![](//vs1.manuzoid.it/store/data-gzf/c78fc913f67f61c64c004a0b0caba596/2/000203478.htmlex.zip/bgb.jpg)
'
Estrazione
del
filo inferiore, tensione
del
filo, trasportatore
Estrazione
del
filo inferiore
Trattenere leggermente I'estremità del fìlo superiore. Girare
il volantino verso dì sé fino a che la leva tendifilo venga a
trovarsi nella
sua
posizione piu
alta.
Tirare il filo superiore in modo che il filo inferiore fuoriesca
dal foro della
placca
d'ago.
Fare
passare
i due fili
attraverso
l'intaglio
del
piedino
e
tirarli sotto il
piedino
verso dietro.
Abbassamento
del
trasponatore
liafilo
Per togliere il lavoro alzare il
piedino,
tirare il lavoro
all'indietro verso
sinistra e
far
passare
i due fili attraverso il
tagliafilo. Nell'iniziare di nuovo a cucire i fili si staccano
automaticamente
(Fig.
3).
Tensione del filo
Un
grande
vantaggio BERNINA è la tensione del filo, la
quale
non deve mai essere regolata
per
eseguire
lavori
di
cucito normali. La lensione
del filo normale è regolala cor-
rettamente,
quando
la linea rossa della rotella di regola-
zione si trova in corrispondenza
con
la marcatura
sulla
macchina
(Fig.
a).
Per
lavori di cucito
particolari, per
es.
per
eseguire il
punto
di marcatura, adattare la tensione
del filo adeguatamente
iramite I'apposita rotella
Girando la rotella verso di
sè, sul
numero 4 o meno, si ottiene una tensione
del
Trlo
supe-
riore minore.
Girandola
verso
dietro, sul numero 6 o
piu,
si
ottiene una tensione del filo superiore maggiore.
Se la tensione del filo è regolata
correttamente, il filo supe-
riore ed il filo inferiore
si
incrociano
esattamente tra i
due
strati di stoffa
(Fig.5).
Una tensione del filo
superiore errata
provoca
dei nodi e dei cappi
oppure uno strappo di filol
Con una tensione del filo
debole, i nodi dei fili sono visibili
sul
rovescio
(Fig.6),
con una tensione del filo troppo
for1e,
i nodi
dei fili appaiono sul diritto
(Fig.7).
Da non
dimenticare:
Al termine
di un
lavoro
di cucito speciale riportare
la
tensione
del
filo
alla
posizione
di base.
a
A1
V5
\
Per cedi lavori di cucito, come
per
es.
il rammendo, il
materiale non
deve essere trasportato. ln tal caso abbas-
sare il trasportatore
girando
la manopola verso sinistra sul
simbolo
f,f,ffi
(rig.
z).
Pertutti i lavorì
di cucilo
normali,
I'indice sulla manopola
deve segnare sul simbolo
444
I
,
\,
L2
A3
L4
7
V6
L7