Mettler Toledo IND560x Guida d'installazione

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Mettler Toledo IND560x Guida d'installazione. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Guida all'installazione
IND560x
Terminale di pesata
IND560x Terminale di pesata
Manutenzione necessario per prestazioni affidabili
Grazie per aver scelto la qualità e la precisione di METTLER TOLEDO. Utilizzando questo nuovo
dispositivo in modo appropriato, nel rispetto delle istruzioni del manuale e della regolazione e della
manutenzione regolare offerti dal nostro team di assistenza addestrato in fabbrica, il funzionamento
rimarrà affidabile e preciso, proteggendo l'investimento. Non esiti a contattarci per un contratto di
servizio personalizzato per le sue esigenze e il suo budget. Ulteriori informazioni sono reperibili sul
sito Web www.mt.com/service.
I metodi che consentono di massimizzare le prestazioni dell'investimento sono svariati:
1.
Registri il prodotto: la invitiamo a registrare il prodotto sul sito www.mt.com/productregistration
e sarà contattato in caso di miglioramenti, aggiornamenti e notifiche importanti.
2.
Per assistenza contatti METTLER TOLEDO: il valore della misurazione è proporzionale alla sua
precisione una bilancia non regolata può diminuire la qualità, ridurre i profitti e aumentare la
responsabilità Assistenza tempestiva da parte di METTLER TOLEDO garantisce precisione,
ottimizzano il funzionamento e la durata del dispositivo.
a.
Installazione, configurazione, integrazione e addestramento: I nostri addetti all’assistenza
sono esperti addestrati in fabbrica sui dispositivi di pesatura. Ci accertiamo che il
dispositivo di pesatura sia pronto per la produzione, tempestivamente e in modo
conveniente e che il personale sia opportunamente addestrato.
b.
Documentazione della regolazione iniziale: I requisiti ambientali e applicativi di
installazione sono unici per ogni bilancia industriale e le prestazioni devono essere testate
e certificate. I nostri servizi di calibrazione e l'accuratezza dei documenti certificati
garantiscono la qualità di produzione e un sistema di qualità con record delle prestazioni.
c.
Manutenzione periodica di regolazione: Il contratto del Servizio di regolazione offre una
garanzia costante nel processo di pesatura e la documentazione di conformità ai requisiti.
Offriamo una serie di piani di assistenza programmati per soddisfare le esigenze e
determinati in base al budget.
d.
Verifica GWP
®
: approccio basato sulla valutazione dei rischi per la gestione degli strumenti
di pesatura, che permette il controllo e il miglioramento dell'intero processo di misurazione,
garantendo quindi una qualità costante dei prodotti e la riduzione dei costi di processo.
GWP (Good Weighing Practice) è lo standard con basi scientifiche per un’efficiente
gestione del ciclo di vita delle apparecchiature di pesatura, che fornisce risposte chiare su
come specificare, calibrare e garantire la precisione delle apparecchiature di pesatura,
indipendentemente dalla marca.
© METTLER TOLEDO 2019
Nessuna parte di questo manuale può essere riprodotta o trasmessa in alcuna forma o mediante
alcun mezzo, elettronico o meccanico, incluse fotocopie o registrazione, per nessuno scopo senza
espresso consenso scritto della METTLER TOLEDO.
Diritti limitati del governo USA: questa documentazione è fornita con diritti limitati.
Copyright 2019 METTLER TOLEDO. Questa documentazione contiene informazioni proprietarie
della METTLER TOLEDO. Non può essere copiata interamente o in parte senza il consenso scritto
della METTLER TOLEDO.
La METTLER TOLEDO si riserva il diritto di apportare miglioramenti o modifiche al prodotto o al
manuale senza preavviso.
COPYRIGHT
METTLER TOLEDO
®
è un marchio registrato di Mettler-Toledo, LLC. Tutti gli altri marchi o nomi di
prodotto sono marchi delle rispettive società.
LA METTLER TOLEDO SI RISERVA IL DIRITTO DI APPORTARE MIGLIORAMENTI O MODIFICHE
SENZA PREAVVISO
Avviso su FCC
Questo dispositivo è conforme alla Parte 15 delle norme FCC e ai requisiti di interferenza radio del
Canadian Department of Communications. Il funzionamento è soggetto alle seguenti condizioni:
(1) questo dispositivo potrebbe non causare interferenze dannose e (2) deve accettare qualunque
interferenza, incluse quelle che potrebbero causare effetti indesiderati.
Questa apparecchiatura è stata collaudata e ritenuta conforme ai limiti per un dispositivo digitale di
Classe A, in conformità con la Parte 15 delle norme FCC. Questi limiti sono previsti per fornire una
protezione adeguata contro le interferenze dannose quando l'apparecchiatura viene azionata in un
ambiente commerciale. Quest'apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare energia in
radiofrequenza e, se non viene installata e utilizzata in conformità con il manuale di istruzioni,
potrebbe causare interferenze dannose con le comunicazioni radio. Il funzionamento di
quest'apparecchiatura in un'area residenziale potrebbe causare interferenze dannose, nel qual
caso all'utente sarà richiesto di correggere le interferenze a sue spese.
