OWCH180A01

Kenwood OWCH180A01 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Kenwood OWCH180A01 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
English 2 - 5
Nederlands 6 - 9
Français 10 - 13
Deutsch 14 - 17
Italiano 18 - 21
Português 22 - 25
Español 26 - 29
Dansk 30 - 33
Svenska 34 - 37
Norsk 38 - 41
Suomi 42 - 45
Türkçe 46 - 49
Ïesky 50 - 53
Magyar 54 - 57
Polski 58 - 61
Русский 62 - 66
Ekkgmij 67 - 71
UNFOLD
´¸∂w
75 - 72
Il vostro Mini-Tritatutto Kenwood è
idoneo per vari tipi di alimenti, compresi
frutta secca, pangrattato, carne (cruda
e cotta), aglio e purè di frutta.
prima di utilizzare la vostra
apparecchiatura Kenwood
Leggere attentamente le presenti
istruzioni e conservarle come futuro
riferimento.
Rimuovere la confezione e le
etichette.
sicurezza
Le lame sono affilate; maneggiarle
con cura. Tenere la lama dalla
parte alta, lontano dal filo di
taglio, sia nel maneggiarla
che nel pulirla.
Spegnere l’apparecchio e togliere la
spina dalla presa elettrica:
prima di montare o togliere
qualunque componente
dopo l’uso
prima della pulizia.
Tenere mani e utensili fuori dalla
vaschetta dell’apparecchio mentre si
collega il tritatutto alla rete elettrica.
Togliere la lama prima di svuotare la
vaschetta.
Non usare mai un apparecchio
danneggiato. Farlo controllare o
riparare: vedere alla sezione
‘manutenzione’.
Non lasciare mai che il corpo
motore, il filo o la spina elettrica si
bagnino.
Non lasciare che il cavo elettrico
venga a contatto con superfici molto
calde o penda dal bordo del tavolo o
del piano di lavoro.
Non lasciare mai l’apparecchio
incustodito dopo averlo acceso.
Questo apparecchio non è idoneo
per la lavorazione di alimenti molto
duri, ad es. cubetti di ghiaccio,
chicchi di caffè, spezie dure e
neppure per macinare zucchero
granulato in zucchero in polvere o
per lavorare liquidi caldi.
L’uso incorretto del tritatutto può
provocare infortuni.
Non consentire l’uso
dell’apparecchio a persone (anche
bambini) con ridotte capacità psico-
fisico-sensoriali, o con esperienza e
conoscenze insufficienti, a meno
che non siano attentamente
sorvegliate e istruite da un
responsabile della loro incolumità.
Sorvegliare i bambini, assicurandosi
che non giochino con l’apparecchio.
Utilizzare l'apparecchio solo per l'uso
domestico per cui è stato realizzato.
Kenwood non si assumerà alcuna
responsabilità se l'apparecchio viene
utilizzato in modo improprio o senza
seguire le presenti istruzioni.
prima di collegare
l'apparecchio alla rete
elettrica
Assicurarsi che la tensione della
vostra rete elettrica sia la stessa di
quella indicata sulla targhetta sotto
l'apparecchio.
Questo apparecchio è conforme alla
Direttiva Comunitaria 89/336/EEC.
prima dell’uso
1Togliere tutto il materiale di
imballaggio.
2 Lavare i componenti
dell’apparecchio (vedere sezione
‘pulizia’).
legenda
coperchio
lama
vaschetta
alberino motore
pulsante di controllo
corpo motore
per usare il vostro mini-
tritatutto
1 Montare la vaschetta sul corpo
motore, girandola in senso orario
fino ad inserirla saldamente .
18
Italiano
Si prega di aprire la prima pagina, al cui interno troverete le illustrazioni
2 Montare la lama .
3 Mettere il coperchio sulla vaschetta e
girarlo in senso orario fino a quando
non si blocca .
Il mini-tritatutto non entra in
funzione se la vaschetta e il
coperchio sono inseriti male.
4 Accendere l’apparecchio tenendo
continuamente premuto il pulsante di
controllo. Premerlo solo a metà per
la velocità 1, oppure premerlo fino in
fondo per la velocità 2.
Alternativamente,
accendere/spegnere l’apparecchio
ad intermittenza, per azionare il
motore e tenerlo in movimento fino a
quando non rilasciate il pulsante.
5 Invertire la procedura suddetta per
togliere il coperchio, la lama e la
vaschetta dall’apparecchio.
consigli
IMPORTANTE – Nel preparare
alimenti per neonati o bambini,
controllare sempre che tutti gli
ingredienti siano ben omogeneizzati
prima di darli al bambino.
Quando si miscelano
ingredienti liquidi, non
riempire mai la vaschetta per
più di metà.
Quando si lavorano ingredienti
pesanti, non tenere continuamente in
funzione l’apparecchio per più di 10
secondi senza fare una pausa.
Evitare di lavorare eccessivamente
alcuni tipi di ingredienti. Fermatevi e
controllate di frequente la loro
