Toro Z Master Professional 7000 Series Riding Mower, With 132cm TURBO FORCE Side Discharge Mower Manuale utente

Tipo
Manuale utente
FormNo.3400-440RevA
TosaerbariderZMaster
®
ProfessionalSerie7000
ContosaerbaconscaricolateraleTURBO
FORCE
®
di132o152cm
delmodello74264TE—Nºdiserie316000001esuperiori
delmodello74265TE—Nºdiserie316000001esuperiori
Registrateilvostroprodottopressowww.Toro.com.
Traduzionedell'originale(IT)
*3400-440*A
Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee
pertinenti.Perinformazionidettagliate,vederela
DichiarazionediConformità(DICO)specicadelprodotto,
fornitaaparte.
Introduzione
Questotosaerbaalamerotanticonoperatoreabordo
èpensatoperl'utilizzodapartediprivatiodoperatori
professionistidelverde.Ilsuoscopoèquelloditagliare
l'erbadipratibentenutidicomplessiresidenzialio
proprietàcommerciali.Nonèstatoprogettatoper
tagliareareecespuglioseoperimpieghiinagricoltura.
Leggeteattentamenteilpresentemanualealnediutilizzare
emantenerecorrettamenteilprodottoedevitareinfortunie
danni.Voisieteresponsabilidelcorrettoutilizzodelprodotto,
all’insegnadellasicurezza.
Perriceverematerialediaddestramentosullasicurezzaeil
funzionamentodeiprodotti,informazionisugliaccessori,
ottenereassistenzanellaricercadiunrivenditoreoregistrare
ilvostroprodottopotetecontattaredirettamenteToro
all'indirizzowww.Toro.com.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulterioriinformazioni,
rivolgeteviaunDistributoreToroautorizzatooadunCentro
AssistenzaToro,edabbiatesempreaportatadimanoil
numerodelmodelloedilnumerodiseriedelprodotto.Figura
1indicalaposizionedelnumerodelmodelloedelnumerodi
seriesulprodotto.Scriveteinumerineglispaziprevisti.
Figura1
1.Targadelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
delmodello
diserie
Questomanualeidenticapericolipotenzialieriporta
messaggidisicurezzaevidenziatidalsimbolodiavvisodi
sicurezza(Figura2),chesegnalaunpericolochepuòcausare
graviinfortuniolamortesenonosservereteleprecauzioni
raccomandate.
Figura2
1.Simbolodiavvisodisicurezza
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedueparole.
Importanteindicainformazionimeccanichediparticolare
importanzaeNotaevidenziainformazionigeneralidi
particolarerilevanza.
©2015—TheToro®Company
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420
2
Contattateciawww.Toro.com.
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati
Indice
Sicurezza......................................................................4
Normedisicurezza..................................................4
SicurezzadelriderToro............................................5
Livellodipotenzaacustica........................................6
Livellodipressioneacustica......................................6
Livellodivibrazione................................................6
Indicatoredipendenza............................................7
Adesividisicurezzaeinformativi..............................8
Quadrogeneraledelprodotto.........................................16
Comandi..............................................................16
Funzionamento............................................................18
Rifornimentodicarburante......................................18
Predisposizioneperbiodiesel...................................19
Riempimentodelserbatoiodelcarburante..................19
Controllodellivellodell'oliomotore..........................19
Commutazionedeiserbatoidelcarburante.................19
Usodelsistemadiprotezioneantiribaltamento
ROPS................................................................20
Lasicurezzaprimaditutto.......................................20
Azionamentodelfrenodistazionamento...................21
Avviamentoespegnimentodelmotore......................22
Azionamentodellapresadiforza(PDF).....................23
Usodelsistemainterruttoridisicurezza.....................24
Guidainmarciaavantioretromarcia.........................25
Spegnimentodellamacchina....................................25
Regolazionedell'altezzaditaglio...............................26
Regolazionedeirulliantistrappo...............................26
Regolazionedeldeettorediusso...........................27
Posizionamentodeldeettorediusso......................27
Utilizzodellalevadisollevamentoassistito.................28
Posizionamentodelsedile........................................28
Modicadellasospensionedelsedile.........................28
Sbloccodelsedile...................................................29
Spingerelamacchinaamano....................................29
Usodelloscaricolaterale.........................................29
Funzionedelsensoredisurriscaldamento..................30
Trasportodellamacchina.........................................30
Caricodellamacchina.............................................30
UtilizzodelloZStand™..........................................31
Suggerimenti.........................................................33
Manutenzione..............................................................35
Programmadimanutenzioneraccomandato..................35
Procedurepre-manutenzione......................................36
Rilasciodellacortinadelpiattoditaglio......................36
Rimozionedellaprotezioneinlamiera.......................36
Lubricazione...........................................................37
Ingrassaggiodeibracciorientabilidellaruota
anteriore............................................................37
Aggiuntadilubricante...........................................37
Aggiuntadiolioleggeroospray................................37