La dichiarazione di conformità è disponibile all'indirizzo
http://glo.mt.com/us/en/home/search/compliance.html/compliance/.
Note sulla versioni di firmware
Nel presente manuale sono descritte le funzioni e le caratteristiche del terminale IND560x
con firmware versione 4.xx. I terminali con versione diversa del firmware differiscono in
alcuni settori.
Indicazione relativa alle sostanze dannose
Non adoperiamo direttamente materiali dannosi, come ad esempio amianto, sostanze radioattive o
composti a base di arsenico. Comunque, acquistiamo i componenti da parti terze e possono
contenere alcune di queste sostanze in quantità molto ridotte.
AVVERTENZA
TUTTI GLI STRUMENTI DEVONO ESSERE INSTALLATI IN CONFORMITÀ ALLE ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE.
LA MANCATA OSSERVANZA DELLE ISTRUZIONI PUÒ COMPROMETTERE LA SICUREZZA INTRINSECA DEL
TERMINALE E ANNULLARE L'APPROVAZIONE DELL'ENTE.
AVVERTENZA
PRIMA DI COLLEGARE O SCOLLEGARE QUALSIASI COMPONENTE ELETTRONICO INTERNO O DI CABLARE FRA
LORO GLI STRUMENTI ELETTRONICI, STACCARE SEMPRE L'ALIMENTAZIONE E ATTENDERE ALMENO TRENTA
(30) SECONDI PRIMA DI ESEGUIRE CONNESSIONI E DISCONNESSIONI. IGNORARE QUESTE PRECAUZIONI
POTREBBE CAUSARE DANNI MATERIALI O PORTARE AL GUASTO IRREPARABILE DELLO STRUMENTO.
AVVISO
ASSICURARSI CHE I CIRCUITI DI COMUNICAZIONE SIANO COLLEGATI ESATTAMENTE COME ILLUSTRATO NEL
DISEGNO DI
CONTROLLO 72191600
. SE I CAVI NON SONO COLLEGATI IN MANIERA CORRETTA, IL TERMINALE IND560x O LA SCHEDA
DELL'INTERFACCIA POTREBBERO VENIRE DANNEGGIATI
.
AVVISO
RISPETTARE LE PRECAUZIONI PER LA GESTIONE DEI DISPOSITIVI SENSIBILI ALLE CARICHE
ELETTROSTATICHE.
Normative per lo smaltimento sicuro
In conformità alla Direttiva Europea 2002/96/CE sullo smaltimento delle apparecchiature elettriche ed
elettroniche (WEEE, Waste Electrical and Electronic Equipment), l’apparecchiatura non deve essere
smaltita assieme ad altri rifiuti domestici. La direttiva è applicabile anche a paesi non facenti parte
dell'Unione Europea, in base ai requisiti specifici del paese di appartenenza.
Il prodotto deve essere smaltito in base a quanto stabilito dalle normative locali presso il punto di raccolta
specifico per apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Per eventuali domande, contattare l'autorità responsabile o il distributore da cui è stato acquistato
l'apparecchio.
Qualora l’apparecchio venga trasferito a terzi (per uso privato o professionale), il contenuto della presente
normativa deve ritenersi valido anche per terzi.
Grazie per il contributo alla salvaguardia dell'ambiente.
