Toro 50cm Recycler Lawnmower Manuale utente

Tipo
Manuale utente
2006The Toro Company
8111 Lyndale Ave., Bloomington, MN 55420, USA
Stampato negli USA
Tutti i diritti sono riservati
Registrate il vostro prodotto presso il sito www.Toro.com
Traduzione del testo originale (IT)
Recycler
)
50 cm
Tosaerba
Modello nº 20654 – Serie nº 250000001 e superiori
Form No. 3352-983 Rev B
Manuale dell’operatore
Introduzione
Leggete attentamente il presente manuale al fine di
utilizzare e mantenere correttamente il prodotto, ed
evitare infortuni e danni. Voi siete responsabili del
corretto utilizzo del prodotto, all’insegna della
sicurezza.
Per informazioni su prodotti ed accessori, sulla
ricerca di un distributore o per la registrazione del
vostro prodotto potete contattare Toro direttamente a
www.Toro.com.
Per assistenza, ricambi originali Toro o ulteriori
informazioni, rivolgetevi a un Distributore Toro
autorizzato o ad un Centro Assistenza Toro, ed
abbiate sempre a portata di mano il numero del
modello ed il numero di serie del prodotto. Il numero
del modello ed il numero di serie si trovano nella
posizione riportata nella seguente illustrazione.
Scrivete i numeri negli spazi previsti:
Nº del modello:
Nº di serie:
m-8024
Il presente manuale segnala i pericoli potenziali e
riporta messaggi di sicurezza evidenziandoli con i
seguenti richiami:
Pericolo segnala una situazione di estremo
pericolo che provoca infortuni gravi o la morte se
non si osservano le precauzioni raccomandate.
Avvertenza segnala un pericolo che può
provocare infortuni gravi o la morte se non si
osservano le precauzioni raccomandate.
Attenzione segnala un rischio che può causare
infortuni lievi o moderati se non si osservano le
precauzioni raccomandate.
Per evidenziare le informazioni vengono utilizzate
anche altre due parole. Importante: indica
informazioni di carattere meccanico di particolare
importanza e Nota: evidenzia informazioni generali di
particolare rilevanza.
Sicurezza
Questo tosaerba soddisfa o supera i requisiti delle
norme EN 836 ed ISO 5395 in vigore alla data della
produzione.
Leggete e comprendete il contenuto di questo
manuale prima di avviare il motore.
Questo è il simbolo di richiamo alla sicurezza,
che viene usato per richiamare l’attenzione a
pericoli di infortuni potenziali. Attenetevi a tutti i
messaggi di sicurezza che seguono questo
simbolo, al fine di evitare infortuni ed anche la
morte.
L’errato utilizzo o manutenzione di questo
tosaerba può causare infortuni ed anche la morte.
Limitate questo pericolo attenendovi alle
seguenti istruzioni di sicurezza.
Le seguenti istruzioni sono state adattate dalla norma
ANSI/OPEI B71.1 e dalla norma ISO 5395.
Funzionamento generale
Leggete, comprendete ed osservate tutte le
istruzioni riportate sulla macchina e nel manuale.
Acquisite dimestichezza con i comandi e con il
corretto utilizzo del tosaerba prima di avviarlo.
Non mettete le mani o i piedi vicino o sotto le parti
rotanti. Restate sempre lontani dall’apertura di
scarico.
Permettete che il tosaerba sia utilizzato soltanto
da persone responsabili che abbiano
dimestichezza con le istruzioni.
Rimuovete dall’area da tosare oggetti come
pietre, giocattoli, fili metallici, ossi, bacchette ecc.,
che possano essere raccolti e lanciati dalla lama.
Prima di tosare, verificate che nell’area di lavoro
non vi siano altre persone, e fermate il tosaerba
se qualcuno entra nell’area da tosare.
Non usate il tosaerba a piedi nudi o in sandali.
Indossate sempre calzature robuste.
Non tirate indietro il tosaerba se non è
assolutamente necessario. Prima di retrocedere,
e mentre retrocedete, guardate in basso e dietro
di voi.
Non utilizzate il tosaerba senza protezioni, carter
protettivi, cesto di raccolta o altri dispositivi di
sicurezza in posizione.
2
3352-983 Rev B
Il corretto utilizzo e montaggio degli accessori è
riportato nelle istruzioni della Toro. Utilizzate
soltanto accessori originali Toro.
