Mettler Toledo DV1005 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso

Questo manuale è adatto anche per

METTLER TOLEDO DV1001/1005/1010/1020 1
Français Deutsch English
Español
Italiano
Interchangeable burettes
Contents
1 The DV1001, DV1005, DV1010, DV1020 burettes 3
2 Equipping the burette 4
3 Maintaining the burette parts 5
4 General notes 6
5Materials 6
6 Standard equipment and accessories 7
Inhalt
1 Die Büretten DV1001, DV1005, DV1010, DV1020 9
2 Die Bürette bestücken 10
3 Bürettenteile warten 11
4 Allgemeine Hinweise 12
5 Materialien 12
6 Lieferumfang und fakultatives Zubehör 13
Sommaire
1 Les burettes DV1001, DV1005, DV1010, DV1020 15
2 Equipement de la burette 16
3 Entretien des différentes pièces constituant la burette 17
4 Consignes générales 18
5 Matériaux 18
6 Equipement standard et accessoires facultatifs 19
Indice
1 Las buretas DV1001, DV1005, DV1010, DV1020 21
2 Montaje de la bureta 22
3 Mantenimiento de las buretas 23
4 Observaciones generales 24
5 Materiales 24
6 Suministro estándar y accesorios facultativos 25
Indice
1 Le burette DV1001, DV1005, DV1010, DV1020 27
2 Assemblaggio della buretta 28
3 Manutenzione della buretta 29
4 Osservazioni generali 30
5 Materiali 30
6 Dotazione di fornitura e accessori facoltativi 31
METTLER TOLEDO DV1001/1005/1010/1020 27
Burette intercambiabili
1 Le burette DV1001, DV1005, DV1010, DV1020
Le burette da 5, 10 e 20 mL si differenziano unicamente nella loro grandezza del cilindro, dell'anello di
centraggio e del pistone, mentre la buretta da 1 mL è construita in maniera diversa: il suo pistone è piu
piccolo, la guida del pistone ed il sostegno del cilindro sostituiscono l'anello di centraggio nelle altre
burette. Il suo cilindro di vetro è fissato da un dado zigrinato e da una guarnizione.
Buretta da 1 mL Buretta da 5 / 10 / 20 mL
Vite di fissaggio
Dado zigrinato
Guarnizione ad anello
Cilindro di vetro
Sostegno del cilindro
Involucro della buretta
Schermo protettivo
Tubo di connessione
Rubinetto
Asta del pistone
Pistone
Guida del pistone
Anello di
centraggio
Pistone
Labbra di
guarnizione
Rubinetto
Asta del pistone
28 METTLER TOLEDO DV1001/1005/1010/1020
Burette intercambiabili
2 Assemblaggio della buretta
Mettere la guarnizione piatta sulla
bottiglia ed avvitare il supporto.
Inserire il tappo (o un tubo di essic-
camento).
Attenzione: Se viene utilizzato un
tappo per proteggere il titolante, è
oppurtuno usare tappi con
una sezione piana per evitare la for-
mazione di una depressione nella
bottiglia (numero d'ordinazione
23646).
Introdurre il tubo di aspirazione nel-
la bottiglia – fissare il tubicino rosso
di protezione sull'attacco sporgente
– avvitarlo sulla parte sinistra della
testa della buretta.
–Avvitare il tubo di dosaggio sul lato
destro e mettere la punta della buretta
nel supporto.
Nota
Prima di montare la buretta sul titolatore, control-
lare se la posizione dell'asta del pistone e del rubi-
netto è corretta.
Se il pistone è troppo inserito in profondità nel ci-
lindro di vetro, estrarlo di poco ed in seguito pre-
mere la buretta sul supporto della buretta, per mez-
zo del quale il pistone è portato nella posizione
corretta: l'asta del pistone deve sporgere 7 mm!
Buretta montata
Supporto per buretta
Bottiglia
da 1 L
Tappo
Tubo di dosaggio
Supporto
per tubo
Attacco sporgente
Guarnizione piatta
Tubo di aspirazione
Posizione
del rubinetto
Posizione dell'asta
del pistone
METTLER TOLEDO DV1001/1005/1010/1020 29
Burette intercambiabili
3 Manutenzione della buretta
A seconda del titolante può essere opportuno lavare con una certa frequenza i cilindri delle burette, i
pistoni, i rubinetti ed i tubi.
–Togliere la buretta dal titolatore e capovolgerla, in modo che il rubinetto sia rivolto verso di voi ed
estrarre il pistone con cautela; con ciò il contenuto della buretta defluisce nel tubo di aspirazione
(bottiglia dei residui o del titolante!).
Nella stessa posizione girare il rubinetto di 90°, per mezzo del quale il liquido presente nel rubinetto
defluisce nel tubo di dosaggio (bottiglia dei residui!).
Svitare il tubo di aspirazione, di dosaggio e di connessione.
