Toro Z Master Professional 6000 Series Riding Mower, Manuale utente

Tipo
Manuale utente
FormNo.3394-365RevA
TosaerbariderZMaster
®
ProfessionalSerie6000
contosaerbascaricolateraleTURBO
FORCE
®
di132o152cm
delmodello74919TE—Nºdiserie315000001esuperiori
delmodello74925TE—Nºdiserie315000001esuperiori
g027403
Registrateilvostroprodottopressowww.Toro.com.
Traduzionedell'originale(IT)
*3394-365*A
Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee
pertinenti;vedereidettaglinellaDichiarazionediConformità
(DICO)specicadelprodotto,fornitaaparte.
Questosistemadiaccensioneascintillaèconformealla
normacanadeseICES-002
AVVERTENZA
CALIFORNIA
Avvertenzanorma"Proposition65"
Ilpresenteprodottocontieneunaopiù
sostanzechimichechenelloStatodella
Californiasonoconsideratecancerogene
ecausadianomaliecongeniteodialtre
problematichedellariproduzione.
Ilgasdiscaricodiquestoprodottocontiene
sostanzechimichenotealloStatodella
Californiacomecancerogeneeresponsabilidi
difetticongenitiedaltriproblemiriproduttivi.
AVVERTENZA
Larimozionedipezzidelleapparecchiaturee
accessoristandardoriginalipuòpregiudicare
lagaranzia,latrasmissioneelasicurezzadella
macchina.Ilmancatoutilizzodiricambioriginali
Toropotrebbecausarelesionigraviolamorte.
Modichenonautorizzatealmotore,all'impianto
dialimentazioneoalsistemadiventilazione
potrebberoesserecontrarieallenormativeEPAe
CARB.
Sostituitetuttiipezzi,inclusi,manonsolo,
pneumatici,cinghie,lameecomponenti
dell'impiantodialimentazioneconricambioriginali
Toro.
Introduzione
Questotosaerbaalamerotanticonoperatoreabordo
èpensatoperl'utilizzodapartediprivatiodoperatori
professionistidelverde.Ilsuoscopoèquelloditagliare
l'erbadipratibentenutidicomplessiresidenzialio
proprietàcommerciali.Nonèstatoprogettatoper
tagliareareecespuglioseoperimpieghiinagricoltura.
Leggeteattentamenteilpresentemanualealnediutilizzare
emantenerecorrettamenteilprodottoedevitareinfortunie
danni.Voisieteresponsabilidelcorrettoutilizzodelprodotto,
all'insegnadellasicurezza.
PotetecontattaredirettamenteTorosuwww.Toro.com
perriceverematerialediaddestramentosullasicurezzaeil
funzionamentodeiprodotti,informazionisugliaccessori,
ottenereassistenzanellaricercadiunrivenditoreoregistrare
ilvostroprodotto.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulterioriinformazioni,
rivolgeteviaunDistributoreToroautorizzatooadunCentro
AssistenzaToro,edabbiatesempreaportatadimanoil
numerodelmodelloedilnumerodiseriedelprodotto.Figura
1indicalaposizionedelnumerodelmodelloedelnumerodi
seriesulprodotto.Scriveteinumerineglispaziprevisti.
Figura1
1.Targadelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
delmodello
diserie
Ilsistemadiavvertimentoadottatodalpresentemanuale
identicaipericolipotenzialieriportamessaggidisicurezza,
identicatidalsimbolodiavvertimento(Figura2),chesegnala
unpericoloingradodiprovocareinfortunigraviolamorte
senonsiosservanoleprecauzioniraccomandate.
Figura2
1.Simbolodiavvertimento
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedueparole.
Importanteindicainformazionimeccanichediparticolare
importanza,eNotaevidenziainformazionigeneralidi
particolarerilevanza.
©2015—TheToro®Company
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420
2
Contattateciawww.Toro.com.
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati
Indice
Sicurezza......................................................................4
Normedisicurezza..................................................4
SicurezzadelriderToro............................................6
Pressioneacustica....................................................6
Potenzaacustica......................................................7
Livellidivibrazionedelmodello74919TE...................7
Livellidivibrazionedelmodello74925TE...................7
Indicatoredipendenza............................................8
Adesividisicurezzaeinformativi..............................9
Quadrogeneraledelprodotto.........................................16
Comandi..............................................................16
Speciche.............................................................17
Funzionamento............................................................18
Rifornimentodicarburante......................................18
Controllodellivellodell'oliomotore..........................19
Rodaggiodiunamacchinanuova..............................19
Usodelsistemadiprotezioneantiribaltamento
ROPS................................................................20
Lasicurezzaprimaditutto.......................................20
Azionamentodelfrenodistazionamento...................21
Utilizzodelcomandodellelamedeltosaerba
(PDF)...............................................................22
Utilizzodell'acceleratore..........................................22
UtilizzodelloStarter...............................................22
Utilizzodell'interruttorediaccensione.......................23
Utilizzodellavalvoladiintercettazionedel
carburante.........................................................23
Avviamentoespegnimentodelmotore......................23
Sistemadisicurezzaainterblocchi.............................25
Guidainmarciaavantioretromarcia.........................25
Arrestodellamacchina............................................26
Regolazionedell'altezzaditaglio...............................27
Regolazionedeirulliantistrappo...............................28
Regolazionedeiblocchidellecammedeldeettore
diusso.............................................................29
Posizionamentodeldeettorediusso......................29
Posizionamentodelsedile........................................30
Modicadellasospensionedelsedile.........................30
Utilizzodellevalvoledirilasciodelleruote
motrici..............................................................30
Usodelloscaricolaterale.........................................31
Trasportodellamacchina.........................................31
Caricodellamacchina.............................................31
UtilizzodelloZStand®...........................................32
Suggerimenti.........................................................34
Manutenzione..............................................................35
Programmadimanutenzioneraccomandato..................35
Procedurepre-manutenzione......................................36
