Bresser 4964350 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
Rifrattore acromatico (AR) e riflettore newtoniano (NT)
Manuale di istruzioni
2
InformazIonI generalI / CaratterIstIChe del telesCopIo
Fig. 1a: Il telescopio della serie Messier include un cercatore. Gruppo ottico (la figura mostra un modello newtoniano).
AR = Rifrattore acromatico -
NT = Newton - Telescopio a riflessione
Dati tecnici a pagina 23
Fig. 1c: Il treppiede EXOS-2
Fig. 1c: Il treppiede EXOS-1
3&
3*
3^
3(
C
d
e
f
H
I
1$
1#
G
1#
B
1^ I
J
1)
1!
C
I
B d
1^
ef
g
H
1% I
1$
3^
3&
3*
3%
Osservare il sole o nelle sue vicinanze provoca danni istantanei e irreversibili agli occhi!
InformazIonI generalI / CaratterIstIChe del telesCopIo
3
AVVISO!
Non utilizzare mai un telescopio della serie Messier per osservare il Sole! Osservare il sole o nelle sue vicinanze provoca
danni istantanei e irreversibili agli occhi. I danni agli occhi sono spesso indolori, quindi l'osservatore non si accorge del
danno finché non è troppo tardi. Non puntare il telescopio né il cercatore verso il Sole o nelle sue vicinanze. Non guarda-
re attraverso il telescopio o il relativo cercatore mentre è in movimento. I bambini devono sempre avere la supervisione
di un adulto durante l'osservazione.
Fig. 1d, in alto:
La montatura della serie
Messier EXOS-2
Fig. 1d, a sinistra:
La montatura della serie
Messier EXOS-1
3$
2!
2@
2#
2)
1(
1* 1&
2^
2&
2*
2(
2#
2)
1&
1*
1(
2^
2@
2^
2&
2*
2(
3)
3!
3$
2!
Per la descrizione dei punti, vedere pag. 5 e seguenti
2$
3#
3@ 3)
3!
IndICe
NOTA IMPORTANTE:
Tutti i telescopi e gli accessori Bresser sono in costante evoluzione tecnica. Per questo motivo ci si riserva di apportare lievi modifiche
alle specifiche del prodotto, allo scopo di migliorarlo.
Nessuna parte di questo manuale può essere riprodotta, inviata, trasferita o tradotta in un'altra lingua in qualsiasi forma senza
l'autorizzazione scritta di Bresser GmbH. Salvo errori e modifiche tecniche.
Si prega di tenere questa guida a portata di mano per ulteriori consultazioni.
® Il nome "Bresser" e il logo Bresser sono marchi registrati. "Messier" è un marchio della Bresser GmbH.
© 2022 Bresser GmbH, Germany
Capitolo Pagina
Serie Messier: Una finestra personale
sull'universo ......................................................................... 5
Descrizione delle caratteristiche
.............................................. 5
Assemblaggio (EXOS-1)
Gruppo telescopio .............................................................. 8
Come assemblare il telescopio ......................................... 8
Assemblaggio (EXOS-2)
Gruppo telescopio ............................................................ 11
Come assemblare il telescopio ........................................ 11
Primi passi
Bilanciamento del telescopio ........................................... 13
Allineamento del cercatore ............................................... 14
Scelta dell'oculare .............................................................16
Osservazione ....................................................................... 17
Osservare muovendo manualmente il telescopio ............ 17
Osservare la Luna ............................................................. 17
Impostare la posizione polare di base (Home) ................. 18
Manutenzione ...................................................................... 19
Linee guida per la manutenzione ........................................ 19
Allineamento (collimazione)
del sistema ottico newtoniano .......................................... 20
Capitolo Pagina
Ispezione dell'ottica ............................................................ 21
Assistenza clienti ................................................................. 22
Dati tecnici AR-102, AR-127 S/L e AR-152 S/L ................. 23
Dati tecnici NT-150 S/L, NT-203, AR-90 und NT-130 ......... 22
Appendice A: Coordinate celesti ........................................ 25
Individuazione del polo celeste ........................................... 26
Cerchi di regolazione .......................................................... 26
Utilizzare i cerchi di regolazione per localizzare un oggetto non
facilmente individuabile con l'osservazione visiva diretta ...... 26
Appendice B: Tabella delle latitudini ................................... 28
Appendice C: Allineamento polare ..................................... 30
Regolazione del cercatore polare ....................................... 30
Allineamento polare
utilizzando solo il cercatore polare EXOS-2) ..................... 30
Appendice D: Astronomia di base ...................................... 32
Appendice E: Mappa delle stelle ........................................ 37
Garanzia e assistenza ...........................................................42
Indirizzi dei centri assistenza ................................................43
Osservare il sole o nelle sue vicinanze provoca danni istantanei e irreversibili agli occhi!
4
CaratterIstIChe del telesCopIo
Osservare il sole o nelle sue vicinanze provoca danni istantanei e irreversibili agli occhi! 5
Serie Messier: Una finestra personale
sull'universo
I modelli della serie Messier sono telescopi versatili e ad alta risoluzione.
I modelli della serie Messier offrono prestazioni meccaniche ineguagliabili.
I telescopi della serie Messier rivelano la natura con un livello di dettaglio sem-
pre maggiore. Osservare la struttura delle piume di un'aquila da circa 140 metri
o studiare gli anelli del pianeta Saturno da una distanza di quasi 1 miliardo e 310
milioni di chilometri. Concentrarsi oltre il Sistema Solare e osservare maestose
nebulose, antichi ammassi stellari e galassie remote. I telescopi della serie Messier
sono strumenti in grado di crescere con i propri interessi e di soddisfare i requisiti
dell'osservatore avanzato più esigente. Per le seguenti caratteristiche, fare riferimento
alle figure da 1a a 1d.
Descrizione delle caratteristiche (Figg. da 1a a 1d)
1 Viti a testa zigrinata degli oculari: Serrare l'oculare (vedere 3) in posizione.
Stringere solo fino a quando non si sente una certa resistenza.
2 Portaoculari: Mantiene l'oculare in posizione. Sono forniti supporti sia per gli ocu-
lari da 1,25" che per quelli da 2" (2" solo per i modelli EXOS-2 AR) Prisma diago-
nale (non mostrato, solo per i modelli di rifrattori acromatici): Offre una posizione
più comoda per la visione ad angolo retto. Far scorrere il prisma diagonale diretta-
mente nel portaoculari (vedere 2) e stringere la vite a testa zigrinata sul portaocu-
lari solo fino a quando non si sente una certa resistenza. Per una foto e ulteriori
informazioni, vedere pagina 10.
3 Oculare: Inserire l'oculare in dotazione nel portaoculari o nel prisma diago-
nale e fissarlo in posizione con la vite a testa zigrinata dell'oculare (vedere 2).
L'oculare ingrandisce l'immagine raccolta nel tubo ottico.
4 8 x 50mm Cercatore: (6x30 solo per i modelli più piccoli) Un cannocchiale
a bassa potenza e ad ampio campo con reticolo che consente di centrare
facilmente gli oggetti nell'oculare del telescopio.
5 Viti di collimazione del cercatore: Utilizzare queste viti per regolare
l'allineamento del cercatore.
6 Obiettivo anteriore e anello di bloccaggio del cercatore: Regolare
l’obiettivo anteriore per mettere a fuoco il cercatore. Per ulteriori dettagli,
vedere il punto 3, pagina 10. Il cercatore viene fornito con un piccolo
coperchio antipolvere posto sull’obiettivo anteriore.
7 Staffa cercatore: Mantiene in posizione il cercatore.
8 Manopole di messa a fuoco: Muove il tubo di scorrimento del focheggiato-
re del telescopio con un movimento finemente controllato per ottenere una
messa a fuoco precisa dell'immagine. I telescopi della serie Messier pos-
sono mettere a fuoco oggetti da una distanza di circa 150 metri all'infinito.
Ruotare le manopole di messa a fuoco per mettere a fuoco gli oggetti.
9 Coperchio antipolvere: Quando si ripone il telescopio, posizionare il coper-
chio antipolvere (non visibile nella foto) sul tubo ottico.
NOTA:
Il coperchio antipolvere deve essere rimesso in posizione dopo ogni sessione
di osservazione. Lasciar evaporare la rugiada che potrebbe essersi accumu-
lata durante la sessione di osservazione prima di rimettere il parapolvere.
