Wacker Neuson DPU 6555H Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Manuale dell'operatore
Piastra vibrante
DPU
4545, 5545, 6555
09.2014
5100009744it / 01
Costruttore
Wacker Neuson Produktion GmbH & Co. KG
Preussenstrasse 41
80809 Monaco
www.wackerneuson.com
Tel.: +49 - (0)89-354 02-0
Fax: +49 - (0)89-354 02-390
Manuale di istruzioni originale
5100009744IVZ.fm 3
1 Premessa ...................................................................................................................6
2 Introduzione ..............................................................................................................7
2.1 Utilizzo del manuale....................................................................................................... 7
2.2 Luogo di conservazione del manuale............................................................................. 7
2.3 Norme antinfortunistiche................................................................................................ 7
2.4 Ulteriori informazioni ...................................................................................................... 7
2.5 Gruppo di destinatari...................................................................................................... 8
2.6 Spiegazione dei simboli ................................................................................................. 9
2.7 Referente Wacker Neuson........................................................................................... 10
2.8 Limitazione della responsabilità................................................................................... 10
2.9 Etichettatura della macchina........................................................................................ 11
3Sicurezza .................................................................................................................12
3.1 Principio fondamentale................................................................................................. 12
3.2 Responsabilità dell'utente............................................................................................ 13
3.3 Obblighi dell'utente....................................................................................................... 13
3.4 Qualifica del personale................................................................................................. 14
3.5 Fonti di pericolo generali.............................................................................................. 14
3.6 Indicazioni di sicurezza generali .................................................................................. 14
3.6.1 Posto di lavoro ................................................................................................ 15
3.6.2 Assistenza tecnica .......................................................................................... 15
3.6.3 Sicurezza delle persone.................................................................................. 15
3.6.4 Maneggevolezza e utilizzo.............................................................................. 16
3.7 Indicazioni di sicurezza specifiche: piastre vibranti...................................................... 16
3.7.1 Influssi esterni................................................................................................. 16
3.7.2 Sicurezza di funzionamento............................................................................ 17
3.7.3 Distanze di sicurezza...................................................................................... 18
3.8 Indicazioni di sicurezza generali: motori a scoppio...................................................... 18
3.9 Indicazioni generali di sicurezza: carburanti, lubrificanti e refrigeranti......................... 19
3.10 Indicazioni generali di sicurezza: batterie .................................................................... 19
3.11 Manutenzione............................................................................................................... 20
3.12 Equipaggiamento di protezione personale................................................................... 21
3.13 Dispositivi di protezione ............................................................................................... 22
3.14 Comportamento in situazioni di pericolo...................................................................... 23
4 Etichette autoadesive di sicurezza e di avvertenza .............................................24
5 Dotazione di serie ...................................................................................................26
6 Struttura e funzionamento .....................................................................................27
6.1 Campo d'applicazione.................................................................................................. 27
6.2 Breve descrizione......................................................................................................... 27
6.3 Varianti......................................................................................................................... 28
Inhalt
4
5100009744IVZ.fm
7 Componenti ed elementi di comando ...................................................................29
7.1 Componenti.................................................................................................................. 29
7.2 Elementi di comando.................................................................................................... 30
8 Trasporto .................................................................................................................32
8.1 Carico e trasporto......................................................................................................... 33
9 Comando e funzionamento ....................................................................................35
9.1 Prima della messa in funzione...................................................................................... 35
9.1.1 Verifiche prima della messa in servizio ........................................................... 35