Rilasciodellacortinadelpiattoditaglio......................36
Rimozionedellaprotezioneinlamiera.......................36
Lubricazione...........................................................37
Lubricazionedellamacchina..................................37
Ingrassaggiodeltosaerba.........................................37
Lubricazionedeimozzidellaruota
orientabile..........................................................38
Manutenzionedelmotore...........................................39
Revisionedelltrodell'aria......................................39
Cambiodell'oliomotore..........................................40
Manutenzionedellecandele.....................................42
Controllodelparascintille(sepresente)......................44
Manutenzionedelsistemadialimentazione...................44
Sostituzionedelltrocarburante..............................44
Manutenzionedelserbatoiocarburante......................45
Manutenzionedell'impiantoelettrico............................45
Revisionedellabatteria............................................45
Revisionedeifusibili...............................................47
Manutenzionedelsistemaditrazione...........................48
Controllodellacinturadisicurezza............................48
Controllodellemanopoledelsistemadiprotezione
antiribaltamento(ROPS)......................................48
Messaapuntodell'allineamento................................48
Controllodellapressionedeglipneumatici..................49
Vericadeidadiadalettedelleruote..........................49
Controllodeldadoacoronadelmozzodella
ruota.................................................................49
Regolazionedelcuscinettodelbraccioorientabile
dellaruota..........................................................50
Manutenzionedell'impiantodiraffreddamento..............51
Puliziadellagrigliaedelradiatoredell'oliodel
motore..............................................................51
Puliziadellealettediraffreddamentoedei
paraammadelmotore........................................51
Vericaepuliziadellecoperturedell'unità
idraulica.............................................................51
Manutenzionedeifreni..............................................52
Regolazionedelfrenodistazionamento.....................52
Manutenzionedellacinghia.........................................53
Ispezionedellecinghie............................................53
Sostituzionedellacinghiadeltosaerba.......................53
Sostituzionedellacinghiadellapompa
idraulica.............................................................54
Manutenzionedelsistemadicontrolli...........................55
Regolazionedellaposizionedellamanigliadi
comando...........................................................55
Regolazionedellatiranteriadicontrollodel
movimento........................................................56
Regolazionedell'ammortizzatoredicontrollodel
movimento........................................................57
Regolazionedelpernodibloccoinfolledel
controllodelmovimento......................................57
Manutenzionedell'impiantoidraulico...........................58
Revisionedell'impiantoidraulico..............................58
Manutenzionedelpiattoditagliodeltosaerba.................60
Livellamentodelpiattoditagliodeltosaerba...............60
Revisionedellelameditaglio....................................62
Rimozionedelpiattoditaglio...................................64
Sostituzionedeldeettoredisfalcio..........................66
Pulizia......................................................................67
Puliziadelsottoscocca.............................................67
Smaltimentoriuti..................................................67
Rimessaggio.................................................................67
Puliziaerimessaggio...............................................67
Localizzazioneguasti.....................................................69
Schemi........................................................................72
3
Sicurezza
QuestamacchinaèstataprogettatainconformitàconEN
ISO5395:2013.
L'erratoutilizzool'erratamanutenzionediquesta
macchinapuòcausareinfortuni.Perridurreilrischio
diinfortuni,rispettateleseguentinormedisicurezzae
fatesempreattenzionealsimbolodiallarme,cheindica
Attenzione, A vv er tenza
o
P ericolo
-normedisicurezza.
Ilmancatorispettodelleistruzionipuòprovocare
infortuniolamorte.
Normedisicurezza
Questoprodottoèingradodiamputaremaniepiedie
discagliareoggetti.Rispettatesempretuttelenormedi
sicurezzaperevitaregraviinfortuniolamorte.
Addestramento
LeggeteilManualedell'operatoreeognialtromaterialedi
addestramento.Seunoopiùoperatoriomeccanicinon
sonoingradodileggereleinformazioni,competeal
proprietariofornirelorotuttelespiegazioni.
Acquisitedimestichezzaconicomandieilcorretto
utilizzodelleapparecchiature.
Nonconsentitemail'usodeltosaerbaabambinioa
personechenonabbianoperfettaconoscenzadelle
presentiistruzioni.Lenormativelocalipossonoimporre
limitiall'etàdell'operatore.
Nontosateinprossimitàdialtrepersone,soprattutto
bambini,odianimalidacompagnia.
Ricordatesemprechel'operatoreoutilizzatoreè
responsabilediincidentiopericolioccorsiadaltre
personeoallaloroproprietà.
Nontrasportatepasseggeri.
Tuttiiconducentidevonomirareaottenereuna
formazioneprofessionaleepratica.Taleformazione
dovràevidenziare:
lanecessitàdiattenzioneeconcentrazionequandosi
lavorasuirider;
ilcontrollodelriderchescivolasuunterrenoin
pendenzanonverràrecuperatoazionandolelevedi
controllo.Imotiviprincipalidellaperditadicontrollo
sono:
presainsufcientedelleruote,specialmentesu
erbabagnata;
velocitàtroppoelevata;
azionefrenanteinadeguata;
tipodimacchinainadattoalcompitodaeseguire;
mancanzadiconsapevolezzadeglieffettidelle
condizionidelterreno,soprattuttodeipendii;
trainoedistribuzionedelcaricoerrati.
Preparazione
Ispezionateattentamentel'areaincuideveessereutilizzata
l'apparecchiatura,esgombrateladaoggettichepossano
venireraccoltiescagliatidallamacchina.
Sostituiteisilenziatoriconsumatiodanneggiati.
Primadell'usocontrollatesempreavistachelelame,i
bullonidellelameeilgruppoditagliononsianousurati
odanneggiati.Sostituiteinserielameebulloniusuratio
danneggiati,permantenereilbilanciamento.
Sumacchinemultilama,ricordatechelarotazionediuna
lamapuòprovocarelarotazioneanchedialtrelame.