64061929 | 12 | 01/2019
METTLER TOLEDO IND560x Terminal Installation Manual
1
Indice
1 Introduzione ................................................................................ 1-1
1.1. Panoramica IND560x.................................................................... 1-1
1.2. Versioni terminale IND560x ............................................................ 1-2
1.3. Funzioni standard dell'IND560x ...................................................... 1-2
1.4. Avvertenze e precauzioni ................................................................ 1-4
1.5. Collegamento equipotenziale .......................................................... 1-4
1.5.1. Avvertenze .......................................................................................................... 1-5
1.6. Ambiente operativo ....................................................................... 1-5
1.6.1. Temperatura e umidità ......................................................................................... 1-5
1.6.2. Protezione ambientale ......................................................................................... 1-5
1.6.3. Aree a rischio ...................................................................................................... 1-5
1.7. Ispezione e lista di controllo dei contenuti ........................................ 1-6
1.8. Dimensioni fisiche ........................................................................ 1-6
1.9. Specifiche tecniche ........................................................................ 1-9
1.10. Data di produzione ..................................................................... 1-13
1.11. PCB principale ............................................................................ 1-13
1.11.1. Base della bilancia con cella di carico analogica .................................................. 1-14
1.11.2. Base della bilancia IDNet ................................................................................... 1-14
1.11.3. Base della bilancia SICSpro ................................................................................ 1-14
1.11.4. Porta seriale COM1 ........................................................................................... 1-14
1.12. Opzioni IND560x ........................................................................ 1-15
1.12.1. Opzioni di hardware .......................................................................................... 1-15
1.12.2. Opzioni software ............................................................................................... 1-17
1.13. Opzioni di comunicazione per area sicura ...................................... 1-19
1.13.1. Modulo e accessori di comunicazione ACM500 ................................................... 1-19
1.13.2. Ethernet/COM2/COM3 ........................................................................................ 1-19
1.13.3. Interfacce PLC ................................................................................................... 1-20
1.13.4. Modulo ARM100 ............................................................................................... 1-21
1.13.5. Modulo ACM200 ............................................................................................... 1-22
1.14. Accessori ................................................................................... 1-22
1.14.1. Strumento di configurazione InSite
SL ................................................................ 1-22
1.14.2. Strumento di configurazione InSite
CSL .............................................................. 1-22
1.14.3. Convertitori precedenti in fibra ottica .................................................................... 1-23
1.15. Display e tastiera ........................................................................ 1-24
1.15.1. Struttura display ................................................................................................ 1-24
1.15.2. Tasti del pannello frontale .................................................................................. 1-24
2 Omologazioni .............................................................................. 2-1
2.1. Standard di test ............................................................................ 2-1
2
METTLER TOLEDO IND560x Terminal Installation Manual
64061929 | 12 | 01/2019
Indice
2.2. Comprensione dei Parametri di certificazione .................................... 2-2
2.2.1. Calcoli dei valori di entità ..................................................................................... 2-2
2.2.2. Interfaccia fibra ottica ........................................................................................... 2-2
2.3. Approvazione per gli Stati Uniti ....................................................... 2-2
2.3.1. Condizioni speciali (FMus) ................................................................................... 2-3
2.4. Omologazione europea .................................................................. 2-3
2.4.1. Condizioni speciali (ATEX) ................................................................................... 2-3
2.5. Omologazione canadese ............................................................... 2-3
2.5.1. Condizioni speciali (FMca) ................................................................................... 2-4
2.6. Omologazione IECEx ..................................................................... 2-4
2.6.1. Condizioni speciali (IECEx) .................................................................................. 2-4
2.7. Valori do entità di approvazione ...................................................... 2-5
3. Installazione ............................................................................... 3-1
3.1. Apertura degli armadietti ................................................................ 3-2
3.1.1. Armadietto con montaggio a pannello ................................................................... 3-2
3.1.2. Armadietto per ambienti difficili ............................................................................. 3-2
3.2. Montaggio del terminale ................................................................ 3-3
3.2.1. Armadietto con montaggio a pannello ................................................................... 3-3
3.2.2. Armadietto per ambienti difficili ............................................................................. 3-6
3.3. Installazione dei cavi e dei connettori .............................................. 3-9
3.3.1. Ferrite ................................................................................................................. 3-9
3.3.2. Premistoppa del cavo dell'armadietto per ambienti difficili ..................................... 3-11