Buretta da 5, 10 o 20 mL
Svitare la vite di fissaggio e sfilare il cilindro di vetro.
Attenzione: non perdere l'anello di centraggio!
Buretta da 1 mL
Svitare la vite zigrinata della buretta e smontare la guarnizione ad anello con l'aiuto di una pinzetta
dal cilindro di vetro.
Svitare il supporto del cilindro di vetro e sfilare il cilindro.
Attenzione: non perdere la guarnizione ad anello!
Spingere la camma del rubinetto verso
l'interno e sfilare il cilindro verso l'alto.
•A seconda dei casi lavare il cilindro e i tubi con acidi e H
2
O deionizzata, asciugare quindi con etanolo
ed aria compressa priva di olio oppure vuoto.
Lavare il rubinetto solo con solventi organici o con acqua deionizzata! In seguito asciugare con
etanolo ed aria compressa priva di olio.
Non mettere a contatto con solventi organici i dischi in gomma!
Non asportare mai eventuali cristalli presenti nel cilindro con oggetti duri. Usare eventualmente ba-
stoncini cotonati o scovolini per pipa.
Non mettere mai le parti in stufe a secco con temperatura superiore a 40 gradi °C!
Sostituire il pistone se non è a tenuta o se è molto rovinato in superficie. Se Lei dovesse lavorare con
soluzioni di NaOH, KOH, e allora KF deve prestare particolarmente attenzione alla formazione di
cristalli tra le labbra di guarnizione del pistone.
Camma
30 METTLER TOLEDO DV1001/1005/1010/1020
Burette intercambiabili
4 Osservazioni generali
Per eliminare le bollicine d'aria formatesi sulla superficie del pistone, basta togliere la buretta dal corsoio
e battere leggermente alla base. Le bollicine andranno in superficie, successivamente lavare la buretta.
Allontanare le bolle d'aria nei tubicini dando eventualmente piccoli colpi con le dita mentre il titolante
viene aspirato o dosato. Se ciò non produce risultati, allentare il tubo di aspirazione in modo che il
titolante defluisca nella bottiglia, riavvitarlo e lavare le burette (eliminazione dell'aria). In casi estremi
svitare i tre tubicini e lavarli con H
2
O deionizzata, etanolo ed asciugare con aria compressa oppure
vuoto.
Alcuni titolanti cristallizzano facilmente nella punta della buretta e la tappano. Questo vale soprattutto
per le titolazioni non acquose e di Karl Fischer. Se non utilizzate per lungo tempo un titolante è conve-
niente svuotare e pulire il tubo di dosaggio. Allentare l'attacco per svuotarlo dal titolante. Controllare il
filetto e liberare da eventuali gocce. Se la punta od il tubo dovessero essere bloccati, sfilare la punta dal
tubo di titolazione e lavare entrambi con molta acqua calda.
Titolanti KF producono gas SO
2
a temperatura ambiente elevata, provocando bollicine nei tubi e nel
rubinetto della buretta. Per questo è importante sciacquare bene la buretta prima di iniziare le titolazioni.
5 Materiali
Cilindro di vetro Vetro al borosilicato
Involucro della buretta PP con fibre di vetro
Anello di centraggio (buretta da 5, 10, 20 mL) PP
Vite di fissaggio PP con fibre di vetro
Asta / Testa del pistone Ottone nichelato e cromato / PTFE
Schermo di protezione dalla luce PA
Rubinetto PTFE / Al
2
O
3
o PTFE / PTFE
Tubi FEP (tubi di protezione rossi: PVC)
Supporto del cilindro di vetro (buretta da1 mL) PP
Guarnizione ad anello (buretta da 1 mL) EPDM
Dado zigrinato (buretta da 1 mL) PP
Supporto per burette PP con fibre di vetro
Guarnizione piatta PTFE
Supporto per punta di buretta PP
Tappi PE
Punte a sifone PFA
Tubo di essiccamento / Supporto PP (coperchio: PE) / PP con fibre di vetro
Tubo immissione gas PP con fibre di vetro
METTLER TOLEDO DV1001/1005/1010/1020 31
Burette intercambiabili
1 Buretta montata
costituita da:
1 Involucro della buretta
1 Cilindro di vetro per
buretta da 1 mL 51107533
buretta da 5 mL 51107100
buretta da 10 mL 51107101
buretta da 20 mL 51107102
1 Pistone per
buretta da 1 mL 51107535
buretta da 5 mL 51107115
buretta da 10 mL 51107116
buretta da 20 mL 51107117
1 Schermo di protezione dalla luce
23644
1 Tubo di connessione
51107129
1 Rubinetto con disco della valvola in:
1)
PTFE (colore grigio) 51107537
ceramica
(colore marrone) 51107525
6Dotazione di fornitura e accessori facoltativi
6.1 Dotazione di fornitura
Ciascuna parte presentata con un codice per l'ordinazione può essere acquistata presso METTLER TOLEDO.