Funzionamento
Ilampipossonocausarelesionigraviomorte.Se,mentre
vitrovatesull'areadilavoro,vedetelampiouditetuoni,
nonutilizzatelamacchina;cercateinveceunriparo.
Siatevigili,rallentateeprocedeteconcautelaquando
svoltate.Primadicambiaredirezioneguardateindietroe
ailati.
Nonazionateilmotoreinunlocalechiusoincuipossano
raccogliersiifumitossicidell'ossidodicarbonio.
Tosatesolamenteallalucedelgiornooconilluminazione
articialeadeguata.
Indossatepantalonilunghiecalzaturerobusteeantiscivolo
quandotosate.Nonusatemail'apparecchiaturaapiedi
nudioinsandali.
Primadicercarediavviareilmotore,disinseritetuttele
frizionidell'accessorioconlameemetteteilcambioin
folle.
Nonusatelamacchinasupendenzesuperioriai15gradi.
Ricordatechenonesistonopendenzesicure.L'utilizzo
supendiierbosirichiedeun'attenzioneparticolare.Per
cautelarvidalribaltamento:
nonfermateavviateimprovvisamentelamacchina
supendii;
rallentatesuipendii,eprimadiaffrontarebrusche
curve;
prestateattenzioneaprotuberanzedelterreno,buche
ealtriostacolinascosti;
Prestateattenzionequandotrainatedeicarichioutilizzate
accessoripesanti.
Utilizzatesolamenteipuntidiattaccoprevistiperla
barraditraino.
Limitatel'entitàdeicarichiaquantopotetecontrollare
consicurezza.
Noncurvatebruscamente,Eseguiteleretromarce
conprudenza.
Prestateattenzionealtrafcoquandoattraversateo
procedeteneipressidiunastrada.
4
Arrestatelarotazionedellelameprimadiattraversare
supercinonerbose.
Quandoutilizzatedegliaccessori,nondirigetemailo
scaricodelmaterialeversoterzienonconsentitead
alcunodiavvicinarsiallamacchinaduranteillavoro.
Nonazionatemailamacchinaconschermioripari
difettosi,osenzaidispositividiprotezionemontati.
Nonmodicatelataraturadelregolatoredelmotoree
nonfatesuperarealmotoreiregimiprevisti.Ilmotore
chefunzionaavelocitàeccessivapuòaumentareilrischio
diinfortuni.
Primadiscenderedallapostazionediguida:
disinnestatelapresadiforzaeabbassatealsuolo
l'attrezzatura;
metteteilcambioinfolleeinseriteilfrenodi
stazionamento;
spegneteilmotoreetoglietelachiavediaccensione.
disinseritelatrasmissionedagliaccessori,spegneteil
motoreestaccateilcappellottodallacandela(ocandele),
oppuretoglietelachiavediaccensione
primadipuliregliintasamentiodirimuovere
ostruzionidalcaminodiscarico;
primadicontrollare,pulireoeseguireinterventisulla
macchina;
dopoavercolpitouncorpoestraneo.Ispezionatela
macchinaperrilevareeventualidanniedeffettuatele
riparazioninecessarieprimadiriavviarel’accessorio;
Selamacchinainiziaavibrareinmodoanomalo
(controllateimmediatamente).
Disinseritelatrasmissioneagliaccessoridurantei
trasferimentiequandolamacchinanonvieneutilizzata.
Arrestateilmotoreedisinseritelatrasmissionedegli
accessori
primadelrifornimento;
primaditogliereilcestodiraccolta;
primadiregolarel'altezza,amenochelaregolazione
nonpossaessereeseguitadallapostazionediguida
Riducetelaregolazionedell'acceleratoreduranteiltempo
diarrestodelmotoree,seilmotoreèdotatodivalvola
diintercettazione,spegnetel'afussodicarburanteal
terminedellavoro.
Sistemadiprotezioneantiribaltamento
(ROPS)—Usoemanutenzione
IlROPSèundispositivodisicurezzaintegratoedefcace.
ManteneteilROPSpieghevolesollevatoebloccatoe
indossatelacinturadisicurezzaquandoazionatela
macchina.
AbbassatetemporaneamenteilROPSpieghevolesolo
quandoassolutamentenecessario.Nonindossarela
cinturadisicurezzaquandoèpiegato.
QuandoilROPSpiegatoèabbassatononvièaltra
protezioneantiribaltamento.
Vericatechelacinturadisicurezzapossaessererilasciata
rapidamenteincasodiemergenza.
ControllatelazonadafalciareenonpiegateilROPS
pieghevoledovesitrovanopendenze,scarpateoacqua.
Controllateattentamentelospazioliberosuperioreprima
dipassareconlamacchinasottoqualsiasioggetto(rami,
vaniporta,lielettrici)eimpediteneilcontatto.
ConservateilROPSincondizionioperativedisicurezza
eseguendoperiodicamenteispezioniaccuratee
mantenendoserratiifermidimontaggio.
SostituiteunROPSdanneggiato.Nonriparateo
revisionate.
NonrimuoveteilROPS.
QualsiasimodicaalROPSdeveessereapprovatadal
produttore.
Manipolazionesicuradeicarburanti
Perevitarelesionipersonaliodanniallecose,prestate
lamassimacautelaquandomanipolatelabenzina.La
benzinaèestremamenteinammabileeivaporisono
esplosivi.
Spegnetesigarette,sigari,pipaealtrefontidiaccensione.
Utilizzatesoltantotanichepercarburantiapprovate.
Nontoglietemaiiltappodelcarburanteaggiungete
carburantementreilmotoreèinfunzione.
Fateraffreddareilmotoreprimadieseguireilrifornimento
dicarburante.
Nonfatemairifornimentodicarburanteinluoghichiusi.
Nondepositatemailamacchinaolatanicadelcarburante
inpresenzadiammelibere,scintilleospie,comevicino
aunoscaldabagnooaltreapparecchiature.