10 Tubo ottico: Il principale componente ottico che raccoglie la luce degli
oggetti lontani e la mette a fuoco per esaminarla attraverso l'oculare.
11 Gruppo culla: Si attacca alla base della montatura. Vedere 9.
13 Pomelli di bloccaggio dell'anello culla (2 pezzi) e rondelle
14 Anelli della culla: Parte del gruppo culla (vedere 11); tiene saldamente in
posizione il tubo ottico.
15 Viti della staffa del cercatore:: Stringere fino a quando non si sente una
certa resistenza per tenere il cercatore saldamente in posizione (vedere 4).
Per ulteriori informazioni, vedere pagina 10.
16 Manopola di blocco della messa a fuoco: Progettato per evitare che il tubo
di scorrimento del focheggiatore si muova quando un accessorio pesante,
come una macchina fotografica, è collegato al
B Quale oculare è adatto per un
dato utilizzo? Vedere pag. 16
"Scelta dell'oculare"”
H Come si monta il cercatore?
Vedere pag. 10, 9/9a
E Come si regola il cercatore?
Vedere pag. 14
1!
Dove trovare ulteriori infor-
mazioni sul montaggio del
telescopio? Vedere pagg.
8-10 (EXOS-1) / pagg. 11-12
(EXOS-2)
CaratterIstIChe del telesCopIo
Osservare il sole o nelle sue vicinanze provoca danni istantanei e irreversibili agli occhi!
6
gruppo del focheggiatore. Per le normali osservazioni con un oculare e un pris-
ma diagonale, non è necessario utilizzare la manopola di bloccaggio.
17 Bloccaggio Dec.: Controlla il movimento manuale del telescopio. Ruotando in
senso antiorario il bloccaggio Dec. si sblocca il telescopio che può essere ruotato
liberamente a mano intorno all'asse di declinazione (Dec.). Ruotando in senso
orario il bloccaggio Dec. (solo fino a quando si sente resistenza) si stringe il bloc-
caggio e si impedisce al telescopio di muoversi liberamente, ma si innesta l'albero
di azionamento manuale della declinazione (Dec).
18 Cappuccio del cercatore polare (solo per i modelli EXOS-2): Rimuovere
questo cappuccio quando si utilizza il cercatore polare (vedere 29).
19 Cerchio di regolazione della Declinazione (Dec): Per ulteriori informazioni,
consultare l'APPENDICE A, pagina 25.
20 Base dell'albero del contrappeso: Infilare lungo l'albero, fino alla montatura.
Per ulteriori informazioni, vedere pagina 9 (EXOS-1) o 12 (EXOS-2).
21 Contrappeso e pomello di bloccaggio del contrappeso: Controbilancia il
peso del tubo ottico e aggiunge stabilità alla montatura. Stringere il pomello
di bloccaggio sul fianco del contrappeso in modo da evitare che il peso
scivoli lungo l'albero.
22 Albero contrappeso: Far scorrere il contrappeso su questo albero (vedere
21).
23 Tappo di sicurezza del contrappeso: Impedisce che il contrappeso si sfili
accidentalmente dall'estremità dell'albero del contrappeso.
24 Gruppo di azionamento manuale R.A.:
26 Regolazione della latitudine:
Imposta la latitudine del luogo di osservazione.
Le due viti dell'impugnatura funzionano in modo "push - pull": come si stringe
una, si allenta l'altra. La maniglia a T sopra le manopole di controllo dell'azimut
(vedere 27) deve essere rivolta verso il Nord (Sud nell'emisfero australe). Questo
lato della montatura deve essere orientato verso Nord (Sud nell'emisfero australe)
durante la procedura di allineamento polare.
27 Manopole per il controllo fine dell'azimut: Per regolare con precisione il movimento
laterale del telescopio quando si centra la stella Polare nell'oculare del telescopio
o quando si usa il cercatore per l’allineamento polare.
28 Quadrante della latitudine: Su questo quadrante impostare la latitudine del
sito di osservazione, utilizzando le viti della maniglia a T della latitudine. Per
ulteriori informazioni, vedere il punto 6, pagina 9.
29 Cercatore per allineamento polare (solo EXOS-2): Permette di allineare con
precisione la polare del telescopio.
30 Manopola LED e reticolo cercatore per l’allineamento polare solo (EXOS-2):
Ruotare la manopola per accendere o spegnere il LED che illumina il reticolo
all'interno del cercatore per l’allineamento polare. Assicurarsi di spegnere il
LED al termine dell'utilizzo del cercatore polare. L'illuminazione a LED è dis-
ponibile separatamente. Alimentata da batterie (fornite dalla fabbrica) conte-
nute all'interno del cercatore polare.
31 Cerchio di regolazione Declinazione (Dec): Vedere APPENDICE A, pagina 25.
32 R.A. Pomello di bloccaggio del cerchio di regolazione: Ruotare il pomello per
bloccare in posizione il cerchio di regolazione R.A..
33 R.A. Dec.: Controlla il movimento manuale del telescopio. Ruotando il bloc-
caggio R.A. in senso antiorario si sblocca il telescopio che può essere ruotato
liberamente a mano intorno all'asse R.A.. Ruotando il bloccaggio R.A. in senso
orario (solo fino a quando si incontra resistenza) si stringe il bloccaggio e si
impedisce al telescopio di essere spostato liberamente, ma si innesta l'albero di
regolazione manuale dell’ascensione retta (R.A.).
34 Gruppo di azionamento manuale DEC
35 Manopole di regolazione delle gambe del treppiede: Serrare fino ad incon-
trare resistenza in modo da fissare le gambe del treppiede.
36 Gambe treppiede ad altezza variabile: Supportano la montatura del telesco-
pio. La montatura si fissa alla parte superiore del treppiede.
37 Vassoio porta-accessori: Questo pratico vassoio consente di riporre ulteriori
oculari ed altri accessori.
38
Rinforzi per le gambe del treppiede: Rendono il treppiede più sicuro e stabile.
Vedere Fig. 3.
1& Importante:
Prima di allentare il bloccaggio
DEC, tenere fermo il tubo ottico
in posizione, altrimenti potrebbe
oscillare e causare danni alla
montatura o addirittura ferire
l'operatore.
2& Per ulteriori informazioni su
come regolare la scala della
latitudine, vedere pag. 15,
punto 6.
DEFINIZIONE:
In questo manuale sono presenti
i termini "ascensione retta (RA),
declinazione (DEC), elevazione e
azimut". Questi termini sono spie-
gati a pag. 25
2( Servono ulteriori informazioni
sul cercatore polare? Vedere
pag. 30.
CaratterIstIChe del telesCopIo
Osservare il sole o nelle sue vicinanze provoca danni istantanei e irreversibili agli occhi! 7
Suggerimenti sui prodotti Messier
Navigare nel Web
Una delle risorse più interessanti per l'astronomia è Internet. In Internet si
trovano numerosi siti web con nuove immagini, scoperte e informazioni
astronomiche aggiornate. Per esempio, quando la cometa Hale-Bopp si
avvicinò al Sole nel 1998, gli astronomi di tutto il mondo pubblicarono ogni
giorno nuove foto.
Su Internet è possibile trovare siti web per quasi tutti gli argomenti relativi
all'astronomia. Si possono effettuare ad esempio le ricerche delle seguenti
parole chiave: NASA, Hubble, HST, astronomia, Messier, satellite, nebulosa,
buco nero, stelle variabili, ecc.
Consultate il sito web di Bresser per le ultime informazioni tecniche e novità
sui prodotti. Il nostro sito web è disponibile all'indirizzo: http://www.bresser.de
Ecco altri siti che potreste trovare interessanti:
• Cielo e telescopio: http://www.Skyand Telescope.com
• Astronomia: http://www.astronomy.com
• Il campo stellare: http://users.nac.net/gburke/
• Immagine astronomica del giorno: http://antwrp.gsfc.nasa.goc/apod
"Il paradiso è lassù" www.heavens-above.com/
www.spacetelescope.org
Osservatorio Europeo Australe www.eso.org
Looking at or near the Sun will cause instant and irreversible damage to your eye!
8
Assemblaggio
(montatura EXOS-1 su treppiede ST-1)
Gruppo telescopio
Nel disimballare il telescopio, prestare particolare attenzione alle seguenti
parti. Il gruppo viene spedito in confezioni separate.