Ingrassaggiodeibracciditensionedellecinghiee
dellascocca........................................................38
Lubricazionedeimozzidellaruota
orientabile..........................................................38
Manutenzionedelmotore...........................................39
Revisionedelltrodell'aria......................................39
Cambiodell'oliomotore..........................................40
Manutenzionedelsistemadialimentazione...................43
Manutenzionedelltrodelcarburante.......................43
Manutenzionedelserbatoiocarburante......................44
Manutenzionedell'impiantoelettrico............................45
Revisionedellabatteria............................................45
Revisionedeifusibili...............................................46
Manutenzionedelsistemaditrazione...........................47
Messaapuntodell'allineamento................................47
Controllodellapressionedeglipneumatici..................47
Vericadeidadiadalettedelleruote..........................48
Regolazionedelcuscinettodelbraccioorientabile
dellaruota..........................................................48
Manutenzionedegliingranaggi.................................48
Regolazionedellafrizioneelettrica............................49
Manutenzionedell'impiantodiraffreddamento..............50
Revisionedell'impiantodiraffreddamento.................50
Manutenzionedeifreni..............................................52
Regolazionedelfrenodistazionamento.....................52
Manutenzionedellacinghia.........................................52
Ispezionedellecinghie............................................52
Sostituzionedellacinghiadeltosaerba.......................52
Sostituzionedellacinghiaditrasmissione
PDF..................................................................53
Sostituzionedellacinghiadellapompa.......................54
Sostituzioneetensionamentodellacinghia
dell'alternatore....................................................54
Manutenzionedelsistemadicontrolli...........................55
Regolazionedellalevadicontrolloinfolle..................55
Manutenzionedell'impiantoidraulico...........................56
Revisionedell'impiantoidraulico..............................56
Impostazionedellapompaidraulicainfolle................58
Manutenzionedellascoccadeltosaerba.........................60
Livellamentodeltosaerba........................................60
Revisionedellelameditaglio....................................61
Sostituzionedeldeettoredell'erbatagliata.................63
Pulizia......................................................................64
Puliziadelsottoscocca.............................................64
Smaltimentoriuti..................................................64
Rimessaggio.................................................................65
Puliziaerimessaggio...............................................65
Localizzazioneguasti.....................................................66
Schemi........................................................................68
3
Sicurezza
QuestamacchinaèstataprogettatainconformitàconEN
ISO5395:2013.
L’erratoutilizzoomanutenzionedapartedell’operatoreo
delproprietariopossonoprovocareincidenti.Perridurreil
rischiodiincidenti,rispettateleseguentinormedisicurezza
efatesempreattenzionealsimbolodiallarme,cheindica
Attenzione,AvvertenzaoPericolonormedisicurezza
personali.Ilmancatorispettodelleistruzionipuòprovocare
infortuniolamorte.
Normedisicurezza
Questoprodottoèingradodiamputaremaniepiedi,e
discagliareoggetti.Rispettatesempretuttelenormedi
sicurezzaperevitaregraviinfortuniolamorte.
Addestramento
Leggeteattentamenteleistruzioni.Prendete
dimestichezzaconicomandieilcorrettoutilizzodelle
apparecchiature.
Nonconsentitemail'usodeltosaerbaabambinioa
personechenonabbianoperfettaconoscenzadelle
presentiistruzioni.Lenormativelocalipossonoimporre
limitiall'etàdell'operatore.
Nontosateinprossimitàdialtrepersone,soprattutto
bambini,odianimalidacompagnia.
Ricordatesemprechel’operatoreoutilizzatoreè
responsabilediincidentiopericolioccorsiadaltre
personeoallaloroproprietà.
Nontrasportatepasseggeri.
Tuttiiconducentidevonomirareaottenereuna
formazioneprofessionaleepratica.Taleformazione
dovràevidenziare:
lanecessitàdiattenzioneeconcentrazionequandosi
lavorasurider;
ilcontrollodelriderchescivolasuunterrenoin
pendenzanonverràrecuperatoazionandolelevedi
controllo.Imotiviprincipalidellaperditadicontrollo
sono:
presainsufcientedelleruote,specialmentesu
erbabagnata;
velocitàtroppoelevata;
azionefrenanteinadeguata;
tipodimacchinainadattoalcompitodaeseguire;
mancanzadiconsapevolezzadeglieffettidelle
condizionidelterreno,soprattuttodeipendii;
trainoedistribuzionedelcaricoerrati.
Preparazione
Indossatepantalonilunghiecalzaturerobustee
antiscivoloquandotosate.Legateicapellilunghi.Non
indossategioielli.
Ispezionateattentamentel'areaincuiutilizzerete
l'attrezzaturaerimuovetetuttiglioggettichelamacchina
potrebbescagliare.
Avvertenzailcarburanteèaltamenteinammabile.
Conservateilcarburanteinappositetaniche.
Fateilpienosoloall'apertoenonfumateduranteil
rifornimento.
Aggiungeteilcarburanteprimadiavviareilmotore.
Nontoglietemaiiltappodelserbatoio,aggiungete
ilcarburante,amotoreaccesoocaldo.
Seversateinavvertitamentedelcarburante,non
avviateilmotore,maallontanatelamacchina
dall'areainteressataevitandodigenerareunafonte
diaccensione,nchéivaporidelcarburantenonsi
sarannodissipati.
Montateconsicurezzaitappideiserbatoidel
carburanteedelletaniche.
Sostituitelemarmittediscaricodifettose.