Nonriempitemailetanicheall'internodiunveicoloosul
pianalediuncamionodiunrimorchioconrivestimento
diplastica.Primadelrabbocco,posizionatesemprele
tanichedicarburantesulpavimento,lontanodalveicolo.
Scaricatel'attrezzaturadalcamionodalrimorchioed
effettuateilrifornimentoalsuolo.Qualoraciònonsia
possibile,rabboccatel'apparecchiaturamedianteuna
tanicaportatile,anzichéconunanormalepompadel
carburante.
Tenetesemprel'ugelloacontattoconilbordodel
serbatoiodelcarburanteoconilforodellatanicanc
nonsiastatocompletatoilrifornimento.
Nonutilizzateundispositivodiaperturadelblocco
pompa.
Incasodiversamentodicarburantesugliabiti,cambiatevi
immediatamente.
Nonriempiteeccessivamenteilserbatoiodelcarburante.
Riposizionateiltappodelcarburanteeserrateafondo.
5
Manutenzioneerimessaggio
Manteneteadeguatamenteserratituttiidadi,ibullonie
leviti,perassicurarvichel'apparecchiaturafunzioninelle
miglioricondizionidisicurezza.
Nonteneteleapparecchiatureconcarburantenel
serbatoioall'internodiedici,doveivaporipossano
raggiungereammelibereoscintille.
Lasciateraffreddareilmotoreprimadiriporrelamacchina
inunambientechiuso.
Perridurreilrischiod'incendio,mantenetemotore,
marmittadiscarico,vanobatteriaezonadiconservazione
delcarburanteesentidaerba,foglieedeccessidigrasso.
Controllatefrequentementeilcestodiraccolta,per
vericarnel'usuraoildeterioramento.
Sostituitelepartiusurateodanneggiate,permotividi
sicurezza.
Dovendoscaricareilserbatoiodelcarburante,eseguite
l'operazioneall'aperto.
Sumacchinemultilama,ricordatechelarotazionediuna
lamapuòprovocarelarotazioneanchedialtrelame.
Selamacchinadeveessereparcheggiata,postainrimessa
olasciataincustodita,abbassatealsuologlielementidi
taglio,amenochenonutilizziateunbloccomeccanico.
Perproteggerealmeglioilvostroinvestimentoe
mantenereleprestazioniottimalidell'attrezzatura,
ricorreteairicambioriginaliToro.Perquantoriguarda
l'afdabilità,Toroforniscericambiconcepitiperle
specichetecnicheesattedelleproprieattrezzature.Perla
vostraserenità,continuatearichiedereiricambioriginali
Toro.
Rimorchio
Prestatelamassimaattenzioneduranteilcaricoelo
scaricodellamacchinadaunrimorchioodaunautocarro.
Utilizzaterampedilarghezzamassimapercaricarela
macchinasuunrimorchioounautocarro.
Fissatesaldamentelamacchinainbassoutilizzando
cinghie,catene,caviocorde.Lecinghieanteriorie
posterioridovrannoessererivolteversoilbassoe
all'esternorispettoallamacchina.
SicurezzadelriderToro
Laseguentelistacontieneinformazionisullasicurezzamirate
aiprodottiToro,odaltreinformazionisullasicurezzanon
compresenellanormativaCEN.
Loscaricodelmotorecontieneossidodicarbonio,gas
velenosoinodorechepuòuccidere.Nonfatefunzionare
ilmotoreininternioinambienticintati.
Mentreilmotoreèinfunzione,tenetemani,piedi,capelli
edabitisvolazzantiadistanzadall'areadiscaricodegli
attrezzi,dalsottoscoccadeltosaerbaedaqualsiasiparte
mobile.
Nontoccateattrezzatureopartidegliattrezzichepossano
esserecaldeacausadelfunzionamento.Lasciatechesi
raffreddinoprimadieseguireinterventidimanutenzione,
regolazioneorevisione.
L'acidodellabatteriaèvelenosoepuòustionare.Evitate
cheentriincontattoconlapelle,gliocchiegliabiti.
Quandolavoratesuunabatteria,proteggeteilviso,gli
occhiegliabiti.
Igasdellabatteriapossonoesplodere;tenetelontano
dallabatteriasigarette,scintilleeamme.
UtilizzatesoltantoattrezziapprovatidaToro.L'utilizzodi
accessorinonapprovatipuòrenderenullalagaranzia.
Utilizzosupendenze
Nontosatependenzesuperioriai15gradi.
Nontosatenelleadiacenzediscarpate,fossati,sponde
ripideoacqua.Seleruotecadonooltreibordidell'areadi
lavoro,possonoprovocareilribaltamentodellamacchina
ecausaregraviinfortuni,lamorteol'annegamento.
Nontosateinpendenzasel'erbaèbagnata.L'erba
bagnatariducelatrazioneepuòcausareloslittamento,
conperditadicontrollo.
Noneffettuateimprovvisicambiamentidivelocitàodi
direzione.
Nelleadiacenzediscarpate,fossati,sponderipideo
acquausateuntosaerbaconoperatoreapiedie/oun
decespugliatoreamano.
Rallentatesuipendii,edusatelamassimacautela.
Rimuoveteostacolicomepietre,ramidialberi,ecc.
dall'areadilavoro.L'erbaaltapuònasconderedegli
ostacoli.
Fateattenzioneafossati,buche,pietre,declivierialzi
chemodicanol'inclinazionedelsuolo,perchéilterreno
accidentatopuòfareribaltarelamacchina.
Evitateavviamentiesobbalziimprovvisiinsalita,perc
iltosaerbapuòribaltarsiall'indietro.
Indiscesa,tenetepresentechelamacchinapotrebbe
perdereaderenza.Ilpesositrasferiscesulleruote
anterioriepuòfareslittareleruotemotrici,impedendovi
dicontrollarelafrenataelosterzo.