• Montatura equatoriale con cercatore di allineamento polare
Treppiede regolabile in tubo d'acciaio per impieghi gravosi con rinforzi
per le gambe, tre manopole per il bloccaggio delle gambe del treppiede e
una manopola per il bloccaggio della montatura
Gruppo tubo ottico completo, comprendente specchio primario con para-
polvere e focheggiatore a cremagliera e portaoculari per oculari da 1,25"
e 2", gruppo culla (supporto del tubo ottico) con due anelli e due mano-
pole di bloccaggio
• Oculare
Contrappeso e albero del contrappeso. Alcuni modelli includono un con-
trappeso aggiuntivo.
• cercatore 8 x 50 mm oppure 6 x 30 mm
Come assemblare il telescopio
Le confezioni regalo contengono il gruppo tubo ottico e il treppiede con la
montatura equatoriale. Gli accessori sono collocati all'interno di scomparti
tagliati su misura negli inserti dei blocchi di polistirolo.
istruzioni per il montaggio del gruppo telescopio. La confezione contiene
i componenti principali del tubo e del treppiede, il treppiede con la mon-
tatura e gli accessori.
1. Togliere i componenti dalla confezione e familiarizzare con essi. Fare
riferimento alle illustrazioni da 1a a 1d per i dettagli del montaggio del
gruppo telescopio. Quando si estrae il treppiede dall'imballaggio, tenerlo
parallelo al pavimento, perché altrimenti le gambe interne potrebbero
scivolare fuori, non essendo ancora avvitate.
2. Gruppo - treppiede: Le gambe del treppiede sono preassemblate e già
collegate alla testa del treppiede e al vassoio degli accessori. Togliere
il treppiede dalla confezione e posizionarlo di fronte a sé, con le gambe
del treppiede sul pavimento. Afferrare due gambe e separarle fino a
divaricarle completamente. Il peso del treppiede poggia solo su una
gamba. Poi livellare il treppiede e regolare la terza gamba, se necessa-
rio. Estrarre la parte inferiore della gamba fino alla lunghezza desiderata
(Fig. 2b) e serrare la manopola di bloccaggio (3 pezzi in totale) fino a
quando si avverte resistenza. Fare attenzione a non serrare troppo le
viti! Queste viti bloccano i segmenti interni delle gambe in modo da otte-
nere l'altezza desiderata del treppiede.
3. Gruppo - Vassoio porta-accessori: Il vassoio porta-accessori (Fig. 2a)
viene posizionato sulla crociera del treppiede, con il lato piatto rivolto
verso il basso, quindi viene bloccato in posizione ruotando il vassoio di
circa 60° in senso orario. Le tre sporgenze del vassoio devono essere
centrate sulle rientranze della crociera e bloccarsi in posizione
4. Gruppo - Installazione della montatura: posizionare la montatura sulla
testa del treppiede in modo che la punta della testa del treppiede incon-
tri l'apertura della montatura (Fig. 2e). Inserire la vite centrale nella testa
del treppiede dal basso e avvitare la testa del treppiede con la montatura
(fig. 2e).
Fig. 2a: Il treppiede
Fig. 2b: bloccaggi gamba treppiede
Fig. 2c: Testa del treppiede
assemblaggIo dI eXos-1
n
Fig. 2d:
Installazione della montatu-
ra sul treppiede EXOS-1.
Looking at or near the Sun will cause instant and irreversible damage to your eye! 9
5. Fissaggio del contrappeso sull'asta del contrappeso: inserire la base
dell'asta del contrappeso (20, figura 1d) sull'estremità filettata dell'asta
e avvitarla sull'asta del contrappeso (22, figura 1). Avvitare quindi
entrambi nella filettatura sulla base dell'asse di declinazione e avvitare
in senso antiorario l'asta sulla base. Se si guarda attraverso il grande
foro nel contrappeso, si vedrà il bullone che blocca il foro. Spostare
leggermente il contrappeso per farlo scomparire nel suo foro e scoprire
il foro. Se non succede, allentare con cautela la vite del contrappeso
finché il bullone non si muove. Rimuovere la copertura di sicurezza
(23, figura 1d) dall'asta. Tenere saldamente il contrappeso mentre lo si
sposta circa al centro dell'asta del contrappeso (22, figura 1d). Serrare
la vite di fissaggio del contrappeso e riposizionare la copertura di
sicurezza.
NOTA:
Se il contrappeso dovesse scivolare, il tappo di sicurezza (23, Fig. 1d)
impedisce che il contrappeso possa uscire completamente dall'albero.
Lasciare sempre il tappo di sicurezza in posizione, quando il contrappeso è
sull'albero.
6. Impostare il valore della latitudine. La regolazione della latitudine è più
semplice se viene effettuata prima di fissare il tubo ottico al gruppo.
Individuare il quadrante della latitudine (28, Fig. 1d); notare che c'è un
puntatore triangolare sopra il quadrante situato sulla montatura. Il punta-
tore non è fisso, ma si sposta con il movimento della montatura.
Determinare la latitudine del luogo di osservazione dove ci si trova.
Vedere APPENDICE B: TABELLA LATITUDINI, pagg. 28-29, per un elenco
delle latitudini, oppure consultare un atlante. Muovere le viti della man-
iglia a T della latitudine per spostare la montatura finché il puntatore non
indica la propria latitudine. Le due viti della maniglia a T (solo per EXOS-
2) funzionano in modo "push - pull": come si stringe una, si allenta l'altra.
Quando il puntatore è rivolto verso la latitudine del luogo di osservazione,
stringere entrambe le viti finché fanno contatto con la montatura.
Nel luogo di osservazione, sistemare il gruppo telescopio in modo che
questa gamba sia rivolta approssimativamente verso Nord (o verso Sud
nell'emisfero meridionale).
7. Agganciare il gruppo culla alla montatura
Modelli R e N: Rimuovere il
tubo ottico dalla culla e far scorrere il gruppo culla (11, Fig. 1a) sulla fes-
sura di montaggio della culla. Vedere Fig. 2g. La base arrotondata del
gruppo culla si inserisce nella parte arrotondata della fessura di montag-
gio. Serrare con decisione sia la manopola di bloccaggio della culla sia la
manopola di bloccaggio secondaria.
8. Posizionare il tubo ottico –
Modelli AR e NT:
Svitare le manopole di
bloccaggio degli anelli della culla (13, Fig. 1a) e aprire gli anelli della
culla. Tenendo saldamente il tubo ottico (10, Fig. 1a), posizionarlo sugli
anelli della culla (14, Fig. 1a) con il punto centrale della lunghezza del
tubo ottico all'incirca al centro del gruppo anelli della culla. Orientare il
tubo in modo che l'estremità anteriore (questa estremità viene fornita
con il coperchio antipolvere (9, Fig. 1a)) sia orientata come illustrato
nella Fig. 1a. Chiudere quindi gli anelli della culla (14, Fig. 1a) sul tubo
ottico. Stringere leggermente le manopole di bloccaggio degli anelli
della culla per tenere il tubo in posizione fino al bilanciamento. Vedere
Bilanciamento del telescopio, pagina 13.
Fig. 2h: Posizionare il tubo ottico
negli anelli e stringere legger-
mente le manopole di bloccaggio
degli anelli della culla.
Fig. 2g: Collegare la culla alla
base della montatura e serrare il
bloccaggio(EXOS-1)
Fig. 2f: Montaggio della piastra (coda
di rondine) della culla sull'albero della
montatura (EXOS-1)
assemblaggIo dI eXos-1
Fessura per
il montaggio
della culla
A
B
Fig. 2e: vite di bloccaggio della
montatura centrale
Looking at or near the Sun will cause instant and irreversible damage to your eye!
10
9.
Allacciare la staffa del cercatore
(fig. 9b). Individuare le viti della staffa
del cercatore (15, Fig. 1b e Fig. 9a) e rimuovere i dadi dalle viti. Far scor-
rere i fori della staffa del cercatore sulle viti della staffa del cercatore.
Riposizionare i dadi e serrarli solo finché non si incontra resistenza.
9a. Collegare il tubo del cercatore:. Allentare le viti di collimazione del
cercatore (5, Fig. 1b) e far scorrere il tubo del cercatore nella staf-
fa. Orientare l'oculare del cercatore come illustrato nella Fig. 1b.
Serrare le viti di collimazione finché non si incontra resistenza. Vedere
Allineamento del cercatore, pagina 14.