Primadell'uso,controllatesempreavistachelelame,i
bullonidellelameeilgruppoditagliononsianousurati
odanneggiati.Sostituiteinserielameebulloniusuratio
danneggiati,permantenereilbilanciamento.
Sumacchinemultilama,ricordatechelarotazionediuna
lamapuòprovocarelarotazioneanchedialtrelame.
Funzionamento
Ilampipossonocausarelesionigraviomorte.Se,mentre
vitrovatesull'areadilavoro,vedetelampiouditetuoni,
nonutilizzatelamacchina;cercateinveceunriparo.
Siatevigili,rallentateeprocedeteconcautelaquando
svoltate.Primadicambiaredirezioneguardateindietroe
ailati.
Nonazionateilmotoreinunlocalechiusoincuipossano
raccogliersiifumitossicidell'ossidodicarbonio.
Tosatesolamenteallalucedelgiornooconilluminazione
articialeadeguata.
Primadicercarediavviareilmotore,disinseritetuttele
frizionidell'accessorioconlameemetteteilcambioin
folle.
Nonusatelamacchinasupendenzesuperioriai15gradi.
Ricordatechenonesistonopendenzesicure.L’utilizzo
supendiierbosirichiedeun’attenzioneparticolare.Per
cautelarvidalribaltamento:
nonfermateavviateimprovvisamentelamacchina
supendii;
rallentatesuipendii,eprimadiaffrontarebrusche
curve;
prestateattenzioneaprotuberanzedelterreno,buche
ealtriostacolinascosti.
4
Prestateattenzionequandotrainatedeicarichioutilizzate
accessoripesanti.
Utilizzatesolamenteipuntidiattaccoprevistiperla
barraditraino.
Limitatel’entitàdeicarichiaquantopotetecontrollare
consicurezza.
Noncurvatebruscamente,edeseguiteleretromarce
conprudenza.
Prestateattenzionealtrafcoquandoattraversateo
procedeteneipressidiunastrada.
Arrestatelarotazionedellelameprimadiattraversare
supercinonerbose.
Quandoutilizzatedegliaccessori,nondirigetemailo
scaricodelmaterialeversoterzienonconsentitead
alcunodiavvicinarsiallamacchinaduranteillavoro.
Nonazionatemailamacchinaconschermioripari
difettosi,osenzaidispositividiprotezionemontati.
Nonmodicatelataraturadelregolatoredelmotoree
nonfatesuperarealmotoreiregimiprevisti.Ilmotore
chefunzionaavelocitàeccessivapuòaumentareilrischio
diinfortuni.
Primadiscenderedallapostazionediguida:
disinnestatelapresadiforzaeabbassatealsuolo
l'attrezzatura;
metteteilcambioinfolleeinseriteilfrenodi
stazionamento;
spegneteilmotoreetoglietelachiavediaccensione.
Disinseritelatrasmissionedagliaccessori,spegneteil
motoreestaccateilcappellottodallacandela(ocandele),
oppuretoglietelachiavediaccensione
primadipuliregliintasamentiodirimuovere
ostruzionidalcaminodiscarico;
primadicontrollare,pulireoeseguireinterventisul
tosaerba;
dopoavercolpitouncorpoestraneo;ispezionateil
tosaerbaedeffettuateleriparazioninecessarieprima
diavviareeutilizzarel'attrezzatura;selamacchina
iniziaavibrareinmodoanomalocontrollate
immediatamente.
Disinseritelatrasmissioneagliaccessoridurantei
trasferimentiequandolamacchinanonvieneutilizzata.
Spegneteilmotoreedisinseritelatrasmissione
all'accessorio
primadelrifornimento;
primaditogliereilcestodiraccolta;
primadiregolarel'altezza,amenochelaregolazione
nonpossaessereeseguitadallapostazionediguida.
Riducetelaregolazionedell'acceleratoreduranteiltempo
diarrestodelmotoree,seilmotoreèdotatodivalvola
diintercettazione,spegnetel'afussodicarburanteal
terminedellavoro.
Manutenzioneerimessaggio
Manteneteadeguatamenteserratituttiidadi,ibullonie
leviti,perassicurarvichel'apparecchiaturafunzioninelle
miglioricondizionidisicurezza.
Nonteneteleapparecchiatureconcarburantenel
serbatoioall'internodiedici,doveivaporipossano
raggiungereammelibereoscintille.
Lasciateraffreddareilmotoreprimadiriporrelamacchina
inunambientechiuso.
Perridurreilrischiod'incendio,mantenetemotore,
marmittadiscarico,vanobatteriaezonadiconservazione
delcarburanteesentidaerba,foglieedeccessidigrasso.
Controllatefrequentementeilcestodiraccolta,per
vericarnel'usuraoildeterioramento.
Sostituitelepartiusurateodanneggiate,permotividi
sicurezza.
Sedovetesvuotareilserbatoiodelcarburante,fatelo
all'aperto.
Selamacchinadeveessereparcheggiata,postainrimessa
olasciataincustodita,abbassatealsuologlielementidi
taglio,amenochenonutilizziateunbloccomeccanico
positivo.
SicurezzadelriderToro
Laseguentelistacontieneinformazionisullasicurezzamirate
aiprodottiToro,odaltreinformazionisullasicurezzanon
compresenellanormativaCEN.