Evitatesempredieseguirepartenzeofermateimprovvise
suunapendenza.Seleruoteperdonoaderenza,
disinseritelelameescendetelentamentedallapendenza.
Peraumentarelastabilità,seguiteleraccomandazionidel
produttoresullazavorraosuicontrappesidelleruote.
Prestatelamassimaattenzionequandousatecestidi
raccoltaodaltriaccessori,chepossonoinuiresulla
stabilitàdellamacchinaefarviperdereilcontrollo.
Pressioneacustica
Ilmodello74919TEhaunlivellodipressioneacustica
all'orecchiodell'operatoredi92dBA,conunvaloredi
incertezza(K)di1dBA.
6
Ilmodello74925TEhaunlivellodipressioneacustica
all'orecchiodell'operatoredi93dBA,conunvaloredi
incertezza(K)di1dBA.
Illivellodipressioneacusticaèstatodeterminato
inconformitàconleproceduredenitenellanorma
ENISO5395:2013.
Potenzaacustica
Ilmodello74919TEhaunlivellodipotenzaacusticagarantito
di105dBA,conunvalorediincertezza(K)di1dBA.
Ilmodello74925TEhaunlivellodipotenzaacusticagarantito
di105dBA,conunvalorediincertezza(K)di1dBA.
Illivellodipotenzaacusticaèstatodeterminatoinconformità
conleproceduredenitenellanormaISO11094.
Livellidivibrazionedel
modello74919TE
Mani-braccia
Livellodivibrazionerilevatoperlamanodestra=1,3m/s
2
Livellodivibrazionerilevatoperlamanosinistra=1,5m/s
2
Valorediincertezza(K)=0.8m/s
2
Ivaloririlevatisonostatideterminatiinconformitàconle
proceduredenitenellanormaENISO5395:2013.
Corpo
Livellodivibrazionerilevato=0,32m/s
2
Valorediincertezza(K)=0,16m/s
2
Ivaloririlevatisonostatideterminatiinconformitàconle
proceduredenitenellanormaENISO5395:2013.
Livellidivibrazionedel
modello74925TE
Mani-braccia
Livellodivibrazionerilevatoperlamanodestra=2,7m/s
2
Livellodivibrazionerilevatoperlamanosinistra=3,2m/s
2
Valorediincertezza(K)=1,6m/s
2
Ivaloririlevatisonostatideterminatiinconformitàconle
proceduredenitenellanormaENISO5395:2013.
Corpo
Livellodivibrazionerilevato=0,73m/s
2
Valorediincertezza(K)=0,37m/s
2
Ivaloririlevatisonostatideterminatiinconformitàconle
proceduredenitenellanormaENISO5395:2013.
7
Indicatoredipendenza
G01 1841
Figura3
Èpossibilefotocopiarequestapaginaperusopersonale.
1.Lapendenzamassimacheconsentediutilizzarelamacchinainmodosicuroèdi15gradi.Usateilgracodellependenzeper
determinarelapendenzadiunterrenoprimadiutilizzarelamacchina.Nonutilizzatequestamacchinasupendenzesuperiori
ai15gradi.Ripiegateilgracolungolalineacheindicalapendenzaconsigliata.
2.Allineatequestobordoaunasupercieverticale,comeunalbero,unedicio,ilpalodiunrecinto,ecc.
3.Esempiodicomeconfrontareunapendenzaconilbordoripiegato.
8
Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionesonochiaramentevisibiliesonoafssiaccantoazoneparticolarmente
pericolose.Sostituitegliadesividanneggiatiosmarriti.
58-6520
1.Grasso
93-7818
1.AvvertenzaLeggetesulManualedell'operatore
leistruzioniperserrareilbullone/dadodellalamaa
115–149N·m.
99-8936
1.Velocitàdellamacchina4.Folle
2.Massima5.Retromarcia
3.Minima
99-8939
1.LeggeteilManuale
dell'operatore.
3.Toglietelachiavedi
accensioneeleggetele
istruzioniprimadieseguire
interventidirevisioneo
manutenzione.
2.Altezzaditaglio
106–2655
1.Avvertenzanontoccateenonavvicinateviacinghiein
movimento,toglietelachiavediaccensioneeleggete
leistruzioniprimadieseguireinterventidirevisioneo
manutenzione.
106-5517
1.Avvertenzanontoccatelasuperciechescotta.
9
107-3069
1.AvvertenzaQuandoilrollbarèabbassato,nonvisono
altreprotezioniantiribaltamento.
2.Perevitareinfortuniolamorteacausadiunribaltamento,
teneteilrollbarcompletamentealzatoebloccatointale
posizione,eallacciatelacinturadisicurezza.Abbassate
ilrollbarsoloquandoèstrettamentenecessario,enon
allacciatelacinturadisicurezzaquandoilrollbarè
abbassato.
3.LeggeteilManualedell’operatore;guidatepianoecon
prudenza.
107–3969
1.AvvertenzaLeggeteilManualedell'operatore.
2.Pericolodischiacciamentodaltosaerba–1)Inseriteil
frenodistazionamento,spegneteilmotoreetoglietela
chiavediaccensione:2)Primadilavoraresottoiltosaerba,
sollevatelopermezzodicavalletti.
Marchiodelproduttore
1.Indicachelalamaèspecicatacomeparterealizzatadal
produttoredellamacchinaoriginale.
110-2067
110-2068
1.LeggeteilManualedell'operatore.
112-9028
1.AvvertenzaTeneteviadistanzadallepartiinmovimento.
Nonrimuoveteleprotezioni.
114-4466
1.Rete,25A3.Ricarica,25A
2.PDF,10A4.Ausiliario,15A
10
114–4470
1.LeggeteilManuale
dell'operatore.
