COOLPIX P510

Nikon COOLPIX P510 Guida di riferimento

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Nikon COOLPIX P510 Guida di riferimento. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
It
Manuale di riferimento
FOTOCAMERA DIGITALE
Informazioni sui marchi
Microsoft, Windows e Windows Vista sono marchi di fabbrica o marchi registrati di
Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Macintosh, Mac OS e QuickTime sono marchi commerciali di Apple Inc., registrati negli
Stati Uniti e in altri paesi. Il logo iFrame e il simbolo iFrame sono marchi commerciali di
Apple Inc.
Adobe e Acrobat sono marchi registrati di Adobe Systems Inc.
I loghi SDXC, SDHC e SD sono marchi registrati di SD-3C, LLC.
PictBridge è un marchio.
HDMI, il logo
e High-Definition Multimedia Interface sono marchi o marchi
registrati di HDMI Licensing LLC.
Tutti gli altri nomi commerciali citati in questo manuale o in eventuale altra
documentazione fornita con il prodotto Nikon acquistato, sono marchi o marchi registrati
dei rispettivi proprietari.
AVC Patent Portfolio License
Questo prodotto è concesso in licenza in conformità alla AVC Patent Portfolio License per uso
personale e non commerciale dell’utente per (i) la codifica video in conformità con lo
standard AVC ("AVC video") e/o (ii) la decodifica di filmati AVC precedentemente codificati da
un utente nell’ambito di attività personali e non commerciali e/o ottenuti da un fornitore
autorizzato di filmati AVC. Non viene concessa nessun’altra licenza per qualsiasi altro utilizzo,
né esplicita né implicita. Per ulteriori informazioni rivolgersi a MPEG LA, L.L.C.
Visitare il sito
http://www.mpegla.com
.
i
Introduzione
Componenti della fotocamera e operazioni di base
Informazioni di base sulla ripresa e la riproduzione
Funzioni di ripresa
Funzioni di riproduzione
Registrazione e riproduzione di filmati
Uso del GPS
Impostazioni generali della fotocamera
Sezione di riferimento
Note tecniche e indice
ii
Introduzione
Introduzione
Note preliminari
Grazie per avere acquistato la fotocamera digitale Nikon COOLPIX P510.
Prima di utilizzare la fotocamera, leggere le "Informazioni sulla sicurezza" (
A
vi) e
familiarizzare con le informazioni contenute nel presente manuale. Dopo avere letto il
manuale, conservarlo insieme al prodotto per consultarlo con facilità e godere appieno della
fotocamera.
Verifica del contenuto della confezione
Qualora vi fossero dei componenti mancanti, contattare il negozio in cui è stata acquistata la
fotocamera.
* Un adattatore spina è incluso se la fotocamera è stata acquistata in un paese o in una regione in cui è
richiesto l’uso di un adattatore spina. La forma dell’adattatore spina varia in base al paese o alla
regione di acquisto della fotocamera.
NOTA:
la card di memoria non è fornita con la fotocamera.
Fotocamera digitale
COOLPIX P510
Cinghia della fotocamera Tappo dell'obiettivo LC-CP24
(con cordino)
Batteria ricaricabile Li-ion
EN-EL5 (con copricontatti)
Adattatore CA/caricabatteria
EH-69P*
Cavo USB UC-E6
Cavo audio/video EG-CP16
ViewNX 2 Installer CD (CD di
installazione di ViewNX 2)
Reference Manual CD (CD del
Manuale di riferimento)
Garanzia
iii
Note preliminari
Introduzione
Informazioni sul manuale
Se si desidera utilizzare immediatamente la fotocamera, vedere "Informazioni di base sulla
ripresa e la riproduzione" (
A
17).
Per informazioni relative ai componenti della fotocamera e alle operazioni di base, vedere
"Componenti della fotocamera e operazioni di base" (
A
1).
Altre informazioni
Simboli e convenzioni
Per facilitare la consultazione del manuale sono stati adottati i seguenti simboli e
convenzioni:
Le card di memoria SD, SDHC ed SDXC vengono definite "schede di memoria" in questo
manuale.
L’impostazione specificata al momento dell’acquisto viene definita "impostazione
predefinita".
I nomi delle opzioni di menu visualizzate sul monitor della fotocamera e i nomi dei
pulsanti o i messaggi visualizzati sul monitor del computer sono riportati in grassetto.
In questo manuale, le immagini vengono a volte omesse dagli esempi di visualizzazione
del monitor e del mirino in modo che le icone risultino più facilmente visibili.
Le figure e le schermate mostrate in questo manuale potrebbero differire da quelle del
prodotto effettivo.
Icona Descrizione
B
Questa icona indica avvertenze e informazioni che è necessario leggere prima di
utilizzare la fotocamera.
