Toro SnowMax 824 QXE Snowthrower Manuale utente

Tipo
Manuale utente

Questo manuale è adatto anche per

FormNo.3407-120RevA
SpazzaneveSnowMax724e824QXE
delmodello38711—Nºdiserie400010798esuperiori
delmodello38712—Nºdiserie400010798esuperiori
Manualedell'operatore
Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee
pertinenti.Permaggioridettagli,vederelaschedadi
Dichiarazionediconformità(DOC)separata,specicadel
prodotto.
Introduzione
Questamacchinaèpensataperl'utilizzodapartedi
privati.Èprogettatoperrimuoverelanevedasuperci
pavimentate,comestrade,marciapiediealtresuperci
ditransitodiareeresidenzialiocommerciali.Nonè
statopensatoperrimuovematerialidiversidallaneve,
èprogettatoperl'utilizzosughiaia.
Leggeteattentamenteilpresentemanualealnediutilizzare
emantenerecorrettamentelamacchina,edevitareinfortuni
edanniallamedesima.Voisieteresponsabilidelcorretto
utilizzodellamacchinaall'insegnadellasicurezza.
Perinformazionisullamacchinaegliaccessori,perlaricerca
diunrivenditoreolaregistrazionedellavostramacchina,
potetecontattareTorodirettamentesulsitowww.Toro.com.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulterioriinformazioni,
rivolgeteviaunDistributoreToroautorizzatooaunCentro
AssistenzaToro,eabbiatesempreaportatadimanoilnumero
delmodelloeilnumerodiseriedellamacchina.Figura1
indicalaposizionedelnumerodelmodelloedelnumerodi
seriesullamacchina.Scriveteinumerineglispaziprevisti.
Figura1
1.Posizionedelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
delmodello
diserie
Ilpresentemanualeindividuaipotenzialipericolieriportai
messaggidisicurezzaidenticatidalsimbolodiavvertenza
disicurezza(Figura2)chesegnalaunpericoloingradodi
provocaregraviinfortuniolamortenelcasoincuinonvi
atteniatealleprecauzioniraccomandate.
Figura2
1.Simbolodiavvertenzadisicurezza
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedueparole.
Importanteindicainformazionimeccanichediparticolare
importanza,eNotaevidenziainformazionigeneralidi
particolarerilevanza.
Perimodelliconpotenzaindicata,lapotenzanettadelmotore
èstatastimatainlaboratoriodalproduttoredelmotorein
conformitàconSAEJ1940.Inbaseallecongurazioniper
ilrispettodeirequisitidisicurezza,emissioniedesercizio,la
potenzaeffettivadelmotoreinquestaclassedispazzaneve
saràsignicativamenteridotta.
©2016—TheToro®Company
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420
Registrateilvostroprodottopresso
www.T oro.com.
Traduzionedell'originale(IT)
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati
*3407-120*A
Importante:Sestateutilizzandoquestamacchina
aldisopradi1.500mdialtitudineperunperiodo
continuato,assicuratevichesiastatoinstallatoilKit
altitudinielevate,inmodocheilmotoresoddisi
regolamentisulleemissioniCARB/EPA.IlKitaltitudini
elevateaumentaleprestazionidelmotoreimpedendo,
altempostesso,ostruzionidellecandele,difcoltà
diavviamentoeaumentidelleemissioni.Unavolta
installatoilkit,applicatel'adesivoperlealtitudinielevate
accantoall'adesivodelnumerodiseriesullamacchina.
ContattateunCentroassistenzaToroautorizzatoper
ottenereilkitaltitudinielevateelarelativaetichetta
perlavostramacchina.Perindividuareundistributore
nellevostrevicinanze,navigatesulnostrositoweb
www.Toro.comocontattateilnostroServizioclientiToro
alnumero(onumeri)indicatonellavostradichiarazione
digaranziasulcontrollodelleemissioni.Rimuoveteil
kitdalmotoreeriportateilmotoreallacongurazione
originariadifabbricaquandoèinfunzionealdi
sottodi1.500mdialtitudine.Nonutilizzateun
motoreconvertitoperl'utilizzoadaltitudinielevatead
altitudiniinferiori,altrimentipotrestesurriscaldarloe
danneggiarlo.Senonsietesicuridelfattochelavostra
macchinasiastataconvertitaperl'usoadaltitudini
elevateomeno,cercatelaseguenteetichetta(Figura3).
Figura3
Questosistemadiaccensioneascintillaèconformealla
normacanadeseICES-002.
