Ravelli THOR Use and Maintenance Manual

Categoria
Stufe
Tipo
Use and Maintenance Manual
IT - Manuale di installazione, uso e manutenzione 2
FR - Manuel d’installation, d’utilisation et d’entretien 32
EN - Installation, operation and maintenance manual 62
THOR
IT - Prima dell’uso, leggere attentamente le istruzioni generali di installazione, uso e
manutenzione
FR - Avant utilisation, lire attentivement le manuel général d’installation, d’utilisation,et
d’entretien
EN - Before use, read the general instructions of installation, use and maintenance
carefully
Le istruzioni fornite devono essere conservate per tutta la vita del prodotto. Les
manuels fournis avec le produit doivent être conservés pendant toute la durée de
vie du produit. The instruction manual provided with the product must be kept
throughout the entire period of the products use.
THOR
Manual Version P00
Thor
2
ITALIANO
Produttore
Aico
Identificativo del modello
Thor
Marchio
Ravelli
Funzionalità di riscaldamento
indiretto No
Potenza termica diretta
5,0 kW
Potenza termica indiretta
-- kW
INFORMAZIONI PER APPARECCHI DI RISCALDAMENTO A COMBUSTIBILE
SOLIDO
In base al regolamento (UE) n. 1185/2015
IT
Combustibile
Combustibile
Preferito (uno
solo):
Altri
combustibili
idonei
ηs
[x%]
d'ambiente alla potenza termica
nominale(*)
Emissioni dovute al riscaldamento
d'ambiente alla potenza termica minima
(*) (**)
PM
OGC
CO
NOx
PM
OGC
CO
NOx
2
[x] mg/Nm3 at 13%O
2
Ceppi di legno con
tenore di umidità 25
%
no
72,0
14
57
964
100
--
--
--
--
Legno compresso con
tenore di umidità < 12
%
no
no
Caratteristiche quando l'apparecchio è in funzione unicamente con il combustibile preferito
Voce Simbolo
Valore
Unità di
misura
Tipo di potenza termica/controllo della temperatura ambiente (indicare
una sola opzione)
Potenza termica potenza termica a fase unica senza controllo della temperatura ambiente
Potenza termica nominale Pnom 5,0
kW
due o più fasi manuali senza controllo della temperatura ambiente No
Potenza termica minima (indicativa)
P
nom
0,0
kW
con controllo della temperatura ambiente tramite termostato meccanico
No
Efficienza utile (NCV ricevuto)
con controllo elettronico della temperatura ambiente
No
Efficienza utile alla potenza termica
nominale
η
th,nom
82
%
con controllo elettronico della temperatura ambiente e temporizzatore
giornaliero No
Efficienza utile alla potenza termica minima
(indicativa)
η
th,min
--
%
con controllo elettronico della temperatura ambiente e temporizzatore
settimanale No
Consumo ausiliario di energia elettrica
Altre opzioni di controllo possibile selezionare più opzioni)
Alla potenza termica nominale elmax --
kW
controllo della temperatura ambiente con rilevamento di finestre aperte No
Alla potenza termica minima elmin --
kW
controllo della temperatura ambiente con rilevamento di presenza No
In modo stand-by
el
SB
--
kW
con opzione di controllo a distanza
No
(*) PM = particolato, OGC = composti gassosi organici, CO = monossido di carbonio, NOx = ossidi di azoto
(**) Necessario solo se si applicano i fattori di correzione F(2) o F(3).
3
ITALIANO
INDICE
1 IDENTIFICAZIONE ���������������������������������������������������������������4
1.1 Identificazione dell’apparecchio ............................................ 4
1.2 Identificazione del costruttore ................................................ 4
1.3 Norme di riferimento ...................................................................... 4
2 GARANZIA �����������������������������������������������������������������������������5
2.1 Condizioni di garanzia ....................................................................5
2.2 Registrazione della garanzia ......................................................5
2.3 Info e problemi .....................................................................................5
3 INFORMAZIONI GENERALI ����������������������������������������������5
3.1 Fornitura e conservazione ............................................................5
3.2 Lingua ........................................................................................................5
3.3 Simbologia utilizzata all’interno del manuale ................ 5
4 SICUREZZE ����������������������������������������������������������������������������6
4.1 Avvertenze generali di sicurezza .............................................6
4.2 Rischi residui .........................................................................................7
4.3 Uso previsto ............................................................................................8
4.4 Uso scorretto ragionevolmente prevedibile ....................8
4.5 Obblighi e divieti ................................................................................9
4.6 Caratteristiche del combustibile ...........................................10
4.7 Combustibili non ammessi .......................................................10
5 TRASPORTO E INSTALLAZIONE ������������������������������������ 11
5.1 Avvertenze di sicurezza per il trasporto e
l’installazione ........................................................................................11
5.2 Predisposizioni per il sistema evacuazione fumi .........11
5.3 Misure di prevenzione antincendio ..................................... 12
5.4 Distanza minima da materiali infiammabili .................12
5.5 Installazione ......................................................................................... 13
5.6 Installazione standard...................................................................14
5.7 Installazione opzionale posteriore ........................................15
5.8 Collegamento con presa d’aria esterna (kit
opzionale) ..............................................................................................15
5.9 Collaudo e messa in servizio .....................................................17
5.10 Posizione dell’etichetta di conformità ............................... 17
6 COMANDI E UTILIZZO ����������������������������������������������������� 17
6.1 Regolazione della valvola ............................................................17
6.2 Verifiche prima dell’accensione ............................................. 17
6.3 Primo utilizzo ......................................................................................17
6.4 Accensione della stufa .................................................................. 18
6.5 Regolazione della combustione ............................................19
6.6 Ricarica del combustibile ...........................................................19
6.7 Pericolo di surriscaldamento ...................................................19
6.8 Uso della stufa in diverse condizioni atmosferiche ..19
6.9 Spegnimento della stufa .............................................................19
7 MANUTENZIONE �������������������������������������������������������������� 20
7.1 Avvertenze di sicurezza per la manutenzione ............20