C
Questa icona indica note e informazioni da leggere prima di utilizzare la
fotocamera.
A
/
E
/
F
Queste icone indicano altre pagine contenenti informazioni attinenti;
E
: "Sezione di riferimento",
F
: "Note tecniche e indice".
iv
Note preliminari
Introduzione
Informazioni e precauzioni
Aggiornamento costante
Come parte integrante dell’impegno di Nikon per un "apprendimento costante" nell’ambito dell’assistenza ai prodotti,
sono disponibili informazioni in costante aggiornamento sui seguenti siti Web:
Per gli utenti negli Stati Uniti:
http://www.nikonusa.com/
Per gli utenti in Europa e Africa:
http://www.europe-nikon.com/support/
Per gli utenti in Asia, Oceania e Medio Oriente:
http://www.nikon-asia.com/
Visitate questi siti Web per ottenere le versioni più aggiornate di informazioni, suggerimenti, risposte alle
domande più frequenti (FAQ) e consigli generali sulle tecniche fotografiche e di riproduzione digitale. Per
ulteriori informazioni, rivolgetevi al rappresentante Nikon di zona. Visitare il sito seguente per informazioni sui
contatti:
http://imaging.nikon.com/
Utilizzate esclusivamente accessori elettronici di marca Nikon
Le fotocamere Nikon COOLPIX sono progettate in base a standard qualitativi elevatissimi e contengono circuiti
elettronici sofisticati. Solo gli accessori elettronici Nikon (inclusi caricabatteria, batterie, adattatori CA/
caricabatteria e adattatori CA) certificati per l’utilizzo con questa fotocamera digitale Nikon sono
specificatamente progettati e collaudati per l’uso nel rispetto dei requisiti funzionali e di sicurezza dei circuiti
elettronici del prodotto.
L’UTILIZZO DI ACCESSORI ELETTRONICI DI MARCA DIVERSA DA NIKON POTREBBE DANNEGGIARE LA
FOTOCAMERA E RENDERE NULLA LA GARANZIA NIKON.
L’uso di batterie Li-ion ricaricabili di terze parti, prive del sigillo con ologramma Nikon, potrebbe compromettere
il funzionamento normale della fotocamera o causare danni alle batterie, quali surriscaldamento, rottura o
perdita di liquido.
Per ulteriori informazioni sugli accessori di marca Nikon, rivolgersi a un rivenditore autorizzato Nikon.
Prima di un’occasione importante
Prima di utilizzare la fotocamera per occasioni importanti, come un matrimonio o un viaggio, scattare qualche
foto di prova per assicurarvi che la macchina funzioni correttamente. Nikon declina qualsiasi responsabilità per
eventuali danni o perdite di profitto derivanti dal malfunzionamento del prodotto.
Informazioni sul Manuale d’uso
È severamente vietata la riproduzione, la trasmissione, la trascrizione, l’inserimento in un sistema di
reperimento di informazioni, la traduzione in qualsiasi lingua, in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo, senza
previa autorizzazione scritta di Nikon.
Nikon non è responsabile di eventuali danni derivanti dall’utilizzo del presente prodotto.
Nikon si riserva il diritto di modificare le specifiche hardware e software descritte nella presente
documentazione in qualsiasi momento e senza preavviso.
Pur avendo tentato di rendere nel modo più completo e accurato possibile la presente documentazione, vi
preghiamo di segnalare eventuali errori od omissioni al rivenditore Nikon più vicino (gli indirizzi dei rivenditori
Nikon sono forniti separatamente).
Sigillo con ologramma:
identifica questo
dispositivo come prodotto Nikon originale.
v
Note preliminari
Introduzione
Note concernenti il divieto di copia e riproduzione
Nota: il semplice possesso di materiale copiato o riprodotto in modo digitale tramite scanner,
fotocamere digitali o altri dispositivi può essere perseguito legalmente.
Oggetti la cui copia o riproduzione è proibita per legge
È severamente vietata la copia o la riproduzione di banconote, monete, obbligazioni statali o locali, anche
nell’eventualità in cui si tratti di esplicite riproduzioni di campioni. È vietata la copia o la riproduzione di
banconote, monete o titoli in circolazione all’estero. È vietata la copia o la riproduzione di francobolli e cartoline
non timbrati emessi dallo stato, salvo previa autorizzazione dell’organo di competenza.
È vietata la riproduzione di francobolli emessi dallo stato e di documenti certificati stipulati secondo legge.
Avvertenze per copie e riproduzioni specifiche
Copie o riproduzioni di titoli di credito emessi da aziende private (azioni, ricevute, assegni, certificati e così via),
tessere o abbonamenti di viaggio o coupon sono consentiti per un numero di copie minimo necessario ai fini
contabili da parte dell’azienda stessa. È inoltre vietata la riproduzione di passaporti, licenze emesse da aziende
private o pubbliche, carte d’identità e biglietti come abbonamenti o buoni pasto.
