Wacker Neuson L5000/225 ISO Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Manuale di istruzioni
Vibratore interno modulare
L 5000
07.2014
5000226243it / 05
Costruttore
Wacker Neuson Produktion GmbH & Co. KG
Preussenstrasse 41
80809 Monaco
www.wackerneuson.com
Tel.: +49 - (0)89-354 02-0
Fax: +49 - (0)89-354 02-390
Manuale di istruzioni originale
5000226243IVZ.fm 3
1 Premessa ...................................................................................................................5
2 Introduzione ..............................................................................................................6
2.1 Illustrazioni del presente manuale dell'operatore........................................................... 6
2.2 Referente Wacker Neuson............................................................................................. 7
2.3 Tipi di dispositivi descritti................................................................................................ 7
2.4 Etichettatura dell'apparecchio ........................................................................................ 8
3Sicurezza ...................................................................................................................9
3.1 Principio fondamentale................................................................................................... 9
3.2 Qualifica del personale operativo................................................................................. 12
3.3 Dispositivi di protezione ............................................................................................... 13
3.4 Trasporto...................................................................................................................... 14
3.5 Sicurezza di funzionamento......................................................................................... 15
3.6 Sicurezza nel funzionamento dei motori a scoppio...................................................... 17
3.7 Manutenzione............................................................................................................... 20
4 Etichetta autoadesiva di sicurezza e di avvertenza .............................................21
5 Dotazione di serie ...................................................................................................22
6 Struttura e funzionamento ..................................................................................... 23
6.1 Scopo d'utilizzo ............................................................................................................ 23
6.2 Modalità funzionamento............................................................................................... 23
7 Componenti ed elementi di comando ................................................................... 24
7.1 Componenti ed elementi di comando della trazione .................................................... 24
7.2 Componenti dell'albero flessibile.................................................................................. 26
7.3 Componenti della bottiglia............................................................................................ 26
8 Trasporto .................................................................................................................27
8.1 Punti di sollevamento e ancoraggio ............................................................................. 27
8.2 Trasporto del dispositivo .............................................................................................. 27
9 Prima messa in funzione ........................................................................................28
9.1 Montaggio della bottiglia .............................................................................................. 28
10 Comando e funzionamento ....................................................................................31
10.1 Prima della messa in funzione ..................................................................................... 31
10.1.1 Verifiche prima della messa in funzione.......................................................... 31
10.2 Messa in funzione ........................................................................................................ 32
10.2.1 Avvio del motore ............................................................................................. 32
10.3 Utilizzo del dispositivo.................................................................................................. 34
10.4 Messa fuori servizio ..................................................................................................... 36
Inhalt
4
5000226243IVZ.fm
11 Manutenzione ..........................................................................................................38
11.1 Piano di manutenzione................................................................................................. 38
11.2 Lavori di manutenzione ................................................................................................ 39
11.2.1 Ispezione visiva ............................................................................................... 39
11.2.2 Rabboccare il carburante. ............................................................................... 40
11.2.3 Controllo del livello dell'olio motore ................................................................. 41
11.2.4 Cambio dell'olio motore ................................................................................... 42
11.2.5 Pulizia/sostituzione filtro aria ........................................................................... 44
11.2.6 Cambio del filtro carburante ............................................................................ 45
11.2.7 Pulizia delle alette di raffreddamento .............................................................. 46
11.2.8 Pulizia del serbatoio carburante. ..................................................................... 47
11.2.9 Albero flessibile ............................................................................................... 49
11.2.10 Bottiglia............................................................................................................ 52
12 Eliminazione dei guasti ..........................................................................................55
13 Accessori ................................................................................................................. 56
13.1 Chiave speciale per albero flessibile ............................................................................ 56
13.2 Guarnizione filetto tubo................................................................................................. 56
13.3 Lubrificante speciale per alberi flessibili ....................................................................... 56
13.4 Disco scorrevole ........................................................................................................... 56
14 Dati tecnici ............................................................................................................... 57
14.1 Trazione........................................................................................................................ 57
14.2 Valori vibrazioni e rumore............................................................................................. 58
14.3 Alberi flessibili............................................................................................................... 59
14.4 Bottiglia......................................................................................................................... 60
14.5 Configurazioni consentite trazione - albero flessibile - bottiglia.................................... 61
Dichiarazione di conformità CE ............................................................................. 63
Certificato DIN EN ISO 9001 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
1 Premessa
100_0000_0002.fm 5
1 Premessa
Il presente manuale di istruzioni contiene informazioni e procedure per il
funzionamento e la manutenzione sicuri della vostra macchina Wacker Neuson.