7.2 Pulizia ......................................................................................................20
7.3 Manutenzione programmata ..................................................21
7.4 Assistenza .............................................................................................. 21
8 CASISTICA GUASTI ����������������������������������������������������������� 24
8.1 L’apparecchio non funziona ....................................................24
8.2 Accensione difficoltosa ...............................................................24
8.3 Perdita di fumo ................................................................................. 24
8.4 Il vetro si sporca facilmente .....................................................24
9 SMALTIMENTO A FINE VITA ����������������������������������������� 24
9.1 Avvertenze per il corretto smaltimento del prodotto
......................................................................................................................24
DISTANZE DAI MATERIALI INFIAMMABILI ��������������26
DATI TECNICI �������������������������������������������������������������������� 27
DESCRIZIONE �������������������������������������������������������������������� 28
DIMENSIONI �����������������������������������������������������������������������29
ETICHETTA CE �������������������������������������������������������������������30
4
ITALIANO
1 IDENTIFICAZIONE
1.1 IDENTIFICAZIONE
DELLAPPARECCHIO
Tipologia di prodotto: stufa a legna
Marchio: Ravelli
Modello: Thor
1.2 IDENTIFICAZIONE DEL
COSTRUTTORE
Costruttore: Aico S.p.A.
Via Consorzio Agrario, 3
25032- Chiari (BS) - Italy
T. + 39 030 7402939
info@ravelligroup.it
www.ravelligroup.it
1.3 NORME DI RIFERIMENTO
Le stufe Thor oggetto del presente manuale,
sono conformi al regolamento:
305/2011: Regolamento prodotti da costruzione
2009/125/EC: Direttiva Progettazione
Ecocompatibile (Ecodesign)
E rispettano la seguente norma armonizzata:
(EU) 2015/1185
EN 55014-1
Tutti i regolamenti locali, inclusi quelli riferiti
alle Norme nazionali ed europee devono essere
PREFAZIONE
Gentile Cliente, la ringraziamo per la preferenza
accordataci scegliendo una nostra stufa.
La invitiamo a leggere attentamente questo
manuale prima di installarla e utilizzarla. In esso
sono contenuti tutte le informazioni necessarie
per una corretta installazione, messa in funzione,
modalità di utilizzo, pulizia, manutenzione, ecc.
Conservare il presente manuale in luogo idoneo.
Installazioni scorrette, manutenzioni non
effettuate correttamente, uso improprio del
prodotto sollevano il Costruttore da ogni
eventuale danno derivante dall’uso della stufa.
Per ulteriori chiarimenti o necessità contatti il
suo Centro di Assistenza Tecnica Autorizzata da
Ravelli.
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo
manuale d’istruzioni potrà essere riprodotta o
trasmessa con qualsiasi mezzo elettronico o
meccanico, incluso fotocopia, registrazione o
qualsiasi altro sistema di memorizzazione, per
altri propositi che non siano l’uso esclusivamente
personale dell’acquirente, senza espresso
permesso scritto del Costruttore.
5
ITALIANO
rispettati nell’installazione dell’apparecchio.
2 GARANZIA
Prendere visione delle condizioni di garanzia
sotto riportate.
2.1 CONDIZIONI DI GARANZIA
La garanzia al Cliente viene riconosciuta dal
Rivenditore secondo i termini di legge.
Il Rivenditore riconosce la garanzia solamente nel
caso in cui non ci siano state manomissioni del
prodotto e solo se l’installazione sia stata fatta a
norma e secondo le prescrizioni del Costruttore.
La garanzia limitata copre i difetti dei materiali
di fabbricazione, purché il prodotto non abbia
subito rotture causate da un uso non corretto,
incuria, errato allacciamento, manomissioni,
errori di installazione.
La garanzia decade se anche una sola prescrizione
riportata in questo manuale non viene rispettata.
Non sono coperti da garanzia:
i refrattari della camera di combustione;
il vetro della porta;
le guarnizioni;
la verniciatura;
la griglia di combustione in acciaio inossidabile
o in ghisa;
le ceramiche;
le parti estetiche;
eventuali danni arrecati da una inadeguata
installazione e/o utilizzo del prodotto e/o
mancanze del consumatore.
L’impiego di legna di qualità scadente o di
qualsiasi altro combustibile non autorizzato
potrebbe danneggiare componenti del prodotto
determinando la cessazione della garanzia su di
essi e l’annessa responsabilità del produttore.
Pertanto si consiglia l’utilizzo di legna di buona
qualità che risponde ai requisiti elencati nel
capitolo dedicato.
Tutti i danni causati dal trasporto non sono
riconosciuti, per questo motivo si raccomanda
di controllare accuratamente la merce al
ricevimento, avvisando immediatamente il
Rivenditore di ogni eventuale danno.
2.2 REGISTRAZIONE DELLA GARANZIA
Per attivare la garanzia è necessario effettuare la
registrazione del prodotto sul Portale Garanzie
nel sito www.ravelligroup.it, inserendo i propri
dati e la ricevuta di acquisto.
2.3 INFO E PROBLEMI
I Rivenditori autorizzati Ravelli fruiscono di una
rete di Centri di Assistenza Tecnica addestrati per
soddisfare le esigenze dei Clienti.
Per qualsiasi informazione o richiesta di
assistenza, preghiamo il Cliente di contattare il
proprio Rivenditore o Centro Assistenza Tecnica.
3 INFORMAZIONI GENERALI
3.1 FORNITURA E CONSERVAZIONE
Il manuale è parte integrante ai fini della
sicurezza, pertanto:
deve essere conservato integro (in tutte le
sue parti). Qualora fosse smarrito o risultasse
rovinato occorre richiederne immediatamente
una copia;
deve seguire l’apparecchio fino alla demolizione
(anche in caso di spostamenti, vendita,
noleggio, affitto, ecc....).
La Ditta Costruttrice declina ogni responsabilità
per uso improprio dell’apparecchio e/o per danni
causati in seguito ad operazioni non contemplate
nella documentazione tecnica.
3.2 LINGUA
Il manuale originale è stato redatto in lingua
italiana.
Eventuali traduzioni in lingue aggiuntive devono
essere effettuate partendo dalle istruzioni
originali.
Il Costruttore si ritiene responsabile per le
informazioni contenute nelle istruzioni originali;
le traduzioni in lingue diverse non possono
essere completamente verificate, per cui se viene
rilevata un’incongruenza è necessario attenersi
al testo in lingua originale o contattare il nostro
Ufficio Documentazione Tecnica.
3.3 SIMBOLOGIA UTILIZZATA
ALL’INTERNO DEL MANUALE
SIMBOLO DESCRIZIONE
Simbolo utilizzato per identificare
informazioni di particolare
importanza all’interno del
manuale. Le informazioni
riguardano anche la sicurezza
degli utenti coinvolti nell’utilizzo
dell’apparecchio
6
ITALIANO
Simbolo utilizzato per identificare
avvertenze importanti per
la sicurezza dell’utente e/o
dell’apparecchio
4 SICUREZZE
4.1 AVVERTENZE
GENERALI DI
SICUREZZA
Leggere attentamente
il presente manuale
di istruzioni prima
dell’installazione
e dell’utilizzo
dell’apparecchio. Il
mancato rispetto di
quanto prescritto nel
presente manuale
può comportare il
decadimento della
garanzia e/o provocare
danni a cose e/o persone.
 