Osservare le informazioni sul copyright
La copia o riproduzione di prodotti coperti da copyright, quali libri, brani musicali, dipinti, xilografie, mappe, disegni,
filmati e fotografie è regolata dalle leggi nazionali e internazionali sul copyright. Non utilizzate il presente
prodotto per realizzare copie illegali o infrangere le leggi sul copyright.
Eliminazione dei dispositivi di memorizzazione dati
La cancellazione di immagini o la formattazione dei dispositivi di memorizzazione dati, come le schede di
memoria o la memoria interna della fotocamera, non comporta l’eliminazione totale dei dati delle immagini.
Talvolta i file cancellati possono essere recuperati dai dispositivi di memorizzazione dati scartati utilizzando
software disponibili in commercio e di conseguenza costituiscono un potenziale veicolo per abuso di dati
personali. Garantire la privacy di tali dati è responsabilità dell’utente.
Prima di eliminare o di regalare a terzi un dispositivo di memorizzazione dati, è necessario cancellare tutti i dati
utilizzando un software per eliminazione permanente disponibile in commercio oppure formattare il
dispositivo e memorizzarvi immagini prive di informazioni personali (ad esempio, paesaggi privi di riferimenti
particolari). Assicuratevi inoltre di sostituire anche eventuali immagini selezionate per l’opzione
Scegliere
immagine
nell’impostazione
Schermata avvio
(
A
108). Durante la distruzione fisica dei dispositivi di
memorizzazione dati, prestare particolare attenzione a evitare lesioni personali o danni a cose.
Per la fotocamera COOLPIX P510, i dati del registro salvati nella card di memoria sono gestiti analogamente agli
altri dati. È possibile eliminare i dati del registro non salvati dalla card di memoria utilizzando
Crea registro
Termina registro
Cancella registro
vi
Introduzione
Informazioni sulla sicurezza
Per evitare eventuali danni all’attrezzatura Nikon o possibili lesioni personali, leggere
completamente e con la massima attenzione le seguenti precauzioni di sicurezza prima di
utilizzare la fotocamera. Conservare le istruzioni in modo che chiunque faccia uso
dell’apparecchio possa consultarle.
AVVERTENZE
In caso di malfunzionamento,
spegnere l’apparecchio
In caso di fuoriuscita di fumo oppure di odore
insolito proveniente dalla fotocamera o
dall’adattatore CA/caricabatteria, scollegare
immediatamente l’adattatore CA/
caricabatteria e rimuovere la batteria,
prestando attenzione a non riportare ustioni.
L’utilizzo dell’apparecchiatura in queste
condizioni potrebbe provocare lesioni. Una
volta rimossa o scollegata la fonte di
alimentazione, portare l’apparecchiatura
presso un Centro di assistenza autorizzato
Nikon per un controllo.
Non disassemblare
Il contatto con i componenti interni della
fotocamera o dell’adattatore CA/caricabatteria
potrebbe provocare lesioni. Eventuali
riparazioni devono essere eseguite
esclusivamente da personale qualificato. In
caso di rottura della fotocamera o
dell’adattatore CA/caricabatteria in seguito a
caduta o altro incidente, portare il prodotto
presso un centro di assistenza autorizzato
Nikon per eseguire un controllo, dopo avere
scollegato la fotocamera e/o avere rimosso la
batteria.
Non utilizzare la fotocamera o
l’adattatore CA/caricabatteria in
presenza di gas infiammabile
L’uso della fotocamera in presenza di gas
infiammabili, ad esempio propano e benzina,
nonché spray o polveri infiammabili,
potrebbe causare esplosioni o incendi.
Maneggiare con cura la tracolla
della fotocamera
Non posizionare la tracolla attorno al collo
di neonati o bambini.
Tenere lontano dalla portata dei
bambini
Tenere lontano dalla portata dei bambini.
Sussiste il rischio di lesioni. Prestare
particolare attenzione onde evitare che i
bambini possano introdurre in bocca la
batteria o altri piccoli componenti.
Non restare in contatto con la
fotocamera, l’adattatore CA/
caricabatteria o ladattatore CA
per periodi prolungati quando i
dispositivi sono accesi o in uso.
Alcune parti dei dispositivi diventano calde.
Se lasciate i dispositivi a contatto diretto
con la pelle per lunghi periodi di tempo,
possono verificarsi ustioni causate dalla
bassa temperatura.