9.1.2 Impostazione dell'impugnatura........................................................................ 36
9.2 Avvertenze sul funzionamento ..................................................................................... 36
9.3 Messa in servizio.......................................................................................................... 37
9.3.1 Messa in servizio della macchina (avviamento manuale) ............................... 38
9.3.2 Messa in servizio della macchina in presenza di basse temperature (avviamento
manuale) 40
9.3.3 Messa in servizio della macchina (avviamento elettrico)................................. 41
9.4 Funzionamento............................................................................................................. 43
9.4.1 Selezione della direzione di marcia................................................................. 43
9.4.2 Lettura dell'indicatore di compattazione Compatec......................................... 44
9.5 Messa fuori funzione .................................................................................................... 44
9.5.1 Messa fuori funzione della macchina (avviamento elettrico)........................... 44
9.5.2 Messa fuori funzione della macchina (avviamento elettrico)........................... 45
10 Manutenzione ..........................................................................................................46
10.1 Tabella di manutenzione .............................................................................................. 47
10.2 Lavori di manutenzione ................................................................................................ 48
11 Eliminazione dei guasti ..........................................................................................58
11.1 Tabella dei guasti ......................................................................................................... 58
11.2 Avvio mediante collegamento con batteria ausiliaria.................................................... 59
12 Smaltimento ............................................................................................................61
12.1 Smaltimento delle batterie............................................................................................ 61
13 Accessori .................................................................................................................62
14 Dati tecnici ...............................................................................................................63
14.1 Motore a scoppio.......................................................................................................... 65
15 Dati tecnici ...............................................................................................................67
15.1 Motore a scoppio.......................................................................................................... 71
16 Dati tecnici ...............................................................................................................73
16.1 Motore a scoppio.......................................................................................................... 77
5100009744IVZ.fm 5
Dichiarazione di conformità CE .............................................................................79
Dichiarazione di conformità CE .............................................................................81
Dichiarazione di conformità CE .............................................................................83
Certificato DIN EN ISO 9001 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
1 Premessa
6
100_0000_0002.fm
1Premessa
Il presente manuale di istruzioni contiene informazioni e procedure per il funzio-
namento e la manutenzione sicuri della vostra macchina Wacker Neuson. Per la
vostra sicurezza e incolumità contro lesioni, vi invitiamo a leggere con estrema
attenzione, acquisire familiarità e osservare sempre le avvertenze relative alla si-
curezza.
Il presente manuale di istruzioni non è una guida per la manutenzione e la ripa-
razione straordinarie. Tali lavori devono essere eseguiti dal centro di assistenza
Wacker Neuson o da personale qualificato riconosciuto.
In fase di costruzione di questa macchina è stato dato un notevole peso alla si-
curezza dell'utente. Un funzionamento non appropriato o una manutenzione non
regolamentare possono tuttavia causare pericoli. Vi invitiamo a manovrare e
mantenere la vostra macchina Wacker Neuson nel rispetto delle indicazioni for-
nite nel presente manuale di istruzioni. Questa attenzione sarà ricompensata
con un funzionamento senza disturbi e un'alta disponibilità.
I componenti difettosi della macchina devono essere sostituiti immediatamente!
Per eventuali domande relative al funzionamento o alla manutenzione, potete ri-
volgervi al Vostro referente Wacker Neuson.
Tutti i diritti sono riservati, inclusi i diritti di riproduzione e la trasmissione.
Copyright 2014 Wacker Neuson Produktion GmbH & Co. KG
Il presente manuale può essere ristampato, rielaborato, riprodotto o trasmesso,
anche parzialmente, solo previa formale autorizzazione in forma scritta di
Wacker Neuson.
Ogni forma di riproduzione, trasmissione o memorizzazione su supporto dati non
autorizzata da Wacker Neuson, effettuata con qualsiasi mezzo e in qualsiasi for-
ma, rappresenta un'infrazione dei diritti di autore e sarà perseguita giuridicamen-
te.
Ci riserviamo il diritto di apportare delle variazioni tecniche per il miglioramento
delle nostre macchine o degli standard di sicurezza, anche senza preventivo av-
viso.
2 Introduzione
100_0000_0013.fm 7
2 Introduzione
2.1 Utilizzo del manuale
Il presente manuale deve essere considerato parte integrante della macchina,
quindi conservato per la sua intera durata. Il presente manuale deve essere tra-
smesso a ogni successivo proprietario o utilizzatore di questa macchina.
2.2 Luogo di conservazione del manuale
Il presente manuale è parte integrante della macchina e deve essere conservato
nelle immediate vicinanze della macchina e rimanere a disposizione del perso-
nale in ogni momento.