del funzionamento e
la taratura iniziale
dell’apparecchio
devono essere eseguite
esclusivamente da

autorizzato.
Lapparecchio deve
essere collegato ad
una canna fumaria
singola che garantisca
il tiraggio dichiarato dal
Costruttore e che rispetti
le norme di installazione
previste nel luogo di
installazione.
Il locale dove è
installato l’apparecchio
deve essere dotato
di presa d’aria o di
opportuno sistema di
approvvigionamento
dell’aria comburente.
Non utilizzare
l’apparecchio come
inceneritore o in qualsiasi
altro modo diverso da
quello per cui è stato
concepito.
Non utilizzare
combustibile diverso
da legna da ardere . È
severamente vietato
l’utilizzo di combustibili
liquidi.
È vietato far funzionare
l’apparecchio con la
porta o cassetto ceneri
aperti o con il vetro
rotto. È consentito
aprire la porta solo
durante l’accensione e
le operazioni di ricarica.
 
calde dell’apparecchio
senza gli adeguati
mezzi di protezione,
in modo da evitare
scottature. Quando è

esterne raggiungono
temperature elevate al
tatto.
È vietato apportare
modifiche non
autorizzate
all’apparecchio. Lo stesso
7
ITALIANO
si applica all’installazione
di accessori o di extra
opzionali non forniti
da Ravelli. Ciò può
riguardare anche
componenti essenziali
per il funzionamento
e la sicurezza
dell’apparecchio
eventualmente smontati
o rimossi.
Prima di utilizzare
l’apparecchio occorre
conoscere la posizione e
la funzione dei comandi.
In caso di incendio della
canna fumaria chiamare
i Vigili del Fuoco.
Utilizzare solo parti
di ricambio originali.
Qualsiasi manomissione
e/o sostituzione non
autorizzata da Ravelli
può causare pericoli per
l’incolumità dell’utente.
4.2 RISCHI RESIDUI
La progettazione
dell’apparecchio è stata
eseguita in modo da
garantire i requisiti
essenziali di sicurezza
per l’utente.
La sicurezza, per quanto
possibile, è stata
integrata nel progetto
e nella costruzione
dell’apparecchio.
Per ogni rischio residuo
viene fornita una
descrizione del rischio
e della zona o parte
oggetto del rischio
residuo (a meno che non
si tratti di un rischio valido
per tutto l’apparecchio).
Vengono anche fornite
informazioni procedurali
su come poter evitare
il rischio e sul corretto
utilizzo dei dispositivi di
protezione individuale
previsti e prescritti dal
Costruttore.
RISCHIO
RESIDUO DESCRIZIONE
ED
INFORMAZIONI
PROCEDURALI
8
ITALIANO
Rischio di
ustione
Quando
l’apparecchio è
in funzione può
raggiungere
temperature
elevate al tatto,
specialmente
nelle superfici
esterne. Prestare
attenzione
per evitare
scottature ed
eventualmente
utilizzare gli
appositi attrezzi.
Usare il guanto
fornito per
aprire la porta
per le operazioni
di ricarica e per
regolare l’aria
primaria.
4.3 USO PREVISTO
Lapparecchiatura in
oggetto è destinata al
riscaldamento degli
ambienti domestici e/o
commerciali mediante
la combustione di legna
da ardere; qualsiasi altro
combustibile diverso
da quest’ultimo, non è
consentito.
Lapparecchio è costruito
e progettato per lavorare
in sicurezza se:
viene installato
seguendo le norme
specifiche da personale
qualificato;
viene impiegato entro
i limiti dichiarati sul
contratto e sul presente
manuale;
vengono seguite le
procedure del manuale
d’uso;
viene effettuata
la manutenzione
ordinaria nei tempi e
nei modi indicati;
viene fatta eseguire
tempestivamente
la manutenzione
straordinaria in caso di
necessità;
non vengono rimossi
e/o elusi dispositivi di
sicurezza.
Lapparecchio deve
essere destinato
all’uso per il quale è
stato espressamente
realizzato.
4.4 USO SCORRETTO
RAGIONEVOLMENTE
PREVEDIBILE
L’uso scorretto
ragionevolmente
prevedibile, viene di
seguito elencato:
utilizzo
dell’apparecchio come
inceneritore;
utilizzo
dell’apparecchio con
combustibile differente
dal legna da ardere;
utilizzo
dell’apparecchio con
9
ITALIANO
combustibili liquidi;
utilizzo
dell’apparecchio
con porta aperta e/o
cassetto ceneri estratto.
Qualsiasi altro impiego
dell’apparecchiatura
rispetto a quello
previsto deve essere
preventivamente
autorizzato per iscritto dal
Costruttore. In mancanza
di tale autorizzazione
scritta, l’impiego è
da considerare “uso
improprio”. È esclusa
qualsiasi responsabilità
contrattuale ed
extracontrattuale del
Costruttore per danni
causati a persone,
animali o cose, da
errori di installazione,
di regolazione, di
manutenzione e da usi
impropri.
4.5 OBBLIGHI E DIVIETI
4.5.1 Obblighi
L’utente deve:
leggere il presente
manuale di istruzioni
prima di compiere
qualsiasi operazione
sull’apparecchio;
i bambini non
devono giocare con
l’apparecchio. La pulizia
e la manutenzione
destinata ad
essere effettuata
dall’utilizzatore non
deve essere effettuata
da bambini senza
sorveglianza.
non utilizzare
l’apparecchio in modo
improprio, cioè per usi
diversi da quelli indicati
nel paragrafo “USO
PREVISTO”;
è severamente vietato
l’utilizzo di combustibili
liquidi infiammabili per
l’accensione;
tenere ad opportuna
distanza di sicurezza il
combustibile e oggetti
non resistenti al calore
e/o infiammabili;
alimentare
l’apparecchio solo
ed esclusivamente
con legna avente le
caratteristiche descritte
nel presente manuale;
collegare l’apparecchio
ad una canna fumaria a
norma;
collegare la stufa
all’aspirazione tramite
un tubo o presa d’aria
dall’esterno;
effettuare gli interventi
di manutenzione
sempre ad apparecchio
spento e freddo;
eseguire le operazioni di
pulizia con la frequenza
indicata nel presente
manuale;
utilizzare solo ricambi
10
ITALIANO
utilizzare l’apparecchio
come inceneritore;
utilizzare sostanze
infiammabili o esplosive
nelle vicinanze
dell’apparecchio
durante il suo
funzionamento;
utilizzare l’apparecchio
con la porta aperta e/o
vetro rovinato o rotto;
chiudere in alcun caso
le aperture di ingresso
aria comburente e
uscita fumi;
utilizzare l’apparecchio
per asciugare
biancheria;
sostituire o modificare
alcuni componenti
dell’apparecchio;
4.6 CARATTERISTICHE DEL
COMBUSTIBILE
Bruciare solo legna naturale non trattata, con
umidità massima del 20%.
Il legno appena tagliato può contenere fino
al 60 % di acqua e quindi è poco adatto alla
combustione.
L’essiccazione ideale della legna è di circa 2 anni.
Anche la legna troppo vecchia non è adatta alla
combustione.
La legna deve essere conservata ed essiccata
in luogo ben ventilato, se all’aperto deve essere
protetta dalla pioggia, se in luogo chiuso
assicurarsi che sia ben arieggiato.
Conservare la legna già tagliata alla dimensione
di utilizzo in modo che possa essiccarsi più
facilmente.
La legna può essere conservata in cataste,
avendo cura di tenerle sollevate dal pavimento,
con una superficie di appoggio che permetta il
passaggio di aria usando ad esempio delle assi o
un bancale per favorire l’essiccazione ed evitare
la formazione di marciume e muffa. Per lo stesso
originali consigliati dal
Costruttore.
4.5.2 Divieti
L’utente non deve:
rimuovere o modificare
senza autorizzazione i
dispositivi di sicurezza;
compiere di propria
iniziativa operazioni o
manovre che non sono
di sua competenza
ovvero che possono
compromettere la
sicurezza propria o di
altre persone;
utilizzare combustibili
diversi da legna da
ardere e da quelli indicati
per l’accensione;
11
ITALIANO
motivo è bene lasciare qualche centimetro di
spazio tra la catasta e le pareti.
Nel caso in cui venga utilizzata legna non
stagionata e con alta percentuale di umidità si
possono verificare con più facilità fenomeni di
condensa nel condotto fumi, con conseguente
alterazione del tiraggio e deposito di fuliggine
nel focolare, sul vetro e sulla canna fumaria con
conseguente rischio di incendio della stessa.
Ovviamente il rendimento della stufa risulterà
più basso.
Nella stufa a legna devono essere usati ciocchi di
legna di lunghezza massima pari a 50 cm.
4.7 COMBUSTIBILI NON AMMESSI
Si raccomanda di non utilizzare come
combustibile i seguenti materiali:
legna troppo umida
legna trattata (legno verniciato, laccato,
incollato, ecc.);
segatura o trucioli di legno
combustibili liquidi
carbone o altri combustibili fossili
plastica e derivati
carta e cartone trattati
rifiuti
combustibili che possano sprigionare sostanze
tossiche o inquinanti.
L’utilizzo di questi combustibili, oltre che
vietato perché provoca l’emissione di sostanze
inquinanti e nocive, causa un deterioramento più
rapido della stufa ed un accumulo di sporco nella
stufa e nel sistema di evacuazione dei fumi con
conseguente decadimento delle prestazioni e
della sicurezza.
I gas prodotti da questi combustibili sono
pericolosi per l’ambiente e per la vostra salute!
L’utilizzo di combustibile non conforme a quanto