Fermate la lama quando attraversate vialetti di
ghiaia, marciapiedi o strade.
Spegnete sempre il motore quando lasciate
incustodito l’attrezzo, prima di pulire il tosaerba o
di stasare il condotto di scarico.
Spegnete il motore e attendete che la lama si
fermi completamente, prima di togliere il cesto di
raccolta.
Tosate solamente alla luce del giorno o con
illuminazione artificiale adeguata.
Non utilizzate il tosaerba quando siete sotto
l’effetto di alcol o farmaci.
Non tosate mai quando l’erba è bagnata.
Procedete con passo sicuro, tenete le mani
saldamente sulla stegola e camminate; non
correte mai.
Non sollevate o trasportate mai il tosaerba se il
motore è acceso.
Prima di avviare il motore disinnestate il
meccanismo semovente.
Qualora l’apparecchiatura iniziasse a vibrare in
maniera anomala, spegnete il motore e verificate
immediatamente la causa. La vibrazione segnala
generalmente un problema.
Usate sempre occhialoni od occhiali di sicurezza
dotati di paraocchi laterali, quando utilizzate il
tosaerba.
Utilizzo su pendenze
Le pendenze sono un importante fattore nel caso
di incidenti dovuti a scivolate e cadute con gravi
infortuni. Tutte le pendenze richiedono quindi una
maggiore attenzione. Se non vi sentite a vostro
agio su una pendenza, non tosatela.
Tosate trasversalmente alla pendenza, mai su e
giù. Sulle pendenze invertite la direzione con la
massima cautela.
Sgombrate la zona da pietre, rami ecc., e fate
attenzione a fosse, solchi o cunette. L’erba alta
può nascondere degli ostacoli.
Non tosate nelle adiacenze di scarpate, fossati o
terrapieni; l’operatore potrebbe mettere un piede
in fallo o perdere l’equilibrio.
Non tosate pendii eccessivamente ripidi.
Non tosate erba bagnata; potreste scivolare a
causa della mancanza di appiglio.
Bambini
Per evitare tragici incidenti, l’operatore deve stare
sempre attento se vi sono bambini nelle vicinanze. I
tosaerba e la falciatura attirano spesso bambini e
ragazzi. Non dovete mai supporre che i bambini
stiano nel luogo in cui li avete visti l’ultima volta.
Tenete i bambini lontano dall’area da tosare, ed
accertatevi che siano curati da un adulto
responsabile.
Fate sempre attenzione, e spegnete il tosaerba,
se dei bambini entrano nell’area di lavoro.
Guardate dietro di voi, e in basso, prima e
durante la tosatura in retromarcia, al fine di
accertare che non vi siano bambini piccoli.
Non permettete mai che bambini e ragazzi
utilizzino il tosaerba.
Prestate la massima attenzione quando vi
avvicinate a curve cieche, cespugli, alberi o ad
altri oggetti che possano impedire la vista.
Manutenzione
Prestate la massima attenzione durante la
manipolazione della benzina. La benzina è
infiammabile e i vapori sono esplosivi.
Utilizzate soltanto taniche approvate.
Non togliete mai il tappo della benzina né
aggiungete carburante mentre il motore è in
funzione. Fate raffreddare il motore prima di
eseguire il rifornimento di carburante. Non
fumate.
Non fate mai rifornimento di carburante in
luoghi chiusi.
Non immagazzinate mai la macchina o la
tanica del combustibile in un luogo chiuso in
cui sia presente una fiamma libera, come
vicino a uno scaldabagno.
Non fate mai funzionare il motore all’interno di un
ambiente chiuso.
Lo scarico del motore contiene ossido di
carbonio, gas velenoso inodoro che può
uccidere.
Non fate funzionare il motore in interni o in
ambienti cintati.
Non eseguite mai interventi di regolazione o
riparazione a motore acceso. Staccate il
cappellotto dalla candela e tenetelo lontano da
essa per prevenire l’avviamento accidentale.
3
3352-983 Rev B
Mantenete adeguatamente serrati tutti i dadi e i
bulloni, particolarmente i bulloni di fissaggio delle
lame, e mantenete le apparecchiature in buone
condizioni.
Non manomettete i dispositivi di sicurezza.
Controllatene il funzionamento ad intervalli
regolari.