In caso di perdita o di necessità di una seconda copia del presente manuale, si
può scegliere tra due diverse soluzioni di sostituzione:
Scaricare da Internet - www.wackerneuson.com
Contattare il referente Wacker Neuson.
2.3 Norme antinfortunistiche
Oltre alle indicazioni e alle indicazioni di sicurezza contenute nel presente ma-
nuale, si applicano anche le norme antinfortunistiche locali e la normativa nazio-
nale sulla sicurezza del lavoro.
2.4 Ulteriori informazioni
Il presente manuale è valido per diverse tipologie di macchine di una stessa serie
di prodotti. Per questo motivo alcune figure possono differire dall'aspetto della
macchina acquistata. È altresì possibile che siano descritti componenti relativi a
una determinata variante, quindi non inclusi nell'equipaggiamento di fornitura.
Le informazioni contenute nel presente manuale fanno riferimento alle macchine
che sono state prodotte fino al momento della stampa. Wacker Neuson si riserva
il diritto di apportare delle modifiche a tali informazioni, anche senza preavviso.
Si deve tuttavia garantire che le variazioni e le aggiunte del produttore siano in-
serite nel presente manuale.
2 Introduzione
8
100_0000_0013.fm
2.5 Gruppo di destinatari
Nota: Le persone che operano con questa macchina devono essere regolar-
mente formate sui pericoli derivanti dall'utilizzo di questa macchina.
Il presente manuale di funzionamento si rivolge alle seguenti persone:
Operatori:
queste persone sono assegnate alla macchina e pertanto devono essere infor-
mate dei possibili pericoli derivanti da comportamenti non idonei.
Personale qualificato:
queste persone possiedono una formazione professionale, esperienza e ulteriori
conoscenze. Sono in grado di valutare i compiti a loro insegnati e di individuare
possibili pericoli.
2 Introduzione
100_0000_0013.fm 9
2.6 Spiegazione dei simboli
Questo manuale contiene inoltre una serie di indicazioni di sicurezza evidenziate
vistosamente e appartenenti alle seguenti categorie: PERICOLO, AVVERTEN-
ZA, CAUTELA e NOTA.
Le indicazioni e le indicazioni di sicurezza devono essere lette e perfettamente
comprese prima di eseguire qualsivoglia lavoro sulla o con la macchina. Tutte le
indicazioni e le indicazioni di sicurezze contenute nel presente manuale devono
essere trasmesse anche al personale adibito alla manutenzione, alla riparazione
e al trasporto.
Note
Nota: Informazioni integrative.
PERICOLO
Questa combinazione di simbolo e parola chiave indica una situazione di peri-
colo che è causa di morte o di gravi lesioni, se non evitata.
AVVERTENZA
Questa combinazione di simbolo e parola chiave indica una situazione di peri-
colo che può essere causa di morte o di gravi lesioni, se non evitata.
CAUTELA
Questa combinazione di simbolo e parola chiave indica una possibile situazione
di pericolo che può essere causa di lesioni lievi e danni alla macchina, se non
evitata.
2 Introduzione
10
100_0000_0013.fm
2.7 Referente Wacker Neuson
In ogni paese, il referente Wacker Neuson è un centro di assistenza di Wacker
Neuson, una società affiliata di Wacker Neuson o un concessionario di Wacker
Neuson.
Su internet, alla pagina web www.wackerneuson.com.
L'indirizzo del produttore si trova all'inizio del presente manuale.
2.8 Limitazione della responsabilità
Wacker Neuson declina ogni responsabilità per eventuali danni materiali o a per-
sone nei seguenti casi:
inosservanza del presente manuale;
uso non conforme alle disposizioni;
impiego di personale non adeguatamente formato;
uso di pezzi di ricambio e accessori non autorizzati;
uso non idoneo;
modifiche strutturali di ogni tipo;
inosservanza delle "condizioni generali di contratto" (CGC).