Questo simbolo segnala avvertenze che devono essere lette prima di utilizzare il prodotto
Nikon per prevenire possibili danni fisici all’utente.
vii
Informazioni sulla sicurezza
Introduzione
Maneggiare con molta cura la
batteria
Se maneggiate in modo improprio le
batterie potrebbero perdere liquidi,
surriscaldarsi o esplodere. Quando
maneggiate la batteria di questo prodotto,
adottate le seguenti precauzioni:
Prima di sostituire la batteria, spegnere il
prodotto. Se si utilizza l’adattatore CA/
caricabatteria o l’adattatore CA,
assicurarsi che sia scollegato.
Utilizzare solo una batteria ricaricabile
Li-ion EN-EL5 (inclusa). Caricare la batteria
inserendola nella fotocamera e collegando
l’adattatore CA/caricabatteria.
EH-69P (incluso).
Quando installate la batteria, prestate
attenzione a non inserirla capovolta o in
senso inverso.
Non cortocircuitate, disassemblate la
batteria né tentate di rimuovere o forzare
la guaina di isolamento o l´involucro
della batteria.
Non esporre la batteria a fiamme o calore
eccessivo.
Non immergertela né esponetela
all´acqua.
Durante il trasporto della batteria,
riposizionate il copricontatti. Non
trasportate né conservate la batteria
insieme a oggetti metallici, come collane
o forcine per capelli.
Quando è completamente scarica, la
batteria può essere soggetta a perdite di
liquido. Per evitare danni al prodotto,
rimuovete la batteria quando è scarica.
Interrompete immediatamente l´uso se
notate cambiamenti nella batteria, come
scolorimento o deformazione.
Se il liquido fuoriuscito dalla batteria
entra in contatto con i vestiti o la pelle,
lavate immediatamente la parte
interessata con abbondante acqua.
Se il liquido della batteria fuoriesce ed
entra in contatto con gli occhi,
sciacquarli immediatamente con acqua
corrente pulita e rivolgersi a un medico.
Non tentare di caricare batterie non
ricaricabili.
Quando si maneggia l’adattatore
CA/caricabatteria, osservare le
seguenti precauzioni
Tenete asciutto il prodotto. La mancata
osservanza di questa precauzione
potrebbe provocare incendi o
folgorazioni.
Rimuovete con un panno asciutto
eventuali accumuli di polvere sui
componenti metallici del connettore o in
prossimità degli stessi. L’utilizzo della
fotocamera in tali condizioni può
provocare incendi.
Non maneggiare la spina e non
avvicinarsi all’adattatore CA/
caricabatteria durante i temporali. La
mancata osservanza di questa
precauzione potrebbe provocare
folgorazioni.
Non danneggiate, non modificate né
tirate o piegate con forza il cavo USB, non
collocatelo sotto oggetti pesanti e non
esponetelo al calore o alle fiamme. Se la
guaina di isolamento dovesse
danneggiarsi lasciando esposti i fili,
portate il cavo presso un Centro di
assistenza autorizzato Nikon per un
controllo. La mancata osservanza di
queste precauzioni potrebbe provocare
incendi o folgorazioni.
viii
Informazioni sulla sicurezza
Introduzione
Non maneggiare la spina o l’adattatore
CA/caricabatteria con le mani bagnate.
La mancata osservanza di questa
precauzione potrebbe provocare
folgorazioni.
Non utilizzare con convertitori o
adattatori da viaggio progettati per la
conversione da una tensione all’altra o
con invertitori da CC a CA. La mancata
osservanza di questa precauzione p
provocare danni alla fotocamera,
surriscaldamento o incendi.
Utilizzate cavi idonei
Per il collegamento ai terminali di entrata o
di uscita, utilizzate solo i cavi forniti o
commercializzati da Nikon adatti a tale
scopo, al fine di mantenere il prodotto
conforme alle normative.
Maneggiate con cura le parti
mobili
Prestate attenzione a non schiacciarvi le dita
o impigliare oggetti nel copriobiettivo o in
altre parti mobili.
CD-ROMs
I CD-ROM forniti con questa fotocamera
non devono essere riprodotti con lettori CD
audio. La riproduzione dei CD-ROM su
lettori CD audio potrebbe causare danni
all’udito o danneggiare l’apparecchio.
Adottate le necessarie precauzioni
durante l’utilizzo del flash
L’utilizzo del flash in prossimità degli occhi
del soggetto può provocare danni
temporanei alla vista. Prestare particolare
attenzione durante le riprese di bambini
molto piccoli; non utilizzare il flash da una
distanza inferiore a 1 m dal soggetto.
Non utilizzate il flash quando è a
contatto con una persona o un
oggetto
La mancata osservanza di questa precauzio-
ne potrebbe provocare ustioni o incendi.