Indice
Introduzione.................................................................1
Sicurezza......................................................................2
Adesividisicurezzaeinformativi..............................3
Preparazione.................................................................5
1Aperturadellastegola............................................5
2Montaggiodelcaminodiscarico.............................6
3Riempimentodelmotoreconolio...........................6
Quadrogeneraledelprodotto..........................................8
Funzionamento.............................................................9
Primadell’uso............................................................9
Sicurezza................................................................9
Riempimentodelserbatoiodelcarburante...................9
Controllodellivellodell'oliomotore...........................9
Durantel’uso.............................................................9
Sicurezza................................................................9
Avviamentodelmotore...........................................10
Innestodellacoclea................................................11
Disinnestodellacoclea............................................11
Autopropulsionedellamacchina...............................12
Spegnimentodelmotore.........................................12
UtilizzodiQuickStick
®
...........................................12
Puliziadiuncaminodiscaricointasato.......................12
Suggerimenti.........................................................13
Dopol’uso...............................................................13
Sicurezza...............................................................13
Prevenzionedelcongelamentodopol'utilizzo.............13
Manutenzione..............................................................14
Programmadimanutenzioneraccomandato..................14
Sicurezzadurantelamanutenzione............................14
Controllodellivellodell'oliomotore..........................14
Controlloeregolazionedelleslitte.............................15
Ispezionedeibordidellelamine................................15
Cambiodell'oliomotore..........................................16
Sostituzionedellacandela........................................17
Regolazionedelcavodellacoclea..............................18
Regolazionedelcavodellatrasmissione.....................18
Controllodellapressionedeipneumatici....................18
Rimessaggio.................................................................19
Rimessaggiodellamacchina.....................................19
Sicurezza
Questamacchinaèprogettatatenendoinconsiderazione
glistandardinvigorealmomentodellaproduzione.
LeggeteecomprendeteicontenutidelpresenteManuale
dell'operatoreprimadiavviareilmotore.Assicurateviche
tuttigliaddettiall'usodiquestoprodottosappianocome
utilizzarloecomprendanoleavvertenze.
Nonmettetelemanioipiedivicinoallepartimobilidella
macchina.
Nonutilizzatelamacchinasenzatutteleprotezioniealtri
dispositividisicurezzainsedeefunzionanti.
Restatelontanidaqualsiasiaperturadiscarico.Tenetegli
astantiadistanzadisicurezzadallamacchina
Teneteibambinifuoridall'areadiutilizzo.Non
permettetemaichebambinieragazziutilizzinola
macchina.
Spegneteilmotoreprimadieffettuareinterventidi
stasamento,manutenzioneorifornimentodellamacchina.
Potetetrovareulteriorivocisulleinformazionidisicurezza
nellerelativesezionidiquestomanuale.
2
Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaed'istruzionesonoafssiaccantoazoneparticolarmentepericolose.
Sostituitegliadesividanneggiatiousurati.
x 3
1
2
3
4
5
120-9805
120-9805
1.Inseritelachiave.
2.Innescateilmotore3volte.
3.Innestatelostarter.
4.Tirateilcavodiavviamento.
5.Unavoltacheilmotoreèavviato,disinnestatelostarter.
131-1785
N.cat.d'ordine131-5921
1.ComandodicocleaPremetelalevaperinnestare,
rilasciatelaperdisinnestare.
4.Pericolodioggettiscagliati:tenetegliastantiadistanzadi
sicurezzadallospazzaneve.
2.Avvertenza.LeggeteilManualedell'operatore.
5.AutopropulsioneSpingeteinbassolastegolaperinnestare
l'autopropulsionedellamacchina.
3.Pericoloditaglio/smembramentodimaniopiedi,coclea:
teneteviadistanzadapartiinmovimento;teneteinposizione
tutteleprotezionieglischermi;spegneteilmotoreeattendete
chelacocleasiarrestiprimadiabbandonarelamacchina;
rimuovetelachiavediaccensioneeleggeteleistruzioniprima
dieffettuareinterventidiassistenzaomanutenzione.
3
131-5914
N.cat.d'ordine131-5915
1.Pericoloditaglioesmembramentodimaniopiedicausati
dallacoclea-noninseritelamanonelcamino;primadi
eseguireinterventidirevisioneemanutenzionetoglietela
chiavediaccensioneeleggeteleistruzioni.
4
Preparazione
Partisciolte
Vericatechesiastataspeditatuttalacomponentistica,facendoriferimentoallaseguentetabella.