Per la vostra sicurezza e incolumità contro lesioni, vi invitiamo a leggere con
estrema attenzione, acquisire familiarità e osservare sempre le avvertenze
relative alla sicurezza.
Il presente manuale di istruzioni non è una guida per la manutenzione e la
riparazione straordinarie. Tali lavori devono essere eseguiti dal centro di
assistenza Wacker Neuson o da personale qualificato.
In fase di costruzione di questa macchina è stato dato un notevole peso alla
sicurezza dell'utente. Un funzionamento non appropriato o una manutenzione
non regolamentare possono tuttavia causare pericoli. Invitiamo a utilizzare ed
effettuare la manutenzione della macchina Wacker Neuson nel rispetto delle
indicazioni fornite nel presente manuale dell'operatore. Questa attenzione sarà
ricompensata con un funzionamento senza disturbi e un'alta disponibilità.
I componenti difettosi della macchina devono essere sostituiti immediatamente!
Per eventuali domande relative al funzionamento o alla manutenzione, rivolgersi
al proprio referente Wacker Neuson.
Tutti i diritti sono riservati, inclusi i diritti di riproduzione e la trasmissione.
Copyright 2014 Wacker Neuson Produktion GmbH & Co. KG
Il presente manuale può essere ristampato, rielaborato, riprodotto o trasmesso,
anche parzialmente, solo previa formale autorizzazione in forma scritta di
Wacker Neuson.
Ogni forma di riproduzione, trasmissione o memorizzazione su supporto dati non
autorizzata da Wacker Neuson, effettuata con qualsiasi mezzo e in qualsiasi
forma, rappresenta un'infrazione dei diritti di autore e sarà perseguita
giuridicamente.
Ci riserviamo il diritto di apportare delle variazioni tecniche per il miglioramento
delle nostre macchine o degli standard di sicurezza, anche senza preventivo
avviso.
2 Introduzione
6
100_0000_0003.fm
2 Introduzione
2.1 Illustrazioni del presente manuale dell'operatore
Simboli di pericolo
Il presente manuale dell'operatore contiene indicazioni di sicurezza appartenenti
alle seguenti categorie:
PERICOLO, AVVERTENZA, CAUTELA, ATTENZIONE.
Questi devono essere seguiti per ridurre il rischio di morte o lesioni all'utente,
danni alle cose o servizio improprio.
Note
Nota: Qui sono reperibili ulteriori informazioni.
PERICOLO
Questi avvertimenti riguardano pericoli immediati che possono causare morte o
lesioni gravi.
Con le azioni citate si può evitare il pericolo.
AVVERTENZA
Questi avvertimenti riguardano possibili pericoli che possono causare morte o
lesioni gravi.
Con le azioni citate si può evitare il pericolo.
CAUTELA
Questi avvertimenti riguardano possibili pericoli che possono causare lesioni
lievi.
Con le azioni citate si può evitare il pericolo.
ATTENZIONE
Questi avvertimenti riguardano possibili pericoli che possono causare danni
materiali.
Con le azioni citate si può evitare il pericolo.
2 Introduzione
100_0000_0003.fm 7
Indicazione di operazione
Questa icona richiede di fare qualcosa.