Loscaricodelmotorecontieneossidodicarbonio,gas
velenosoinodorechepuòuccidere.Nonfatefunzionare
ilmotoreininternioinambienticintati.
Mentreilmotoreèinfunzione,tenetemani,piedi,capelli
edabitisvolazzantiadistanzadall'areadiscaricodegli
attrezzi,dallaparteinferioredeltosaerbaedaqualsiasi
partemobile.
Nontoccatel'attrezzaturaopartidegliattrezziche
possanoesserecaldeacausadelfunzionamento.
Lasciatechesiraffreddinoprimadieseguireinterventidi
manutenzione,diregolazioneorevisione.
L’acidodellabatteriaèvelenosoepuòustionare.Evitate
cheentriincontattoconlapelle,gliocchiegliabiti.
Quandolavoratesuunabatteria,proteggeteilviso,gli
occhiegliabiti.
Igasdellabatteriapossonoesplodere;tenetelontano
dallabatteriasigarette,scintilleeamme.
UsatesoltantoricambioriginaliToropergarantireil
mantenimentodeglistandardiniziali.
UtilizzatesoltantoattrezziapprovatidaToro.L'utilizzodi
accessorinonapprovatipuòrenderenullalagaranzia.
Utilizzosupendenze
Nontosatependenzesuperioriai15gradi.
5
Nontosatenelleadiacenzediscarpate,fossati,sponde
ripideoacqua.Seleruotecadonooltreibordidell’areadi
lavoro,possonoprovocareilribaltamentodellamacchina
ecausaregraviinfortuni,lamorteol’annegamento.
Nontosateinpendenzasel’erbaèbagnata.L'erba
bagnatariducelatrazioneepuòcausareloslittamento,
conperditadicontrollo.
Noneffettuateimprovvisicambiamentidivelocitàodi
direzione.
Nelleadiacenzediscarpate,fossati,sponderipideo
acquausateuntosaerbaconoperatoreapiedie/oun
decespugliatoreamano.
Rallentatesuipendii,edusatelamassimacautela.
Rimuoveteostacolicomepietre,ramidialberi,ecc.
dall’areadilavoro.L’erbaaltapuònasconderedegli
ostacoli.
Fateattenzioneafossati,buche,pietre,declivierialzi
chemodicanol’inclinazionedelsuolo,perchéilterreno
accidentatopuòfareribaltarelamacchina.
Evitateavviamentiesobbalziimprovvisiinsalita,perc
iltosaerbapuòribaltarsiall'indietro.
Indiscesa,tenetepresentechelamacchinapotrebbe
perdereaderenza.Ilpesositrasferiscesulleruote
anterioriepuòfareslittareleruotemotrici,impedendovi
dicontrollarelafrenataelosterzo.
Evitatesempredieseguirepartenzeofermateimprovvise
suunapendenza.Seleruoteperdonoaderenza,
disinseritelelameescendetelentamentedallapendenza.
Peraumentarelastabilità,seguiteleraccomandazionidel
produttoresullazavorraosuicontrappesidelleruote.
Prestatelamassimaattenzionequandousatecestidi
raccoltaodaltriaccessori,chepossonoinuiresulla
stabilitàdellamacchinaefarviperdereilcontrollo.
Livellodipotenzaacustica
Questaunitàhaunlivellodipotenzaacusticagarantitodi
105dBA,conunvalorediincertezza(K)di1dBA.
Illivellodipotenzaacusticaèstatodeterminatoinconformità
conleproceduredenitenellanormaISO11094.
Livellodipressioneacustica
Questaunitàhaunlivellodipressioneacusticaall'orecchio
dell'operatoredi92dBA,conunvalorediincertezza(K)di
1dBA.
Illivellodipressioneacusticaèstatodeterminato
inconformitàconleproceduredenitenellanorma
ENISO5395:2013.
Livellodivibrazione
Mani-braccia
Livellodivibrazionerilevatoperlamanodestra=2,7m/s
2
Livellodivibrazionerilevatoperlamanosinistra=3,3m/s
2
Valorediincertezza(K)=1,7m/s
2
Ivaloririlevatisonostatideterminatiinconformitàconle
proceduredenitenellanormaENISO5395:2013.
Corpo
Livellodivibrazionerilevato=0,75m/s
2
Valorediincertezza(K)=0,38m/s
2
Ivaloririlevatisonostatideterminatiinconformitàconle
proceduredenitenellanormaENISO5395:2013.
6
Indicatoredipendenza
G01 1841
Figura3
Èpossibilefotocopiarequestapaginaperusopersonale.
1.Lapendenzamassimacheconsentediutilizzarelamacchinainmodosicuroèdi15gradi.Usateilgracodellependenzeper
determinarelapendenzadiunterrenoprimadiutilizzarelamacchina.Nonutilizzatequestamacchinasupendenzesuperiori
ai15gradi.Ripiegateilgracolungolalineacheindicalapendenzaconsigliata.
2.Allineatequestobordoaunasupercieverticale,comeunalbero,unedicio,ilpalodiunrecinto,ecc.
3.Esempiodicomeconfrontareunapendenzaconilbordoripiegato
7
Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionesonochiaramentevisibiliesonoafssiaccantoazoneparticolarmente
pericolose.Sostituitegliadesividanneggiatiosmarriti.