consistenza.
Varie spezie, tra cui anche chiodi di
garofano, aneto e cumino, possono
danneggiare la plastica in cui è
realizzato il vostro mini-tritatutto e
pertanto non devono essere usati.
A garanzia di una lavorazione
uniforme, fermatevi e staccate gli
alimenti rimasti sui lati della
vaschetta, usando una spatola di
plastica.
Si avranno i migliori risultati
lavorando piccole quantità di cibo
alla volta.
Tagliare gli alimenti a piccoli pezzetti.
In caso di carico eccessivo o di
pezzi troppo grandi, si potrebbero
avere risultati poco uniformi.
Prima di lavorare frutta secca,
pangrattato ecc., controllare che sia
gli alimenti che la lama, la vaschetta
e il coperchio dell’apparecchio siano
ben asciutti.
ricette
Vinaigrette alla francese
1,25ml/1/4 di cucchiaino di sale
un pizzico di pepe
1,25ml/1/4 di cucchiaino di senape
in polvere
1,25ml/1/4 di cucchiaino di zucchero
15ml/1 cucchiaio di aceto
30ml/2 cucchiai di olio per insalate
Versare tutti gli ingredienti nel mini-
tritatutto e miscelare fino a
incorporarli bene. Usare secondo le
vostre preferenze. NB: Se lasciato,
l’olio si separerà dal resto degli
ingredienti, quindi se necessario
mescolare il condimento
immediatamente prima di servirlo.
Patè di sgombro affumicato
50g di sgombro affumicato
25g di formaggio cremoso
sale, pepe e succo di limone
(facoltativo)
Lavorare lo sgombro fino a
spezzettarlo bene. Staccarlo tutto
dai lati della vaschetta, poi
aggiungere il formaggio cremoso e i
condimenti, se desiderati. Lavorare
fino a una consistenza uniforme.
19
20
guida alla lavorazione
Alimento
Capienza
Preparazione
massima
Erbe – prezzemolo/menta 10g Le erbe si tritano meglio se sono
pulite e asciutte.
Uova ben sode 2 Tagliare a metà. Lavorarle in
pezzetti
Frutta secca, es. 50g Lavorarle in pezzetti (NB: Non
mandorle, noci sarà possibile tritare molto
finemente le mandorle).
Pangrattato 50g Tagliare il pane a cubetti di 1cm.
Lavorare fino alla consistenza
desiderata.
Biscotti sbriciolati 50g Tagliare a pezzetti e lavorarli fino
alla consistenza desiderata.
Carne cruda 150g Tagliare a cubetti di 1cm e
lavorarla fino alla consistenza
desiderata. Usare carne magra.
Carne cotta e pesce 150g Tagliare a cubetti di 1cm e
lavorarli fino alla consistenza
desiderata.
Verdure - pomodori 1-2 Pelate e tagliate in 4. Lavorateli in
modo intermittente, formando
un purè.
funghi 1-2 Pelate e tagliate in 4. Lavorateli
in pezzetti.
peperoni 1/2 Tagliare a pezzetti di 1cm.
Lavorateli in pezzetti.
Purè di mele 100g Lavorare fino a una consistenza
di mele cotte morbida.
Spicchi d’aglio 1-10 Lavorare in modo intermittente
fino a una consistenza morbida.
Zenzero fresco 25g Tagliare a piccoli pezzetti di
1/2-1cm e lavorare in modo
intermittente fino a sminuzzarli.
Salsa all’avocado
1/2 avocado maturo (tagliato a
cubetti di 1cm)
1/2 spicchio di aglio
50g di yogurt naturale alla greca
1-2 rametti di aneto fresco, tritati
grossi
Versare tutti gli ingredienti nella
vaschetta e miscelare fino ad
incorporarli bene.
pulizia
Spegnere sempre l’apparecchio e
togliere la spina dalla presa elettrica
prima di pulirlo.
Maneggiare con cautela la lama, che
è molto affilata.
Alcuni alimenti possono scolorire la
plastica. Questo è perfettamente
normale e non nuoce alla plastica né
compromette il sapore dei cibi.
Passare la superficie con un panno
imbevuto di olio vegetale per
eliminare l’aspetto scolorito.
corpo motore
Passarlo con un panno umido e poi
asciugare.
coperchio/vaschetta/lama
Lavarli a mano e poi asciugare.
Alternativamente, è possibile lavarli
nel cestello in alto della lavastoviglie.
I componenti dell’apparecchio non
sono idonei per l’inserimento in uno
sterilizzatore a vapore. Usare invece
una soluzione sterilizzante, seguendo
le istruzioni del produttore della
soluzione.
manutenzione e
assistenza tecnica
In caso il cavo sia danneggiato, per
ragioni di sicurezza deve esser
sostituito solo dal fabbricante oppure
da un addetto KENWOOD
autorizzato alle riparazioni. Ciò
eviterà possibili situazioni di pericolo.
Se si ha bisogno di assistenza
riguardo:
uso dell’apparecchio
assistenza tecnica o riparazioni,
oppure componenti di ricambio
selezionati
Contattare il negozio dove si è
acquistato l’apparecchio.
21
    Mini
Chopper  Kenwood 
     