3.Bloccato
2.Altezzaditaglio
4.Sbloccato
115-7445
1.Ingrassatelepuleggeeifuselli
2.Intervallodimanutenzione50ore
116-1716
1.Carburante6.Contaore
2.Vuoto7.PDF
3.Metà8.Frenodistazionamento
4.Pieno9.Folle
5.Batteria10.Interruttoredipresenza
dell'operatore
116-5988
1.Frenodistazionamento
innestato
2.Frenodistazionamento
disinnestato
11
117-0346
1.PericolodiperditedicarburanteLeggeteilManuale
dell'operatore;noncercatedirimuovereilrollbar;non
saldate,forateomodicateilrollbarinalcunmodo.
117-3811
1.LeggeteilManuale
dell'operatore.
2.Olioidraulico
117-3848
1.Pericolodilanciodioggettitenetegliastantiadistanza
disicurezzadallamacchina.
2.Pericolodilanciodioggettidaltosaerba.Nonutilizzatela
macchinasenonèmontatoildeettored'erbatagliata,il
coperchiodiscaricooilsistemadiraccolta.
3.Feritaosmembramentodimaniopieditenetevia
distanzadallepartiinmovimento.Nonrimuoveteicartere
leprotezioni.
117–3864
1.LeggeteilManuale
dell'operatore.
2.Riempitenoalla
basedelbocchettone
diriempimento;
avvertenzanon
riempiteeccessivamenteil
serbatoio.
12
120-5897
1.Starter
4.Minima
2.Massima
5.Presadiforza(PDF),
comandodellelame
3.Regolazionecontinua
variabile
126-2055
1.Coppiadiserraggiodeldadoadalettedellaruota129N·m
(4x)
2.Coppiadiserraggiodeldadodelmozzodellaruota319N·m
3.LeggeteecomprendeteilManualedell'operatoreprimadi
eseguirequalsiasiinterventodimanutenzione;controllateil
serraggiodopoleprime100orediutilizzo,poiogni500ore.
114–4468
1.AvvertenzaleggeteilManualedell'operatore.5.Pericolodiperditaditrazioneocontrolloincasodiperdita
ditrazioneocontrolloinpendenza,l'interruttoredicomando
dellelame(PDF)eprocedetelentamente.
2.Attenzionenonutilizzatelamacchinasenonsieteaddestrati
afarlo.
6.Pericolodischiacciamento/smembramentodapartedegli
astanti-nontrasportatepasseggeri,guardatedavantiein
bassoquandoutilizzatelamacchina,guardatedietroein
bassoquandofateretromarcia.
3.Avvertenzainnestateilfrenodistazionamento,spegneteil
motoreetoglietelachiavediaccensione;leggeteleistruzioni
primadieseguireinterventidirevisioneomanutenzione.
7.Pericolodiferitaosmembramentodimaniopieditenetevia
distanzadallepartiinmovimentoenonrimuoveteicartere
leprotezioni.
4.Pericolodioggettiscagliatispegneteilmotoreeraccogliete
idetritiprimadiiniziareatosare;tenetegliastantiadistanza
disicurezzadallamacchina,nontoglieteildeettore.
13
125–9383
1.Controllatel'olioidraulicoogni50orediservizio.3.Controllatelapressionedeglipneumaticiogni50oredi
servizio.
2.Perinformazionisullalubricazionedellamacchina,leggeteil
Manualedell'operatore.
4.LeggeteilManualedell’operatoreprimadieseguireinterventi
direvisioneomanutenzione.
BatterySymbols
Sullavostrabatteriasitrovanoalcunidiquestisimboli,otutti.
1.Pericolodiesplosione.5.LeggeteilManualedell'operatore.9.Lavateimmediatamentegliocchicon
abbondanteacquaericorretesubitoal
medico.
2.Vietatofumare,avvicinarsialfuocoo
utilizzareammelibere
6.Tenetegliastantiadistanzadi
sicurezzadallabatteria.
10.Contienepiombo;nondisperdete
nell'ambiente.
3.Pericolodiustionidaliquidocausticoo
sostanzachimica.
7.Usateocchialidisicurezza.Igas
esplosivipossonoaccecareecausare
altrelesioni..
4.Usateocchialidisicurezza.8.L'acidodellabatteriapuòaccecaree
causaregraviustioni.
14
127-0335
1.Pericolodiribaltamentosuipendiinoneffettuatecurve
stretteimprovvise;effettuatecurveampieprocedendo
lentamente;nonutilizzatelamacchinasuipendiiinpresenza
dizoned'acquaaperte;nonutilizzatequestamacchinasu
pendiisuperioria15gradi.
2.Pericolorampaduranteilcaricosuunrimorchionon
utilizzaterampedoppie;utilizzatesolounarampasingola,
sufcientementelargaperlamacchinaeconun'inclinazione
inferiorea15gradi;risalitelarampainretromarciaeguidate
inmarciaavantiperscendere.
15
Quadrogeneraledel
prodotto
Figura4
1.Pedaledisollevamento
delpiattodialtezzataglio
7.Cinturadisicurezza
2.Bloccoditrasporto8.Tappodelcarburante
3.Levadelfrenodi
stazionamento
9.Scocca
4.Comandi
10.Ruotaorientabile
5.Levedicontrollodel
movimento
11.ZStand
6.Rollbar
Comandi
Primadiavviareilmotoreediutilizzarelamacchina,
familiarizzatecontuttiicomandi(Figura4eFigura5).
25
25
10
15
G008951
1
2
3
4
5
6
Figura5
1.ComandodellaPDF4.Contaore/Displaydel
sistemadisicurezzaa
interblocchi/Indicatoredi
livellodelcarburante
2.Starter
5.Interruttorediaccensione
3.Comando
dell'acceleratore
6.Fusibili
Contaore
Ilcontaoreregistrailnumerodioredifunzionamentodel
motore,efunzionaquandoilmotoregira.Utilizzatequesti
tempiperlaprogrammazionedellamanutenzioneordinaria
(Figura6).
Indicatoredilivellodelcarburante
L'indicatoredilivellodelcarburanteèposizionatovicinoal
contaoreeallebarre,esiaccendonoquandol'interruttoredi
accensioneèinposizioneon(Figura6).
