Moulinex HM505131, HM 5051, HM5051 Easy Max Power Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Moulinex HM505131 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Norme di sicurezza:
Prima di utilizzare l'apparecchio la prima volta, leggere attentamente le
norme di sicurezza e seguire le istruzioni d'uso. Cgarantisce il corretto
funzionamento dell'apparecchio e la sicurezza dell'utilizzatore e delle
persone che si trovano nelle vicinanze.
Prima di collegare l'apparecchio alla presa di corrente, assicurarsi che la
tensione di alimentazione corrisponda a quella dell'impianto elettrico per
evitare di farsi male o di danneggiare l'apparecchio stesso. Eventuali errori di
collegamento annullano la garanzia.
L'apparecchio è destinato al solo uso domestico. Un utilizzo prolungato per
scopi commerciali e professionali rischia di surriscaldare l'apparecchio e di
danneggiarlo o di provocare infortuni. Un tale utilizzo annulla il diritto alla
garanzia.
Per evitare choc elettrici, non utilizzare mai l'apparecchio con le mani
bagnate o su una superficie umida o bagnata. Evitare di bagnare i
componenti elettrici dell'apparecchio e non immergerli mai nell'acqua.
Per evitare incidenti, questo prodotto non deve essere utilizzato da bambini o
da persone che non abbiano letto le presenti istruzioni.
Non lasciare che i bambini utilizzino l'apparecchio senza sorveglianza.
Questo apparecchio non è destinato all'uso da parte di persone (bambini
inclusi) le cui abilità fisiche, sensoriali o mentali risultino ridotte o che siano
prive dell'esperienza e delle conoscenze necessarie, fatto salvo il caso in cui
una persona responsabile della loro sicurezza provveda alla sorveglianza o le
abbia precedentemente istruite sulle modalità d'uso dell'apparecchio.
Sorvegliare i bambini per evitare che giochino con l'apparecchio.
Scollegare l'apparecchio dalla corrente dopo il suo utilizzo, prima delle
operazioni di pulizia o in caso di interruzione di corrente.
Non utilizzare l'apparecchio nel caso non funzioni correttamente, sia stato
danneggiato o qualora il cavo di alimentazione o la presa risultino
danneggiati. Per evitare ogni possibile pericolo, fare sostituire cavo e presa
presso un centro assistenza autorizzato (vedere l'elenco nel libretto).
Eventuali interventi diversi dalla pulizia e dalle normali operazioni di
manutenzione effettuate dal cliente devono essere svolti presso un centro
assistenza autorizzato.
Non immergere mai l'apparecchio, il cavo o la presa elettrica in alcun liquido.
Non lasciare pendere il cavo di alimentazione lasciandolo coa portata di
mano dei bambini; non lasciarlo vicino o a contatto con le parti calde
dell'apparecchio, né vicino a una fonte di calore o a uno spigolo vivo.
Utilizzare l'apposito avvolgicavo.
Per mantenere valida la garanzia dell'apparecchio ed evitare ogni problema
tecnico, non cercare mai di smontarlo o di ripararlo da soli lasciare che
37
38
IT
siano altre persone non qualificate a farlo. Portare l'apparecchio presso un
centro assistenza autorizzato.
Per evitare di compromettere il corretto funzionamento dell'apparecchio e
ogni rischio di incidente, non spostare né scollegare l'apparecchio tirando il
cavo di alimentazione.
L'impiego di accessori non raccomandati dal produttore può causare ferite,
danneggiare l'apparecchio, alterarne il funzionamento e far decadere la
garanzia.
Per evitare choc elettrici, fare attenzione a non toccare gli spinotti della presa
di corrente con le dita quando viene collegato o scollegato l'apparecchio.
Non lasciare incustodito l'apparecchio mentre è in funzione o è collegato alla
presa elettrica, nemmeno per qualche istante e soprattutto in presenza di
bambini.
Non collegare altri apparecchi sulla stessa presa utilizzando un adattatore, onde
evitare qualsiasi sovraccarico di corrente che potrebbe danneggiare
l'apparecchio o provocare incidenti. Utilizzare una prolunga solo dopo averne
verificato il buono stato.
Al fine di garantire la sicurezza, l'apparecchio è conforme alle norme e ai
regolamenti vigenti:
- direttiva sulla bassa tensione
- compatibilità elettromagnetica
- ambiente
- materiali a contatto con gli alimenti
Descrizione:
Precauzioni d'uso:
Verificare che il selettore di velocità sia in posizione
"0" prima di collegare l'apparecchio alla corrente
elettrica.
Per evitare incidenti, fare attenzione che capelli,
vestiti o altri oggetti non si impiglino nelle parti
mobili dell'apparecchio.