3.3.3. Principali connessioni di cablaggio della scheda .................................................. 3-13
3.4. Connessioni di cablaggio per le opzioni interne .............................. 3-20
3.4.1. IND560x-PAB ................................................................................................... 3-20
3.4.2. I/O discreto ....................................................................................................... 3-26
3.4.3. Interfaccia con circuito di corrente a intrinsecamente sicuro ................................... 3-32
3.4.4. Interfaccia a fibra ottica ...................................................................................... 3-34
3.5. Connessioni di cablaggio per le opzioni ACM500 ........................... 3-38
3.6. Collegamento e messa a terra ...................................................... 3-39
3.7. Collegamento equipotenziale ........................................................ 3-39
3.7.1. Avvertenze ........................................................................................................ 3-39
3.8. Impostazioni dell'interruttore PCB .................................................. 3-40
3.8.1. Interruttori del PCB principale .............................................................................. 3-40
3.9. Posizioni del ponticello PCB ......................................................... 3-41
3.9.1. Disattivazione tasto On/Off ................................................................................. 3-41
3.9.2. Ponticello da 2 mV/V 3 mV/V .............................................................................. 3-41
3.9.3. Ponticello IND560x-PAB .................................................................................... 3-42
3.10. Chiusura dell'alloggiamento ......................................................... 3-43
3.10.1. Armadietto con montaggio a pannello ................................................................. 3-43
3.10.2. Armadietto per ambienti difficili ........................................................................... 3-43
64061929 | 12 | 01/2019
METTLER TOLEDO IND560x Terminal Installation Manual
3
3.11. Etichetta di capacità .................................................................... 3-44
3.12. Sigillatura dell'armadietto ............................................................. 3-44
3.12.1. Sigillatura per l'armadietto con montaggio a pannello ........................................... 3-45
3.12.2. Sigillatura dell'armadietto per ambienti difficili ...................................................... 3-46
3.13. Pulizia dopo l’installazione .......................................................... 3-47
3.13.1. Note sulla pulizia .............................................................................................. 3-47
3.14. Schema di Controllo .................................................................... 3-47
A Schema di controllo ..................................................................... A-1
316061929 | 12 | 01/2019
METTLER TOLEDO IND560x Guida all'installazeion
1-1
In questo capitolo si affronteranno i seguenti
argomenti
Panoramica IND560x
Versioni terminale IND560x
Avvertenze e precauzioni
Funzioni standard dell’IND560x
Specifiche tecniche
Protezione ambientale
Requisito di smaltimento sicuro
Ispezione e lista di controllo dei contenuti
Identificazione del modello
Dimensioni fisiche
IND560x opzioni
Opzioni di comunicazione per area sicura
Display e tastiera
1 Introduzione
1.1. Panoramica IND560x
IND560x rappresenta l'ultima novità nel campo della tecnologia METTLER
TOLEDO ed è il più versatile terminale di pesa oggi disponibile. L'IND560x
è utilizzabile per applicazioni di pesatura industriale all'interno di aree
(classificate) pericolose. L'IND560x ha ricevuto l'approvazione di agenzie
mondiali che consentono il suo utilizzo all'interno di zone pericolose
Divisione 1 o Zona 1/21.
L'IND560x è un terminale di pesatura a gamma multipla o singola a
elevate prestazioni per l’uso con celle di carico analogiche o interfacce
bilancia IDNet e SICSpro ad alta precisione. Grazie al terminale IND560x è
possibile ottenere dati di misurazione con una precisione che va dai
milligrammi alle tonnellate in un'unica soluzione conveniente, che si
integra senza problemi ai sistemi già esistenti.
Le opzioni di alimentazione includono un alimentatore che converte l'alta
tensione CA in tensioni CC intrinsecamente sicure ed è ugualmente idoneo
per l'installazione in area pericolosa. È inoltre disponibile una batteria
esterna per l'uso in applicazioni in mobilità con il modello ambienti
difficili/analogico del terminale IND560x.
Sono disponibili interfacce di comunicazione PLC e PC, tramite i moduli di comunicazione per area
sicura, semplici da installare. Gli I/O digitali interni e remoti opzionali garantiscono il controllo per
applicazioni di processo come il riempimento. È possibile aggiornare il versatile IND560x con una
serie di pacchetti software destinati ad applicazioni speciali, che arricchiscono le prestazioni dove
necessario. Tali funzionalità rendono l'IND560x la scelta perfetta per quasi tutte le applicazioni di
pesa in molti settori, tra cui:
Farmaceutica Petrolchimica Rifiniture
Macinatura Agricoltura Cosmetica e profumi
Sostanze chimiche speciali
Rivestimenti e inchiostri
1-2
METTLER TOLEDO IND560x Guida all'installazeion
316061929 | 12 | 01/2019
Introduzione
1.2. Versioni terminale IND560x
Figura 1-1: Armadietti per ambienti difficili (sinistra) e per montaggio a pannello (destra)
Il terminale IND560x è disponibile nelle seguenti versioni:
Armadietto per ambienti difficili con connessione delle celle di carico analogiche
Armadietto per ambienti difficili con connessione alla base ad alta precisione (IDNet o SICSpro)
Montaggio a pannello con connessione delle celle di carico analogiche
Montaggio a pannello con connessione alla base ad alta precisione (IDNet o SICSpro)
1.3. Funzioni standard dell'IND560x
Funzioni di pesatura di base in aree pericolose (esplosive) incluso zero, tara e stampa
Montaggio a pannello o montaggio a parete/banco in ambiente difficile
A seconda della versione del IND560x, connettere una base della bilancia con cella di carico
analogica (o fino a quattro celle di carico da 350) oppure una base IDNet o SICSpro
Funziona come display remoto per un altro terminale
Display grafico a cristalli liquidi retroilluminato a matrice di punti 128 x 64 (LCD)
Orologio in tempo reale (backup della batteria)
Prevede una porta seriale intrinsecamente sicura per uscita di stampa e comunicazione
asincrona e bidirezionale
Funziona con alimentatore intrinsecamente sicuro PSUx o APS768x. È disponibile un pacco
batteria al NiMH esterno per l'uso con il modello rigido/analogico.