5 TRASPORTO E
INSTALLAZIONE
5.1 AVVERTENZE DI SICUREZZA PER IL
TRASPORTO E L’INSTALLAZIONE
L’installazione dell’apparecchio deve essere

rilasciare all’acquirente una dichiarazione di
conformità dell’impianto e si assumerà l’intera
responsabilità dell’installazione e del corretto
funzionamento dell’apparecchio.
Il luogo di installazione dell’apparecchio deve
essere scelto in modo che il calore generato
possa diffondersi uniformemente negli ambienti
che si vogliono scaldare.
Durante il trasporto e l’immagazzinamento evitare
l’esposizione a pioggia o umidità persistente.
L’apparecchio deve essere collegata ad una
canna fumaria singola che garantisca il tiraggio
dichiarato dal Costruttore e che rispetti le norme
di installazione previste nel luogo di installazione.
Il locale dove è installata l’apparecchio deve
essere dotato di presa d’aria o di opportuno
sistema di approvvigionamento dell’aria esterna.
La presa d’aria dovrà essere posizionata in modo
tale da non poter essere ostruita.
Il Costruttore declina ogni responsabilità in caso
d’installazioni non conformi alle leggi in vigore, di
un ricambio aria locali non corretto e di un uso
non appropriato dell’apparecchio.
In particolare è necessario che:
l’apparecchio sia collegato ad un sistema
di evacuazione dei fumi dimensionato
opportunamente per garantire il tiraggio
dichiarato dal Costruttore, che sia a tenuta e che
rispetti le distanze da materiali infiammabili;
ci sia un’adeguata presa d’aria comburente
conforme alla tipologia di prodotto installato;
altri apparecchi a combustione o dispositivi
installati non mettano in depressione il locale
di installazione dell’apparecchio;
siano rispettate le distanze di sicurezza da
materiali infiammabili.
La verifica di compatibilità dell’impianto precede
ogni altra operazione di montaggio o posa in
opera.
Regolamenti amministrativi locali, prescrizioni
particolari delle autorità che riguardano
l’installazione di apparecchi a combustione,
la presa aria e l’impianto di evacuazione fumi
possono variare in base alla regione o alla
      
esistono delle prescrizioni di legge più restrittive
di quanto qui riportato.
5.1.1 Imballo
Una volta ricevuto l’apparecchio controllare che:
corrisponda al modello acquistato;
non presenti danneggiamenti dovuti al
trasporto.
Eventuali reclami devono essere comunicati
al trasportatore (anche sul documento
di accompagnamento), al momento del
ricevimento.
Verificare la portata del pavimento prima di
movimentare e posizionare l’apparecchio.
L’apparecchio deve essere sempre movimentato
in posizione verticale. Si deve porre particolare
attenzione affinché la porta e il suo vetro
siano preservati da urti meccanici che ne
compromettono l’integrità.
Per la movimentazione della stufa con imballo,
seguire la procedura sotto descritta:
PASSO AZIONE
1
Posizionare le forche del transpallet
nelle apposite sedi sotto al bancale di
legno
2 Sollevare lentamente
3Portare la stufa vicino al luogo
prescelto per l’installazione
Per il disimballo dell’apparecchio, seguire la
procedura sotto descritta:
PASSO AZIONE
1Togliere le reggette laterali, svitando
le viti di fissaggio
2Smontare la gabbia di legno
superiore e laterale
3 Togliere l’involucro di plastica
4Smontare le quattro staffe di
fissaggio della stufa al bancale
5
Togliere l’apparecchio dal bancale
e posizionarlo nel luogo prescelto,
facendo attenzione che sia conforme
a quanto previsto
12
ITALIANO
6Estrarre dalla stufa il sacchetto delle
viti
Per rimuovere le assi o parti in legno dell’imballo
utilizzare adeguate attrezzature.
Lo smaltimento dell’imballo è a cura dell’utente