2 Introduzione
100_0000_0013.fm 11
2.9 Etichettatura della macchina
Dati sulla targhetta di modello
La targhetta di modello contiene le indicazioni che consentono l'identificazione
di questa macchina. Tali indicazioni sono necessarie per effettuare l'ordine dei
pezzi di ricambio e chiedere ulteriori informazioni di carattere tecnico.
Le indicazioni relative alla macchina sono contenute nella tabella sottostante:
Pos. Denominazione Vostre informazioni
1 Gruppo e tipologia
2 Anno di costruzione
3 N. macchina
4N. versione
5 N. articolo
3 Sicurezza
12
100_0202_si_0006.fm
3Sicurezza
Nota: Leggere e osservare le indicazioni e le indicazioni di sicurezza contenute
nel presente manuale. La mancata osservanza di queste disposizioni può
causare elettrocuzione, incendio e/o gravi ferite nonché danni alle mac-
chine e/o danni ad altri oggetti. Conservare le indicazioni e le indicazioni
di sicurezza per il futuro.
3.1 Principio fondamentale
Avanzamento tecnico
La macchina è stata costruita secondo i più recenti standard tecnologici e regole
sotto il profilo tecnico della sicurezza. Ciò nonostante, un impiego non idoneo
può mettere in pericolo il corpo e la vita dell'utente o di terzi, oltre a causare danni
alla macchina e altri danni materiali.
Utilizzo conforme alle disposizioni
La macchina deve essere utilizzata esclusivamente per i seguenti scopi:
Compattazione dei suoli.
Compattazione dell'asfalto.
Vibratura dei selciati.
La macchina non deve essere utilizzata per i seguenti scopi:
Compattazione dei suoli fortemente coesivi.
Compattazione dei suoli congelati.
Compattazione dei suoli duri, non compattabili.
Compattazione dei suoli non coesivi.
Rientrano nell'uso previsto anche l'osservazione di tutte le indicazioni e le indi-
cazioni di sicurezza del presente manuale, nonché il rispetto delle istruzioni pre-
scritte per la manutenzione e l'assistenza.
Ogni altro impiego, ovvero gli impieghi che esulano da quanto sopra descritto,
non sono conformi alle disposizioni. In tal caso decadono la responsabilità e la
garanzia del produttore, pertanto il rischio è interamente a carico dell'utente.
3 Sicurezza
100_0202_si_0006.fm 13
Modifica strutturale
Le modifiche strutturali possono essere eseguite solo previa autorizzazione
scritta del produttore. Eventuali modifiche strutturali non autorizzate di questa
macchina possono causare pericoli per l'utente e/o terzi nonché danni alle mac-
chine.
Pertanto, in caso di modifiche strutturali non autorizzate, decade la responsabi-
lità del produttore.
Sono da considerarsi modifiche non autorizzate:
L'apertura della macchina e la rimozione durevole di componenti;
L'installazione di pezzi di ricambio non rilasciati da Wacker Neuson o non
equivalenti ai pezzi originali in termini di tipologia e qualità.
L'aggiunta di accessori di ogni tipo che non siano rilasciati da Wacker
Neuson.
3.2 Responsabilità dell'utente
L'utente è la persona che utilizza questa macchina per scopi industriali o econo-
mici oppure una terza persona con autorizzazione di utilizzo/impiego che duran-
te il funzionamento si assume la responsabilità giuridica del prodotto per la pro-
tezione del personale o di terzi.
L’operatore deve accertarsi che il presente manuale sia sempre accessibile al
personale e che l'utente abbia letto e compreso il presente manuale.
3.3 Obblighi dell'utente
Conoscere e mettere in atto le norme di tutela del lavoro.
In fase di valutazione dei rischi, determinare i pericoli che emergono dalle
condizioni di lavoro sul luogo operativo.
Eseguire le istruzioni operative per il corretto funzionamento di questa mac-
china.
Verificare regolarmente se le istruzioni operative corrispondono alle disposi-
zioni attuali.
Regolare e stabilire chiaramente le competenze per il funzionamento, l'elimi-
nazione dei guasti, la manutenzione e la pulizia.
Formare il personale a intervalli regolari e tenerli aggiornati sui possibili peri-
coli.