Supporta le seguenti schede opzionali interne:
Interfacce I/O discreto
Interfaccia a circuito di corrente intrinsecamente sicura a canale doppio
o
316061929 | 12 | 01/2019
METTLER TOLEDO IND560x Guida all'installazeion
1-3
Interfaccia in fibra ottica a canale doppio
Supporto per le opzioni seguenti che utilizzano il modulo di comunicazione ACM500 nell'area
sicura:
Interfaccia uscita analogica
Interfaccia DeviceNet
TM
Interfaccia EtherNet/IP
TM
Interfaccia PROFIBUS
®
DP
Interfaccia Allen Bradley RIO
®
Interfaccia Modbus TCP
Due porte seriali ed Ethernet TCP/IP (Ethernet/COM2/COM3)
Modalità ID per sequenze di transazioni richieste
Modalità di funzionamento che classifica sopra/sotto selezionabile con grafica
Modalità di trasferimento del materiale selezionabile per semplice riempimento o dosaggio
Display grafico SmartTrac™
Comparatori, punti di coincidenza semplici per il confronto del peso o della frequenza con i
valori assoluti o gli intervalli di target
Due tabelle di memoria consentono di memorizzare 25 record di destinazione e di tara
Scambio unità tra tre differenti unità incluse le unità personalizzate
Conservazione della memoria alibi per fino a 60.000 record
Registri della somma totale e del subtotale per l'accumulo di peso
Cinque modelli di stampa personalizzabili e stampa di report
Filtraggio digitale TraxDSP™ per celle di carico analogiche
Monitoraggio e registrazione delle prestazioni TraxEMT™
Calibratura CalFREE™ senza pesi di prova
Supporto per i seguenti moduli di software applicativi:
Fill-560
FillPlus
COM-560
Drive-560
TaskExpert
®
Per informazioni sulla formazione tecnica della METTLER TOLEDO contattare:
METTLER TOLEDO US
1900 Polaris Parkway
Columbus, Ohio 43240
Phone (US and Canada): (614) 438-4511
Phone (International): (614) 438-4888
www.mt.com
1-4
METTLER TOLEDO IND560x Guida all'installazeion
316061929 | 12 | 01/2019
Introduzione
METTLER TOLEDO
Postfach 250
D-72423 Albstadt, Germany
Phone: (+49-7431) 140
www.mt.com
1.4. Avvertenze e precauzioni
Prima di azionare il nuovo terminale, leggere attentamente queste istruzioni.
Sebbene l’IND560x sia costruito in materiale resistente, è comunque uno strumento di precisione.
Prestare attenzione nel maneggiare e installare il terminale.
AVVERTENZA
NON INSTALLARE NÉ ESEGUIRE INTERVENTI DI MANUTENZIONE PRIMA CHE L'AREA, DOVE SI
TROVA L'IND560x, SIA STATA DEFINITA NON PERICOLOSA DAL PERSONALE AUTORIZZATO
INCARICATO DAL RESPONSABILE IN LOCO.
AVVERTENZA
CON IL TERMINALE È POSSIBILE UTILIZZARE SOLO I COMPONENTI SPECIFICATI NEL PRESENTE
MANUALE. È NECESSARIO INSTALLARE TUTTI I DISPOSITIVI IN RISPETTO DELLE ISTRUZIONI DI
INSTALLAZIONE ESPOSTE NEL PRESENTE MANUALE. COMPONENTI NON CORRETTI O
SOSTITUITI E/O LE DEVIAZIONI DALLE ISTRUZIONI POSSONO DANNEGGIARE LA SICUREZZA
INTRINSECA DEL TERMINALE E RISULTARE IN LESIONI CORPOREE E/O DANNI MATERIALI.
1.5. Collegamento equipotenziale
Il collegamento equipotenziale deve essere installato da un elettricista autorizzato dal proprietario.
L'assistenza METTLER TOLEDO si occupa esclusivamente del monitoraggio e della consultazione
per questa procedura.Collegare il collegamento equipotenziale di tutti I dispositivi (alimentatore,
terminale di pesa, convertitore interfaccia e piattaforma di pesatura) seguendo lo schema del
terminale e tutte le norme e tutti gli standard specifici del paese. Durante il processo, assicurarsi
che:Tutti gli alloggiamenti dei dispositivi siano collegati allo stesso potenziale tramite i terminali EB.
Nessuna corrente in circolazione fluisca tramite la schermatura del cavo per i circuiti
intrinsecamente sicuri.
Il punto neutro per il collegamento equipotenziale è il più vicino possibile al sistema di pesa.
316061929 | 12 | 01/2019
METTLER TOLEDO IND560x Guida all'installazeion
1-5
1.5.1. Avvertenze
1.5.1.1. CENELEC
1.5.1.1.1. Connessione di EB in base alla normativa specifica del paese
Assicurarsi che gli alloggiamenti di tutti i dispositivi siano collegati allo stesso potenziale tramite i
terminali EB. Nessuna corrente in circolazione può fluire tramite la schermatura del cavo per i cavi
intrinsecamente sicuri.