Mantenete il tosaerba libero da accumuli di erba,
foglie e altri detriti. Tergete l’olio e il carburante
versati. Lasciate raffreddare il tosaerba prima del
rimessaggio.
Se colpite un oggetto, fermate il tosaerba e
verificate se è stato danneggiato. All’occorrenza,
riattatelo prima di riavviarlo.
Non cercate di regolare l’altezza delle ruote a
motore acceso.
I componenti del cesto di raccolta sono soggetti a
usura, danni e deterioramento, fattori che
possono scoprire parti mobili o favorire il lancio di
oggetti. Controllate spesso i componenti, ed
all’occorrenza sostituiteli con parti originali Toro.
Le lame del tosaerba sono affilate e tagliano.
Durante gli interventi di manutenzione sulla lama,
avvolgete la lama o indossate guanti, e prestate
molta attenzione.
Sostituite la marmitta di scarico se è difettosa.
Non modificate l’impostazione del regolatore del
motore e non fate superare al motore i regimi
previsti.
Pressione acustica
Questa unità ha un livello massimo di pressione
acustica all’orecchio dell’operatore di 85 dBA, basato
sulla misura di macchine identiche in ottemperanza
alla Direttiva 98/37/CE.
Potenza acustica
Questa unità ha un livello di potenza acustica
garantito di 98 dBA, basato sulla misura di macchine
identiche in ottemperanza alla Direttiva 2000/14/CE.
Vibrazioni
Questa unità non supera il livello di vibrazioni alla
mano/braccio di 8,0 m/sec.
2
, basato su misurazioni di
macchine identiche ai sensi della Direttiva 98/37/CE.
Adesivi di sicurezza o d’istruzione
IMPORTANTE: Gli adesivi di sicurezza o d’istruzione sono affissi nelle adiacenze di punti potenzialmente
pericolosi. Sostituite gli adesivi danneggiati.
93-4105
1. Avvertenza. Leggete il Manuale dell’operatore.
2. Pericolo di lancio di oggetti. Tenete gli astanti a distanza di
sicurezza dalla macchina.
3. Pericolo di lancio di oggetti dal tosaerba. Tenete il deflettore
montato.
4. Pericolo di ferite o smembramento di mano o piede causati dalla
lama del tosaerba. Restate lontano dalle parti in movimento.
5. Avvertenza: spegnete il motore prima di lasciare la macchina.
93-6670
1. Altezza di taglio
4
3352-983 Rev B
93-6671
1. Altezza di taglio
104-0578
1. Non fate funzionare il tosaerba se sullo scarico posteriore non è
montato il coperchio di scarico o il cesto di raccolta, e se sullo
scarico laterale non è montato il carter o il deflettore.
2. Pericolo di lancio di oggetti dal tosaerba. Tenete il deflettore
montato.
3. Pericolo di smembramento di mano o piede. Non avvicinatevi
alle parti in movimento.
Quadro generale
del prodotto
5
1
3
2
6
7
8
4
m-8025
1. Leva dell’altezza di taglio
(4)
2. Rifornimento olio/Asta di
livello
3. Avviatore autoavvolgente
4. Barra di comando della
lama
5. Tappo del serbatoio
carburante
6. Filtro dell’aria
7. Iniettore
8. Candela
m-5630/m-8027/m-8053
2
1
3
1. Cesto di raccolta
2. Condotto di scarico
laterale
3. Coperchio di scarico
posteriore (montato)
5
3352-983 Rev B
Preparazione
Montaggio della stegola
L’incorretta apertura o chiusura della stegola può
danneggiare i cavi e creare condizioni di utilizzo
pericolose.
S Fate attenzione a non danneggiare i cavi
quando aprite o piegate la stegola.
S Se un cavo è danneggiato, rivolgetevi a un
Centro Assistenza autorizzato.
1. Collocate
l’ancora del cavo
sull’estremità
sinistra della
stegola inferiore.
Nota: La tacca
presente
sull’estremità
della stegola
(A) deve essere
rivolta verso
l’alto.
A
m–8050
2. Montate
l’estremità sinistra
della stegola
inferiore e l’ancora
del cavo sul perno
della staffa sinistra
della stegola.