Non toccare le fruste o i ganci impastatori quando
l'apparecchio è collegato e non introdurre alcun
oggetto (coltello, forchetta, cucchiaio, ecc.) al suo
interno per evitare di causare infortuni a se stessi o
ad altri o di danneggiare l'apparecchio. È possibile
utilizzare una spatola solo quando l'apparecchio
non è in funzione.
Per evitare danni, non mettere mai l'apparecchio e
i suoi accessori nel congelatore, nel forno
tradizionale o nel microonde.
Le fruste e i ganci impastatori sono destinati alla
preparazione di prodotti alimentari. Non utilizzarli
per altri scopi.
a. Blocco motore
b. Selettore di velocità + Turbo
c. Anello di espulsione (per disin-
serire le fruste o i ganci impas-
tatori)
d. Fruste a filo per preparati leg-
geri o Fruste a nastro (a se-
conda del modello)
e. Ganci impastatori per impasti
pesanti
f. Avvolgicavo
g. Base (a seconda del modello)
h. Braccio mobile (a seconda del
modello)
i. Tasto di blocco/sblocco dello
sbattitore (a seconda del mo-
dello)
j. Tasto di blocco/sblocco del
braccio mobile (a seconda del
modello)
k. Ciotola (a seconda del mo-
dello)
l. Coperchio della ciotola (a se-
conda del modello)
m. Accessorio Easy spatula (a se-
conda del modello)
n. Accessorio Easy eggs (a se-
conda del modello)
o. Spatola (a seconda del mo-
dello)
p. Recipiente contenitore multi-
funzione (a seconda del mo-
dello)
39
40
IT
Avviamento:
Al primo utilizzo, estrarre gli accessori
dall'imballaggio e lavarli con acqua calda.
Utilizzo:
• A mano:
Verificare che il selettore di velocità (b) sia in
posizione "0" (fig. 1).
Introdurre il gambo delle fruste (d) o dei ganci
impastatori (e) negli appositi fori. Una volta
posizionate, le due fruste devono avere la stessa
lunghezza. Saranno fissate e inserite correttamente
quando si sentirà un "clic" (fig. 1).
Tirare verso l'esterno lo scomparto dell'avvolgicavo
(f) fino a udire un "clic", svolgere il filo per la
lunghezza necessaria, riposizionare lo scomparto e
collegare l'apparecchio alla presa
(fig. 2).
Utilizzare preferibilmente un recipiente profondo.
Immergere le fruste nella preparazione prima di
mettere in funzione l'apparecchio, per evitare
schizzi.
Mettere in funzione l'apparecchio con il selettore di
velocità (b) inizialmente a velocità 1 poi 2 e
successivamente 3 in modo che il preparato diventi
man mano più denso. Utilizzare la posizione "Turbo"
se la ricetta richiede più potenza.
Prima di estrarre le fruste dalla preparazione,
spegnere l'apparecchio (si eviteranno coeventuali
schizzi).
Per estrarre le fruste (d) o i ganci impastatori (e),
portare il selettore in posizione "0", scollegare
l'apparecchio e tirare l'anello di espulsione (c) verso
l'alto (fig. 3).
Per riporre il cavo: tirare lo scomparto
dell'avvolgicavo (f) verso la parte posteriore dello
sbattitore fino a udire un "clic", avvolgere il filo e
riposizionare lo scomparto (f) (fig. 4).
• Sulla base (g) (a seconda del modello):
• Verificare che il selettore di velocità (b) sia in
posizione "0" (fig. 1).
41
• Introdurre il gambo delle fruste (d) o dei ganci
impastatori (e) negli appositi fori. La frusta o il
gancio impastatore dotati di anello di rotazione
devono essere posizionati a sinistra, sul perno
contrassegnato da un'icona grigia. Una volta
posizionate, le due fruste devono avere la stessa
lunghezza. Saranno fissate e inserite correttamente
quando si sentirà un "clic"
(fig. 1).
• Posizionare la base (g) su un piano di lavoro.
- Inserire lo sbattitore sul braccio mobile (h) in
modo da fissarlo saldamente (fig. 5).
- Tenendo premuto il tasto di sblocco (j), inclinare il
braccio mobile agendo sull'impugnatura dello
sbattitore (fig. 6).
- Agganciare l'accessorio Easy spatula (m) (fig. 7).
Questa spatola convoglia automaticamente gli
ingredienti al centro della ciotola per una
maggiore efficacia.
- Posizionare la ciotola (k) (fig. 8).
- Sbloccare il braccio mobile per riportarlo in
posizione premendo l'apposito tasto (j) (fig. 9).
• Collegare l'apparecchio.
- L'apparecchio è dotato di 3 velocità e di un tasto
Turbo. Iniziare sempre ad amalgamare o a
impastare a velocità 1 poi 2 e infine 3 in modo che
il preparato diventi man mano più denso. La
velocità di rotazione della ciotola aumenta
all'aumentare della velocità dello sbattitore.