1. Le istruzioni numerate esortano a fare qualcosa nell'ordine indicato.
Questo simbolo viene utilizzato per gli elenchi.
2.2 Referente Wacker Neuson
Il referente Wacker Neuson è, a seconda del paese, l'assistenza tecnica Wacker
Neuson, la filiale Wacker Neuson o il rivenditore Wacker Neuson.
Gli indirizzi possono essere trovati su Internet all'indirizzo
www.wackerneuson.com.
L'indirizzo del produttore si trova all'inizio del presente manuale dell'operatore.
2.3 Tipi di dispositivi descritti
Il presente manuale è valido per diversi tipi di dispositivi di una stessa serie di
prodotti. Per questo motivo alcune figure possono differire dall'aspetto del
dispositivo acquistato. È altresì possibile che siano descritti componenti che non
fanno parte del dispositivo.
Per i dettagli sui tipi di dispositivi descritti, vedere il capitolo Dati tecnici.
2 Introduzione
8
100_0000_0003.fm
2.4 Etichettatura dell'apparecchio
Dati sulla targhetta di modello
La targhetta di modello contiene le indicazioni che consentono l'identificazione
del dispositivo. Tali indicazioni sono necessarie per effettuare l'ordine dei pezzi
di ricambio e chiedere ulteriori informazioni di carattere tecnico.
Registrare i dettagli del dispositivo nella tabella sottostante:
Pos. Denominazione Indicazioni
1 Gruppo e tipologia
2 Anno di costruzione
3N. macchina
4 N. versione
5 N. articolo
3 Sicurezza
100_0101_si_0003.fm 9
3 Sicurezza
3.1 Principio fondamentale
Avanzamento tecnico
L'apparecchiatura è stata costruita secondo i più recenti standard tecnologici e
regole sotto il profilo tecnico della sicurezza. Ciò nonostante, un suo impiego non
idoneo può mettere in pericolo il corpo e la vita dell'utente o di terzi, oltre a
causare danni all'apparecchiatura e altri danni materiali.
Utilizzo conforme alle disposizioni
Il dispositivo può essere utilizzato solo per la compattazione del calcestruzzo
fresco. La bottiglia deve essere immersa nel calcestruzzo fresco.
La bottiglia non deve essere immersa in liquidi acidi o caustici.
La bottiglia non deve entrare in contatto con parti del corpo o essere introdotta
in parti del corpo.
I componenti di trazione, l'albero flessibile e la bottiglia possono essere
combinati solo nella configurazione consentita.
La trazione può funzionare solo con bottiglie e alberi flessibili consentiti.
Il dispositivo non deve essere utilizzato per i seguenti scopi:
Collegamento alla trazione di componenti non consentiti.
Utilizzo della trazione senza albero flessibile e bottiglia.
Rientrano nell'uso previsto anche l'osservazione di tutte le indicazioni del
presente manuale d'uso, nonché il rispetto delle istruzioni prescritte per la
manutenzione e l'assistenza.
Ogni altro impiego, ovvero gli impieghi che esulano da quanto sopra descritto,
non sono conformi alle disposizioni. In tal caso decadono la responsabilità e la
garanzia del produttore, pertanto il rischio è interamente a carico dell'utente.
3 Sicurezza
10
100_0101_si_0003.fm
Modifica strutturale
Non effettuare in alcun caso alterazioni strutturali senza l'autorizzazione scritta
del produttore. Si potrebbe mettere in pericolo la propria sicurezza e quella degli
altri! Inoltre, decadono la responsabilità e la garanzia del produttore.
Sono da considerarsi modifiche non autorizzate:
Apertura dell'apparecchio e rimozione permanente di componenti rilasciati
da Wacker Neuson.
Installazione di componenti non rilasciati da Wacker Neuson o che non sono
equivalenti ai pezzi originali in termini di modello e qualità.
Installazione di accessori non rilasciati da Wacker Neuson.