Nota: Utilizzate
il foro superiore
della stegola.
m–8052
3. Tenete saldamente l’estremità sinistra della
stegola inferiore, infilate il guidacavi sull’estremità
destra della stegola inferiore, spingete verso l’interno
l’estremità della stegola ed il guidacavi, e montateli
sul perno della staffa destra della stegola.
m-8054
4. Inserite il cavo
nel dispositivo di
ancoraggio, sulla
staffa sinistra della
stegola.
m–8051
5. Fissate la
stegola superiore
sulla stegola
inferiore.
Nota: Le
manopole della
stegola devono
trovarsi
all’interno della
stegola.
m-8055
6. Serrate le manopole
della stegola avvitandole
a fondo.
m-6289
Rabbocco dell’olio motore
IMPORTANTE: Il tosaerba viene consegnato senza
olio nel motore.
1. Togliete l’asta di livello.
m-8026
m-7310
2. Versate lentamente l’olio nel tubo di riempimento
fino a portarne il livello al segno di pieno Full
sull’asta. Non riempite troppo.
3. Inserite l’asta di livello e chiudete saldamente.
IMPORTANTE: Cambiate l’olio motore dopo le
prime cinque ore di servizio, ed in seguito ogni
anno. Vedere Cambio dell’olio motore, pag. 13.
Riempimento massimo: 0,59 l, tipo: SAE 30W con
service classification API SF, SG, SH, SJ, SL o
superiore.
6
3352-983 Rev B
Prima dell’uso
La benzina è estremamente infiammabile ed esplosiva. Un incendio o un’esplosione
possono ustionare voi ed altre persone.
S Per impedire che una carica elettrostatica faccia incendiare la benzina, mettete la
tanica e/o il tosaerba per terra prima del riempimento, mai in un veicolo o su un
oggetto.
S Riempite il serbatoio all’aperto, a motore freddo, e tergete le perdite accidentali.
S Non maneggiate la benzina quando fumate, o nelle adiacenze di una fiamma libera o
di scintille.
S Conservate la benzina in una tanica per carburante approvata, fuori dalla portata dei
bambini.
Mentre regolate l’altezza di taglio potreste toccare la lama in movimento, e ferirvi
gravemente.
S Spegnete il motore e attendete che tutte le parti in movimento si siano fermate.
S Non inserite le dita sotto la scocca mentre regolate l’altezza di taglio.
Rabbocco del serbatoio del
carburante
Riempite il serbatoio del carburante con benzina
normale fresca senza piombo, di una stazione di
rifornimento di marca.
IMPORTANTE: Per ridurre il rischio di avviamenti
difficoltosi, versate nella benzina (conservata per non
più di 30 giorni) uno stabilizzatore per carburante per
l’intera stagione.
1 cm
m-7318
m-8026
Controllo del livello
dell’olio motore
1. Togliete l’asta di misurazione del livello dell’olio,
asciugatela ed inseritela a fondo nel foro.
m-8026
m-7310
2. Rimuovete l’asta e controllate il livello dell’olio. Se il
livello dell’olio è inferiore alla tacca Add sull’asta,
versate lentamente nel foro del bocchettone olio
sufficiente a portarne il livello alla tacca Full sull’asta di
livello. Non riempite troppo. (Riempimento massimo:
0,59 l, tipo: SAE 30 con service classification API SF,
SG, SH, SJ, SL o superiore.)
3. Inserite l’asta di livello.
7
3352-983 Rev B
Regolazione dell’altezza di taglio
Regolate l’altezza di
taglio come opportuno.
Regolate le quattro ruote
alla stessa altezza.
38 mm.
25 mm.
m-5629a
m-8029
DAVANTI
51 mm.
64 mm.
76 mm.
89 mm.
m-8026
Regolazione dell’altezza della stegola
Premete insieme la base
delle due metà della
stegola (come illustrato) e
cambiate i fori della
stegola nei quali sono
inserite le spine (A),
come segue:
alzate la stegola
utilizzando il foro (B).
abbassate la stegola
utilizzando il foro (C).
Nota: Il guidacavo non è
illustrato, per maggiore
chiarezza.
m-5612a
m-5614
A
B
C
8
3352-983 Rev B
Funzionamento
Avviamento del motore
1. Con il pollice,
spingete tre volte
l’iniettore con
forza, lasciandolo
inserito ogni volta
per un secondo
prima di rilasciarlo.