Utilizzare la posizione "Turbo" se la ricetta richiede
più potenza, ma se ne consiglia l'utilizzo solo per
brevi intervalli di tempo.
• Al termine dell'operazione, posizionare il selettore
di velocità in posizione "0".
• Scollegare l'apparecchio dalla presa di corrente.
• Inclinare il braccio mobile premendo l'apposito
tasto (j).
• Per estrarre le fruste o i ganci impastatori, tirare
l'anello di espulsione (c) verso l'alto
(fig. 3).
• Estrarre la ciotola (k).
• Tenendo premuto il tasto di sblocco dello sbattitore
(i), sganciare lo sbattitore (a).
• Per riporre il cavo: tirare lo scomparto
dell'avvolgicavo verso la parte posteriore dello
sbattitore fino a udire un "clic", avvolgere il filo e
NON METTERE MAI
IN FUNZIONE LO
SBATTITORE
PRIMA DI AVER
ABBASSATO IL
BRACCIO MOBILE.
42
IT
riposizionare lo scomparto dell'avvolgicavo (f)
(fig4).
• Accessorio Easy eggs (n) (a seconda del modello):
• Lo sbattitore è dotato di un accessorio che
consente di separare facilmente il bianco dal rosso
d'uovo:
- Posizionare l'accessorio Easy Eggs sul bordo della
ciotola
(fig. 10).
- Rompere l'uovo e versarlo sull'estremità perforata.
- L'albume si separa dal tuorlo e ricade nella ciotola.
- Inclinando leggermente l'accessorio verso
l'esterno, il tuorlo si raccoglie nell'apposita
vaschetta. Attenzione! La vaschetta può
contenere fino a un massimo di 5 tuorli di medie
dimensioni: se necessario, travasare in un altro
recipiente.
• Recipiente contenitore (p) (a seconda del modello):
• L'apparecchio è dotato di un recipiente contenitore
multifunzione.
Può essere utilizzato per riporre tutti gli accessori
(fruste a filo, ganci impastatori e accessorio Easy
eggs)
(fig. 11).
Il recipiente (p) è graduato e può quindi essere
utilizzato come dosatore per misurare i liquidi (ml), la
farina e lo zucchero. Chiudendo il recipiente con
l'apposito coperchio, è inoltre possibile utilizzarlo per
conservare in frigorifero eventuali avanzi della
preparazione.
Non lasciate la preparazione per più di 24 ore nel
frigorifero.
Pulizia:
Scollegare l'apparecchio.
Estrarre le fruste o i ganci impastatori prima delle
operazioni di pulizia.
Pulire le fruste o i ganci impastatori
immediatamente dopo l'utilizzo per evitare che i
resti di miscela di uova o di olio restino attaccati o
si secchino.
Attenzione! La va-
schetta può conte-
nere fino a un
massimo di 5 tuorli
di medie dimen-
sioni: se necessario,
travasare in un altro
recipiente.
Le fruste e i ganci impastatori possono essere lavati
in lavastoviglie.
Non immergere mai il blocco motore (a) in acqua.
Non lavarlo mai in lavastoviglie. Per pulire il corpo
dell'apparecchio utilizzare esclusivamente una
spugna umida e asciugare con cura.
Non utilizzare spugne abrasive od oggetti
contenenti parti metalliche per pulire l'apparecchio
e gli accessori.
Quantità e tempi di preparazione:
Riciclaggio:
Contribuiamo alla protezione dell'ambiente!
i Questo apparecchio è costituito da diversi materiali
valorizzabili o riciclabili.
Si prega di smaltirlo nei punti di raccolta o in mancanza
presso un Centro Autorizzato al relativo smaltimento.
Accessori Quantità massima
Tempo
massimo
Velocità
Fruste a filo
Albumi montati a
neve
8 chiare d'uovo 6 min.
30 sec. a
velocità 1 poi a
velocità 3
Torta quattro quarti
9 uova, 470 g di farina,
470 g di zucchero, 470 g
di burro fuso, 1 cuc-
chiaino di lievito chi-
mico, 2 pizzichi di sale,
1 bustina di zucchero
vanigliato
6 min.
30 sec. a
velocità 1 poi a
velocità 3
Ganci impastatori
sulla base
Impasto per pane
500 g di farina, 300 ml
di acqua, 10 g di sale, 10
g di lievito per pane
4 min.
3 min. e 30 sec.
a velocità 3 più
30 sec. a velo-
cità "Turbo"
Ganci impastatori
senza base
Impasto per pane
500 g di farina, 300 ml
di acqua, 10 g di sale, 10
g di lievito per pane
4 min.
3 min. e 30 sec.
a velocità 3 più
30 sec. a velo-
cità "Turbo"
43
1/131