Le parti di ricambio rilasciate da Wacker Neuson possono essere
tranquillamente installate.
Gli accessori disponibili per il dispositivo nel programma di fornitura di Wacker
Neuson possono essere tranquillamente installati. Si prega di consultare le
istruzioni di installazione contenute nel presente manuale dell'operatore.
Requisiti per il funzionamento
Il funzionamento corretto e sicuro del dispositivo richiede:
Trasporto, conservazione e installazione adeguati.
Utilizzo attento.
Attenta manutenzione e assistenza.
Funzionamento
Utilizzare il dispositivo solo in modo conforme alle disposizioni e in perfette
condizioni tecniche.
Utilizzare il dispositivo solo i maniera consapevole dei pericoli e della sicurezza
e con tutti i dispositivi di protezione. Non modificare o disattivare i dispositivi di
sicurezza.
Prima di iniziare il lavoro, verificare l'efficacia degli elementi di comando e dei
dispositivi di sicurezza.
Non utilizzare mai il dispositivo in ambienti a rischio di esplosione.
Supervisione
Non lasciare mai il dispositivo incustodito con il motore in moto!
3 Sicurezza
100_0101_si_0003.fm 11
Manutenzione
Per un corretto funzionamento a lungo termine è richiesta la manutenzione
periodica del dispositivo. Trascurare la manutenzione riduce la sicurezza del
dispositivo.
Osservare scrupolosamente gli intervalli di manutenzione prescritti.
Non utilizzare il dispositivo quando sono necessarie manutenzione o
riparazioni.
Malfunzionamenti
In caso di malfunzionamento è necessario spegnere immediatamente il
dispositivo e assicurarlo.
Correggere eventuali difetti che potrebbero incidere sulla sicurezza!
I componenti difettosi o danneggiati vanno sostituiti immediatamente!
Per ulteriori informazioni, fare riferimento al capitolo Risoluzione dei problemi.
Parti di ricambio, accessori
Utilizzare solo parti di ricambio di Wacker Neuson o equivalenti per modello e
qualità.
Utilizzare solo accessori di Wacker Neuson.
In caso di mancata osservanza si declina qualsiasi responsabilità.
Esclusione di responsabilità
Nei seguenti casi Wacker Neuson declina ogni responsabilità per danni a
persone o cose:
Modifica strutturale.
Uso improprio.
Mancata osservanza del presente manuale dell'operatore.
Uso non idoneo.
Installazione di componenti non rilasciati da Wacker Neuson o che non sono
equivalenti ai pezzi originali in termini di modello e qualità.
Installazione di accessori non rilasciati da Wacker Neuson.
Istruzioni per l'uso
Tenere il manuale dell'operatore costantemente a portata di mano sul dispositivo
o nel luogo dove il dispositivo viene utilizzato.
In caso di smarrimento del manuale dell'operatore o se fosse necessaria una
copia aggiuntiva, contattare il proprio rappresentante Wacker Neuson o
scaricare il manuale dell'operatore da Internet (www.wackerneuson.com).
Passare questo manuale dell'operatore ad altri operatori o ai successivi
proprietari del dispositivo.
3 Sicurezza
12
100_0101_si_0003.fm
Normative specifiche del Paese
Rispettare le prescrizioni, norme e linee guida specifiche del Paese per la
prevenzione degli infortuni e la tutela dell'ambiente, ad es. per la manipolazione
di materiali pericolosi e l'utilizzo di dispositivi di protezione personali.
Completare il manuale dell'operatore con ulteriori avvertenze per l'osservazione
delle direttive di sicurezza operativa, normativa, nazionale o generale.
Elementi di comando
Mantenere gli elementi di comando del dispositivo sempre asciutti, puliti e liberi
da olio e grasso.
Gli elementi di comando, come per esempio l'interruttore ON/OFF, le manopole
dell'acceleratore, ecc. non possono essere bloccati, manipolati o modificati.