Nota: Se la
temperatura
dell’aria è inferiore
a 13
°
C, premete
con forza l’iniettore
cinque volte.
m-7311
2. Premete la barra di
comando (A) contro la
stegola.
A
m-5578
3. Tirate la maniglia di
avviamento.
m-5606
4. Se il tosaerba non si avvia dopo uno o due
strappi, premete una volta o due il pulsante
dell’iniettore e riprovate.
Utilizzo della trazione
automatica
Per azionare la trazione automatica, camminate
tenendo le mani sulla stegola superiore e i gomiti
vicini ai fianchi; il tosaerba terrà automaticamente il
passo.
m-5582
m-5613
Spegnimento del motore
Per spegnere il motore rilasciate la barra di controllo
della lama. Togliete la chiave di accensione quando
lasciate il tosaerba incustodito.
IMPORTANTE: Quando rilasciate la barra di
comando della lama, sia il motore sia la lama devono
fermarsi entro tre secondi. Se non si dovessero
fermare perfettamente, smettete immediatamente di
usare il tosaerba e rivolgetevi ad un Centro
Assistenza autorizzato.
m-5582
9
3352-983 Rev B
Riciclaggio dello sfalcio
Il tosaerba viene spedito dalla fabbrica pronto per il
riciclaggio dello sfalcio e delle foglie nel tappeto
erboso.
Prima di riciclare lo sfalcio, togliete il cesto di raccolta
dal tosaerba, se montato (vedere Rimozione del
cesto di raccolta, pag. 9). Se il condotto di scarico
laterale è montato sul tosaerba, toglietelo e bloccate
lo sportello di scarico laterale (vedere Rimozione del
condotto di scarico laterale, pag. 10) prima di riciclare
lo sfalcio.
IMPORTANTE: Prima di riciclare lo sfalcio verificate
che il coperchio di scarico posteriore sia montato.
Montaggio del coperchio di scarico
1. Spostate
indietro la maniglia
dello sportello di
scarico e apritelo.
2. Tenete
completamente
aperto lo sportello
di scarico ed
inserite il
coperchio.
Nota: Montate
innanzitutto la
sezione
inferiore del
coperchio
nell’apertura.
m-8056
3. Alzate il fermo
sulla maniglia dello
sportello (A) e
spingete
completamente
dentro la parte
superiore del
coperchio mentre
tirate indietro la
maniglia dello
sportello.
4. Rilasciate il
fermo dello
sportello finché
non si aggancia
sulle linguette dello
sportello (B).
m-8057
A
B
Rimozione del coperchio di scarico
1. Tirate il fermo dello sportello e tenete
completamente aperto lo sportello di scarico.
2. Una volta che il coperchio è sbloccato, toglietelo
dal canale di scarico.
Utilizzo del cesto di
raccolta
Utilizzate il cesto di raccolta quando desiderate
raccogliere lo sfalcio e le foglie dal tappeto erboso.
Se il condotto di scarico laterale è montato sul
tosaerba, toglietelo e bloccate lo sportello di scarico
laterale (vedere Rimozione del condotto di scarico
laterale, pag. 10) prima di utilizzare il cesto di raccolta
dello sfalcio.
La lama è affilata, e può causare gravi ferite.
Prima di lasciare la postazione di guida, spegnete
il motore e attendete che si siano fermate tutte le
parti in movimento.
Montaggio del cesto di raccolta
1. Verificate che la maniglia dello sportello di scarico
sia completamente in avanti.
2. Collocate
l’apertura dello
sportello del sacco
di raccolta sopra
l’apertura del
canale di scarico.
m-8058
3. Collocate la parte posteriore del telaio del sacco
sulle manopole.
4. Tirate indietro
la stegola finché il
fermo non si
blocca nella tacca
presente sul fermo
dello sportello del
cesto.
m-8059
Rimozione del cesto di raccolta
1. Alzate il fermo dello sportello finché non tocca la
tacca del cesto, e spostate in avanti la maniglia dello
sportello di scarico.
2. Afferrate la maniglia del telaio del cesto e la parte
posteriore del cesto di raccolta, e togliete il cesto dal
tosaerba.
10
3352-983 Rev B
Scarico laterale dello sfalcio
Utilizzate lo scarico laterale per la falciatura di erba
molto alta.
Prima di procedere con lo scarico laterale dello
sfalcio, togliete il cesto di raccolta dal tosaerba, se
montato, ed inserite lo sportello di scarico posteriore
(vedere Rimozione del cesto di raccolta, pag. 9).