Evitate ogni contatto con i cristalli
liquidi
In caso di rottura del monitor, prestare la
massima attenzione per evitare ferimenti a
causa dei frammenti di vetro e impedire
qualsiasi contatto dei cristalli liquidi con la
pelle, la bocca e gli occhi.
A bordo di aeromobili o
all’interno di ospedali, tenere la
fotocamera spenta
A bordo di aeromobili, in particolare durante
le fasi di decollo o atterraggio, tenere la
fotocamera spenta. Inoltre, prima
dell'imbarco, disattivare la funzione di
registrazione delle informazioni di
posizionamento GPS. In caso di utilizzo
all’interno di ospedali, rispettare le istruzioni
vigenti sul posto. Le onde elettromagnetiche
prodotte dalla fotocamera possono causare
interferenze alle strumentazioni elettroniche
di aeromobili o ospedali.
Immagini 3D
Le immagini 3D, registrate con questo
dispositivo, non devono essere guardate
per periodi di tempo prolungati su
televisori, monitor o altri tipi di display.
Prima di consentirne l’uso ai bambini, il cui
apparato visivo non è ancora del tutto
sviluppato, consultare un pediatra o un
oculista e seguire le sue raccomandazioni.
La visione prolungata di immagini 3D può
causare affaticamento degli occhi, nausea e
disturbi. Se si avverte uno qualsiasi di questi
sintomi, cessare l’uso e consultare un
medico, se necessario.
ix
Introduzione
Note
Note per i clienti in Europa
ATTENZIONE
RRISCHIO DI ESPLOSIONE SE LA
BATTERIA VIENE SOSTITUITA CON UNA
DI TIPO NON CORRETTO.
SMALTIRE LE BATTERIE ESAUSTE
SECONDO LE ISTRUZIONI.
Questo simbolo indica che il
presente prodotto deve essere
smaltito separatamente.
Le seguenti istruzioni sono
rivolte esclusivamente agli
utenti di paesi europei:
Il presente prodotto deve essere smaltito
in un punto di raccolta adeguato. Non
smaltire insieme ai rifiuti domestici.
Per ulteriori informazioni, contattare le
autorità locali responsabili dello
smaltimento dei rifiuti.
Questo simbolo sulla batteria
indica che la batteria deve
essere smaltita negli appositi
contenitori di rifiuti.
Le seguenti istruzioni sono rivolte
esclusivamente agli utenti di paesi europei:
Le presenti batterie, dotate di questo
simbolo o meno, devono essere smaltite
nell’apposito contenitore di rifiuti. Non
smaltire insieme ai rifiuti domestici.
Per ulteriori informazioni, vi preghiamo
di contattare le autorità locali
responsabili dello smaltimento dei rifiuti.
x
Introduzione
Sommario
Introduzione............................................................................................................................................................. ii
Note preliminari ........................................................................................................................................................ ii
Verifica del contenuto della confezione........................................................................................................................ ii
Informazioni sul manuale...................................................................................................................................................... iii
Informazioni e precauzioni.................................................................................................................................................. iv
Informazioni sulla sicurezza................................................................................................................................. vi
AVVERTENZE................................................................................................................................................................................. vi
Note.............................................................................................................................................................................. ix
Componenti della fotocamera e operazioni di base ................................................................................. 1
Componenti della fotocamera............................................................................................................................. 2
Corpo macchina.......................................................................................................................................................................... 2
Comandi utilizzati nel modo di ripresa......................................................................................................................... 4
Comandi utilizzati nel modo di riproduzione........................................................................................................... 5
Modifica dell'angolazione del monitor......................................................................................................................... 6
Fissaggio della cinghia della fotocamera e del tappo dell'obiettivo.......................................................... 7
Monitor............................................................................................................................................................................................. 8
Operazioni di base................................................................................................................................................. 11
Passaggio dal modo di ripresa al modo di riproduzione e viceversa....................................................... 11
Utilizzo del multi-selettore a rotazione....................................................................................................................... 12
Utilizzo dei menu (pulsante
d
)................................................................................................................................. 13
Alternanza delle informazioni sul monitor (pulsante
s
)........................................................................ 15
Commutazione della visualizzazione monitor (pulsante
x
)..................................................................... 16
Uso del mirino............................................................................................................................................................................ 16
Informazioni di base sulla ripresa e la riproduzione............................................................................... 17
Preparazione 1: inserimento della batteria .................................................................................................. 18
Preparazione 2: caricamento batteria ............................................................................................................ 20
Preparazione 3: inserimento di una card di memoria .............................................................................. 22
Memoria interna e card di memoria............................................................................................................................. 23
Card di memoria approvate............................................................................................................................................... 23
Passaggio 1: accensione della fotocamera................................................................................................... 24
Accensione e spegnimento della fotocamera....................................................................................................... 25
Impostazione della lingua, della data e dell'ora.................................................................................................... 26
Passaggio 2: selezione di un modo di ripresa.............................................................................................. 28
Modi di ripresa disponibili................................................................................................................................................... 29
xi
Sommario
Introduzione
Passaggio 3: inquadratura di un soggetto.................................................................................................... 30
Uso dello zoom.......................................................................................................................................................................... 31
Passaggio 4: messa a fuoco e ripresa.............................................................................................................. 32
Passaggio 5: riproduzione delle immagini ................................................................................................... 34