10. Inserire l'oculare: Modelli NT (Fig. 10a): Sollevare e rimuovere il cap-
puccio antipolvere dal portaoculari sul gruppo focheggiatore. Mettere
da parte il cappuccio antipolvere in un luogo sicuro e rimetterlo al
termine delle osservazioni per proteggere il gruppo oculare. Allentare
le viti a testa zigrinata dell'oculare (1, Fig. 1a) e inserire l'oculare da
25 mm in dotazione (3, Fig. 1a) nel portaoculari. Serrare finché non si
incontra resistenza le viti a testa zigrinata del supporto, in modo da fis-
sare l'oculare. Modelli AR (fig. 10b): Sollevare e rimuovere il cappuccio
antipolvere dal portaoculari sul gruppo focheggiatore. Mettere da parte
il cappuccio antipolvere in un luogo sicuro e rimetterlo al termine delle
osservazioni per proteggere il gruppo oculare. Allentare le viti a testa
zigrinata dell'oculare (1, Fig. 1b), far scorrere il prisma diagonale nel
supporto e serrare le viti a testa zigrinata finché non si incontra resi-
stenza. Inserire l'oculare da 25 mm in dotazione (3, Fig. 1b) nel prisma
diagonale. Serrare finché non si incontra resistenza le viti a testa zigri-
nata del prisma in modo da fissare l'oculare.
11. Regolare l'altezza del treppiede: Regolare l'altezza del treppiede allen-
tando le manopole di bloccaggio del treppiede (Fig. 11). Estendere la
sezione interna scorrevole di ciascuna gamba del treppiede fino alla
lunghezza desiderata; quindi serrare ciascuna manopola. Regolare il
treppiede ad un'altezza che sia confortevole per l’osservazione.
13. Rimuovere la plastica dal LED del reticolo*: Il LED del reticolo di alli-
neamento polare (30, Fig. 1d) contiene due batterie da orologio. Il LED
del reticolo viene fornito con una striscia di plastica tra le due batte-
rie per proteggerne la durata. Svitare la vite a testa zigrinata (F) e il
coperchio filettato (E). Rimuovere la striscia di plastica prima dell'uso.
Fare riferimento al gruppo reticolo mostrato in Fig. 13b e far attenzione
all'orientamento delle batterie. Posizionare le batterie (C) nel portabat-
terie (D) prima di inserirlo nel contenitore del reticolo (A).
NOTA:
I focheggiatori da 2" della serie Messier, a partire da AR-102 o NT-130 in
poi, hanno un tubo di prolunga incorporato. A seconda degli accessori uti-
lizzati, o quando si utilizza una fotocamera, potrebbe non essere possibile
raggiungere la messa a fuoco. La corsa della messa a fuoco verso l'interno
potrebbe non essere sufficiente nella configurazione standard. Per raggi-
ungere la messa a fuoco, svitare il portaoculari, quindi il successivo tubo di
prolunga da 25 mm. Riavvitare il portaoculari nella sua posizione.
Fig. 11: Regolare l'altezza del trep-
piede utilizzando le manopole di
bloccaggio gamba.
Manopola bloccaggio
gamba
Fig. 9b: Il gruppo del cercatore
è dotato di una staffa a coda di
rondine che si adatta al supporto
montato sul tubo ottico.
assemblaggIo dI eXos-1
* Accessorio opzionale per EXOS-2
Fig. 10b: Inserire l'oculare nel
prisma diagonale e serrare le viti a
testa zigrinata.
Oculare
Supporto
Viti a testa
zigrinata
Prisma
diagonale
Mirino
AR
Fig. 10a: Inserire l'oculare nel suppor-
to e serrare le viti a testa zigrinata.
Oculare
Supporto
Vite a testa zigrinata NT
Mirino
Assemblaggio
(montatura EXOS-1/EXOS-2 su treppiede ST-2)
Gruppo telescopio
Nel disimballare il telescopio, prestare particolare attenzione alle seguenti
parti. Il gruppo viene spedito in confezioni separate.
• Montatura equatoriale con cercatore di allineamento polare
Treppiede regolabile in tubo d'acciaio per impieghi gravosi con rinforzi per
le gambe, tre manopole per il bloccaggio delle gambe del treppiede e una
manopola per il bloccaggio della montatura
Gruppo tubo ottico, coperchio antipolvere, focheggiatore, portaoculari,
gruppo culla di supporto per il tubo ottico e viti di fissaggio.
• Oculare
• Prisma diagonale (solo per i modelli AR)
Contrappeso e albero del contrappeso
• cercatore 8x50 / 6x30 mm
Come assemblare il telescopio
Le confezioni regalo contengono il gruppo tubo ottico e i suoi componenti, il
treppiede con la montatura equatoriale e gli accessori.
1. Togliere i componenti dalla confezione e familiarizzare con essi. Fare
riferimento alle illustrazioni da 1a a 1d per i dettagli del montaggio del
gruppo telescopio. Quando si estrae il treppiede dall'imballaggio, tenerlo
parallelo al pavimento, perché altrimenti le gambe interne potrebbero
scivolare fuori, non essendo ancora avvitate.
2. Bloccare le gambe del treppiede. Allargare le gambe fino a tendere le
alette del ripiano porta-accessori (figura 3).
3. Fissare la piastra distanziatrice in posizione. Per fissare la vite centrale (fig-
ura 4, A) sul treppiede, avvitare prima la vite di tensionamento (figura 4, B).
Questa deve essere avvitata quel tanto che serve per bloccare la piastra
distanziatrice contro le gambe del treppiede. A questo punto è possibile
inserire la piastra (figura 4, C) dall'alto sulla vite centrale. Assicurarsi che le
barre della piastra (figura 4, D) siano rivolte verso il basso.
Attenzione:
È importante che il passaggio seguente venga eseguito per evitare di dan-
neggiare la filettatura.
Per evitare che l'asta filettata (figura 4, E) venga avvitata troppo a fondo
nella montatura, utilizzare la rondella distanziatrice (figura 4, F) fornita in
dotazione. Inserirla dall'alto sull'asta filettata in modo che il lato smus-
sato più largo sia rivolto verso il basso. L'anello distanziatore deve trovarsi
sul "gradino" dell'asta filettata. A questo punto spingere l'asta filettata dal
basso attraverso la base del treppiede e far scorrere la clip a C (figura 4a, A)
sulla rientranza (figura 4a, B) nell'asta filettata.
4. Fissare la montatura sulla testa del treppiede. Posizionare la montatura sulla
testa del treppiede. Assicurarsi che la sporgenza sul treppiede sia compresa
tra le viti di regolazione dell'azimut (figura 5). A tale scopo, allentare innanzi-
tutto le viti dell'azimut quel tanto che basta per lasciare spazio per la spor-
genza. Posizionare la montatura in cima al treppiede in modo che il cilindro
sporgente della base si inserisca nel foro centrale nella base del treppiede e
fissarla in posizione con la vite centrale. Serrare la vite a mano.
5. Fissaggio del contrappeso sull'asta del contrappeso: inserire la base
dell'asta del contrappeso (20, figura 1d) sull'estremità filettata dell'asta e
avvitarla sull'asta del contrappeso (22, figura 1). Avvitare quindi entrambi
nella filettatura sulla base dell'asse di declinazione e avvitare in senso
Osservare il sole o nelle sue vicinanze provoca danni istantanei e irreversibili agli occhi!
11
assemblaggIo dI eXos-2
Fig. 3: Il treppiede
Fig. 5: installazione della montatura
sul treppiede.
Fig. 4: Fissare in posizione la pias-
tra di separazione e la rondella
distanziatrice.
Fig. 4a: Fissaggio dell'asta filettata
con la clip a C
A
B
Gudgeon Azimuth
regolazione
fine
E
F
E
C
D
A
B
antiorario l'asta sulla base. Se si guarda attraverso il grande foro nel
contrappeso, si vedrà il bullone che blocca il foro. Spostare legger-
mente il contrappeso per farlo scomparire nel suo foro e scoprire il foro.
Se non succede, allentare con cautela la vite del contrappeso finché il
bullone non si muove. Rimuovere la copertura di sicurezza (23, figura
1d) dall'asta. Tenere saldamente il contrappeso mentre lo si sposta
circa al centro dell'asta del contrappeso (22, figura 1d). Serrare la vite
di fissaggio del contrappeso e riposizionare la copertura di sicurezza.
NOTA:
Se il contrappeso dovesse scivolare, il tappo di sicurezza (23, Fig. 1d) impedisce
che il contrappeso possa uscire completamente dall'albero. Lasciare sempre il
tappo di sicurezza in posizione, quando il contrappeso è sull'albero.