d’installazione.
Il para cenere si trova in una scatola sotto la stufa.
5.2 PREDISPOSIZIONI PER IL SISTEMA
EVACUAZIONE FUMI
Prestare attenzione alla realizzazione del
sistema di evacuazione fumi e rispettare le
normative vigenti nel paese di installazione
dell’apparecchio.
Il Costruttore declina ogni responsabilità se
imputabili ad un sistema di evacuazione fumi
mal dimensionato e non a norma.
5.2.1 Canali da fumo e raccordi
Con il termine canali da fumo si indicano
le tubazioni che collegano l’apparecchio a
combustione con la canna fumaria.
Dovranno essere applicate le seguenti
prescrizioni:
rispettare la norma di prodotto EN 1856-2;
i tratti orizzontali devono avere una pendenza
minima del 3% verso l’alto;
la lunghezza del tratto orizzontale deve essere
la minima possibile e la sua proiezione in pianta
non superiore a 2 metri;
i cambi di direzione devono avere angolo
inferiore di 90°(consigliate curve da 45°);
il numero di cambi di direzione compreso
quello per l’introduzione nella canna fumaria,
ed esclusa la T in caso di uscita laterale o
posteriore, non deve essere superiore a 3;
la sezione deve essere di diametro costante e
uguale dall’uscita del focolare fino al raccordo
nella canna fumaria;
è vietato l’uso di tubi metallici flessibili ed in
fibrocemento;
i canali da fumo non devono attraversare locali
nei quali è vietata l’installazione di apparecchi a
combustione.
In ogni caso i canali da fumo devono essere a
tenuta prodotti della combustione e condense,
nonché coibentati se passano all’esterno del
locale d’installazione.
Non è ammesso il montaggio di dispositivi di
regolazione manuale del tiraggio.
E’ obbligatorio realizzare un primo tratto verticale
di canale da fumo di almeno 1 m per garantire la
corretta espulsione dei fumi.
5.2.2 Canna fumaria
La canna fumaria è un elemento di particolare
importanza per il corretto funzionamento
dell’apparecchio.
La canna fumaria deve essere dimensionata in
modo tale da garantire il tiraggio dichiarato dal
Costruttore.
Non collegare l’apparecchio ad una canna
fumaria collettiva.
Nella realizzazione della canna fumaria dovranno
essere applicate le seguenti prescrizioni:
rispettare la norma di prodotto EN 1856-1;
deve essere realizzata con materiali idonei per
garantire la resistenza alle normali sollecitazioni
meccaniche, chimiche, termiche ed avere
un’adeguata coibentazione termica al fine di
limitare la formazione di condensa;
avere andamento prevalentemente verticale
ed essere priva di strozzature lungo la sua
lunghezza;
essere correttamente distanziata mediante
intercapedine d’aria e isolata da materiali
infiammabili;
i cambiamenti di direzione devono essere al
massimo 2 e di angolo non superiore a 45°;
la canna fumaria interna all’abitazione deve
essere comunque coibentata e può essere
inserita in un cavedio purché rispetti le
normative relative all’intubatura;
il canale da fumo va collegato alla canna
fumaria mediante un raccordo a “T” avente una
camera di raccolta ispezionabile per il residuo
di combustione e soprattutto per la raccolta
della condensa.
 
canna fumaria le distanze di sicurezza che
devono essere rispettate in presenza di materiali
combustibili e la tipologia di materiale isolante
da utilizzare.
Utilizzare tubazioni a tenuta stagna con
guarnizioni siliconiche.
È vietato utilizzare lo scarico diretto a parete
o verso spazi chiusi e qualsiasi altra forma di
scarico non prevista dalla normativa vigente
nel paese di installazione (Nota Bene: in Italia è
consentito solo lo scarico a tetto).
5.2.3 Comignolo
Il comignolo, cioè la parte terminale della
canna fumaria, deve soddisfare le seguenti
caratteristiche:
la sezione di uscita fumi deve essere almeno il
doppio della sezione interna del camino;
impedire la penetrazione di acqua o neve;
assicurare l’uscita dei fumi anche in caso di
vento (comignolo anti vento);
la quota di sbocco deve essere al di fuori della
zona di reflusso (fare riferimento alle normative
nazionali e locali per individuare la zona di
reflusso);
essere costruito sempre a distanza da antenne
o parabole, non deve essere mai usato come
supporto.
5.3 MISURE DI PREVENZIONE
ANTINCENDIO
Ogni utilizzo dell’apparecchio ha in sé un certo
elemento di pericolo. Pertanto, è necessario
seguire attentamente le seguenti istruzioni:
Attendere l’estinzione del fuoco. Non spegnere
mai le fiamme con acqua.
L’apparecchio acceso diventa caldo e può
causare bruciature se toccato.
Rimuovere la cenere solo con l’apparecchio
freddo. La cenere può contenere braci calde,
pertanto deve essere collocata in un contenitore
ignifugo.
La cenere deve essere collocata all’esterno o
svuotata in un luogo in cui non rappresenterà
un pericolo potenziale di incendio.
5.3.1 Incendio della canna fumaria
Chiudere tutte le aperture e le prese d’aria.
Tenere chiusa la porta dell’apparecchio.
13
ITALIANO
Chiamare i vigili del fuoco.
Prima di utilizzare di nuovo l’apparecchio e la
canna fumaria dopo un incendio, è necessario
che vengano controllati da un tecnico
specializzato che ne assicuri l’integrità e il
corretto funzionamento.
5.4 DISTANZA MINIMA DA MATERIALI
INFIAMMABILI
Le distanze minime di sicurezza in caso di utilizzo
dell’apparecchio sono fornite nella scheda
“Distanze minime di sicurezza”.
Non possono essere immagazzinati oggetti e parti
sensibili al calore o infiammabili in prossimità
della stufa; tenere comunque tali oggetti ad una
distanza frontale minima di 100 cm dal punto
d’ingombro più esterno dell’apparecchio.
5.4.1 Requisiti del locale di installazione
Il locale di installazione dell’apparecchio deve
essere sufficientemente ventilato. Per soddisfare
questo requisito è necessario dotare il locale con
una presa d’aria comunicante con l’esterno.
Il locale di installazione deve essere munito di
presa d’aria con sezione libera di almeno 100 cm2.
In caso di installazione in presenza di altri
apparecchi di combustione o di impianto di VMC

dell’apparecchio.
L’apparecchio non deve mai essere installato
all’esterno. Deve essere collocato all’interno di
ambienti abitativi, ma non può essere installato
in bagno o nelle camere da letto e ambienti
esplosivi a meno che non sia fatta un’installazione
ermetica. Il volume del locale di installazione deve
essere adeguato alla potenza dell’apparecchio e
comunque superiore a 15 m3.
I ventilatori di estrazione (esempio: cappe di
aspirazione) quando utilizzati nella stessa stanza
o spazio dell’apparecchio, possono causare
problemi al funzionamento dell’apparecchio.
L’apparecchio deve essere installato su un
pavimento di adeguata capacità di carico. Se
la posizione esistente non soddisfa questo
requisito, occorre prendere misure appropriate
(ad esempio utilizzando una piastra per la
distribuzione del carico).
Se il pavimento su cui è appoggiata la stufa è di
materiale infiammabile si consiglia un adeguato
isolamento.
Il prodotto può essere posizionato su un
pavimento in legno, ma solo se protetto da una
piastra di protezione realizzata in materiale non
combustibile di spessore non inferiore a 0,9 mm.
È importante accertarsi che le dimensioni della
piastra di protezione siano adatte alla stufa.
Ravelli raccomanda di rimuovere eventuali
materiali infiammabili come: linoleum,
moquette, ecc. da sotto la piastra di protezione
del pavimento.
Posizionare il prodotto in modo tale che sia
possibile pulire la stufa, il condotto di scarico
fumi e il passaggio della canna fumaria. È
inoltre necessario tenere in considerazione la
distanza dei condotti di scarico fumi dai materiali
combustibili.
II muro tagliafuoco deve avere uno spessore di
almeno 100 mm ed essere realizzato in blocchi di
calcestruzzo a mattone o calcestruzzo leggero. È
possibile utilizzare anche altri materiali e strutture
provviste della necessaria documentazione.
La stufa può essere installata con una distanza
minima di 100 mm dalla parete non combustibile
ed una distanza di almeno 500 mm da tutti i
materiali combustibili.
Una distanza troppo ridotta della stufa dalle pareti
     