ProceduraDescrizione
Qté
Uso
1
Nonoccorronoparti
Aperturadellastegola.
Bullone(¼–20x1½")
1
Dadodibloccaggio(¼–20")
1
Bulloneatestatonda(¼–20x1")
3
Dadodibloccaggio(¼–20")
3
2
Vite(¼–20x5/8")
1
Montaggiodelcaminodiscarico.
3
Nonoccorronoparti
Riempimentodelmotoreconolio.
1
Aperturadellastegola
Nonoccorronoparti
Procedura
Importante:Assicuratevicheicavinonvengano
schiacciatidurantel'aperturadellastegola.
Figura4
5
2
Montaggiodelcaminodi
scarico
Partinecessarieperquestaoperazione:
1
Bullone(¼–20x1½")
1
Dadodibloccaggio(¼–20")
3
Bulloneatestatonda(¼–20x1")
3
Dadodibloccaggio(¼–20")
1
Vite(¼–20x5/8")
Procedura
1.Inseriteilcolonninodelcaminodiscaricoattraverso
lastaffanellabasedellamacchinaessateloconun
bulloneeundadodibloccaggio(Figura5).
Figura5
1.Colonninodelcaminodi
scarico
3.Dadodibloccaggio
(¼–20")
2.Bullone(¼–20x1½")4.Staffa
2.Montatel'astadelcaminodiscaricoessateicavi
(Figura6).
Figura6
1.Astadelcaminodiscarico4.Attaccopercavo
2.Bulloneatestatonda
(¼–20x1")
5.Vite(¼–20x5/8")
3.Dadodibloccaggio
(¼–20")
6
3
Riempimentodelmotorecon
olio
Nonoccorronoparti
Procedura
Questamacchinavieneconsegnataconolionelmotore.
ModelloRiempimentomassimo
387110,5litri
387120,7litri
Tipodiolio:oliodetergenteperautomobiliconservice
classicationAPISJ,SLosuperiore.
ConsultatelaFigura7seguentepersceglierel'olioconla
viscositàpiùadattaallatemperaturaesternaprevista:
Figura7
1.Portatelamacchinasuunasuperciepiana.
2.Puliteattornoaltappodelforodiriempimentodell'olio.
3.Controllateillivellodell'olioerabboccatesenecessario.
Nota:Nonserratel'astaduranteilcontrollodellivello
dell'olio.
Figura8
1.Livellodell'oliobasso:
aggiungeteolio
2.Livellodell'oliocorretto
7
Quadrogeneraledel
prodotto
Figura9
1.Levadellacoclea6.Raschiatore
2.Tappodelforodi
riempimentodel
carburante
7.Caminodiscarico
3.Astadilivello
8.Deettoredelcaminodi
scarico
4.Slitta9.Comandodelcaminodi
scaricoQuickStick®
5.Coclea
10.Manigliasuperiore
Figura10
1.Tappodelforodi
riempimentodel
carburante
5.Stegoladell'avviatore
autoavvolgente
2.Iniettore6.Avviatoreelettrico
3.Chiavediaccensione
7.Pulsantedell'avviamento
elettrico
4.Starter
8
Funzionamento
Primadell’uso
Sicurezza
Utilizzateicavidiprolungaeiconnettorispecicati
dalproduttorepertuttelemacchineconmotoriper
avviamentoelettrico.
Nonutilizzatelamacchinasenzaindumentiinvernali
adeguati.Nonindossatecapidiabbigliamentolarghi
poichépotrebberoimpigliarsinellepartiinmovimento.
Indossatecalzatureantiscivoloingradodioffrirela
massimastabilitàsusuperciscivolose.
Indossatesempreprotezionipergliocchidurante
l'utilizzooduranteinterventidiregolazioneoriparazione,
perproteggeregliocchidaeventualioggettiestraneiche
lamacchinapotrebbescagliare.
Ispezionateattentamentel'areadoveutilizzeretela
macchinaerimuoveteeventualizerbini,slittini,tavole,
liealtrioggettiestranei.
Qualorauncarter,undispositivodisicurezzaouna
decalcomaniafosserodanneggiati,mancantioilleggibili,
riparateliosostituiteliprimadiriutilizzarelamacchina.
Inoltre,serratetuttiglielementidissaggioallentati.
Riempimentodelserbatoiodel
carburante
Carburanteraccomandato:
Perottenererisultatiottimaliutilizzatesolobenzinasenza
piombofresca(menodi30giorni)epulita,di87opiù
ottani(metododiclassicazione(R+M)/2).
Etanolo:èaccettabilelabenzinaossigenataconetanolo
noal10%(miscelabenzina-alcol)o15%diMTBE
(metil-t-butiletere)pervolume.EtanoloeMTBEnon
sonolastessacosa.Labenzinaconetanoloal15%(E15)
pervolumenonèapprovataperl'uso.Nonutilizzatemai
benzinachecontengaetanolooltreil10%pervolume,
comeE15(contieneil15%dietanolo),E20(contiene
il20%dietanolo)oE85(contienel'85%dietanolo).
L'utilizzodibenzinanonapprovatapuòcausareproblemi
diprestazionie/odannialmotorenoncopertidalla
garanzia.
Nonutilizzatebenzinacontenentemetanolo.
Nellastagioneinvernale,nonconservateilcarburantenel
serbatoiooneicontenitorisenzautilizzareunapposito
stabilizzatore.
Nonaggiungeteolioallabenzina.
Figura11
1.Nonriempitealdisopradellaparteinferioredelcollodel
serbatoiodelcarburante.
Nota:Perrisultatimigliori,acquistatesoltantolaquantità
dibenzinacheprevedetediutilizzarenelgirodi30giorni.
Inalternativa,poteteaggiungereunostabilizzatoreper
carburantiallabenzinaappenaacquistatapermantenerla
frescanoa6mesi.
Controllodellivellodell'olio
motore
VedereControllodellivellodell'oliomotore(pagina14).
Durantel’uso
Sicurezza
Lelamerotantidellacocleapossonotagliareditae
mani.Duranteilfunzionamentodellamacchinarimanete
dietrolestegoleelontanodall'aperturadiscarico.Tenete
sempreviso,mani,piediedaltrepartidelcorpoegli
indumentilontanodallepartimobiliorotantidella
macchina.
Nondirigetemailoscaricoversopersoneoareedovesi
potrebberocausaredanniallaproprietà.
Prestatecautelaperevitarediscivolareocadere.
Procedeteconpassoregolareetenetelemanisaldamente
sullastegola.Camminate,noncorrete.
Abbiateestremacautelaquandoutilizzatelamacchina
sullependenze.
Nonutilizzatemailamacchinaincasodiscarsavisibilità
opocaluce.
9
Quandoindietreggiateconlamacchinaguardateindietro
efateattenzione.
Quandononspazzateattivamentelaneve,disinserite
l'alimentazionedallelamedelrotore.
Utilizzateicavidiprolungaeiconnettorispecicati
dalproduttorepertuttelemacchineconmotoriper
avviamentoelettrico.
Nontentatedispazzarelanevedasuperciconghiaiao
pietrafrantumata.Questoprodottoèstatoprogettato
unicamenteperimpiegosusupercilastricateoasfaltate.
Nonutilizzatelospazzanevesuitetti.
Nontentatemaidieffettuareregolazioniamotoreacceso
(salvoespressaindicazionedelcostruttore).
Prestatelamassimaattenzioneaeventualipericoli
nascostiedaltrafco.
Dopoaverurtatounoggettoestraneo,spegneteilmotore,
toglietelachiavediaccensione,ispezionateaccuratamente
lamacchinaperescludereeventualidanniedriparatei
danniprimadiavviareeutilizzarelamacchina.
Selamacchinadovesseiniziareavibrareinmodoanomalo,
spegneteilmotoreecontrollateneimmediatamentela
causa.
Nonfatefunzionareilmotoreinambientechiuso,tranne
cheperavviarloeperuscireoentrareinunediciocon
lamacchina.Apriteleporteesterne,inquantoigasdi
scaricosonoestremamentepericolosi.
Nonsovraccaricatelamacchinaneltentativodispazzare
troppovelocementelaneve.
Nontoccatemaiunmotoreounamarmittacaldi.
Ispezionareafondoilcavoelettricoprimadicollegarlo
aunafontedialimentazioneelettrica.Seilcavoè
danneggiato,nonusateloperavviarelamacchina.
Sostituiteilcavodanneggiatoimmediatamente.Staccate
sempreilcavoelettricoquandonondoveteavviarela
macchina.
Avviamentodelmotore
Nota:Inseritecompletamentelachiaveperavviareilmotore.
Laposizionecentralenonavvieràilmotore.
Utilizzodell'avviatoreautoavvolgente
Figura12
Nota:Utilizzatel'iniettoredelmotoreinBdiFigura12
secondolarelativatabella.
10
Utilizzodell'avviamentoelettrico
Figura13
Nota:Utilizzatel'iniettoredelmotoreinBdiFigura13
secondolatabellaseguente:
Numerodiutilizzi
dell'iniettoresuggerito
Temperatura
3
-23°Cesopra
6
Sotto-23°C
Perutilizzarelostarterelettrico(soloavviamentoelettrico),
collegateuncavodialimentazioneall'avviatoreelettricoepoi
aunapresadialimentazioneconundispositivodicorrente
residua(RCD).Utilizzatesolouncavodialimentazione
H05VV-FoH05RN-Fraccomandatoperl'usoall'apertoche
nonsiapiùlungodi15m(peruncavodi1,0mm²)o30m
(peruncavodi1,5mm²).
Importante:Nonutilizzateuncavousuratoo
danneggiato.
Importante:Pernondanneggiarel'avviamento
elettrico,fatelofunzionareperbrevicicli,aintervallidi
cinquesecondidiattivitàseguitidacinquesecondidi
riposo,enonpiùdi10volte.Seaquestopuntoilmotore
nonsiavvia,portatelamacchinaaunDistributore
autorizzatoperlamanutenzione.
AVVERTENZA
Ilcavoelettricopuòdanneggiarsiecausareshocko
incendi.
Ispezionateaccuratamenteilcavoelettricoprimadi
utilizzarelamacchina.Seilcavoèdanneggiato,
nonutilizzatelamacchina.Sostituiteoriparare
ilcavoimmediatamente.RivolgeteviaunCentro
Assistenzaautorizzato.
ATTENZIONE
Selasciatelamacchinacollegataaunafontedi
alimentazioneelettrica,qualcunopotrebbeavviarla
inavvertitamenteecausareferiteodanni.
Staccatesempreilcavoelettricoquandonondovete
avviarelamacchina.
Innestodellacoclea
Figura14
Disinnestodellacoclea
Perdisinnestarelacoclealasciateandarelarelativaleva.
11
Autopropulsionedella
macchina
Perazionarel'autopropulsionedellamacchina,semplicemente
camminateconlemanisullastegolasuperioreeigomitiailati
elamacchinaterràautomaticamenteilpassoconvoi(Figura
15).
Nota:Poteteutilizzarel'autopropulsionedellamacchinacon
lacocleainnestataodisinnestata.
Figura15
Spegnimentodelmotore
Perspegnereilmotore,toglietelachiavedall'accensioneo
ruotatelainposizionecentrale.
UtilizzodiQuickStick
®
Nota:Lamanopolabludeveesserecompletamentepremuta
perrilasciareilfermoeazionareQuickStick
®
.
Figura16
Puliziadiuncaminodiscarico
intasato
Importante:Lapiùcomunecausadilesioniassociate
aglispazzaneveèilcontattodellemaniconlacoclea
rotanteinmovimentoinfondoalcaminodiscarico.
Nonusatemailemaniperpulireilcaminodiscarico.
1.Rimanendoinposizionediguida,rilasciatelastegola
dell'autopropulsione.
2.Innestatelacoclea.
3.Spingetelastegolaversoilbassopersollevarelaparte
anterioredellamacchinadiqualchecentimetrodaterra,
poisollevatelestegolerapidamenteperbatterelaparte
anterioredellamacchinaperterra.
4.Disinnestatelacoclea.
5.Ripeteteipassaggida1a4,all'occorrenza,nchédal
caminodiscaricononesceungettodineve.
Nota:Senonriusciteastasareilcaminodiscaricocolpendo
laparteanterioredellamacchina,spegneteilmotore,
attendetechetuttelepartiinmovimentosifermino
eutilizzateunostrumentodipuliziadellaneve(non
incluso);nonutilizzatemailemani.
Importante:Lostasamentodelcaminodiscarico
battendolaparteanterioredellamacchinaperterra
puòfarespostareleslitte.Regolateleslitteeserrate
saldamenteibulloni;fateriferimentoaControlloe
regolazionedelleslitte(pagina15).
12
Suggerimenti
AVVERTENZA
Lacocleapuòscagliaresassi,giocattoliedaltri
corpiestranei,eferiregravementel'operatoreogli
astanti.
Tenetesemprepulital'areadaoggettiche
possanoessereraccoltiescagliatidallelame
dellaventola.
Tenetelontanibambiniedanimalidacompagnia
dall'areadiutilizzodellospazzaneve.
Eliminatelanevenonappenapotete,subitodopouna
nevicata.
Selamacchinanonsispostainavantisusuperci
scivoloseonellanevealta,spingeteinavantilastegola,
malasciatechelamacchinafunzioniallapropriavelocità.
Sovrapponetelepassateperesserecertidirimuovere
tuttalaneve.
Quandopossibile,scaricatelanevesottovento.
Dopol’uso
Sicurezza
Nonriponetemailamacchinaconbenzinanelserbatoio
all'internodiedicidovesonopresentipossibilifontidi
scintilleoamme,qualiboiler,stufe,asciugatrici.Lasciate
cheilmotoresiraffreddiprimadiriporloinunluogo
chiuso.
Quandolamacchinavienemessainrimessaggioperpiù
di30giorni,fateriferimentoallasezioneRimessaggio
perimportantiinformazioni.
Prevenzionedelcongelamento
dopol'utilizzo
Lasciategirareilmotoreperalcuniminutiafnchéleparti
mobilinongelino.Spegneteilmotore,attendetechetutte
lepartimobilisiferminoetoglieteilghiaccioelaneve
dallamacchina.
Eliminatetuttalaneveeilghiacciodallabasedelcamino.
Ruotateilcaminodiscaricoversosinistraeversodestra
perliberarlodagliaccumulidighiaccio.
ConlachiavediaccensioneinposizionediSPEGNIMENTO,
tirateilcavodell'avviatoreautoavvolgentevarievolteo
collegateilcavoelettricoaun'alimentazionedicorrente
eallamacchinaespingeteilpulsantedell'avviamento
elettricounavoltaimpeditoilcongelamentodell'avviatore
autoavvolgentee/odell'avviatoreelettrico.
Puòaccaderechequandonevicaecolgeloalcunicomandi
epartimobilisicongelino.Nonusateforzaeccessivae
noncercatediusareicomandiquandosonogelati.In
casodidifcoltànell'utilizzarecomandioparti,avviateil
motoreelasciatelogirareperalcuniminuti.
Nonusateilcomandodelcaminodiscaricopercercaredi
spostareilcaminodiscaricocongelato.Tenetepremutala
manopolabluversoilbassoeusatelemaniperruotare
ilcamino.
Iltrasferimentodellamacchinasuunrimorchiooun
veicoloapertopuòfarcheicomandioilcaminodi
scaricogelino.
13
Manutenzione
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchinadallanormalepostazionediguida.
Programmadimanutenzioneraccomandato
Cadenzadimanutenzione
Proceduradimanutenzione
Dopolaprimaora
Vericatel'eventualepresenzadielementidissaggioallentatie,senecessario,
serrateli.
Dopoleprime2ore
Cambiatel'oliomotore.
Ispezionateilcavodellacocleaeall'occorrenzaregolatelo.
Ispezionateilcavodellatrasmissioneeall'occorrenzaregolatelo.
Primadiogniutilizzoo
quotidianamente
Controllateillivellodell'oliomotoree,senecessario,rabboccatelo.
Ogni100ore
Cambiatelacandela.
Ognianno
Controllateleslitteedall'occorrenzaregolatele.
Ispezionateibordidellelaminee,senecessario,fatelesostituire,insiemeal
raschiatore,daunCentroAssistenzaautorizzato.
Cambiatel'oliomotore.
Ispezionateilcavodellacocleaeall'occorrenzaregolatelo.
Ispezionateilcavodellatrasmissioneeall'occorrenzaregolatelo.
Controllatelapressionedeipneumatici.
Vericatel'eventualepresenzadielementidissaggioallentatie,senecessario,
serrateli.
FatecontrollarelacinghiaditrasmissionedaunCentroAssistenzaautorizzato
e,senecessario,sostituitela.
Ogniannooprimadel
rimessaggio
Preparatelamacchinaperilrimessaggio.
Sicurezzadurantela
manutenzione
Leggeteleseguentiprecauzionidisicurezzaprimadieffettuare
eventualiinterventidimanutenzionesullamacchina:
Primadieffettuareeventualiinterventidimanutenzione,
assistenzaoregolazione,spegneteilmotoreetoglietela
chiave.Incasodiriparazionidinotevoleentità,rivolgetevi
aunCentroAssistenzaautorizzato.
Controllateaintervallifrequentiilserraggiodituttigli
elementidissaggioperaccertarechelamacchinasiain
buonecondizionidisicurezza.
Manteneteinbuonecondizioniletarghettediavvertenza
eistruzione,eall'occorrenzasostituitele.
Nonmodicateleimpostazionidelregolatoresulmotore.
Acquistatesoltantopartidiricambioedaccessorioriginali
Toro.
Controllodellivellodell'olio
motore
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogniutilizzo
oquotidianamente
1.Toglietel'astadimisurazionedellivellodell'olio,
asciugatelaeinseritelaafondonelforosenzaavvitarla.
2.Rimuovetel'astaecontrollateillivellodell'olio.
Sel'oliononraggiungelataccaAdd(Figura17),
occorrerabboccare.VedereCambiodell'olio
motore(pagina16).
Seillivellodell'olioèsopralataccaFull(Figura17),
spurgatel'olioineccessonoaquandoillivello
nonarrivaallataccaFull;fateriferimentoaCambio
dell'oliomotore(pagina16).
14
Figura17
1.Livellodell'oliobasso:
aggiungeteolio
2.Livellodell'oliocorretto
Controlloeregolazionedelle
slitte
Intervallotragliinterventitecnici:Ognianno
Regolateleslittealnedievitarechelacocleavengaa
contattoconillastricato.Regolateleslittecomeopportuno
percompensarel'usura(Figura18).
1.Allentateibullonidelleslitte.
2.Fatescorrereunatavolada5mmsottoilraschiatore.
Nota:L'utilizzodiunatavolapiùsottiledeterminerà
unaraschiaturapiùaggressiva.L'utilizzodiuna
tavolapiùspessadetermineràunaraschiaturameno
aggressiva.
3.Abbassateleslitteaterra.
Nota:Assicuratevicheleslittesianopoggiateaterrae
piatte.
4.Serrateibullonidelleslitte.
Figura18
1.Tavolada5mm2.Terra
Ispezionedeibordidelle
lamine
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni
anno—Ispezionateibordidelle
laminee,senecessario,fatelesostituire,
insiemealraschiatore,daunCentro
Assistenzaautorizzato.
Primadiogniutilizzo,cercateeventualitraccediusurasui
bordidellelamine.Quandoilbordodiunalaminasièusurato
noalforoindicatorediusura,fatesostituirelelaminedaun
CentroAssistenzaautorizzato(Figura19).
15
Figura19
1.Ilforoindicatorediusuraè
integro;nonènecessario
sostituirelelamine.
2.Ilforoindicatorediusura
nonèintegro;sostituite
entrambelelamine.
Cambiodell'oliomotore
Intervallotragliinterventitecnici:Dopoleprime2ore
Ognianno
Fategirareilmotorealcuniminutiperscaldarel'olioprimadi
sostituirlo.L'oliocaldouiscemeglioetrasportapiùelementi
inquinanti.
1.Portatelamacchinasuunasuperciepiana.
2.Posizionateunabacinelladispurgodell'oliosottoil
tappodispurgodell'olio,rimuoveteiltappodispurgo
einclinatelamacchinaall'indietroperspurgarel'olio
usatonellarelativabacinella(Figura20).
Figura20
1.Tappodispurgodell'olio
3.Dopoaverefattodeuirel'oliousato,riportatela
macchinainposizioneoperativa.
4.Montateiltappodispurgodell'olioeserratelo
saldamente.
5.Puliteattornoaltappodelforodiriempimentodell'olio.
6.ConsultatelaFigura21seguentepersceglierel'oliocon
laviscositàpiùadattaallatemperaturaesternaprevista:
ModelloRiempimentomassimo
387110,5litri
387120,7litri
Tipodiolio:oliodetergenteperautomobiliconservice
classicationAPISJ,SLosuperiore.
Figura21
16
Figura22
1.Livellodell'oliobasso:
aggiungeteolio
2.Livellodell'oliocorretto
Sostituzionedellacandela
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni100
ore—Cambiatelacandela.
AVVERTENZA
Sostituirelacandelaquandoilmotoreècaldopuò
comportareustioni.
Aspettatenoaquandoilmotoreèfreddoper
cambiarelacandela.
UtilizzateunacandelaTorooequivalente(Champion®
RN9YCoNGKBPR6ES).
1.Toglietelaguaina(Figura23).
Figura23
2.Puliteattornoallabasedellacandela.
3.Rimuoveteedeliminatelacandelausata.
Nota:Perrimuoverelacandelaoccorreunaprolunga
perlevaacricco.
4.Impostateladistanzatraglielettrodisuunanuova
candelaa0,76mm,comeillustratonellaFigura24.
Figura24
1.0,76mm
17
Regolazionedelcavodella
coclea
Intervallotragliinterventitecnici:Dopoleprime2ore
Ognianno
Selacinghiaditrasmissionescivolaostridesottouncarico
pesante,regolateilcavodellacoclea.
1.Allentateildadosulserralopercaviinferioremanon
rimuovetelo(Figura25).
Figura25
1.Dado
3.Connettore
2.Cavo
4.Molla
2.Tirateilcavoversol'altoerimuoveteunpo'
dell'allentamento(Figura25).
Importante:Nonrimuovetecompletamente
l'allentamentodalcavo.Eliminandotutto
l'allentamentodalcavoimpedireteallacocleadi
arrestarsicorrettamente.
3.Teneteilcavoinposizioneeserrateildado(Figura25).
Regolazionedelcavodella
trasmissione
Intervallotragliinterventitecnici:Dopoleprime2ore
Ognianno
Seleruoteentranofacilmenteinstalloosesimuovonosenza
l'innestodellastegoladiautopropulsione,regolateilcavo
dellatrasmissione.
1.Allentateildadosulserralopercavisuperioremanon
rimuovetelo(Figura26).
Figura26
1.Dado
2.Cavo
2.Tirateilcavoversoilbassoerimuovetegranparte
dell'allentamentonelcavo(Figura26).
Importante:Nonrimuovetecompletamente
l'allentamentodalcavo.Eliminandotutto
l'allentamentodalcavofaretecheleruote
siazioninosenzal'innestodellastegoladi
autopropulsione.
3.Serrateildado(Figura26).
Controllodellapressionedei
pneumatici
Intervallotragliinterventitecnici:Ognianno
Impostateunapressioneuniformeinentrambiglipneumatici
aunvalorecompresotra103e137kPa.
18
Rimessaggio
Rimessaggiodellamacchina
AVVERTENZA
Ivaporidellabenzinasonoaltamente
inammabili,esplosiviepericolosiseinalati.Se
riponetelamacchinainunluogodoveèpresente
unaammalibera,ivaporidellabenzina
possonoinammarsiecausareun'esplosione.
Nonriponetelamacchinainunacasa(luogo
abitativo),inunseminterratooinunaltroluogo
dovepossonoesserepresentifontidiscintilleo
ammequaliboiler,stufe,asciugatrici,fornie
apparecchisimili.
Noninclinatelamacchinaindietroquandonel
serbatoioèpresentedelcarburante,inquanto
potrebbefuoriuscire
1.L'ultimavoltachefateilpienoprimadelrimessaggio
stagionale,versatelostabilizzatorepercarburantenel
carburantefresco,comeindicatonelleistruzionidel
costruttoredelmotore.
2.Lasciateinfunzioneilmotoreper10minutiper
distribuireilcarburantecondizionatoattraverso
l'impiantodelcarburante.
3.Spegneteilmotore,lasciatechesiraffreddiespurgateil
serbatoiodelcarburanteolasciateinfunzioneilmotore
noallospegnimento.
4.Avviateilmotoreelasciatelogirarencnonsiferma.
5.Usatelostarterol'iniettoreperavviareilmotoreperla
terzavolta,elasciatelogirarencnonsiavviapiù.
6.Spurgateilcarburantedalcarburatoreattraversoil
relativobulloneinunatanicaomologataperlabenzina.
7.Smaltiteecologicamenteilcarburantenonutilizzato.
Riciclateloinottemperanzaallenormelocali,oppure
utilizzatelonellavostraautomobile.
8.Cambiatel'oliomotorementreilmotoreècaldo.
VedereCambiodell'oliomotore(pagina16).
9.Toglietelacandela.
10.Spruzzate2cucchiainid'olionelforodellacandela.
11.Montatelacandelamanualmenteeserratelaa
27–30N∙m.
12.Conlachiavediaccensioneinposizionedi
SPEGNIMENTO,tiratelentamenteilcavodell'avviatore
autoavvolgenteperdistribuirel'olioall'internodel
cilindro.
13.Pulitelamacchina.
14.Ritoccatelesupercischeggiateconvernicereperibile
daunDistributoreautorizzato.Primadiverniciarle,
sabbiatelesuperciinteressateedutilizzateunprodotto
antiruggineperimpedirechelepartimetallichesi
arrugginiscano.
15.Serratetuttiidispositividitenutaallentati.Riparateo
sostituitelepartidanneggiate.
16.Copritelamacchinaeriponetelainunluogopulitoe
asciutto,fuoridellaportatadeibambini.Lasciatecheil
motoresiraffreddiprimadiriporloinunluogochiuso.
19
Note:
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24

Toro SnowMax 824 QXE Snowthrower Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Questo manuale è adatto anche per