![](//vs1.manuzoid.it/store/data-gzf/5d8bafc2fd261c07f5b0de2750bf0288/2/000387334.htmlex.zip/bg2.jpg)
KA01458K
2 Endress+Hauser
Nome e indirizzo del produttore
Nome del produttore: Endress+Hauser Wetzer GmbH + Co. KG
Indirizzo del produttore: Obere Wank 1, D-87484 Nesselwang
Riferimento modello/tipo: RLN22
Certificati e approvazioni
Per i certificati e le approvazioni del dispositivo: vedere i dati sulla
targhetta
Dati e documenti relativi alle approvazioni:
www.endress.com/deviceviewer → (inserire il numero di serie)
Sicurezza funzionale
Su richiesta è disponibile una versione SIL del dispositivo. Può essere usata in
apparecchiature di sicurezza in conformità alla norma IEC 61508 fino a SIL 2.
Fare riferimento al Manuale di sicurezza FY01035K per l'uso del
dispositivo nei sistemi di sicurezza strumentati in conformità alla norma
IEC 61508.
Protezione da modifiche:
Poiché non è possibile disinnestare gli elementi operativi (interruttori
DIP), nelle applicazioni SIL occorre usare un armadio di controllo con
serratura. L'armadio deve essere chiuso a chiave. La normale chiave
dell'armadio elettrico non è sufficiente allo scopo.
Montaggio
Requisiti di montaggio
Dimensioni
Larghezza (B) x lunghezza (L) x altezza (H) (con morsetti): 12,5 mm (0,49 in) x
116 mm (4,57 in) x 107,5 mm (4,23 in)
Posizione di montaggio
Il dispositivo è disponibile per l'installazione su guide DIN 35 mm (1,38 in) in
conformità a IEC 60715 (TH35).
L'alloggiamento del dispositivo offre l'isolamento base dai dispositivi adiacenti
per 300 Veff. Occorre tener conto dell'eventuale installazione affiancata dei
dispositivi e prevedere eventualmente un isolamento aggiuntivo. Se il dispositivo
adiacente offre anche l'isolamento base, non è necessario alcun isolamento
aggiuntivo.
AVVISO
‣Quando impiegato in aree pericolose, rispettare i valori soglia indicati nei
certificati e nelle approvazioni.
Condizioni ambiente rilevanti
Intervallo della
temperatura
ambiente
–40 … 60 °C
(–40 … 140 °F)
Temperatura di
immagazzinamento
–40 … 80 °C
(–40 … 176 °F)
Grado di protezione IP 20 Categoria
sovratensioni
II
Grado inquinamento 2 Umidità 10 … 95 % Assenza
di condensa
Altitudine ≤ 2 000 m (6 562 ft)
Installazione del connettore bus su guida DIN
Se per l'alimentazione si utilizza il connettore bus su guida DIN,
agganciarlo alla guida DIN PRIMA di montare il dispositivo. In tale
occasione, prestare attenzione all'orientamento del modulo e del
connettore bus su guida DIN: il fermo a scatto deve essere sulla parte
inferiore e il connettore a sinistra.
1 Installazione del connettore bus su guida DIN 12,5 mm (0,5 in) (superiore) e
installazione su guida DIN (inferiore)
Installazione di un dispositivo per guida DIN
Il dispositivo può essere installato in qualsiasi posizione (orizzontale o verticale)
sulla guida DIN senza alcuno spazio dai dispositivi adiacenti. Per l'installazione
non è necessario alcun attrezzo. Per il fissaggio del dispositivo è consigliabile
l'uso di staffe terminali (tipo "WEW 35/1" o simile) sulla guida DIN.
Collegamento elettrico
Requisiti di collegamento
Per stabilire il collegamento elettrico con morsetti a vite o push-in è necessario
un cacciavite a punta piatta.
0,5-0,6 Nm
5-7 lb In
7 mm (0,28")
AWG 24-14
0,2 -2,5 mm5 ² AWG 24-14
0,2 - ,5 mm5 2 ²
10 (0,39")mm
1.
2.
1.
1. 2.
3.
2 Collegamento elettrico con morsetti a vite (a sinistra) e morsetti push-in (a destra)
LATTENZIONE
Distruzione dei componenti dei dispositivi elettronici
‣Disattivare l'alimentazione prima di installare o collegare il dispositivo.
AVVISO
Distruzione o malfunzionamento dei componenti dei dispositivi elettronici
‣ ESD - scarica elettrostatica. Proteggere i morsetti dalle scariche
elettrostatiche.
Istruzioni speciali per la connessione
• Nel luogo di installazione devono essere presenti unità di sezionamento e
sistemi di protezione dei circuiti ausiliari con adeguati valori c.a. o c.c.
• Vicino al dispositivo deve essere installato uno switch/interruttore di
protezione chiaramente contrassegnato come unità di sezionamento per quel
dispositivo.
• Nell'impianto deve essere prevista un'unità di protezione da sovracorrente (I ≤
16 A).
• Le tensioni applicate all'ingresso e all'alimentazione sono tutte a bassissimo
voltaggio (ELV). In funzione dell'applicazione, la tensione di commutazione
sull'uscita a relè può essere una tensione pericolosa (>30 V). In questa
situazione è previsto un sicuro isolamento galvanico agli altri collegamenti.