allo scolorimento della vernice e causare crepe.
La distanza minima tra la stufa e il soffitto in
materiale infiammabile deve essere di almeno
750 mm.
5.5 INSTALLAZIONE
Per l’installazione e l’uso dell’apparecchio è
necessario rispettare tutte le leggi e i regolamenti
locali, nazionali ed europei.
L’installazione dell’apparecchio e la
predisposizione delle opere murarie deve
rispettare la normativa vigente nel paese
d’installazione (ITALIA = UNI 10683).
Le operazioni di installazione devono essere

dal Costruttore. Il personale incaricato
dell’installazione dovrà rilasciare all’acquirente
una dichiarazione di conformità dell’impianto,
il quale si assumerà l’intera responsabilità
    
buon funzionamento del prodotto installato. Non
vi sarà responsabilità da parte di Ravelli in caso
di mancato rispetto di tali precauzioni.
5.5.1 Esempi di installazione
Il sistema di evacuazione fumi è fondamentale per
il corretto funzionamento della stufa. Verificare
che la canna fumaria installata disponga di
almeno una botola d’ispezione situata in un
punto facilmente raggiungibile per agevolare la
pulizia.
Canne fumarie fatiscenti possono essere utilizzate
solo introducendo al loro interno una canna
fumaria a norma (vedi norme per intubamento).
Presa d’aria
esterna
MIN 2 m
Fig. 5.1
NO
SI
Presa d’aria
esterna
MIN 2 m
Fig. 5.2
14
ITALIANO
Se l’innesto alla canna fumaria è orizzontale,
bisogna evitare di inserire troppo profondamente
l’ultimo tratto di tubo, in modo da evitare
strozzature dei fumi. L’eventuale spessore libero
tra il foro nella canna esistente ed il tubo del
canale da fumo va accuratamente sigillato.
Presa d’aria
esterna
MIN 2 m
Fig. 5.3
Canna fumaria
coibentata
Raccordo a T
per condensa
coibentato
Protezione
dalla pioggia
Presa d’aria
esterna
MIN 2 m
Fig. 5.4
MAX 2 m
pendenza
min 3%
5.6 INSTALLAZIONE STANDARD
I collegamenti devono essere eseguiti da
un tecnico qualificato e/o autorizzato dal
Costruttore.
Per ogni tipologia di installazione fare riferimento
alle normative e alle leggi vigenti nella regione
in cui si installa il prodotto.
PASSO AZIONE
1Inserire la guarnizione (B)
sull’estremità del condotto (A)
2Inserire il condotto nello scarico fumi
(C)
 
forniti con l’apparecchio.
B
A
C
Fig. 5.5
15
ITALIANO
5.7 INSTALLAZIONE OPZIONALE
POSTERIORE
PASSO AZIONE
1
Rimuovere i deflettori fumi e il
parafiamma in vermiculite (vedi
istruzioni al paragrafo...)
2Sostituire lo scarico superiore (A) con
il coperchio della parte posteriore (B)
3Riassemblare i deflettori fumi
superiore e inferiore e il parafiamma
4
Rimuovere la parte centrale dello
scudo termico. Per farlo, tagliare
i 4 perni di metallo (usando delle
tenaglie)
Fig. 5.6
B
A
Fig. 5.7
5.8 COLLEGAMENTO CON PRESA

Per il collegamento con la presa d’aria esterna
attenersi ai regolamenti edilizi nazionali e locali.
Utilizzare il sistema di combustione ermetico
della stufa se si vive in abitazioni di recente
costruzione e a tenuta d’aria.
La presa d’aria dovrà essere installata in
modo tale da non poter essere ostruita.
L’aria utilizzata per la combustione in qualsiasi
casa ben isolata deve avere un ricambio. Ciò
è particolarmente importante nelle case con
ventilazione meccanica. L’aria di ricambio può
essere reperita in diversi modi. La cosa più
importante è fornire l’aria alla stanza in cui è
collocata la stufa.
Posizionare la valvola esterna a
parete il più vicino possibile alla stufa.
Collegare l’aria di combustione esterna attraverso
un tubo di ventilazione che attraversa la parete o
il pavimento.
Il quantitativo di aria di combustione per questo
tipo di prodotti è di circa 20-40 m3/h.
Per eseguire il collegamento con presa d’aria
esterna posteriore, procedere come descritto di
seguito:
PASSO AZIONE
1Collegare il tubo dell’aria esterna (A)
all’adattatore (B)
2Stringere la fascetta (C) sul lato
esterno con il cacciavite
Nota: questa procedura è identica sia per la presa
d’aria a muro che per quella a pavimento e il tubo
deve essere di lunghezza massima 2 m.
Fig. 5.8
C
B
A
16
ITALIANO
5.8.1 Passaggio da collegamento
posteriore a inferiore
Per passare dal collegamento con presa d’aria
esterna posteriore a quello inferiore, procedere
come descritto di seguito:
PASSO AZIONE
1Svitare le due viti che fissano
l’adattatore dell’aria (Fig. 5.9)
2Svitare le due viti che fissano la
maschera sottostante (Fig. 5.10)
3
Ruotare l’adattatore (B) e la maschera
(A) di 180° e rimontarli nella parte
inferiore della stufa usando le stesse
viti rimosse precedentemente (Fig.
5.11)
Fig. 5.9
Fig. 5.10
Fig. 5.11
A
B
5.8.2 Esempi di installazione
Attraverso una parete esterna:
Attraverso il pavimento e la platea:
Indirettamente attraverso una parete esterna:
Fig. 5.12
Fig. 5.13
Fig. 5.14
17
ITALIANO
5.9 COLLAUDO E MESSA IN SERVIZIO
La messa in esercizio dell’apparecchio deve
essere preceduta dal collaudo che prevede la
verifica di funzionamento dei seguenti elementi:
collegamento al sistema di evacuazione fumi;
controllo che tutti i materiali per la costruzione
del canale da fumo, canna fumaria, comignolo,
siano a norma ed idonei all’uso.
Il collaudo è positivo solo quando tutte le fasi di
funzionamento saranno completate senza che
siano state rilevate anomalie.
5.10 POSIZIONE DELL’ETICHETTA DI
CONFORMITÀ
Fig. 5.15
6 COMANDI E UTILIZZO
6.1 REGOLAZIONE DELLA VALVOLA
L’alimentazione dell’aria per la combustione
è controllata da una valvola, azionabile da
un’apposita maniglia di controllo.
La maniglia di comando (A), viene utilizzata
per l’accensione della stufa fredda e per la
combustione di legna più densa. L’apporto d’aria
durante l’accensione deve essere massimo, cioè
con la leva nella posizione più a destra. Quando la
fiamma è stabile si può chiudere delicatamente
l’aria facendo scorrere verso sinistra la leva.
Il miglior indicatore per il controllo del fuoco è
il colore della fiamma. Fiamme troppo scure,
che creano fuliggine in camera e sbuffi neri
di fumo, sono la manifestazione di una cattiva
combustione per mancanza di aria. Sarà quindi
necessario aggiungere aria regolando la leva
verso destra per migliorare la combustione.
Si prega di notare anche che la lunghezza
dei ceppi deve essere al massimo di 37 cm
di lunghezza e non più di 10 cm di diametro;
l’umidità della legna deve essere inferiore al 18-
20%.
6.2 VERIFICHE PRIMA
DELLACCENSIONE
Assicurarsi di avere letto e compreso
perfettamente il contenuto di questo manuale
d’istruzioni.
Prima di eseguire l’accensione della stufa, occorre
assicurarsi che:
la camera di combustione sia pulita;
siano stati rimossi tutti gli elementi che
potrebbero bruciare (istruzioni, etichette
adesive varie).
6.3 PRIMO UTILIZZO
Durante le prime ore di utilizzo è possibile che