58-6520
1.Grasso
93-7010
1.Pericolodilanciodioggetti.Tenetegliastantiadistanza
disicurezzadallamacchina.
2.Pericolodilanciodioggettidaltosaerba.Teneteildeettore
montato.
3.Feritaosmembramentodimanoopiede.Nonavvicinatevi
allepartiinmovimento.
93-7818
1.Avvertenzaleistruzioniperilserraggiodelbulloneedel
dadodellalamaaunvalorecompresotra115e149N∙m
sonoriportatenelManualedell'operatore.
93-8069
1.Superciecalda/pericolodiustione:teneteviadistanzadi
sicurezzadallasuperciecalda.
98-1977
1.Pericolodiaggrovigliamentodellacinghianonavvicinatevi
allepartiinmovimento.
98-4387
1.Avvertenzausatelaprotezioneperl’udito.
104-2449
107-2114
8
107-3069
1.AvvertenzaQuandoilrollbarèabbassato,nonvisono
altreprotezioniantiribaltamento.
2.Perevitareinfortuniolamorteacausadiunribaltamento,
teneteilrollbaralzatoebloccatointaleposizione,e
allacciatelacinturadisicurezza.Abbassateilrollbarsolo
quandoèstrettamentenecessario,enonallacciatela
cinturadisicurezzaquandoilrollbarèabbassato.
3.LeggeteilManualedell’operatore;guidatepianoecon
prudenza.
107-3961
1.Altezzaditaglioinmillimetri
107-3962
1.Altezzaditaglioinmillimetri
9
107-3968
1.Disinserimento
3.frenodistazionamento
2.Innestare
107-3969
1.Avvertenza:leggeteilManualedell’operatore.
2.Pericolodischiacciamentodaltosaerbainnestateilfreno
distazionamento,spegneteilmotoreetoglietelachiavedi
accensioneprimadilavoraresottoiltosaerba.
107-7719
1.Pericolodiamputazione/smembramentoe
aggrovigliamento,ventolaecinghia.Nonavvicinatevialle
partiinmovimento.
2.Primadiavviareilmotoreeliminatelosfalcioeidetritidalla
cinghiadeltosaerbaedallepulegge,inseritelachiavedi
accensioneeavviateilmotore.
108-5955
108-5957
108-5981
110-2067
110-2068
1.LeggeteilManualedell’operatore.
10
110-3851
1.Toglietelachiavediaccensioneeleggeteleistruzioniprima
dieseguireinterventidirevisioneomanutenzione.
110-3852
1.Toglietelachiavedi
accensioneeleggetele
istruzioniprimadieseguire
interventidirevisioneo
manutenzione.
2.Iltonocontinuoindica
ilsurriscaldamentodel
motore.
110-3853
1.Pericolodiamputa-
zione/smembramentoe
aggrovigliamentoVen-
tolaecinghia.
2.Toglietelachiavedi
accensioneeleggetele
istruzioniprimadieseguire
interventidirevisioneo
manutenzione.
112-9028
1.AvvertenzaTeneteviadistanzadallepartiinmovimento.
Nonrimuoveteleprotezioni.
114-9600
1.LeggeteilManualedell'operatore.
115-4212
1.Livelloolioidraulico3.Avvertenzanontoccate
lasuperciechescotta.
2.LeggeteilManuale
dell'operatore.
116-5610
1.Contaore
4.Folle
2.Presadiforza(PDF)
5.Interruttoredipresenza
dell'operatore
3.Frenodistazionamento6.Batteria
11
119–0397
119–0398
121-7562
1.Premereperavviare
4.Comandodivelocità
variabile
2.Perinformazionisul
preriscaldamentodel
motore,leggeteilManuale
dell'operatore.
5.Massima
3.Minima
126-2055
1.Coppiadiserraggiodeldadoadalettedellaruotadi
129N∙m(4x)
2.Coppiadiserraggiodelmozzodellaruotadi319N∙m
3.LeggeteecomprendeteilManualedell'operatoreprimadi
eseguirequalsiasiinterventodimanutenzione;controllateil
serraggiodopoleprime100orediutilizzo,poiogni500ore.
127-0326
1.LeggeteilManuale
dell'operatore.
3.Toglietelachiave
dall'accensioneeleggete
ilManualedell'operatore
primadieseguireinterventi
dimanutenzioneo
assistenzasulamacchina.
2.Altezzaditaglio
131-4036
1.Tenutamassimabarradi
traino36kg.
2.LeggeteilManuale
dell'operatore.
Marchiodelproduttore
1.Indicachelalamaèspecicatacomeparterealizzatadal
produttoredellamacchinaoriginale.
12
Simbolidellabatteria
Sullavostrabatteriasitrovanoalcunidiquestisimboli,
otutti.
1.Pericolodiesplosione.6.Tenetegliastantia
distanzadisicurezza
dallabatteria.
2.Vietatofumare,fuocoe
ammelibere.
7.Usateocchialidi
sicurezza.Igasesplosivi
possonoaccecaree
causarealtrelesioni.
3.Pericolodiustionida
liquidocausticoosostanza
chimica.
8.L’acidodellabatteriapuò
accecareecausaregravi
ustioni.
