovere le macchie più
ostinate servendosi di un apposito prodotto
pulente.
Al termine della pulizia, asciugare l'apparec-
chio con un panno morbido.
I graffi o le macchie scure sul vetrocera-
mica non compromettono il funziona-
mento dell'apparecchiatura.
Come eliminare lo sporco:
1. Togliere immediatamente: plastica
fondente, pellicola in plastica, e alimen-
ti contenenti zucchero. Usare un ra-
schiatore a lama speciale per vetroce-
ramica. Appoggiare il raschiatore a la-
ma sulla superficie in vetroceramica,
mantenendolo inclinato, e far scorrere
la lama sulla superficie.
Spegnere l'apparecchiatura e la-
sciarla raffreddare prima della puli-
zia: aloni d'acqua e di calcare, macchie
di grasso, macchie opalescenti. Usare
un detergente specifico per vetrocera-
mica o acciaio inossidabile.
2. Pulire l'apparecchiatura con un panno
umido e una piccola quantità di deter-
gente. I supporti delle pentole non so-
no a prova di lavastoviglie; devono esse-
re lavati a mano . Dopo la pulizia, verifi-
16 electrolux
care di posizionare correttamente i sup-
porti delle pentole.
3. Al termine asciugare l’apparecchiatu-
ra con un panno pulito.
Manutenzione periodica
Rivolgersi periodicamente al servizio di assi-
stenza locale per verificare le condizioni del
tubo di alimentazione del gas e del regolatore
di pressione, se presente.
Forno - Manutenzione e pulizia
Pulire il lato anteriore dell'apparecchiatura
con un panno morbido inumidito con ac-
qua tiepida e detergente.
Per la pulizia delle superfici in metallo uti-
lizzare i normali prodotti in commercio.
Pulire la parte interna del forno dopo ogni
utilizzo in modo da evitare la formazione di
incrostazioni.
Rimuovere lo sporco tenace con deter-
genti speciali per forni.
Dopo ogni utilizzo, pulire tutti gli accessori
del forno (con un panno morbido inumidito
con acqua tiepida e detergente) e asciu-
garli con cura.
Non pulire gli accessori in materiale antia-
derente con detergenti aggressivi o con
oggetti appuntiti e non metterli in lavasto-
viglie perché il rivestimento antiaderente
potrebbe deteriorarsi!
Pareti catalitiche e tetto
Le pareti e il tetto con un rivestimento cata-
litico sono auto-pulenti. Assorbono il grasso
che si accumula sulle pareti mentre il forno è
in funzione.
Per supportare questo processo auto-
pulente, riscaldare a intervalli regolari il forno
senza cibo al suo interno:
Accendere la luce del forno.
Rimuovere gli accessori dal forno.
Selezionare una funzione del forno.
Impostare la temperatura del forno su
250°C e lasciare il forno in funzione per 1
ora.
Pulire la cavità del forno con una spugna
morbida e inumidita.
Avvertenza Non cercare di pulire le
superfici catalitiche con spray per il
forno, detergenti abrasivi, sapone o altri
agenti pulenti. In questo modo si
rovinerà la superficie catalitica.
Lo scolorimento della superficie cataliti-
ca non ha alcun effetto sulle proprietà
catalitiche.
Guide di estrazione
Smontaggio delle guide di estrazione
1. Tirare la parte anteriore della guida per
estrarla dalla parete laterale del forno,
2. quindi fare altrettanto con la parte poste-
riore e rimuoverla dal forno.
Installazione delle guide di estrazione
Per installare le guide di estrazione seguire la
procedura in ordine inverso.
Le estremità arrotondate delle guide de-
vono essere rivolte in avanti!
electrolux 17
Come rimuovere la resistenza
È possibile rimuovere la resistenza per pulire
la cavità del forno. In questo caso, procedere
come segue per eventuali azioni di pulizia:
Avvertenza Assicurarsi che il forno si
sia raffreddato in modo da poter toccare
le serpentine senza alcun rischio! Vi è il
rischio di scottature.
1. Afferrare la resistenza con le due mani
nella parte anteriore.
2. Estrarre la resistenza dalla presa frontale.
3. Per il montaggio procedere nell’ordine in-
verso. Nell’inserimento della serpen-
tina assicuratevi che entri corretta-
mente in sede.
Porta del forno
Togliere lo sportello del forno per pulirlo.
Attenzione Prestare attenzione quando
si rimuove la porta dall'apparecchiatura.
La porta è pesante!
Smontaggio della porta
1. Aprire completamente lo sportello del for-
no.
2. Sollevare completamente le staffe (A) sul-
le cerniere.
A
A
3. Chiudere lo sportello del forno fino alla
prima posizione d'arresto (circa 45°).
45°
4. Afferrare lateralmente lo sportello del for-
no con entrambe le mani ed estrarlo man-
tenendo un'angolazione di circa
Appoggiare lo sportello, con il lato ester-
no rivolto verso il basso, su di una base
morbida e piana, ad esempio su di una
coperta, al fine di prevenire scalfitture.
Aggancio della porta del forno
1. Tenere la porta del forno con una mano
per lato e tenere a un angolo di circa 45°.
Posizionare le rientranze sulla parte infe-
riore della porta del forno sulle cerniere
del forno.
Aprire completamente lo sportello.