Laspiasiaccendequandoillivellodicarburanteèbasso
(quandonelserbatoiorestanocirca3,8litri).
Figura6
1.Indicatoredilivellodel
carburante(barre)
4.Simbolidei
microinterruttoridi
sicurezza
2.Spiadellabatteria5.Spiaridottolivellodi
carburante
3.Contaore
16
Indicatorideimicrointerruttoridi
sicurezza
Cisonoalcunisimbolisulcontaoreequestiindicanoconun
triangolonerocheilcomponenteainterblocchisitrovain
posizionecorretta(Figura6).
Spialuminosadellabatteria
Quandolachiavediaccensioneèinizialmenteinposizione
diMarciaperalcunisecondi,latensionedellabatteriasarà
visualizzatanell'areanormalmenteriservataalleore.
Laspiadellabatteriasiaccendequandol'accensioneè
inseritaequandolacaricaèinferiorealgiustolivellodi
funzionamento(Figura6).
Comandodell'acceleratore
Ilcomandodell'acceleratorehadueposizioniFasteSlow.
Starter
Usatelostarterperavviareilmotoreafreddo.Sollevatela
manopoladellostarterperinnestarlo.
Comandodellelame(PDF)
Ilcomandodellelame(PDF)èutilizzatoperinnestarela
frizioneelettricaeguidarelelamedeltosaerba.Alzate
l'interruttoreperinnestarelelameerilasciatelo.Per
disinnestarelelameabbassateilcomandodellelame(PDF)
oppurespostateunalevadicontrollodelmovimentoin
posizionedibloccoinfolle.
Interruttorediaccensione
Quest'interruttoreavviailmotoreeprevede3posizioni:
Start,RuneOff.
Levedicontrollodelmovimento
Utilizzatelelevedicontrollodelmovimentoperfaremarcia
avanti,indietreggiareegirarelamacchinanelladirezione
opportuna.
Posizionedibloccoinfolle
Laposizionedibloccoinfolleèutilizzataconilsistemadi
sicurezzaainterblocchieperdeterminarelaposizionedifolle.
Valvoladiintercettazionedel
carburante
Quandotrasferiteoriponeteinrimessalamacchina,chiudete
lavalvoladiintercettazionedelcarburante(sottoilsedile).
Attrezzi/accessori
Èdisponibileunagammadiattrezziedaccessoriapprovati
daToroperl'impiegoconlamacchina,perottimizzare
edampliarelesueapplicazioni.Contattateilvostro
CentroAssistenzaoDistributoreautorizzatooandatesu
www.Toro.comperavereunelencodituttigliattrezzie
accessoriapprovati.
Speciche
Nota:Specicheedisegnosonosoggettiavariazionesenza
preavviso.
Larghezza:
Piattoditaglioda
132cm
Piattoditaglioda
152cm
Larghezzaditaglio132cm152cm
Senzapiattodi
taglio
116cm134,6cm
Deettoresollevato
146cm156,8cm
Deettore
abbassato
172cm192,2cm
Lunghezza:
Piattoditaglioda
132cm
Piattoditaglioda
152cm
RollBar-Sollevato
201cm211,1cm
RollBar-
Abbassato
206cm215.4cm
Altezza:
RollBar-Sollevato
RollBar-Abbassato
179,1cm118,9cm
Peso:
ModelloPeso
74919TE537kg
74925TE590kg
17
Funzionamento
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchinadalla
normaleposizionediguida.
Rifornimentodicarburante
Perottenererisultatiottimaliutilizzatesolobenzinasenza
piombofresca(conmenodi30giorni)epulita,di87o
piùottani(metododiclassicazione(R+M)/2).
Etanolo:èaccettabilelabenzinaconetanolonoal10%
(nafta)o15%diMTBE(metil-ter-butiletere)pervolume.
L'etanoloel'MTBEnonsonolastessacosa.Nonè
consentitol'utilizzodibenzinaconil15%dietanolo
(E15)pervolume.Nonutilizzatebenzinaconetanolo
superioreal10%pervolume,comeE15(contieneetanolo
al15%),E20(contieneetanoloal20%)oE85(contiene
etanolonoall'85%).L'utilizzodibenzinanonconsentita
puòcausareproblemidiprestazionie/odannialmotore
noncopertidallagaranzia.
Nonutilizzatebenzinacontenentemetanolo.
Nellastagioneinvernale,nonconservateilcarburantenel
serbatoiooneicontenitorisenzautilizzareunapposito
stabilizzatore.
Nonaggiungeteolioallabenzina.
PERICOLO
Intalunecondizionilabenzinaèestremamente
inammabileedaltamenteesplosiva.Unincendio
oun'esplosionepossonoustionarevoiedaltre
personeecausaredanni.
Fateilpienodicarburanteall'ariaaperta,a
motorefreddo,etergetelabenzinaversata.
Nonriempitemaiilserbatoiodelcarburante
all'internodiunrimorchiocintato.
Nonriempitecompletamenteilserbatoio.
Versatelabenzinanelserbatoionoa6–13mm
sottolabasedelcollodelbocchettonedi
riempimento.Questospazioserviràadassorbire
l'espansionedellabenzina.
Nonfumatemaiquandomaneggiatebenzina,e
statelontanidaammelibereedadoveifumidi
benzinapossanoessereaccesidaunascintilla.
Conservatelabenzinaintanicheomologate,
etenetelalontanodallaportatadeibambini.
Acquistatebenzinainmododautilizzarlaentro
30giorni.
Nonutilizzatelamacchinasenonèmontato
ilcompletoimpiantodiscaricoosenonèin
buonecondizionidiservizio.
PERICOLO
Intalunecondizioni,duranteilrifornimento,
possonoessererilasciatescaricheelettrostatiche
checausanoscintilleingradodifareincendiarei
vaporidibenzina.Unincendiooun'esplosione
possonoustionarevoiedaltrepersoneecausare
danni.