emanare un odore sgradevole. Inoltre è possibile
sentire l’odore tipico delle parti metalliche
sottoposte a alte temperature. Assicurarsi che

stanza. Questi inevitabili sconvenienti spariranno
dopo le prime ore di funzionamento. Per ridurre
i disagi al minimo, tenere accesa la stufa per
qualche ora a bassa potenza e nel periodo iniziale
non sovraccaricare evitando cicli gravosi di
riscaldamento/raffreddamento.
Durante l’accensione iniziale, la vernice completa
la sua essiccazione e si indurisce. Pertanto, per

verniciate della stufa in questa fase.
Fig. 6.1
A
18
ITALIANO
6.4 ACCENSIONE DELLA STUFA
Per eseguire l’accensione della stufa, procedere
come descritto di seguito:
PASSO AZIONE
1
Pulire la griglia di combustione
rimuovendo i residui rimasti dal
precedente utilizzo. Se necessario
svuotare il cassetto ceneri
2
Aprire la valvola spostandola tutta a
destra (quando la maniglia è calda, è
opportuno utilizzare un guanto)
3
Collocare due ceppi di medie
dimensioni su ciascun lato della
base (Fig. 6.2). Nota: al fine di evitare
che il vetro si copra di fuliggine,
è importante che i ciocchi non
vengano sistemati in prossimità di
esso.
4
Aggiungere dei pezzi di legna,
disposti a incrocio, diminuendo
gradualmente la loro dimensione, 5-8
pezzi tolali
5
Posizionare l’accendifuoco
naturale sulla griglia, sotto la pila di
accensione, e accenderli
6Chiudere la porta della camera di
combustione
Non sovraccaricare la stufa. Superare le quantità
di ricarica consiglite può danneggiare le parti
della stufa ed invalidare la garanzia. Una carica

temperature dei fumi troppo elevate che possono
danneggiare la stufa e la canna fumaria.
Tutte le superfici esterne di questa stufa
raggiungeranno temperature elevate. Ricordarsi
sempre di usare un guanto di protezione durante
l’operazione.
6.4.1 Accensione dall’alto
La miglior tecnica per l’accensione della stufa è
l’accensione dall’alto. È una tecnica rispettosa
dell’ambiente e aiuta a mantenere il vetro
perfettamente pulito. Per eseguire questa
accensione i pezzi più grandi vanno collocati in
basso e quelli più piccoli in alto, come indicato
nelle figure. In cima posizionare gli accendifuoco
e accenderli.
La legna non deve mai essere posizionata più in
alto dei fori dell’aria terziaria (Fig. 6.4 “A”) posti
sul retro della camera di combustione.
Fig. 6.2
Fig. 6.3
Fig. 6.4
A
19
ITALIANO
6.5 REGOLAZIONE DELLA
COMBUSTIONE
Una volta raggiunta la temperatura della
camera di combustione e della canna fumaria è
possibile regolare l’aria per ottenere il massimo
rendimento. La velocità di combustione, e quindi
la potenza termica generata, è regolata sia
dalla quantità di legna presente nella camera
di combustione sia dalla quantità di aria. Una
fiamma troppo veloce diminuisce la durata della
legna ed abbassa il rendimento della stufa.
Le massime prestazioni si ottengono caricando
e regolando la stufa come nei test : 2 ciocchi di
legna di 23 cm per un totale di 1,5 kg e la valvola
regolata per circa il 50% d’aria.
Per diminuire la potenza spostare la leva dell’aria
leggermente verso sinistra.
La combustione è efficiente e pulita quando la
fiamma è di colore giallo chiaro. Se la fiamma
tende al rosso oppure si vede del fumo nero in
camera di combustione, è probabile che serva
aumentare leggermente l’aria.
È necessario un primo periodo di utilizzo per
apprendere come regolare correttamente la
combustione.
6.6 RICARICA DEL COMBUSTIBILE
Alimentare frequentemente la stufa,
aggiungendo solo piccoli quantitativi di
combustibile alla volta. Se la stufa è troppo piena,
il calore creato potrebbe causare sollecitazioni
estreme della canna fumaria. Aggiungere con
moderazione il combustibile sul fuoco. Evitare i
fuochi che bruciano senza fiamme, dato che ciò
produrrà il massimo inquinamento. Un fuoco
ottimale si ottiene con una buona bruciatura
e un fumo in uscita dalla canna fumaria quasi
invisibile.
Si raccomanda di alimentare con non meno di 2
pezzi di legna ad ogni rifornimento.
Non utilizzare la stufa con lo sportello aperto, a
meno che non si stia ricaricando la legna.
6.7 PERICOLO DI
SURRISCALDAMENTO
La stufa non deve mai essere utilizzata in modo
tale da causare surriscaldamento.
Il surriscaldamento si verifica in presenza di un
eccesso di combustibile e/o di aria, causando un
calore eccessivo.
Un segno evidente di surriscaldamento è la
presenza di un bagliore rosso in alcune parti
della stufa. Se ciò dovesse accadere, ridurre
immediatamente l’apertura della presa d’aria.
Consultare un professionista se si sospetta che la
canna fumaria non presenti un tiraggio corretto
(tiraggio eccessivo o scarso).
6.8 USO DELLA STUFA IN DIVERSE
CONDIZIONI ATMOSFERICHE
6.8.1 Vento
Il vento che soffia sulla canna fumaria può avere
un grande effetto sulla combustione; potrebbe
essere necessario regolare il flusso d’aria per
ottenere buoni risultati di combustione. Anche il
montaggio di una serranda nella canna fumaria
può essere d’aiuto, in quanto vi darà la possibilità
di regolare il tiraggio in condizioni di vento
variabile.
6.8.2 Nebbia
La nebbia può anch’essa avere una grande
influenza sulla capacità di tiraggio di una canna
fumaria; potrebbe essere necessario regolare le
impostazioni del flusso d’aria per ottenere buoni
risultati di combustione.
6.8.3 Condensa
Può capitare di riscontrare fenomeni di condensa
nella camera di combustione / tubi / canna
fumaria. Questo dipende dall’umidità della legna
o da differenze di temperature nella camera di
combustione o nell’ambiente.
La condensa nella camera di combustione
appare come un liquido nero. Questa deve essere
rimossa per evitare danni alla colorazione del
prodotto, del pavimento o del rivestimento.
Per questo è importante una fase di accensione
veloce che limiti la produzione di condensa.
Se l’afflusso di condensa continua si può usare
della sabbia minerale sul fondo della camera di
combustione.
6.8.4 Canna fumaria
La canna fumaria è il motore che aziona la stufa
ed è essenziale possedere una buona canna
fumaria perché essa funzioni correttamente.
Il tiraggio nella canna fumaria crea un vuoto nella
stufa. Tale vuoto estrae il fumo dalla stufa e aspira
aria attraverso il parafiamma per alimentare il
processo di combustione.
L’aria di combustione viene anche utilizzata per
il sistema di pulizia che mantiene pulita il vetro
della camera di combustione.
Il tiraggio è generato dalla differenza di
temperatura all’interno e all’esterno della canna
fumaria.
Maggiore è la differenza di temperatura, migliore
sarà il tiraggio. Pertanto è importante consentire
alla canna fumaria di raggiungere la temperatura
operativa prima di regolare le prese d’aria per
limitare la combustione della stufa (una canna
fumaria in muratura richiede più tempo per
raggiungere la temperatura operativa rispetto ad
una canna fumaria in acciaio).
È particolarmente importante raggiungere
la temperatura operativa il più rapidamente
possibile nei giorni in cui il tiraggio della canna
fumaria non è ideale a causa di condizioni di vento
e clima sfavorevoli. Assicurarsi che il combustibile
si accenda il più rapidamente possibile.
Suggerimento pratico: Tagliare la legna in pezzi
molto più piccoli e utilizzare un’esca per il fuoco
aggiuntiva.
Se la stufa non è stata utilizzata per diverso
tempo, è importante verificare l’assenza di
eventuali ostruzioni nel tubo della canna fumaria.
6.9 SPEGNIMENTO DELLA STUFA
Per spegnere la stufa, procedere come descritto
di seguito:
PASSO AZIONE
1Attendere che la fiamma e le braci
siano completamente spente
2
Quando la fiamma è spenta e il
letto di braci non irradia più calore
chiudere completamente la valvola
dell’aria
20
ITALIANO
7 MANUTENZIONE
7.1 AVVERTENZE DI SICUREZZA PER
LA MANUTENZIONE
La manutenzione dell’apparecchio deve
essere effettuata almeno una volta all’anno,
e programmata per tempo con il Servizio di
Assistenza Tecnica.
In alcune condizioni, come accensione,
spegnimento o utilizzo inappropriato, i prodotti
della combustione possono contenere piccole
particelle di fuliggine che si accumulano nel
sistema di evacuazione fumi. Ciò può ridurre
la sezione di passaggio dei fumi e comportare
un rischio di incendio. Il sistema di evacuazione
fumi deve essere ispezionato e pulito almeno una
volta all’anno.
Le operazioni di manutenzione devono essere
eseguite a stufa fredda.
Prima di effettuare qualsiasi operazione di
manutenzione, adottare le seguenti precauzioni:
Accertarsi che tutte le parti dell’apparecchio
siano fredde.
Accertarsi che le ceneri siano completamente
fredde.
Operare sempre con attrezzature appropriate
per la manutenzione.
Terminata la manutenzione reinstallare tutte le
parti rimosse prima di rimetterla in servizio.
La qualità della legna, le modalità di utilizzo
dell’apparecchio e la regolazione della

