Link

Mio Link Getting Started

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Mio Link Getting Started. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
38
MIO LINK
Per scaricare il manuale dell’utente completo, per leggere informazioni
importanti sulla cura della batteria e per registrare il vostro Mio LINK,
visitate il sito mioglobal.com/support.
ITALIANO
I PRIMI PASSI
1. Rimuovere Mio LINK
dall’imballaggio.
2. Premere e tenere premuto il
pulsante per attivare il LINK in
uso. Il LED si accenderà.
3. Dopo alcuni secondi, la spia
LED si spegnerà.
4. Mio LINK è attivato.
1. Pulsante 2. LED
1
2
CARICARE IL MIO LINK IN USO
1. Verificare che Mio LINK sia attivato.
2. AVVERTENZA: Assicurarsi che i 4 pin di alimentazione sul retro del
dispositivo Mio LINK siano asciutti. Se non lo sono, asciugarli con
un panno.
39
3. Inserire il caricatore USB nella porta USB del computer.
4. Allineare i quattro piedini sul retro di Mio LINK rispetto ai piedini sul
caricatore USB. Le calamite dei pin di alimentazione faciliteranno il
bloccaggio dei due componenti in sede.
La spia LED si accenderà e si spegnerà lentamente visualizzando un
colore blu-verde per indicare che la batteria è sotto carica. Una volta
che la batteria è completamente carica, la spia LED si spegnerà.
INDOSSARE IL MIO LINK
Per monitorare accuratamente la frequenza cardiaca:
1. Allacciare il dispositivo Mio LINK facendolo aderire alla porzione
inferiore dell’avambraccio, a circa 2cm dal polso. Il sensore ottico
sul retro dovrà risultare in contatto con la pelle.
2. Qualora il polso fosse più piccolo, indossare il dispositivo LINK più in
alto, sull’avambraccio.
3. Se si utilizza il LINK nell’ambito del ciclismo, indossare il LINK più in
alto, sull’avambraccio; la flessione del polso infatti condizionerà la
lettura della frequenza cardiaca.
4. I ciclisti o le persone con polso concavo possono provare ad
indossare Mio LINK rivolto verso il basso, in modo che il sensore si
trovi sul lato inferiore dell’avambraccio.
ITALIANO
40
5. Provare ad indossare Mio LINK sullo stesso braccio dell’orologio
GPS per una migliore connessione della tecnologia ANT+.
6. Qualora si avessero spesso le mani fredde o in caso di problemi di
circolazione, allenarsi alcuni minuti per aumentare il flusso sanguigno
prima di iniziare a tenere traccia della frequenza cardiaca.
Come ottenere la frequenza cardiaca
1. Per attivare la Modalità Frequenza cardiaca sul dispositivo Mio LINK
in uso, premere e tenere premuto il pulsante sino all’accensione del
LED. Il colore di questo LED indicherà il livello della batteria:
Blu chiaro La batteria è carica
Giallo Il livello della batteria è sotto il 30%
Rosso (doppio lampeggio) Il livello della batteria è basso e non in grado di
fornire una misurazione della FC
2. Il LINK inizierà immediatamente a cercare la frequenza cardiaca
(HR) dell’utente che verrà indicata dal pulsare della spia LED.
3. Tenere fermo il braccio sino al lampeggiamento del LED secondo un
ritmo decisamente più lento. Quando ciò avverrà significa che il LINK ha
trovato la frequenza cardiaca. A questo punto, il colore LED indicherà la
zona FC calcolata sotto forma di percentuale della frequenza cardiaca
massima dell’utente (FCM/MHR (maximal heart rate)):
ITALIANO
41
COLORE DESCRIZIONE LIMITE INFERIORE LIMITE SUPERIORE
Blu chiaro A riposo 0% della FCM < 50% della FCM
Blu Molto leggera 50% della FCM < 60% della FCM
Verde Leggera 60% della FCM < 70% della FCM
Giallo Moderata 70% della FCM < 80% della FCM
Rosa Dura 80% della FCM < 90% della FCM
Rosso Massima 90% della FCM 220 BPM
Nota: La tabella è a solo titolo esemplificativo. Consultare Configurare
il Mio LINK in uso (pg. 42) per maggiori dettagli.
Qualora non venisse trovato un segnale di frequenza cardiaca
valido entro i primi 2 minuti, per 2 secondi il LED si accenderà di
rosso, quindi il LINK abbandonerà automaticamente la modalità di
frequenza cardiaca e si spegnerà.
4. Durante l’allenamento, se si nota un stabile lampeggiamento del
LED rosso (ON per 1 secondo, OFF per 1 secondo), significa che il
LINK ha perso la connessione con la frequenza cardiaca. Consultare
Ricerca e riparazione dei guasti (pg. 43).
5. Per spegnere Mio LINK, premere e mantenere premuto il Pulsante fino a
quando la luce LED non diventa fissa. LINK è spento quando il LED è spento.
ITALIANO
42
Configurare il Mio LINK in uso
È possibile personalizzare i limiti inferiori e superiori delle zone della
frequenza cardiaca attraverso l’applicazione Mio GO:
1. Indossare Mio LINK e accenderlo.
2. Attivare la funzione Bluetooth sullo smartphone o il tablet.
3. Aprire l’applicazione Mio GO.
4. Toccare l’icona Connect (Connetti) e selezionare Connect New Device
(Connetti nuovo dispositivo). Selezionare il dispositivo Mio LINK da collegare.
5. Toccare l’icona Setup Mio LINK ( Imposta Mio LINK) per configurare
le zone di frequenza cardiaca personali.
Mio GO è scaricabile dall’Apple App Store e da Google Play store.
Nota: Al momento, la versione Android di Mio GO sarà a solo scopo di
setup. In arrivo tutte le funzioni!
Per maggiori informazioni sull’accoppiamento di Mio LINK con Mio GO,
consultare la Guida utente completa su mioglobal.com/support.
TRASFERIMENTO DI DATI IN MODALITÀ SENZA FILI
Una volta rilevata la frequenza cardiaca, il dispositivo Mio LINK invierà
automaticamente i dati relativi alla frequenza cardiaca continua attraverso
una tecnologia di comunicazione wireless Bluetooth
®
Smart e/o ANT+
.
ITALIANO
43
Si potrà collegare il dispositivo LINK in uso con qualsivoglia smartphone o
dispositivo sportivo o di fitness compatibile e riceverne così i dati.
Per un elenco di tutti i dispositivi compatibili, visitare mioglobal.com/apps.
RICERCA E RIPARAZIONE DEI GUASTI
Ridurre al minimo i movimenti del polso mentre il dispositivo Mio LINK
sta cercando la frequenza cardiaca iniziale.
Potrebbe essere necessario stringere la fascia.
Cercare di indossare il LINK in una posizione più alta sull’avambraccio.
Nelle giornate più fredde, attivare la lettura della frequenza cardiaca
prima di uscire all’aperto.
Qualora ci siano ancora delle difficoltà, indossare il dispositivo LINK
sull’altro polso.
IMPORTANTI INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
Consultare il medico di famiglia prima di iniziare un nuovo programma
di allenamento.
Il Mio LINK e la chiavetta USB contengono delle potenti calamite. Se si
usa un pacemaker, un defibrillatore o se vi sono altri dispositivi elettronici
nel corpo, consultare il medico di famiglia prima di usare un Mio LINK.
ITALIANO
1/88