Modifica del modo di visualizzazione delle immagini...................................................................................... 35
Passaggio 6: eliminazione di immagini non desiderate .......................................................................... 36
Funzioni di ripresa............................................................................................................................................... 39
Modo
A
(auto)...................................................................................................................................................... 40
Modifica delle impostazioni del modo
A
(auto)................................................................................................ 40
Modo scena (modo di ripresa adatto alle scene) ....................................................................................... 41
Modifica delle impostazioni del modo scena......................................................................................................... 42
Caratteristiche di ciascuna scena.................................................................................................................................... 42
Utilizzo di Effetto pelle soft................................................................................................................................................. 54
Modo effetti speciali (applicazione degli effetti durante la ripresa) ................................................... 55
Caratteristiche di ciascun effetto speciale................................................................................................................. 55
Modifica delle impostazioni del modo effetti speciali ...................................................................................... 56
Modi
j
,
k
,
l
,
m
(impostazione dell'esposizione per la ripresa) ...................................................... 57
Modifica dei modi
j
,
k
,
l
,
m
..................................................................................................................................... 60
Opzioni disponibili nel menu di ripresa ..................................................................................................................... 60
M
(Modi User settings) (Impostazioni utente))........................................................................................... 63
Salvataggio delle impostazioni nel modo
M
.......................................................................................................... 64
Funzioni che possono essere impostate mediante il multi-selettore................................................. 65
Funzioni disponibili................................................................................................................................................................. 65
Utilizzo del flash (modi flash)............................................................................................................................................. 66
Utilizzo dell'Autoscatto......................................................................................................................................................... 69
Timer sorriso (ripresa di volti sorridenti)..................................................................................................................... 70
Utilizzo del modo messa a fuoco ................................................................................................................................... 72
Regolazione della luminosità (Compensazione esposizione)...................................................................... 74
Elenco delle impostazioni predefinite......................................................................................................................... 75
Modifica della qualità dell'immagine e della dimensione dell'immagine ........................................ 77
Qualità Immagine disponibile.......................................................................................................................................... 77
Dim. Immagine disponibile................................................................................................................................................ 78
xii
Sommario
Introduzione
Funzioni che non possono essere utilizzate contemporaneamente .................................................. 80
Intervallo di regolazione del tempo di posa (modi
j
,
k
,
l
,
m
) ............................................................ 83
Messa a fuoco del soggetto............................................................................................................................... 84
Utilizzo di Scelta soggetto AF........................................................................................................................................... 84
Utilizzo della funzione di rilevamento del volto.................................................................................................... 85
Blocco della messa a fuoco................................................................................................................................................ 86
Funzioni di riproduzione .................................................................................................................................. 87
Funzioni disponibili nel modo di riproduzione (menu play) ................................................................. 88
Collegamento della fotocamera a una TV, a un computer o a una stampante............................... 90
Uso di ViewNX 2 ..................................................................................................................................................... 91
Installazione ViewNX 2.......................................................................................................................................................... 91
Trasferimento di immagini sul computer.................................................................................................................. 93
Visualizzazione di immagini............................................................................................................................................... 94
Registrazione e riproduzione di filmati ....................................................................................................... 95
Registrazione di filmati........................................................................................................................................ 96
Modifica delle impostazioni di registrazione dei filmati (menu Filmato).............................................. 99
Riproduzione di filmati ...................................................................................................................................... 100
Uso del GPS ......................................................................................................................................................... 101
Avvio della registrazione dei dati GPS.......................................................................................................... 102
Modifica delle impostazioni GPS (menu Opzioni GPS) .......................................................................... 105
Impostazioni generali della fotocamera................................................................................................... 107
Menu impostazioni ............................................................................................................................................. 108
xiii
Sommario
Introduzione
Sezione di riferimento ..................................................................................................................................
E
1
Fotografie con messa a fuoco manuale....................................................................................................
E
2
Utilizzo della funzione Panorama semplificato (ripresa e riproduzione)......................................
E
3
Fotografie con Panorama semplificato................................................................................................................
E
3
Visualizzazione con Panorama semplificato (scorrimento).....................................................................
E
5
Utilizzo della funzione Panorama assistito..............................................................................................