degli interventi di manutenzione.
7.2 PULIZIA
Eseguire le operazioni di pulizia in modo
da garantire il corretto funzionamento
dell’apparecchio.
Nella seguente tabella vengono elencati gli
interventi di pulizia necessari per il corretto
funzionamento dell’apparecchio.
PARTI /
FREQUENZA
1
GIORNO
2 - 3
GIORNI
60/90
GIORNI
Camera di
combustione X
Cassetto
cenere X
Vetro X
Condotto
aspirazione X
Nei primi periodi di utilizzo eseguire le operazioni
di pulizia frequentemente per capire la giusta
frequenza di intervento, che varia in base
all’installazione, all’utilizzo, alla legna utilizzata,
ecc..
La stufa può essere pulita con un panno asciutto
e privo di lanugine.
Prima di procedere alle operazioni di pulizia e
spazzolatura, le piastre deflettori di fumo devono
essere rimosse sollevando delicatamente le
piastre e rimuovendo i perni.
Con l’uso quotidiano, assicurarsi che le guarnizioni
siano intatte e assicurarsi che vengano sostituite
prima che permettano perdite.
Ricordarsi sempre di ventilare il locale dopo le
riparazioni delle superfici verniciate e l’uso di
prodotti per la cura.
Una volta all’anno, o più, secondo le norme
nazionali e locali, la stufa deve essere pulita
correttamente, per assicurarsi che la polvere e la
cenere siano rimosse dalla zona di convezione.
Questo servizio, che deve essere effettuato da uno
specialista qualificato, deve includere la pulizia, il
controllo delle perdite e la manutenzione della
canna fumaria. Se la stufa è rimasta fuori uso
per periodi più lunghi, eseguire sempre questo
servizio.
7.2.1 Pulizia della camera di
combustione
I depositi di fuliggine possono accumularsi sulle
superfici interne della stufa durante l’uso. La
fuliggine è un buon isolante, pertanto riduce la
potenza termica dell’apparecchio.
Se si accumulano depositi di fuliggine durante
l’utilizzo del prodotto, per rimuoverli è sufficiente
utilizzare un detergente specifico.
Per eseguire la pulizia della camera di
combustione procedere come descritto di
seguito:
PASSO AZIONE
1
Aspirare i residui presenti in
camera di combustione con
un aspiracenere apposito,
assicurandosi che le ceneri siano
completamente spente
7.2.2 Pulizia del cassetto cenere
Per eseguire la pulizia del cassetto cenere,
procedere come descritto di seguito:
PASSO AZIONE
1
La grata per la cenere (A) presenta
fori aperti verso il cassetto cenere
(B), quindi far cadere la cenere
attraverso la grata usando un
attrezzo adatto
2
Rimuovere il cassetto cenere e
svuotare le ceneri in un contenitore
adatto, quindi rimettere in
posizione il cassetto
Fig. 7.1
B
A
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72
  • Page 73 73
  • Page 74 74
  • Page 75 75
  • Page 76 76
  • Page 77 77
  • Page 78 78
  • Page 79 79
  • Page 80 80
  • Page 81 81
  • Page 82 82
  • Page 83 83
  • Page 84 84
  • Page 85 85
  • Page 86 86
  • Page 87 87
  • Page 88 88
  • Page 89 89
  • Page 90 90
  • Page 91 91
  • Page 92 92
  • Page 93 93
  • Page 94 94
  • Page 95 95
  • Page 96 96

Ravelli THOR Use and Maintenance Manual

Categoria
Stufe
Tipo
Use and Maintenance Manual

in altre lingue