6. Impostare il valore della latitudine. La regolazione della latitudine è più sem-
plice se viene effettuata prima di fissare il tubo ottico al gruppo. Individuare
il quadrante della latitudine (28, Fig. 1d); notare che c'è un puntatore trian-
golare sopra il quadrante situato sulla montatura. Il puntatore non è fisso,
ma si sposta con il movimento della montatura.
Determinare la latitudine del luogo di osservazione dove ci si trova. Vedere
APPENDICE B: TABELLA LATITUDINI, pagg. 28-29, per un elenco delle
latitudini, oppure consultare un atlante. Muovere le viti della maniglia a T
della latitudine per spostare la montatura finché il puntatore non indica la
propria latitudine. Le due viti della maniglia a T (solo per EXOS-2) funzio-
nano in modo "push - pull": come si stringe una, si allenta l'altra. Quando
il puntatore è rivolto verso la latitudine del luogo di osservazione, stringere
entrambe le viti finché fanno contatto con la montatura. L'EXOS-1 ha una
vite con un funzionamento simile.
Nel luogo di osservazione, sistemare il gruppo telescopio in modo che
questa gamba sia rivolta approssimativamente verso Nord (o verso Sud
nell'emisfero meridionale).
7. Agganciare il gruppo culla alla montatura – Modelli R e N: Rimuovere il tubo
ottico dalla culla e far scorrere il gruppo culla (11, Fig. 1a) sulla fessura di
montaggio della culla. Vedere Fig. 7. La base arrotondata del gruppo culla
si inserisce nella parte arrotondata della fessura di montaggio. Serrare con
decisione sia la manopola di bloccaggio della culla sia la manopola di bloc-
caggio secondaria.
8. Posizione del tubo ottico – Modelli AR e NT: Svitare le manopole di bloc-
caggio degli anelli della culla (13, Fig. 1a) e aprire gli anelli della culla.
Tenendo saldamente il tubo ottico (10, Fig. 1a), posizionarlo sugli anelli
della culla (14, Fig. 1a) con il punto centrale della lunghezza del tubo ottico
all'incirca al centro del gruppo anelli della culla. Orientare il tubo in modo
che l'estremità anteriore (questa estremità viene fornita con il coperchio
antipolvere (9, Fig. 1a)) sia orientata come illustrato nella Fig. 1a. Chiudere
quindi gli anelli della culla (14, Fig. 1a) sul tubo ottico. Stringere legger-
mente le manopole di bloccaggio degli anelli della culla per tenere il tubo
in posizione fino al bilanciamento. Vedere Bilanciamento del telescopio,
pagina 13.
9.
Collegare la staffa del cercatore
(fig. 9b). Individuare le viti della staffa
del cercatore (15, Fig. 1b e Fig. 9a) e rimuovere i dadi dalle viti. Far scor-
rere i fori della staffa del cercatore sulle viti della staffa del cercatore.
Riposizionare i dadi e serrarli solo finché non si incontra resistenza.
9a. Collegare il tubo del cercatore:. Svitare le viti di collimazione del
cercatore (5, Fig. 1b) e far scorrere il tubo del cercatore nella staffa.
Orientare l'oculare del cercatore come illustrato nella Fig. 1b. Serrare
le viti di collimazione finché non si incontra resistenza. Vedere
Allineamento del cercatore, pagina 14.
10. Inserire l'oculare: Modelli NT (Fig. 10a): Sollevare e rimuovere il cap-
puccio antipolvere dal portaoculari sul gruppo focheggiatore. Mettere
da parte il cappuccio antipolvere in un luogo sicuro e rimetterlo al
termine delle osservazioni per proteggere il gruppo oculare. Allentare
le viti a testa zigrinata dell'oculare (1, Fig. 1a) e inserire l'oculare da
25 mm in dotazione (3, Fig. 1a) nel portaoculari. Serrare finché non si
Osservare il sole o nelle sue vicinanze provoca danni istantanei e irreversibili agli occhi! 12
assemblaggIo dI eXos-2
Fig. 8a: Posizionare il tubo ottico
negli anelli e stringere legger-
mente le manopole di bloccaggio
degli anelli della culla.
Anelli della
culla
Manopole
di bloc-
caggio
Fig. 9b: Gruppo cercatore Far
scorrere la staffa nella fessura.
Fig. 6a: Fissare il gruppo del con-
trappeso (EXOS-1)
Fig. 7: Montaggio del gruppo culla
sull'albero di montaggio (EXOS-2)
Set gruppo
culla
A
B
C
Tappo di
sicurezza
Albero del
contrappeso
Manopola di
bloccaggio del
contrappeso
Contrappeso
weight
Base dell'albero
Cerchio di regolazione DEC
incontra resistenza le viti a testa zigrinata del supporto, in modo da fis-
sare l'oculare. Modelli AR (fig. 10b): Sollevare e rimuovere il cappuccio
antipolvere dal portaoculari sul gruppo focheggiatore. Mettere da parte
il cappuccio antipolvere in un luogo sicuro e rimetterlo al termine delle
osservazioni per proteggere il gruppo oculare. Allentare le viti a testa
zigrinata dell'oculare (1, Fig. 1b), far scorrere il prisma diagonale nel
supporto e serrare le viti a testa zigrinata finché non si incontra resist-
enza. Inserire l'oculare da 25 mm in dotazione (3, Fig. 1b) nel prisma
diagonale. Serrare finché non si incontra resistenza le viti a testa zigri-
nata del prisma in modo da fissare l'oculare.
NOTA:
Con il telescopio EXOS-2-NT sono inclusi due portaoculari, per oculari da 1,25" e
da 2". Per cambiare il portaoculari, svitare il supporto collegato dal focheggiatore e
infilarvi l'altro supporto.
11. Regolare l'altezza del treppiede: Regolare l'altezza del treppiede
allentando le manopole di bloccaggio del treppiede (Fig. 11). Estendere
la sezione interna scorrevole di ciascuna gamba del treppiede fino alla
lunghezza desiderata; quindi serrare ciascuna manopola. Regolare il
treppiede ad un'altezza che sia confortevole per l’osservazione.
13. Rimuovere la plastica dal LED del reticolo*: Il LED del reticolo di
allineamento polare (30, Fig. 1d) contiene due batterie da orologio. Il
LED del reticolo viene fornito con una striscia di plastica tra le due bat-
terie per proteggerne la durata. Svitare la vite a testa zigrinata (F) e il
coperchio filettato (E). Rimuovere la striscia di plastica prima dell'uso.
Fare riferimento al gruppo reticolo mostrato in Fig. 13b e far attenzione
all'orientamento delle batterie. Posizionare le batterie (C) nel portabat-
terie (D) prima di inserirlo nel contenitore del reticolo (A).
Come iniziare! - I primi passi
Bilanciamento del telescopio
Affinché il telescopio sia stabile sul treppiede e possa muoversi agevol-
mente, deve essere bilanciato. Per bilanciare il telescopio, allentare il bloc-
caggio dell’asse dell’ascensione retta (R.A.). (33, Fig. 1d). Quando questo
asse viene sbloccato, il telescopio ruota sull'asse R.A.. Successivamente,
nella procedura, si sbloccherà anche il blocco dell’asse Declinazione (Dec.)
(17, Fig. 1d). Quando questo asse viene sbloccato, il telescopio ruota
sull'asse Dec. La maggior parte dei movimenti del telescopio avviene
spostandosi attorno a questi due assi, separatamente o simultaneamente.
Occorre familiarizzare con questi bloccaggi e osservare come il telescopio
si muove su ciascun asse. Per ottenere un bilanciamento fine del telesco-
pio, seguire il metodo indicato di seguito.
1. Tenere saldamente fermo il tubo ottico in modo che non possa acciden-
talmente oscillare liberamente. Allentare il bloccaggio R.A. (33, Fig. 1d).
Ora il tubo ottico si muove liberamente attorno all'asse R.A.. Ruotare il
telescopio in modo che l'albero del contrappeso sia parallelo (orizzon-
tale) al terreno.
2. Allentare la manopola di bloccaggio del contrappeso e far scorrere il
contrappeso (21, Fig. 1d) lungo l'albero del contrappeso finché il tel-
escopio non rimane in equilibrio in posizione senza tendere a scivolare
né in una direzione, né nell’altra. Quindi serrare nuovamente la mano-
pola di bloccaggio del contrappeso, bloccandolo in posizione.