IMPORTANTE: Prima dello scarico laterale dello
sfalcio, verificate che il coperchio di scarico posteriore
sia montato.
Montaggio del condotto di scarico
laterale
1. Togliete il
bullone e il
morsetto del carter
laterale, quindi
rimontate il bullone
nel foro e
conservate il
morsetto per
utilizzarlo in futuro.
m-8060
2. Alzate il carter
dell’apertura
laterale.
3. Infilate il
condotto di scarico
sull’apertura
allineando le
scanalature del
condotto alle
linguette sotto il
carter.
m-4196
4. Chiudete il carter.
Rimozione del condotto di scarico
laterale
1. Aprite il carter dell’apertura laterale e togliete il
condotto di scarico laterale.
2. Chiudete il carter.
3. Togliete la manopola.
4. Montate il morsetto del carter laterale e la
manopola per fissare il carter dell’apertura laterale.
Se il carter dell’apertura laterale non è fissato con
sicurezza, i detriti possono essere scagliati
dall’apertura, e provocare gravi lesioni o la morte
dell’operatore o delle persone nelle vicinanze.
Prima di avviare il tosaerba verificate sempre che
il carter dell’apertura laterale sia chiuso e
bloccato con il morsetto, o che il condotto di
scarico laterale sia fissato con sicurezza.
Suggerimenti
Sgombrate la zona da bacchette, sassi, fili, rami
ed altri corpi estranei che possano essere colpiti
e scagliati dalla lama.
Evitate di colpire oggetti solidi con la lama, e non
tosate deliberatamente sopra un oggetto.
Se il tosaerba dovesse colpire un oggetto o
vibrasse, spegnete immediatamente il motore,
scollegate il cappellotto dalla candela e verificate
se il tosaerba è stato danneggiato.
Per ottenere prestazioni ottimali montate una
nuova lama prima dell’inizio della stagione della
tosatura.
All’occorrenza sostituite la lama con una lama
Toro.
Falciatura dell’erba
Falciate soltanto un terzo del filo d’erba per volta.
Non falciate con impostazioni inferiori a 51 mm, a
meno che l’erba non sia rada o nel tardo autunno,
quando inizia a rallentare la crescita. Vedere
Regolazione dell’altezza di taglio, pag. 7.
Per falciare erba alta più di 15 cm, tosate prima
all’altezza di taglio superiore camminando
lentamente, quindi tosate di nuovo ad un’altezza
inferiore per ottenere un tappeto erboso più
attraente. Se l’erba è troppo alta, il tosaerba può
intasarsi e arrestare il motore.
Tosate soltanto erba o foglie asciutte. Erba e
foglie bagnate tendono ad ammucchiarsi sul
tappeto erboso, e possono intasare il tosaerba o
arrestare il motore.
Erba e foglie bagnate possono causare gravi
ferite se doveste scivolare e toccare la lama.
Tosate soltanto quando è asciutto.
Alternate la direzione di tosatura, per contribuire a
disperdere lo sfalcio sul tappeto erboso ed
ottenere una fertilizzazione uniforme.
11
3352-983 Rev B
Se l’aspetto del tappeto erboso tosato non è
soddisfacente, provate uno dei seguenti:
sostituite la lama o fatela affilare
camminate più lentamente mentre tosate
alzate l’altezza di taglio del tosaerba
tosate più di frequente
sovrapponete le falciate, anziché praticare una
falciata intera ad ogni passata
impostate l’altezza di taglio delle ruote anteriori su
una tacca inferiore rispetto alle ruote posteriori. A
titolo esemplificativo, impostate le ruote anteriori
a 51 mm e le ruote posteriori a 64 mm.
Taglio delle foglie
Dopo la tosatura del tappeto erboso, almeno
metà di esso deve essere visibile attraverso le
foglie. All’occorrenza, effettuate più passate sulle
foglie.
Se il tappeto erboso è coperto da più di 13 cm di
foglie, alzate di una o due tacche l’altezza di
taglio anteriore rispetto alla posteriore.
Se il tosaerba non sminuzza finemente le foglie,
rallentate la velocità di tosatura.
Se nel tosare passate sopra delle foglie di
quercia, in primavera potete aggiungere della
calce per ridurne l’acidità.