1.5.1.2. cFMus
1.5.1.2.1. Connessione di EB per ANSI/NFPA 70, Articolo 504 e ANSI/IA RP 12.06.01 o Canadian Electric Code C22.2
Assicurarsi che gli alloggiamenti di tutti i dispositivi siano collegati allo stesso potenziale tramite i
terminali EB. Nessuna corrente in circolazione può fluire tramite la schermatura del cavo per i cavi
intrinsecamente sicuri.
1.6. Ambiente operativo
Scelta dell'ubicazione:
Utilizzare il terminale di pesatura solo in assenza di processi elettrostatici in grado di generare
scariche a spazzola propaganti.
Tenere il terminale lontano da processi in grado di generare un potenziale di carica elevato, ad
esempio rivestimento elettrostatico, trasferimento rapido di materiali non conduttivi, air jet rapidi
e aerosol ad alta pressione.
Scegliere una superficie stabile e non soggetta a vibrazioni per montare il terminale
Accertarsi che non ci siano fluttuazioni eccessive della temperatura e che il terminale non
venga esposto alla luce solare diretta
Evitare correnti d’aria sulla piattaforma di pesatura (ad esempio, da finestre aperte o aria
condizionata)
Regolare il terminale in seguito a un cambiamento sostanziale della posizione geografica
1.6.1. Temperatura e umidità
È possibile conservare e utilizzare l'IND560x a condizioni di temperatura e umidità relativa riportate
nella Tabella 1-1.
1.6.2. Protezione ambientale
I terminali IND560x per ambienti difficili e con montaggio a pannello prevedono la protezione
ambientale elencata in Tabella 1-1.
1.6.3. Aree a rischio
Il terminale IND560x intrinsecamente sicuro è stato messo a punto per funzionare all'interno di aree
classificate Divisione 1, Zona 1 o Zona 21.
1-6
METTLER TOLEDO IND560x Guida all'installazeion
316061929 | 12 | 01/2019
Introduzione
IMPORTANTE: non è possibile utilizzare tutti i modelli dei terminali della serie IND560
all'interno di aree classificate come pericolose a causa di atmosfere combustibili o esplosive
presenti. Prima dell'installazione, controllare la piastrina del terminale a conferma
dell'approvazione per l'ambiente in cui verrà utilizzato.
1.7. Ispezione e lista di controllo dei contenuti
Al momento della consegna, verificare il contenuto e ispezionare la confezione. Se il contenitore di
spedizione è danneggiato, verificare che non vi siano danni interni e, se necessario, presentare una
richiesta di risarcimento al trasportatore. Se il contenitore non è danneggiato, rimuovere il terminale
IND560x dalla confezione protettiva, facendo attenzione a com’è stata confezionata, e ispezionare
ogni componente per eventuali danni.
Se è necessario l’invio del terminale, è meglio utilizzare il contenitore di spedizione originale. Per
assicurare un trasporto sicuro, è necessario confezionare il terminale IND5680 in maniera
appropriata.
La confezione deve includere:
Terminale IND560x
Manuale di installazione stampato
CD di documentazione (include tutti i manuali)
Borsa contenente varie parti
1.8. Dimensioni fisiche
Le dimensioni fisiche del terminale IND560x per l'armadietto con montaggio a pannello sono
illustrate nella Figura 1-2 in pollici e [mm].
316061929 | 12 | 01/2019
METTLER TOLEDO IND560x Guida all'installazeion
1-7
Figura 1-2: Dimensioni del montaggio a pannello dell'IND560x
Le dimensioni fisiche del terminale IND560x per il taglio del pannello sono illustrate nella Figura
1-3 in pollici e [mm].
Figura 1-3: Dimensioni del taglio del montaggio a pannello dell'IND560x
ARMADIETTO
ARMADIETTO
ARMADIETTO
ARMADIETTO
ARMADIETTO
PIASTRA
GUARNIZIONE
1-8
METTLER TOLEDO IND560x Guida all'installazeion
316061929 | 12 | 01/2019
Introduzione
Le dimensioni fisiche del terminale IND560x per l'armadietto con montaggio a parete/banco in
ambiente difficile sono illustrate nella Figura 1-4 e Figura 1-5 in pollici e [mm].
Figura 1-4: Dimensioni dell'armadietto del terminale IND560x per montaggio a banco
316061929 | 12 | 01/2019
METTLER TOLEDO IND560x Guida all'installazeion
1-9
Figura 1-5: Dimensioni dell'armadietto rigido del terminale IND560x - con staffe di montaggio a parete
opzionali
1.9. Specifiche tecniche
Il terminale IND560x è conforme alle specifiche tecniche che si trovano nell'elenco della Tabella
1-1.