3. Di nuovo afferrare il tubo ottico e tenerlo fermo in modo che non possa
accidentalmente oscillare liberamente. Serrare il bloccaggio R.A. (33,
Fig. 1d) e allentare il bloccaggio Dec. (17, Fig. 1d). Il telescopio è ora in
grado di muoversi liberamente attorno all'asse Dec. Allentare le mano-
pole di bloccaggio degli anelli della culla (13, Fig. 1a) in modo che il
tubo principale possa scorrere facilmente avanti e indietro negli anelli
della culla. Spostare il tubo principale nella culla.
Osservare il sole o nelle sue vicinanze provoca danni istantanei e irreversibili agli occhi!
13
prImI passI
Fig. 10b: Inserire l'oculare nel
prisma diagonale e serrare le viti a
testa zigrinata.
Fig. 10a: Inserire l'oculare nel suppor-
to e serrare le viti a testa zigrinata.
Fig. 11: Regolare l'altezza del trep-
piede utilizzando le manopole di
bloccaggio gamba.
Manopola bloccaggio
gamba
* Accessorio opzionale per EXOS-2
Oculare
Supporto
Viti a testa zigrinata
Prisma
diagonale
Mirino
AR
Oculare
Supporto
Vite a testa zigrinata NT
Mirino
Allineamento del cercatore
L'ampio campo visivo del cercatore del telescopio (4, Fig. 1a) consente di
osservare inizialmente gli oggetti più facilmente rispetto all’oculare del tel-
escopio principale (3, Fig. 1a), che ha un campo visivo molto più ristretto.
Se il cercatore non è ancora stato fissato al gruppo del tubo del telesco-
pio, seguire la procedura descritta al punto 9, pagina 9.
Perché il cercatore sia utile, deve essere allineato al telescopio principale,
in modo che sia il cercatore che il tubo ottico del telescopio (10, Fig. 1a)
puntino verso la stessa posizione nel cielo. Questo allineamento facilita
l'individuazione degli oggetti. Occorre prima di tutto individuare l’oggetto
da osservare nel cercatore a campo largo e successivamente guardare
nell'oculare del telescopio principale per una visione dettagliata.
Per allineare il cercatore, eseguire i punti da 1 a 4 durante il giorno; poi
eseguire il punto 5 di notte. Entrambi i cercatori, sia quello da 6 x 30 mm
che quello da 8 x 50 mm si allineano in modo identico. Fare riferimento alla
Fig. 14.
1. Rimuovere i coperchi antipolvere dal tubo ottico e dal cercatore.
2. Se non lo si è ancora fatto, inserite l'oculare a bassa potenza da 25 mm
(3, Fig. 1b) nel portaoculari del telescopio principale.
Vedere il punto 10, pagina 13.
3. Guardare attraverso l'oculare del cercatore un oggetto distante almeno
800 metri (Suggerimento: per semplificare questa operazione, rimuovere
il tubo del cercatore dalla staffa). Se l'oggetto lontano non è a fuoco,
ruotare l'anello di blocco della messa a fuoco in senso antiorario per
allentare la cella anteriore del cercatore (6, Fig. 1b). Poi ruotare la cella
anteriore fino a ottenere la messa a fuoco e quindi serrare l'anello di
blocco della messa a fuoco.
4. Allentare il bloccaggio R.A. (33, Fig. 1d) e il bloccaggio Dec (17, Fig. 1d)
in modo che il telescopio giri liberamente su entrambi gli assi. Puntare
quindi il telescopio principale su un oggetto terrestre alto, ben definito e
fermo (ad esempio, la cima di un palo del telefono) ad almeno 180 metri
di distanza e centrare l'oggetto nell'oculare del telescopio. Mettere a
fuoco l'immagine ruotando le manopole di messa a fuoco (8, Fig. 1b).
Riavvitare i bloccaggi R.A. e Dec.
5. Guardare attraverso il cercatore e allentare o serrare, come opportuno,
una o più delle viti a testa zigrinata di collimazione del cercatore (5, Fig.
1b) finché il cercatore non è centrato esattamente sull'oggetto prec-
edentemente centrato nell'oculare principale del telescopio. A questo
punto si è pronti per fare le prime osservazioni con il telescopio.
Osservare il sole o nelle sue vicinanze provoca danni istantanei e irreversibili agli occhi! 14
prImI passI
*Fig. 13a: Gruppo LED reticolo:
(A) Contenitore reticolo
(B) LED
(C) Batterie
(D) Portabatterie
(E) Coperchio filettato
(F) Interruttore di accensione/speg-
nimento
E
C
B
Cuscinetto di
isolamento
Tipo 2x LR 44
*Fig. 13b: Prima di utilizzare
l'illuminazione per la prima volta,
rimuovere il cuscinetto di isola-
mento (vedere la Fig. 13a) dal por-
tabatterie.
* Accessorio opzionale per EXOS-2
3)
ATTENZIONE:
Non puntare mai il telescopio direttamente verso il sole o nelle sue vici-
nanze! L'osservazione del Sole, anche per la più piccola frazione di sec-
ondo, provoca danni istantanei e irreversibili agli occhi, oltre a danni fisici
al telescopio stesso.
6. Verificare l'allineamento su un oggetto celeste, come una stella lumi-
nosa o la Luna, e apportare i necessari perfezionamenti, utilizzando il
metodo descritto sopra nei punti 3 e 4.
Una volta effettuato questo allineamento, gli oggetti individuati prima nel
cercatore a campo largo, appariranno anche nell'oculare del telescopio.
Osservare il sole o nelle sue vicinanze provoca danni istantanei e irreversibili agli occhi!
15
prImI passI
Fig. 14: Gruppo cercatore 8x50
Viti di collimazione Oculare
Supporto
Fig. 14b: Gruppo cercatore 6x30
Viti di collimazione Oculare
Supporto
Suggerimenti sui
prodotti Messier
Ulteriori studi....
Questo manuale fornisce solo una brevissima introduzione all'astronomia. Se siete interes-
sati a proseguire gli studi di astronomia, di seguito vi suggeriamo alcuni argomenti che
vale la pena approfondire. Provate a cercare alcuni di questi termini nel glossario opzionale
Autostar. Di seguito sono riportati alcuni esempi di libri, riviste e organizzazioni
che potrebbero esservi utili.
Argomenti
1. Come nasce una stella? Come si forma un sistema solare?
2. Come si misura la distanza di una stella? Che cos'è un anno luce? Che cosa si intende
per spostamento verso il rosso e spostamento verso il blu?
3. Come si sono formati i crateri sulla Luna? C'è acqua sotto la superficie della Luna?
4. Che cos'è un buco nero? Una stella di neutroni? Un lampo gamma? Una lente di
Einstein?
5. Di cosa sono fatte le stelle? Perché le stelle hanno colori diversi? Come viene determi-
nata la composizione di una stella? Che cos'è una foresta Lyman-Alpha?
6. Qual è la differenza tra una supernova di tipo 1 e una di tipo II?
7. Qual è l'importanza di studiare la composizione delle comete?
Da dove arrivano le comete?
8. Quanti anni ha il nostro Sole? Il nostro Sole si evolverà in una nebulosa planetaria
o diventerà una supernova?
9. Che cos'è il Big Bang inflazionario? Che cos'è la materia oscura? Cosa sono i MACHO
(MAssive Compact Halo Object)?
10. Come sono stati scoperti i pianeti extrasolari? Che cos'è un disco di accrescimento (o
disco protoplanetario)?
11. Quali sono le differenze tra galassie ellittiche, a spirale e irregolari? Gli ammassi globu-
lari possono essere più antichi dell'universo stesso?
Libri
1. Guida all'astronomia amatoriale di Jack Newton e Philip Teece
2. Il cielo: una guida all'uso di David Levy
3. A Orione svolta a sinistra di Guy Consolmagno e Dan Davis
4. Astrofotografia per dilettanti di Michael Covington
5. Osservare per divertimento di Melanie Melton
6. I buchi neri divoreranno l'Universo? e altre 100 domande sull’astronomia di Melanie
Melton
Riviste
1. Sky & Telescope, casella 9111, Belmont, MA 02178
2. Astronomia, casella 1612, Waukesha, WI 53187
Organizzazioni
1. Lega Astronomica, Segretario Esecutivo, 5675 Real del Norte, Las Cruces, NM 88012
2. Società Astronomica del Pacifico, 390 Ashton Ave, San Francisco, CA 94112
3. Società Planetaria, 65 North Catalina Ave., Pasadena, CA 91106
Scelta dell'oculare
L'oculare di un telescopio ingrandisce l'immagine formata dall'ottica princi-
pale del telescopio. Ogni oculare ha una lunghezza focale, espressa in mil-
limetri o "mm". Minore è la lunghezza focale, maggiore è l'ingrandimento.