  
   ,
 ,  ( 
), ,  
.
qim vqgrilopoires sg
rtrjet Kenwood
iabrse pqorejsij atsy siy
ogcey jai utknse siy cia
lekkomsij amauoq.
Auaiqrse sg rtrjetara jai siy
esijsey.

   ,  
  . 
     
mx lqoy,   
    
.
    
     :
   
  
   
   .
     
      
   
.
    
    .
   
   .   
  :  
''.
     
,      
.
    
    
     
     
.
     
   
.
    
   
   .. ,
 ,  ,
    
     
  .
∏ η΋ ¯Ú‹ÛË Ù˘ Û˘Û΢‹˜
ÙÂÌ·¯ÈÛÌÔ‡ ÙÚÔÊ›ÌˆÓ ÌÔÚ› Ó·
ÚÔηϤÛÂÈ ÙÚ·˘Ì·ÙÈÛÌfi.
∏ Û˘Û΢‹ ·˘Ù‹ ‰ÂÓ ÚÔÔÚ›˙ÂÙ·È
ÁÈ· ¯Ú‹ÛË ·fi ¿ÙÔÌ·
(Û˘ÌÂÚÈÏ·Ì‚·ÓÔÌ¤ÓˆÓ ÙˆÓ
·È‰ÈÒÓ) Ì ÂÚÈÔÚÈṲ̂Ó˜
Ê˘ÛÈΤ˜, ·ÈÛıËÙ‹ÚȘ ‹
‰È·ÓÔËÙÈΤ˜ ÈηÓfiÙËÙ˜ ‹ ¤ÏÏÂÈ„Ë
ÂÌÂÈÚ›·˜ Î·È ÁÓÒÛˆÓ, ·Ú¿
ÌfiÓÔÓ Â¿Ó ‚Ú›ÛÎÔÓÙ·È ˘fi ÙËÓ
Â›‚ÏÂ„Ë ·ÙfiÌÔ˘ Ô˘ ›ӷÈ
˘‡ı˘ÓÔ ÁÈ· ÙËÓ ·ÛÊ¿ÏÂÈ¿ ÙÔ˘˜ ‹
·ÎÔÏÔ˘ıÔ‡Ó ÙȘ Ô‰ËÁ›Â˜ ÙÔ˘
Û¯ÂÙÈο Ì ÙË ÏÂÈÙÔ˘ÚÁ›· Ù˘
Û˘Û΢‹˜.
∆· ·È‰È¿ ı· Ú¤ÂÈ Ó· ‚Ú›ÛÎÔÓÙ·È
˘fi ·Ú·ÎÔÏÔ‡ıËÛË, ¤ÙÛÈ ÒÛÙ ӷ
‰È·ÛÊ·Ï›˙ÂÙ·È fiÙÈ ‰ÂÓ ·›˙Ô˘Ó ÌÂ
ÙË Û˘Û΢‹.
vqgrilopoiese sg rtrjet lmo cia
sgm oijiaj    
. Kenwood de uqei
opoiadpose ethmg am g rtrjet
 le kamharlmo
sqpo    
    .
     
   
    
    
    .
     
   
 
89/336/EEC.
    
1    
.
2   :  
''.
67
Ekkgmij
       

/