Manutenzione
Nota: I lati destro e sinistro del tosaerba sono determinati con l’operatore in piedi dietro le stegole in posizione di
servizio.
Programma di manutenzione raccomandato
IMPORTANTE: Per ulteriori interventi di manutenzione si rimanda al manuale per l’uso del motore.
Cadenza di
manutenzione
Procedura di manutenzione
Ogni utilizzo
Controllate il livello dell’olio motore.
Rimuovete sfalcio e morchia da sotto la scocca.
1 anno (25 ore)
1
Sostituite il filtro dell’aria (più sovente in ambienti polverosi).
Controllate la candela (vedere il manuale d’uso del motore).
Sostituite la lama o fatela affilare; se il tagliente si smussa rapidamente,
sostituitela o fatela affilare più sovente.
2 anni (50 ore)
1
Cambiate l’olio motore.
2
Lubrificazione della trazione automatica.
4 anni (100 ore)
1
Cambiate la candela (vedere il manuale d’uso del motore).
Pulite l’impianto di raffreddamento (vedere il manuale d’uso del motore).
Rimessaggio annuale
Svuotate il serbatoio del carburante prima di effettuare le riparazioni, come
indicato, o prima del rimessaggio annuale.
1
A seconda di quale si verifichi per primo.
2
Cambiate l’olio motore dopo le prime cinque ore di servizio.
12
3352-983 Rev B
Preparazione per la
manutenzione
1. Spegnete il motore e attendete che tutte le parti
in movimento si siano fermate.
2. Staccate il
cappellotto dalla
candela prima di
eseguire interventi
di manutenzione.
m-7313
3. Al termine dell’intervento di manutenzione
ricollegate il cappellotto alla candela.
Nota: Prima di inclinare il tosaerba per il cambio
dell’olio o la sostituzione della lama, utilizzate il
tosaerba finché il serbatoio del carburante non sarà
completamente vuoto. Nel caso dobbiate inclinare il
tosaerba prima di restare senza benzina, rimuovete il
carburante dal serbatoio mediante una pompa
carburante manuale. Inclinate sempre il tosaerba sul
fianco (con il filtro dell’aria in alto).
Inclinando il tosaerba potreste fare fuoriuscire il
carburante. La benzina è infiammabile, esplosiva
e può causare incidenti.
Svuotate completamente il motore o togliete la
benzina con una pompa a mano; non travasatela
mai per mezzo di un sifone.
Sostituzione del filtro
dell’aria
Sostituite il filtro dell’aria ogni anno, o più sovente in
ambienti polverosi.
Vedere Preparazione per la manutenzione, pag. 12.
1. Aprite il
coperchio del filtro
dell’aria con un
cacciavite.
m-7314
2. Sostituite il
filtro dell’aria.
m-7315
3. Montate il coperchio.
13
3352-983 Rev B
Cambio dell’olio motore
Cambiate l’olio motore dopo le prime cinque ore
di servizio, ed in seguito ogni anno.
Fate girare il motore per alcuni minuti prima di
cambiare l’olio, per riscaldarlo. L’olio caldo fluisce
meglio e trasporta una maggiore quantità di sostanze
inquinanti.
Vedere Preparazione per la manutenzione, pag. 12.
1. Togliete l’asta
di livello.
m-7310
2. Inclinate il
tosaerba sul fianco
(con il filtro dell’aria
in alto) per
scaricare l’olio
usato, attraverso il
tubo di
riempimento.
m-7316
3. Versate lentamente
l’olio nel tubo di
riempimento finché non
raggiunge il segno di
pieno Full sull’asta. Non
riempite troppo.
(Riempimento massimo:
0,59 l, tipo: olio
detergente SAE 30W
con service
classification API SF,
SG, SH, SJ, SL o
superiore.)
m-7310
4. Inserite l’asta di livello e chiudete saldamente.
5. Consegnate l’olio usato al centro di raccolta più
vicino.
Lubrificazione della
trazione automatica
1. Con un panno pulito
tergete i raccordi di
ingrassaggio sulle leve
di regolazione
dell’altezza delle ruote
posteriori.
1018
1
2. Montate un ingrassatore a pressione su ciascun
raccordo d’ingrassaggio a turno, e pompate con
cautela due o tre volte del grasso universale n. 2 a
base di litio.