Ad esempio, un oculare con una lunghezza focale di 9 mm ha un ingrandi-
mento maggiore di un oculare con una lunghezza focale di 25 mm.
Questo telescopio viene fornito con un oculare Plössl da 25 mm che
offre un campo visivo ampio e confortevole con un'elevata risoluzione
dell'immagine.
Gli oculari a bassa potenza offrono un ampio campo visivo, immagini lumin-
ose e ad alto contrasto e sollievo per gli occhi durante le lunghe sessioni
di osservazione. Per trovare un oggetto con un telescopio, iniziare sempre
con un oculare di potenza inferiore, come il Super Plössl 26 mm. Quando
l'oggetto è posizionato e centrato nell'oculare, si può passare a un oculare
di potenza superiore per ingrandire l'immagine quanto più possibile con le
condizioni di visibilità esistenti.
La potenza, o ingrandimento, di un telescopio è determinata dalla lung-
hezza focale del telescopio e dalla lunghezza focale dell'oculare utilizzato.
Per calcolare la potenza dell'oculare, occorre dividere la lunghezza focale
del telescopio per la lunghezza focale dell'oculare. Ad esempio, con la serie
Messier viene fornito un oculare da 25 mm. La lunghezza focale del model-
lo da 8" della serie Messier è di 900 mm (vedere Specifiche, pagina 23-24).
Lunghezza focale del telescopio ÷ Lunghezza focale dell'oculare = Potenza
dell'oculare
Lunghezza focale del telescopio = 1000 mm
Lunghezza focale dell'oculare = 25 mm
Lunghezza focale del telescopio 1000 mm
Ingrandimento = = = 40
Lunghezza focale dell'oculare 25 mm
L'ingrandimento è quindi di 40X (circa).
Osservare il sole o nelle sue vicinanze provoca danni istantanei e irreversibili agli occhi! 16
prImI passI
Fig. 15a+b: Giove; esempi di
ingrandimento corretto e di ingran-
dimento eccessivo.
Nota: Le condizioni di visibil-
ità variano molto da notte a
notte e da sito a sito. La tur-
bolenza dell'aria, anche in una
notte apparentemente limpida,
può distorcere le immagini. Se
l'immagine appare sfocata e poco
definita, passare a un oculare di
potenza inferiore per ottenere
un'immagine più definita.
(vedere Fig. 15a e 15b).
Suggerimenti
sui prodotti Messier
Troppa potenza?
Si può avere troppa potenza? Se la potenza a cui ci si riferisce è l'ingrandimento
dell'oculare, sì, è possibile! L'errore più comune dell'osservatore principiante è
quello di "sovraccaricare" un telescopio utilizzando ingrandimenti elevati che
l'apertura del telescopio e le condizioni atmosferiche non possono ragionevolmente
sostenere.
Tenete presente che un'immagine più piccola, ma luminosa e ben risolta, è di gran
lunga superiore a una più grande, ma debole e con scarsa risoluzione (si vedano le
Figg. 15a e 15b). Potenze superiori a 200X dovrebbero essere impiegate solo nelle
condizioni atmosferiche più stabili.
Osservazione
Osservare muovendo manualmente il telescopio
Dopo aver montato e bilanciato il telescopio come descritto in precedenza,
si è pronti per iniziare le osservazioni manuali. Osservare oggetti terrestri
facili da trovare, come cartelli stradali o semafori, per abituarsi alle funzioni
e al funzionamento del telescopio. Per ottenere i migliori risultati durante le
osservazioni, seguire i suggerimenti riportati di seguito:
Quando si desidera individuare un oggetto da osservare, per prima cosa
allentare il bloccaggio R.A. (33, Fig. 1d) e il bloccaggio Dec. (17, Fig. 1d)
del telescopio. A questo punto il telescopio può ruotare liberamente sui
suoi assi. Fare pratica sbloccando ciascun asse separatamente e muov-
endo il telescopio. Quindi esercitarsi con due assi sbloccati contempora-
neamente. È molto importante esercitarsi in questa fase per capire come
si muove il telescopio, poiché il movimento di una montatura equatoriale
non è intuitivo.
Utilizzare il cercatore allineato per individuare l'oggetto che si desidera
osservare. Quando l'oggetto è centrato nel mirino del cercatore, ri-serra-
re i bloccaggi R.A. e Dec.
L'oculare di un telescopio ingrandisce l'immagine formata dall'ottica
principale del telescopio. Ogni oculare ha una lunghezza focale,
espressa in millimetri o "mm". Minore è la lunghezza focale, maggiore
è l'ingrandimento. Ad esempio, un oculare con una lunghezza focale
di 9 mm ha un ingrandimento maggiore di un oculare con una lung-
hezza focale di 25 mm. Gli oculari a basso ingrandimento offrono un
ampio campo visivo, immagini luminose e ad alto contrasto e alleviano
l'affaticamento degli occhi durante le lunghe sessioni di osservazione.
Per osservare un oggetto con un telescopio, iniziare sempre con un ocu-
lare di bassa potenza, come il 25 mm in dotazione al telescopio. Quando
l'oggetto è centrato e messo a fuoco nell'oculare, passare a un oculare di
potenza superiore per ingrandire l'immagine il più possibile, compatibil-
mente con le condizioni di visibilità esistenti.
Una volta centrato, l'oggetto può essere messo a fuoco ruotando una
delle manopole del meccanismo di messa a fuoco (8, Fig. 1b). Si noti
che quando si osservano oggetti astronomici, il campo visivo inizia a
spostarsi lentamente attraverso il campo dell'oculare. Questo movimento
è causato dalla rotazione della Terra sul suo asse. Gli oggetti sembrano
muoversi più rapidamente nel campo visivo quando si usano potenze più
elevate. Questo può essere compensato con l'albero di trasmissione RA
o con il motore di trasmissione RA (opzionale).
Osservare la Luna
Puntate il telescopio sulla Luna (si noti che la Luna non è visibile tutte le
notti). La Luna contiene molte caratteristiche interessanti, tra cui crateri,
catene montuose e linee di faglia. Il momento migliore per osservare la
Luna è durante la sua fase crescente o mezza luna. In questi periodi la
luce del Sole colpisce la Luna in modo obliquo e aggiunge profondità alla
visione. Durante la Luna piena non si vedono ombre, per cui la superfi-
cie troppo luminosa appare piatta e poco interessante. Considerare l'uso
di un filtro lunare a densità neutra quando si osserva la Luna. Non solo
riduce il bagliore della Luna, ma si aumenta anche il contrasto, offrendo
un'immagine più drammatica.
Osservare il sole o nelle sue vicinanze provoca danni istantanei e irreversibili agli occhi!
17
osservazIone
Nota importante:
Gli oggetti appaiono capovolti
e invertiti da sinistra a destra
quando vengono osservati nel
cercatore. Nei modelli di telesco-
pio rifrattore, gli oggetti osservati
attraverso il telescopio principale
con lo specchio diagonale al suo
posto sono visti con il lato corret-
to verso l'alto, ma invertiti da sin-
istra a destra. Questa inversione
dell'immagine non ha alcuna
conseguenza nell'osservazione
di oggetti astronomici, e in realtà
tutti i telescopi astronomici pro-
ducono immagini invertite.
AVVERTENZA
Non usate mai un telescopio
per guardare il Sole! Osservare
il sole o nelle sue vicinanze pro-
voca danni istantanei e irreversi-
bili agli occhi. I danni agli occhi
sono spesso indolori, quindi
l'osservatore non si accorge del
danno finché non è troppo tardi.
Non puntare il telescopio né il
cercatore verso il Sole o nelle sue
vicinanze. Non guardare attra-
verso il telescopio o il relativo
cercatore mentre è in movimento.
I bambini devono sempre avere la
supervisione di un adulto durante
l'osservazione.
Impostazione della posizione polare di base
(Home)
1. Se necessario, livellare la montatura, regolando la lunghezza delle tre
gambe del treppiede.