Tabella 1-1: Specifiche tecniche dell'IND560x
Specifiche tecniche dell'IND560x
Tipo di armadietto
Pannello frontale in acciaio inossidabile per montaggio a pannello con cornice in
alluminio
Armadietto in acciaio inossidabile 304 L del tipo con montaggio
banco/parete/colonna per ambienti difficili
Dimensioni (larghezza ×
lunghezza × profondità)
Montaggio a pannello: 160 × 265 × 92 mm
Ambienti difficili: 170 × 289 × 183 mm
1-10
METTLER TOLEDO IND560x Guida all'installazeion
316061929 | 12 | 01/2019
Introduzione
Specifiche tecniche dell'IND560x
Peso di spedizione
3,5 kg
Protezione ambientale
Sigillo del pannello frontale fornisce protezione IP65 (comparabile a protezione
TIPO 4 e TIPO 12)
-certificate da DEKRA EXAM GmbH.
Armadietto per ambienti difficile fornisce protezione IP65, certificate da DEKRA
EXAM GmbH, e protezione IP68 e 69K certificate da MTLS.
Ambiente de
conservazione
È possibile conservare il terminale a una temperatura compresa tra 20 e 60 °C
dal 10% al 95% di umidità relativa, sensa condensa
Ambiente operativo
Il terminale (entrambi i tipi di armadietto) può essere azionato a temperature che
vanno dai 10 °C ai 40 °C dal 10% al 95% di umidità relativa senza
condensa.
Aree a rischio
L'IND560x è approvato per l'utilizzo in aree pericolose Divisione 1 e Zona 1/21 2
GD.
Tenere presente che non è possibile utilizzare tutte le versioni del terminale
IND560 standard all'interno di aree classificate come pericolose a causa di
atmosfere combustibili o esplosive in tali aree. Prima dell'installazione,
controllare i dati di targa del terminale a conferma dell'idonietà per l'ambiente in
cui verrà utilizzato.
Alimentazione
Tutti i modelli del terminale IND560x possono funzionare con gli alimentatori
intrinsecamente sicuri PSUx o APS768x. I PSUx e APS768x alimentano il
terminale con tensioni intrinsecamente sicure garantendone il corretto
funzionamento. Gli alimentatori PSUx e APS768x sono disponibili in versioni da
120 VCA o da 230 VCA.
Il modello rigido/analogico IND560x con l'opzione IND560x-PAB installata
funziona con il pacco batteria esterno al NiMH intrinsecamente sicuro METTLER
TOLEDO
(Codici prodotto 64060627 & 64060625).
Display
Display grafico LCD a matrice di 128 × 64 punti, 21 mm
Frequenza di aggiornamento display: 10/secondo
Display peso
Risoluzione visualizzata di 100.000 conteggi per bilance con celle di carico
analogiche
Risoluzione del display per basi IDNet e SICSpro ad alta precisione determinata
dalla specifica base utilizzata
Tipi di bilancia
Celle di carico analogiche o modulo ad alta precisione IDNet, Kx Line (T-Brick Ex
tipo T4) o modulo ad alta precisione SICSpr (celle di carico MPXI) o Point Ex.
Piattaforme ad alta precisione SICSpro che includono la Modalità di
impostazione avanzata (ASM). Frequenze di aggiornamento di circa 50 Hz.
NON COMPATIBILE CON IL MODULO MENO RECENTE, PIK EX
Numero di celle
analogiche
Quattro celle di carico da 350 ohm (2 o 3 mv/V)
Numero di bilance
Interfaccia per una bilancia IDNet, o una analogica, o una SICSpro
316061929 | 12 | 01/2019
METTLER TOLEDO IND560x Guida all'installazeion
1-11
Specifiche tecniche dell'IND560x
Frequenza di
aggiornamento
digitale/analogica
Interna: Analogica: > 366 Hz;
IDNet: determinata dalla base;
SICSpro: 50 Hz per basi che includono la Modalità di impostazione avanzata
(ASM).
confronto con target: fino a 50 Hz;
Interfaccia PLC: fino a 20 Hz
Frequenza di
aggiornamento SICSpro
Visualizzazione del peso: 10 Hz
I/O interno discreto: 25 Hz
I/O esterno discreto (ARM100): 25 Hz
Dati ciclici PLC: 25 Hz
SICS continuo: 20 Hz
Uscita continua MT: 20 Hz
Continuous Template (serial): 18 Hz (115.2Kbaud), 14 Hz (38400 baud)
Continuous Template (Eprint): 20 Hz
Precisione dell'orologio
Valore nominale, 2 secondi al giorno a temperatura costante di 25° C. Valore
nominale, 8 secondi al giorno massimo per l'intervallo di temperatura compreso
tra -10 °C e 40 °C (14 °F e 104 °F)
Tensione di eccitazione
della cella di carico
5 Vcc
Sensibilità minima
0.3 µV/e approvato
Tastierino
25 tasti; Copertura in poliestere (PET) da 1,5 mm, con rivestimento duro. Lente
del display in policarbonato (PC)
1-12
METTLER TOLEDO IND560x Guida all'installazeion
316061929 | 12 | 01/2019
Introduzione
Specifiche tecniche dell'IND560x
Comunicazioni
Interfacce seriali
Standard: una porta seriale intrinsecamente sicura (COM1) RS-232, da 300 a
115.200 baud
Interfacce opzionale
2 porte seriali/Ethernet: Ethernet 10 Base-T e due porte seriali aggiuntive (COM2
e COM3) disponibili con l'ACM500 in aree di sicurezza.