2. Aprire completamente lo sportello del for-
no.
3. Riportare le leve di bloccaggio (A) di en-
trambe le cerniere della porta nella posi-
zione originaria.
18 electrolux
A
4. Chiudere lo sportello del forno.
Apparecchiature in acciaio inossi-
dabile:
Pulire lo sportello del forno esclusiva-
mente con una spugna umida. Asciu-
garlo con un panno morbido.
Evitare l’uso di lane di acciaio, acidi o
prodotti abrasivi, che potrebbero dan-
neggiare la superficie del forno. Pulire il
pannello dei comandi del forno attuando
le stesse precauzioni
Lampadina del forno
Avvertenza Pericolo di scosse
elettriche!
Prima di sostiture la lampadina del forno:
Spegnere il forno.
Disinserire i fusibili dal quadro elettrico o
disinserire l'interruttore principale.
Stendere un panno sul fondo del forno
per proteggere la lampadina del forno e
la calotta di vetro.
Sostituzione della lampadina del forno/
Pulizia della calotta di vetro
1. Ruotare la calotta di vetro in senso antio-
rario per estrarla.
2. Pulire la calotta di vetro.
3. Sostituire la lampadina bruciata con una
lampadina da forno resistente a tempe-
rature fino a 300°C.
4. Rimontare la calotta di vetro.
Sostituzione della lampada del forno (lato
sinistro dell'apparecchio) Pulizia della calotta
di vetro
1. Togliere la guida di estrazione sinistra.
2. Servirsi di un oggetto stretto, appuntito
(ad esempio un cucchiaino da te) per to-
gliere la calotta di vetro e pulirla.
3. Se necessario: Sostituire la lampadina del
forno
Dati tecnici: 300°C, resistente al calore.
4. Rimontare la calotta di vetro.
5. Installare la guida di estrazione sinistra.
Cosa fare se…
Problema Possibile causa Soluzione
Quando si accende il gas, non
viene prodotta alcuna scintilla
L’alimentazione elettrica manca Verificare che la spina dell’unità
sia inserita e che vi sia corrente
elettrica.
electrolux 19
Problema Possibile causa Soluzione
Quando si accende il gas, non
viene prodotta alcuna scintilla
L’alimentazione elettrica manca Controllare il salvavita dell'im-
pianto domestico.
Quando si accende il gas, non
viene prodotta alcuna scintilla
Il cappello del bruciatore e la co-
rona non sono posizionati cor-
rettamente
Verificare che il cappello del bru-
ciatore e la corona siano posi-
zionati correttamente.
La fiamma si spegne immedia-
tamente dopo l’accensione
La termocoppia non è abba-
stanza calda
Dopo aver acceso la fiamma, te-
nere premuta la manopola per
circa 5 secondi.
L'anello del gas non brucia in
modo uniforme
La corona del bruciatore è bloc-
cata da residui di cibo
Controllare che l'iniettore princi-
pale non sia ostruito e che la co-
rona del bruciatore sia priva di
residui di cibo.
L'apparecchiatura non funziona È scattato il salvavita dell'im-
pianto domestico.
Controllare il fusibile. Se il fusibile
è scattato più volte, fare riferi-
mento ad un elettricista qualifi-
cato.
Il forno non scalda Il forno non è acceso Accendere il forno
Il forno non scalda Non sono state selezionate le
impostazioni necessarie
Controllare le impostazioni
La lampadina non si accende La lampadina del forno è guasta Sostituire la lampadina del forno
Sistema di raffreddamento del
forno surriscaldato (funziona la
spia di avvertimento)
La ventilazione interna è blocca-
ta
Spegnere l'apparecchio e con-
sultare il Centro Assistenza
Vapore e acqua di condensa si
depositano sugli alimenti e nel
vano cottura
Gli alimenti sono stati lasciati nel
forno troppo a lungo
Al termine della cottura, non la-
sciare gli alimenti nel forno per
più di 15-20 minuti dopo il pro-
cesso di cottura
Qualora non sia possibile trovare una solu-
zione al problema, contattare il rivenditore o
il centro di assistenza locale.
Avvertenza Gli interventi elettrici
sull'apparecchiatura devono essere
eseguiti esclusivamente da elettricisti
qualificati o da personale competente.
Importante In caso di utilizzo improprio
dell'apparecchiatura, l'intervento del tecnico
del Servizio assistenza o del rivenditore potrà
essere effettuato dietro richiesta di
pagamento anche durante il periodo di
garanzia.
Tenere a portata di mano questi dati,
permettendoci di aiutarvi in maniera
tempestiva e corretta. Questi dati sono
disponibili sulla targhetta di identificazione
(fare riferimento a "Descrizione del prodotto")
Descrizione del modello ................
Numero prodotto (PNC) ............
Numero di serie (S.N.) ............
Suggerimenti per le apparecchiatu-
re con parte anteriore in metallo:
Se si apre lo sportello durante o subito
dopo la cottura, sul vetro può formarsi
del vapore.
Dati tecnici
Dimensioni
Altezza (vano interno forno) 310 mm
Profondità (vano interno forno) 407 mm
Larghezza (vano interno forno) 400 mm
Capacità del forno 50 l
20 electrolux
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24

Electrolux GHGL445CN Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Questo manuale è adatto anche per