4.Usateocchialidi
sicurezza.
9.Lavateimmediatamente
gliocchiconabbondante
acquaericorretesubitoal
medico.
5.LeggeteilManuale
dell’operatore.
10.Contienepiombo;non
disperdetenell’ambiente.
107-9309
1.AvvertenzaleggeteilManualedell’operatoreperleinformazionisullaricaricadellabatteria.Contienepiombo;nondisperdete
nell’ambiente.
2.LeggeteilManualedell’operatore.
13
107-3964
1.Avvertenzanonfateusodidrogao
alcol.
3.Avvertenzaprimadilasciare
lamacchina,innestateilfrenodi
stazionamento,spegneteilmotoree
toglietelachiavediaccensione.
5.LeggeteilManualedell'operatore.
2.Avvertenza.LeggeteilManuale
dell’operatoreeseguiteicorsidi
formazione.
4.Avvertenza.Usatelaprotezioneper
l’udito.
110-0820
1.Veloce5.Avvertenza:leggeteilManualedell’operatore.
2.Minima6.Velenoepericolodiustionidaliquidiosostanzechimiche
teneteibambiniaunadistanzadisicurezzadallabatteria.
3.Folle
7.Pericolodiesplosione.Vietatofumare,fuocoeammelibere;
evitatelescintille.
4.Retromarcia8.Persbloccarelatrasmissionegiratelavalvoladibypassdiun
girocompletoinsensoantiorario,conunachiavedi16mmo
5/8dipollice.
14
127-0335
1.Pericolodiribaltamentoinpendenza-nonutilizzatela
macchinasupendenzesuperioria15gradi;noneffettuate
svoltestretteeimprovvise;effettuatesvoltelenteeampie.
2.Pericolorampa-duranteilcaricosuunrimorchiononutilizzate
rampedoppie;utilizzateun'unicarampasufcientemente
ampiaperlamacchina;risaliteinretromarcialungolarampa
escendeteinmarciaavanti.
15
Quadrogeneraledel
prodotto
g019888
Figura4
1.Pedaledisollevamento
delpiattodialtezzataglio
6.Rollbar
2.Bloccoditrasporto
7.Cinturadisicurezza
3.Levadelfrenodi
stazionamento
8.Tappodelcarburante
4.Comandi9.Scocca
5.Levadicontrollodel
movimento
10.Ruotaorientabile
Comandi
Primadiavviareilmotoreediutilizzarelamacchina,
familiarizzatecontuttiicomandi(Figura4eFigura5).
Figura5
1.Contaore6.Spiadellecandelea
incandescenza
2.Interruttorediaccensione
7.Spiadellatemperaturadel
motore
3.Valvoladiintercettazione
delcarburante
8.Comando
dell'acceleratore
4.Allarmeacustico9.InterruttorePDF
5.Interruttoredellecandele
aincandescenza
Contaore
Ilcontaoreregistrailnumerodioredifunzionamentodel
motore,efunzionaquandoilmotoregira.Utilizzatequesti
tempiperlaprogrammazionedellamanutenzioneordinaria
(Figura5).
Indicatorideimicrointerruttoridi
sicurezza
Cisonoalcunisimbolisulcontaoreequestiindicanoconun
triangolonerocheilcomponenteainterblocchisitrovain
posizionecorretta(Figura6).
Spialuminosadellabatteria
Quandolachiavediaccensioneèinizialmenteinposizionedi
marciaRUNperalcunisecondi,latensionedellabatteriasarà
visualizzatanell'areanormalmenteriservataalleore.
Laspiadellabatteriasiaccendequandol'accensioneè
inseritaequandolacaricaèinferiorealgiustolivellodi
funzionamento(Figura6).
16
Figura6
1.Simbolidei
microinterruttoridi
sicurezza
3.Spiadellabatteria
2.Contaore
Comandodell'acceleratore
Ilcomandodell'acceleratorehadueposizioniFasteSlow.
Posizionedibloccoinfolle
LaposizionediBLOCCOINFOLLEèutilizzataconilsistema
disicurezzaainterblocchieperdeterminarelaposizionedi
FOLLE.
Interruttorediaccensione
Questointerruttorevieneutilizzatoperazionareilmotore
deltosaerbaeha3posizioni:START(ACCENSIONE),RUN
(MARCIA)eOFF(SPENTO).
Spiadellecandeleaincandescenza
Laspiadellecandeleaincandescenza(Figura5)siaccende
quandolecandeleaincandescenzafunzionano.
Interruttoredellecandelea
incandescenza
Questointerruttoreattivalecandeleaincandescenzaedè
indicatodallaspiadellecandeleaincandescenza.Tenete
premutol'interruttoredellecandeleaincandescenzaper
10secondiprimadell'avviodellamacchina.
Spiadellatemperatura
Laspiadellatemperaturasiaccendequandoilmotoresi
surriscalda(Figura5).
Allarmeacustico
Questamacchinaèdotatadiunallarmeacusticocheavverte
l'utentedispegnereilmotoreperevitarechesubiscadannia
causadelsurriscaldamento.VedereFunzionedelsensoredi
surriscaldamento(pagina30).
Valvoladiintercettazionedel
carburante
Lavalvoladiintercettazionedelcarburanteèposizionata
dietroilsedile.