IMPORTANTE: Il grasso superfluo può danneggiare
le guarnizioni di tenuta e impedire il corretto
funzionamento della frizione delle ruote.
14
3352-983 Rev B
Sostituzione della lama
IMPORTANTE: Per il corretto montaggio della
lama dovete usare una chiave torsiometrica. Se
non disponete di una chiave torsiometrica o avete
dubbi sull’esecuzione di questa operazione,
contattate un Centro Assistenza autorizzato.
Controllate la lama ogni volta che rimanete senza
benzina. Nel caso in cui sia danneggiata, sostituitela
immediatamente. Se il tagliente è ottuso o
scheggiato, fatelo affilare, oppure sostituite la lama.
La lama è affilata, e può causare gravi ferite.
Indossate guanti di stoffa o di pelle quando
eseguite la manutenzione della lama.
1. Scollegate il cappellotto dalla candela ed
agganciatelo al piolo di sostegno. Vedere
Preparazione per la manutenzione, pag. 12.
2. Inclinate il tosaerba sul fianco (con il filtro dell’aria
in alto).
3. Usate un blocco di legno per tenere ferma la
lama.
4. Togliete la lama e conservate la bulloneria di
montaggio.
5. Montate la nuova lama usando la bulloneria di
montaggio.
IMPORTANTE: Le estremità curve della lama devono
essere rivolte verso il tosaerba.
m-8028
6. Con una chiave torsiometrica serrate il bullone
della lama a 82 Nm.
IMPORTANTE: Un bullone serrato a 82 Nm è
molto stretto. Trattenete la lama con un blocco di
legno e serrate saldamente il bullone facendo
forza col vostro corpo sul cricco o sulla chiave
torsiometrica. E’ molto difficile serrare
eccessivamente questo bullone.
Pulizia del tosaerba
1. Collocate il tosaerba
su una superficie piana
pavimentata, con il
motore acceso, e
spruzzate un getto
d’acqua davanti alla
ruota destra
posteriore.
1093
L’acqua spruzzerà attorno alla lama e laverà via lo
sfalcio.
2. Quando non esce più sfalcio, chiudete l’acqua e
trasportate il tosaerba in un luogo asciutto.
3. Fare girare il motore per alcuni minuti, per
asciugare la scocca ed impedire che arrugginisca.
15
3352-983 Rev B
Rimessaggio
Conservate il tosaerba in un luogo fresco, pulito e
asciutto.
Preparazione del tosaerba
per il rimessaggio
I vapori di benzina possono esplodere.
S Non conservate la benzina per più di
30 giorni.
S Non mettete il tosaerba in un ambiente
chiuso, nelle adiacenze di una fiamma libera.
S Fate raffreddare il motore prima del
rimessaggio.
1. L’ultima volta che fate il pieno, prima del
rimessaggio, versate lo stabilizzatore nel carburante,
come indicato nelle istruzioni del costruttore del
motore.
2. Fate funzionare il tosaerba finché il motore non si
ferma per mancanza di carburante.
3. Iniettate la benzina nel motore e avviatelo di
nuovo.
4. Lasciate che il motore giri finché non si ferma.
Quando non si accende più, il motore è asciutto
abbastanza.
5. Togliete il cappellotto dalla candela ed
agganciatelo al piolo di sostegno.
6. Togliete la candela, versate 30 ml di olio nel foro
della candela e tirate più volte e lentamente il cavo di
avviamento per distribuire l’olio nel cilindro al fine di
impedire che esso corroda durante la stagione morta.
7. Montate la candela senza stringerla.
8. Serrate tutti i dadi, i bulloni e le viti.
Piegatura della stegola
1. Spingete l’estremità
destra della stegola
inferiore finché la
stegola non scivola oltre
i fermi sulle staffe.
m-5612a
2. Fate ruotare la
stegola in avanti.
m-7309
3. Per aprire la
stegola, riportatela
in posizione di
servizio.
m-7309
Rimozione del tosaerba dal
rimessaggio
1. Togliete la candela e fate girare velocemente il
motore utilizzando l’innesco, per eliminare l’olio
superfluo dal cilindro.
2. Montate la candela e serratela con una chiave
torsiometrica a 20 Nm.
3. Collegate il cappellotto alla candela.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16

Toro 50cm Recycler Lawnmower Manuale utente

Tipo
Manuale utente