E
6
Utilizzo della funzione Fotografia 3D ........................................................................................................
E
8
Modi
j
,
k
,
l
,
m
.........................................................................................................................................
E
10
j
(Auto programmato),
k
(Auto a priorità di tempi) o
l
(Auto priorità diaframmi) .......
E
10
Modo
m
(Manuale)......................................................................................................................................................
E
11
Riproduzione ed eliminazione di foto scattate mediante il modo di ripresa in sequenza..
E
13
Riproduzione di immagini in sequenza............................................................................................................
E
13
Eliminazione di immagini in sequenza.............................................................................................................
E
14
Modifica di immagini fisse..........................................................................................................................
E
15
Funzioni di modifica .....................................................................................................................................................
E
15
k
Ritocco rapido: miglioramento del contrasto e della saturazione..........................................
E
17
I
D-Lighting: miglioramento della luminosità e del contrasto......................................................
E
17
e
Effetto pelle soft: attenuazione del colore dell'incarnato..............................................................
E
18
p
Effetti filtro: applicazione degli effetti filtro digitale ............................................................................
E
19
g
Mini-foto: riduzione della dimensione di un'immagine................................................................
E
20
j
Bordo nero: aggiunta di un bordo nero alle immagini...................................................................
E
21
a
Ritaglio: creazione di una copia ritagliata.................................................................................................
E
22
Collegamento della fotocamera a una TV (visualizzazione delle immagini su una TV).......
E
23
Collegamento della fotocamera a una stampante (Stampa diretta) ..........................................
E
25
Collegamento della fotocamera a una stampante....................................................................................
E
26
Stampa di singole immagini....................................................................................................................................
E
27
Stampa di immagini multiple.................................................................................................................................
E
28
Modifica di filmati..........................................................................................................................................
E
31
Estrazione delle sole parti del filmato desiderate.......................................................................................
E
31
Salvataggio di un fotogramma da un filmato come immagine fissa.............................................
E
32
xiv
Sommario
Introduzione
Menu di ripresa (modo
j
,
k
,
l
o
m
)..................................................................................................
E
33
Qualità Immagine e Dim. Immagine..................................................................................................................
E
33
Picture Control (COOLPIX Picture Control).....................................................................................................
E
33
Picture Control person. (COOLPIX Picture Control person.).................................................................
E
37
Bilanciamento bianco (regolazione della tinta)...........................................................................................
E
38
Modo esposizione..........................................................................................................................................................
E
40
Ripresa in sequenza ......................................................................................................................................................
E
41
Sensibilità ISO....................................................................................................................................................................
E
45
Bracketing di esposizione..........................................................................................................................................
E
46
Modo area AF....................................................................................................................................................................
E
47
Modo autofocus..............................................................................................................................................................
E
51
Compensazione flash...................................................................................................................................................
E
52
Filtro riduzione disturbo.............................................................................................................................................
E
52
D-Lighting attivo.............................................................................................................................................................
E
53
Salva User settings/Ripristina User settings ...................................................................................................
E
53
Memoria zoom.................................................................................................................................................................
E
54
Posizione zoom all'avvio............................................................................................................................................
E
54
Il Menu play .....................................................................................................................................................
E
55
a
Ordine di stampa (creazione di un ordine di stampa DPOF) ......................................................
E
55
b
Slide show...................................................................................................................................................................
E
57
d
Proteggi ......................................................................................................................................................................
E
58
La schermata di selezione immagini..................................................................................................................
E
59
f
Ruota immagine......................................................................................................................................................
E
60
E
Memo vocale...............................................................................................................................................................
E
61
h
Copia (copia tra la memoria interna e la card di memoria).........................................................
E
62
C
Opzioni visualizz. sequenza.............................................................................................................................
E
63
x
Scegliere foto principale....................................................................................................................................
E
63
Il menu Filmato...............................................................................................................................................
E
64
Opzioni filmato.................................................................................................................................................................
E
64
Registrazione di filmati al rallentatore o accelerati (filmato HS)........................................................
E
66
Modo autofocus..............................................................................................................................................................
E
68
xv
Sommario
Introduzione
Menu delle impostazioni GPS ...................................................................................................................
E
69
Impostazioni GPS............................................................................................................................................................
E
69
Crea registro (memorizzazione del registro delle informazioni sugli spostamenti)..............
E
71
Visualizza registro............................................................................................................................................................
E
73
Menu impostazioni .......................................................................................................................................
E
74
Schermata avvio..............................................................................................................................................................
E
74
Fuso orario e data...........................................................................................................................................................
E
75
Impostazioni monitor..................................................................................................................................................
E
78
Stampa data (stampa della data e dell'ora sulle immagini).................................................................
E
79
Riduzione vibrazioni .....................................................................................................................................................