Primaditrasferirelamacchinaodiriporlainrimessa,chiudete
lavalvoladiintercettazionedelcarburante.
Perilfunzionamento,spostatelavalvoladiintercettazionedel
carburanteversosinistraodestra.
Attrezzi/accessori
Èdisponibileunagammadiattrezziedaccessoriapprovati
daToroperl'impiegoconlamacchina,perottimizzareed
ampliarelesueapplicazioni.Richiedetelalistadegliattrezzi
edaccessoriapprovatiadunCentroAssistenzaTorooadun
Distributore,oppurevisitatewww.Toro.com.
Perproteggerealmeglioilvostroinvestimentoemantenere
leprestazioniottimalidell'attrezzatura,ricorreteairicambi
originaliToro.Perquantoriguardal'afdabilità,Torofornisce
ricambiconcepitiperlespecichetecnicheesattedelle
proprieattrezzature.Perlavostraserenità,continuatea
richiedereiricambioriginaliToro.
17
Funzionamento
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchinadalla
normaleposizionediguida.
Rifornimentodicarburante
Ilmotoreusagasoliopulitoefrescoaventeunminimodi
40ottani.Acquistateilcarburanteinquantitàtalichene
consentanoilconsumoentro30giorniinmododagarantirne
lafreschezza.
Utilizzategasolioperusoestivo(n.2-D)atemperature
superioria-7°Cegasolioperusoinvernale(n.1-Do
miscelan.1-D/2-D)atemperatureinferioria-7°C.L'usodel
gasolioperusoinvernaleabassetemperatureproponeun
puntod'inammabilitàedunpuntodiscorrimentoinferiori,
diconseguenzaagevolal'avviamentoeriduceilrischio
diseparazionechimicadelcarburanteacausadellabassa
temperatura(aspettocereo,ingradodiintasareiltri).
L'impiegodigasolioperusoestivoatemperaturesuperioria
-7°Ccontribuisceaprolungarelavitadeicomponentidella
pompa.
Importante:Nonusatekeroseneobenzinaalposto
delgasolio.Lamancataosservanzadiquestoavviso
rovineràilmotore.
AVVERTENZA
Seingerito,ilcarburanteènocivoomicidiale.
L'esposizionealungotermineaivaporidi
carburantepuòcausaregravidanniemalattie.
Evitatedirespirarealungoivapori.
Teneteilvisolontanodall'ugelloedall'apertura
delserbatoiodicarburanteodelcondizionatore.
Teneteilcarburantelontanodagliocchiedalla
pelle.
PERICOLO
Intalunecondizioni,ilcarburanteèestremamente
inammabileedaltamenteesplosivo.Unincendio
oun’esplosionecausatidalcarburantepossono
ustionarevoiedaltrepersone,eprovocaredanni.
Fateilpienodicarburanteall'apertosuuna
superciepiana,inun'arealiberaeamotore
freddo.etergeteilcarburanteversato.
Nonriempitemaiilserbatoiodelcarburante
all'internodiunrimorchiocintato.
Nonriempitecompletamenteilserbatoio.
Riempiteilserbatoionoallabasedelcollodel
bocchettone.Lospazioconsentiràl'espansione
delcarburante.Uneccessivoriempimento
delserbatoiopuòcausarelafuoriuscitadi
carburante,dannialmotoreoalsistemadi
controllodelleemissioni(sepresente).
Nonfumatemaiquandomaneggiateil
carburante,estatelontanidaammelibereo
doveifumidicarburantepossanoessereaccesi
daunascintilla.
Conservateilcarburanteintanicheapprovate,
etenetelolontanodallaportatadeibambini.
Acquistatecarburanteinmododautilizzarlo
entro30giorni.
Primadelrabbocco,posizionatesemprele
tanichedicarburantesulpavimento,lontanodal
veicolo.
Nonriempiteletanichedicarburanteall'interno
diunveicolooppuresuuncamionorimorchio,
inquantoiltappetinodelrimorchioolepareti
diplasticadelcamionpossonoisolarela
tanicaerallentareladispersionedellecariche
elettrostatiche.
Sepossibile,scaricatelamacchinaalimentata
acarburantedalcamionodalrimorchioed
effettuateilrifornimentoconleruotealsuolo.
Qualoraciònonsiapossibile,rabboccate
l'apparecchiaturasulcamionosulrimorchio
medianteunatanicaportatile,anzichéconun
normaleugellodipompadelcarburante.
Qualorasianecessarioutilizzareunapompadel
carburante,tenetesemprel'ugelloacontatto
conilbordodelserbatoiodelcarburanteoppure
sull'aperturadellatanicanoalterminedel
rifornimento.
18
Predisposizioneperbiodiesel
Questamacchinapuòanchefunzionareconunamisceladi
biodieselnoaB20(20%biodiesel,80%gasolio).Lapartedi
gasoliodeveavereuncontenutodizolfobassoomoltobasso.
Prendeteleseguentiprecauzioni:
Lapartedibiodieseldeveessereconformeallenorme
ASTMD6751oEN14214.
Lamisceladicarburantedeveessereconformeallenorme
ASTMD975oEN590.
Lesuperciverniciatepossonoesseredanneggiatedalle
misceledibiodiesel.