Verifica della presenza di danni
Controllare almeno una volta per turno che il dispositivo spento non presenti
danni e difetti evidenti.
Non utilizzare il dispositivo se sono stati rilevati danni o difetti.
Provvedere immediatamente a eliminare danni e difetti.
3.2 Qualifica del personale operativo
Qualifica dell'operatore
Solo personale specializzato e istruito può avviare e far funzionare il dispositivo.
Inoltre, si applicano i seguenti requisiti:
Idoneità fisica e mentale.
Conoscenza delle istruzioni su come operare in modo indipendente con il
dispositivo.
Conoscenza delle istruzioni per il corretto uso del dispositivo.
Conoscenza dei dispositivi di sicurezza richiesti.
Diritto a operare in modo indipendente con dispositivi e sistemi in conformità
con gli standard tecnici di sicurezza.
Autorizzazione da parte del proprietario o dell'operatore a operare in modo
indipendente con il dispositivo.
Utilizzo scorretto
In caso di utilizzo scorretto, uso improprio o da parte di personale non protetto
incombono pericoli per la salute dell'utente e/o di terzi, così come per il
dispositivo o altri oggetti materiali.
3 Sicurezza
100_0101_si_0003.fm 13
Obblighi dell'utente
L’operatore deve accertarsi che il presente manuale dell'operatore sia sempre
accessibile all'utente e che l'utente lo abbia letto e compreso.
Raccomandazioni per il lavoro
Si prega di attenersi alle seguenti raccomandazioni:
Lavorare solo in buone condizioni fisiche.
Lavorare concentrati, soprattutto alla fine del lavoro.
Non lavorare con il dispositivo quando si è stanchi.
Eseguire tutti i lavori con calma, circospezione e cautela.
Non lavorare mai sotto l'influenza di alcool, droghe o farmaci. La visione, le
reazioni e la capacità di giudizio possono risultare compromesse.
Lavorare in modo da non danneggiare terze persone.
Assicurarsi che nella zona di pericolo non siano presenti persone o animali.
3.3 Dispositivi di protezione
Abbigliamento da lavoro
L'abbigliamento deve essere adeguato, cioè comodo, ma non rappresentare un
ostacolo.
Nei cantieri in generale, evitare di portare capelli lunghi sciolti o di indossare abiti
larghi o gioielli, anelli compresi. Esiste un pericolo di lesioni, per es. rimanendo
impigliati o tirando parti che si muovono.
Indossare solo abbigliamento da lavoro resistente alle fiamme.
Equipaggiamento di protezione personale
Utilizzare dispositivi di protezione individuale, per evitare lesioni o pericoli per la
salute:
Scarpe di sicurezza.
Guanti da lavoro di materiale resistente.
Completo da lavoro di materiale resistente.
Casco.
Dispositivi di protezione dell'udito.
3 Sicurezza
14
100_0101_si_0003.fm
Protezione dell'udito
Con il presente dispositivo è possibile che il limite di rumore consentito
specifico del Paese (livello di valutazione personale) venga superato. Pertanto
è necessario indossare dispositivi di protezione dell'udito. Il valore esatto si trova
nel capitolo Dati tecnici.
Lavorare in modo particolarmente attento e cauto con i dispositivi di protezione
dell'udito, poiché la percezione dei rumori, come ad es. grida o segnali acustici,
è limitata.
Wacker Neuson raccomanda di indossare sempre dispositivi di protezione
dell'udito.
3.4 Trasporto
Spegnimento del dispositivo
Spegnere il dispositivo e lasciarne raffreddare il motore prima di trasportarlo.
Svuotamento del serbatoio
Wacker Neuson raccomanda di svuotare il serbatoio del carburante e il
carburatore prima del trasporto. Potrebbero verificarsi perdite di carburante,
ad es. quando il dispositivo si inclina.
Attenersi alle disposizioni sulle merci pericolose del mezzo di trasporto e alle
direttive nazionali sulla sicurezza.
Sollevamento
Per sollevare il dispositivo attenersi a quanto segue:
Designare una persona competente per l'operazione di sollevamento.
La persona competente deve poter essere vista o sentita.
Utilizzare solo dispositivi di sollevamento adatti e testati, imbracature e
accessori di sollevamento con una portata sufficiente.
Usare solo punti di attacco indicati nel manuale dell'operatore.
Assicurare bene il dispositivo al paranco.
Assicurarsi che non vi siano persone nelle immediate vicinanze o sotto il
dispositivo.
Non salire sul dispositivo.
3 Sicurezza
100_0101_si_0003.fm 15
Carico
Le rampe di carico devono essere solide e stabili.
Assicurarsi che nessuno possa rimanere ferito a causa dell'eventuale
ribaltamento, caduta o scivolamento dei dispositivi, così come dal sollevamento
e abbassamento di parti del dispositivo.
Portare in posizione di trasporto comandi e componenti in movimento.
Assicurare il dispositivo contro il ribaltamento, caduta o scivolamento mediante
cinghie. A tale proposito usare solo punti di attacco indicati nel manuale
dell'operatore.
Mezzo di trasporto
Utilizzare solo mezzi di trasporto adeguati con una capacità di carico sufficiente
e punti di ancoraggio adatti.
Rimessa in servizio
Prima della rimessa in servizio montare e assicurare dispositivi, parti del
dispositivo, accessori o utensili che erano stati smontati per il trasporto.
Procedere soltanto secondo il manuale dell'operatore.
3.5 Sicurezza di funzionamento
Ambienti a rischio di esplosione
Non utilizzare mai il dispositivo in ambienti a rischio di esplosione.
Ambiente di lavoro
Acquisire familiarità con l'ambiente di lavoro prima di iniziare. Questo include ad
es. i seguenti punti:
Ostacoli nell'area di lavoro e traffico.
Sostenibilità del terreno.
Protezione necessaria del cantiere, in particolare nelle aree transitabili.
Protezione necessaria di pareti e soffitti.
Disponibilità di soccorsi in caso di incidente.
Messa in funzione del dispositivo
Osservare le istruzioni di sicurezza e le avvertenze riportate sul dispositivo e nel
manuale dell'operatore.
Non eseguire mai operazioni di manutenzione o riparazione del dispositivo
quando è in funzione.
Mettere in funzione il dispositivo secondo il manuale dell'operatore.
3 Sicurezza
16
100_0101_si_0003.fm
Stabilità
Prestare sempre attenzione ad una posizione stabile quando si lavora con
il dispositivo. Ciò vale in particolare quando si lavora su impalcature, scale,
superfici irregolari o scivolose, ecc
Cautela con le parti calde
Non toccare le parti calde durante il funzionamento o subito dopo.
Le seguenti parti sono molto calde e possono causare bruciature:
Motore.
Scarico.
Trasmissione.
Bottiglia.
Albero flessibile.
Cautela con le parti mobili
Tenere le mani, i piedi e gli abiti larghi lontano dalle parti mobili o rotanti. Pericolo
di lesioni gravi da trazione o schiacciamento.
Non utilizzare componenti dell'apparecchio come dispositivi per la salita o dispositivi
ausiliari
Non utilizzare la guaina di protezione, il cavo di allacciamento o altri componenti
dell'apparecchio come dispositivi per la salita o dispositivi ausiliari.
Protezione dell'albero flessibile
Non piegare o flettere eccessivamente l'albero flessibile.
Non tirare l'albero flessibile su spigoli vivi.
Se l'albero flessibile rimane bloccato nel rinforzo, spegnere la trazione e
scollegarlo dal dispositivo. Liberare l'albero flessibile bloccato scuotendolo
delicatamente.
Spegnimento del dispositivo
Spegnere il motore nei seguenti casi:
Prima delle pause.
Se non lo si utilizza.
Prima di riporre la macchina attendere finché non si ferma completamente.
Collocare o deporre il dispositivo in modo che non possa muoversi, cadere o
scivolare.
3 Sicurezza
100_0101_si_0003.fm 17
Stoccaggio
Collocare o deporre il dispositivo in modo sicuro, affinché non possa muoversi,
cadere o scivolare.
Deposito
Dopo l'uso riporre il dispositivo raffreddato in un luogo chiuso, pulito, privo di gelo
e asciutto, inaccessibile ai bambini.
Esposizione alle vibrazioni
Con l'uso dei dispositivi a conduzione manuale non è possibile escludere del
tutto danni a lungo termine causati dalle vibrazioni.
Attenersi alle varie linee guida e disposizioni di legge per mantenere il carico
vibratorio più basso possibile.
Per informazioni sul carico vibratorio del dispositivo, vedere il capitolo Dati
tecnici.
3.6 Sicurezza nel funzionamento dei motori a scoppio
Verifica della presenza di danni
Controllare almeno una volta per turno, a motore spento, l'eventuale presenza
di perdite e crepe nel tubo di alimentazione del carburante, nel serbatoio e nel
coperchio del serbatoio.
Non utilizzare il dispositivo se sono stati rilevati danni o difetti.
Provvedere immediatamente a eliminare danni e difetti.
Pericolo nel funzionamento
I motori a scoppio presentano rischi particolari durante il funzionamento e il
rifornimento di carburante.
Leggere e seguire tutte le istruzioni di sicurezza. La mancata osservanza può
provocare lesioni alle persone o alle cose!
Nell'area in cui viene versato carburante o se si percepisce odore di carburante,
non avviare il motore - pericolo di esplosione!
Rimuovere il dispositivo da tali luoghi.
Rimuovere immediatamente il carburante versato!
Non modificare la velocità
Non è possibile modificare la velocità del motore, in quanto questo può portare
a danni al motore.
3 Sicurezza
18
100_0101_si_0003.fm
Prevenzione incendi
Nelle immediate vicinanze del dispositivo è vietato fumare e utilizzare fiamme
libere.
Assicurarsi che detriti come carta, foglie secche o erba secca non si accumulino
attorno alla marmitta. I detriti potrebbe incendiarsi.
Precauzioni durante il rifornimento
Durante il rifornimento seguire le seguenti istruzioni relative alla sicurezza:
Non rifornire in prossimità di fiamme libere.
Non fumare.
Spegnere il motore prima di fare rifornimento e lasciare raffreddare.
Effettuare il rifornimento in un luogo ben ventilato.
Indossare guanti protettivi resistenti al carburante e in caso di pericolo di
spruzzi, occhiali e indumenti protettivi.
Non inalare i vapori di carburante.
Evitare il contatto del carburante con la pelle o gli occhi.
Per il rifornimento utilizzare dispositivi di riempimento puliti, ad es. un imbuto.
Non rovesciare il carburante, specialmente sulle parti calde.
Rimuovere immediatamente il carburante rovesciato.
Utilizzare il tipo di carburante corretto.
Non mescolare il carburante con altri liquidi.
Riempire il serbatoio solo fino al segno del limite. Se nessun segno di limite
è presente, non riempire completamente il serbatoio.
Chiudere il coperchio del serbatoio dopo il rifornimento.
Funzionamento in ambienti chiusi
In ambienti chiusi o parzialmente chiusi, quali ad es. gallerie, tunnel o fosse
profonde, si deve fornire una ventilazione adeguata, ad es. per mezzo di una
potente ventola di scarico.
Pericolo di intossicazione! Non respirare i gas di scarico, poiché contengono
monossido di carbonio tossico, che può portare a perdita di conoscenza o morte.
Cautela con le parti calde
Non toccare le parti calde come il blocco motore o la marmitta durante il
funzionamento o subito dopo. Queste parti si surriscaldano e possono provocare
ustioni.