E
80
Rilevam. movimento ....................................................................................................................................................
E
81
Illuminatore AF.................................................................................................................................................................
E
82
Zoom digitale....................................................................................................................................................................
E
82
Controllo zoom laterale..............................................................................................................................................
E
83
Impostazioni audio........................................................................................................................................................
E
84
Autospegnimento..........................................................................................................................................................
E
84
Formatta memoria/Formatta card.......................................................................................................................
E
85
Lingua/Language...........................................................................................................................................................
E
85
Impostazioni TV...............................................................................................................................................................
E
86
Pulsante Fn.........................................................................................................................................................................
E
87
Ricarica via computer...................................................................................................................................................
E
88
Selez. alternata Av/Tv...................................................................................................................................................
E
90
Azzera numeraz. file......................................................................................................................................................
E
90
Avviso occhi chiusi.........................................................................................................................................................
E
91
Provini....................................................................................................................................................................................
E
92
Caricamento Eye-Fi........................................................................................................................................................
E
93
Indicatori inversi..............................................................................................................................................................
E
94
Ripristina tutto..................................................................................................................................................................
E
94
Versione firmware...........................................................................................................................................................
E
97
Nomi di file e cartelle....................................................................................................................................
E
98
Accessori opzionali......................................................................................................................................
E
100
Messaggi di errore.......................................................................................................................................
E
101
xvi
Sommario
Introduzione
Note tecniche e indice...................................................................................................................................
F
1
Cura dei prodotti................................................................................................................................................
F
2
Fotocamera.............................................................................................................................................................................
F
2
Batteria.......................................................................................................................................................................................
F
3
Adattatore CA/caricabatteria.......................................................................................................................................
F
4
Card di memoria..................................................................................................................................................................
F
5
Cura della fotocamera......................................................................................................................................
F
6
Pulizia..........................................................................................................................................................................................
F
6
Conservazione.......................................................................................................................................................................
F
6
Risoluzione dei problemi................................................................................................................................
F
7
Caratteristiche tecniche ................................................................................................................................
F
15
Standard supportati........................................................................................................................................................
F
18
Indice analitico .................................................................................................................................................
F
19
1
Componenti della fotocamera e operazioni di base
Componenti della fotocamera e
operazioni di base
In questo capitolo vengono descritti i componenti della fotocamera e vengono inoltre
spiegate le funzioni principali di ciascun componente e le operazioni di base della
fotocamera.
Componenti della fotocamera .........................................2
Corpo macchina ..................................................................................................................2
Comandi utilizzati nel modo di ripresa.......................................................................4
Comandi utilizzati nel modo di riproduzione...........................................................5
Modifica dell'angolazione del monitor.......................................................................6
Fissaggio della cinghia della fotocamera e del tappo dell'obiettivo ...............7
Monitor...................................................................................................................................8
Operazioni di base...........................................................11
Passaggio dal modo di ripresa al modo di riproduzione e viceversa ........... 11
Utilizzo del multi-selettore a rotazione.................................................................... 12
Utilizzo dei menu (pulsante
d
)............................................................................. 13
Alternanza delle informazioni sul monitor (pulsante
s
)........................... 15
Commutazione della visualizzazione monitor (pulsante
x
)........................ 16
Uso del mirino................................................................................................................... 16
Se si desidera utilizzare immediatamente la fotocamera, vedere "Informazioni di base
sulla ripresa e la riproduzione" (
A
17).
2
Componenti della fotocamera e operazioni di base
Componenti della fotocamera e operazioni di base
Componenti della fotocamera
Corpo macchina
21 4
14 15 161110912
78
13
3
5 6
Flash sollevato
1
Occhiello per cinghia fotocamera..................7
2
Interruttore di alimentazione/
spia di accensione................................................. 25
3
Pulsante
w
(FUNC)
.......................................110
4
Ghiera di selezione modo................................. 28
5
Microfono (stereo)..........................................88, 96
6
Antenna GPS...........................................................103
7
Flash ............................................................................... 66
8
Pulsante
m
(sollevamento flash).................. 66
9
Connettore USB/audio video..................20, 90
10
HDMI Mini-connettore (tipo C).....................90
11
Coperchio di protezione
connettori ...........................................................20, 90
12
Copri connettore di alimentazione
(per il collegamento con un
adattatore CA opzionale)
....................E
100
13
Pulsante di scatto...............................................4, 32
14
Controllo zoom........................................................31
f
: Grandangolo.........................................31
g
: Teleobiettivo..........................................31
h
: Riproduzione miniature.................35
i
: Zoom in riproduzione.....................35
j
: Guida..........................................................41
15
Spia autoscatto.........................................................69
Illuminatore ausiliario AF.................................109
16
Obiettivo
1/260