Primadelrabbocco,posizionatesemprele
tanichedibenzinasulpavimento,lontanodal
veicolo.
Nonriempiteletanichedibenzinaall'interno
diunveicolooppuresuunautocarrooun
rimorchio,inquantoiltappetinodelrimorchioo
leparetidiplasticadelcamionpossonoisolare
latanicaerallentareladispersionedellecariche
elettrostatiche.
Sepossibile,scaricatelamacchinadalcamiono
dalrimorchioedeffettuateilrifornimentoconle
ruoteaterra.
Qualoraciònonsiapossibile,rabboccate
l'apparecchiaturasulcamionosulrimorchio
medianteunatanicaportatile,anzichéconuna
normalepompadelcarburante.
Qualorasianecessarioutilizzareunapompadel
carburante,tenetesemprel'ugelloacontatto
conilbordodelserbatoiodelcarburanteoppure
sull'aperturadellatanicanoalterminedel
rifornimento.
AVVERTENZA
Seingerita,labenzinaènocivaomicidiale.
L'esposizionealungotermineaivaporidi
carburantepuòcausaregravidanniemalattie.
Evitatedirespirarealungoivapori.
Teneteilvisolontanodall'ugelloedall'apertura
delserbatoiodibenzinaodelcondizionatore.
Evitateilcontattoconlapelle;pulitele
fuoriusciteconsaponeeacqua.
Usodell'additivostabilizzatore/condi-
zionatore
Utilizzateunadditivostabilizzatore/condizionatorenella
macchinapermantenerefrescoilcarburanteduranteil
rimessaggionoa90giorni.Pertempidirimessaggiodella
macchinapiùlunghi,spurgateilserbatoiodelcarburante;fate
riferimentoaRimessaggio(pagina67).
18
Importante:Nonutilizzateadditivipercarburante
contenentimetanolooetanolo.
Aggiungetelaquantitàdiadditivostabilizzatore/condi-
zionatorecorrettaalcarburanteeseguiteleistruzionidel
costruttore.
Nota:L'additivostabilizzatore/condizionatoreèpiùefcace
semescolatoabenzinafresca.Perridurrealminimola
morchianell'impiantodialimentazione,utilizzatesemprelo
stabilizzatore.
Riempimentodelserbatoiocarburante
1.Parcheggiatelamacchinasuterrenopianeggiante.
2.Spegneteilmotoreedinseriteilfrenodistazionamento.
3.Puliteattornoaltappodelserbatoiodelcarburantee
rimuovetelo.Riempitenoa6–13mmdall’orlodel
forodirabboccoconbenzinanormalesenzapiombo.
Questospaziopermettel'espansionedellabenzinanel
serbatoio.Nonriempitecompletamenteilserbatoio;
fateriferimentoa(Figura7).
G009189
Figura7
Controllodellivellodell'olio
motore
Primadiavviareilmotoreediutilizzarelamacchina,
controllateillivellodell'olionellacoppa;vedereControllodel
livellodell'oliomotore(pagina40).
Rodaggiodiunamacchina
nuova
Imotorinuoviraggiungonolapienapotenzadopoqualche
tempo.Ipiattiditaglioeletrasmissioni,quandosononuovi,
hannounmaggiorequantitàdiattritoeassoggettanoil
motoreadunmaggiorecarico.Lemacchinenuovehanno
bisognodiunrodaggiodi40o50oreprimadisvilupparela
pienapotenzaedarelamiglioreperformance.
19
Usodelsistemadiprotezione
antiribaltamentoROPS
AVVERTENZA
Perevitareferiteedanchelamorte,teneteilrollbar
completamentealzatoebloccatointaleposizione
edallacciatelacinturadisicurezza.
Assicuratevicheilsedilesiassatoallamacchina.
AVVERTENZA
Quandoilrollbarèabbassatononvièaltra
protezioneantiribaltamento.
Abbassateilrollbarsoltantoseassolutamente
necessario.
Nonallacciatelacinturadisicurezzaquando
ilrollbarèabbassato.
Guidatelentamenteeconprudenza.
Alzateilrollbarnonappenal'altezzalo
consente.
Controllateattentamentelospaziolibero
superioreprimadipassareconlamacchina
sottoqualsiasioggetto(rami,vaniporta,li
elettrici)eimpediteneilcontatto.
Importante:Abbassateilrollbarsoltantose
assolutamentenecessario.
Importante:Assicuratevicheilsedilesiassatoalla
macchina.
1.Perabbassareilrollbar,applicateunapressionein
avantisullapartesuperioredelrollbar.
2.Tirateentrambelemanopoleeruotateledi90°in
modochenonsianoinnestate(Figura8).
3.Abbassateilrollbar(Figura8).
Figura8
1.ManopolaROPS
3.Rollbarinposizione
verticale
2.TiratelamanopolaROPS
eruotateladi90gradi
4.Rollbarinposizione
piegata
4.Peralzareilrollbar,sollevateloinposizionedi
funzionamento,ruotatelemanopoleinmodochesi
spostinoparzialmentenellescanalature(Figura8).
5.Sollevatecompletamenteilrollbarpremendo
contemporaneamentelapartesuperioredelroll
bareiperniscatterannoinposizionenonappena
sarannoallineatiaifori(Figura8).Premeteilrollbare
assicuratevicheentrambiipernisianoinnescati.
Importante:Tenetesemprelacinturadisicurezza
allacciataquandoilrollbarècompletamente
alzato.
Lasicurezzaprimaditutto
Leggetetutteleistruzionieisimbolicontenutinellasezione
sullasicurezza.Laconoscenzadiquesteinformazioni
potrebbeaiutarevoiegliastantiadevitareinfortuni.
20
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72
  • Page 73 73
  • Page 74 74
  • Page 75 75
  • Page 76 76

Toro Z Master Professional 6000 Series Riding Mower, Manuale utente

Tipo
Manuale utente