1 Dado zigrinato
(buretta da 1 mL)
51107546
1 Guarnizione ad anello
(buretta da 1 mL)
51190604
1 Supporto del cilindro di vetro
(buretta da 1 mL)
51107524
1 Vite di fissaggio
(buretta da 5, 10, 20 mL)
51107518
1 Anello di centraggio per
buretta da 5 mL 51107519
buretta da 10 mL 51107520
buretta da 20 mL 51107521
1)
Le due valvole del rubinetto sone ambedue resistenti alle sostanze chimiche. Per lunghe applicazioni
(24 h) con titolanti a rischio di cristallizzazione consigliamo le valvole in ceramica.
32 METTLER TOLEDO DV1001/1005/1010/1020
Burette intercambiabili
Tubo di essiccamento
23961
Supporto per tubo d'essiccamento
23915
Setaccio molecolare 250 g
71478
Serie di punte a sifone
5 pezzi
23240
Adattatori per bottiglia delle ditte:
Merck, DE 23774
Fisher, US 23787
Bottiglia da 1 L in vetro scuro
71296
1 Guarnizione piatta
(Quantità minima: 5)
23981
1 Tubo di dosaggio con
punta a sifone
70 cm 25687
100 cm 25961
1 Tubo di aspirazione
83 cm 25688
1 Supporto per burette
23645
1 Supporto per punta di buretta
23960
1 Tappi NS 14,5 (1)
(Quantità minima: 5)
23646
1 Serie d'etichette
51107506
6.2 Accessori facoltativi
HCl
c= mol/L
Date:
HCl
c= mol/L
Date:
NaOH
c= mol/L
Date:
AgNO
3
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
c= mol/L
Date:
1
/
2
H
2
SO
4
c= mol/L
Date:
1
/
2
H
2
SO
4
c= mol/L
Date:
KF
c= mg H
2
O/mL
Date:
NaOH
c= mol/L
Date:
AgNO
3
c= mol/L
Date:
KF
c= mg H
2
O/mL
Date:
To protect your METTLER TOLEDO product’s future:
METTLER TOLEDO Service assures the quality, measuring accuracy and preservation of value of
all METTLER TOLEDO products for years to come. Please send for full details about our attractive
terms of service. Thank you.
Für eine gute Zukunft Ihres METTLER TOLEDO Produktes:
METTLER TOLEDO Service sichert Ihnen auf Jahre Qualität, Messgenauigkeit und Werterhaltung
der METTLER TOLEDO Produkte. Verlangen Sie bitte genaue Unterlagen über unser attraktives
Service-Angebot. Vielen Dank.
Pour assurer l’avenir de vos produits METTLER TOLEDO:
Le service après-vente METTLER TOLEDO vous garantit pendant des années leur qualité, leur
précision de mesure et le maintien de leur valeur. Demandez-nous notre documentation sur les
excellentes prestations proposées par le service après-vente METTLER TOLEDO. Merci.
Para un mejor futuro de sus productos METTLER TOLEDO:
El servicio postventa de METTLER TOLEDO garantiza durante años su calidad, su precisión
metrológica y la conservación de su valor. Pida nuestra documentación sobre las excelentes
prestaciones que le ofrece el servicio postventa de METTLER TOLEDO. Gracias.
Per un buon futuro dei Vostri prodotti METTLER TOLEDO:
Il servizio assistenza tecnica METTLER TOLEDO Vi garantisce nel corso degli anni la loro qualità,
la loro precisione di misura e la conservazione del loro valore. Richiedeteci subito la
documentazione illustrativa del servizio altamente professionale che Vi offriamo. Grazie.
Printed on 100% chlorine-free paper, for the sake of our environment.
Gedruckt auf 100% chlorfrei hergestelltem Papier. Unserer Umwelt zuliebe.
Imprimé sur papier 100% exemple de chlore, par soucie d'écologie.
Impreso sobre papel fabricado sin cloro al 100%, por nuestro medio ambiente.
Stampato su carta prodotta al 100% in assenza di cloro, quale nostro contributo alla conservazione dell'ambiente.
Subject to technical changes
Technische Änderungen vorbehalten
Sous réserve de modifications techniques
Reservadas las modificaciones técnicas y la disponibilidad de los accesorios
Con riserva di apportare modifiche tecniche e di disponibilità degli accessori
© Mettler-Toledo GmbH 1998, 1999, 2001 ME-51709784A Printed in Switzerland 0108/2.45
Mettler-Toledo GmbH, Analytical, Sonnenbergstrasse 74, CH-8603 Schwerzenbach,
Tel. ++41 1 806 77 11, Fax ++41 1 806 73 50, Internet: http://www.mt.com
*P51709784*
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36

Mettler Toledo DV1005 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
Questo manuale è adatto anche per