2. Sbloccare il bloccaggio R.A.(33, Fig. 1d). Ruotare il gruppo del tubo otti-
co fino a quando l'albero del contrappeso è rivolto direttamente verso il
basso, sopra la montatura. Vedere le figure 16a e 16b.
3. Se non lo si è ancora fatto, sollevare il gruppo del telescopio e ruo-
tarlo in modo che la gamba del treppiede sotto l'asta del contrappeso
sia rivolta verso Nord (Sud nell'emisfero australe). Rilasciare il blocco
Dec. (17, Fig. 1d) del treppiede, in modo da poter ruotare il tubo ottico
(10, Fig. 1a). Ruotare il tubo ottico finché non punta verso Nord (o
verso Sud nell'emisfero australe). Quindi serrare nuovamente il blocco.
Individuare la stella polare, Polaris, se necessario, da utilizzare come
riferimento preciso per il nord (o Octantis nell'emisfero australe). Vedere
LOCALIZZAZIONE DEL POLO CELESTE, pagina 26.
4. Se non l'avete ancora fatto, determinate la latitudine del vostro luogo
di osservazione. Si veda APPENDICE C: TABELLA LATITUDINI, pagina
30-31, per un elenco delle latitudini delle principali città del mondo.
Utilizzare le viti della maniglia a T della latitudine (26, Fig. 1d) per inclin-
are la montatura del telescopio in modo che il puntatore sul quadrante
della latitudine (28, Fig. 1d) indichi la latitudine corretta della posizione di
osservazione in cui ci si trova. Per ulteriori informazioni, vedere il punto
6, pagina 12.
5. Se le fasi da 1 a 4 sono state eseguite con ragionevole precisione, il tel-
escopio è ora sufficientemente allineato sulla stella polare, per poter ini-
ziare a fare osservazioni. Una volta che la montatura è stata posizionata
nella posizione polare di base (home), come descritto sopra, non è nec-
essario regolare nuovamente l'angolo della latitudine, a meno che non ci
si sposti in un'altra posizione geografica (cioè a una latitudine diversa).
NOTA IMPORTANTE:
Per quasi tutte le esigenze di osservazione astronomica, sono accettabili
impostazioni approssimative per la latitudine del telescopio e per altre
impostazioni. Non lasciate che un’eccessiva attenzione per la precisione
delle impostazioni della posizione polare di base del telescopio interferisca
con il divertimento nell’uso dello strumento.
Osservare il sole o nelle sue vicinanze provoca danni istantanei e irreversibili agli occhi! 18
osservazIone
Fig. 16a: Posizione polare di base
(Home), vista laterale.
Fig. 16b: La posizione polare di
base (Home), vista frontale.
Montatura a
livello
Gamba rivolta verso nord
Puntare il
tubo ottico
verso nord
La gamba del
treppiede posi-
zionata sotto
l'asta del con-
trappeso deve
essere allineata
verso nord.
Nord
manutenzIone e assIstenza
Manutenzione
I telescopi della serie Messier sono strumenti ottici di precisione proget-
tati per offrire una vita di applicazioni gratificanti. Con la cura e il rispetto
dovuti a qualsiasi strumento di precisione, il vostro Messier richiederà rara-
mente, se non mai, la manutenzione in fabbrica.
Le linee guida per la manutenzione includono:
a. Evitare di pulire le ottiche del telescopio: Un po' di polvere sulla super-
ficie anteriore della lente correttiva del telescopio non provoca prat-
icamente alcun degrado della qualità dell'immagine e non deve essere
considerato un motivo per pulire la lente.
b. Quando è assolutamente necessario, la polvere sulla lente anteriore
deve essere rimossa con leggeri colpi di un pennello di pelo di cammel-
lo o soffiata via con una siringa per orecchie (disponibile in qualsiasi far-
macia). NON utilizzare un detergente commerciale per lenti fotografiche.
c. I materiali organici (ad esempio, le impronte digitali) sulla lente anteriore
possono essere rimossi con una soluzione di 3 parti di acqua distil-
lata e 1 parte di alcol isopropilico. Si può anche aggiungere 1 goccia di
sapone per piatti biodegradabile per ogni mezzo litro di soluzione. Per
la pulizia della lente usare fazzoletti bianchi e morbidi come quelli per il
viso, con tocchi brevi e delicati. Cambiare spesso il fazzoletto.
Attenzione!
Non utilizzare fazzoletti profumati o imbevuti di altre sostanze, per non
danneggiare l'ottica.
d. Se il telescopio viene utilizzato all'aperto in una notte umida, è proba-
bile che si formi della condensa sulle superfici del telescopio. Sebbene
tale condensa non causi normalmente alcun danno al telescopio,
si raccomanda di pulire l'intero telescopio con un panno asciutto
prima di riporlo. Tuttavia, non strofinare le superfici ottiche. Piuttosto,
è sufficiente lasciare il telescopio per un po' di tempo all'aria calda
dell'interno, in modo che le superfici ottiche bagnate si asciughino da
sole.
e. Non lasciare il telescopio Messier all'interno di un'auto in una calda gior-
nata estiva; le temperature ambientali eccessive possono danneggiarlo.
Osservare il sole o nelle sue vicinanze provoca danni istantanei e irreversibili agli occhi!
19
Osservare il sole o nelle sue vicinanze provoca danni istantanei e irreversibili agli occhi! 20
manutenzIone e assIstenza
Allineamento (collimazione) del sistema ottico newtoniano
Tutti i telescopi newtoniani Bresser sono collimati con precisione in fabbrica
prima dell'imballaggio e della spedizione ed è probabile che non sia necessario
effettuare alcuna regolazione ottica prima di effettuare le osservazioni. Tuttavia,
se il telescopio è stato maneggiato in modo brusco durante il trasporto, potrebbe
essere necessario ricollimare il sistema ottico. Tale ricollimazione non è in ogni
caso una procedura difficile.
La procedura di collimazione per i telescopi newtoniani a corta lunghezza focale
è leggermente diversa da quella degli altri telescopi newtoniani riflettenti, a
causa del "veloce" rapporto focale f/5 dello specchio primario. Nei tipici riflettori
newtoniani con rapporti focali più convenzionali (cioè rapporti focali più lunghi),
quando l'osservatore guarda lungo il tubo focheggiatore (senza un oculare nel
focheggiatore), le immagini dello specchio diagonale, dello specchio primario, del
tubo focheggiatore e dell'occhio dell'osservatore appaiono centrate l'una rispetto
all'altra. Tuttavia, con lo specchio primario a rapporto focale corto del newtoniano,
una collimazione corretta richiede che lo specchio diagonale abbia uno scosta-
mento (offset) in due direzioni: (1) lontano dal focheggiatore e (2) verso lo specchio
primario, in ugual misura. Questo offset deve essere di circa 1/8" in ciascuna direzi-
one. Si noti che questi offset sono stati eseguiti in fabbrica prima della spedizione
del telescopio. È necessario solo verificare che il telescopio non abbia subito forti
urti che ne abbiano compromesso la collimazione ed eseguire la messa a punto
precisa di cui al punto 4, qui di seguito.
La figura 31a mostra un telescopio newtoniano correttamente collimato, come
appare quando viene visto attraverso il focheggiatore con l'oculare rimosso.
Per controllare se la collimazione ottica è corretta e, se necessario, ri-effettuarla,
procedere come segue.
1. Osservare attraverso il focheggiatore e orientare il proprio corpo in modo che
lo specchio primario del telescopio sia alla propria destra. Lo specchio diago-
nale apparirà centrato come mostrato (2, Fig. 31a). Se la diagonale appare
fuori centro, regolare le 4 viti di collimazione sull'alloggiamento in plastica dello
specchio diagonale.
2. Se il riflesso dello specchio primario (3, Fig. 31a) non è centrato sulla superficie
dello specchio diagonale, regolare le 4 viti di collimazione sull'alloggiamento
in plastica dello specchio diagonale per centrare il riflesso. Come descritto in
precedenza, le 4 viti di collimazione (Fig. 31b) sull'alloggiamento in plastica
dello specchio diagonale sono utilizzate per due diverse regolazioni durante la
procedura di collimazione.
b c d e f g
Fig.31a
Nota:
I modelli AR (rifrattori) non neces-
sitano di collimazione.
b Tubo di scorrimento del
focheggiatore
c Specchio secondario
d Riflessione dello specchio
primario
e Riflessione dello specchio
secondario
f Riflessione dell'occhio
dell'osservatore
g Clip degli specchi primari
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44

Bresser 4964350 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario