Oskar S

Barbecook Oskar S Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Barbecook Oskar S Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
www.barbecook.com
2
[EN]
Go to barbecook.com, register your Barbecook and your Barbecook experience
will be further improved!
[NL]
Ga naar barbecook.com, registreer uw Barbecook om uw Barbecook-ervaring
nog meer te verbeteren!
[FR]
Rendez-vous sur barbecook.com et enregistrez votre appareil Barbecook pour
nous aider à améliorer votre expérience Barbecook.
[DE]
Registrieren Sie Ihren Barbecook auf barbecook.com, damit Sie ein noch
umfangreicheres Barbecook-Erlebnis genießen können!
[IT]
Visita il sito barbecook.com , registra il tuo Barbecook e sarai ancora più vicino
al mondo Barbecook!
[PT]
Aceda a barbecook.com, registe o seu Barbecook e a sua experiência com a
Barbecook será continuamente melhorada!
[SE]
Gå till barbecook.com, registrera din Barbecook och din upplevelse med
Barbecook kommer att bli ännu bättre!”
[DK]
Gå til barbecook.com, tilmeld din Barbecook for en endnu bedre Barbecook-
oplevelse!
[FI]
Rekisteröi Barbecook-grillisi osoitteessa barbecook.com ja pääset nauttimaan
täydellisestä Barbecook-käyttökokemuksesta!
[NO]
Gå til barbecook.com, registrer din Barbecook og din Barbecook opplevelse vil
bli enda bedre!
[HU]
Látogasson el a barbecook.com oldalra, regisztrálja a Barbecook-ját, és még
több Barbecook élményben lehet része!
[RO]
Accesaţi barbecook.com, înregistraţi grătarul Barbecook, iar experienţa dvs.
Barbecook va fi mult îmbunătăţită!
[CS]
Navštivte stránky barbecook.com, zaregistrujte si svůj gril Barbecook a vaše
zážitky s produkty Barbecook budou ještě lepší!
[GR] Μεταβείτε στον ιστότοπο barbecook.com και δηλώστε το Barbecook που έχετε
αγοράσει, για να βελτιώσετε ακόμη περισσότερο την εμπειρία Barbecook!
[SK]
Prejdite na barbecook.com, zaregistrujte svoj gril Barbecook a vaše zážitky s
Barbecook budú ešte lepšie!
[ET]
Minge aadressile barbecook.com, registreerige oma Barbecook ja teil avaneb
võimalus kasutada oma Barbecooki veelgi paremini!
[LT]
Eikite į barbecook.com, užregistruokite savo „Barbecook“ kepsninę ir patirsite
dar geresnių įspūdžių ją naudodami!
[LV]
Atveriet vietni www.barbecook.com, reģistrējiet savu Barbecook un izmantojiet
Barbecook vēl pilnvērtīgāk!
[PL]
Przejdź na stronę barbecook.com, zarejestruj swój produkt Barbecook w celu
umożliwienia stałego udoskonalania produktów Barbecook!
[BG]
Посетете barbecook.com, регистрирайте своя Barbecook, за да получите
още по-голямо удовлетворение от Barbecook!
[SL]
Pojdite na spletno stran barbecook.com, registrirajte vašo napravo Barbecook in
vaša izkušnja Barbecook bo še boljša!
[HR] Posjetite stranicu barbecook.com, registrirajte Vaš proizvod Barbecook i još više
uživajte u korištenju proizvoda Barbecook.
MAN_OSKAR_S_M_L_BBC_171109_A.indb 2 09/11/17 12:18
www.barbecook.com
33
1 REGISTRAZIONE DEL BARBECUE ................................................. 34
2 INFORMAZIONI SUL PRESENTE MANUALE ................................... 34
3 ISTRUZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA ............................... 34
Lettura e rispetto delle istruzioni ............................................ 34
Il buon senso prima di tutto .................................................. 34
Scelta della giusta posizione ................................................. 34
4 CONCETTI RICORRENTI ............................................................... 34
Aumicatura ........................................................................ 34
Superfici smaltate ................................................................ 34
5 MONTAGGIO DEL BARBECUE ...................................................... 34
Istruzioni per la sicurezza ...................................................... 34
Montaggio del barbecue ....................................................... 35
6 AFFUMICATURA DEI CIBI ............................................................. 35
Legna o carbone da utilizzare ............................................... 35
Passo 1: accensione del barbecue ........................................ 35
Passo 2: Inizio dell’aumicatura ............................................. 35
Passo 3: Mantenimento costante della temperatura ............... 35
7 CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI ................................................ 36
Aggiunta di aromi con trucioli di legno .................................. 36
Come mantenere l’umidità nei cibi ........................................ 36
Apertura del coperchio .......................................................... 36
Uso del barbecue come griglia .............................................. 36
8 MANUTENZIONE DEL BARBECUE ................................................ 36
Rimozione delle cenere ........................................................ 36
Pulizia di cestello, griglie e graticola ...................................... 36
Pulizia del tegame del brodo e della struttura ......................... 36
Pulizia del coperchio ............................................................ 36
Conservazione del barbecue ................................................. 37
Cura delle parti smaltate, in acciaio inossidabile, cromate e
verniciate a polvere .............................................................. 37
Ordinazione di ricambi .......................................................... 37
9 GARANZIA ................................................................................... 37
Difetti coperti ....................................................................... 37
Difetti non coperti ................................................................ 37
IT - GUIDA ALL’USO
MAN_OSKAR_S_M_L_BBC_171109_A.indb 33 09/11/17 12:18
www.barbecook.com
34
1 REGISTRAZIONE DEL BARBECUE
Grazie per aver acquistato un barbecue Barbecook! Siamo certi che
sarà occasione di numerose e piacevoli grigliate.
Per sfruttare tutte le potenzialità del barbecue, eettuare la
registrazione sul sito www.barbecook.com. La procedura richiede
pochi minuti e ore grandi benefici:
Accesso al servizio personalizzato di post-vendita, tramite il
quale è possibile, ad esempio, trovare rapidamente i ricambi del
barbecue o usufruire della migliore assistenza in garanzia.
Informazioni su interessanti aggiornamenti dei prodotti e
indicazioni sui dati e le specifiche importanti relative al barbecue
acquistato.
Per altre informazioni sulla registrazione del barbecue, visitare il
sito www.barbecook.com.
Barbecook rispetta la privacy dei propri clienti. I dati personali
non vengono venduti, distribuiti o condivisi con terzi.
2 INFORMAZIONI SUL PRESENTE
MANUALE
Il manuale si compone di due parti:
La prima è la sezione che si sta leggendo adesso. Contiene le
istruzioni per il montaggio, l’uso e la manutenzione del barbecue.
La seconda inizia a pagina 129. Contiene tutte le illustrazioni
(viste esplose, disegni di montaggio e altro) dei barbecue che sono
descritti nel presente manuale.
3 ISTRUZIONI IMPORTANTI PER LA
SICUREZZA
3.1 Lettura e rispetto delle istruzioni
Leggere le istruzioni prima di utilizzare il barbecue. Seguire sempre
attentamente le istruzioni. In caso di montaggio o uso non conforme
possono scatenarsi incendi e verificarsi danni materiali.
I danni causati dal mancato rispetto delle istruzioni (montaggio
non corretto, uso improprio, manutenzione inadeguata...) non
sono coperti dalla garanzia.
3.2 Il buon senso prima di tutto
Quando si utilizza il barbecue è necessario applicare il buon senso:
Quando il barbecue è acceso deve sempre essere sorvegliato.
Attenzione! Il barbecue raggiunge temperature molto elevate e non
deve essere spostato durante l’utilizzo.
Per toccare le parti calde è necessario indossare protezioni
adeguate.
Quando il barbecue è acceso, non avvicinare materiali o liquidi
infiammabili e oggetti che possono sciogliersi.
Attenzione! Tenere bambini e animali domestici a distanza dal
barbecue acceso.
Tenere un secchio pieno d’acqua o di sabbia vicino al barbecue
acceso, specialmente in giornate calde e in zone aride.
Attenzione! Non utilizzare in luoghi chiusi.
3.3 Scelta della giusta posizione
Usare il barbecue solo all’aperto. L’uso al chiuso, anche se in un
garage o in capanno, potrebbe causare avvelenamento da monossido
di carbonio.
Per posizionare il barbecue all’aperto:
Non posizionare il barbecue sotto una sporgenza (un balcone, una
tettoia, ecc.) o sotto a del fogliame.
Appoggiare il barbecue su una superficie solida e stabile. Non
posizionarlo mai su un veicolo in movimento (una barca, un
rimorchio, ecc.).
4 CONCETTI RICORRENTI
In questa sezione sono riportate le definizioni di alcuni concetti poco
comuni, utilizzati in varie sezioni di questo manuale.
4.1 Aumicatura
L’aumicatura dei cibi consiste nel cucinarli esponendoli al fumo
proveniente da legna o carbone ardente. I cibi aumicati più comuni
sono carne e pesce, ma si possono aumicare anche crostacei,
vegetali e anche formaggi.
Ci sono due tipi di aumicatura: a caldo e a freddo.
L’aumicatura a caldo consiste nell’aumicare e nello stesso
tempo cuocere i cibi. Non c’è esposizione diretta alla fonte di
calore e i cibi cuociono lentamente, con una temperatura piuttosto
bassa (50 - 80 °C).
L’aumicatura a freddo consiste nell’aumicare i cibi a
temperatura molto bassa (max 25 °C), in modo che non vengano
cotti. L’aumicatura a freddo si usa per aromatizzare e conservare
i cibi.
Se si desidera utilizzare il barbecue per l’aumicatura a freddo,
occorre l’aumicatore a freddo Barbecook (223.9840.160). Con
questo accessorio si potranno aumicare a freddo cibi di tutti i
tipi dentro allo Oskar.
4.2 Superfici smaltate
Alcune parti del barbecue sono rivestite da uno strato vetrificato,
chiamato smalto. La smaltatura protegge il metallo sottostante
dalla corrosione. Il materiale dello smalto possiede eccellenti qualità:
resiste alla ruggine, non scolorisce alle alte temperature e facilita
notevolmente la manutenzione.
Il rivestimento smaltato ha minore flessibilità del metallo
sottostante e si potrebbe scheggiare se il barbecue non viene
trattato correttamente. Si consiglia di prestare la massima
attenzione nel montaggio delle parti smaltate e di eseguire
la manutenzione come descritto nel seguito del presente
manuale.
5 MONTAGGIO DEL BARBECUE
5.1 Istruzioni per la sicurezza
Durante il montaggio non apportare alcuna modifica al barbecue.
Le modifiche sono molto pericolose e non consentite.
Seguire sempre attentamente le istruzioni di montaggio.
MAN_OSKAR_S_M_L_BBC_171109_A.indb 34 09/11/17 12:18
www.barbecook.com
35
L’utilizzatore è responsabile del corretto montaggio del barbecue.
I danni causati da un montaggio non corretto non sono coperti da
garanzia.
5.2 Montaggio del barbecue
Occorre un cacciavite a stella
1. Poggiare il barbecue su una superficie piatta e pulita.
2. Eseguire il montaggio come mostrato nei disegni.
I disegni di montaggio sono riportati nella seconda parte del
manuale, dopo la vista esplosa del barbecue.
6 AFFUMICATURA DEI CIBI
Servono legna o carbone, accendifuoco (conformi EN 1860-3), un
fiammifero lungo e del liquido (acqua, brodo, vino...).
6.1 Legna o carbone da utilizzare
Per accendere il barbecue, si può usare legna o carbone:
Materiale Cosa usare
Legna
Si può utilizzare qualsiasi tipo di legna,
tranne il legno di pino.
Per l’accensione del barbecue usare
ramoscelli e piccoli rami. I rami più grandi
e i tronchetti vanno aggiunti dopo.
Carbone
Accendere sempre il barbecue con la
carbonella, non usare mai le mattonelle di
carbone (briquette). Quando il barbecue
è acceso è possibile aggiungere le
mattonelle di carbone.
Usare carbone di buona qualità per
accendere il barbecue, preferibilmente
quello conforme alla normativa EN 1860-
2. Il carbone di buona qualità è composto
da grandi ciocchi lucidi e non crea molta
polvere.
Per l’accensione del barbecue usare
ciocchi di carbone piccoli. Quelli grandi
vanno aggiunti successivamente.
Chiudere adeguatamente il sacco di carbone prima di riporlo.
Conservarlo sempre in un luogo asciutto e non tenerlo in
cantina.
6.2 Passo 1: accensione del barbecue
Prima di aumicare qualsiasi tipo di cibo, si dovrà accendere il fuoco
sul fondo del barbecue. Procedere nel modo seguente:
1. Rimuovere il coperchio, gli anelli superiori della struttura, la griglia
di cottura e il tegame del brodo dal barbecue.
2. Poggiare la griglia di cottura nel braciere del carbone.
3. Aprire le prese d’aria supplementari nel contenitore della cenere.
Il contenitore della cenere si trova sotto il braciere del carbone.
4. Poggiare alcuni accendifuoco sulla graticola del carbone. Usare
solo accendifuoco conformi alla normativa EN 1860-3.
5. Coprire gli accendifuoco con il carbone o la legna. Suggerimenti:
Mettere il carbone o la legna formando una piramide.
Non usare troppo carbone o legna per accendere il fuoco.
Assicurarsi di poter ancora raggiungere gli accendifuoco.
6. Accendere gli accendifuoco con un fiammifero lungo.
Quando si accende il barbecue per la prima volta, lasciar
bruciare per 30°minuti. Questa operazione consente di
rimuovere eventuali residui di grasso di fabbricazione.
Attendere prima di posizionare la griglia sul barbecue. La
griglia vuota potrebbe deformarsi se tenuta troppo tempo al
caldo.
Attenzione! Non utilizzare alcool o benzina per accendere
riaccendere!
7. Attendere fino a quando il carbone o la legna siano ricoperti da un
sottile strato di cenere bianca. Normalmente occorrono 25°minuti.
8. Spargere uniformemente i tizzoni di carbone o la legna sulla
graticola del carbone e chiudere lo sportello nell’anello inferiore
della struttura.
Se si usa il carbone, si potrà accendere anche usando lo
starter Barbecook. Quando il carbone è pronto, versarlo
direttamente dallo starter sulla graticola del carbone.
6.3 Passo 2: Inizio dell’aumicatura
Dopo che il carbone o la legna sono ricoperti da un sottile strato di
cenere bianca si può iniziare ad aumicare. Procedere nel modo
seguente:
1. Poggiare il tegame del brodo nell’anello inferiore della struttura,
sulle tre stae di supporto.
2. Versare del liquido (acqua, brodo, vino...) nel tegame del brodo.
Per dare maggior sapore, al liquido si potranno aggiungere
anche delle erbe.
3. Poggiare la prima griglia di cottura sul tegame del brodo e
aggiungere i cibi sulla griglia.
Deporre un solo strato di cibi sulla griglia e lasciare suciente
spazio tra i pezzi dei cibi. Ciò consente al fumo e al calore di
circolare uniformemente intorno ai cibi.
4. Oskar L: Poggiare l’anello superiore della struttura sull’anello
inferiore e chiudere gli sportelli di entrambi gli anelli.
5. Oskar L: Poggiare la seconda griglia di cottura sulle stae di
supporto dell’anello superiore della struttura. Assicurarsi che il
bordo della griglia sia poggiato saldamente sulle stae.
6. Deporre i cibi sulla griglia e mettere il coperchio sul barbecue.
Oskar L: Questa procedura descrive come aumicare i cibi
usando due griglie. Naturalmente si potrà anche lasciare
una delle griglie fuori, sostituire una griglia con il cestello di
aumicatura o appendere i cibi da aumicare nel coperchio.
6.4 Passo 3: Mantenimento costante della
temperatura
Dopo aver iniziato l’aumicatura, si dovrà mantenere una temperatura
costante di circa 70°°C. Il termometro contenuto del coperchio
consente di sorvegliare direttamente la temperatura.
6.4.1 TEMPERATURA TROPPO ALTA
1. Coprire il barbecue con il coperchio. Chiudere le prese d’aria
supplementari nel coperchio e nel contenitore della cenere.
2. Se la temperatura rimane troppo alta, aggiungere dei trucioli di
legno bagnati nel fuoco. Così si migliora anche il sapore dei cibi.
6.4.2 TEMPERATURA TROPPO BASSA
1. Ventilare la fiamma aprendo le prese d’aria supplementari nel
coperchio e nel contenitore della cenere.
2. Se la ventilazione della fiamma non fa aumentare a sucienza
la temperatura, aggiungere altra carbone o altra legna sul fuoco.
Procedere nel modo seguente:
a. Indossare dei guanti. Tenerli durante tutta la procedura.
MAN_OSKAR_S_M_L_BBC_171109_A.indb 35 09/11/17 12:18
www.barbecook.com
36
b. Rimuovere delicatamente il coperchio dal barbecue e aprire lo
sportello nell’anello inferiore della struttura.
c. Aggiungere altro carbone o altra legna nel tegame del
carbone. Usare delle pinza a manico lungo, cercando di non
scuotere la cenere e di non provocare scintille.
d. Chiudere lo sportello nell’anello inferiore della struttura
e. Attendere fino a quando la fiamma bruci più forte e rimontare
il coperchio sul barbecue.
7 CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
7.1 Aggiunta di aromi con trucioli di legno
Per insaporire meglio il cibo, si possono aggiungere trucioli di legno
aromatizzati nel fuoco. I trucioli si possono usare in due modi:
Immergere i trucioli in acqua per 10°minuti, asciugarli e spargerli
sul carbone o sulla legna.
Mettere i trucioli in un sacchetto di carta stagnola, perforare il
sacchetto con una forchetta e appoggiarlo sul carbone o sulla
legna.
Qualunque sia il metodo utilizzato, non aggiungere mai i trucioli prima
che il carbone o la legna siano ricoperti di un sottile strato di cenere
bianca.
Barbecook fornisce tre tipi di trucioli di legno aromatizzati:
Aroma Intensità Adatto a
Melo
Leggero Selvaggina, pesce,
pollame
Quercia
Medio Carne di maiale,
pollame
Noce Fuerte Asados, chuletas,
costillas de cerdo
7.2 Come mantenere l’umidità nei cibi
Per mantenere l’umidità nei cibi, aggiungere del liquido (acqua,
brodo, vino...) nel tegame quando si inizia ad aumicare. Sorvegliare
continuamente il tegame durante l’aumicatura e aggiungere altro
liquido se necessario. Procedere nel modo seguente:
1. Aprire lo sportello nell’anello inferiore della struttura.
2. Versare piano il liquido nel tegame del brodo, usando un imbuto
o un vaso con beccuccio.
3. Chiudere lo sportello nell’anello inferiore della struttura.
7.3 Apertura del coperchio
Dopo aver iniziato l’aumicatura, se possibile evitare di sollevare il
coperchio. Ogni volta che si apre il coperchio, esce una gran quantità
di calore e di fumo e questo fa aumentare la durata di cottura dei cibi.
Se occorre aprire per forza il coperchio, sollevarlo sempre di lato
invece che verticalmente. Aprendo il coperchio verticalmente si crea
una corrente d’aria nel barbecue che potrebbe risucchiare la cenere
sui cibi.
7.4 Uso del barbecue come griglia
Se non si riparano i cibi dal carbone o dalla legna con il tegame
del brodo, si può utilizzare il barbecue come una normale griglia.
Procedere nel modo seguente:
1. Accendere il barbecue nel modo descritto sotto a “6 Aumicatura
dei cibi”.
2. Poggiare la griglia di cottura sulle stae di supportodell’anello
inferiore della struttura. Assicurarsi che il bordo della griglia sia
poggiato saldamente sulle stae.
3. Deporre i cibi sulla griglia.
8 MANUTENZIONE DEL BARBECUE
8.1 Rimozione delle cenere
Si consiglia di rimuovere la cenere dopo ogni utilizzo. Grazie al
contenitore della cenere l’operazione è rapidissima. Procedere nel
modo seguente:
1. Lasciar rareddare completamente il barbecue.
2. Rimuovere il coperchio, l’anello superiore della struttura, le griglie
di cottura e il tegame del brodo.
3. Rimuovere la griglia inferiore dal braciere e spazzolare la cenere
dentro al tubo.
4. Sollevare il contenitore della cenere dal braciere del carbone e
versare la cenere in un secchio.
5. Rimontare il contenitore della cenere nel braciere del carbone.
8.2 Pulizia di cestello, griglie e graticola
Si consiglia di pulire il cestello di aumicatura, le griglie di cottura e
la graticola del carbone dopo ogni utilizzo con Barbecook cleaner.
Procedere nel modo seguente:
1. Spruzzare la schiuma sulla parte da pulire e lasciarla agire per
qualche minuto.
La schiuma si scolorisce perché si impregna di sporco e grasso.
2. Rimuovere la schiuma con una spugna morbida e acqua.
3. Sciacquare abbondantemente e asciugare bene prima di riporre.
Si eviterà così la formazione di ruggine.
Per la pulizia del cestello, di griglie e graticola si può utilizzare
anche un detergente delicato o bicarbonato di sodio. Su
queste parti non usare mai pulitori per forno.
Per evitare la formazione di ruggine, prima di riporre il barbecue
ungere le griglie di cottura e il cestello di aumicatura con un
velo d’olio vegetale. La graticola del carbone non va mai oliata.
8.3 Pulizia del tegame del brodo e della
struttura
Si consiglia di pulire il tegame e la struttura del barbecue (dentro e
fuori) dopo ogni utilizzo:
Pulire le parti con acqua e detergenti delicati e usare una spugna
morbida o un panno.
Sciacquare abbondantemente e asciugare bene le parti prima di
riporle.
Per evitare la formazione di ruggine, prima di riporre il barbecue
ungere il tegame e la parte esterna della struttura con olio
vegetale. Non ungere mai la parte interna della struttura.
8.4 Pulizia del coperchio
Il coperchio si potrebbe ungere durante l’aumicatura. Per evitare
la formazione di grasso, si consiglia di pulire la parte interna del
coperchio dopo ogni utilizzo. Procedere nel modo seguente:
1. Attendere che il coperchio si sia rareddato un poco. Dovrà
essere ancora caldo, ma non troppo da non poterlo maneggiare.
2. Pulire l’interno del coperchio con dei fazzoletti di carta, oppure
pulirlo con acqua e un detergente delicato.
Se nel coperchio si è già formato del grasso, spazzolare con
una spazzola di ottone o con un foglio di alluminio spiegazzato.
MAN_OSKAR_S_M_L_BBC_171109_A.indb 36 09/11/17 12:18
www.barbecook.com
37
8.5 Conservazione del barbecue
Quando non lo si utilizza, riporre il barbecue in un luogo asciutto (al
chiuso, sotto una tettoia, ecc.).
Prima di riporre il barbecue verificare che sia perfettamente
asciutto. Si eviterà così la formazione di ruggine.
8.6 Cura delle parti smaltate, in acciaio
inossidabile, cromate e verniciate a
polvere
Il barbecue è composto da parti smaltate, in acciaio inossidabile,
cromate e verniciate a polvere. Ciascun materiale richiede un diverso
tipo di manutenzione:
Materiale Manutenzione da eseguire
Superfici smaltate
Non usare oggetti appuntiti e non battere
contro le superfici dure.
Evitare il contatto con liquidi freddi
quando la superficie è ancora calda.
È possibile usare spugne e detergenti
abrasivi.
Acciaio
inossidabile e
cromature
Evitare pulitori aggressivi, abrasivi o
detergenti per metalli.
Usare detergenti delicati e lasciarli agire
sull’acciaio.
Pulire con una spugna morbida o un
panno.
Sciacquare abbondantemente dopo la
pulizia e asciugare bene prima di riporre.
Verniciato a
polvere
Non usare oggetti appuntiti. Pulire con
detergenti delicati e usare una spugna
morbida un panno.
Sciacquare abbondantemente dopo la
pulizia e asciugare bene prima di riporre.
Gli eventuali danni causati dal mancato rispetto di queste
istruzioni vengono considerati come manutenzione non
corretta e non sono coperti dalla garanzia.
Nella seconda parte del manuale, sotto alla vista esplosa del
barbecue, è riportato un elenco di tutti i componenti. Nell’elenco
appaiono anche i simboli che identificano il materiale di ciascun
componente. Può quindi essere utilizzato per verificare come eseguire
la manutenzione delle singole parti. Per l’elenco delle parti si usa la
seguente simbologia:
Simbolo Materiale
Superfici smaltate
Cromature
Acciaio inossidabile
Verniciato a polvere
8.7 Ordinazione di ricambi
Le parti esposte direttamente al fuoco o al calore intenso vanno
sostituite di tanto in tanto. Per ordinare un ricambio:
1. Cercare il numero di riferimento del ricambio necessario. I numeri
di riferimento sono riportati nell’elenco sotto alle viste esplose
nella seconda parte del manuale e sul sito www.barbecook.com.
Se è stata eettuata la registrazione online del barbecue
acquistato, si verrà automaticamente guidati all’elenco
corrispondente.
2. Ordinare i ricambi presso il proprio rivenditore. È possibile ordinare
i ricambi sia in garanzia che fuori garanzia.
9 GARANZIA
9.1 Difetti coperti
Il barbecue è coperto da una garanzia di due anni, a partire dalla
data di acquisto. La garanzia copre tutti i difetti di fabbricazione, a
condizione che:
Uso, montaggio e manutenzione vengano eseguiti secondo
le istruzioni del presente manuale. I danni provocati da uso
improprio, montaggio non corretto o manutenzione non suciente
non sono considerati difetti di fabbricazione.
Si presenti la ricevuta d’acquisto e il numero di serie univoco del
barbecue. Il numero di serie inizia con una C seguita da 15 cifre.
Si trova:
Nel presente manuale.
Sull’imballo del barbecue.
Sul lato del piedistallo del barbecue.
Il Reparto qualità di Barbecook verificherà l’eventuale presenza
di difetti e, in tal caso, che il barbecue sia stato montato e
utilizzato correttamente e che sia stata eseguita un’adeguata
manutenzione.
In mancanza di una delle condizioni suddette, i danni saranno a
carico del cliente. In tutti i casi la garanzia si limita alla riparazione alla
sostituzione della parte/delle parti difettose.
9.2 Difetti non coperti
I seguenti danni e difetti non sono coperti dalla garanzia:
Normale deterioramento (ruggine, deformazioni, scolorimento...)
delle parti esposte direttamente alle fiamme a calore intenso. È
normale sostituire queste parti di tanto in tanto.
Irregolarità visibili, inevitabilmente dovute al processo di
fabbricazione. Queste irregolarità non sono considerate difetti di
fabbrica.
Tutti i danni provocati da manutenzione insuciente,
conservazione scorretta, montaggio improprio o modifiche
apportate alle parti preassemblate.
Tutti i danni indiretti provocati da incuria o da uso non conforme
del barbecue.
Ruggine o scolorimento dovuto ad agenti esterni, uso di
detergenti aggressivi, esposizione a cloro... Questi danni non sono
considerati difetti di fabbrica.
MAN_OSKAR_S_M_L_BBC_171109_A.indb 37 09/11/17 12:18
/