Mettere a disposizione del personale il necessario equipaggiamento protetti-
vo.
3 Sicurezza
14
100_0202_si_0006.fm
3.4 Qualifica del personale
Questa macchina può essere messa in funzione e utilizzata solo dal personale
specializzato.
In caso di utilizzo scorretto, uso improprio o personale non protetto incombono
pericoli per la salute dell'utente e/o di terzi, danni o black-out totale della macchi-
na.
L'utente è inoltre tenuto a rispettare le seguenti condizioni:
Idoneità fisica e mentale;
Reattività non intaccata da droghe, alcol o medicinali;
Familiarità con le indicazioni di sicurezza contenute nel presente manuale;
Familiarità con l'utilizzo di questa macchina conforme alle disposizioni;
Aver raggiunto l'età minima di 18 anni per utilizzare questa macchina;
Formazione per l'utilizzo indipendente della macchina.
Avere diritto a utilizzare in maniera indipendente macchine e sistemi in con-
formità con gli standard della tecnica in materia di sicurezza.
3.5 Fonti di pericolo generali
I rischi residui sono pericoli particolari relativi alle macchine che non possono es-
sere evitati malgrado la macchina sia conforme alle norme di sicurezza.
Questi rischi residui non sono evidenti e possono essere la fonte di possibili le-
sioni o danni alla salute.
Se compaiono rischi residui imprevedibili sospendere immediatamente il funzio-
namento della macchina e informare il superiore competente, il quale prende le
successive decisioni e predispone tutto il necessario per eliminare il pericolo
comparso.
In caso di necessità informare il produttore della macchina.
3.6 Indicazioni di sicurezza generali
Le indicazioni di sicurezza contenute in questo capitolo comprendono le "Indica-
zioni generali di sicurezza" che sono menzionate nel presente manuale, confor-
memente alle norme applicabili. Possono contenere indicazioni non rilevanti per
questa macchina.
3 Sicurezza
100_0202_si_0006.fm 15
3.6.1 Posto di lavoro
Prima di iniziare il lavoro acquisire familiarità con l'ambiente, ad es. capacità
del suolo di sopportare i carichi o ostacoli nell'ambiente.
Proteggere l'area di lavoro dalle aree pubbliche transitabili.
Tenere ordinato lo spazio di lavoro. Spazi di lavoro non ordinati o non illumi-
nati possono essere la causa di incidenti.
Vietato lavorare con queste macchine in ambienti a rischio di esplosione.
Tenere lontani i bambini e le altre persone durante i lavori con questa mac-
china. In caso di distrazione, si rischia di perdere il controllo della macchina.
Assicurare sempre la macchina contro il ribaltamento, il rotolamento, lo slit-
tamento e la caduta. Pericolo di lesioni!
3.6.2 Assistenza tecnica
Far svolgere la riparazione o la manutenzione al personale specializzato
qualificato.
Utilizzare esclusivamente pezzi di ricambio e accessori originali. Garantire
sempre la sicurezza del funzionamento della macchina.
3.6.3 Sicurezza delle persone
Lavorare sotto l'effetto di droghe, alcol o medicinali può causare gravi lesioni.
Indossare l'opportuno equipaggiamento di protezione durante i lavori. Un
equipaggiamento adatto riduce considerevolmente il rischio di lesioni.
Togliere gli strumenti prima di mettere in funzione la macchina. Gli strumenti
che si trovano su una parte rotante della macchina possono essere scara-
ventati fuori e causare lesioni gravi.
Verificare sempre la sicurezza della posizione.
Dopo lavori prolungati con questa macchina non possono essere del tutto
esclusi danni a lungo termine provocati dalle vibrazioni. Per i valori esatti del-
la misurazione delle vibrazioni vedere il capitolo Dati tecnici.
Indossare l'abbigliamento adatto. Tenere lontani vestiti larghi o sciolti, guanti,
gioielli e capelli lunghi dai pezzi in movimento/rotazione. Pericolo di trascina-
mento!
3 Sicurezza
16
100_0202_si_0006.fm
3.6.4 Maneggevolezza e utilizzo
Non mettere in funzione macchine con interruttori difettosi. Far sostituire su-
bito l'interruttore difettoso. Le macchine con interruttori difettosi comportano
un alto rischio di lesione.
Tenere debitamente fuori dalla portata dei bambini le macchine inutilizzate.
La macchina può essere utilizzata solo dal personale autorizzato.
Maneggiare la macchina con cura. Far sostituire immediatamente le parti di-
fettose prima di mettere in funzione la macchina. Le macchine difettose com-
portano un elevato rischio di incidente.
Macchina, attrezzature, utensili, ecc. devono essere usati in conformità con
le presenti istruzioni.
3.7 Indicazioni di sicurezza specifiche: piastre vibranti
3.7.1 Influssi esterni
La piastra vibrante non può essere utilizzata al presentarsi dei seguenti influssi
esterni:
In presenza di forte pioggia su superfici inclinate. Pericolo di scivolamento!
Giacimenti petroliferi: fughe di metano dal suolo. Pericolo di esplosione!
In presenza di vegetazione secca e infiammabile. Pericolo di incendio!
In ambienti a rischio di esplosione. Pericolo di esplosione!
3 Sicurezza
100_0202_si_0006.fm 17
3.7.2 Sicurezza di funzionamento
Assicurarsi che durante il funzionamento della macchina non vengano dan-
neggiate tubature del gas, dell'acqua o linee elettriche.
La macchina non deve essere messa in funzione in gallerie o in spazi chiusi.
Massima attenzione nei pressi di precipizi o pendenze. Pericolo di caduta!
Non lasciare la posizione di guida prevista dietro all'impugnatura quando la
macchina è in funzione.
Non lasciare la macchina incustodita quando è in funzione. Pericolo di lesio-
ni!
Delimitare un'area di lavoro ampia e tenere lontane le persone non autoriz-
zate. Pericolo di lesioni!
L'operatore della macchina deve assicurare che le persone presenti nell'area
di lavoro rispettino una distanza minima di 2 metri dalla macchina in funzione.
Non usare mezzi ausiliari di avviamento a spruzzo. Ciò può causare perdita
di colpi e danni al motore. Pericolo di incendio!
Quando si usa la macchina su superfici in pendenza, affrontare sempre le
pendenze dal fondo e stare sempre più in alto della macchina. La macchina
potrebbe scivolare o ribaltarsi.
Non superare la massima inclinazione concessa per la macchina: possibile
perdita di lubrificazione del motore, vedere capitolo Dati tecnici.
Utilizzare solo batterie Wacker Neuson. Queste sono resistenti alle vibrazioni
e quindi adatte per carichi di vibrazioni elevati.
3 Sicurezza
18
100_0202_si_0006.fm
3.7.3 Distanze di sicurezza
I lavori di compattazione nei pressi di edifici possono può causare danni agli edi-
fici. Per questo motivo, tutti gli impatti e le vibrazioni potenziali devono essere te-
stati in anticipo sugli edifici circostanti.
Osservare le norme e i regolamenti vigenti per la misurazione, la valutazione e
il controllo delle emissioni di vibrazioni.
Wacker Neuson non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni agli
edifici.
3.8 Indicazioni di sicurezza generali: motori a scoppio
Devono essere rispettate le seguenti indicazioni:
Prima di iniziare il lavoro, controllare il motore per la presenza di perdite e
crepe nel tubo di alimentazione del carburante, nel serbatoio e nel coperchio
del serbatoio.
Non mettere in funzione in caso di difetti al motore. Sostituire immediatamen-
te le parti danneggiate.
La velocità del motore preimpostata non può essere regolata. Questo potreb-
be portare a danni al motore.
Assicurarsi che la marmitta di scarico del motore sia priva di detriti. Pericolo
di incendio!
Prima di fare rifornimento, spegnere il motore e lasciarlo raffreddare.
Utilizzare il tipo di carburante corretto. Il carburante non deve essere misce-
lato con altri liquidi.
Per il rifornimento utilizzare ausili di riempimento puliti. Non rovesciare car-
burante, pulire eventuali rovesciamenti di carburante immediatamente.
Il motore non deve essere avviato in presenza di carburante rovesciato nelle
vicinanze. Pericolo di esplosione!
Quando si opera in spazi parzialmente chiusi deve essere prevista una ven-
tilazione sufficiente. Non respirare i fumi. Pericolo di intossicazione!
Il blocco motore e la marmitta di scarico possono diventare molto caldi dopo
un breve periodo di tempo. Pericolo di ustioni!
Nota: Questa macchina è dotata di un motore certificato EPA.
La regolazione della velocità influisce sulla certificazione EPA e sulle
emissioni. Le impostazioni su questo motore possono essere effettuate
solo da un professionista.
Per ulteriori informazioni, contattare il produttore del motore o il referente
Wacker Neuson.
3 Sicurezza
100_0202_si_0006.fm 19
3.9 Indicazioni generali di sicurezza: carburanti, lubrificanti e refrigeranti
Devono essere rispettate le seguenti indicazioni:
Quando si maneggiano carburanti e lubrificanti, indossare sempre occhiali e
guanti protettivi. Consultare un medico in caso di penetrazione nell'occhio di
olio idraulico, carburante, olio o liquido refrigerante.
Evitare il contatto diretto della pelle con carburanti, lubrificanti e refrigeranti.
Sciacquare immediatamente la pelle con acqua e sapone.
Non mangiare o bere mentre si lavora con carburanti, lubrificanti e refrigeran-
ti.
L'olio idraulico o il carburante contaminati da sporcizia o acqua possono cau-
sare usura prematura o guasti alla macchina.
Smaltire carburanti, lubrificanti e refrigeranti scaricati o versati secondo le
norme vigenti per la tutela dell'ambiente.
Se carburanti, lubrificanti e refrigeranti fuoriescono dalla macchina, non uti-
lizzarla e farla riparare immediatamente dal referente Wacker Neuson.
3.10 Indicazioni generali di sicurezza: batterie
Devono essere rispettate le seguenti indicazioni:
Quando si scollega la batteria, scollegare sempre prima il polo negativo!
Quando si collega la batteria, collegare sempre il polo positivo. Fissare sem-
pre il coperchio dei terminali!
Fuoco, scintille e fumo sono vietati quando si maneggiano le batterie.
Le batterie contengono acido corrosivo. Quando si maneggiano le batterie,
indossare guanti e occhiali di protezione antiacido.
Evitare il collegamento errato della batteria o il cortocircuito dei poli con gli
utensili. Pericolo di corto circuito!
3 Sicurezza
20
100_0202_si_0006.fm
3.11 Manutenzione
Devono essere rispettate le seguenti indicazioni:
la manutenzione, la riparazione, la regolazione e la pulizia non possono es-
sere effettuati a macchina accesa;
osservare l'intervallo di manutenzione;
dopo la manutenzione o la riparazione devono essere rimontati i dispositivi di
sicurezza sulla macchina;
osservare il piano di manutenzione; i lavori non elencati devono essere effet-
tuati dall'assistenza tecnica del referente Wacker Neuson;
sostituire immediatamente le parti della macchina usurate o danneggiate; uti-
lizzare esclusivamente pezzi di ricambio di Wacker Neuson;
tenere pulita la macchina;
le etichette di sicurezza assenti, danneggiate o illeggibili devono essere so-
stituite immediatamente. Le etichette di sicurezza contengono informazioni
importanti per la protezione dell'utente;
I lavori di manutenzione devono essere eseguiti in un ambiente pulito e secco
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72
  • Page 73 73
  • Page 74 74
  • Page 75 75
  • Page 76 76
  • Page 77 77
  • Page 78 78
  • Page 79 79
  • Page 80 80
  • Page 81 81
  • Page 82 82
  • Page 83 83
  • Page 84 84
  • Page 85 85
  • Page 86 86

Wacker Neuson DPU 6555H Manuale utente

Tipo
Manuale utente