Incasodicondizioniatmosferichefreddeutilizzate
misceleB5(contenutodibiodieselparial5%)oinferiori.
Monitorateleguarnizioniditenuta,iessibiliele
guarnizioniacontattoconilcarburante,poichéconil
tempopotrebberodegradarsi.
Dopolaconversioneamisceledibiodieselpuòvericarsi
unachiusuradelltrodelcarburante.
Perulterioriinformazionisulbiodieselcontattateilvostro
distributore.
Riempimentodelserbatoiodel
carburante
Nota:Nonriempitecompletamenteilserbatoio.Riempiteil
serbatoionoallabasedelcollodelbocchettone.Lospazio
consentiràl'espansionedelcarburante.
1.Spegneteilmotoreeinseriteilfrenodistazionamento.
2.Puliteintornoaltappodiogniserbatoiodelcarburante
etoglieteiltappo.Riempiteilserbatoionoallabase
delcollodelbocchettone.Questospazionelserbatoio
consentel'espansionedelcarburante.Nonriempite
completamenteilserbatoio.
3.Montatesaldamenteiltappo,Tergeteilcarburante
versato.
4.Sepossibile,riempiteilserbatoiodelcarburanteogni
voltacheutilizzatelamacchina.Intalmodoèpossibile
ridurrealminimol'accumulodicondensaall'interno
delserbatoio.
Controllodellivellodell'olio
motore
Primadiavviareilmotoreediutilizzarelamacchina,
controllateillivellodell'olionellacoppa;vedereControllodel
livellodell'oliomotore(pagina41).
Commutazionedeiserbatoi
delcarburante
Importante:Nonlasciatechelamacchinarimanga
senzacarburante.Potrestedanneggiareilmotoree
doverfarecontrollarel'impiantodelcarburante.
Lavalvolad'intercettazionedelcarburantesitrovadietroil
latosinistrodelsedile.
L'unitàèprovvistadi2serbatoidelcarburante.Unserbatoio
sitrovaasinistrael'altroadestra.Ogniserbatoioècollegato
allavalvolad'intercettazionedelcarburante.Untubodi
alimentazionecomuneconnettelavalvolaalmotore(Figura
7).
Perutilizzareilserbatoiodelcarburantesinistro,giratela
valvoladiintercettazionedelcarburanteinposizionesinistra.
Perutilizzareilserbatoiodelcarburantedestro,giratela
valvoladiintercettazionedelcarburanteinposizionedestra
(Figura7).
Primaditrasferirelamacchinaodiriporlainrimessa,chiudete
lavalvoladiintercettazionedelcarburante.
Figura7
1.Serbatoiocarburante
sinistro
2.Valvoladiintercettazione
delcarburante
19
Usodelsistemadiprotezione
antiribaltamentoROPS
AVVERTENZA
Perevitareferiteeanchelamorteperribaltamento,
teneteilrollbaralzatoeallacciatelacinturadi
sicurezza.
Vericatechelaparteposterioredelsedilesia
ancorataconl’appositofermo.
AVVERTENZA
Quandoilrollbarèabbassatononvièaltra
protezioneantiribaltamento.
Abbassateilrollbarsoltantoseassolutamente
necessario.
Nonallacciatelacinturadisicurezzaquando
ilrollbarèabbassato.
Guidatelentamenteeconprudenza.
Alzateilrollbarnonappenal’altezzaloconsente.
Controllateattentamentelospaziolibero
superioreprimadipassareconlamacchina
sottoqualsiasioggetto(rami,vaniporta,li
elettrici)eimpediteneilcontatto.
1.Toglietelespinedellecoppiglieele2spine(Figura9).
2.Abbassateilrollbar.Ilrollbarpuòessereabbassato
indueposizioni.VedereFigura8.
Figura8
1.Rollbarcompletamente
abbassato
2.Rollbarabbassato,conil
cestodiraccoltamontato
3.Montatele2spineessateleconlecoppiglie(Figura9).
G004955
1
2
3
4
Figura9
1.Rollbar
3.Spina
2.Rollbaralzato
4.Coppiglia
4.Peralzareilrollbarrimuovetelacoppigliaele2spine
(Figura9).
5.Alzatecompletamenteilrollbaremontatele2spine,
quindissateleconlecoppiglie(Figura9).
Lasicurezzaprimaditutto
Leggetetutteleistruzionieisimbolicontenutinellasezione
sullasicurezza.Laconoscenzadiquesteinformazioni
potrebbeaiutarevoiegliastantiadevitareinfortuni.
PERICOLO
L'erbabagnataependenzeripidepossonocausare
scivolateelaperditadicontrollodeltosaerba.
nonutilizzatesupendenzesuperioriai15gradi;
rallentatesuipendii,edusatelamassima
cautela;
Nonazionatelamacchinaneipressidizone
d'acqua.
PERICOLO
Seleruotecadonooltreibordidell'areadilavoro,
possonoprovocareilribaltamentodellamacchinae
causaregraviinfortuni,lamorteol'annegamento.
Nonazionatelamacchinaneipressidiscarpate.
20
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72

Toro Z Master Professional 7000 Series Riding Mower, With 132cm TURBO FORCE Side Discharge Mower Manuale utente

Tipo
Manuale utente