L'interfaccia opzionale in fibra ottica comunica con l'ACM500 o il convertitore
precedente in fibra ottica a canale doppio.
oppure
Interfaccia con circuito di corrente intrinsecamente sicuro a canale doppio
opzionale all'ACM500 per l'interfaccia PLC e/o Ethernet/COM2/COM3.
oppure
Interfaccia con circuito di corrente intrinsecamente sicuro a canale doppio
opzionale o due moduli ACM200 per la porta seriale RS-232 (COM4, COM5)
oppure
IND560x con interfaccia intrinsecamente sicura direttamente all'IND226x con
interfaccia remota per il display remoto per le aree pericolose
Protocollo
Ingressi seriali: caratteri ASCII, comandi ASCII per CTPZ (cancellazione, tara,
stampa, zero), SICS (molti comandi di livello 0 e livello 1)
Uscite seriali: continua o su richiesta con fino a cinque modelli di stampa
configurabili o protocollo host SICS, stampa report, interfacce con ACM500
(Modulo Accessorio di Comunicazione) esterno in area sicura per intercaccia
Ethernet, COM2, COM3 e PLC.
Interfacce PLC
Le uscite opzionali Allen-Bradley RIO, PROFIBUS DP, DeviceNet, EtherNet/IP,
Modbus TCP o analogica diventano disponibili tramite uno slot di espansione
nell'accessorio ACM500 nell'area sicura.
316061929 | 12 | 01/2019
METTLER TOLEDO IND560x Guida all'installazeion
1-13
Specifiche tecniche dell'IND560x
Approvazioni
Pesi e misure
USA: NTEP Classe II, 100.000d; Classe III/IIIL, 10.000d, CoC n. 05-057°2
Canada: Classe II 100.000d; Classe III, 10.000d; Classe IIIHD 20.000d; AM-
5593
Europa: Classe II OIML, divisioni approvate determinate dalla piattaforma; Classe
III, 10.000e; Classe IIII, 1,000e, comprende memoria alibi; TC6812 Rev 5
Area a rischio
U.S.
: Certificato FM16US0438X e supplementi
IS, Classe I, II, III; Div 1; Gruppi A-G T4
Ta= da -10ºC a +40ºC, IP65, Tip 4
I/1/AEx ib IIC T4
ATEX
: Certificato BVS 09 ATEX E 010X e supplementi
II 2 G Ex ib [op is Ga] IIC T4 Gb
II 2 D Ex ib [op is Da] IIIC T60°C Db
IP65
Canada
: Certificato FM16CA0199X e supplementi
Classe I, II, III; Div 1; Gruppi A-G T4
Ta= da -10ºC a +40ºC, IP65
IECEx
: Certificato IECEx BVS 10.0096X e numeri di emissione
Ex ib [op is Ga] IIC T4 Gb
Ex ib [op is Da] IIIC T60°C Db
IP65
1.10. Data di produzione
La data di produzione o il codice di data del terminale sono reperibili sulla targhetta di serie (sulla
parte superiore dell'armadietto).
1.11. PCB principale
La scheda a circuito stampato principale (Printed Circuit Board - PCB) del terminale IND560x
fornisce l'interfaccia della bilancia per cella di carico analogica, o basi IDNet o SICSpro. Il terminale
va ordinato con l'interfaccia richiesta della bilancia, non può essere modificato in seguito.
Nota: sulla scheda madre dell'IND560x sono contemporaneamente presenti le connessioni per
le celle di carico analogiche e la base IDNet/SICSpro. Tuttavia, è stata attivata solo una
connessione nel firmware della scheda.
La scheda madre contiene inoltre le connessioni di ingresso dell'alimentazione CC, l'interfaccia del
tastierino, il connettore bus per il display e per la scheda opzionale I/O discreto, per il circuito di
corrente intrinsecamente sicuro o per le connessioni della scheda di interfaccia in fibra ottica
(COM4 e COM5).
Una scheda aggiuntiva opzionale nota come terminale IND560x-PAB (Scheda di adattemento di
alimentazione) deve essere installata sulla scheda madre del terminale IND560x al fine di renderlo
compatibile con il pacco batteria esterno al NiMH. Il terminale IND560x-PAB può essere utilizzato
1/561