EBENCH KH 2271 RADIO ALARM, EBENCH KH 2271 RADIO-REVEIL, KH 2271 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il EBENCH KH 2271 RADIO ALARM Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
KH 2271
D
Radiowecker
Bedienungsanleitung
Ραδιων - υπνητήρι
δηγίες ρήσης
Kelloradio
Käyttöohje
S
Klockradio
Bruksanvisning
N
Klokkeradio
Bruksanvisning
Radio z budzikiem
Instrukcja obsługi
Radiobudík
Návod k obsluze
Rádiobudík
Návod na obsluhu
H
Rádiós ébresztőóra
Használati utasítás
F
Radio-réveil
Mode d'emploi
Radiowekker
Gebruiksaanwijzing
E
Radiodespertador
Instrucciones de servicio
I
Radiosveglia
Istruzioni per l'uso
P
Radio-despertador
Manual de instruções
Radio alarm
Operating Instructions
IB_Cover_Radiowecker_KH2271.qxd 19.04.2004 16:22 Uhr Seite 2
39
I
1. Destinazione d'uso
Questo apparecchio è previsto per
l'uso in ambito domestico. Non è
previsto per l'uso in campo commer-
ciale o industriale.
2. Dati tecnici
Tensione di rete ..........: 230 V / 50 Hz
Memoria dell’ora..........: set batterie
da 9 V
Ricezione onde radio ..: UOC/ OM
Funzioni sveglia ..........: Radio,
allarme
Conservare le presenti istruzioni per consultarle in futuro – ed in caso di cessione
dell'apparecchio a terzi, consegnare loro anche le istruzioni!
Evitare un afflusso di calore
supplementare, ad es. con l'irradi-
azione diretta del sole, riscalda-
menti, altre apparecchiature ecc.!
Non permettere a bambini e per-
sone inferme di maneggiare l'ap-
parecchio incustodito poiché que-
sti potrebbero non saper valutare
correttamente possibili pericoli.
c) Campi elettromagnetici
Questo apparecchio presenta dei
valori relativi all'elettrosmog inferiori
rispetto ai limiti previsti già all'interno
dell'alloggiamento! Se si dovessero
avere ancora delle perplessità relati-
ve all'eventuale sistemazione dell'ap-
parecchio in camera da letto:
Si va sul sicuro se l'apparecchio
viene posizionato a circa mezzo
metro dal letto.
A partire da questa distanza, anche
per le persone elettrosensibili, non è
presente più alcun campo.
3.Avvertenze di sicurezza
a) Per evitare pericoli di morte a
causa di scosse elettriche:
accertarsi che durante il funziona-
mento il cavo di rete non si bagni
o diventi umido. Disporlo in modo
tale affinché non si agganci o
possa essere danneggiato in altro
modo.
Se il cavo di rete dovesse essere
danneggiato, farlo sostituire dal
Servizio clienti prima di riutilizzare
l'apparecchio.
Utilizzare l'apparecchio solo in
ambienti asciutti.
Accertarsi che nell'apparecchio
non penetrino mai liquidi o altri
oggetti.
b) Per evitare pericoli d'incendio e
di lesioni:
Posizionare l'apparecchio in modo
tale da non creare alcuna concen-
trazione di calore, che sia quindi
libero e ben aerato.
Non coprire mai le aperture di
aerazione!
IB_Content_SNOOZE.qxd 14.06.2004 14:51 Uhr Seite 39
40
I
7. Ricezione radio
Posizionare l'interruttore a
scorrimento in posizione ON.
Ruotare il regolatore del volume
VOL alla posizione media.
Selezionare la banda radiofonica
sull'interruttore a scorrimento AM/FM.
Cercare la stazione desiderata con
il regolatore TUNING.
8. Attivazione della sveglia
Se l'ora e la sveglia sono impostati in
modo corretto come descritto prima:
Posizionare l'interruttore a scorri-
mento in posizione AUTO. A que-
sto punto è attivata la sveglia. Per
un controllo appare in basso a
sinistra della visualizzazione un
punto.
Si verrà svegliati dalla radio se...
il regolatore del volume VOL è
impostato ad un determinato volu-
me in grado di svegliarvi.
Si verrà svegliati dal suono di allarme, ...
quando il regolatore del volume
VOL è ruotato verso un tono silen-
zioso da disattivarsi con un perce-
pibile clic, quindi si trova in posi-
zione BUZZ.
9. Disattivare la sveglia
Premere il tasto SNOOZE, e la
sveglia suonerà di nuovo dopo 9
minuti.
Posizionare l'interruttore a scorri-
mento in posizione OFF per disat-
tivare completamente la funzione
di sveglia.
4. Collegamento
Prima di azionare l'apparecchio
accertarsi che sia in perfetto stato.
Altrimenti non deve essere usato.
Aprire l'alloggiamento delle batte-
rie sul lato posteriore o inferiore ed
inserire una batteria a blocco da
9V.
Inserire quindi la spina nella presa
di corrente.
Scegliere una presa di corrente
sempre accessibile in modo tale
che in caso di guasto si possa
estrarre rapidamente la spina dalla
presa di corrente.
5. Impostazione dell'ora
Alla prima messa in funzione dell'ap-
parecchio dopo l'inserimento delle
batterie:
Mentre si tiene premuto il
tasto TIME:
Premere il tasto HOUR per
impostare le ore.
Premere il tasto MINUTE per
impostare i minuti.
6. Impostazione della sveglia
Se l'ora è stata impostata in modo
corretto come descritto precedente-
mente:
Mentre si tiene premuto il tasto
ALARM:
Premere il tasto HOUR per
impostare le ore.
Premere il tasto MINUTE per
impostare i minuti.
IB_Content_SNOOZE.qxd 14.06.2004 14:51 Uhr Seite 40
41
I
12. Smaltimento
Prima di smaltire l'apparecchio,...
rimuovere prima le batterie come
descritto al punto 4. Le batterie
usate non devono essere smaltite
insieme ai rifiuti domestici:
Consegnare quindi le batterie
usate al proprio rivenditore o ad
un centro di raccolta autorizzato
allo smaltimento.
Proteggete l'ambiente!
Consegnare l'apparecchio ad un
centro di raccolta per il riciclaggio
di apparecchiature elettriche.
10. Sleep Timer
Se prima di addormentarsi si deside-
ra ascoltare ancora un po di radio e
l'apparecchio si deve spegnere da
solo:
Posizionare l'interruttore a scorri-
mento in posizione AUTO e ...
premere il tasto SLEEP. La radio a
questo punto funzionerà per 59
min.
Il tempo per l'arresto può essere
ridotto ...
tenendo premuto il tasto SLEEP
ed impostando allo stesso tempo
col tasto
MINUTE il tempo residuo.
11. Pulizia e cura
Attenzione: Pericolo di scosse
elettriche:
Prima di pulire l'apparecchio:
Estrarre prima la spina dalla presa
di corrente.
Non aprire mai l'alloggiamento
dell'apparecchio. All'interno non
vi sono elementi di comando.
Pulire l'apparecchio solo con uno
straccio morbido ed asciutto.
Non utilizzare alcun detergente o
solvente. Potrebbero danneggiare
le superfici in plastica.
IB_Content_SNOOZE.qxd 14.06.2004 14:51 Uhr Seite 41
1/51