3 Sicurezza
100_0101_si_0003.fm 19
Non superare l'inclinazione massima consentita
Non superare l'inclinazione massima consentita (vedere il capitolo Dati
tecnici).
Utilizzare il dispositivo solo brevemente nell'inclinazione massima
consentita.
Se si supera l'inclinazione massima consentita, questo comporta una perdita di
lubrificazione del motore e quindi inevitabilmente un difetto delle principali parti
del motore.
Non usare mezzi ausiliari di avviamento a spruzzo
Pericolo d'incendio a causa di mezzi ausiliari di avviamento a spruzzo altamente
infiammabili.
Non usare mezzi ausiliari di avviamento a spruzzo.
I mezzi ausiliari di avviamento a spruzzo sono altamente infiammabili e possono
provocare ingolfamenti e danni al motore.
Chiusura del rubinetto del carburante
Chiudere il rubinetto del carburante a dispositivo fermo.
Pulizia del motore
Pulire il motore raffreddato dallo sporco.
Per fare questo, non utilizzare benzina o solventi. Rischio di esplosione!
Pericolo per la salute dovuto al gas di scarico
Avvertenza
I gas di scarico di questo motore contengono sostanze chimiche riconosciute
dallo Stato della California come possibile causa di cancro, malformazioni
congenite o altri danni riproduttivi.
Informazioni sul motore EPA
Attenzione
Questo dispositivo è dotato di un motore certificato EPA.
La modifica della velocità influisce sulla certificazione EPA e sulle emissioni. Le
regolazioni a questo motore possono essere eseguite solo da un professionista.
Per ulteriori informazioni contattare l'esperto di motori più vicino o il referente
Wacker Neuson.
3 Sicurezza
20
100_0101_si_0003.fm
3.7 Manutenzione
Lavori di manutenzione
Gli interventi di manutenzione e assistenza devono essere eseguiti solo nel
modo descritto nel presente manuale dell'operatore. Tutti gli altri lavori devono
essere eseguiti da referenti Wacker Neuson.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento al capitolo Manutenzione.
Spegnimento del motore
Prima di effettuare assistenza e manutenzione è necessario spegnere il motore
e lasciarlo raffreddare.
Per i motori a benzina è necessario rimuovere il cappuccio candela.
Manipolazione sicura dei materiali di esercizio
Nella manipolazione dei materiali di esercizio come carburanti, oli, grassi,
refrigeranti, ecc, osservare i seguenti punti:
Indossare sempre dispositivi di protezione individuale.
Evitare il contatto della pelle o degli occhi con i materiali di esercizio.
Non inalare o ingerire i materiali di esercizio.
In particolare, evitare il contatto con materiali di esercizio caldi. Pericolo di
ustioni e scottature.
Smaltire i materiali di esercizio sostituiti o rovesciati secondo le normative
vigenti per la tutela dell'ambiente.
Se dal dispositivo fuoriescono materiali di esercizio, non utilizzare più
l'apparecchio e farlo riparare immediatamente dal referente Wacker Neuson.
Pulizia
Tenere sempre il dispositivo pulito e pulirlo dopo ogni utilizzo.
Non usare benzina o solventi. Rischio di esplosione!
Non utilizzare idropulitrici. La penetrazione di acqua nel dispositivo potrebbe
danneggiarlo. Con i dispositivi elettrici esiste un grave rischio di lesioni da
elettrocuzione.
Installazione dei dispositivi di sicurezza
Se si rende necessario lo smontaggio dei dispositivi di sicurezza, dopo il
completamento dei lavori di manutenzione questi devono essere
immediatamente rimontati e verificati.
Serrare sempre i collegamenti a vite allentati seguendo le coppie di serraggio
prescritte.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66

Wacker Neuson L5000/225 ISO Manuale utente

Tipo
Manuale utente